Si è svolta oggi la cerimonia di chiusura delle Olimpiadi Invernali di Sochi, con gli atleti delle 88 nazioni in gara che hanno sfilato al ‘Fisht Stadium’. Il Tricolore è stato sorretto da Arianna Fontana, che in quest’edizione ha emozionato vincendo un argento e due bronzi nello short track. Non sono mancati momenti d’ironia nel corso della cerimonia, con i 700 danzatori impegnati nella coreografia dei cinque cerchi olimpici che, ricordando l’inghippo alla cerimonia d’apertura, hanno ritardato nel ricreare il quinto. Al termine di queste Olimpiadi la Russia ha ottenuto il primo posto nel madagliere con 33 medaglie complessive di cui 13 d’oro. A seguire Norvegia e Canada, rispettivamente con 26 e 25 medaglie. Quarti gli Stati Uniti che hanno conquistato 28 medaglie, ma solo 9 ori, uno in meno del Canada e due in meno della Norvegia. Non è andata oltre il 22esimo posto l’Italia con otto medaglie: due argenti e sei bronzi, ma nessun oro. Al riguardo, “Sono soddisfatto, ma non mi accontento” ha commentato il presidente del Coni, Giovanni Malagò. “Ho detto che avremmo fatto meglio di Vancouver e ci siamo riusciti, anche se c’è dispiacere per la mancanza della medaglia d’oro che non è stata vinta per tanti motivi. In Corea – ha aggiunto Malagò guardando già al futuro – l’Italia dovrà raccogliere fra le 10 e le 13 medaglie, possibilmente 3-4 d’oro. E’ questo che valiamo”.
Tutti gli articoli con tag photo
Cala il sipario su Sochi: l’Italia 22/a nel medagliere
Pubblicato da tdy22 in febbraio 23, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/23/cala-il-sipario-su-sochi-litalia-22a-nel-medagliere/
Non si placa il maltempo in Giappone: almeno 12 morti e nevicata record
Il Giappone è ancora assediato dal maltempo, messo in ginocchio da una bufera di neve che ha causato la morte di almeno dodici persone mentre si contano almeno 1650 feriti. A causare le vittime sono stati incidenti stradali e domestici. Mentre proseguono i disagi, sono almeno 800 le auto che si trovano bloccate su una grande arteria di Tokyo. I trasporti, inoltre, sono in tilt e si contano centinaia di voli bloccati mentre è stato segnalato un rallentamento delle ferrovie ad alta velocità. Da venerdì notte, la neve è caduta senza interruzione per 24 ore e nella stessa Tokyo si contano 27 cm di coltre bianca: si tratta di un record che non era stato raggiunto da 45 anni.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 16, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/16/non-si-placa-il-maltempo-in-giappone-almeno-12-morti-e-nevicata-record/
La peggiore tempesta degli ultimi 20 anni: Giappone assediato dalla neve
E’ senza precedenti negli ultimi 20 anni la terribile tempesta di neve che sta mettendo in ginocchio il Giappone, in particolare Tokyo. Il bilancio delle vittime si è aggravato e ora si contano sette persone che hanno perso la vita a causa di incidenti stradali provocati dsl maltempo, secondo quanto riportano i media locali. Sale invece a mille il numero dei feriti. Non si contano i tamponamenti tra automobili e le scivolate di pedoni, talora rovinose, provocate da neve e ghiaccio. Il maltempo ha portato anche alla cancellazione di oltre 600 voli mentre gli scali di Hiroshima e Kagawa sono stati addirittura chiusi. Le linee ferroviarie ad alta velocità, gli shinkansen Tokaido e Sanyo che operano nel Giappone centrale e occidentale, hanno accusato ritardi e viaggiato a velocità ridotta.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 9, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/09/la-peggiore-tempesta-degli-ultimi-20-anni-giappone-assediato-dalla-neve/
Nevicata da record in Giappone: tre morti e 600 feriti
Si contano già tre morti e 600 feriti in Giappone, dove infuria il maltempo. Freddo e neve non hanno risparmiato la capitale Tokyo dove sono caduti oltre 30 di centimetri di neve, destinati a raddoppiare fino a domenica mattina. Il manto bianco si è depositato nel centro della città per la prima volta in 13 anni, ma la nevicata rischia di diventare la peggiore dell’ultimo ventennio nel Paese. Scenari da favola, ma anche tantissimi disagi. I media giapponesi parlano di decine di feriti per cadute e tamponamenti. Aeroporti chiusi e treni in ritardo.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 8, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/08/nevicata-da-record-in-giappone-tre-morti-e-600-feriti/
“Letta crede forse di essere Obama?”: il portavoce del Gay Center vs il premier
Ieri il premier Enrico Letta ha assistito alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Sochi 2014 parlando di una grande emozione nel vedere sfilare la delegazione italiana e affermando che l’Italia è “alfiere della lotta contro le discriminazione”. Ma la sua presenza alla cerimonia disertata, proprio in difesa dei diritti degli omosessuali, da Barack Obama e Angela Merkel ha fatto indignare Fabio Marrazzo, portavoce del Gay Center che ha attaccato il premier: “Letta crede forse di essere Obama? In Italia non ci sono leggi sui gay. Non il matrimonio non le unioni civili non leggi anti omofobia. Letta torni in Italia e faccia decreto anti omofobia e per il riconoscimento delle coppie lesbiche e gay. Se no le sue sono solo parole da cerimonia”.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 8, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/08/letta-crede-forse-di-essere-obama-il-portavoce-del-gay-center-vs-il-premier/
Prende il sole nuda nel suo ufficio: giudice della Corte Suprema licenziata!
E’ stata licenziata una donna giudice in Bosnia. La causa: si era spogliata nel suo ufficio per poi stendersi sulla scrivani a prendere il sole. La donna, membro della Corte Suprema, è stata immortalata in questa posa, mentre si trovava nel suo ufficio privato, da una persona dotata di macchina fotografica e posizionata nello stabile di fronte. Lo scatto ha fatto immediatamente il giro dei media locali facendo scattare un’indagine interna. L’identità del giudice è così venuta alla luce e la donna è stata licenziata per aver “danneggiato l’immagine della Corte Suprema”. Il fatto che la protagonista fosse un professionista ‘anziano’ con molta esperienza, ha pesato ancora di più sul provvedimento disciplinare.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 7, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/07/prende-il-sole-nuda-nel-suo-ufficio-giudice-della-corte-suprema-licenziata/
L’Italia sfila a Sochi… e Letta si sbraccia per salutare!
Cerimonia inaugurale di Sochi 2014 e la delegazione Italiana sfila in tuta blu sventolando il Tricolore e seguendo il portabandiera Zoeggeler sulla pista del Fisht Stadium.Enrico Letta, in tribuna, saluta calorosamente gli atleti agitando vistosamente la mano e scendendo un gradino della sua posizione. Il premier in seguito ha parlato di applausi dal “mondo intero” all’Italia che sfila ai Giochi di Sochi. Enrico Letta ha anche raccontato le sue sensazioni: “E’ stata per me una grande emozione vedere la nostra squadra sfilare ed essere applaudita da tutto il mondo”, ha detto il premier a Casa Italia, dopo la cerimonia inaugurale. L’Italia è “alfiere della lotta contro le discriminazione”, ha aggiunto. “Sposo in pieno le parole di Ban Ki-moon”.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 7, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/07/litalia-sfila-a-sochi-e-letta-si-sbraccia-per-salutare/
A Sochi i cerchi olimpici… si fermano a quattro!
Cinque stelle luminose che, assieme a una luna, ricreano il cielo notturno. Poco dopo, gli astri “sbocciano” a comporre i cinque cerchi olimpici. Era questa una delle coreografie create in occasione della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Sochi 2014. Ma l’inizio non è dei migliori: uno dei cinque cerchi, infatti, non si è acceso.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 7, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/07/a-sochi-i-cerchi-olimpici-si-fermano-a-quattro/
Il water dorato… che prende il posto della statua di Lenin!
Lo scorso dicembre a Kiev, capitale dell’Ucraina, veniva abbattuta la statua dell’ex dirigente sovietico Lenin ad opera degli oppositori del presidente ucraino, Viktor Yanukovich. Da quel momento, il piedistallo che la sosteneva è rimasto vuoto.
Fino ad ora. A prendere il posto di Lenin, infatti, è stato un water completamente dorato che vuole, si suppone, ricordare quello che, come rende noto il Kyev Post, si trova nella residenza dell’attuale presidente. Secondo l’opposizione, si tratta di un simbolo dello spreco di denaro pubblico ad opera dello stesso Yaunkovich.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 4, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/04/il-water-dorato-che-prende-il-posto-della-statua-di-lenin/
Scrivere… con i mici! L’alfabeto felino
Il giapponese Masaki Onishi ha progettato un generatore automatico di lettere a forma di gatto. Lo si trova sul sito Neko Font, che permette agli utenti di trascrivere qualsiasi parola utilizzando l’alfabeto felino. In poche parole: gatti al posto delle lettere. Il creativo si è ispirato ai suoi due mici, Raizo e Mondo. Le fotografie delle loro posizioni più bizzarre, durante il sonno o durante il gioco, hanno fatto da spunto per la trasformazione dei felini in lettere.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 1, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/01/scrivere-con-i-mici-lalfabeto-felino/
Costruire una casa… con 180 euro!
Penserete che sia impossibile: costruire una casa spendendo circa 180 euro? Eppure Michael Buck, 59enne inglese, ha vinto la sfida e ha eretto un’abitazione spendendo appena 150 sterline. L’uomo ha utilizzato esclusivamente materiali naturali o cose buttate nella spazzatura arrivando a costruire una ‘cob house’ nel suo giardino nella campagna dell’Oxfordshire. Manca l’elettricità ma null’altro: si trovano acqua corrente che arriva da una sorgente vicina, una cucina e zona pranzo, un letto a castello e una stufa a legna per riscaldare il tutto. All’esterno, una dependance ospita i servizi igienici. L’abitazione è perfettamente funzionale, tanto che Buck ha dato in affitto la proprietà a un operaio di una vicina fattoria. Come si fa pagare? Con il latte!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 29, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/29/costruire-una-casa-con-180-euro/
New York cambierà volto! Rivoluzione a Times Square
Times Square non sarà più come la conosciamo. Entro la fine del 2015, infatti, andrà in porto lo studio di Snøhetta, cheaffronterà un compito a dir poco arduo: dovrà rendere praticabile ai pedoni un’area di 13mila metri quadrati di spazio pubblico con un’alta densità di traffico, e ammodernare le infrastrutture deteriorate, comprese la rete idrica e di drenaggio.Il progetto ha un costo complessivo di 55 milioni di dollari e una prima parte dell’intervento, che riguarda l’area compresa tra la 42esima e la 43esima strada, è già stata portata a termine. Al termine dei lavori, e con una visuale dall’alto, la piazza dovrebbe assumere la forma di un “nodo a farfalla della cravatta”. Si tratta di un progetto su cui ha spinto molto l’amministrazione Bloomberg, e che adesso vedrà il suo compimento sotto quella di Bill De Blasio. Come spiega il Sole 24 Ore:
Elementi principali del progetto sono la pavimentazione e le sedute. Dieci panchine in granito orientate verso Broadway serviranno a definire e inquadrare le piazze pubbliche della zona. Agiranno come una calamita per i visitatori, creando una spina dorsale infrastrutturale per gli eventi e fornendo un orientamento chiaro per i turisti e la gente del posto. Nuove finiture personalizzate bicolore, integrate con dischi in acciaio al nichel, cattureranno dei neon e della segnaletica circostante, disperdendone la luminosità giocosamente su tutta la superficie di pavimentazione.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 28, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/28/new-york-cambiera-volto-rivoluzione-a-times-square/
Tsunami House: l’edificio che sfida la forza della natura
E’ stata studiata per resistere alla forza della natura la Tsunami House, con la sua struttura in acciaio e in grado di far defluire l’acqua attraverso le numerose porte e finestre scorrevoli presenti. Progettata dall’architetto Dan Nelson, dello studio Design Northwest Architects, nella Camano Island (Washington, Usa), l’edificio è in grado di sopportare l’impatto di un’onda alta come un muro e con la forza di un terremoto. Alta circa nove metri, al piano terra ospita “the flood room”, la stanza delle alluvioni, un ambiente unico, ècon porte scorrevoli pronte a frantumarsi, pensato evitando ostacoli che ne potrebbero minare la stabilità.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 28, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/28/tsunami-house-ledificio-che-sfida-la-forza-della-natura/
Da ferrovia sotterranea a museo: trasformazioni a Londra
Ci sono angoli di Londra che non si conoscono e tra questi anche dieci chilometri di binari sotterranei fuori servizio ormai da anni. La linea ferroviaria veniva utilizzata dalla Royal Mail per spostare la posta da un ufficio all’altro della città e ora la ferrovia in disuso tornerà a nuova vita: verrà infatti trasformata in um museo e parzialmente aperta al pubblico.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 28, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/28/da-ferrovia-sotterranea-a-museo-trasformazioni-a-londra/
Guarda papà, ti racconto una storia…
E’ la protagonista di infinite avventure la piccola Bonnie, protagonista di tante favole che la madre, la fotografa Linda Skoog Törncrantz, racconta tramite le sue fotografie. L’idea iniziale era di fare un regalo al marito per il suo compleanno, con la figlia, di poco più di un mese, come protagonista. Ma ispirata dal risultato la donna ha iniziato a creare delle composizioni che sono diventate via via più elaborate ed ha iniziato a pubblicare su Facebook il suo fotoprogetto dal titolo “The Bonnie Days”. Protagonista sempre la piccola Bonnie che cresce insieme alle sue storie. Per la realizzazione delle ambientazioni, ispirate ai temi più popolari, la mamma assicura di non ricorrere mai a Photoshop.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 15, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/15/guarda-papa-ti-racconto-una-storia/
Rupee: un cane sul tetto del mondo
Joanne Lefson, ex giocatrice professionista si golf, tempo fa aveva trovato un cucciolo in fin di vita abbandonato in mezzo alla spazzatura nella città montana di Leh. La sportiva l’ha preso con sè e rimesso in sesto con dieta vegetariana ricca di proteine, uova e riso bollito. Dopo di che Rupee, questo il nome del cane, ricevuto l’ok del veterinario, ha potuto accompagnare la sua nuova amica sul tetto del mondo: i due, dopo un cammino di dieci giorni durante il quale non si sono mai separati, hanno raggiunto quota 5.364 metri. E Rupee è stato il primo cane a scalare l’Himalaya.
Pubblicato da tdy22 in novembre 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/13/rupee-un-cane-sul-tetto-del-mondo/
Gli asini non voleranno… ma c’è un cane con le ali!
A volte è tutta questione di tempismo: essere pronti per catturare quell’attimo perfetto in cui appare l’inaspettato. E di certo Megan Whiteley quel giorno non si aspettava di “catturare” in un’immagine un cane con le ali. Ovviamente è un’illusione ottiva, visto che la foto, scattata sulla spiaggia di Opitiki Beach in Nuova Zelanda, ritrae in realtà un cane partito all’attacco di un gabbiano che, sollevatosi in volo, si è andato a sovrapporre perfettamente alla sua sagoma.
Pubblicato da tdy22 in novembre 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/13/gli-asini-non-voleranno-ma-ce-un-cane-con-le-ali/
Shock in Belgio per un aereo precipitato: 12 morti
Sono 12 le vittime di una tragedia occorsa in Belgio, dov’è precipitato un aereo che trasportava paracadutisti. Il velivolo si è schiantato nei pressi di Marchovelette, nella provincia di Namur, in Belgio e tutte le persone a bordo, 10 turisti e il pilota, hanno perso la vita, come hanno riferito le autorità locali ed ha confermato il primo ministro Elio di Rupo. L’aereo da turismo era decollato dall’aeroporto di Temploux con a bordo diverse persone che dovevano effettuare prove di paracadutismo. Stando a quanto riportano i media locali, un testimone avrebbe visto il bimotore perdere improvvisamente l’ala destra e quindi precipitare al suolo, in un campo vicino alla città di Fernelmont. I paracadutisti, tre dei quali sono stati trovati nei pressi dello schianto, “non sono riusciti a saltare fuori”, secondo quanto spiega il sindaco della città Jean-Claude Nihoul. Le vittime sono il pilota e 10 paracadutisti. Tre paracaduti sono stati trovati nei pressi dello schianto. Ancora non sono chiare le cause dell’incidente. Nel frattempo dalla Farnesina è giunta la notizia che nessun cittadino italiano è rimasto coinvolto nell’incidente.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/19/shock-in-belgio-per-un-aereo-precipitato-11-morti/
Drammatico incidente ferroviario a Buenos Aires
E’ arrivato a 58 il bilancio provvisorio delle persone rimaste ferite a seguito di un incidente ferroviario occorso alla stazione Once di Buenos Aires. Non è la prima volta che il treno Sarmiento viene coinvolto in incidenti gravi, sempre nella capitale argentina. Il 22 febbraio 2012, infatti, morirono 51 persone in un incidente simile. Anche oggi come allora, stando alle prime informazioni, un treno rimasto senza freni ha sfondato il respingente e diversi vagoni sono finiti sulla banchina. “Al momento è difficile capire le cause di quanto accaduto”, ha riferito il ministro della Sicurezza Sergio Berni. “E’ pieno di barelle, ambulanze e auto della polizia”, ha detto un passeggero. Ci sono persone intrappolate e anche un elicottero è sul posto. Tra i feriti, anche il macchinista.
Aggiornamento ore 17.45
Cresce il numero dei feriti, 80 il bilancio momentaneo, per l’incidente del treno in una delle più importanti stazioni di Buenos Aires. Tra i feriti, 36 sono stati trasportati presso gli ospedali cittadini e 5 di questi presentano fratture. Nessuno è in pericolo di vita. Nonostante Horacio Caminos, delegato dell’orgranizzazione sindacale La Fraternità, abbia spiegato che il treno “sarebbe rimasto senza freni” al momento dell’urto, il giudice che presiede le indagini ha ordinato l’arresto del macchinista, che si trova sotto consegna in ospedale.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/19/drammatico-incidente-ferroviario-a-buenos-aires/
Lo stadio San Paolo si tinge di nero: in lutto per la Terra dei Fuochi
I social al servizio della vita. Se prima i vip hanno adottato un comune, ora è partito il tam tam mediatico in Facebook dopo la creazione dell’evento “San Paolo in Lutto“. L’iniziativa è per protestare contro il dramma della Terra dei Fuochi e dell’inquinamento del suolo con i rifiuti industriali velonosi. L’dea è semplice e prende l’avvio dalla partita che la Nazionale disputerà a Napoli contro l’Armenia valida per la qualificazione ai mondiali 2014: si chiede ai tifosi che giungeranno allo stadio di vestirsi di nero e restare in silenzio quando entreranno le squadre. Si legge nel social blu:
“Il 15 Ottobre al San Paolo di Napoli si disputerà Italia-Armenia. Al fine di un impatto mediatico a grossa risonanza si chiede a tutti coloro che si recheranno allo stadio, alle tifoserie, ai club, alla gente comune, a chi si ‘troverà di sorpresa’ allo stadio per tifare l’Italia di vestirsi totalmente di nero e di restare in silenzio quando entrano le squadre. Vi sembrerà nulla ma questo piccolo gesto potrebbe avere un grosso impatto mediatico e dare visibilità alla terra dei fuochi ovvero A NOI TUTTI che continuiamo a morire di cancro e di leucemie, che vediamo i nostri figli morire prima di nascere. Fate cadere in un silenzio tombale il SAN PAOLO.. sarà l’urlo più forte mai sentito prima. Facciamo capire che il nostro paese è vivo..che noi non ci arrendiamo. ‘Forza Napoli’ non è solo un motto per la squadra del cuore ma un motto per la nostra terra! Quando si è solidali Napoli vince..quindi organizzatevi!!! Grazie”
Pubblicato da tdy22 in ottobre 5, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/05/lo-stadio-san-paolo-si-tinge-di-nero-in-lutto-per-la-terra-dei-fuochi/
Vip vs camorra: i comuni della Terra dei Fuochi non devono morire
La Terra dei Fuochi non è sola è una pagina Facebook aperta da Selvaggia Lucarelli e che in pochi giorni ha già superato gli 89mila “mi piace”. Ed è proprio qui che i vip italiani “adottano” i comuni di questo territorio a cavallo tra le province di Napoli e di Caserta postano le foto con cui lanciano il loro appello. Marcianise, Aversa, Nola, Sant’Irpino, ma anche Arienzo, Cellole, San Prisco e tutti gli altri paesi non devono morire. Non possono essere messi in ginocchio da quei rifiuti tossici bruciati nelle campagne. Loro sono personaggi dello spettacolo più o meno noti, musicisti, attori, volti televisivi ma anche sportivi e giornalisti uniti per far sì che “questo territorio e la sua gente – si legge nelle info della pagina – non muoiano avvelenati e dimenticati da tutti.” Spiega Selvaggia all’HuffPost: “Un’iniziativa del genere può aiutare a incoraggiare la gente del posto a non avere paura di scendere in piazza. di protestare, di ribellarsi. Noi, nel nostro piccolo, ci abbiamo messo la faccia. E poi molti non sanno cos’è la terra dei fuochi, da oggi magari lo sapranno”. La pagina ci aiuta anche a capire che solo ora si sta facendo spazio la consapevolezza che l’emergenza che vive questa terra non è solo circoscritta a un’area ben definita, ma è ormai diventata nazionale. Come hanno recentemente ricordato anche Le Iene, in un loro servizio: perchè i prodotti di questa terra poi giungono in tutto il territorio nazionale: “la Terra dei Fuochi non è un’isola”, appunto, e tutti noi siamo destinati a venire a contatto, in un modo o nell’altro, con questa fetta di terreno che è stata utilizzata per un ventennio come pattumiera per i rifiuti tossici di mezza Italia. Senza dimenticare gli abitanti che si ammalano e muoiono, per quel cancro che, qualsiasi parte del corpo colpisca, ha un solo cognome: “camorra”. Per farsene un’idea basta scorrere la pagina Facebook di don Maurizio Patriciello, parroco proprio a Caivano che da anni si batte per portare alla ribalta nazionale l’agonia di quella gente. Ha pregato il Papa, ha parlato con Napolitano, scuotendo le coscienze dei politici locali.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/03/vip-vs-camorra-i-comuni-della-terra-dei-fuochi-non-devono-morire/
Rinvenuta antica tomba macedone: è di Alessandro Magno?
“E’ prematuro e azzardato parlare del sepolcro del conquistatore macedone”, ha dichiarato Katerina Peristeri, ministro della Cultura e archeologa responsabile degli scavi che in Grecia hanno portato alla luce quella che potrebbe essere una tomba reale. Il ritrovamento è avvenuto nella regione greca della Macedonia, nei pressi di Anfipoli: si tratta di un complesso funerario risalente al IV secolo a.C., con una lunga facciata di marmo di circa 500 metri per tre di altezza. Alcune ipotesi vogliono che il tumulo, una sorta di collina artificiale, possa essere la tomba di Alessandro Magno ma è stata proprio la Peristeri a frenare gli entusiasmi.
Pubblicato da tdy22 in agosto 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/25/rinvenuta-antica-tomba-macedone-e-di-alessandro-magno/
Hong Kong celebra Bruce Lee
E’ morto il 20 luglio 1973 Bruce Lee. Oggi, in occasione del quarantesimo anniversario dalla sua scomparsa, la Bruce Lee Foundation, in collaborazione con il governo di Hong Kong, ha presentato la vita di Lee tramite un’ampia mostra organizzata per l’occasione. In esposizione la famoa tuta gialla indossata dalla star delle arti marziali nel film “L’ultimo combattimento di Chen”, assieme ai suoi vari scritti e disegni.
Pubblicato da tdy22 in luglio 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/20/hong-kong-celebra-bruce-lee/
Attentato all’aeroporto di Pechino
E’ stata causata da un’attentato la forte esplosione che si è verificata oggi al terminal 3 dell’aeroporto di Pechino. Sarebbe stato un uomo su una sedia a rotelle, il 34enne Ji Zhongxing, a detonare l’ordigno. Il presunto attentatore è rimasto ferito ed è stato ricoverato in ospedale. Alcune immagini dell’uomo sono apparse su Weeibo, il twitter cinese. La notizia e le foto dell’uomo sulla sedia a rotelle, che lo ritraggono mentre alza le braccia stringeno un oggetto non identificato nella mano sinistra, hanno fatto rapidamente il giro del web grazie alle decine di passeggeri che si trovavano nella sala arrivi dell’aeroporto al momento dell’esplosione.
Pubblicato da tdy22 in luglio 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/20/attentato-allaeroporto-di-pechino/
L’ultimo saluto a Vincenzo Cerami: oggi i funerali a Roma
Si sono svolti alla Chiesa degli Artisti i funerali di Vincenzo Cerami, lo scrittore e sceneggiatore che ci ha detto addio mercoledì dopo una lunga malattia. Alla cerimonia, sobria e intensa, hanno preso parte, tra gli altri, Roberto Benigni con Nicoletta Braschi, Ettore Scola, Nicola Piovani, Marco Bellocchio, Raffaele La Capria, il sindaco di Roma Ignazio Marino, Walter Veltroni, Antonio Albanese, Laura Morante, il ministro dei Beni culturali Massimo Bray.
Durante la funzione Mariano Rigillo ha letto un brano dal Vangelo, Silvia Siravo ha recitato la preghiera degli artisti, mentre Norma Martelli, moglie di Piovani e interprete di molti spettacoli di Cerami, ha letto alla fine alcuni suoi versi concludendo: “Grazie poeta da tutti gli attori per tutte le parole con le quali ci hai fatto giocare”. Erano circa 200 le persone che, all’esterno, hanno riservato un ultimo applauso all’autore che tanto da dato alla nostra arte. Il feretro è tumulato al cimitero Flaminio.
Pubblicato da tdy22 in luglio 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/19/lultimo-saluto-a-vincenzo-cerami-oggi-i-funerali-a-roma/
I Negramaro a San Siro: la festa per i 10 anni di musica
25 brani e più di due ore di spettacolo: hanno festeggiato così i 10 anni di carriera i Negramaro, con un concerto allo Stadio San Siro che sarà replicato il 16 a Roma, all’Olimpico. La voglia di far festa è stata chiara fin da subito, quando la band è apparsa in mezzo al pubblico, sul secondo palco, ed ha rotto il ghiaccio con tre cover di Modugno: “Estate”, “L’immenso” e “Meraviglioso”. Subito dopo è il tempo di imbracciare gli strumenti sul palco con i brani “Ti è mai successo”, “La giostra”, Nuvole e lenzuola” e “Via le mani dagli occhi”, accompagnati dai primi ospiti dell’evento: i Sud Sound System. L’esecuzione della parte rap di “Una storia semplice”, è affidata a Big Fish mentre subito dopo arrivano gli archi dei Gnu Quartet, per “Io non lascio traccia”, “Cade la pioggia”, “Un passo indietro” e “Solo tre minuti” mentre “Sole” e “Gommapiuma” vengono eseguiti da un quintetto di fiati. Le note scivolano e sul palco si affaccia Elisa, che duetta con Giuliano in “Basta così” e “Ti vorrei sollevare”, in versione punk. La chiusura è con “Mentre tutto scorre” e “Voglio molto di più” in un tripudio di chitarre mentre per il bis si susseguono 5 brani: “Ottobre rosso”, “Sing-Hiozzo”, “E’ tanto che dormo”, “Parlami d’amore” e “Una storia semplice”.
Pubblicato da tdy22 in luglio 14, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/14/i-negramaro-a-san-siro-la-festa-per-i-10-anni-di-musica/
“Uno che si distingue non per il rumore che fa, ma per il silenzio. …
… Quando verrà a cercarti non lo farà certo urlando, per annunciare a tutti le sue intenzioni, ma verrà.”
-Irvine Welsh- (Trainspotting, 1993)
Pubblicato da tdy22 in giugno 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/24/uno-che-si-distingue-non-per-il-rumore-che-fa-ma-per-il-silenzio/
“La vostra preoccupazione per ciò che gli altri pensano di voi …
… scompare una volta che capite quanto di rado pensano a voi.”
-David Foster Wallace- (Infinite Jest, 1996)
Pubblicato da tdy22 in giugno 22, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/22/la-vostra-preoccupazione-per-cio-che-gli-altri-pensano-di-voi/
“Io, pur non sapendo amare, amo fare l’amore.”
Pubblicato da tdy22 in giugno 22, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/22/io-pur-non-sapendo-amare-amo-fare-lamore/
“Solo una cosa non è vana: la perfezione sensuale dell’istante.”
Pubblicato da tdy22 in giugno 21, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/21/solo-una-cosa-non-e-vana-la-perfezione-sensuale-dellistante/
“La pazienza è ciò che nell’uomo …
… più somiglia al procedimento che la natura usa nelle sue creazioni.”
-Honoré de Balzac- (Le illusioni perdute, 1843)
Pubblicato da tdy22 in giugno 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/20/la-pazienza-e-cio-che-nelluomo-piu-somiglia/
“Uomo libero, sempre tu amerai il mare! …
… Il mare è il tuo specchio; tu miri, nello svolgersi infinito delle sue onde, la tua anima. Il tuo spirito non è abisso meno amaro.”
-Charles Pierre Baudelaire- (L’uomo e il mare)
Pubblicato da tdy22 in giugno 18, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/18/uomo-libero-sempre-tu-amerai-il-mare/
E quando usciamo inciampiamo nelle stelle…
… perché le stelle ormai quasi non le vediamo più…
-Francesco De Gregori- (da La ragazza e la miniera, 1983)
Pubblicato da tdy22 in giugno 17, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/17/e-quando-usciamo-inciampiamo-nelle-stelle/
“Il più delle volte l’ignoranza può essere vinta: …
Pubblicato da tdy22 in giugno 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/16/il-piu-delle-volte-lignoranza-puo-essere-vinta/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya