Sta facendo rapidamente il giro della rete un video registrato all’interno di un piccolo aereo e che mostra un uccello che, in volo, si scontra violentemente contro la finestra anteriore del velivolo rompendo il vetro che, a sua volta, ferisce il pilota. L’incidente è avvenuto mentre Robert Weber sorvolava la Florida. L’uomo fortunatamente ha riportato solo un taglio al volto e dopo l’impatto è riuscito a stabilizzare l’aereo.
Tutti gli articoli con tag aereo
Il video del “frontale” tra un aereo e un uccello: ferito il pilota
Pubblicato da tdy22 in febbraio 25, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/25/il-video-del-frontale-tra-un-aereo-e-un-uccello-ferito-il-pilota/
Calvario su Ryanair: passeggeri a bordo senza cibo né bevande
Un volo breve da Londra a Oporto in Portogallo, ma le avverse condizioni meteo l’aereo ha ritardato.
I passeggeri si sono dovuti spostare dal Gate 54 al Gate 46 per imbarcarsi, con partenza prevista alle 20:25, ma solo alle 00:15 sono riusciti a salire sull’aereo.
Intorno all’1:00 i viaggiatori hanno chiesto di avere acqua e cibo, ma sono stati loro negati, secondo quanto riportato da un video postato da uno di loro sul web.
All’ 1:25 è stato chiesto ai membri dell’equipaggio come mai il volo fosse il ritardo ed è stato detto loro che il serbatoio dell’aereo necessitava di essere riempito nuovamente.
Alle 3:00, con l’aereoporto chiuso, il volo non era ancora decollato e i passeggeri non sono potuti scendere dall’aereo. Alle 3:15 hanno quindi deciso di chiamare la polizia per difendere il loro diritto di smontare dal velivolo fermo da ore.
Alle 3:45, dopo più di 7 ore, i passeggeri, anche grazie all’arrivo delle forze dell’ordine, hanno potuto abbandonare l’aereo.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 21, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/21/ryanair-ritarda-e-passeggeri-a-bordo-senza-cibo-ne-bevande/
Precipita un aereo-ambulanza in Tunisia: 11 morti
C’erano a bordo tre medici, due pazienti e sei membri dell’equipaggio nell’aereo-ambulanza che è precipitato in Tunisia. Nello schianto del velivolo militare libico tutte le persone hanno perso la vita. Mongi El Kahdi, portavoce della protezione civile tunisina, ha riferito che l’incidente è avvenuto nella regione di Grombalia, 40 km a sud di Tunisi.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 21, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/21/precipita-un-aereo-ambulanza-in-tunisia-11-morti/
“La bicicletta somiglia, …
… più che ad ogni altra macchina, all’aeroplano: essa riduce al minimo il contatto con la terra, e soltanto la sua umiltà le impedisce di volare.”
-Mauro Parrini- (A mani alzate, 2009)
Pubblicato da tdy22 in febbraio 19, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/19/la-bicicletta-somiglia/
Paura nei cieli: l’atterraggio talmente impossibile… che l’aereo riprende il volo!
Il Saski Baskonia, squadra di pallacanestro della città basca di Vitoria nota anche come Caja Laboral Vitoria o, più semplicemente, Caja Laboral dal nome della banca che lo sponsorizza, era di ritorno da Istanbul dopo la sconfitta contro il Fenerbahce quando ha vissuto momenti di panico. Il pilota dell’aereo della Turkish Airlines, a bordo del quale si trovavano i giocatori, ha infatti avuto non pochi problemi in fase di atterraggio a causa del forte vento, che l’ha poi costretto a rinunciare alla manovra. Il velivolo ha quindi ripreso il volo, ma le immagini di quei momenti non lasciano certo indifferenti. Tibor Pleiss, un componente della squadra basca, ha commentato: “Io non ero preoccupato ma è stato pazzesco, ho visto il video, mi sono sentito davvero male, con l’aereo che andava su e giù”. Nella giornata di venerdì, i venti hanno raggiunto anche i 120 Km/h.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 15, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/15/paura-in-volo-latterraggio-talmente-impossibile-che-laereo-riprende-il-volo/
Cade un aereo in Algeria, almeno 100 morti
A bordo dell’aereo militare che è crollato oggi 11 febbraio 2014 nel nord dell’Algeria – nel dipartimento di Oum El Bouaghi, una località a 500 km da Algeri – c’erano 103 persone e almeno 100 sarebbero morte. Sull’aereo, Hercules C130, della compagnia Air Algerienne e appartenente alle forze armate algerine, viaggiavano militari con le loro famiglie diretti in Mali.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 11, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/11/cade-un-aereo-in-algeria-almeno-100-morti/
Aereo dirottato su Sochi! Lo bloccano a Istanbul
Sono i media ucraini a rendere noto che un aereo turco, partito da Kharkiv, in Ucraina, sarebbe stato costretto ad atterrare ad Istanbul dopo un tentativo di dirottamento da parte di un passeggero ucraino che, secondo fonti non confermate, avrebbe voluto dirottare il volo a Sochi dove oggi si sono aperte le Olimpiadi invernali e dov’è in corso la cerimonia d’apertura. E’ stata l’aeronautica militare turca a costringere il velivolo ad atterare. I media turchi hanno riportato che il passeggero avrebbe minacciato di far esplodere una bomba se l’aereo, con a bordo 110 persone, non si fosse diretto a Sochi, in Russia. Anche in questo caso non ci sono conferme ufficiali
Pubblicato da tdy22 in febbraio 7, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/07/aereo-dirottato-su-sochi-lo-bloccano-a-istanbul/
Cade un aereo, famiglia sterminata e incendio in corso
Tragico incidente per una famiglia composta da quattro persone che viaggiavano su un piccolo aeroplano. Il velivolo, Gulfstream 690C, infatti si è schiantato a Bellevue nei pressi di Nashville, in Tennessee. L’aereo era partito da Great Bend, in Kansas, e avrebbe dovuto raggiungere il John C. Tune Airport. Lo schianto non ha coinvolto edifici, ma l’area interessata è al momento devastata dall’incendio generatosi. Lo schianto è stato ripreso da un passante che vive nelle vicinanze.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 4, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/04/cade-un-aereo-famiglia-sterminata-e-incendio-in-corso/
Il paziente è in gravissime condizioni: l’ambulanza sale in aereo
Si trovava in imminente pericolo di vita un uomo che è stato fatto salire nella “pancia” di un aereo, un C-130J dell’Aeronautica militare a bordo di un’ambulanza. L’uomo, spiega il Gazzettino, era stato colpito da una gravissima patologia, anche con esiti polmonari, e sabato sera è stato trasferito d’urgenza dall’aeroporto romano di Ciampino a Venezia con un velivolo speciale per consentirne l’immediato ricovero presso il centro padovano diretto dal professor Gino Gerosa. Il paziente è stato imbarcato sul velivolo direttamente a bordo di un’ambulanza equipaggiata con apparecchiature per l’assistenza medica e il monitoraggio dei parametri vitali, poiché le sue condizioni cliniche, giudicate molto gravi, non avrebbero consentito alcuna interruzione dei trattamenti sanitari.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 22, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/22/il-paziente-e-in-gravissime-condizioni-lambulanza-sale-in-aereo/
Panico in volo! Messaggio per i passeggeri: “Qualcuno sa pilotare un aereo?”
Se qualcuno dei passeggeri ha paura di volare… difficilmente rimetterà piede in un aereo dopo aver sentito un simile annuncio: “C’è tra i passeggeri qualcuno in grado di pilotare un aereo?” Ma non solo: poco prima, dopo il classico din-don che avvisa che stanno per parlare dalla cabina di pilotaggio, il microfono gracchiante aveva chiesto: “C’è un medico a bordo?” E’ la scena di un nuovo film in uscita nel week-end? Purtroppo no: è accaduta negli Usa, sul volo tra Des Moines e Denver. Il pilota ha avuto un attacco di cuore e ha abbandonato i comandi. A risolvere la situazione ha pensato una infermiera californiana, Linda Alweiss (a bordo non c’erano medici), che ha soccorso il pilota consentendogli di portare l’aereo sulla pista e diventando rapidamente un’eroina la cui storia è stata diffusa dai media americani ai quali lei continua a spiegare di non aver fatto nulla di straordinario.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 14, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/14/panico-in-volo-messaggio-per-i-passeggeri-qualcuno-sa-pilotare-un-aereo/
Ops, scalo sbagliato! L’aereo atterra in un’altra pista
Erano 124 i passeggeri a bordo di un Boeing 737-700 che, decollato da Chicago e atteso al Branson Airport nel sud del Missouri. 124 persone su un volo della Southwest Airlines Flight che si sono invece ritrovati al Taney County, piccolo scalo statunitense a circa 10 km da quello previsto perchè, semplicemente, era stata sbagliata la pista di atterraggio. Tutti sono comunque arrivati illesi e hanno raccontato di avere sentito odore di gomma bruciata, solo dopo avere tirato un sospiro di sollievo per l’insolito atterraggio andato a buon fine.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 13, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/13/ops-scalo-sbagliato-laereo-atterra-in-unaltra-pista/
Yacht con le ali, arriva “Seaplane” a solcare cielo e mare
Le straordinarie foto di ”Seaplane”, la barca a vela capace – un po’ come un trasformer – di diventare un aeroplano. Il gioiello in grado di solcare i cieli e il mare è stato progettato dal designer francese Yelkin Octuri per una vacanza all’insegna dell’extralusso e dell’altissima tecnologia. Lo yacht è dotato di quattro alberi mobili, due ponti principali, quattro stanze, una cucina, un bagno e un ripostiglio. Buon vento in poppa che sia nei cieli o sul mare!
Pubblicato da tdy22 in gennaio 13, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/13/yacht-con-le-ali-arriva-seaplane-a-solcare-cielo-e-mare/
L’odissea degli italiani in Messico: ancora non partono!
Ancora problemi per gli italiani, circa 300 turisti, bloccati per due giorni alcuni a Cancun, altri sull’isola di Roatan. I nostri connazionali, all’estero dove hanno trascorso il Capodanno, non riescono a rientrare in patria a causa di un guasto all’aereo che avrebbe dovuto far loro sorvolare l’oceano. Adesso, ha un ritardo di circa tre ore il velivolo di una compagnia charter portoghese Secondo quanto si è appreso a Roma, l’aereo sostitutivo è ora in volo, con un primo gruppo di turisti, da Roatan a Cancun. Avrebbero dovuto decollare alle 21.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 6, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/06/lodissea-degli-italiani-in-messico-ancora-non-partono/
Continua l’odissea degli italiani bloccati in Messico: arriveranno domani?
Il Boeing 767 dell’Air Italy-Meridiana che avrebbe dovuto portarli a casa dopo che avevano festeggiato il Capodanno all’estero ha avuto un’avaria e ora sembra che l’odissea di oltre 300 italiani bloccati da sabato sera a Cancun, Messico, e Roatan, Honduras, non debba concludersi mai. La nuova partenza, inizialmente prevista per le 9, è stata spostata a lunedì sera, intorno alle 21. L’arrivo in Italia dovrebbe avvenire martedì mattina. Le autorità messicane hanno ancora negato il via libera per un guasto elettrico. Il giornalista Luca Gialanella, tra i turisti bloccati a Cancun, ha spiegato: “L’esito dell’intervento tecnico di riparazione del guasto elettrico al Boeing ha dato esito negativo e le autorita’ messicane dell’aviazione civile, d’intesa con i tecnici della Boeing e della direzione aeroportuale, hanno quindi negato il via libera. A questo punto, la comitiva verrà portata in Italia con un aereo 767 della Tap, la compagnia di bandiera portoghese: il volo farà tappa prima a Roatan, poi a Cancun, infine Malpensa”.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 6, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/06/continua-lodissea-degli-italiani-bloccati-in-messico-arriveranno-domani/
Ancora problemi di volo: l’aereo che prende fuoco ad Aspen
E’ la stampa locale che, citando lo sceriffo della contea di Pitkin, scrive di un aereo precipitato all’aeroporto di Aspen, località sciistica del Colorado. Si tratterebbe di un velivolo privato che, stando alle prime ricostruzioni, avrebbe preso fuoco mentre stava atterrando.Alcuni testimoni, tra i quali l’attore Kevin Nealon, hanno fatto sapere via Twitter che i soccorsi sono già sul posto e i pompieri stanno cercando di spegnere le fiamme. E’ il terzo incidente che coinvolge aerei in questi giorni negli Stati Uniti. Ieri un piccolo aereo da turismo si era visto costretto a un atterraggio d’emergenza lungo una superstrada che conduce a New York mentre oggi, sempre nella Grande Mela, l’aeroporto JFK è rimasto chiuso due ore dopo che un aereo Delta era uscito dalla pista finendo nella neve.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 5, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/05/ancora-problemi-di-volo-laereo-che-prende-fuoco-ad-aspen/
Chiuso l’aeroporto JFK di New York: un aereo finisce fuoripista
E’ scivolato fuori dalla pista e finito in mezzo alla neve un aereo Delta che stava raggiungendo l’area di parcheggio. L’aeroporto John Fitzgerald Kennedy di New York è stato quindi chiuso mentre le autorità stanno indagando sull’accaduto. L’incidente non ha causato nessun ferito. Nella giornata di ieri c’era stato un altro incidente a New York, che aveva coinvolto un piccolo aereo da turismo che sarebbe dovuto atterrare all’aeroporto di La Guardia ma è stato obbligato a un atterraggio d’emergenza lungo la superstrada.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 5, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/05/chiuso-laeroporto-jfk-di-new-york-un-aereo-finisce-fuoripista/
300 italiani bloccati in Messico: l’aereo non decolla
Sono circa 300 i turisti italiani che si trovano bloccati in Messico e in Honduras a causa di un guasto all’aereo che avrebbe dovuto riportarli a casa, dopo aver trascorso le vacanze di fine anno all’estero. Il nuovo orario del volo per il rientro verrà comunicato loro nel pomeriggio. Dopo un primo annuncio di ritardo di circa tre ore, sono stati comunicati ai turisti la cancellazione del volo e il loro trasferimento in alberghi.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 5, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/05/300-italiani-bloccati-in-messico-laereo-non-decolla/
L’atterraggio miracoloso… sulla superstrada!
Fuoriprogramma che ha dell’incredibile nella giornata di sabato quando, alle tre e venti ora locale, un piccolo aereo da turismo con a bordo due donne oltre al pilota è atterrato lungo la superstrada Major Deegan, che corre a nord di Manhattan, lungo il Bronx. E’ stato un “atterraggio davvero miracoloso”, hanno sostenuto i testimoni che hanno visto il Piper scendere e atterrare con qualche rimbalzo a New York. Il volo era diretto all’aeroporto La Guardia e le tre persone a bordo sono uscite indienni dall’incidente, senza riportare neanche un graffio. L’incidente ha causato un incredibile ingorgo, che ha paralizzato il traffico per chilometri. Le autorità non sono ancora riuscite a chiarire se l’atterraggio sia stato causato da un guasto meccanico o se il pilota era rimasto a corto di carburante.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 4, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/04/latterraggio-miracoloso-sulla-superstrada/
Accende una sigaretta in aereo: viaggia legato al sedile
E’ stato un passseggero a bordo di un volo Emirates che copre la tratta Singapore-Brisbane, della durata di circa sette ore e mezza a scattare la foto che mostra il tedesco Mathias Jorg bloccato e legato al sedile. L’uomo aveva infatti tentato, nonostante il divieto, di accendersi una sigaretta e rifiutatosi di spegnerla, si è trovato a trascorrere il resto del volo immobilizzato.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 2, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/02/accende-una-sigaretta-in-aereo-viaggia-legato-al-sedile/
Tragico schianto aereo in Siberia: 9 morti
Tragico schianto in Siberia, vicino alla città di Irkutsk, dov’è caduto al suolo un aereo cargo russo An-12 con a bordo nove persone, nessuna delle quali è sopravvissuta all’impatto, secondo quanto riferiscono le autorità russe. Al momento sul posto sono al lavoro i servizi di soccorso, impegnati nel recuperare i corpi dalla carcassa del velivolo. L’agenzia Itar-Tass ha riportato che l’aereo ospitava tre membri dell’equipaggio e sei passeggeri. Si cerca ancora la scatola nera e non sono ancora state fatte ipotesi sulle cause dello schianto. Il velivolo era decollato da Novosibirsk e si dirigeva a Irkutsk presso una base militare.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/26/tragico-schianto-aereo-in-siberia-9-morti/
Il pilota sbaglia la corsia: l’aereo s’incastra in un edificio
A Johannesburg, in Sudafrica, un Boeing 747-400 della British Airways diretto a Londra Heathrow è andato a sbattere contro un edificio durante la fase di decollo all’aeroporto Or Tambo. L’incidente è avvenuto perchè il pilota ha imboccato una corsia troppo piccola rispetto le dimensioni del velivolo: la torre di controllo gliene aveva infatti assegnata una diversa. L’aereo si è così incastrato con un’ala in una palazzina. La foto, diffusa da alcuni siti online e scattata da uno dei passeggeri, Harriet Tolputt, mostra il momento dell’impatto. La donna ha commentato in Twitter: “Non mi stupisce che i passeggeri di prima classe scendano prima dei passeggeri dell’economy durante un’emergenza”.Feriti in modo lieve, quattro ufficiali di terra, illesi i 185 passeggeri e i 17 membri dell’equipaggio.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/23/il-pilota-sbaglia-la-corsia-laereo-sincastra-in-un-edificio/
Ok al cellulare acceso in aereo? E’ polemica!
La Commissione federale delle comunicazioni (FCC) si sta muovendo per consentire ai passeggeri di utilizzare i loro telefoni cellulari sugli aerei. Secondo il sito del Washington Post, l’agenzia proporrà di consentire le chiamate una volta che l’aereo raggiunge la quota di 10000 piedi. L’uso del telefono rimarrebbe così ancora sarebbe vietato durante il decollo e l’atterraggio. La commissione, che ritiene che tali regole “Vanno riviste, sono obsolete e restrittive”, affronterà la questione nella riunione di dicembre. Tutto bene quindi, anche a rischio di perdere l’ultimo avamposto del concetto di irraggiungibilità? Potremo restare connessi anche ad alta quota? In realtà il fronte dello scontento per una possibile apertura si allarga. Come spiega Repubblica, ad esempio, tra i sindacati degli assistenti di volo in Usa si rileva che le conversazioni a voce alta potrebbero diventare “motivo di diverbio tra i passeggeri, e quindi un rischio per la sicurezza del volo”. Dopo qualche invito ad abbassare il volume si rischierebbe infatti di passare a forme di contestazione più forti. Il problema potrebbe essere risolto con una divisione dello spazio in cabina, tra telefonanti e non telefonanti. Ma i problemi finirebbero probabilmente per concentrarsi in una sola zona del velivolo. Del resto, chiunque abbia preso un treno sa cosa significa desiderare di godersi il viaggio e incappare nel “vicino urlatore cellulare dipendente”. Ovviamente le compagnie telefoniche appoggiano l’idea, ma c’è da chiedersi a questo punto che senso avrebbe per le compagnie aeree fornire le cuffie per godere del sistema di intrattenimento di volo se poi si rischia che un’intera cabina sia costretta ad ascoltare i fatti altrui. Comunque sia, dopo che la FCC avrà deliberato l’apertura dei cellulari in volo, saranno le singole aziende a decidere che politica adottare al riguardo. Con l’augurio che trovino il modo di preservare il sistema nervoso, e le orecchie dei passeggeri.
Pubblicato da tdy22 in novembre 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/24/ok-al-cellulare-acceso-in-aereo-e-polemica/
Spettacolare Etna: nuova colata di lava nella notte
L’Etna torna a infrangere il cielo con una nuova, spettacolare eruzione. Delle fontane di lava hanno infatti zampillato dal nuovo cratere di Sud-Est. Si è trattato della sedicesima eruzione dell’anno, con la più recente che risale ad appena cinque giorni fa. Dalla bocca del vulcano, che qualche giorno fa ha offerto lo spettacolo dei suoi anelli di fumo, è emersa anche una colata lavica il cui braccio si riversa nella desertica Valle del Bove.
Non si può escludere l’emissione di cenere ma nella notte non ci sono stati problemi per l’operatività dell’aeroporto internazionale di Catania.
Pubblicato da tdy22 in novembre 17, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/17/spettacolare-etna-nuova-colata-di-lava-nella-notte/
Nuovo spettacolo dell’Etna e stavolta l’eruzione è breve, ma intensa!
L’Etna ha dato spettacolo. Durante la notte una breve eruzione, seguita dalla consueta “attività stromboliana”, ha illuminato il cielo. L’Ingv ha previsto con una mappa la ricaduta della cenere vulcanica, che potrebbe creare problemi all’aeroporto di Fontanarossa. Attualmente due settori dello spazio aereo sono stati chiusi ma lo scalo sarà comunque operativo con atterraggi e decolli regolari.
Pubblicato da tdy22 in novembre 11, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/11/nuovo-spettacolo-delletna-e-stavolta-leruzione-e-breve-ma-intensa/
L’insolito arcobaleno creatosi intorno all’aereo di Kerry!
Un insolito arcobaleno ha circondato l’aereo di John Kerry, da Tel Aviv a Ginevra, per i colloqui del gruppo 5+1 e Teheran sul nucleare iraniano. Su questo effetto, forse una pura casualità, forse una rifrazione di luce sulle nuvole, sul web si sono scatenate le ipotesi più strane.
Pubblicato da tdy22 in novembre 8, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/08/linsolito-arcobaleno-creatosi-intorno-allaereo-di-kerry/
Shock in Belgio per un aereo precipitato: 12 morti
Sono 12 le vittime di una tragedia occorsa in Belgio, dov’è precipitato un aereo che trasportava paracadutisti. Il velivolo si è schiantato nei pressi di Marchovelette, nella provincia di Namur, in Belgio e tutte le persone a bordo, 10 turisti e il pilota, hanno perso la vita, come hanno riferito le autorità locali ed ha confermato il primo ministro Elio di Rupo. L’aereo da turismo era decollato dall’aeroporto di Temploux con a bordo diverse persone che dovevano effettuare prove di paracadutismo. Stando a quanto riportano i media locali, un testimone avrebbe visto il bimotore perdere improvvisamente l’ala destra e quindi precipitare al suolo, in un campo vicino alla città di Fernelmont. I paracadutisti, tre dei quali sono stati trovati nei pressi dello schianto, “non sono riusciti a saltare fuori”, secondo quanto spiega il sindaco della città Jean-Claude Nihoul. Le vittime sono il pilota e 10 paracadutisti. Tre paracaduti sono stati trovati nei pressi dello schianto. Ancora non sono chiare le cause dell’incidente. Nel frattempo dalla Farnesina è giunta la notizia che nessun cittadino italiano è rimasto coinvolto nell’incidente.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/19/shock-in-belgio-per-un-aereo-precipitato-11-morti/
L’aereo non vola e Balotelli fa volare gli insulti!
L’ennesimo scatto di Mario Balotelli che dopo “il fallo di mano con i giornalisti di Mediaset” ora torna a far parlare di sé fuori dal campo. Di ritorno infatti da Napoli dove si era giocato Italia- Armenia, il giocatore è diventato furibondo per un disguido sul volo charter che doveva riportare a Milano i rossoneri che non è però potuto decollare a causa di una mancata autorizzazione costringendo Balotelli, Montolivo, Abate e Poli a rimanere nella città partenopea. Ma se gli altri giocatori hanno accettato il cambio di programma senza discutere e sono tornati in albergo, Balotelli è diventato incontenibile e se l’è presa con chiunque fosse li accanto dagli operatori dell’aeroporto ai giornalisti e fotografici, ma anche con chi, prendendo al volo l’occasione, chiedeva un autografo. Balotelli invece è salito inveendo sulla sua vettura e ha preteso che l’autista lo riportasse a Roma nella notte per poi prendere il primo volo disponibile questa mattina per Milano.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/16/laereo-non-vola-e-balotelli-fa-volare-gli-insulti/
Sexy doccia per due hostess della British Airways: il video diventa virale
E’ il Daily Mail a riportare la notizia secondo la quale la British Airways avrebbe avviato un’inchiesta per verificare se tra i loro dipendenti ci siano anche due assistenti di volo che stanno rapidamente diventando famose in rete. Le due hostess, che indossano la divisa della compagnia di bandiera britannica, appaiono infatti in un video che le riprende mentre fanno una doccia e s’insaponano. Il filmato è diventato virale in brevissimo tempo facendo il giro del mondo.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/09/sexy-doccia-per-due-hostess-della-british-airways-il-video-diventa-virale/
Pilota colto da malore e passeggero fa atterrare aereo
Sui cieli inglesi ci sono stati attimi di panico quando su un aereo da turismo, il pilota è stato colto da malore e l’uomo che stava trasportando si è trovato costretto, senza nessuna esperienza alle spalle a prendere i comandi. Da terra due piloti lo hanno aiutato via radio, dopo che il passeggero terrorizzato aveva chiesto soccorso. L’uomo è riuscito a far atterrare il velivolo nell’aeroporto di Humberside, Inghilterra orientale.
«L’atterraggio è stato brusco ma è rientrato nella norma – ha detto l’istruttore Roy Murray – il passeggero ha avuto un grande sangue freddo e sono molto felice di averlo aiutato a salvarsi». Il pilota, invece, non è sopravvissuto al malore che lo aveva colpito in aria ed è morto al vicino ospedale.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/09/pilota-colto-da-malore-e-passeggero-fa-atterrare-aereo/
Fuori pista a Fiumicino, terrore fra i passeggeri, nessun ferito!
Un Airbus A320 dell’Alitalia proveniente da Madrid ha avuto un problema in fase di atterraggio ed è uscito fuori pista all’aeroporto di Fiumicino, alle 20:40. Il problema sembrerebbe essere stato un’avaria al carrello che ha portato l’aereo a piegarsi su un fianco. Fortunatamente non ci sono feriti tra i 151 passeggeri che viaggiavano a bordo dell’aereo.
Tutti i passeggeri si sono congratulati con il comandante che ha fatto un atterraggio d’emergenza perfetto riuscendo a inclinare il velivolo senza conseguenze per i passeggeri, che poi sono stati fatti scendere attraverso gli scivoli e sono stati trasferiti nella sala d’emergenza cosiddetta «illesi» ed assistiti dal personale di Aeroporti di Roma e di Alitalia. Alitalia ha deciso quindi che i passeggeri romani saranno accompagnati, una volta fuori dall’aeroporto, con dei taxi messi a disposizione mentre gli altri verranno trasferiti in albergo con dei pulmini.
E’ il secondo incidente che si verifica oggi nello scalo romano. Infatti, intorno alle 16, un aereo della Lufthansa partito da Roma e diretto a Francoforte era rientrato a Fiumicino per un sospetto problema al carrello. Come da procedura sono state allertate le Autorità di scalo e sul luogo sono arrivati in via precauzionale i Vigili del Fuoco. L’aereo è atterrato senza problemi e l’emergenza si è conclusa alle 16:12. I passeggeri sono stati imbarcati su altri voli.
Pubblicato da tdy22 in settembre 29, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/29/fuori-pista-a-fiumicino-terrore-per-i-passeggeri-ma-nessun-ferito/
Escursione sul Monte Bianco… con sorpresa! Alpinista trova un tesoro
Stava effettuando un’escursione sul Monte Bianco un giovane alpinista quando si è imbattutto in una cassettina metallica con la scritta “Made in India” al cui interno ha trovato delle pietre preziose. Si pensa che lo scrigno possa essere appartenuto a uno dei passeggeri di un aereo indiano che si schiantò contro la montagna. Due sono i velivoli indiani che finirono contro il Monte Bianco lo scorso secolo. Nel 1950 la catastrofe si abbattè sul volo in cui viaggiava la principessa di Malabar e nello schianto persero la vita 58 persone. Il 24 gennaio del ’66 cadde sul ghiacciaio un boeing 707 dell’Air India diretto da Bombay a New York: il bilancio fu di 117 morti. Secondo una prima stima i gioielli trovati dal giovanee valgono tra i 130mila e i 246mila euro e un comandante della gendarmeria ha spiegato che “nel caso non si riesca a ritrovare il legittimo proprietario, le gemme potranno essere consegnate al giovane alpinista”.
Pubblicato da tdy22 in settembre 26, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/26/escursione-sul-monte-bianco-con-sorpresa-alpinista-trova-un-tesoro/
Quell’aereo per Zurigo… rubati 44 kg di lingotti d’oro!
Sembra proprio che ogni giorno ci siano i riflettori puntati sull’aeroporto parigino di Roissy-Charles-de-Gaulle e sui voli di Air France. Venerdì il sequestro record di oltre una tonnellata di cocaina a bordo di un aereo proveniente da Caracas e oggi il furto di 44 kg di lingotti d’oro su un volo in partenza dalla capitale e diretto a Zurigo. Secondo i primi dati dell’inchiesta il furto sarebbe avvenuto giovedì scorso, a margine del volo della compagnia Hop (filiale di Air France) diretto a Zurigo, durante lo scarico di un furgone della compagnia Brink’s contenente 9 casse con 300 chili d’oro. All’arrivo dell’aereo nella capitale svizzera infatti gli agenti della Brink’s incaricati di recuperare il carico hanno rilevato la mancanza di due casse contenenti 44 chili d’oro del valore di circa 1,6 milioni di euro. Per Christophe Naudin, esperto delle sicurezza aerea, «questo incidente rileva le incredibili carenze di sicurezza legate a fattori umani nelle zone aeroportuali francesi».
Pubblicato da tdy22 in settembre 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/25/quellaereo-per-zurigo-rubati-44-kg-di-lingotti-doro/
Volatile risucchiato dal motore: atterraggio d’emergenza per Easy Jet
Ha dovuto effettuare un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Pisa, da dove era appena decollato, il pilota di un volo Easy Jet diretto a Londra. La causa: il motore dell’aereo aveva risucchiato un volatile. Il comandante si è reso conto che qualcosa non andava e si è così rivolto alla torre di controllo dell’aeroporto toscano di tornare indietro. In seguito le operazioni si sono svolte senza problemi con i passeggeri che sono stati fatti scendere in attesa che la compagnia predisponesse un volo sostitutivo per Londra Gatwick, poi egolarmente partito nel pomeriggio. Lo scalo, a seguito dell’atterraggio di emergenza, è rimasto chiuso al traffico per circa un’ora, con i vigili del fuoco e gli altri mezzi di emergenza schierati sulle piste e pronti a intervenire in caso di incendio.
Pubblicato da tdy22 in settembre 14, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/14/volatile-risucchiato-dal-motore-atterraggio-demergenza-per-easy-jet/
Il jet privato che parte da Napoli e atterra d’emergenza a Mosca
Un jet privato, un Crj-100 della canadese Bombardier, decollato da Napoli ha effettuato un atterraggio d’emergenza all’aeroporto Vnukovo di Mosca dove, per problemi al carrello, è atterrato sulla carlinga. A riportare la notizia il sito Russia Today che ha precisato che delle dieci persone a bordo, tre membri dell’equipaggio e sette passeggeri, nessuno è rimasto ferito. E’ stata, in seguito, l’agenzia stampa Ria Novosti a spiegare che il pilota, notato il problema al carrello, ha avvisato la torre di controllo e, consumato più carburante possibile, ha eseguito la manovra di atterraggio. La pista, nel frattempo, era stata cosparsa di schiuma antincendio.
Pubblicato da tdy22 in settembre 7, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/07/il-jet-privato-che-parte-da-napoli-e-atterra-demergenza-a-mosca/
Attimi di paura in volo per Emis Killa: fiamme dal motore dell’aereo
E’ previsto in autunno il lancio del nuovo album di Emis Killa e il rapper, per lavoro, ha trascorso alcuni giorni a New York con il suo discografico della Carosello, Dario Giovannini, e lo staff. Durante i suoi giorni nella Grande Mela, Emis aveva postato delle foto su Twitter, mostrando tanto la città quanto qualche sua trasgressione culinaria: “Comunque qui a NYC sto mangiando di quelle por***e… torno ciccione”. Tutto bene quindi, finchè non è arrivato il momento di far rientro in Italia: l’aereo su cui si trovava, infatti, ha avuto un’avaria al motore e il comandante è stato costretto a rientrare in aeroporto, dove i passeggeri sono stati ricondotti a terra sani e salvi. Ha cinguettato il rapper: “Dopo 4 ore di ritardo, l’aereo parte, piglia fuoco un motore, scendiamo, 2 ore per ritirare i bagagli, ci spediscono in un hotel e chissà…”.
Pubblicato da tdy22 in agosto 29, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/29/attimi-di-paura-in-volo-per-emis-killa-fiamme-dal-motore-dellaereo/
Valigie smarrite all’aeroporto: Guccini perde i suoi nuovi testi
E’ rientrato a Bologna il 17 agosto Francesco Guccini, sul volo Olympic dopo aver trascorso una vacanza dalle parti di Zante, in Grecia. All’arrivo in aeroporto, però, la brutta sorpresa: nè i suoi bagagli nè quelli degli altri passeggeri dell’aereo erano arrivati a destinazione. E così spartiti, chitarra e appunti di lavoro per le nuove canzoni del cantautore sono rimasti in Grecia. Tutti si auguravano di riavere le proprie valige il giorno dopo, ma le speranze si sono rivelate vane. Spiega il Gazzettino che tutte le telefonate dirette da Bologna all’aeroporto di Zante si sono infrante nei rimpalli fra Compagnia aerea e Tour operator, approdando a un’unica sentenza, affidata a un irritante risponditore automatico: “Siamo spiacenti, il vostro bagaglio non è stato localizzato”. E’ trascorsa una settimana, ma ancora non si sa in che mani siano sia i bagagli che gli appunti musicali di Guccini che, accompagnato dalla moglie Raffaella Zuccari, sarebbe dovuto ripartire subito per San Benedetto del Tronto, dove lo attendevano impegni di lavoro legati a pezzi che stava scrivendo, rimasti purtroppo anch’essi in valigia.
Pubblicato da tdy22 in agosto 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/24/valigie-smarrite-allaeroporto-guccini-perde-i-suoi-nuovi-testi/
Il casco del vigile che filma la ragazza travolta dal camion dei soccorsi
Un documento agghiacciante quello che inavvertitamente è stato filmato dal casco dell’agente Mark Johnson, un vigile del fuoco che ha preso parte ai soccorsi per l’incidente aereo avvenuto il 6 luglio scorso sulla pista di San Francisco.
Le immagini infatti documenterebbero come una delle tre vittime – la 16enne Ye Meng Yuan – potrebbe essere morta dopo essere stata travolta da un camion dei pompieri mentre era sdraiata sulla pista, ferita ma ancora viva, avvolta in una coperta ignifuga. Questi fotogrammi – pubblicati dal quotidiano San Francisco Chronicle – sono adesso analizzati dagli investigatori per stabilire le responsabilità dei soccorritori nella morte della ragazza.
In seguito alla divulgazione di queste immagini il capo dei vigili del fuoco di San Francisco, Joanne Hayes-White, ha deciso di vietare ai pompieri di indossare durante gli interventi di soccorso i caschi con le telecamere. “Le immagini violano la privacy degli agenti e delle vittime”, questa la motivazione ufficiale.
Le immagini girate dal casco dell’agente Mark Johnson documentano come una delle tre vittime dell’incidente aereo sulla pista di San Francisco del 6 luglio scorso – la 16enne Ye Meng Yuan – potrebbe essere morta dopo essere stata travolta da un camion dei pompieri mentre era sdraiata sulla pista, ferita ma ancora viva, avvolta in una coperta ignifuga. Questi fotogrammi – pubblicati dal quotidiano San Francisco Chronicle – sono adesso analizzati dagli investigatori per stabilire le responsabilità dei soccorritori nella morte della ragazza.
In seguito alla divulgazione di queste immagini il capo dei vigili del fuoco di San Francisco, Joanne Hayes-White, ha deciso di vietare ai pompieri di indossare durante gli interventi di soccorso i caschi con le telecamere. “Le immagini violano la privacy degli agenti e delle vittime”, questa la motivazione ufficiale.
Pubblicato da tdy22 in agosto 18, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/18/il-casco-del-vigile-che-filma-la-ragazza-travolta-dal-camion-dei-soccorsi/
L’aereo decolla ma perde pezzi. Malpensa chiude le piste!
Problema al volo A320 di Easyjet in partenza per Lisbona, ieri lunedì 12 agosto, dal Terminal 2 di Malpensa delle ore 18. L’aereo sulla pista dopo aver ottenuto il permesso di decollare, accelera come da manuale, ma appena l’aereo si stacca da terra perde immediatamente un pezzo della copertura del reattore sotto l’ala sinistra, che in gergo viene chiamato “gondola”. Il pezzo viene “sparato” sulla pista. La torre di controlla blocca atterraggi e decolli. Un passeggero racconta:
“Durante il decollo , a muso già puntato verso l’alto abbiamo sentito un suono fortissimo e sordo. Pochi secondi e i passeggeri seduti sul lato sinistro hanno urlato: c’è un’ala rotta! Silenzio, panico e qualche secondo dopo le hostess hanno rassicurato tutti dicendo che i piloti erano a conoscenza del problema. Un minuto più tardi il pilota ha comunicato che avevamo perso un pannello, forse sull’ala, e che saremmo rientrati al più presto a Malpensa. Atterrati, lo scenario è quello delle foto che vi abbiamo mandato. Il pannello che ricopriva il motore sinistro era completamente squarciato e una crepa s’insinuava fino al punto di aggancio del motore all’ala”.
Ma non è finita l’aereo Easyjet, di comune accordo con la torre di controllo, torna indietro, ma quando tocca la pista il contraccolpo fa staccare un altro pezzo della copertura. I passeggeri vengono fatti sbarcare: tanto spavento ma per fortuna nessuna conseguenza; poi vengono caricati su un aeromobile sostitutivo che li porta a destinazione.
Arrivano anche le scuse da parte della compagnia:
“L’aeromobile è atterrato con procedura standard e in sicurezza utilizzando entrambi i motori. Tutti i passeggeri sono stati sbarcati e hanno raggiunto Lisbona nella serata di ieri con un altro aeromobile. La sicurezza dei membri dell’equipaggio e dei passeggeri è la priorità assoluta di easyJet. Ci scusiamo con tutti i passeggeri per qualsiasi inconveniente causato da questo ritardo. EasyJet sta facendo tutti gli accertamenti tecnici necessari e lavorerà insieme alle autorità competenti, come da procedura della Compagnia. L’aeromobile era un Airbus A320 in servizio da 4 anni e trasportava 174 passeggeri e 6 membri dell’equipaggio”.
Un aereo che perde pezzi lascia comunque perplessi!
Pubblicato da tdy22 in agosto 13, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/13/laereo-decolla-ma-perde-pezzi-malpensa-chiude-le-piste/
Cade un aereo su una casa: pilota e due bambini dispersi. Tragedia in Usa
Due bambini di 1 e 13 anni sono scomparsi dopo che un aereo a turboelica si è schiantato, questa mattina (in Italia durante il pomeriggio), sulla loro casa a East Haven, comune di oltre 28 mila abitanti situato nella Contea di New Haven nel Connecticut. Il sindaco della città Joseph Maturo Jr ha dichiarato «E’ una devastazione totale nel retro della casa». Sopravvissuta invece la madre che si trovava anch’essa all’interno dell’abitazione al momento dello schianto. Secondo la Federal Aviation Administration, il velivolo Rockwell International Turbo Commander 690B è precipitato mentre era in procinto di raggiungere l’aeroporto Tweed New Haven alle 11.25 di mattina. Le fiamme hanno incendiato anche una casa nelle vicinanze.
Pubblicato da tdy22 in agosto 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/09/cade-un-aereo-su-una-casa-pilota-e-due-bambini-dispersi-tragedia-in-usa/
Attentato a bordo? Aereo Usa chiede atterraggio di emergenza
Proveniva dall’Irlanda l’aereo che ha chiesto e ottenuto un atterraggio d’emergenza a Philadelphia in seguito a minacce non meglio specificate. L’allarme sul velivolo della compagnia Us Airways, proveniente da Shannon, in Irlanda, è scattato dopo che qualcuno ha telefonato al dipartimento di polizia della città segnalando la presenza di una bomba a bordo. Il velivolo è stato fatto evacuare e sono in corso i controlli da parte degli agenti speciali. Il velivolo è stato parcheggiato in una pista dell’aeroporto mentre le forze dell’ordine stanno passando al vaglio tutti i bagagli per verificare l’eventuale presenza dell’ordigno. Il volo Us Airways 777 è stato seguito da jet F-16S della North American Aerospace Defense Command (Norad) per “eccesso di precauzione”.
Aggiornamento 7 agosto 2013, 21.45: La minaccia si è poi rivelata infondata.
Pubblicato da tdy22 in agosto 7, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/07/attentato-a-bordo-aereo-usa-chiede-atterraggio-di-emergenza/
Paura a New York: aereo atterra senza carrello. 10 feriti

Immediato l’arrivo dei soccorritori, mentre l’aeroporto veniva momentaneamente chiuso, provocando non pochi disagi al traffico aereo da e per New York. I passeggeri sono stati fatti uscire dagli scivoli di emergenza, e le tv hanno mostrato una scena che ricorda molto da vicino quella vista sedici giorni fa a San Francisco. Ancora ignote le cause del guasto. Un portavoce della Federal Aviation Administratione (FAA) si è limitato a precisare – contrariamente a quanto comunicato in un primo momento – che i piloti prima dell’atterraggio non hanno lanciato alcun allarme o riportato alcun guasto alla torre di controllo. “E’ stato un impatto molto forte – ha raccontato uno dei passeggeri – e l’aereo è come rimbalzato sulla pista. Temevo che si sarebbe spezzato in due”.
Pubblicato da tdy22 in luglio 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/23/paura-a-new-york-aereo-atterra-senza-carrello-10-feriti/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya