Vere e proprie acrobazie dei felini che grazie al loro innato senso dello spazio riescono a riposare anche in una scarpa o dentro un bollitore. Ciò che è impossibile diventa una cuccia in cui accoccolarsi e poltrire tranquillamente. Questa è una gallery selezionata dai social con le posizioni più originali ed esilaranti:
Il giapponese Masaki Onishi ha progettato un generatore automatico di lettere a forma di gatto. Lo si trova sul sito Neko Font, che permette agli utenti di trascrivere qualsiasi parola utilizzando l’alfabeto felino. In poche parole: gatti al posto delle lettere. Il creativo si è ispirato ai suoi due mici, Raizo e Mondo. Le fotografie delle loro posizioni più bizzarre, durante il sonno o durante il gioco, hanno fatto da spunto per la trasformazione dei felini in lettere.
Tragedia al WildCat Haven Sanctuary, in Oregon, dove un puma ha sbranato la 36enne Renee Radziwon Chapman, che da anni curava i felini presenti nella struttura sia come custode che come veterinaria. È accaduto lo scorso fine settimana, quando la donna si era recata da sola nel recinto degli animali dov’ è stata aggredita improvvisamente da un puma, che l’ha ammazzata. I soccorritori non hanno potuto far altro che constatarne la morte. Jim Caliva, uno dei dirigenti del centro citato dal giornale locale The Oregonian ha detto: “Il suo rapporto con i felini era meraviglioso”, per poi aggiungere: “Sapeva esattamente ciò che faceva, ma apparentemente c’è stato un errore, e non so quale”. Il WildCat Haven Sanctuary ospita oltre 60 felini, di grandi e medie dimensioni, che sono stati recuperati perché allevati in condizioni illegali o che sono stati abbandonati.
Sono nati lo scorso marzo allo zoo di Novosibirsk, in Russia, i tre cuccioli di liliger, tutte femminucce, che vanno ad ampliare la famiglia del leone africano Sam e di Zita, una femmina di liger, il più grande felino al mondo, metà leone e metà tigre. Le tre cucciole hanno anche un fratellino maggiore, un dolcissimo liliger nato un anno fa.
Non solo Parigi, anche in Giappone c’è un bar dove gli amanti dei gatti, che raramente posseggono un felino nelle metropoli considerate le piccole dimensioni degli appartamenti ma anche il costo di mantenimento, possono godersi un po’ di miagolii. Si chiama Kyariko Neko Cafè e consente di far colazione o una originale pausa caffè in un ambiente accogliente, dove sfogliare un libro, bere un tè caldo e… accarezzare un morbido micio che fa le fusa. I gatti qui sono davvero a casa loro e i clienti possono intrattenersi con loro e trovare un’oasi di relax nella frenesia quotidiana.
Volete prendervi un caffè o un té in compagnia degli “amici mici”? A Parigi si può. Mentre state degustando un pasticcino o un buon aperitivo si può anche pensare di adottare un gatto a “Le cafè des chats”. Il locale dovrebbe aprire in agosto nel quartiere del Marais e dovrebbero mancare solo alcune migliaia di euro per finanziare l’ambizioso progetto che ha già un suo omologo a Vienna. Attraverso il crowdfunding gran parte dell’iniziativa è pronta a partire e la prefettura ha già concesso la licenza. Quanto all’igiene, nulla sarà compromesso dalla scelta di ospitare i felini. Al massimo saranno una decina di gatti e tutti provvisti del libretto sanitario, inoltre i promotori dell’iniziativa assicurano che “Ogni dipendente del bar sarà responsabile di due o tre gatti e dovrà fare un check-up settimanale e assicurarne l’igiene quotidiana. Un veterinario li visiterà ogni tre mesi”. Nessun rischio di pelo di gatto nel caffè latte!
Se avete un figlio pigro o forse solo un po’ troppo stanco non vi resta altro modo che prenderlo con la… bocca! E’ così che una leonessa ha deciso di agguantare il suo piccolo e di portarlo di “peso” durante la sua passeggiata diurna. Vita da felini… anche i gatti spesso portano i piccoli con la bocca, ma visto fare da un leone il gesto forse desta, almeno a prima vista, qualche preoccupazione in più!
Siamo ai lati opposti della terra eppure la passione per i felini domestici è la stessa. Le mostre per i gatti, le competizioni di bellezza e l’ostentazione del proprio animale sembra aver invaso la terra. Considerati come un componente della famiglia, viziati e coccolati, sono sempre più le famiglie che scelgono i gatti come animale da compagnia. Qui possiamo vedere i “super mici” quelli che sono stati messi “in mostra” in Colombia e Kirghizistan… belli, bellissimi… alcuni rari o inusuali ecco a voi i “Supercats”.
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*