Punk is undead: i miti del rock tornano a vivere in un horror-fumetto

punk-is-undead-tuttacronacaS’intitola Punk Is Undead ed è il nuovo fumetto della 80144 Edizioni. Questo “ritorno dei morti viventi” miscela rock e zombie, il tutto inserito in una “Los Angeles oscura e perversa dove i soldi dettano regole e destini”. Gli zombi che tornano a solcare quelle strade, poi, non sono certo di quelli comuni: si tratta dei miti della musica Jimi Hendrix, Jim Morrison e Jaco Pastorius. L’Huffington Post parla così del nuovo fumetto:

Dopo il fortunato Suburbans, la casa editrice continua sulla strada del fumetto lanciando questa serie venata di horror ambientata nel mondo del rock americano. Il primo volume Live in Los Angeles conta 64 pagine di disegni accattivanti e nella versione ebook, disponibile su Itunes e realizzata nell’innovativo formato epub3/fixed layout, si trova anche un’opzione sonora. Il lettore potrà infatti attivare i suoni di sfondo, un supporto sonoro all’azione delle tavole, per leggere la storia con un effetto di coinvolgimento mai provato.

Gli autori sono Paolo Baron ( ideatore delle collane Toilet e Lineagialla per 80144 edizioni e autore di racconti) e Ernesto Carbonetti (ex-membro del T.i.n.a. comics lab per il quale ha realizzato il graphic novel Suburbans e disegnatore di videogames). Aspettando i prossimi volumi, non resta che caricare una playlist ad hoc di classici del rock ’70 per godersi appieno questo “spaventoso” viaggio nelle viscere di L.A.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Topolino “trasloca” da Disney Publishing a Panini

topolino-panini-disney-tuttacronaca

La Panini mette a segno un colpaccio e sigla un accordo preliminare per per rilevare la divisione periodici della Disney (Disney Publishing), che pubblica Topolino e altre riviste per bambini come Bambi, Winnie the Pooh e Witch. L’operazione è davvero di grande impatto e riguarderà circa 22 dipendenti della Disney Publishing, metà dei quali giornalisti e metà poligrafici, pari a circa un decimo del totale della Disney Italia. Sembrerebbe che nell’accordo sia prevista anche la possibilità di trasferire le attività nella sede di Modena.

Topolino è già 3.0?

topolino-3000-tuttacronaca

Topolino fa 3000, lo dicono tutti, lo festeggiano ovunque. Ma dove è il successo di Topolino? Probabilmente è nel suo esserci fin da quando siamo piccoli, ma a differenza di altri personaggi dell’infanzia, perdurare anche nell’età adulta. Topolino, è in fondo la rivincita nei confronti degli adulti, lui che a differenza di Paperino, è più borghese, ma anche più scaltro. E’ quella furbizia “buona” che risolve i problemi. Secondo Valentina De Poli, direttrice del settimanale: “Non abbiamo avuto dubbi nel voler dedicare questo numero 3000 ai personaggi a fumetti Disney. Sono loro uno dei segreti del successo di Topolino, sono loro che ci consentono di ritrovare, sorridendo, i nostri tic e quelli di chi ci vive accanto, di riconoscere attraverso una risata i nostri caratteri e le nostre relazioni. Un meccanismo che ha permesso a Topolino, attraverso 3000 numeri di storie, di coinvolgere e appassionare lettori di ogni età; gli stessi lettori che, in un sondaggio realizzato per questo traguardo, confermano che c’è un pezzo di noi in ogni personaggio, con un protagonista sopra a tutti: Paperino!”.

Dalla carta al web Topolino rimane un grande protagonista anche in rete e per festeggiarlo si è anche creata una caccia al tesoro in rete. Sul sito www.topolino.it, completamente rinnovato per l’occasione, c’è, oltre che una serie di giochi e storie interattive disponibili anche con app  iPhone e iPad, anche “grande caccia alla tavola scomparsa”: una vera e propria caccia al tesoro sul web in sei tappe, per permettere ai lettori di recuperare la pagina del numero 3000 dedicata a DoubleDuck e completare così il proprio Topolino 3000 da collezione.

 

Calimero… 50 anni e non sentirli!

calimero-compleanno-festa-anniversario-tuttacronaca

E’ nato il 14 luglio 1963, quando fece il suo ‘ingresso’ nelle tv in bianco e nero. Dopo 50 anni, il XV Future Film Festival di Bologna (12-17/4) dedica a Calimero, il pulcino ‘piccolo e nero’ di Nino e Toni Pagot e Ignazio Colnaghi, un evento per festeggiare un’ icona, che, per dirla con Umberto Eco ”ha infranto la barriera dell’immortalita’ ed e’ entrato nel mito: si e’ un calimero come si e’ un dongiovanni, un casanova, un donchisciotte, una cenerentola, un giuda”.

Cosa non si fa per un croissant firmato Disney!

Croissant de Triomphe-tuttacronaca

E’ notizia di qualche giorno in cui la Disney dichiarava che nella sua agenda non erano previsti, a medio termine,  progetti in animazione tradizionale. Numerose le proteste degli affezionati che attendevano con ansia il loro beniamino: Mickey Mouse!

Ecco allora la marcia indietro e  la major che annuncia l’arrivo di ben 19 cortometraggi in animazione 2D aventi, come protagonista, il topo intramottabile dell’immaginario collettivo.

Ogni short vedrà Topolino inserito in contesti “internazionali” come Santa Monica, New York, Parigi, Pechino, Tokyo, Venezia e le Alpi che daranno vita a situazioni comiche in cui compariranno anche altri personaggi leggendari come Minnie, Paperino, Paperina.

Queste opere targate Walt Disney Television Animation sono prodotte e dirette da Paul Rudish e riprendono lo stile dei grandi classici d’animazione dello studio creati negli anni’30 con l’aggiunta di un tocco maggiormente contemporaneo e alcune marcate citazioni agli sfondi dei classici degli anni’50 e ’60.

Il primo è Croissant de Triomphe! Un gioco di parole tra l’arco di trionfo e la brioche francese. La storia è esilarante nella sua semplicità assoluta: Topolino deve attraversare tutta Parigi, nel traffico, per portare i croissant in tempo utile per la colazione al bar dove lavora Minnie!

Addio a Comes, muore il fumettista di Pilote

Il fumettista belga Didier Comes, uno dei maestri europei degli album a tavole in bianco e nero, e’ morto all’eta’ di 71 anni. La notizia della scomparsa e’ riportata dalla stampa belga. Nato a Sourbrodt in Belgio l’11 dicembre 1942 con il vero nome di Dieter Herman, Comes debutto’ nel fumetto nel 1969 su un supplemento settimanale per ragazzi del quotidiano belga di lingua francese ”Le Soir”. Collaboro’ poi alle riviste francofone di fumetti ”Spirou”, ”Pilote” e ”Tintin”.

Nessun rispetto per i morti! Che brutta figura, Vauro!

michele_santoro_vauro_servizio_pubblico_tuttacronaca-david rossi

 

Una vignetta che non lo ritrae direttamente ma che esplicitamente parla di David Rossi, il manager del Monte dei Paschi di Siena, morto suicida nella serata di mercoledì 6 marzo. Meno di 24 ore dopo Vauro sceglie di parlare anche del suicidio in una delle sue tante vignette che compaiono alla fine della puntata di Servizio Pubblico.

Applausi timidi e incerti. Qualcuno non gradisce il riferimento e già in rete c’è chi protesta per una scelta giudicata di cattivo gusto.

 

Gli anni passano anche per Eva… ma lei non li dimostra!

 Eva-Kant-Diabolik-50 anni- tuttacronaca

La sexy assistente di Diabolik compie 50 anni. Nata ai primi di marzo del ’63, Eva Kant ribaltò lo stereotipo delle eroine del fumetto. La splendida bionda, infatti, esordì nella saga del Re del Terrore salvandolo addirittura dalla ghigliottina.

I primi cinquant’anni dell’eroina creata dalle sorelle Giussani vengono celebrati da una mostra organizzata da Astorina, la storica casa editrice di Diabolik, presso la rassegna Cartoomics 2013 dal 15-17 marzo 2013 presso Rho Fiera Milano. Dopo l’esordio al Cartoomics, la mostra viaggerà per le principali fiere di settore del nostro Paese.

Accanto alla mostra, la bella Eva verrà celebrata dall’inedito di marzo di Diabolik che ne ritrae l’infanzia. Eva Kant, infatti, è cresciuta nel famigerato collegio di Morben, dove aveva per sola amica la simpatica e coraggiosa Dolores. Da allora non aveva più avuto notizie della compagna di sventure, e quando oggi lericeve, sono drammatiche.

Il prologo dell’inedito è stato disegnato da Emanuele Barison, Giorgio Montorio e Luigi Merati. Il lungo flash-back è stato illustrato da Giuseppe Palumbo che ha curato anche la copertina. Proprio Palumbo, nel 2003, aveva ideato il volto di Dolores. La storia, invece, è stata scritta da Mario Gomboli, Tito Faraci e Andrea Pasini.

Dove abita Batman? Ora si può andare a trovarlo!

batman

E’ ufficiale, Gotham City, la città dove coabitano Batman e i suoi compatrioti è situata geograficamente sulla costa Est degli Stati Uniti. Per essere esatti l’eroe vive nel New Jersey, a qualche chilometro da New York.

Un po’ si sapeva- lo aveva scritto nel 1990 The Atlas of the DC Universe. Ma il sito americano BuzzFeed l’ha ricordato agli internauti, con annesse mappe e gift animate sul New Jersey.

Per i suoi creatori Batman sarebbe nato in campagna. Willam Safire scriveva per esempio nel 1990 sul New York Times che Gotham City era una certa parte che si vedeva della metropoli.

“Come tutti i fans di Batman sanno, Gotham City è New York, in particolare la parte della città sopra la 14. avenue: da Soho a Greenwich Village, il quartiere di Bowery, Little Italy, Chinatown e le zone vicine ai ponti di Manhattan e a Brooklyn”.

Christopher Nolan, regista di The Dark Knight Rises, ultima opera della sua trilogia consacrata al super-eroe, ha pregferito girare la maggior parte delle scene a Chicago, salvo qualcuna a Wall Street.

Ecco, la mappa di Gotham secondo Nolan:

GOTHAM-NOLAN- batman - map

MUORE ROBIN E I FANS SONO IN RIVOLTA SUL WEB.

Ma mentre si svela posizione geografica esatta di Batman, i fans piangono la morte programmata di Robin, il figlio del super-eroe, la cui fine è raccontata nel numero apparso martedì 26 febbraio, Batman Incorporated. Il personaggio partner di Batman dal 2006, non è altro che Damian Wayne, figlio di Bruce Wayne e di Talia al Ghul  (interpretato da Marion Cotillard in The Dark Knight Rises).

“Salva il mondo e muore da eroe assoluto”, ha annunciato in una intervista esclusiva al New York Post lo sceneggiatore Grant Morrison.

E subito i fans rendono pubblico il loro malcontento. Sul blog di DC Comics, hanno espresso il loro rimpianto. Lo sceneggiatore ha affermato che “non si può mai dire mai nei fumetti. In ogni caso Batman avrà sempre un compagno”.

robin-muore- batman

 

Captain America diventa donna!

captain girl america

Alla fiera del fumetto di Pechino se ne vedono veramente di tutti i tipi. Una ragazza appassionata di Capitan America si veste come il suo supereroe e Captain America diventa donna! naturalmente la foto sta facendo il giro del web, incuriosendo e divertendo il pubblico della rete!  Ma la ragazza non è stata l’unica a travestirsi per la fiera… molti altri ragazzi si sono presentati con gli abiti dei loro supereroi!

China Cosplay

Carnevale… In Fiore!

n_crnvl12g

LA BATMAN EVOLUTION!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Corto Maltese… che incontrò Hugo Pratt!

1316030854_corto_maltese

acca2Anarchico, libertario, individualista,… Tutti hanno cercato di definirlo, ma Corto Maltese, uno dei grandi della letteratura a fumetti di tutti i tempi, sfugge a ogni etichettatura. Hugo Pratt,il suo ideatore, raccontò che aveva avuto bisogno di un “personaggio mediterraneo, inserito nella cultura anglosassone “e così decise di farlo nascere a Malta, al crocevia di tutte le culture, dandogli per padre un marinaio inglese e per madre una prostituta di Siviglia. Anche lui comincia come marinaio, ma presto diventa pirata e e attraversa la prima parte del xx secolo come il più grande avventuriero dell’epoca. Non c’è evento di una qualche rilevanza a cui Corto non partecipi o non sia presente e non c’è personaggio  storico che lui non abbia conosciuto. Ad Ancona incontra il giovane Stalin che fa il portiere d’albergo, a Trieste Joice che Corto aiuta a superare la timidezza con le donne, ma negli anni ’10 è già un fuorilegge, un contrabbandiere che si muova fra le Antille e il Brasile. Alla fine della 1° guerra mondiale conoscerà il mitico Barone Rosso e dopo avrà  mille avventure con l’ambiguo  monaco Rasputin suo amico e nemico, in qualche modo suo alter ego. Corto Maltese, all’apparenza cinico e spietato, in realtà è un eroe romantico che a suo modo cercherà di fare giustizia in un mondo corrotto e assetato di potere. Pratt lo seguirà nelle sue avventure  in tutte le parti del mondo, mentre è impegnato a cercare smeraldi, amiche scomparse o partecipare a guerre vicine e lontane. Di lui dopo il 1928 non si saprà più nulla o quasi. Ma come disse Pratt, Corto Maltese non può morire. Se ne è solo andato via nella sua elegante  divisa da marinaio, nella sua bellezza appena un po’ misteriosa  e strafottente, in cerca di nuove avventure, di cui, forse un  altro attento cronista, prima o poi racconterà il seguito.

prattc10

VALENTINA! La musa sexy di Crepax

Debutta nel 1965 sulle pagine della rivista Linus. All’inizio è solo un personaggio secondario poi pian piano si fa strada e diventa la vera eroina sexy del fumetto italiano.

Valentina

Nata il giorno di Natale somiglia al mito sexy degli anni ’20, l’attrice statunitense  Louise Brooks diventata famosa per il ruolo da protagonista in Lulù di Pabst. Valentina è un’eroina problematica, dall’anoressia al feticismo, dalle allucinazioni ai deliri, ma caratterizzata da una forte sensualità che la porterà per anni ad essere la fantasia proibita di molti lettori.

BeFunky_HDR_1

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: