I nostri 7 giorni: tutto quello che resta impresso

7 giorni-tuttacronaca

Ci sono cose che colpiscono talmente tanto che se ne continua a parlare a lungo. Se un avvocato poi spiega quanto è piacevole “fottere la magistratura”, facile che attragga l’attenzione. Probabilmente è per questo che anche nella settimana appena trascorsa il “discorso” dell’avvocato Taormina è risultato essere l’articolo più letto. Ma il mondo non si ferma, nonostante le discussioni sulla giustizia italiana, e alterna vita e morte. Allora forse leggere qualcosa di chi ci lascia è un modo per dare un ultimo saluto. Come nel caso di  Nicola Faggian, un ragazzo a un passo dalla realizzazione del suo più grande sogno: vivere della sua musica. E’ stata la strada a strapparglielo, mentre era al volante di quel camion che non vedeva l’ora di lasciarsi alle spalle per sempre. Chi le ruote non le avrebbe mai lasciate è la nostra campionessa Alessia Polita, vittima ieri di un terribile incidente in pista di cui porterà per sempre i segni addosso: la motociclista è infatti rimasta paralizzata. Purtroppo, sempre in tema due ruote, un altro incidente ha macchiato la giornata di sabato. Alcune Harley-Davidson, a Roma in occasione del raduno per il 110° compleanno dell’azienda, sono rimaste coinvolte in un drammatico incidente. Ma sangue a Roma è stato sparso anche volontariamente, a San Basilio, durante un litigio iniziato per problemi di viabilità e terminato con un omicidio e un ferimento, un arresto e un linciaggio al 118. Cosa dire al riguardo? Sembra sempre più un tratto caratteristico degli italiani reagire con violenza sia ai gesti che ai pensieri altrui. C’è una mancanza di comprensione, l’incapacità di dialogare. Siamo tutti umani, in quanto tali fallibili, ma invece che correggerci ci “diamo addosso” evitando accuratamente di provare a metterci nei panni degli altri. Forse sono scomodi, forse ci stanno stretti, forse, semplicemente, non ci appartengono. E se qualcuno è in disaccordo ci si limita ad attaccare, offendere, proteggendosi dietro la scusa del “io so”. Certo, tutti sappiamo qualcosa, ma dal nostro personale punto di vista, dall’alto della nostra esperienza. In assoluto? Difficile. Ecco allora che si vorrebbe gli altri parlassero come noi, si schierassero dalla nostra parte. E se gli altri non hanno voglia di schierarsi? Se vogliono una visione più ampia che non quella di un unico settore? Se desiderano evolvere e non rinsecchire in questo buco nero che sembra volerci inglobare? Siamo italiani e vogliamo il meglio per questo Paese. E per noi “meglio” è anche la capacità di proteggere l’ambiente, combattere le mafie, agevolare la burocrazia e, quando qualcosa non funziona, cercare di migliorarla fino a renderla perfetta. Quindi no, lo status quo per quel che riguarda il Sistri non ci va bene. Sono binari di pensiero: rispettiamoli.

bivio

Come ogni settimana, abbiamo avuto anche i nostri motivi per rallegrarci però, per sorridere, per sperare, per “tirare il fiato” da quello che ci opprime. Roma si è colorata, riempiendosi di musica, cartelloni e speranza per un futuro diverso. Stiamo parlando di chi ha manifestato per i diritti degli omosessuali sfilando al Gay Pride inneggiando all’amore che non conosce distinzioni. Ma curiosità l’ha destata anche un campionato diverso dal solito, distraendoci per un po’ dall’avventura delle nostre nazionali: il primo campionato europeo erotico di calcio. Sempre in tema di calcio, questa volta più istituzionale, il video che fa discutere: a Ibra un pallone è sfuggito di mano finendo in faccia a un avversario. C’è chi parla di brutto gesto, a noi sembra più che altro involontario. Chissà se verrà svelata la verità! Ma come non parlare dell’originalissima 500 di Lapo? Si può dire tutto, certo non che manchi la fantasia, con la carrozzeria in stile pied de poul. Altrettanto unica è poi la casa che sorgerà tra i canali di Amsterdam, completamente stampata in 3D: siamo già nel futuro, anche se a volte non vogliamo accorgercene. Chi probabilmente potrebbe dircelo con certezza è chi ci sta guardando dall’alto, ossia l’astronauta Luca Parmitano, che questa settimana ci ha regalato un’immagine inedita della Sicilia… dallo spazio! Insomma, una settimana davvero piena di emozioni e colori… con qualche scontro. Noi siamo sempre qui, pronti a cominciare con una nuova settimana.

GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK! 

Pubblicità

Quel giornalista che si finge velina… il vicedirettore lo corteggia.

giornalista-si-finge-velina-tuttacronaca

Il giornalista che litiga furiosamente con il suo capo e poi si finge velina per scoprire che sarà proprio l’integerrimo vicedirettore 60enne, Dario Cresto-Dina, a cadere di fronte alla velina 19enne, Costanza Caracciolo, tanto da inviarle messaggi e mail di ogni genere da: “Ti guardo in tivù ogni sera” a “Vieni a Roma che Ti regalo una copia originale di Pavese”, da “Sei splendida” ad altri corteggiamenti qui non riportabili. Eppure Repubblica si era schierato contro il merchandising della donna e aveva condannato più di una volta gli atteggiamenti di Berlusconi quando era stato scoperto nel “burlesque” ad Arcore.

“…Il mio rapporto con Repubblica si deteriorò, fino al mio vaffanculo, quando proposi un inedito che Claudio Magris, storica firma della testata concorrente “Il Corriere”, mi aveva concesso a disposizione per “Repubblica”. Ricordo ancora le parole di Dario Cresto-Dina, vicedirettore di Repubblica: “Ma dopo loro cosa dicono?”. Io giovane cronista culturale credevo ancora ingenuamente in una concorrenza di firme e di contenuti, non in un’unicità cultural condominiale. Comunque a scuola da Repubblica ho imparato tanto: dall’espresso Fabrizio Gatti capace di fingersi un immigrato senza permesso di soggiorno come un camorrista a Scampia a tutti gli inviati di cronaca capaci di rubare identità altrui pur di portare a casa lo scoop. Una lezione che ho imparato: sono sempre rimasto incuriosito dal rapporto morboso tra i Repubblichini e la fame di sesso di Berlusconi, tra il media watching (non bird) degli analisti tv di Repubblica e l’uso “del corpo delle donne” delle reti Mediaset. Il Diavolo interpretato dalle Veline. Quante pagine, quanti articoli, quanti editoriali contro le veline colpevoli di rovinare il mondo con la loro giovanile sensualità d’ammiccamento.” e aggiunge “Io ho solo messo a frutto la lezione: con l’aggravante che mai mi sarei aspettato che, i Soloni contro l’uso del corpo delle Donne, 60 enni che dovrebbero aver raggiunto la pace dei sensi, ammiccassero a quasi minorenni, a veline ree in pubblico di sfruttare il corpo delle donne, ma in privato oggetto di ogni ammiccamento”.

Probabile brutta figura per Repubblica?

7 migranti annegati nel Canale di Sicilia

migranti-attaccati-a-gabbia-tuttacronaca

Sarebbero 7 i migranti annegati nel Canale di Sicilia dopo che avrebbero cercato la salvezza aggrappandosi a una gabbia per l’allevamento dei tonni trainata da un motopesca tunisino. Il racconto dei superstiti, circa 95, sarebbe ancora al vaglio degli inquirenti se effettivamente ci possa essere stato da parte del motopesca “Khaked Amir”  il taglio del cavo che legava la gabbia all’imbarcazione. Altra ipotesi da valutare è anche se alcuni migranti abbiano tentato di salire a bordo del peschereccio, ma invece siano stati respinti con la forza. La tragedia sarebbe avvenuta a 85 miglia a Sud di Malta. I naufraghi sono stati avvistati prima di mezzanotte da un aereo della Marina Militare maltese mentre erano ancora aggrappati alla gabbia poi sarebbe stata avvisata la Guardia Costiera italiana già impegnata nella notte in operazioni di recupero.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Paura per Enzo Avitabile: il jazzista coinvolto in un grave incidente

enzo avitabile-incidente-stradale-tuttacronaca

Una foto che fa rabbrividire quella postato su Facebook e appena si sparge la voce che quello è proprio il pulmino di Enzo Avitabile, il jazzista napoletano che è in tour con la sua band, immediatamente sono in tanti a correre sul profilo dell’artista. Il musicista tranquillizza i suoi fan:  «Voglio ringraziare tutti quelli che ci vogliono bene e assicurarvi che è tutto ok. Ci vediamo tra qualche giorno sempre “ncopp”o groove” ‘o brother». Anche il manager Andrea Aragosa ringrazia tutti coloro che sono intervenuti ad aiutare la band e Avitabile dopo l’incidente: «Ringraziamo la polizia di Stato, il personale medico e paramedico intervenuto ed il pronto soccorso dei 4 ospedali dove i ragazzi sono stati smistati. Purtroppo il concerto di stasera e quello di domani non si potranno svolgere. Vi diamo appuntamento il 24 giugno data di Eredita Cilento, dove riprenderemo. Grazie a tutti quelli che ci sono stati vicino, a nome di Enzo e di tutti i ragazzi di black tarantella band»

Quindi tra qualche giorno le note di Enzo torneranno in tour, molta paura, ma il peggio è stato evitato.

Il biglietto da visita degli Azzurri in Brasile: 2-1 contro il Messico

italia-messico

L’Italia inizia con il piede giusto l’avventura in Confederations Cup al Maracanà di Rio de Janeiro. O meglio. Con i piedi giusti, quelli più attesi, di Pirlo e Balotelli, autori delle due reti che hanno regalato la vittoria alla squadra del Mister Prandelli. L’Italia ha iniziato bene, con una formazione 4-3-2-1, creata su misura per il torneo. Parte subito all’attacco Balotelli, troppo centrale e facile per Corona. Il Messico risponde con Guardado che centra la traversa. Dopo di che, è Pirlo-show. L’arbitro non concede un rigore evidente, la difesa messicana tentenna, ma SuperMario, solitario in avanti, tira ogni volta che gli è possibile. al 27′, Pirla festeggia a modo suo la centesima presenza in Nazionale con una punizione che fa in modo che tutto lo stadio inneggi il campione. Poco dopo, Barzagli pasticcia con Dos Santos e regala agli avversari un rigore che Hernandez realizza. All’intervallo, si torna allo spogliatoio sull’1-1. La ripresa inizia con Montolivo  che spreca su una punizione di Pirlo mentre Balotelli s’innervosisce per un fallo appena fuori area, ricevendo insulti e fischi dagli spalti. Per tutta risposta, in un secondo tempo dal ritmo basso che costringe Prandelli a rivedere la formazione, segna al 78′ il gol partita: dai fischi si passa ai cori.

Affogata una donna a Rosolina, in provincia di Rovigo

donna-annegata

Stava facendo il bagno nell’Adriatico, a Rosolina, in provincia di Rovigo, la 53enne Mara Ferro, quando è affogata nelle acque antistanti la spiaggia libera Capo Nord. I carabinieri stanno ora vagliando le cause della morte, dopo essere accorsi sul posto appena scattato l’allarme. La donna, un’insegnante, era la cognata dell’assessore regionale veneto all’Economia, Isi Coppola.

Primo week-end estivo: tra spiagge e caldo assassino

estate
Si sono riversati all’aperto questo week-end, il primo realmente estivo, gli italiani. Ma se caldo e sole equivalgono a spiagge e tuffi in mare, l’innalzamento delle temperature ha portato anche non pochi disagi e due persone sono morte. A Villareia di Cepagatti, nel Pescarese, un pensionato di 67 anni è deceduto mentre andava in bicicletta, a causa di un malore provocato dall’afa. Anche il 63enne Vincenzo Romito è rimasto vittima del caldo improvviso. Originario di Torre del Greco, in provincia di Napoli, ma residente a Termoli, è morto mentre faceva footing vicino alla spiaggia. Ma oltre agli italiani, che si sono suddivisi tra mare e montagne, anche molti stranieri hanno scelto il Belpaese, recandosi nelle città d’arte. Per ora, sembra anche scongiurato il “caro-spiaggia”, con le tariffe di lettini e ombrelloni in discesa e tanti sconti, promozioni e offerte. Ma visto il grande viavai, non potevano mancare le code di rito: il traffico intenso è stato registrato sulle varie vie d’accesso al mare.

Le strade più particolari del mondo!

strade

Bisogna avere davvero del coraggio per guidare un’auto, una moto o un autobus e decidere si percorrere alcune delle strade più strane che possano essere concepite. Quelle che vi proponiamo sono disseminate in giro per il mondo e tutte miscelano la bellezza con il pericolo. Zigzagano in montagna o attraversano le acque, salgono più in alto delle nubi… o sono talmente strette che si rischia di rimanerci incastrati dentro…  quale v’incuriosisce di più?

Questo slideshow richiede JavaScript.

Impazza la sfida per Cavani: il Manchester rilancia!

edinson_cavani
40 milioni più Edin Dzeko oppure 55 milioni in contanti: è questo il rilancio per Cavani che Aurelio De Laurentiis starebbe valutando ma che, per il momento, sembra essere l’opzione prediletta. A seguire, Chelsea e Real Madrid. “L’attacco” del City dipende dal fatto che la squadra ha ufficializzato il nuovo allenatore, Manuel Pellegrini, e quindi ora si fa sul serio. Bisognerà anche trovare il modo per convincere Edinson, che sembra ancora voler aspettare il Real Madrid di Perez, che però non ha a disposizione i 63 milioni di euro richiesti da De Laurentiis. L’alternativa resta il Chelsea, ma sembra più debole ora che Fernando Torres ha deciso di rimanere in Blues con Josè Mourinho.

Bimbo disperso in montagna

boschi-tuttacronaca-bimbo-scomparso-montagna

Ha appena 10 anni il bambino che è scomparso sulle montagne di Meta, nel frusinate in quella parte laziale del Parco Nazionale D’Abruzzo. Con un comunicato del Soccorso alpino del Lazio si è appresa la notizia che il bimbo si trovava con i familiari e alcuni amici nei boschi sopra Canneto, in provincia di Frosinone, dove la compagnia -partita da Napoli – stava facendo un’escursione. Il bambino, insieme a un componente della compagnia, un cinquantenne anche lui scomparso, si è allontanato dal gruppo. Il padre ha percorso alcuni chilometri per portarsi in una zona coperta dal cellulare, con il quale ha dato l’allarme. I carabinieri hanno allertato il sevizio Alpino e sono iniziate le ricerche che, dopo circa un’ora e mezza, hanno individuato il bambino e l’altro componente  della comitiva napoletana disperso. Nel vicino paese di Settefrati il piccolo ha riabbracciato i genitori.

Il Lecce manca la promozione: i tifosi reagiscono con violenza

scontri-stadio
Il ritorno della finale play off di Lega Pro tra Lecce e Carpi è terminata in un pareggio, 1-1, e questo per la squadra di casa ha un unico significato: niente promozione in B. Alcune centinaia di tifosi però non l’hanno presa bene: al termine dell’incontro hanno invaso il campo nel tentativo di raggiungere gli spogliatoi. Nella loro marcia punitiva, hanno picchiato con calci e pugni gli steward che erano davanti alla scaletta e rotto un vetro. Nella baraonda, i calciatori di entrambe le formazioni sono riusciti a mettersi in salvo. Gli scontri sono quindi continuati all’esterno dello stadio: al momento il bilancio è di un fuoristrada della polizia incendiato, diverse bombe carta lanciate e due poliziotti contusi.

Le regole d’oro contro le intossicazioni

intossicazioni-alimentari-consigli-tuttacronaca

Il caldo è arrivato e el temperature delle ultime ore non hanno lasciato spazio a dubbi, ma è proprio quando le temperature salgono che i rischi alimentari aumentano. Nel mondo le intossicazioni alimentari note sono più di 250 e si manifestano con vari sintomi: dalla nausea alla febbre, dalla disidratazione alle reazioni cutanee. Per combatterle servono poche regole:

  • Fare attenzione a dove si compra la carne. Rivolgersi sempre ai negozi autorizzati per essere certi che la macellazione venga eseguita secondo le norme igieniche in vigore. Inoltre è preferibile la carne ben cotta, perché, come tutti sappiamo, i batteri muoiono ad alte temperature. Fare massima attenzione al barbecue che a volte non  fa cuocere la parte centrale del pezzo di carne. Bisogna essere sicuri che la carne arrivi almeno a 69° C.
  • Anche i pesci necessitano della massima attenzione e il primo avvertimento è sulla freschezza del prodotto. Non tutti sono in grado di riconoscere la freschezza di ogni specie di pesce, è quindi necessario fidarsi della pescheria dove lo si compra. Per mangiarli crudi o poco cotti è necessario andare nei ristoranti in cui è presente l’abbattitore. I batteri del pesce a bassissime temperature muoiono. Se lo si vuole consumare a casa, crudo è meglio parlarne preventivamente con la pescheria di fiducia. Il limone distrugge solo alcuni batteri, ma non tutti quindi non basta cospargere i crostacei di limone per evitare i rischi.
  •  Per la frutta e la verdura è necessario fare attenzione all’acqua con cui vengono lavate. In alcuni paesi è proprio l’acqua ha trasmettere alla verdura i batteri che sono causa poi delle intossicazioni. E’ una buona norma, anche in Italia, d’estate aggiungere all’acqua un disinfettante, anche del bicarbonato, per essere sicuri che si siano uccisi i batteri.
  • Fare attenzione all’acqua, essere certi che sia potabile e al minimo dubbio scegliere quella in bottiglia.
  • Attenzione anche alle uova. Il rischio di salmonellosi in questo prodotto è alto. E’ preferibile sempre mangiarle cotte, inoltre prima di rompere l’uovo sarebbe una buona norma passarlo sotto l’acqua per lavarlo. Attenzione però a non comperare le uova e lavarle prima che vengano usate, lavando l’uovo, infatti, si leva una pellicola che è presente sul guscio che serve invece per una migliore conservazione.
  • Forse non tutti sanno che uno dei prodotti a maggior rischio è il gelato. La prima regola è la conservazione e la data di scadenza.  Mai ricongelare un gelato squagliato.
  • Fare attenzione ai dolci soprattutto quelli a base di creme e e uova che andrebbero consumati entro 1 o 2 giorni.

Per evitare le intossicazioni bisogna stare attenti all’igiene, alla cottura e ai negozi dove la si acquista. Bastano poche attenzioni per non rovinarsi la vacanza!

Anziano viene investito ma non ha documenti con sè: ferito, non si sa chi sia

uomo-perde-memoria

E’ stato investito da uno scooter in via Fratelli Cairoli a Catania, ieri sera attorno alle 21, un uomo di circa 60 anni di cui non si conosce l’identità Con sè non aveva documenti, solo un mazzo di chiavi e una busta della spesa. Nessuno l’ha cercato nè denunciato la scomparsa e lui, che ha riportato gravi ferite, non riesce a parlare. I vigili urbani della città hanno lanciato un appello a familiari e conoscenti.

La scimmietta che si compra la bibita al distributore!

scimmietta-distributore

Con l’arrivo della bella stagione, si sa, bisogna bere di più. E sembra che una scimmietta abbia preso sul serio il consiglio. Ecco allora che con il suo accompagnatore arriva a un distributore di bibite e, particolarmente assetata, si fa dare una moneta per prendere l’agognata bevanda. Dopo aver consegnato il resto si fa aprire la bottiglia e, finalmente, si gode il suo momento di rinfrescante relax!

Quando il ladro è il portiere…

portiere-ladro-tuttacronaca

I condomini di una palazzina a Monteverde in via dei Quattro Venti a Roma erano insospettiti a causa dei continui furti in assenza di effrazione alle porte. Si sono così rivolti alla polizia che ha iniziato a indagare. Nello stabile, solo la donna delle pulizie e il portiere avevano la disponibilità delle chiavi e gli agenti hanno così posizionato delle banconote segnate nella stanza di uno dei condomini, oltre a piazzare una telecamera nascosta in una scatola di cartone. Non restava che attendere. Il portiere, assicuratosi non ci fosse nessuno nell’abitazione, vi è entrato per fare un furto, dirigendosi direttamente al comodino dove erano stati nascosti i soldi. Quando l’ha aperto, i poliziotti sono intervenuti e lo hanno bloccato. In suo possesso anche una placca dei Carabinieri e due pistole nascoste nella guardiola. Subito sono scattati l’arresto per furto e la denuncia per possesso illegale di armi.

L’eroico Erasmo: il labrador bagnino salva la vita a un ragazzino

labrador_salvataggio_cane-bagnino

Chi non vuole cani sulle spiagge dovrebbe ricredersi, soprattutto se non è un provetto nuotatore. Oggi Erasmo, un labrador, assieme al suo istruttore Massimo Salvadego, si è prodigato per riportare a riva un 13enne che si è ritrovato in difficoltà mentre faceva il bagno a Caorle, in provincia di Venezia. I due bagnini si sono tuffati in acqua ed hanno raggiunto il ragazzino che si era visto trascinare al largo nel mare antistante la località Falconera a causa della forte corrente riaccompagnandolo poi a riva e mettendolo così in salvo. Erasmo non è l’unico cane bagnino: gli amici a quattro zampe vegliano su di noi!

Alessia Polita: la campionessa italiana rimarrà paralizzata

alessia_polita_2013
Le fonti mediche l’hanno ufficializzato: è stata fatale la lesione al midollo spinale riportata dalla 27enne Alessia Polita ieri, a seguito della caduta durante le qualifiche del Campionato italiano di velocità. La campionessa italiana di motociclismo ha perso in modo permanente la mobilità del corpo dal seno in giù. La ragazza è ricoverata in terapia intensiva all’ospedale Bufalini di Cesena dov’è stata sottoposta a un intervento neurochirurgico al rachide “per frattura da scoppio della dodicesima vertebra dorsale, con lesione del midollo spinale”. Riguardo le cause dell’incidente, potrebbero derivare da un guasto meccanico che le avrebbe impedito di ridurre la velocità. La caduta è avvenuta nella stessa curva dove cadde, nel 1993, lo statunitense Wayne Rainey, durante il GP d’Italia della classe 500. Un incidente che costò l’uso delle gambe al motociclista.

Ashton e Mila… pronti a un matrimonio spaziale?

ashton-mila-tuttacronaca

Sembra che Ashton Kutcher e Mila Kunis abbiano in programma un matrimonio in stile hollywoodian-fantascientifico, almeno da quanto riporta The Sun. La coppia vorrebbe infatti convolare a nozze durante un volo nello spazio, spazio organizzato dal magnate britannico Sir Richard Branson che ha messo a punto un progetto con cui sarà possibile intraprendere un viaggio di due ore oltre l’atmosfera. Il costo sarebbe di 124mila sterline, pari a circa 146mila euro, ma sembra che i promessi sposi abbiano già versato la cifra in modo da prenotare il loro tour spaziale. Il viaggio inaugurale è previsto per il giorno di Natale di quest’anno e vari sono i vip presenti all’evento: da Justin Bieber a Leonardo di Caprio, ma anche il fisico Stephen Hawkin. Tutto pronto dunque? Non proprio, visto che Ashton è ancora in attesa del divorzio da Demi Moore con una battaglia legale che impazza e non sembra troverà una risoluzione a breve.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lisa, la ragazza che muove l’acqua… con il pensiero?

eunoia-tuttacronaca

Un video sta spopolando su Youtube. Si chiama Eunoia e ne è protagonista Lisa, una ragazza che “muove le acque”. Nel video si vede l’orientale circondata da cinque grandi piatti colmi di acqua e dotata di un avveniristico dispositivo che controlla le sue onde celebrali, si concentra e, sembrerebbe, trasmette la propria energia mentale alla sostanza liquida che riposa nei piatti. All’improvviso, il liquido inizia a vibrare, s’increspa, ondeggia. Il tutto quasi a ritmo di musica. La performance, dal titolo greco “bel pensiero”, nasce come progetto per sfruttare la forza della mente e della meditazione al fine di muovere le molecole d’acqua e le cuffie indossate dalla ragazza “ascoltano” le sue onde cerebrali. A seconda dell’intensità dei diversi pensieri formulati dall’artista, l’acqua vibra e si muove in maniera diversa, producendo disegni animati che richiamerebbero i pensieri. Quello che non viene preso in considerazione è che Lisa Park altri non è se non un’artista performer con tanto di sito internet, thelisapark.com, dove si elencano le installazioni e le performance da lei elaborate. Siamo dunque di fronte a un fenomeno paranormale? Un blogger ha analizzato il video e ha spiegato che “Se uno ha la pazienza di guardarsi il filmato sembra piuttosto evidente che i contenitori dell’acqua sono posti sopra quelli che hanno tutta l’apparenza di altoparlanti. Non sono quindi solo delle “cuffie collegate alle onde cerebrali” come scrivono su Repubblica ma anche altoparlanti e dove sono altoparlanti vi sono onde sonore. Faccio queste precisazioni per amore di verità […]. Nel caso di Lisa Park, c’è una cuffia che rileva ugualmente il tracciato EEG e lo invia a una serie di software che azionano gli altoparlanti. Dopo di che l’acqua vibra ma, come dice il buon Clooney, no altoparlanti no acqua mossa. Lisa dunque modula il suono creato da un sintetizzatore ed emesso da altoparlanti, non muove l’acqua con il pensiero, il che è abbastanza diverso. Sono le onde sonore degli altoparlanti che fanno vibrare i piatti metallici e, conseguentemente, l’acqua. E’ comunque un’esibizione notevole”. A supporto, sul video vi sono anche alcuni frame dal computer, con il sintetizzatore in azione. Questo però non toglie nulla al video: una performance davvero d’effetto.

Finisce inghiottito dalle acque in cui si era tuffato per salvare il figlio

annega-trebbia-tuttacronaca

E’ morto mentre cercava di portare in salvo il figlio che era caduto nelle acque del fiume Trebbia in località Mirafiori, in provincia di Piacenza, un marocchino di 44 anni. L’uomo si è tuffato salvo poi trovarsi in difficoltà, finendo inghiottito dalle acque. Il bambino, di 7 anni, è stato soccorso da un amico del padre, a sua volta tuffatosi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Bobbio, il 118 e i vigili del fuoco.

L’oratorio chiude: minacciato dalla droga

 

oratorio-san carlo ca grande-tuttacronaca

Non è stata una scelta facile quella di don Leone Nuzzolese, parroco di San Carlo alla Ca’ Granda a Niguarda, in provincia di Milano: si è sentito costretto a chiudere l’oratorio a causa di un gruppo di spacciatori di quartiere che minaccia la tranquillità della chiesa. Il traffico di droga ha luogo nei giardinetti antistanti la chiesa, il prete ha tentato di dissuadere il gruppo di giovanissimi spacciatori e ha provato mandarli via, ricevendo in cambio avvertimenti al prevosto. A questo punto, per evitare inutili rischi nel periodo estivo, quando c’è una maggior presenza di bambini all’oratorio, si sceglie di chiuderlo. E con esso il centro estivo. Ora si ha intenzione di studiare il da farsi insieme alla Curia e di predisporre, per settembre, interventi anche educativi mirati. La zona conosce bene i problemi dello spaccio di droga ma anche quello del racket degli alloggi popolari. Dopo 7 anni Don Leone lascerà la parrocchia e a settembre al suo posto arriverà un’equipe di quattro sacerdoti.

Precipita un aereo da turismo: il pilota è morto nello schianto

mindino-biposto-precipita

Tragedia sul Monte Mindino, sulle alture di Garessio, in provincia di Cuneo, a circa 1880 metri d’altitudine. Un aereo da turismo biposto, decollato dall’aeroporto di Albenga, nel Savonese, e guidato da un pilota che secondo le prime informazioni risulterebbe essere di nazionalità inglese, è precipitato schiantandosi. L’incidente si è verificato mentre l’area era immersa in una fitta nebbia e l’uomo è morto. Il relitto è stato individuato dai carabinieri nella cosiddetta zona della Croce.

“Siete degli stronzi”. Storace non parla a Il Fatto delle multe stracciate

francesco-storace-Fatto-quotidiano

Nell’ufficio contravvenzioni di Roma del Comune di Roma c’è una lunga lista di nomi eccellenti, circa 1500, che hanno avuto il privilegio di non pagare le multe nel corso degli anni. Il Fatto Quotidiano afferma di possedere la lista e parla di “Amici di amici, politici, imprenditori, ma anche gente comune che approfittava non si sa in cambio di cosa. Accanto ai nomi, nella lista, non è scritto l’importo esatto della contravvenzione, ma semplicemente ‘verbale improcedibile’. Teoricamente, spiegano gli inquirenti, le dichiarazioni di improcedibilità nascono dalla contestazione di cittadini, ma di quel carteggio non c’è più traccia. Di conseguenza, non c’è possibilità per i magistrati di agire contro i citati anche perché chiunque potrebbe asserire che si tratti di un omonimo.” Tuttacronaca aveva già parlato della vicenda ma ora su Il Fatto s’insiste su altri nomi. Tra questi Francesco Storace, Alleanza Nazionale che avrebbe fatto cestinare una multa presa da un’auto intestata al partito e lo stesso dicasi per alcuni dipendenti del Consiglio regionale del Lazio, che avrebbe approfittato del privilegio una quarantina di volte. Ma ancora: Manuela di Meglio, moglie del delegato allo sporto del Comune di Roma Alessandro Cochi; Giovanni Serra, direttore del dipartimento mobilità e trasporti del comune di Roma; Monica Tagarelli, segretaria del delegato allo Sport; Claudio Giuliani, ex consigliere VII Municipio per la lista civica di Rutelli. Ma una multa è stata intestata anche al segretario generale del consiglio regionale del Lazio, Nazzareno Cecinelli. Scorrendo altri nomi, si scopre che “Anche i membri del Pdl non disdegnavano la pratica che regnava sovrana all’ufficio contravvenzioni del comune. Come l’onorevole Sestino Giacomoni appena rieletto nella circoscrizione di Lazio 1. A seguire Fabrizio Di Stefano, in passato consigliere comunale d’Abbruzzo, ex Pdl, poi passato a dicembre 2012 con Ignazio La Russa. E Fabio Sabbatani Schiuma, uno degli esclusi eccellenti del centrodestra romana alle scorse elezioni. E per concludere nella lista ci sono anche i nomi di Carlo Orichuia, dirigente Rai, di Maurizio Mattei, ex arbitro, oggi dirigente della Federazione italiana gioco calcio, Ludovico Maria Todini, imprenditore e padre di Luisa, membro del consiglio di amministrazione Rai. E per finire, sono circa 42 le multe che farebbero riferimento a Forno Roscioli, della nota famiglia romana Roscioli.” Ora la Corte dei conti ha aperto un’indagine ma nel frattempo Il Fatto Quotidiano ha tentato di porre delle domande al leader de “La Destra” Storace. La sua risposta? “Siete degli stronzi. Con Il fatto Quotidiano non parlo”

Bimbo precipita da un balcone: è grave

bimbo-cade-tuttacronaca

Nel Piacentino, a Ravanera di Bobbio, in Veltrebbia, un bambino di un anno e mezzo stava giocando quando è caduto da un balcone della sua abitazione e, nell’urto, ha sbattuto violentemente il capo. La madre l’ha immediatamente portato al pronto soccorso di Bobbio dove è scattata l’emergenza e il bimbo è stato trasferito con l’eliambulanza a Parma, dov’è ora ricoverato in gravi condizioni.

Arriva l’auto fai da te: quasi un gioco… ma funzionante!

toyota-fai-da-te

La Toyota ha presentato la sua nuova auto elettrica, la Camatte 57s, all’ultima fiera dei giocattoli di Tokyo. Uno scherzo? No, perchè l’auto si monta e si smonta, come se si trattasse di una costruzione di mattoncini Lego o un mobile Ikea, pure essendo perfettamente funzionante. Ma è anche pensata per i più piccoli, come assicurano dalla causa automobilistica: “Sarà la vettura in grado di unire ulteriormente genitori e figli”. L’auto è personalizzabile grazie ai vari colori per la carrozzeria, disponibili 57 pannelli, e montando i pedali in modo che i bambini possano raggiungerli agevolmente. Ma per avvicinare i figli alla guida serve responsabilità, quindi   sarà necessario utilizzarla in un campo aperto oppure su una pista per go-kart. Al momento, comunque, l’auto resta soltanto un concept.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La soddisfazione di Berlusconi per l’approvazione del “decreto del fare”

berlusconi-fare-tuttacronaca

Ieri è arrivato il via libera del governo al decreto del “fare” e Berlusconi oggi, in una telefonata in diretta a Studio Aperto, si è dichiarato “molto soddisfatto”. Il Cavaliere ne ha approfittato per rivendicare il fatto che nel decreto siano presenti molte delle misure del programma del Pdl, che giudica “un grande risultato”. E se il “decreto del fare” è “un buon inizio”, non manca di puntare ancora una volta l’attenzione sulla necessità di cancellare definitivamente l’Imu sulla prima casa, perchè “il rispetto delle promesse fatte ai cittadini è il primo comandamento della buona politica”. Confermato dunque il “sostegno leale” del suo partito all’attuale governo, “un fatto epocale collaborazione tra centrodestra e centrosinistra dopo decenni di contrasti aspri”. Ha parole anche per l’Iva l’ex premier, che sottolinea come le risorse per non aumentarla “si devono trovare perchè non è possibile che sugli 800 miliardi di costo della nostra macchina dello Stato non si trovino 8 miliardi, 4 per l’Imu e 4 per l’Iva”.

Il padre del piccolo Luca chiede perdono in rete alla moglie

luca

Il dolore per la morte del piccolo Luca non si placa. Il piccolo di due anni ha perso la vita perchè il padre l’ha scordato per otto ore in auto, al sole, mentre era al lavoro. E’ stato l’uomo ad aprire in Facebook il gruppo “Mai più morti come Luca” con cui vuole lanciare una proposta di legge che preveda l’installazione obbligatoria su tutti i veicoli di un dispositivo sonoro che avverta il conducente che scende dall’abitacolo della presenza di altre persone presenti nella vettura. Sulla stessa pagina, Andrea Albanese ha scritto un messaggio per la moglie Paola: ”Non vi ho mai parlato di mia moglie, l’ho conosciuta da ragazzo e siamo sempre stati una cosa sola. La perdita di Luca l’ha distrutta e “perdonarmi” sarà l’atto d’amore più forte che le dovrò chiedere. Non vuol comparire, non ha un account Facebook, ma e’ sempre accanto a me, nonostante tutto, e io l’amo con tutte le mie forze”.

messaggio-padre-luca

Eutanasia istituzionale: così il governo uccide i Comuni

acquaformosa-morta

Il sindaco di un piccolo comune di Cosenza, Acquaformosa, ha pubblicato un manifesto a lutto per la morte del suo paese. Giovanni Manoccio, primo cittadino, parla di “assassinio premeditato”, a opera dei governi Berlusconi, Monti e Letta, rei dell’aumento delle tasse. “Il sindaco, nel dare la triste notizia -si legge- informa i cittadini che, con l’applicazione della Tares, si pagherà oltre il cento per cento di aumento per il servizio di igiene urbana, nonostante da otto anni si effettua la raccolta differenziata porta a porta”. Inoltre, “con l’applicazione del patto di stabilità il comune dovrà trovare risorse aggiuntive per un ammontare di 110mila euro”. La data del funerale si terrà “il giorno dell’approvazione del bilancio”. Quanti altri “cadaveri” ci attendono?

Papa Francesco e i bikers: una domenica su ruote

papa-francesco-harley-tuttacronaca
Giornata del “Vangelo della vita” oggi in piazza San Pietro dove Papa Francesco ha ricordato che “Quando l’uomo vuole affermare se stesso, chiudendosi nel proprio egoismo e mettendosi al posto di Dio, finisce per seminare morte”. Ha poi sottolineato: “L’egoismo porta alla menzogna, con cui si cerca di ingannare se stessi e il prossimo”, esortando così i fedeli: “Diciamo sì all’amore e no all’egoismo, diciamo sì alla vita e no alla morte, diciamo sì alla libertà e no alla schiavitù dei tanti idoli del nostro tempo”. Papa Bergoglio ha quindi spiegato che “Spesso l’uomo non sceglie la vita, non accoglie il ‘Vangelo della vita’, ma si lascia guidare da ideologie e logiche che mettono ostacoli alla vita, che non la rispettano, perché sono dettate dall’egoismo, dall’interesse, dal profitto, dal potere, dal piacere e non dall’amore, dalla ricerca del bene dell’altro”. Al termine della celebrazione, è poi uscito ancora una volta dal territorio vaticano percorrendo via della Conciliazione a bordo della jeep scoperta, benedicendo e salutando i fedeli, compresi i bikers del raduno delle Harley-Davidson.

Questo slideshow richiede JavaScript.

50 sfumature… un altro incredibile scatto dallo spazio targato Parmitano

50sfumature-parmitano-tuttacronaca

Luca Parmitano torna ad allietarci con i suoi scatti dallo spazio. L’astronauta italiano ha postato in Twitter, sotto il suo profilo @astro_luca, una foto spettacolare che commenta: “50 shades of blue in the #Australian waters”. Ma anche una tempesta di sabba in Arabia Saudita. “Comincia una lunga giornata per me come operatore di #ATV. Sicuro di un approccio perfetto!” scriveva Parmitano su Twitter. Continua quindi a diffondere la sua personalissima visione dall’Universo grazie a un’app sviluppata dall’Agenzia spaziale italiana, l’ASI – Volare, scaricabile gratuitamente nella versione Android da Play Google e su iTunes e su Windows Phone Store. Nella piattaforma vengono aggregate news in diretta e contributi multimediali delle agenzie spaziali Asi, Esa e Nasa.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sparatoria nella notte ad Alessandria

sparatoria-alessandria

E’ piantonato in ospedale un ragazzo 20enne italiano, di origini colombiane e affetto da qualche disturbo di salute mentale che questa notte ha sottratto una pistola a una guardia giurata dopo averla aggredita con un punteruolo. Il giovane, allontanatosi, ha poi iniziato a sparare contro i passanti che ha incontrato per strada. I feriti sono tre, dei quali il più grave un marocchino, colpito all’addome, che ha riportato una grave lesione a un polmone. L’autore del gesto, avvenuto ad Alessandria, è stato bloccato dalla polizia a seguito di un intervento particolarmente impegnativo. La pistola, stando alle prime informazioni, era caricata con quindici colpi. Almeno sette, in base ai bossoli recuperati, sarebbero quelli sparati dal giovane.

Decreto del “fare”: oltre 80 norme. Basteranno? Quali i limiti?

letta-dl-fare-tuttacronaca
Arriva il decreto del “fare” e a comporlo sono circa 80 norme. Si spazia dalla wi-fi pubblica per cui non sarà più necessaria l’identificazione dell’utente alla nuova norma per Equitalia che impedirà il pignoramento della prima casa. Lascia più perplessi l’accesso a risorse per le aziende che vogliono investire in macchinari con il coinvolgimento della Cassa Depositi e Prestiti… quali saranno i tempi per accedere ai 5 miliardi previsti per le imprese? Mentre sembra che  si vada verso un accesso più facile al credito per la piccola e media impresa con un fondo di garanzia che è stato rafforzato. Ma purtroppo c’è stato anche il rinvio per il ddl semplificazioni, quindi tutte queste nuove potenzialità sembra che dovranno, almeno per il momento, scontrarsi con la vecchia e lenta procedura burocratica vigente. Un colpo d’uro alla giustizia civile con lo smaltimento di 1,2 milioni di pratiche arretrate… ma anche qui le intenzioni sono ottime, l’attuazione più complessa se non intervengono delle semplificazioni procedurali. Gli edifici scolastici potranno iniziare un lento percorso di manutenzione, purtroppo appaiono pochi quei 100 milioni per l’edilizia scolastica. Le scuole italiane hanno bisogno di innovazione, di messa in sicurezza e di interventi strutturali per essere competitive con le scuole a livello europeo.  Assunzioni anche per le università, ma saranno solo 1500 i professori ordinari e 1500 i ricercatori… un ago in un pagliaio?
Arrivano anche le borse di studio per studenti meritevoli che vogliono andare a studiare in un’altra regione… ma siamo ancora ben sotto il livello europeo di agevolazioni di cui possono godere gli altri studenti dell’area euro.  Si avvia una sperimentazione con la quale le amministrazioni saranno responsabili se vengono superati i termini. Anche per il settore nautico, fortemente in crisi, arriva la prima agevolazione con l’eliminazione della tassa sulle piccole imbarcazioni. Sulla cittadinanza invece si cercherà di evitare ritardi causati da errori burocratici… cioè quello che già si dovrebbe fare normalmente! E poi torniamo alle grandi opere. In primo piano l’Expo saranno 2 miliardi quelli che riguarderanno le opere strategiche legate all’evento di Milano. Poi altri 3 miliardi invece sono previsti per piccole, medie e grandi opere su territorio nazionale e dovrebbero creare almeno 30 mila posti di lavoro tra diretti e indiretti. Vengono diminuiti gli oneri per le imprese… alcuni sono quelli legati alla sicurezza sul lavoro, un risparmio per 450 milioni di euro!!! 

Intenzioni e propositi, avvio di sperimentazioni, quello che sembra mancare è la semplificazione burocratica… investire senza semplificare può portare benefici? 1500 professori nelle università non è un numero troppo limitato? 1500 ricercatori se non si investe in innovazione e adeguamento delle strutture di ricerca può bastare? E’ chiaro che delle scelte andavano fatte, ma perché ancora non si riesce a guardare più avanti promuovendo la banda larga e investendo sulla micro-imprenditoria? Perché non si lavora su progetti mirati invece che investimenti a pioggia per un ammontare di 3 miliardi?

Basterà per riavviare il motore Italia ora che arriverà la stangata Iva?

Quando il cinema si mescola alla vita reale… sotto forma di foto

christopher-maloney

Quando il cinema s’immerge nella vita reale e ne ritrae i luoghi, raccontando storie là dove ogni giorno migliaia di persone passano senza accorgersi di quanto accade attorno a loro. Il giornalista Christopher Maloney ha deciso di ripercorrere le strade di diverse metropoli nordamericane sulle tracce degli scorci immortalati in scene cult della storia del cinema. E là, ancora una volta, il cinema si è immerso nella realtà, sotto forma di fotogramma. Che sia tratto da classici del cinema, colossal di Hollywood e popolari serie tv, sempre si sovrappone al luogo reale, annullando ogni distanza. Questi scatti, dopo aver fatto il giro della rete, stanno trovando spazio nelle gallerie di tutto il mondo e presto arriveranno anche in Italia, in occasione dell’Ischia Film Festival.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quando a essere investita è la Polizia stradale…

polizia-stradale-moto-tuttacronaca

La Polizia stradale può, a volte, rappresentare un pericolo per se stessa e per gli altri? Evidentemente, come mostra questo video, sì. Che sia un lavoro pieno d’insidie, del resto, è risaputo. A volte ne creano anche per gli altri utenti della strada però. In Olanda un agente in moto si è fermato al centro di una corsia mentre dei mezzi sopraggiungevano. Un camion è riuscito a evitare l’impatto, così come altre auto, ma un altro veicolo, arrivato a velocità “normale” e impossibilitato a cambiare corsi, centra in pieno la moto della Polizia colpendo l’agente che, per fortuna, riuscirà comunque a tornare sul campo.

Sparatoria nella scuola Pappalardo: malore per il marito della vittima

giovanna-nobile
Salvatore Lo Presti ha ucciso ieri, con cinque colpi di pistola sparati nei locali della scuola scuola elementare “Pappalardo” di Vittoria, nel Ragusano, l’insegnante di religione 53enne Giovanna Nobile. I proiettili hanno raggiunto la donna all’addome mentre un sesto è stato sparato in aria: è infatti intervenuto un collega e gli ha alzato il braccio facendo cambiare la traiettoria al proiettile, che si è conficcato sul tetto. Il bidello, noto come “il poeta”, ha commesso il folle gesto a pochi giorni dalla pensione, strappando la vita a una moglie e madre di due figli. Un collega, Salvatore Gallo, che ha bloccato il braccio dell’assassino, ha commentato: “Poteva fare una strage. Mi sono buttato su di lui e l’ho bloccato d’istinto, ma non chiedetemi come ho fatto perché non lo so neanch’io. Sono stanco e provato da questa assurda giornata”. Un altro bidello, Biagio Cirica, spiega che era “uno che ce l’aveva com il mondo intero”. Poi aggiunge: “Ma non andava al di là dello sproloquio. In fondo era uno tranquillo, mai e poi mai avrei pensato che gli scattasse questo raptus. Scriveva anche poesie, non a caso lo chiamavano tra i colleghi il poeta”. L’omicidio sarebbe un delitto passionale, sembra infatti che Lo Presti si sentisse attratto dalla donna, anche se non aveva mai espresso i suoi sentimenti e la donna ne era all’oscuro. Per questo motivo, ritengono gli inquirenti, Lo Presti si sentiva ferito da una simile (involontaria) indifferenza. “Anche stamattina stava facendo i soliti discorsi – racconta ancora Cirica -. Quando è arrivata la professoressa Nobile, l’ha seguita per le scale e appena dentro la segreteria ha cominciato a sparare. Che nascondesse odio verso la professoressa o avesse un debole per lei come si fa a dirlo? E’ tutto così assurdo”. In ospedale non è stato possibile fare nulla per la donna, che presentava una vasta emorragia addominale. La sua morte è stata anche causa di un malore al marito, sentitosi male una volta rientrato a casa dopo averla vegliata. Il marito della vittima, che gestisce con il suocero un box al mercato ortofrutticolo, è stato rianimato e si è ripreso solo dopo qualche minuto. Ma le sue condizioni sono tenute sotto osservazione dal medico di famiglia.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Attimi di paura in volo per George W. Bush

wbush-atterraggio

L’emittente Cnn ha reso noto che il jet sul quale viaggiava l’ex presidente degli Stati Uniti, George W.Bush è stato costretto a un atterraggio di emergenza a Dallas, in Texas, dopo che il pilota ha sentito odore di fumo nell’abitacolo. Attimi di paura in volo quindi, ma la manovra è andata a buon fine e l’ex presidente sta bene.

Forte scossa di terremoto in Messico

terremoto-messico

E’ stata percepita anche nella capitale Città del Messico la forte scossa di terremoto avvenuta a 22 chilometri ad ovest di Jolaplan, nel sud del Paese. L’evento ha avuto magnitudo 5.8 e stando a Miguel Angel Mancera, sindaco della metropoli messicana, non ci sarebbero danni di rilievo. In alcuni quartiere, tuttavia, non c’è più elettricità.

“Il più delle volte l’ignoranza può essere vinta: …

ignoranza

… noi non sappiamo perché non vogliamo sapere.”

 -Aldous Huxley- (Collected Essays, 1958)

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: