Il raccattapalle che prende in giro Cristiano Ronaldo

Cristiano-Ronaldo-tuttacronacaDerby di Madrid e per il Real si stava mettendo male: al 72′ era infatti in vantaggio l’Atletico per due reti a zero. Ma proprio per il Real c’è una rimessa laterale ed è Cristiano Ronaldo che s’incarica di rimettere in gioco la sfera. Solo che quando chiede un pallone al giovane raccattapalle si vede prese in giro: il ragazzo finge di passargli la sfera, poi la getta a terra facendo così perdere tempo prezioso al giocatore portoghese. Ma quei secondi non sono stati sufficenti per mantenere invariato il risultato: il match è infatti terminato 2-2.

Pubblicità

Google ricorda Gianbattista Tiepolo: un doodle per lui

Giambattista-Tiepolo-Google-Doodle-tuttacronacaA 318 anni dalla nascita, Google omaggia il pittore e incisore italiano Giambattista Tiepolo. Giambattista o Giovanni Battista o Zuan Batista, nacque a Venezia il 5 marzo 1696 e terminò la sua vita in Spagna, a Madrid all’età di 74 anni. Tiepolo è l’artista che ha scritto la storia del Settecento veneziano, passando dalla bottega di Gregorio Lazzarini falle straordinarie opere dalla Caduta degli angeli ribelli al Palazzo Patriarcale di Udine, il martirio di sant’Agata nella Basilica del Santo a Padova e alla fine della propria carriera in Spagna ad affrescare le nuove stanze del Palazzo Reale.

Il museo… a forma di teiera!

museo-teiera-tuttacronacaNon passa certo inosservato l’edificio in via di completamento a Wuxi, in Cina, nella provincia costiera orientale di Jiangsu, circa 150 km a Ovest-Nord ovest da Shanghai. Dall’aspetto di una teiera sezionata, la costruzione, appena ultimata, ospiterà mostre ed eventi di natura culturale. Quello di Wuxi non è l’unico palazzo-teiera esistente: ne esistono – seppur meno sofisticati e curati nel design, nella stessa Cina e anche in America.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Scommettiamo che non riuscite a non sbadigliare?

sbadiglio-tuttacronacaRecentemente, degli studiosi giapponesi hanno scoperto che i cani sbadigliano quando vedono qualcuno farlo, tanto più se a farlo è il loro padrone: si tratterebbe infatti di una risposta emotiva. Per quel che riguarda gli ippopotami, spiegano invece da Madrid, è un segnale minaccioso. Tra i primati, uno sbadiglio può segnalare empatia. E per quel che riguarda gli esseri umani? Molte sono le teorie, quello che è evidente, tuttavia, è che non lo facciamo solo per colpa del sonno ma anche per la noia. Una delle ultime teorie spiega che lo sbadiglio servirebbe anche per “mantenere il sangue freddo”, come spiega il National Geographic. “Come i computer , il cervello umano è molto sensibile alla temperatura e deve rimanere fresco per operare in modo efficiente”, ha spiegato uno degli autori dello studio condotto presso l’Università del Maryland . Ancora, un gruppo di psicologi dell’Università di Albany a New York  ritiene che la funzione di questo ossigeno supplementare al cervello serva a mantenerci vigili e impedire il sonno, come riportato dalla rivista Quo. C’è anche da dire che la metà degli adulti che guardano un video dove tutti sbadigliano non riesce a trattenersi. Quindi ora la domanda è: riuscirete a non entrare in empatia con questi animali e a trattenere uno sbadiglio?

Questo slideshow richiede JavaScript.

Mi si è ristretto il gatto: le posizioni acrobatiche dei felini!

gatti-tuttacronaca- acrobazie

Vere e proprie acrobazie dei felini che grazie al loro innato senso dello spazio riescono a riposare anche in una scarpa o dentro un bollitore. Ciò che è impossibile diventa una cuccia in cui accoccolarsi e poltrire tranquillamente. Questa è una gallery selezionata dai social con le posizioni più originali ed esilaranti:

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Parco giochi in vendita: su eBay lo si trova a 1.62 milioni di euro

parcogiochi-abbandonato-tuttacronacaE’ chiuso da oltre dieci anni lo Spreepark di Berlino, parco giochi costruito nel 1969. Il periodo di inattività ha trasformato il complesso in un luogo spettrale che è possibile visitare solo grazie a tour organizzati. E’ da un anno che si cerca di vendere il parco giochi e ora si è ricorsi alla rete: su eBay lo si trova sul mercato a 1.62 milioni di euro. C’è però una condizione: fino al 2061 su quel terreno potrà esistere solamente un parco giochi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ora l’autoscatto… è a misura di bambino!

baby-selfie-tuttacronacaAnche i bimbi ora cadranno nella rete del selfie, la moda dell’autoscatto che spopola in rete? L’idea della nuova app pensata per i più piccoli è proprio questa. Vi sono animali stilizzati per attirare l’attenzione del soggetto e una macro icona della fotocamera che guidano i bambini nelle varie mosse per scatare il loro primo selfie: già pronti per sbarcare sui social quindi. Al momento l’app è solo per Android e si trova sul Play Store di Google.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Follia in strada: durante una lite la donna sale sull’auto, l’autista parte

donna-su-tetto-dell'auto-tuttacronaca

Una lite scoppiata in strada tra una donna e il conducente di una Bmw che si è trasformata in una vera e propria follia mettendo a rischio anche la vita di uno dei due protagonisti.  Nel video shock, la donna dai capelli castani prima discute animatamente con il proprietario della Bmw, poi si avvicina alla macchina , apre la porta e si arrampica sul tetto. L’autista sale in auto e mette in moto in direzione della rotonda di Kingsbury a Londra. La donna terrorizzata si aggrappa al veicolo in corsa fino a quando non riesce a scendere e a quel punto sale nell’auto di un amico che li stava seguendo.

L’omaggio ad Aldo Fabrizi è targato Brignano

enrico-brignano-conferenza-stampa-sanremo-2014-tuttacronaca

Al festival di Sanremo c’è spazio anche per un omaggio al grande Aldo Fabrizi. A cantare Lulù sul palco dell’Ariston sale Enrico Brignano. Il comico romano aveva rilasciato poco prima un’intervista a tutto campo in cui evidenziava quante volte in Italia si vede tutto negativo, senza mai soffermarsi a pensare che ci sono molte cose più che positive nel nostro paese. Brignano ha dichiarato “Se avessi partecipato a questo Festival come cantante, avrei portato una canzone d’amore nello stile di Domenico Modugno. Mi piace questo Festival, soprattutto la scenografia. Ritengo positiva la conduzione, non mi dispiace. Facile dire che si poteva cambiare qualcosa, siamo tutti commissari tecnici e quindi tutti pensiamo che potremmo condurre in un altro modo il Festival. In cuor mio mi piacerebbe presentare il Festival di Sanremo, ma avrei paura delle conferenze stampa. Vedo che troppe persone prendono sul serio la cosa e si arrabbiano, per me non ha senso. Leggo a volte certi articoli con commenti quasi offensivi, è capitato anche a me circa 20 anni fa quando avevano scritto che la mia carriera da conduttore era finita. Stasera al Festival farò un pezzo di un autore famoso della Rai in bianco e nero.

Canterò stasera, così come nel mio programma di 4 puntate (che si svilupperanno sotto forma di varietà). Tra pochi giorni partirà su Rai Uno, potremo parlare al cuore degli italiani. Le cose in Italia possono cambiare se solo gli italiani lo vogliono. Non dobbiamo mai dimenticare le nostre eccellenze. Siamo tra i primi paesi al mondo quando si parla di moda, di cibo o di scienza. Abbiamo insegnato l’arte agli altri popoli. Siamo stati i primi a portare l’acqua in tutta Europa. Abbiamo inventato una lingua ed una moneta comune. Nel Rinascimento si può dire che il mondo della sapienza dell’epoca si concentrava a Firenze. Abbiamo il 70% delle opere d’arte presenti nel mondo. I telegiornali in Italia ormai danno solo brutte notizie, ci sono anche quelle buone, ma non vengono evidenziate. Credo che la buona volontà stia dietro l’angolo, lo dico anche se non sono buonista. Bisogna sapere ritrovare la strada del sorriso.”

Il video hot che spiega le tecniche di primo soccorso ai futuri poliziotti

primo-soccorso-tuttacronaca
Gli allievi del corso di polizia di Jaca, in Spagna, devono essere rimasti non poco sorpresi quando i medici che tenevano loro le lezioni di formazione sulle operazioni di primo soccorso hanno proiettato dei video esplicativi. Il motivo? Protagoniste dei filmati che mostravano le varie tecniche erano delle modelle in lingerie. E’ stato proprio un partecipante alle lezioni che ha denunciato il fatto alle autorità locali definendo “umiliante” la situazione vissuta in aula. Immediate sono quindi arrivate le scuse dal quartier generale della polizia di Aragona, che ha preso le distanze dall’utilizzo di video inappropriati da parte degli operatori sanitari.

Indiscrezione clamorosa dall’Argentina: Maradona torna in campo!

maradona-torna-giocare-tuttacronacaDiego Armando Maradona torna a infiare le scarpette. A 53 anni, infatti, stando alla clamorosa indiscrezione che giunge dall’Argentina, l’ex fuoriclasse starebbe per rituffarsi nell’attività agonistica. A parlarne è il quotidiano Olè, che spiega che un club di quinta divisione, il Riestra, di proprietà dell’amico e agente Victor Stinfale, avrebbe presentato una richiesta ufficiale alla Federcalcio per inserire il Pibe nella sua rosa. Ora si attende il via libera dell’Afa, che potrebbe arrivare già martedì permettendo così a Maradona di esordire il 23 marzo contro il Porvenir, a San Lorenzo.

Il padre tossicodipendente che mette il metadone nel biberon della figlia

biberon_bimba-tuttacronacaE’ finita in terapia intensiva, in fin di vita, una bimba di appena sette mesi il cui padre, un tossicodipendente, ha messo del metadone nel biberon al solo scopo di farla addormentare. Il 32enne, arrestato, ha confessato di aver aggiunto la sostanza nel the con la speranza che l’effetto calmasse la piccola. In carcere anche la madre, anche lei tossicodipendente. Ora la bimba non è più in pericolo di vita. Il fatto è avvenuto in Croazia.

Avete mai visto un toro nuotare? Ecco il video

toro-in-piscina-tuttacronacaUn toro che scappa da un ranch e finisce nella piscina coperta di una casa residenziale, dietro di lui un gruppo di uomini, addetti al ranch eche cercavano di catturare l’animale e riportarlo alla fattoria… ma il bagno inaspettato, ha fatto scattare l’allarme ai vigili del fuoco di San Antonio in Texas che hanno poi recuperato l’animale, salvandogli la vita.Ecco il video del soccorso:

Non tutte le esultanze… finiscono in un successo!

andrew-lewis-goal-tuttacronacaI calciatori amano dar libero sfogo alla gioia per una rete ma non sempre l’esultanza risulta memorabile… almeno non in positivo! L’aspetto positivo quando finiscono in clamorose gaffe? Che se filmate i video diventano virali. E’ quello che è accaduto ad Andre Lewis, attaccante giamaicano dei Vancouver Whitecaps. Dopo aver messo la firma a un gol in una amichevole contra la Victoria Vikes University, tenta di esibirsi in una serie di capriole celebrative. Peccato che l’esibizione termini con una rovinosa caduta!

L’inconsapevole, super fallo dell’arbitro!

arbitro-ferisce-giocatore-tuttacronacaLe due squadre di San Paolo, il Palmeiras e il Corinthias, stavano disputando il derby quando il cileno Jorge Valdivia è stato colpito da una testata al centro del campo, ritrovandosi a terra. Nessun fallo di gioco, tuttavia: il calciatore è stato colpito dall’arbitro che, mentre correva guardandosi alle spalle, ha colpito violentemente il giocatore.

Le nuove Nike arrivano dal futuro… o dal passato?

nike-ritorno-al-futuro-tuttacronacaE’ una delle notizie che più sta girando in rete: nel 2015, anno in cui era ambientata parte del film Ritorno al Futuro 2, la Nike proporrà il suo nuovo modello, le Nike Air Mag 2015. Si tratta delle scarpe indossate proprio da Marty McFly (Michael J Fox) nel celebre secondo capitolo della trilogia con per protagonista l’adolescente che viaggiava nel tempo grazie a una DeLorean riconvertita dallo scienziato Doc a macchina del tempo. Il modello si rifà direttamente a quello disegnato dalla stessa nike nel 1989 e saranno in grado, tra le altre cose, di allacciarsi da solo. Ancora nessuna indiscrezione sul prezzo ma si sa che, probabilmente, le scarpe verranno dotate anche di pannello Led luminoso e del logo elettroluminescente nello strappo.

Il cane che fa invasione di campo… e lascia il “ricordino”: partita sospesa!

cane-bisognino-tuttacronacaUn’invasione di campo come se ne vedono poche! E’ successo in Argentina, in occasione del match tra il Rosario Central e il Rivel Plate, incontro valido per il “torneo final”, il campionato argentino. Al 26′ della ripresa i giocatori si sono ritrovati con “il cane in più” che ha magistralmente dribblato tutti coloro che hanno tentato di bloccarlo per poi lasciare un ricordino in campo. Ovviamente nessuno era dotato di paletta e sacchetto, quindi il “bisognigno” è rimasto a concimare il campo mentre arbitro, quarto uomo, alcuni addetti alla sicurezza e anche un dirigente del Rosario cercavano inutilmente di prendere il cane, mentre il pubblico tifava per l’animale. Alla fine un calciatore del Central, il centrocampista Jesus Mendes, è riuscito ad afferrare il cane per le zampe anteriori e lo ha portato fuori dal campo con l’aiuto di alcuni assistenti e poliziotti. In tutto questo, la partita, poi terminata 1-1, è rimasta sospesa per tre minuti. Provate a indovinare chi è stato il “giocatore” più applaudito del match!

Qatar shock: quanti operai-schiavi perderanno la vita per i Mondiali del 2022?

mondiali-qatar-tuttacronacaL’associazione per i diritti umani “Prevasi Nepali Co-ordination Committee” ha puntato il dito contro i Mondiali di calcio 2022, che si terranno in Qatar, affermando che oltre 400 operai schiavi hanno trovato la morte nei cantieri per la realizzazione degli stadi. Il rapporto, anticipato dall’Observer, elenca tutti gli operai che hanno perso la vita: la lista è stata compilata dopo aver fatto ricordo a fonti ufficiali a Doha. Al momento non ci sono state reazioni ufficiali da parte della Fifa ma il tedesco Die Welt cita un ”alto dirigente” dell’organizzazione secondo cui il clamore suscitato da questo tipo di rivelazioni fa riflettere sulla possibilità di spostare l’evento in un altro Paese. Al momento si tratta di voci, ma fanno capire le preoccupazioni dell’ambiente, con l’International Trade Union Confederation che spiega che si temono quattromila vittime nei cantieri da qui all’inaugurazione del campionato. Ad essere maggiormente a rischio sarebbero proprio i lavoratori nepalesi, che rappresentano il 20% della manodopera impiegata per la costruzione degli stadi. Molti altri arrivano da India, Bangladesh, Pakistan e Sri Lanka. Ancora, nel rapporto che il giornale britannico Observer ha anticipato, si fa riferimento anche alle terribili condizioni di lavoro cui sarebbero sottoposti gli operai-schiavi. Nei prossimi giorni il principe Carlo farà visita proprio al Qatar e ci si aspetta un acuirsi delle polemiche. Nel frattempo, il deputato laburista Jim Murphy ha scritto un intervento sul Guardian in cui ha condannato la tragedia degli operai e ricordato che nessun lavoratore è morto nei cantieri per le Olimpiadi di Londra 2012.

L’incredibile ripresa di una telecamera che precipita… e atterra in un porcile!

telecamera-cade-porcile-tuttacronacaVa assolutamente guardato fino alla fine l’incredibile video registrato da una telecamera caduta accidentalmente da un aereo e poi atterrata… in un porcile! In appena 7 giorni, su Youtube ha già superato 8 milioni e 600mila visualizzazioni, anche grazie all’origine quanto meno curiosa del filmato. Caduta da un velivolo, la telecamera riprende tutto il volo fino a quando non tocca terra solo per finire con il farsi leccare da un maialino. Stando a quanto si legge nella descrizione del video, la proprietaria del terreno ha trovato la telecamera otto mesi dopo la sua caduta.

Miley Cyrus lancia la nuova provocazione: cavalca un hot dog

miley-cyrus-hotdog-tuttacronacaMiley Cyrus dà l’avvio al suo nuovo tour e all’inaugurazione, avvenuta Vancouver, non ha mancato di esibirsi in uno show che, come da sua abitudine, vuole essere provocatorio. Via libera quindi a cambi d’abito e scenografie ma non è mancata neanche una serie di “accessori” che non possono passare inosservati dall’hot dog gigante, che l’ex divetta di casa Disney ha cavalcato, all’orsacchiotto azzurro con cui ha inscenato il twerking.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tsunami in Brasile… e le auto si ritrovano “spiaggiate”

brasile-tsunami-tuttacronacaAttimi di paura sulla spiaggia di Cassino, nel Rio Grande do Sul in Brasile, colpita da uno tsunami. L’onda improvvisa provocata dal passaggio di fenomeni metereologici come bufere, non solo ha fatto correre i bagnanti presenti, ma ha anche travolto e spostato decine di auto parcheggiate nei pressi della spiaggia più lunga al mondo.

Per San Valentino… Google ci regala una scatola di cioccolatini “fai da te”!

google-doodle-valentine-tuttacronacaI cioccolatini li creiamo noi quest’anno. Almeno in maniera virtuale. E lo facciamo grazie a Google. Il doodle dedicato alla festa degli innamorati, infatti, prevede che ognuno di noi scelga gli ingredienti per confezionare i bon bon che poi andranno a creare il simpatico, e dolce, omaggio da condividere con le persone amate. Ora sbizzarritevi voi a scegliere gli ingredienti che preferite, ricopriteli di cioccolata e decorateli con frutta secca o codette colorate! E dolce San Valentino a tutti!

Il preside che avvisa della chiusura della scuola causa maltempo… con un rap!

preside-rap-tuttacronacaRicordate Jeff Hughes, il preside del liceo Penketh, nei pressi di Manchester, che ha realizzato un video ballando Gangnam Style per riuscire nell’impresa di far studiare i suoi studenti? Ora a contendergli il titolo di preside con più visualizzazioni in Youtube arriva il suo omologo alla Durham Accademy in North Carolina. Si chiama Michael Ulku-Steiner e, assieme al suo assistente Lee Hark, ha realizzato un video rap per comunicare agli studenti che la scuola è chiusa a causa del maltempo. In tempo record il video è diventato virale e ha raggiunto quasi 2 milioni e 500mila visualizzazioni.

Vuole liberarsi della fidanzata: la fa cadere in un tombino e la lascia nelle fogne

donna-tombino-cina-tuttacronacaVoleva far tacere la fidanzata circa un debito che lui stesso aveva contratto e per questo ha deciso di farla sparire per sempre. Come? Attirandola in una trappola da lui stesso congegnata. Il fatto è accaduto in Cina, ad Haiku City, dove l’uomo, come mostra il filmato registrato da una telecamera di si sicurezza, ha prima aperto un tombino che ha coperto con un cartone e in seguito vi ha fatto precipitare dentro l’ignara vittima che così è precipitata nelle fogne. E qui è rimasta per ben 60 ore, fino a quando le sue grida non sono state udite da alcuni passanti che l’hanno tratta in salvo.

Per noi nostalgici anni ’70… “Jumping car”

jumping-car-tuttacronaca

E’ il progetto di un fotografo americano, Matthew Porter, appassionato di tramonti, colline ma soprattutto di film e telefilm anni ’70 e ’80 quelli nei quali prima o poi l’auto, spesso all’interno di un inseguimento, spicca un salto sopra la cima di una collina ripida (di solito quelle di San Francisco). Proprio ispirandosi  a quegli anni e a quei salti Porter ha realizzato “Jumping car”: un lavoro nel quale riproduce e fotografa otto “jump” straordinari.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Buone nuove dallo spazio: ha ripreso vita il veicolo lunare cinese

luna-cina-tuttacronacaLo scorso lunedì il veicolo lunare per le esplorazioni che era stato inviato dalla Cina sul satellite terrestre aveva smesso di dare segni di vita. Ora, come ha affermato il portavoce del programma lunare di Pechino Pei Zhaoyu, il veicolo ha ripreso a dare segnali dopo l’interruzione. L’agenzia Nuova Cina riporta le parole di Pei: “Almeno abbiamo una possibilità di salvarlo”, ha detto. La missione è un momento importante del programma spaziale di Pechino, che ha tra i suoi obiettivi quello di inviare uomini sulla Luna entro i prossimi 10-15 anni

Usa nel caos per il maltempo: almeno 11 morti in poche ore

usa-maltempo-tuttacronacaUna nuova ondata di maltempo he mandato in tilt gli Usa. In poche ore si sono contate almeno 11 persone che hanno perso la vita, quasi tutte a causa di incidenti stradali, mentre oltre 3.300 sono stati cancellati. Nel North Carolina, dove si registra la situazione peggiore, sull’autostrada si è creato un immenso ingorgo a causa di neve e ghiaccio e sono migliaia le persone intrappolate. Il maltempo ha causato anche diversi bleackout che hanno lasciato al buio oltre mezzo milione tra case e imprese. In Georgia e South Carolina, stati per i quali il presidente Barack Obama ha dichiarato lo stato di calamità naturale,sono stati inviati gli aiuti federali. Ad Atlanta i supermercati sono stati presi d’assalto dalla gente che fa provviste in attesa dell’arrivo della tempesta.Nel frattempo l’ondata di maltempo si sposta ora verso il Nordest, dove intense nevicate sono previste a Boston, nella capitale Washington e a New York.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Muore “la nota anticonformista”… Addio a Freak!

antoni-freak-skiantos-bologna-tuttacronaca

Non è facile parlare di Roberto Antoni, non lo sarebbe in nessun periodo, ma nei tempi bui della politica italiana, del bullismo fra i giovani che sembra essere pericolosamente in aumento e nella mancanza di speranza che si respira in questi anni, dove la disperazione arriva via mare con migliaia di migranti ceh cercano una via di fuga dai loro paesi dilaniati da guerre e da povertà, lo è ancora di più. Perché Roberto “Freak” Antoni, leader storico degli Skiantos, che avrebbe compiuto 60 anni il prossimo 16 aprile era un provocatore che ha sempre, con ironia e consapevolezza, fatto emergere i mali del nostro Paese. Lui, eccessivo ed eccentrico, non ha mai nascosto la rabbia per l’Italia, che davvero sarebbe potuto essere un paradiso di cultura, arte e turismo e invece è diventato solo terra di conquista di grandi gruppi economici. Già 20 anni fa Freak gridava “Brucia le banche, bruciane tante”. Ma d’altra parte era la giusta evoluzione di chi, in un concerto rimasto nella storia al PalaDozza nel ’79 era salito sul palco insieme agli altri componenti degli Skiantos e senza neppure che si sentisse una nota in sala iniziarono a cucinare spaghetti, mentre gli spettatori, infuriati, gli lanciavano di tutto, Freak Antoni rispondeva con l’ormai celebre frase: “Questa è avanguardia, pubblico di m***a”.

Ci lascia quindi un intellettuale sui generis che un anno fa scherza con il suo male affermando “Se non altro la malattia mi ha fatto smettere con la droga”. Ma chi pensa che Freak sia stato un leader di una band demenziale, sbaglia perché in ogni atto “demenziale” degli Skiantos vi era una profonda denuncia e un messaggio da cogliere.

E Freak Antoni ne era il bardo e cantore, un simbolo del rock italiano, ma che ha sempre conservato la convinzione di meritare di più di quel che poi il mercato discografico ha riservato a questi “35 anni di grandi insuccessi”, come li definiva lui. “Di questi anni ricordo grande sbattimento, la voglia di pretendere più considerazione da pubblico e critica, e una grande fatica per nuotare controcorrente”, confidava dopo il suo ultimo concerto con la band, a maggio 2012 a Bologna. Da quel giorno Freak aveva iniziato una nuova sfida musicale, un progetto solista assieme alla pianista Alessandra Mostacci.

Ma Antoni non si limitò alla musica o al teatro, si immerse anche nella scrittura con nove libri, tra cui il suo manifesto “Non c’è gusto in Italia ad essere intelligenti”. Approdò anche al cinema con  la partecipazione a film, come “Paz!” e “Jack Frusciante è uscito dal gruppo” fino a diventare un fumetto, “Freak”. Bologna oggi perde un grande interprete, ma soprattutto una persona che ha sempre avuto un’onesta intellettuale e ha pagato sempre sulla sua pelle le sue scelte estreme, lanciando messaggi che oggi potrebbero essere state profezie.

Crozza: “Renzi come Moretti “Ecce Bimbo”

crozza-ballarò-tuttacronaca-ecce-bimbo

Crozza anche questa sera porta il sorriso nelle case degli italiani e nonostante il difficile momento politico, il comico genovese, ha voluto, presentando la copertina di Ballarò, alleggerire  il clima con queste parole: “Renzi è come Moretti in “Ecce Bombo” ti ricordi lui diceva mi si nota di più se non vengo, o se vengo e me ne sto in disparte? A Letta ho detto chiaro e tondo sono con te. A patto che cambi squadra, programma, priorità, partito. Montatura occhiali può andare”.

Per partecipare a NekNominate… fa lo spogliarello in un supermercato

Rebecca-Dagley-neknominate-tuttacronacaNon si placa la moda del NekNominate, con giovani e non che accettano la sfida di filmarsi mentre si dedicano a bevute sensazionali e potenzialmente dannose per la salute. Ma ora è Rebecca Dagley a far parlare di sè e della sua prodezza, grazie a un video che spopola su YouTube e che mostra la donna, che ha accettato la sfida di NekNominate, entrare in un supermercato con un soprabito e poi ha improvvisato uno spogliarello, rimanendo in lingerie.

Il bar nel sottomarino tedesco

bar-sottomarino-tuttacronaca

E’ un sottomarino tedesco della Seconda Guerra mondiale, un U-Boot 856 che, nel lago ghiacciato di St. Moritz, è stato trasformato in un bar del Kulm Hotel, storico albergo della località svizzera. Questo bar “molto particolare” rimarrà aperto sino alla chiusura della stagione sciistica, ma già è diventato famoso in rete.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Neknominate: la foto shock. Ecco come riduce la nuova moda

keiren_hunter_tuttacronacaIl “gioco” Neknominate, per il quale più o meno giovani si filmano mentre bevono incredibili quantità d’alcool per poi postare il filmato in rete, e che già è costato la vita a due ragazzi, continua a spopolare nonostante gli allarmi lanciati. L’ultimo caso è quello del 19enne Keiren Hunter. Quando la madre Nikki è rientrata a casa, l’ha trovato in stato d’incoscienza e coperto di vomito dopo che aveva bevuto quasi tre bottiglie di miscela micidiale di vodka whisky, Southern Comfort, Bacardi e sherry. La donna ha temuto fosse morto e ha provato a prestargli soccorso: “L’ho messo in posizione di recupero, non riusciva nemmeno a respirare bene. Poi l’ho portato in bagno e lui ha iniziato a parlare ‘Mamma mi dispiace'”. La madre, in seguito, ha postato la foto del figlio su Facebook, per denunciare questa usanza e invitando i suoi contatti a condividere l’immagine per dissuadere i ragazzi a ridursi in queste condizioni rischiando la loro vita. In seguito, Keiren ha raccontato: “Sono stato uno stupido”. E aggiunto: “Anche il giorno dopo sono stato malissimo, se avessi saputo che qualcuno è morto nel Neknominate, non avrei mai accettato la sfida”.  “Oltre ai danni per l’alcol e al rischio di coma etilico il ragazzo ha anche rischiato di soffocare con il suo vomito”, ha detto il dottor Evelyn Gillan al Mirror.

Nel giorno in cui iniziano le olimpiadi, Google celebra i diritti umani

 

doodle-sochi-tuttacronaca“La pratica dello sport è un diritto dell’uomo. Ogni individuo deve avere la possibilità di praticare lo sport senza discriminazioni di alcun genere e nello spirito olimpico, che esige mutua comprensione, spirito di amicizia, solidarietà e fair-play.” E’ questo il brano della Carta Olimpica che Google ha tradotto e riportato sotto il doodle apparso oggi sulla sua homepage, in concomitanza dell’apertura delle Olimpiadi invernali di Sochi 2014. Il doodle, che rappresenta discipline olimpiche quali Sci e Hockey, Curling e Slittino, Pattinaggio e Snowboard, ha i colori dell’arcobaleno che ricordano le bandiere simbolo della lotta per i diritti degli omosessuali, al centro della polemica dopo le leggi promulgate da Vladimir Putin che vietano la “propaganda dell` omosessualità”. Nei risultati della ricerca cui rimanda il doodle nessun riferimento a Sochi 2014 ma solo ai principi della Carta: una presa di posizione anche da parte di Mountain view sui diritti gay, un attacco esplicito alle discriminazioni di cui la Russia si sta macchiando. Google, a modo suo e con raffinatezza e senza riferirsi direttamente alla cronaca recente, porta quindi avanti lo stesso messaggio lanciato dai potenti della terra che non assisteranno alla manifestazione inaugurale e degli atleti che potrebbero approfittare della loro visibilità per rincarare il messaggio di libertà di cui questi Giochi si fanno portatori.

La morte di Paul Walker: alla figlia Meadow 25 mln di dollari di eredità

paul-walker-eredità-tuttacronacaE’ il sito Tms che riporta la notizia che Paul Walker, l’attore che ha perso la vita in un drammatico incidente automobilistico il 30 novembre 2013, avrebbe fatto testamento qualche tempo prima di morire, nominando la figlia Meadow unica beneficiaria dell’eredità di 25 milioni di dollari. Esecutore testamentario è il padre della star di Fast & Furious e ha richiesto ai giudici che la moglie sia l’amministratrice dell’eredità fino alla maggiore età di Meadow. Walker, tra le sue ultime volontà, aveva indicato inoltre l’affidamento della figlia alla nonna Cheryl, piuttosto che alla madre Rebecca Soteros. Meadow al momento vive nella casa della madre e, spiega Tmz, non si conoscono ancora le reazioni di Rebecca sulla situazione.

Stanchi di pedalare? Arriva la bici senza pedali… che fatica!

bici-senza-pedali-tuttacronaca

Se siete stanchi di pedalare e pensate che la vostra bicicletta sia troppo convenzionale potete passare alla bici senza pedali… Sicuramente non è un modello rilassante, anche perché dovrete spingere voi la bici a braccia invece che a pedali… però per essere un prototipo funziona. L’altro pregio di questo innovativo modello di bici è che non passerete inosservati. Ecco il video di come funziona:

Senza trucco, nuda e con i capelli lunghi: Miley Cyrus in versione inedita

miley-cyrus-tuttacronaca-wE’ la rivista W a mostrare, e intervistare, una Miley Cyrus che appare in versione inedita: senza trucco, nuda e con i capelli lunghi. L’ex stellina di casa Disney, prendere l’occasione per confessare: “Non mi piacciono i bambini. Sono così fo***tamente cattivi. A volte li sento parlare con i loro genitori e vorrei solo andare via, o schiaffeggiarli io stessa. Se avessi parlato così ai miei quando ero solo un bambina, non avrei avuto nessun iPhone, nessun computer, nessuna tv. Niente di niente”.


La cantante abituata a provocare e a richiamare l’attenzione, ha visto l’intervista come l’opportunità per spiegare che i suoi atteggiamenti nascondono un messaggio: “Sto cercando di dire alle ragazze che non devono truccarsi, avere lunghi capelli biondi e tette grandi. Devono cercare il loro stile personale”. Infine, anche un duro commento sulla Disney: “Non me ne frega un ca… delle critiche. Non sono un marchio Disney, dove hanno una ragazza asiatica, una di colore e una bianca per essere politicamente corretti, dove tutti indossano T-shirt dai colori accesi”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La morte shock di Philip Seymour Hoffman: che ne sarà di Hunger Games?

Philip-Seymour-Hoffman-in-The-Hunger-Games-tuttacronacaIeri la terribile notizia: è morto per presunta overdose il premio Oscar Philip Seymour Hoffman, all’età di 46 anni. L’ultima comparsa sul grande schermo l’ha visto rivestire i panni di Plutarch Heavensbee nel film Hunger Games: La ragazza di fuoco e ora la domanda è: che ne sarà della saga? Perchè l’attore sarebbe dovuto tornare sul set per il doppio ultimo capitolo finale del franchise Lionsgate, ovvero Hunger Games: il canto della Rivolta. L’attore di film come Il Dubbio, The Master e Capote, aveva infatti girato parte delle riprese riguardanti la prima delle due parti cinematografiche, in uscita a fine novembre. Le possibilità che si potevano vagliare erano due: cambiare volto al personaggio, facendo rigirare tutte le scene già portate a casa, oppure modificare la presenza di Plutarch all’interno della trama, trovando un modo pratico e credibile per motivare la sua scomparsa. Quello che ora è noto è che la sua scomparsa non influirà sull’uscita al cinema dei due capitoli de Il Canto della Rivolta: Mockingjay Part 1 uscirà il 21 novembre del 2014, mentre Mockingjay Part 2 il 20 novembre del 2015, anche se Deadline suggerisce che questa seconda parte potrebbe andare incontro a problemi maggiori proprio per quei 7 giorni di riprese mancate. Ma una soluzione verrà trovata. Dalla Lionsgate è arrivato il messaggio di cordoglio:

“Philip Seymour Hoffman è stato un singolare talento e uno degli attori più dotati della nostra generazione. Siamo stati molto fortunati ad aver abbellito con lui la nostra famiglia Hunger Games. Perderlo nella sua perfezione è stata una tragedia, e inviamo le nostre più sentite condoglianze alla famiglia di Philip”.

Quello che è certo, come riporta Cineblog, è che la casa di produzione ci regalerà, nel 2015, le ultime immagini di Seymour Hoffman sul grande schermo. Nei panni di Plutarch Heavensbee.

“Cara America, ti ho vista nuda”: impazza la polemica sui body-scanner

body-scanner-tuttacronacaA finire al centro delle polemiche questa volta è l’ambiente della sicurezza negli areoporti statunitensi. Tutto nasce dal “coming out” di Jason Edward Harrington, un ex agente della Tsa, la Transportation Security Agency, cioè l’organizzazione federale che si occupa della sicurezza negli aeroporti. “Mi accorsi presto che stavo lavorando in un’agenzia senza morale”, confessa in una specie di autodenuncia pubblicata dalla rivista Politico.com. Harrington spiega ancora: “Ogni giorni compivamo abusi ai danni della fiducia della gente e dei contribuenti”. L’articolo, intitolato “Cara America, ti ho vista nuda. E ci facevamo quattro risate”, fa rifemento alla nudità è in relazione ai controversi ‘body scanner’, a cui tutti devono sottoporsi negli aeroporti americani. “Grazie a quella macchina potevamo vedere ogni piercing, anche quelli nelle parti intime. O particolari legati agli organi sessuali. E ricordo quante risate tra di noi”. Ma tra di loro, gli uomini della sicurezza utilizzavano una sorta di linguaggio interno per segnalare ragazze particolarmente carine: quelle molto belle venivano segnalate come ‘codice rosso’, quelle ‘così cosi come ‘codice giallo’. Ma la testimonianza va molto oltre la questione della privacy. L’ex agente, che prestava servizio all’aeroporto internazionale O’Hare di Chicago, racconta di controlli speciali sulla base del passaporto o della razza del passeggero. “Durante il nostro addestramento ci hanno insegnato a ripetere a memoria, come una filastrocca, la lista dei paesi ‘cattivi’ in ordine alfabetico: Siria, Algeria, Afghanistan, Iraq, Iran, Yemen e Cuba, Libano, Libia, Somalia Sudan e gente della Corea del Nord. Tutti coloro venivano da questi Paesi dovevano passare necessariamente da un controllo particolare, una perquisizione personale e un esame lungo e dettagliato dei loro bagagli”. Ma non solo stranieri: a volte tra le vittime di pratiche discutibili da parte della Tsa c’erano anche americani. Harrington racconta di quando dovette confiscare una bottiglia di champagne a un gruppo di soldati appena sbarcati dall’Afghanistan. “Serviva per festeggiare l’arrivo di uno di loro, un soldato giovane, decorato, che stava in sedia a rotelle. Non aveva ambedue le gambe, che erano saltate in aria in seguito allo scoppio di un Ied, uno di quegli ordigni artigianali fatti esplodere ai margini delle strade. Stava per essere festeggiato dai suoi cari perchè comunque era tornato a casa, anche se senza gambe. E noi – sottolinea l’agente – gli sequestrammo lo champagne, in nome della Sicurezza Nazionale”. Rivelazioni a cui la Tsa ha reagito con una nota, in cui non si contestano gli abusi, ma si ricorda anche che le pratiche raccontate sono state ormai soppresse da tempo.

Shock nel mondo del cinema: muore il premio Oscar Hoffman per overdose!

phillip-seymour-hoffman-morto-tuttacronaca

Si tinge di nero il mondo del cinema dopo aver appreso la tragica morte di Philip Seymour Hoffman, premio Oscar per la magistrale interpretazione di Truman Capote, che oggi è stato trovato morto nel suo appartamento di Manhattan, a New York. Prima la notizia, poi la smentita e infine la triste conferma.

Shock per i colleghi e fan  quando il Wall Street Journal, che ha pubblicato per primo la notizia, ha ventilato l’ipotesi che  l’attore sarebbe stato stroncato da un’overdose. Hoffman aveva in passato lottato contro la tossicodipendenza, finendo in rehab poco più di un anno fa per abuso di eroina. Volto leggendario del cinema indipendente americano degli anni 90: Boogie Nights, Happiness – Felicità, Magnolia, Quasi famosi, La 25ª ora, Onora il padre e la madre, Il dubbio, fino a The Master. A breve sarebbe dovuto tornare dietro la macchina da presa in qualità di regista con Ezekiel Moss. Hollywood resta senza fiato e il mondo senza uno dei più geniali interpreti degli ultimi 20 anni… CIAO PHIL!

Il video del match tra Federer e Agassi… le star del tennis tra le nuvole!

federer-agassi-tuttacronaca

Era il 2005 quando un eliporto a 650 metri di altezza sulla cima dell’hotel Burj Al Arab a Dubai negli Emirati Arabi fu trasformato in campo da tennis… naturalmente il più alto al mondo! Una scelta architettonica azzardata ma che riuscì a portare proprio su questo campo avveniristico e sospeso nel vuoto Roger Federer e Andre Agassi che giocarono, proprio qui, una partita di tennis per uno spot pubblicitario dell’ ATP’s Dubai Duty Free Men’s Open. Un match fra star giocato tra le nuvole!

Un “assaggio” della cara, vecchia Scozia: l’Old Salty’s

old-saltys-tuttacronacaNonostante a Gloasgow, in Scozia, sia facile imbattersi in locali etnici, come ristoranti indiani e cinesi anche se non mancano infinite scelte per quel che riguarda la pizza, per chi desidera immergersi nella cultura della Gran Bretagna ci sono ugualmente diverse possibilità. Una di queste, tra le più caratteristiche, è l’Old Salty’s, nella vivace zona del West End. E non fatevi ingannare da una facciata prosaicamente invecchiata: all’interno non mancano infatti i più diversi stili decorativi. A cominciare dalla parete coperta da nomi di scrittori, passando a vecchi dipinti che si dividono la parete con più recenti murales per giungere alle opere in legno, abbinate alle pesanti sedie, il tutto inserito in un ambiente che vuole ricordare l’arte vittoriana e, con le sue vetrate, strizza l’occhio allo stile liberty. Senza dimenticare i condotti aperti e il muro a vista. In poche parole: un bignami della storia della “cara vecchia Gran Bretagna”, che va dalle correnti artistiche alla rivoluzione industriale. Questo locale dal clima informale copre il doppio ruolo di caffetteria e “chippy”, friggitoria, dov’è possibile assaggiare il famoso fish&chips. Ma se si vuole qualcosa meno “street food” e più ricercato, l’offerta non manca: è possibile gustarsi una ricca colazione, provare il pesce e, se non si teme il colesterolo alto, tuffarsi in un ricco haggis!

Questo slideshow richiede JavaScript.

35 anni passati a fotografare bus!

bus-tuttacronacaSteve Buckley, 49 anni, ha passato i suoi ultimi 35 anni a fotografare oltre 250mila bus britannici. L’uomo ha una collezione sul suo hard disk quasi infinita e non solo di immagini ma anche di video girati in pellicola. Questa è solo una gallery di alcuni suoi scatti:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rinnovamento in vista per il Bernabeu: cambierà anche nome

bernabeu-tuttacronacaIl Santiago Bernabeu di Madrid è pronto a rinnovarsi: il presidente del Real, Florentino Perez, ha presentato il progetto scelto dopo un concorso internazionale indetto due anni fa e vinto da un gruppo del quale fa parte anche un architetto socio del club blaugrana, Josef Ribas. Il progetto è stato presentato da un gruppo catalano assieme a uno tedesco e prevede una disposizione più comoda dei posti, che tuttavia non vedranno aumentare il numero, una nuova e rivoluzionaria copertura, un centro commerciale e un albergo di lusso. Si stima che il costo complessivo sarà di 400 milioni di euro. Al Bernabeu gli Azzurri conquistarono la vittoria al Mundial di Spagna 82 e ora ospita le acrobazie di Ronaldo, ma ora potrebbe cambiare nome. Stando ad alcune indiscrezioni, infatti, non si chiamerà più Santiago Bernabeu, ma Santiago seguito dal nome dello sponsor, ancora top secret. Tuttavia si fanno con insistenza due nomi: Coca Cola e Microsoft.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Emergenza casa… ecco il cartoon!

chiavi-emergenza casa-tuttacronaca

Un cartoon per raccontare il disagio delle famiglie che non hanno un alloggio e non possono permettersi di pagare gli affitti elevati nelle grandi città. L’iniziativa è partita dallo sportello per il diritto alla casa di Genova e il video in rete ha già riscosso un notevole successo.

Lo scopo è quello di sensibilizzare la popolazione al problema e di far emergere tutte quelle case sfitte di solito di proprietà di enti religiosi, di banche o alloggi pubblici che dovrebbero ospitare chi non può permettersi un appartamento ai prezzi di mercato. Il problema come rivela il cartoon si è evoluto poiché se nel dopoguerra e durante il boom economico a mancare erano proprio le abitazioni in quanto alcune erano state distrutte e la richiesta di alloggi aumentava, ora invece le abitazioni sono “troppe” al punto che molte sono vuote, anche se c’è il problema di chi non riesce a pagarsi l’affitto.

E per il futuro? Come precisa anche il video, i comuni prevedono un forte aumento di richieste da parte di quella fetta di popolazione che, per un motivo o per un altro, è rimasta o rimarrà senza quel diritto fondamentale che è la casa.

 

Arriva il robot-semaforo: il nuovo modo per dirigere il traffico

robot-semaforo-tuttacronacaE’ alto due metri e mezzo il vigile robot che a Limete, quartiere popolare di Kinshasa, la maggiore città della Repubblica Democratica del Congo, dirige il traffico. L’invenzione della società “Woman Techonology” regola la circolazione dall’estate 2013. Il robot-semaforo, che costa 15mila dollari e che la società vorrebbe esportare, è dotato di pannelli solari per ricaricare le batterie e di una corazza in alluminio per resistere al clima equatoriale. Non solo, è in grado di garantire una maggiore sicurezza grazie al suo sistema di telecamere che mandano immagini a un centro di elaborazione dati.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Mici in fuga! La mamma-gatta che spaventa i piccoli sbagliando il salto

gatta-mici-fuga-tuttacronacaUna camera da letto dove una mamma gatto trascorre il suo tempo in compagnia dei piccoli. Dopo aver curiosato un po’, la micia cerca di raggiungere il davanzale della finestra con un balzo… che però non le riesce bene. Cadendo a terra terrorizza così i piccoli che in un attimo si danno alla fuga. In appena tre giorni il video, rinominato “Catbomb”, ha già superato le 200mila visualizzazioni.

100 anni di risate tristi, Charlot e il mito inossidabile

charlot_charlie-chaplin-tuttacronaca

Basta vedere la bombetta o il bastoncino per immergersi in quell’inimitabile atmosfera che Charlie Chaplin seppe regalare al mondo e che a distanza di 100 anni ancora le sue storie rispecchiano sentimenti ed emozioni inossidabili. Nessun cellulare, nessun computer eppure l’attualità di quello sguardo da uomo qualunque ancora oggi riesce a tenerci incollati allo schermo, a vivere insieme al protagonista le sue vicissitudini tragi-comiche.

“Quel modo di vestire mi aiuta a esprimere la mia concezione dell’uomo medio, dell’uomo comune, la concezione di quasi tutti gli uomini, di me stesso. La bombetta troppo piccola rappresenta lo sforzo accanito per poter apparire dignitoso. I baffi esprimono vanità. La giacca abbottonata stretta, il bastoncino e tutto il comportamento del vagabondo rivelano il desiderio di assumere un’aria galante, ardita, disinvolta. Egli cerca di affrontare coraggiosamente il mondo, di andare avanti a forza di bluff: e di questo è consapevole. Ne è così consapevole che riesce a ridere di se stesso e anche a commiserarsi un po’”, così Chaplin raccontava Charlot.

Questo slideshow richiede JavaScript.

il 7 febbraio Charlot compirà 100 anni dalla sua apparizione (almeno da quella ufficiale che avviene con l’apparizione nel suo secondo cortometraggio  intitolato “Kid Auto Races at Venice”, che segue “Per guadagnarsi la vita”, di appena cinque giorni precedente, dove aveva impersonato un giornalista) e quell’uomo qualsiasi, diventato icona, torna a raccontarci quella dignità ironica e quella semplicità che lo ha reso celebre. Nessuna parola, perché Charlot non ne ha bisogno, la sua comunicazione avviene con la mimica e per questo è ancora più universale… Laddove gli altri si fermano e hanno bisogno di effetti speciali, di traduzioni, di colori… lui trapassa lo schermo in quel silenzioso bianco e nero che ancora oggi è emozione pura.

Auguri Charlot!

Cavani “come attore potrà vincere l’Oscar”: lo sfogo di Maria Rosaria

edinson-cavani-fidanzata-tuttacronacaE’ il settimanale Chi a intervistare l’ex del Matador Cavani, Maria Rosaria Ventrone, alla quale “aveva promesso un amore da favola“ e per la quale aveva anche lasciato la moglie. Ma la storia che sembraba idilliaca non ha avuto lunga vita: appena qualche mese e quell’amore che sembrava eterno è naufragato. Cavani, da parte sua, ha collezionato tre “amori folli” in un solo anno, senza contare sua moglie Maria Soledad, dal cui matrimonio naufragato l’anno scorso sono nati i figli Bautista e Lucas. Dopo la Ventrone, sono arrivate Micaela Orsi e ora la modella Jocelyn Burgardt. Per Maria Rosaria, cassiera di un supermercato vicino a Caserta, Edinson aveva lasciato la moglie ma ora alla ragazza resta solo l’amaro in bocca. Confessa al settimanale:

“Mi aveva promesso un amore da favola ma a Parigi si è subito consolato con un’altra. Sembrava molto deciso, invitò i miei genitori a cena per conoscerli. Disse loro che mi amava, che ci frequentavamo e che si stava separando. Poi venne a vivere a casa nostra. Avevamo un piccolo appartamento solo per noi. I miei nonni lo adoravano e mio papà andava a pescare con lui”

Ma poco dopo il giocatore è volato a Parigi per giocare con il Psg e per la cassiera le cose sono andate in modo diverso:

“Ad inizio estate partì dicendomi che presto ci saremmo stabiliti a Parigi ma Edi era cambiato, sembrava si sforzasse di amarmi. Quando ho letto di questa ragazza (Micaela Orsi, 20enne Miss Uruguay 2013, Ndr) e ho saputo che si era presentato a casa sua, ho capito che quello di fare grandi promesse è un vizio. Allora la sua ex moglie non aveva torto. Se come calciatore non può vincere il Pallone d’Oro come attore potrà vincere l’Oscar”

Emma espelle due comparse, facevano foto!

emma-marrone-tuttacronaca

Era stata chiesta la massima riservatezza e nessuna condivisione di foto sui social network durante le riprese del videoclip “Trattengo il fiato” di Emma Marrone che si stava registrando tra le quinte del Teatro Sanzio di Urbino, ma due ragazze, comparse scelte per il videoclip, hanno postato su Twitter alcune immagini dell’interno del teatro ed è stata la stessa cantante ad accorgersi di quanto stava accadendo e a riferirlo alla produzione che ha deciso di allontanarle.  “Abbiamo aspettato a lungo qui fuori – racconta Lorenza, una delle ragazze che ha partecipato alle riprese – poi alle 14 finalmente ci hanno fatto entrare e come prima cosa ci hanno raccomandato di non scattare fotografie o video e di non pubblicare niente sui social network”.

 

La ragazza pagata per abbuffarsi ogni sera, guadagna 9mila dollari

tuttacronaca-Park  Seo-Yeon-web

Ebbene sì, c’è chi riesce a farsi pagare fino a 9mila euro al mese per farsi guardare mentre mangia. Questa la storia assolutamente originale di Park  Seo-Yeon, 33enne, che ogni sera si apparecchia la scrivania dove tiene anche il pc e accende la telecamera permettendo così a chi paga di poterla vedere mangiare. Sul tavolo c’è ogni squisitezza, dal chili di gamberi o di carne fino a 4 pizze. Si chiama “muk bang” (in coreano significa “sala da pranzo”) ed è l’ultima frontiera del voyeurismo feticista. Ormai con questo “lavoro”, Seo-Yeon guadagna circa 9mila dollari al mese. Ma chi pensa che sia un lavoro facile non è così, perché Seo-Yeon dopo mangiato parla anche con i suoi fan per circa due ore di cibo… alla fine si rischia davvero l’indigestione!  Ecco un video per far venire l’acquolina in bocca:

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: