Trema la terra: scossa di terremoto nella notte in Campania

terremoto-campania-tuttacronacaL’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto alle 2.41 di notte nel distretto sismico del Cilento. L’evento ha avuto magnitudo 2.4 ed è avvenuta con ipocentro a 6.6 km di profondità. L’epicentro è stato localizzato in provincia di Salerno, tra i comuni di Albanella, Capaccio, Cicerale, Giungano, Monteforte Cilento, Prignano Cilento, Roccaspide, Torchiara e Trentinara.

Pubblicità

Trema l’Aquila: scossa di terremoto alle 21.51

terremoto-aquila-tuttacronacaL’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato, alle 21.51, una scossa sismica che è stata avvertita dalla popolazione in provincia dell’Aquila. L’evento ha avuto magnitudo 2.9 e ipocentro a una profondità di 9.3 km. Stando alle rilevazioni dell’Ingv, le località più prossime all’epicentro sono Pizzoli, Scoppito e Barete. Dalle verifiche effettuate dalla Sala situazioni Italia del Dipartimento della Protezione Civile non risultano al momento danni a persone e/o cose.

Scossa di terremoto in provincia di Parma

terremoto-parma-tuttacronacaL’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un terremoto di magnitudo 2.5 alle 8.21 nella provincia di Parma. L’ipocentro è stato rilevato a una profondità di 7.8 km mentre l’Ingv ha rilevato l’epicentro nel distretto sismico della Val di Taro, tra i comuni di Bedonia, Compiano e Tornolo.

Il terremoto colpisce anche il Veneto: scossa a Verona

terremoto-verona-tuttacronacaL’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un evento sismico nel distretto sismico di Zona di Lago di Garda. La scossa, di magnitudo 2.1, si è verificata alle ore 22.44 a una profondità di 9 km. L’epicentro è stato localizzato in provincia di Verona, tra i comuni di Brentino Belluno, Brenzone, Caprino Veronese, Dolcè, Ferrara di Monte Baldo, MAcesine, Rivoli Veronese e San Zeno di Montagna.

L’Italia e il terremoto: sisma alle Isole Lipari

terremoto-sicilia-tuttacronacaUn terremoto di magnitudo 4 è stato registrato alle ore 12:30:44 di giovedì 13 febbraio dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv). Il sisma, localizzato nel distretto sismico delle Isole Lipari, ha avuto epocentro in mare e non distante dai Comuni di Milazzo e Spadafora, entrambi in provincia di Messina. L’ipocentro è stato rilevato a 145.7 km di profondità. 

Torna a tremare la terra in Umbria: scossa di terremoto nella notte

terremoto-umbria-tuttacronacaL’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 alle 5.38 tra Lazio e Umbria, tra le province di Rieti e Perugia. Secondo i rilevamenti, l’evento ha avuto ipocentro a 9,5 km di profondità ed epicentro in prossimità del comune reatino di Cittareale e quello perugino di Norcia.

Terremoto tra Savona e Albenga, magnitudo 2,6

Sismografo_liguria-tuttacronaca

L’ennesima scossa di terremoto, in mare, è stata registrata tra Savona e Albenga all’altezza di Finale Ligure. Già nella giornata di ieri, domenica 9 febbraio i sismografi ell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia avevano evidenziato un movimento tellurico alle 23.46 con magnitudo 2,1 della scala Richter, ad una profondità di 3,9 chilometri quindi alle 23.59, con una magnitudo 2.2 sempre sulla scala Richter e a una profondità di 7,5 chilometri. Oggi il sisma è avvenuto alle 14,37 con una magnitudo 2,6 e a una profondità di 6,6 chilometri sempre nello specchio di mare al largo delle coste di Finale Ligure.

Yacht con le ali, arriva “Seaplane” a solcare cielo e mare

yatch-tuttacronaca- aereo

Le straordinarie foto di ”Seaplane”, la barca a vela  capace – un po’ come un trasformer – di diventare un aeroplano. Il gioiello in grado di solcare i cieli e il mare è stato progettato dal designer francese Yelkin Octuri per una vacanza all’insegna dell’extralusso e dell’altissima tecnologia. Lo yacht è dotato di quattro alberi mobili, due ponti principali, quattro stanze, una cucina, un bagno e un ripostiglio. Buon vento in poppa che sia nei cieli o sul mare!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Spargono le ceneri in mare, ma vengono travolti da un’onda: 1 morto e 2 dispersi

urna-mare-tuttacronaca

Nonostante gli avvisi meteo che mettevano in guardia da maltempo e forti mareggiate, alcuni parenti non hanno rinunciato ad andare su una scogliera nel nord est della Spagna per disperdere in mare le ceneri di un parente. Mentre stavano compiendo il rito, una gigantesca onda li ha travolti. Dalle acque di fronte al faro di Meiras nella località a Frouxeira, in Galizia è emerso oggi il corpo di Juan Badoya, 50 anni, recuperato oggu con i mezzi di salvataggio marittimo, mentre restano ancora dispersi la figlia Patricia Bedoya, di 25 anni, e suo cognato, Rodrogo Pena. Al momento dell’incidente vi era anche un’altra donna che fortunosamente, è riuscita ad aggrapparsi agli scogli e a non farsi travolgere, ora è ricoverata con diverse contusioni in ospedale.

I ragazzini che fanno surf con uno squalo… a loro insaputa!

squalo-tuttacronacaIl figlio 12enne, Quinn, è intento a surfare tra le onde in compagnia di un amico e la madre scatta una foto ai due ragazzini. Solo in seguito, osservando l’immagine, June Emerson si è accorta che nelle acque di Manhattan Beach, negli Stati Uniti, si trovava anche uno squalo, proprio a pochi metri dai due giovani surfer. La madre ha spiegato alla Abc di non aver notato la presenza dell’animale al momento dello scatto”Non avrei mai pensato che ci fosse anche uno squalo in acqua, ai ragazzi ho detto che si trattava di un delfino”. ha spiegato poi la donna. Molti altri surfisti e bagnanti del luogo hanno confermato che in zona ci sono stati molti avvistamenti di squali negli ultimi tempi.

Il teatro subacqueo di Gana Maximova

teatro-subacqueo-tuttacronacaGana Maximova è un’atleta russa di nuoto sincronizzato che dal padre ha ereditato l’arte del “Teatr na Vode”, il teatro nell’acqua e la sua arte è un incrocio di  nuoto, danza e giocoleria. In questo video caricato su YouTube, “Underwater contact juggling”, Gana danza sottacqua insieme a delle sfere che quasi per miracolo seguono le curve e il fluire del suo corpo nell’acqua. Un omaggio al padre, alla musica e alla bellezza del fluire.

Il cagnolone salvato dopo esser stato portato via dal mare

cane-recuperato-tuttacronacaDomenica, un cane è stato trasportato via dal mare ma, fortunatamente, i volontari della Royal National Lifeboat Institution di Norfolk, in Inghilterra, sono riusciti a salvarli. Il recupero è stato ripreso dalla telecamera fissata sul casco di uno dei volontari. Nella registrazione si vede come i soccorritori raggiungono delle rocce dove si trova un terrorizzato Golden Labrador che era stato trasportato via dalla marea mentre passeggiava sulla spiaggia di Sea Palling ed è stato notato dal gruppo quasi per caso mentre si trovava a passare accanto alle rocce. Uno dei volontari ha commentato: “E’ un cane fortunato. Dobbiamo essere grati di esserci trovati nel posto giusto al momento giusto”. Il cagnolone, si è scoperto in seguito, si chiama Max ed è stato riconsegnato ai suoi padroni, Terry e Jean Woodcock.

Cadavere nelle acque del Trapanese, s’indaga il giallo

cadavere-spiaggia_tuttacronaca

Il cadavere di un uomo è stato trovato in mare nel canale del Transmazaro, a Mazara del Vallo, nel Trapanese. Aveva i piedi legati con la corda e contenitori che avrebbero dovuto funzionare da zavorra, e affiorava vicino a una barca. L’uomo sarebbe morto da non oltre 48 ore e avrebbe 50-60 anni. E’ stato recuperato dalla Capitaneria di porto e sono intervenuti agenti del commissariato. Non si esclude alcuna ipotesi, compresa quella del suicidio.

“Anche se percorri la terra tutta intera, …

mare-tuttacronaca… non imparerai mai tante cose quante ne imparerai dal mare. Non troverai mai pace se non sul mare, che da parte sua non ha mai pace.”

-Pär Lagerkvist- (Pellegrino sul mare, 1962)

Latte in fiamme, sfiorate anche le abitazioni!

latte-tuttacronaca-ventimiglia

Sono stati i Vigili del Fuoco, la Guardia Forestale e i volontari a intervenire quando le fiamme si sono alzate nella frazione Latte di Ventimiglia. Interessate sono state anche alcune abitazioni e l’autostrada A10, chiusa in direzione della Francia con i mezzi dirottati sulla carreggiata del traffico per Genova.

Il fuoco, per cause ancora imprecisate, si è sviluppato poco distante da un cantiere autostradale e, alimentato dal forte vento, ha divorato un capannone agricolo e un mezzo della Forestale prima che l’intervento dei mezzi di soccorso riuscisse ad arginare le fiamme a una trentina di metri dalle case. Un operatore è stato portato in ospedale per un principio di intossicazione. In serata la situazione è stata riportata sotto controllo ma si teme che nella notte le fiamme possano riprendere vigore.

Altri due incendi, di minore intensità si sono sviluppati alle stalle di Pontedassio e a Villa Faraldi, tra Diano Marina e San Bartolomeo al mare.

“Sempre camminerò per queste spiagge …

spiaggia-tuttacronaca… tra la sabbia e la schiuma dell’onda. L’alta marea cancellerà l’impronta e il vento svanirà la schiuma. Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.”

-Khalil Gibran-

Il mare “sposta” la Concordia.

Concordia-tuttacronaca

Sono già passate tre settimane da quando la Concordia è stata rimessa in asse, ma ancora i lavori di messa in sicurezza non sono terminati nonostante proseguano contemporaneamente anche le ricerche dei due dispersi in mare. E’ notizia di poco fa che il Commissario per l’emergenza Franco Gabrielli nel consueto incontro con gli abitanti dell’Isola del Giglio abbia confermato la notizia che la Costa Concordia si sia mossa: “La nave ha subito un leggerissimo spostamento”  ha detto Gabrielli “Al momento non desta particolari preoccupazioni e anzi può essere considerato fisiologico. – ha aggiunto – Questo però ci dice, se mai ce ne fosse bisogno, che c’è l’urgenza di fare le opere di messa in sicurezza della nave quanto prima“. Anche il responsabile del progetto di rimozione della Costa Concordia Franco Porcellacchia ha aggiunto “Lo sbandamento della nave è di circa 2 gradi” e poi ha sottolineato “L’angolo di sbandamento di 1,5 gradi dopo la rotazione  è aumentato di mezzo grado a causa delle mareggiate di sabato scorso con un’onda di 4 metri” e ha continuato “La nave – ha rassicurato – ha avuto un movimento ondulatorio e ha trovato la sua esatta posizione sulle piattaforme. In vista dell’inverno ci sono ancora attività da svolgere per mettere in sicurezza la nave” e ha poi concluso “Posizioneremo una serie di tiranti o puntoni tra i cassoni. Il purbackling è perfettamente riuscito e la nave e’ stabile. La carena e’ in condizioni tutto sommato migliori di come immaginavamo. La nave ha ruotato in modo solidale e questo vuol dire che la struttura è solida”. Secondo Gabrielli poi  “La condizione della fiancata – ha detto Gabrielli – è sicuramente migliore delle ipotesi peggiori e comunque in quella indicazione che ci si aspettava dal Consorzio di imprese” che ha poi chiarito “questa nave non sta in una bacinella, sta in mezzo al mare e quindi subisce tutte le vicende che il mare ogni volta presenta. La macchina non si è fermata, le attività stanno andando avanti e traguardiamo il primo semestre del prossimo anno per realizzare il sogno del Giglio. Ma non ci innamoriamo delle date. E’ stato vinto il gran premio della montagna – ha concluso Gabrielli – ma il traguardo non e’ ancora alla vista e anche se fosse alla vista e’ un tratto di strada che deve essere fatto con molta attenzione senza facili trionfalismi”.

Costa e Jolly si riscattano e salvano 150 profughi in mare

jolly-quarzo -concordia-tuttacronaca

Il riscatto di due compagnie che negli ultimi tempi hanno associato i loro nomi alle sciagure in mare. Eppure la Costa Pacifica e la Jolly Quarzo si riscattano salvando 150 profughi in mare . Si sono incontrate per una pura casualità a sessanta miglia dalle coste calabre: la costa partita per la crociera da Atene per Civitavecchia e il traghetto invece aveva appena lasciato Salerno diretto in Sicilia. Due rotte e due missioni diverse che invece si ritrovano con la variabile imprevista (l’ingognita che non ti aspetti) che le fa convergere verso il salvataggio di un barcone di migranti e permette alle compagnie di essere per una volta simbolo di speranza e non di dramma.   E’ la capitaneria di Reggio calabria che si mette in contatto con le navi e gli chiede di intervenire per un’emergenza. La Costa Pacifica si mette immediatamente a disposizione e cerca la nave per 3 ore. I militari affiancano la Costa, mentre questa sgancia in acqua un tender e fa salire a bordo 37 persone, tra loro anche donne e bambini in condizioni critiche. La Costa spiega: Abbiamo predisposto un area per l’assistenza sanitaria. La nave poi ha ripreso la sua rotta per trasferire i 37 migranti su un mezzo della Guardia Costiera”. Il barcone poi riparte per smistare altri profughi alle navi ceh sono arrivate, tra queste anche la Jolly Quarzo, ultimo traghetto della flotat Messina.

“Essere giovani vuol dire tenere aperto l’oblò della speranza…

oblò-citazione-aforisma-bob-dylan-tuttacronaca…anche quando il mare è cattivo e il cielo si è stancato di essere azzurro.”

– Bob Dylan –

“Il mare non ha paese nemmeno lui, …

mare-tuttacronaca… ed è di tutti quelli che lo sanno ascoltare”

-Giovanni Verga- (I Malavoglia, 1881)

Higuain lascia la Fabiani, flirt mordi e fuggi? E presunta lite al ristorante?

higuain-fabiani-rottura-tuttacronaca

Love story al capolinea? Sembra proprio che il centravanti del Napoli Gonzalo Higuain e Lucia Fabiani, secondo almeno quanto afferma Gabriele Parpiglia, noto esperto di gossip, sarebbe arrivata al The End per volontà del giocatore stesso. Entrambi a Milano, venerdì sera, hanno scelto due locali diversi sembra proprio per non incontrarsi. L’argentino – dice sempre Parpiglia – alloggiava all’Hotel Armani, e successivamente è stato visto all’Hollywood mentre la modella, ex di Borriello, Corona, Fedez e Trussardi, in un’altra discoteca, il Byblos. All’origine della rottura sembra esserci quella giornata “maledetta” a bordo del motoscafo, a Capri, quando il campione di i Brest è scivolato dalla piattaforma rimediando la ferita al mento, cucita dai medici del pronto soccorso caprese con una decina di punti. La scena era stata ripresa da un fotoreporter milanese appostato nei pressi dei Faraglioni. Sarà stata una storia mordi e fuggi?

E  a proposito di “mordere” ci sarebbe anche un’altra vicenda che riguarderebbe Higuain. Alta tensione  e presunta lite  si sarebbero infatti verificati all’interno di un ristorante a Napoli, a Via Partenope, dove sembra che il giocatore stizzito dalle continue richieste di autografi e foto abbia polemizzato con alcuni tifosi:  “Ogni cinque foto una cena gratis”. La frase che avrebbe pronunciato il giocatore avrebbe innestato nel locale una serie di proteste. Poi le polemiche sono continuate sul web con un filmato postato da un “testimone” che avrebbe ripreso la scena con il cellulare. Il filmato fa vedere un uomo che sbraita rivolgendosi a quello che molti identificano come l’attaccante del Napoli: “Tu non vieni più qui”, un altro, invece, urla“hijo de p**a” (figlio di p…in spagnolo). In sottofondo i cori dei tifosi e molta confusione. Naturalmente il video si sta diffondendo e sempre di più si dividono i giudizi tra chi afferma senza ombra di dubbio che si tratterebbe proprio di Higuain, mentre altri hanno sollevato molti dubbi.

Giallo in mare a Campobello di Mazara, s’indaga!

campobello-di-mazara-tuttacronaca

I cadaveri di un uomo di 30 anni e di una donna di 25, di carnagione chiara, sono stati ripescati nel mare di Tre Fontane, frazione balneare di Campobello di Mazara. I corpi erano non molto distanti dalla battigia. I due, che non sono stati ancora identificati, sarebbero morti per annegamento. Sulla vicenda indagano i carabinieri.

Terremoto a largo della costa adriatica, di fronte ad Ancona

terremoto-adriatico-tuttacronaca

La Rete Sismica Nazionale dell’INGV ha rilevato un terremoto di magnitudo 2.2 avvenuto alle ore 15:04:54 nel distretto sismico dell’ Adriatico Centro Settentrionale. Il sisma è avvenuto a una profondità di 3.5 km. Essendosi verificato in mare, non ci sono comuni interessati nè danni a persone o cose.

Belen e Stefano: acrobazie in spiaggia

belen-stefano-acrobazie-tuttacronacaFormentera spiaggia ideale… per le acrobazie! O almeno sembrano pensarla così i promessi sposi Belen Rodriguez e Stefano De Martino che si sono sbizzarriti in figure acrobatiche sulla morbida sabbia dell’isola. L’ex ballerino di Amici si e’ lanciato in una lunga serie di salti mortali mostrando il suo fisico atletico mentre la showgirl argentina ha messo in campo la sua sensualità.

“Gli errori, come pagliuzze, galleggiano alla superficie; …

verità-perla-tuttacronaca… chi cerca perle deve tuffarsi in profondità.”

-John Dryden- (Tutto per amore, 1677)

Higuain… e il vizio di andare a sbattere

higuain-incidenti-tuttacronacaDue giorni fa Gonzalo Higuain, scivolato mentre si tuffava da una barca presa a nolo, ha battuto il viso contro uno scoglio procurandosi un vistoso taglio. Ieri De Laurentiis ha annunciato di voler chiedere i danni per 100 milioni. Oggi Canale Juve ha deciso di bazzicare un po’ la rete per scoprire se il campione fosse già incorso in simili incidenti… e sembra proprio di sì! Il centravanti argentino infatti, un anno fa, durante una tournée del Real Madrid in Kuwait, è andato a sbattere distrattamente contro una porta mentre si trovava all’aeroporto: lo si vede chiaramente in un video postato in Youtube.

Sindaco di Capri risponde a De Laurentiis: “Un’uscita che si poteva risparmiare”

higuain-de laurentiis-sindaco-capri-tuttacronaca

Il sindaco di Capri, Ciro Lembo,  non ha perso tempo e ha respinto le accuse del presidente del Calcio Napoli Aurelio De Laurentiis, secondo cui l’attaccante argentino sarebbe stato curato male all’ospedale “Capilupi”, dove si è recato ieri dopo essere scivolato su uno yacht.

«Un’uscita che si poteva risparmiare», commenta Lembo che rivolge un plauso ai medici dell’ospedale «che pur lavorando in condizioni difficili hanno assistito adeguatamente il calciatore, ricevendo i ringraziamenti suoi e degli amici che erano con lui».

«Tra l’altro -aggiunge- ha rilasciato questa dichiarazione senza neanche aver visto le condizioni del calciatore, quindi non capisco di cosa accusa i medici». «Il Comune sta compiendo uno sforzo per assicurare una buona sanità a tutti, non solo ai vip che vengono a Capri», precisa il sindaco ricordando che «a nostre spese abbiamo messo da quest’anno un presidio medico di urgenza a Marina Grande che ha già compiuto più di 50 interventi e ricevendo lettere di encomio e ringraziamento. Al presidente De Laurentiis dico quindi che il nostro lavoro lo sappiamo fare».

«Mi auguro -conclude Lembo- che questo fracasso mediatico riaccenda i riflettori sul problema della struttura, che sussiste e che conosciamo, e che permetta di trovare una soluzione. Spero che queste dichiarazioni permettano di riproporre il problema del “Capilupi” e che ci sia un interessamento del presidente Caldoro in merito».

Il botta e risposta sarà terminato o la polemica si riaccenderà nelle prossime ore?

De Laurentiis: “Higuain curato male, chiederò i danni di 100 milioni”

aurelio-de-laurentiis-tuttacronaca

«Higuain? Non l”ho incontrato. Volevo vedere questo taglio che ha per poter fare causa alla regione Campania e a Capri. Ne ho piene le scatole di non avere dei siti medici di livello. Un attore o un calciatore o una persona qualunque, va in ospedale e non gli si sanno mettere neanche dei punti. Chiediamo 100 milioni di danni alle istituzione da devolvere a chi ha bisogno».

Dopo che il gioiello del Napoli si è infortunato tuffandosi da una barca (secondo altri da uno scoglio), Aurelio De Laurentiis non risparmia le istituzioni e minaccia: . «I politici devono avere una lezione. Cosa ci fa il sindaco a Capri e il presidente della regione. Può arrivare su quell’isola un grande personaggio, ma che figura ci facciamo, nemmeno in Africa»

Ma perché poi fare un confronto, che forse, se letto male può avere anche un sapore amaro contro il popolo africano che in questa vicenda veramente non si vede la necessità di nominare? Perché se una cosa non funziona la si deve paragonare all’Africa?

Lucia Fabiani è la nuova fiamma di Higuain?

lucia-higuain-nuovafiamma-tuttacronacaE’ l’esperto di gossip Luca Parpiglia a segnalare che la nuova fiamma del bomber del Napoli, Gonzalo Higuain, sarebbe Lucia Fabiani. La modella in passato è stata fidanzata sia con personaggi della musica, come il rapper Fedez, che del calcio, come l’attaccante Boriello. E’ sempre Parpiglia a far notare che la ragazza, ieri, era presente sull’imbarcazione dalla quale Higuain è scivolato procurandosi un profondo taglio allla mandibola e altri graffi. Quando il calciatore è stato trasportato all’Ospedale Capilupi, Lucia e un’altra amica del Pepita erano con lui e hanno poi testimoniato sull’accaduto alla Capitaneria di Porto.

higuain-ospedale-tuttacronaca

Paura per Higuain! Il campione scivola da una barca: ricoverato

gonzalo-higuain-caduta-tuttacronacaAttimi di paura per Gonzalo Higuain, neo re della Napoli calcistica: il giocatore si trovava in barca, un Itama affittato a Napoli, assieme ad amici e due ragazze, a Marina Piccola quando avrebbe messo in fallo un piede mentre si tuffava dal motoscafo. Il campione ha così battuto il viso, sembrerebbe contro uno scoglio, procurandosi una profonda ferita al volto. Una motovedetta della capitaneria di Capri l’ha soccorso provvedendo anche ad allertare gli uffici del porto dove comandante Sarra ha coordinato il soccorso mandando un gommone per il trasporto del calciatore ferito che, una volta a terra, è stato poi caricato su un’ambulanza del 118. Sono occorsi 8 punti, applicati al pronto soccorso dell’ospedale Capilupi a Capri, per suturare il profondo taglio all’altezza della mandibola sinistra che si è procurato nella caduta e 2 allo zigomo. Il campione ha poi riportato anche graffì naso e guancia Per precauzione gli è stato applicato anche un piccolo “collare”. Il Pipita non dovrebbe venire trasferito in un altro ospiedale e il ritorno a Napoli dovrebbe essere imminente.

Aggiornamento ore 19:03

Come riporta il Corriere del Mezzogiorno, dopo aver effettuato controlli radiografici, il campione argentino è stato dimesso attorno alle 15 e in serata si sottoporrà alle verifiche mediche da parte dello staff azzurro.

higuain-ospedale-tuttacronaca

Caccia alle follie del web: ecco spuntare i wurstel al posto delle gambe!

wurstel-al-posto-delle-gambe-tuttacronaca

Follie d’estate ed ecco l’ultima mania del web: prendere due wurstel e posizionarli davanti all’obiettivo per farli sembrare due gambe femminili. Molte le versioni, alcune più riuscite di altre, ma davvero bisogna prestare attenzione prima di scoprire il trucco. 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il mare sporco, le ultime rilevazioni di Goletta Verde

goletta-verde-mare- inquinato-tuttacronaca

Il problema verrebbe dalle fognature e in questa estate 2013 il fenomeno è peggiorato rispetto all’anno precedente come rilevato da Goletta Verde. Le regioni con maggiori problemi sono Lazio, Puglia, Calabria e Campania. Ma il mare sporco a cosa è dovuto? Alla maldepurazione come accertato da 130 campioni risultati inquinati dalla presenza di scarichi fognari non depurati. Stando a questi dati l’inquinamento riguarderebbe 1 punto ogni 57 km contro i 62km dell’anno precedente. Alcuni esempi sono:

In Liguria risultano “fortemente inquinati”, secondo definizione di Legambiente: Bordighera, Imperia, Ceriale e anche Rapallo. Inquinato anche il mare a La Spezia.

In Toscana hanno la bandierina rossa il mare di Marina di Ronchi, vicino Massa. Le altre località sono invece entro i limiti.

Male il Lazio: fortemente inquinati Montalto di Castro, il mare dalle parti di Cerveteri, peggio ancora se ci si avvicina a Roma: bandierina rossa a Castelfusano, a Ostia, ad Anzio, a Nettuno.

In Campania male Castel Volturno, Pozzuoli, Napoli.

Tragedia nel Salernitano: due vittime.

annegati-salento-tuttacronaca

Sono 2 le persone morte annegate nelle acque del Salento. Un 40enne, probabilmente stroncato da un malore, originario del Napoletano che è deceduto al  al Lido Aurora, in localita Foce Sele, a Capaccio-Paestum. Un altro uomo di 75 anni, sempre a seguito di un malore, è stato trovato morto in mare  nella zona del Lido Malibu, a Battipaglia.

 

Matrimonio in spiaggia ad Ostia: arriva il fatidico “sì”!

ostia-matrimoni-spiaggia-tuttacronaca

C’è chi il mare lo ha nel cuore e vuole sentire il rumore di sottofondo delle onde anche quando pronuncia il fatidico “sì”. Ostia lo coltiva da anni questo sogno: dare la possibilità alle coppie che ne fanno richiesta di poter celebrare il proprio matrimonio in spiaggia.

Ieri il consiglio del X Municipio ha votato all’unanimità un ordine del giorno che avvia le procedure per creare una «casa comunale» sulla spiaggia. «Dare mandato agli uffici, di concerto con le commissioni competenti di procedere alla verifica di fattibilità giuridica ed economica per consentire la celebrazione dei matrimoni sulla spiaggia pubblica comunale» si legge nel documento che porta la firma del consigliere del Pdl Cristiano Rasi e di quello di Fratelli d’Italia Salvatore Colloca.

Il matrimonio in spiaggia può diventare un vero e proprio business per il litorale romano… Cin Cin a tutti coloro che si sposeranno con la sabbia sotto i piedi!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Incidente in mare in Croazia, muore 23enne italiana

parasailing-giulia-foresta-tuttacronaca

Un tragico incidente e la vita spezzata in pochi attimi di una 23enne in vacanza. Giulia Foresta, ex studentessa del liceo Meli e iscritta alla facoltà di Giurisprudenza, originaria di Palermo, è morta giovedì pomeriggio (1 agosto) in Croazia durante una vacanza, dove si trovava con amici.  La ragazza avrebbe deciso insieme a una sua amica di provare il parasailing, uno sport che si effettua con il paracadute restando attaccati ad un’imbarcazione, ma appena la giovane si è trovata in aria, il cavo che la teneva legata, si è sganciato e lei è precipitata in acqua, rimanendo travolta dal motoscafo.  Dopo la Croazia sarebbe partita alla volta di Lampedusa, dove andava ogni estate, per raggiungere il suo ragazzo. I genitori, informati dell’accaduto dalla Farnesina, sono partiti per la Croazia per l’identificazione. 

“I gesti del nuoto sono i più simili al volo. …

nuotare-tuttacronaca… Il mare dà alle braccia quella che l’aria offre alle ali; il nuotatore galleggia sugli abissi del fondo.”

-Erri De Luca-

“C’è una marea nelle cose degli uomini…

marea-tuttacronaca… che, colta al flusso, mena alla fortuna; negletta, tutto il viaggio della vita s’incaglia su fondali di miserie.”

-William Shakespeare- (Giulio Cesare)

Macchina ferma al buio sulla Teramo-Mare, tir la colpisce e vola da un cavalcavia

antonio-fiorito-tir-fiamme-incidente-stradale-tuttacronaca

Un auto, occupata da romeni, ferma al buio sulla superstrada Teramo-Mare è stata colpita da un tir. Il mezzo pesante ha centrato l’auto che sostava sulla corsia di marcia e poi ha preso fuoco volando dal cavalcavia. Sono servite quattro ore di ricerche e solo alle 3 di notte è stato ritrovato,  semicarbonizzato e sepolto sotto quintali di pollame, il corpo senza vita di Antonio Fiorito, 28enne di Cosenza che si trovava alla guida del tir. I due romeni sono rimasti illesi.

 

Ladri nella casa del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti

nicola-zingaretti-furto-casa-capalbio-tuttacronaca

I ladri, nella notte, si sono introdotti nella casa al mare del presidente della Regione Lazio, a Capalbio Scalo, in Toscana. Nicola Zingaretti, la moglie e le due figlie stavano dormendo quando i rapinatori sono entrati in casa passando per una finestra lasciata aperta per il caldo.  I malviventi hanno cercato di prendere tutto ciò che hanno trovato a portata di mano, poi sono entrati anche nei villini vicini e si sono dileguati sparando una raffica di colpi.  Infine, la fuga, a bordo di due Mercedes rubate nel comprensorio lungo la statale Aurelia in direzione di Civitavecchia. I ladri sono stati intercettati dai carabinieri di Tuscania all’altezza di Montalto di Castro, hanno poi abbandonato le auto a Tarquinia facendo perdere le loro tracce.  La refurtiva a bordo dell’auto è stata recuperata.

Zingaretti non si sarebbe accorto di nulla: «Dormivamo – ha raccontato – questa mattina poi i carabinieri ci hanno riconsegnato tutto. A me avevano rubato un Ipad».

Quelle belle ferie al mare… incubo tra liti e polizia!

spiaggia-pane-e-pomodoro-tuttacronaca

Doveva essere una tranquilla giornata di mare e si è trasformata in un incubo sulla spiaggia  cittadina di ‘Pane e Pomodoro’ a Bari  dopo che una donna di 48 anni ha gettato in mare l’asciugamano e una borsa contenente oggetti personali di un’altra bagnante, durante una lite furibonda scoppiata per futili motivi. Gli agenti chiamati sul posto hanno trovato una signora di 67 anni, residente a Japigia, in lacrime che ha raccontato di essere stata aggredita dalla 48enne che reclamava il posto occupato dalla signora. La donna più giovane in particolare avrebbe affermato che quel posto era il migliore per prendere il sole e avrebbe strattonato la 67enne per cercare di spostarla. A quel punto, alteratasi avrebbe gettato in acqua gli effetti personali della signora. La 48enne ha negato l’accaduto, ma molti bagnanti presenti hanno confermato quanto era accaduto.

Sversamento di greggio in mare a Salerno

salerno-sversamento-tuttacronacaE’ avvenuto ieri sera, durante le operazioni di rifornimento di carburante del cargo Euroferry Brindisi nel porto di Salerno, uno sversamento di idrocarburi in mare. I mezzi della Capitaneria di porto e della società Castalia, inviati dal Ministero dell’Ambiente, sono immediatamente intervenuti sul posto. Sono state posizionate in mare panne assorbenti per contenere l’inquinamento.

Si schianta uno yacht sugli scogli di Brindisi, muore un uomo

incidente-in-mare-brindisi-tuttacronaca

E’ morto in seguito all’urto del suo yacht con gli scogli a largo delle coste di Brindisi, nei pressi della diga di Punta Riso, Alessandro Colangeli 59 anni, originario di Stimigliano di Rieti. Si sono invece salvate le altre due persone che insieme a lui stavano viaggiando sullo yacht. Colangeli è rimasto in acqua più degli altri in attesa di soccorsi ed è stato recuperato solo quando i vigili del fuoco a bordo di una moto d’acqua sono riusciti ad avvicinarsi al luogo dell’incidente. L’uomo era già in stato di incoscienza ed è morto appena giunto in ospedale. Sembrerebbe che Colangeli sia morto per un arresto cardiaco, ma non essendo chiare le cause il corpo è a disposizione del pm di turno che potrebbe anche predisporre a breve l’autopsia.

Uomo disperso in mare: continuano le ricerche

uomo-disperso-tuttacronaca

Sia il personale via terra che i mezzi in mare della Capitaneria di porto di San Benedetto del Tronto e i vigili del fuoco stanno partecipando alla ricerca di un uomo disperso in mare davanti alla località Tre Camini a Campofilone, in provincia di Ascoli Piceno. Il fatto è avvenuto attorno alle 18:30. Altri tre bagnanti che si trovavano con lui sono stati soccorsi da alcune persone presenti in spiaggia, riuscendo così a riguadagnare la riva.

Scosse al sud: terremoto al largo della costa calabra e nel golfo di Catania

terremoto-catania-calabria

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Veulcanologia, Ingv, ha registrato un terremoto di magnitudo 2 alle ore 13:02 nel distretto sismico della Costa Calabra Occidentale, al largo della Calabria, con ipocentro a una profondità di 74 km. Poco dopo, alle 13:14, un’altra scossa, di magnitudo 2.1, stata registrata nel Golfo di Catania, a 10 km di profondità. I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.

Lite al mare: due ragazzi feriti in condizioni serie

stabilimento-balneare-lite-tuttacronaca

Una lite scoppiata per futili motivi tra giovani in uno stabilimento balneare di Castelvolturno, nel casertano, ha portato al ferimento di due ragazzi.  V.P. originario di Casal di Principe (Caserta), di 21 anni, e D.V.E. di 26 anni, nativo di Formia (Latina), sono stati accompagnati al pronto soccorso   e posti in stato di osservazione per le ferite da taglio riportate durante la rissa. Pur non essendo in pericolo di vita le condizioni dei ragazzi sarebbero serie.

 

Uomo annega in mare a Viareggio

uomo-annega-in-mare-viareggio-50enne-tuttacronaca

Ieri 4 giovani avevano rischiato la vita ( uno è ancora in prognosi riservata), oggi invece la macabra scoperta da parte di una comitiva di ragazzi che hanno visto in acqua, il corpo di un uomo riverso e lo hanno portato a riva cercando di rianimarlo inutilmente. L’uomo, di circa 50 – 55 anni, non è stato ancora identificato, probabilmente si tratta di uno straniero che sarebbe presumibilmente morto nelle acque antistanti il porto di Viareggio.

20enne colpita da infarto mentre faceva il bagno

spiaggia-malore-torvaianica-ragazza-rumena-tuttacronaca

Ha appena 20 anni la ragazza rumena che è stata trasportata d’urgenza all’ospedale  Grassi di Ostia in codice rosso per un arresto cardiaco. La giovane stava facendo il bagno alla spiaggia libera di Torvaianica, al Paloma Beach quando i suoi amici si sono accorti del malore e hanno lanciato l’allarme. Prima di buttarsi in acqua la ragazza avrebbe bevuto una bibita ghiacciata che potrebbe essere stata una delle cause del malore.

 

“Uomo libero, sempre tu amerai il mare! …

mare-tuttacronaca

… Il mare è il tuo specchio; tu miri, nello svolgersi infinito delle sue onde, la tua anima. Il tuo spirito non è abisso meno amaro.” 

-Charles Pierre Baudelaire- (L’uomo e il mare)

Si teme per il mare e le spiagge a Gela: sversamento di petrolio

gela-petrolio

E’ scattato l’allarme ambientale oggi a Gela, in sicilia, a causa di una consistente perdita di petrolio da una tubazione dell’impianto Topping, nella raffineria Eni. Il greggio, dopo essersi riversato sul canale di scarico dell’acqua marina usata per il raffreddamento di talune apparecchiature della fabbrica, ha raggiunto la foce del fiume Gela. Ora il timore è che vengano inquinati il mare e la spiaggia a est della città Già mobilitate le imbarcazioni antinquinamento da parte della Capitaneria di porto e si è provveduto distendere le panne galleggianti per impedire al petrolio di espandersi nelle acque attorno alla foce del fiume mentre le idrovore tentano il recupero a bordo dei natanti appositamente attrezzati. La situazione sembra sotto controllo anche se si cerca di eliminare una parte di greggio già trascinata dalla corrente prima dell’intervento dei mezzi. Nel frattempo, all’interno dell’impianto è stata bloccata la perdita e si cerca di comprendere la causa della perdita. La direzione aziendale ha avviato un’ndagine, mentre un’inchiesta è stata aperta dalla procura della Repubblica del tribunale di Gela.

Su quanto accaduto è intervenuto anche Crocetta: “L’ennesimo episodio di sversamento a mare di petrolio proveniente dalla raffineria di Gela, all’indomani di una giunta di governo che proprio a Gela ha stabilito di potenziare nelle aree industriali siciliane le strutture di prevenzione sanitaria e cura sulle malattie tipiche dell’industrializzazione, obbliga il governo della Regione ad elevare il livello di soglia dei controlli da effettuare in quei siti». Lo ha detto in una nota il presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta. “Ritengo – continua il governatore – che in questi siti bisogna organizzare in loco task force specifiche composte da Arpa, Genio civile, Asp e uffici ambientali delle province, per esercitare un’azione continua e costante di controllo. Da tempo, per Gela, sono state concesse le autorizzazioni ambientali, regionali e nazionali, necessarie per rafforzare la sicurezza degli impianti. Convocherò – conclude il governatore – immediatamente l’Eni, l’Asp, l’Arpa, l’assessorato alla Salute e al Territorio e Ambiente per giovedì prossimo, per approfondire le ragioni di questo ennesimo incidente ambientale, su quali investimenti immediati intende promuovere la raffineria per risolvere la situazione in maniera definitiva”.

L’Italia che trema: terremoti al centro e al sud

terremoto-umbria-tuttacronaca

L”Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 all’1:50 in Umbria, nel nord della provincia di Perugia, dove prosegue lo sciame sismico iniziato lo scorso 20 aprile. Secondo i rilevamenti, il sisma ha avuto epicentro in prossimità dei comuni di Città di Castello e Montone. Con questa, salgono a  75 le scosse di terremoto, di magnitudo uguale o superiore a 2, registrate nella zona dall’inizio dello sciame sismico.

Alle 6.14 è stata invece registrata una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 al largo della costa ovest della Calabria, davanti alla provincia di Cosenza. Secondo i rilevamenti, il sisma ha avuto ipocentro a 227,9 km di profondità ed epicentro oltre i 20 km dalla costa. In nessuno dei due casi sono stati registrati danni a persone o cose.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: