Un lavoro ad alto rischio… diventare tata!

Baby_in_pram_Norland College-tuttacronaca

Chi ha pensato che fare la tata sia semplice, si sbaglia! In tempo di crisi poi bisogna davvero saper spiazzare la concorrenza e per diventare delle “super tate” bisogna sudar duro. In Inghilterra, al  Norland College di Bath, cittadina a poche miglia da Bristol, è dal 1892 che le future balie vengono addestrate per diventare governanti di primo ordine. Ma chi pensa che la tradizionale balia inglese sia superata si sbaglia di grosso perché qui si sono introdotte nuovissime discipline in linea con i tempi. Le ragazze in uniforme beige, cappello marrone, guanti bianchi d’ordinanza imparano ad affrontare le situazioni più rischiose e a difendere i piccoli da tentativi di rapimento. A loro sono destinate anche lezioni di guida veloce in condizioni estreme sul circuito di Castle Combe, nel Wiltshire. “Le mettiamo sotto massima pressione, se riescono a cavarsela, saranno pronte a tutto” spiega l’istruttore John Yeo. Ma se l’aggressione avviene in strada? niente paura, le nannies sono pronte anche a mettere a segno colpi di  taekwondo. naturalmente, la buona tradizione inglese non fa mancare alle novelle tate di ferro neppure le materie più basilari del loro lavoro: psicologia dell’infanzia, princìpi nutrizionali, materie umanistiche, primo soccorso. Ma a chi sono destinate queste “Mary Poppins”? Spesso a figli di genitori che fanno parte dell’alta aristocrazia o di celebrità o semplicemente di ricchissimi e ansiosi genitori.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Mi laureo in pornografia al Pasadena City College!

passadena- city-college-laurea-in-pornografia-tuttacronaca

Al Pasadena City College in California è possibile avere tra le offerte formative anche quella in studi pornografici. E’ il professore Hugo Shwyzer a essere il titolare di cattedra e a insegnare ai suoi studenti ad osservare la pornografia come un prodotto culturale della nostra epoca e frutto della nostra società. Qualche tensione con i vertici universitari si era avuta a febbraio quando il professor Shwyzer aveva invitato il pornodivo James Deen a tenere una lezione ai suoi studenti. Alla fine, spiegando l’intento formativo dell’intervento, Shwyzer è riuscito a far passare la sua linea e la lezione si è tenuta. Negli Usa il Pasadena City College non è l’unica università che fornisce questo corso di studi, sono diversi i College che si stanno attrezzando per far fronte a una richiesta sempre più crescente. La pornografia diventa quindi una materia che rientra nell’antropologia a tutti gli effetti e che si colloca anche nella psicologia e nella psichiatria.

 

Chi leggerà nel futuro i nostri pensieri? Il pc

Passthought-pc- tuttacronaca

Chi leggera nel futuro i nostri pensieri? Il pc. Inoltre la nuova generazione di computer potrebbero scannerizzare la retina e le impronte digitali, oltre a fare un riconoscimento vocale.  UC Berkley School of Information ha già messo a punto un sistema  per leggere le password nella mente di un utente. Questo renderebbe la vita molto più difficile anche agli hacker. Nell’università californiana l’esperimento è stato condotto da John Chuang che ha usato un apparecchio già in commercio che costa circa 100 dollari e si chiama NeuroSky MindSet. È una specie di caschetto con funzioni di elettroencefalogramma non invasive, molto simile alle cuffie che si usano per ascoltare musica. Il dispositivo viene connesso tramite Bluetooth ad un computer che riesce a decifrare le onde cerebrali. Nel corso della ricerca è stato chiesto a diverse persone di immaginare di compiere azioni specifiche, come cantare una canzone, ma anche generiche, come muovere un dito. In tutti i casi è stato possibile usare le onde cerebrali di chi si è sottoposto all’esperimento per identificare le azioni in modo accurato, con un livello di errore inferiore all’1%. Da qui la possibile applicazione, secondo il ricercatore, al mondo delle password che potrebbero essere così sostituite dalle ‘passthought’

La new economy riparte dal porno?

porno-college-usa-california

Infuria la polemica negli Stati Uniti dopo che un college ha deciso di aprire un corso di pornografia. Vere e proprie lezioni, con tanto di interventi di esperti e pornostar, volte a capire il fenomeno che sta spopolando soprattutto online cercando di interpretarne anche gli aspetti storici e sociologici. Ma l’iniziativa del Pasadena City College, in California, non è piaciuta a molti che hanno protestato a gran voce.

“Il corso punta a offrire agli studenti gli strumenti per capire la pornografia come uno strumento storico e contemporaneo. Gli studenti vivono in una cultura saturata dalla pornografia e raramente hanno la possibilità di imparare qualcosa sul tema in modo sicuro e intellettuale”, spiega il professore che tiene il corso, Hugo Schwyzer. A lezione, sottolinea il docente, non si guardano film porno, attività riservata agli studenti come compito a casa. Ma ciò non basta a placare le proteste dei genitori e degli altri professori che si dicono stupiti dal corso.

Ad alimentare le tensioni è la notizia dell’intervento, annunciato in una lezione, dell’attore porno James Deen, laureatosi al Pasadena College con il nome di Bryan Mathew Sevilla. Una reazione scandalizzata che ha costretto il preside ad annullare l’invito a Deen. “Appoggiamo la libertà accademica del professore. La preoccupazione del college è però quella di assicurare che gli eventi pubblici seguano procedure in grado di assicurare la sicurezza pubblica”, ha spiegato l’ufficio del preside.

Da nerd a latin lover… Gates offre un 1 mln per il profilattico 2.0

profilattici_bill_gates_vuole_innovare-55261955-3Da nerd a latin lover. Niente più solitarie ore di programmazione fino a notte fonda, niente più Microsoft, Windows e Office: ora Bill Gates pensa all’amore. E ai modi possibili, tutti da inventare, per farlo meglio. Magari rielaborando completamente il concetto di profilattico, attraverso un fondo che parte da 100mila dollari e può arrivare a un milione. Soldi da assegnare a chi riuscirà a progettare la “prossima generazione di preservativi”, come recita il bando della fondazione Bill & Melinda Gates dedicato all’iniziativa. Ma il tema della qualità del rapporto sessuale viaggia parallelo a quello della profilassi sanitaria. E l’idea dietro al progetto è proprio di aumentare l’attenzione sulla prevenzione dalle malattie, garantendo una presenza meno invasiva del preservativo.

Il dato essenziale alla base del progetto è che per gran parte degli uomini, il profilattico toglie parte del piacere dell’atto sessuale. E molti scelgono di rischiare dal punto di vista sanitario, non indossandolo, pur di non vivere un’esperienza in parte compromessa. Un preservativo “next generation” potrebbe essere focalizzato su questo aspetto, per garantirne l’uso, in nome della profilassi.

 Il progetto si amplia, a passa dalla fase “E se riuscissimo ad inventare un preservativo che faccia dimenticare i limiti degli anticoncezionali attuali?” al rilancio: “O ancora meglio, se riuscissimo a definire un’esperienza con il condom che risulti migliore di una senza?”. Ma come “far bene all’amore” nell’era digitale? Forse proprio coinvolgendo la tecnologia personale, il cui orizzonte prossimo è tutto nei sensori. Al progetto lavora anche l’Università di Washington, realizzando prototipi di profilattici basati sulle nanotecnologie. E ci sono i “reboot” dell’idea di preservativo della Origami Condoms. Intanto, la fondazione è aperta a ogni proposta, con alcuni limiti: per ricevere i fondi, le idee non devono comprendere prodotti già in commercio, o essere esclusivamente frutto di teorie e ricerche sociali.

Quindi largo all’immaginazione e alla tecnologia!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Corsi universitari per… guidare i droni!

droni -scuola-università-usa-tuttacronaca

Agli studenti americani che non hanno ancora deciso cosa fare del loro futuro, si aprono nuove possibilita’: per esempio, imparare a far volare i droni. Un numero crescente di scuole americane offre infatti corsi e programmi per imparare a costruire e far volare i velivoli senza pilota. Secondo i media Usa, si tratta di un’esperienza piuttosto redditizia che permette di guadagnare dai 50 mila ai 120 mila dollari in un anno. Per gli esperti e’ un settore che sta crescendo molto rapidamente.

Se questi sono eroi…

tech_draper09__01__630x420

Alla Draper University of Heroes gli startupper di domani impareranno come fare affari sparando. Tra una lezione di economia e un corso sui social network, gli studenti si riuniranno nel poligono dell’ateneo per esercitarsi a fare centro con il fucile. L’eccentrica scuola, fondata dal venture capitalist Tim Draper, aprirà i battenti alla fine di questo mese. Lo slogan sulla homepage dell’università parla chiaro: «La Draper University, aperta ai giovani imprenditori che sognano di trasformare il mondo, è una scuola unica nel suo genere, dove gli innovatori verranno trasformati in autentici eroi». A colpi di arma da fuoco, ma non solo.

Siamo a San Mateo, in California. La scuola ha sede in quello che una volta era il Benjamin Franklin Hotel. E le giornate qui si svolgeranno più o meno così: la mattina presto i ragazzi della Draper University of Heroes incontreranno i fondatori delle start-up che ultimamente hanno riscosso maggiore successo, da Tony Hsieh di Zappos a Kevin Systrom di Instagram, dopodiché gli Steve Jobs del futuro studieranno finanza, viral marketing e altre materie convenzionali. Per poi seguire corsi di sopravvivenza urbana, joga, go-kart. Oltre, come detto, a fare pratica con la carabina.

«Alla Draper University», recita il programma dell’ateneo più pazzo d’America, «le persone svolgeranno attività molto diverse tra loro e le sorprese saranno all’ordine del giorno. Affinché sviluppino al meglio il loro spirito imprenditoriale e imparino l’arte della negoziazione in ogni sua sfaccettatura faremo in modo che sperimentino ogni giorno cose nuove».

Previste guerre di uova, partite a pallavolo con due palloni, sessioni di karaoke. È così, secondo Tim Draper, che si allarga la mente degli imprenditori in erba. Ma non prendetelo per pazzo. Chi ha frequentato il programma pilota si è detto entusiasta, affermando di aver acquisito sicurezza nei propri mezzi.

Dando ragione così al venture capitalist, uno dei primi ad avere scommesso (milioni) su Skype, che nel progetto ha investito circa 20 milioni di dollari. I corsi dureranno in tutto otto settimane. Costo dell’iscrizione? Circa 7500 dollari. L’università di Tim Draper però non è un posto per secchioni. «Non cerchiamo gente che prenda buoni voti», ha messo subito in chiaro il fondatore, «ma persone che non abbiano paura di commettere errori. Per avere successo bisogna prima fare degli sbagli. Degli sbagli a volte anche madornali».

Alla Humboldt State University in California si studia la marijuana!!!

weed-man

Vincennes University: l’unica università al mondo per laurearsi in bowling

BeFunky_ViewFinder_9

E’ un università statale nell’Indiana e fra gli altri corsi propone anche una laurea in bowling management. Gli studenti di questo corso di laurea apprendono tutte le nozione per creare un centro perfetto per il bowling: dalla cura per la corsia fino alla meccanica dei birilli per arrivare alle risorse umane e al servizio clienti.

BeFunky_ViewFinder_9

 Vincennes University

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: