In ferie il sistema elettronico di Trenitalia… rovinate le vacanze agli italiani!

termini-trenitalia-tuttacronaca

Il sistema di prenotazione e vendita dei biglietti di Trenitalia va in tilt per un guasto al centro elaborazione dati e molti italiani si ritrovano con le ferie rovinate in mezzo a mille disagi. Difficoltà per acquistare biglietti in biglietteria, macchinette self service, sito internet e call center. L’azienda spera di risolvere il problema entro un’ora… Intanto c’è chi rischia di perdere il treno per le file in stazione.

 

Pubblicità

Spettacolo d’aria: Bristol e lo show delle mongolfiere

balloon-tuttacronaca-bristol

Festa d’aria a Bristol estremo sudovest dell’Inghilterra, dove è in corso l’International Festival, evento annuale che attira appassionati da tutto il mondo ed è il più importante appuntamento del suo genere in Europa. Le mongolfiere che vengono presentate in questi giorni nella località inglese attraggono circa 100.000 persone.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Come non svegliarsi all’alba per poter assistere all’Ascensione in Massa e vedere nel cielo 100 oggetti volanti molto strani e meravigliosi decollare tutti insieme? O come non fare notte fonda per assistere al Nightglow, un volo notturno di mongolfiere illuminate che si muovono a tempo di musica?

Guerra d’estate, i conti sul turismo non tornano: ripresa o disastro?

dati-turismo-tuttacronaca

Viva l’Italia, abbasso l’Italia! Due foto dello stesso Paese, sullo stesso settore, che racconta due economie diametralmente opposte. Come va il turismo in Italia? C’è chi grida alla ripresa e c’è chi grida al baratro. La prima analisi, quella positiva, è stata realizzata da Federalberghi effettuata dal 24 al 30 luglio, per monitorare quanti hanno trascorso o trascorreranno una vacanza dormendo almeno una notte fuori casa, i turisti italiani sono leggermente aumentati rispetto all’anno scorso (giugno-settembre) dello 0,9% e gli stranieri del 3%.

«Il turismo estivo in Italia potrebbe aver raggiunto il punto di frenata della crisi, pur mostrando ancora un calo di fatturato dovuto ai prezzi più bassi e una flessione dei lavoratori», afferma Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, che aggiunge «Non possiamo gridare al miracolo, ma possiamo dire come il turismo italiano riparta prima di altri settori produttivi, ben più considerati e incentivati. Il governo non deve perdere l’occasione finanziando una campagna promozionale dell’immagine Italia sia all’interno del Paese che nel resto del mondo».

La seconda, quella apocalittica è di Assoturismo-Confesercenti che registra una flessione dal 7 al 12%, fino a -15% le presenze negli alberghi. E fatturati in calo dall’8 al 10%, che toccano -30% per le agenzie di viaggio. Nel mezzo si situano invece le cifre della Coldiretti: quasi 3 milioni di italiani rispetto allo scorso anno rinunciano a partire in agosto e il 67% starà a casa senza trascorrere neanche un giorno di vacanza.

Dove è la verità? Probabilmente non è possibile avere in questo momento una fotografia economica chiara e reale del settore che arriverà solo a fine stagione, ma sicuramente si possono fare alcune analisi. Cala il turismo a basso costo, quello dello stabilimento balneare, che si rivolgeva a famiglie con monoreddito o con redditi abbastanza bassi, quelle famiglie che investivano nel mese estivo gran parte delle loro risorse perché sicuri dello stipendio annuale. L’incertezza è molta e gli italiani che non possono contare su un posto fisso e temono un licenziamento preferiscono non andare a trascorrere le vacanze. C’è invece chi poi si rivolge invece a un turismo ecosostenibile e quindi sceglie preferibilmente un agriturismo, un viaggio enogastronomico, o un viaggio con escursioni culturali lontani dai luoghi più famosi e celebri del nostro paese. Il turismo non è più lo stabilimento, ma piuttosto una ricerca costante di natura e cultura, all’insegna del relax. Cala il turismo di massa, che resta invece per i turisti stranieri, e cresce un turismo ricercato solo per chi può veramente permettersi una vacanza senza ansia nel portafoglio. Si riscopre però lo stare con i parenti, le seconde case e i weekend mordi e fuggi. Sale anche il low cost, il last minute e in generale la villeggiatura si fa, ma si spende meno riducendo la vacanza. Non le vacanze lunghe, ma piuttosto pochi giorni vissuti intensamente.

Sembra quindi che le due fotografie siano le facce diverse di una stessa moneta, di quella Italia a due marce, da chi è sempre più povero e costretto a contenere i costi a chi invece ricerca sempre più un relax nel rispetto della natura con uno sguardo all’arte.

Napoli: incidente mortale nel weekend dell’esodo

incidente-stradale-mortale-statale-7-bis-napoli-melito-tuttacronaca

Al km 22 della strada statale 7 bis ‘di Terra di Lavoro’ in direzione nord, nel territorio di Melito di Napoli, questa mattina si è verificato un incidente mortale.  Lo ha comunicato l’Anas, raccomandando agli automobilisti la massima prudenza in questo fine settimana da bollino nero. L’evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all’applicazione ‘Vai Anas Plus’.

L’ultima follia estiva: un volo da 12 metri tra gli scogli

Tuffo- Ponte della Calafuria-livorno-tuttacronaca

Forse ancora non sarà l’estate calda degli altri anni, ma il sole quando esce gioca brutti scherzi. La follia e moda pericolosa ora si consuma a Livorno con il tuffo dal  Ponte della Calafuria: un volo di 12 metri tra gli scogli dopo un’arrampicata in bilico sulle travi. La notizia la riporta Il Tirreno attraverso le parole di Marco, un ragazzo al secondo anno di legge:

“…Sì, c’è anche chi azzarda il volo dell’angelo: venti metri nel cielo, tra le rocce, per centrare con la precisione di un cecchino il bersaglio di uno specchio d’acqua largo forse cinque metri e profondo poco più di due. “In quel caso sì che si alza la standing ovation di tutta l’insenatura”, puntualizza Marco.”

“Ritrovarsi lassù però dev’essere tutt’altro che piacevole. E anche arrivarci è rischiosissimo. Con l’agilità di una scimmia bisogna arrampicarsi sulle travi del viadotto. Sotto c’è la scogliera, basta un piede messo male, un giramento di testa, un angolo scivoloso e si piomba giù, senza airbag. Il nostro uomo però sale spedito. Metro dopo metro, piegato come un australopiteco, arriva in zona lancio. Qualcuno, ci spiegano, si tuffa anche all’interno delle travi, proprio sotto il ponte, in uno spazio così ristretto che deve per forza andar giù a candela per non schiantarsi nel molo.”

Quando lo vieteremo? Quando ci saranno controlli sulle spiagge? Poi piangeremo ai funerali dell’ennesimo ragazzo che in un’estate torrida ha trovato la morte per una “ragazzata”?

Per combattere il caldo estivo… un bar sotto zero

ice-bar-ny-tuttacronacaSi chiama Minus 5 e la temperatura al suo interno è di cinque gradi sotto zero. Il bar ha aperto all’Hotel Hilton Midtown, sulla Sesta Avenue a New York, a pochi isolati da Times Square. I newyorkesi che lo desiderano, per 20 dollari, possono così trovare rifugio dalla canicola estiva che ha assediato la metropoli statunitense e sorseggiare un cocktail tra il ghiaccio. Per i clienti vengono messi a disposizione anche giacca, guanti e cappello. Nel locale, costato 5 mln di dollari, tutto, dai lampadari alle sedie ai bicchieri è fatto interamente di ghiaccio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La trilogia dell’estate è all’insegna dell’erotismo al femminile

Irene_Cao

Uscirà il 10 luglio il terzo capitolo della trilogia che celebra l’erotismo al femminile scritto dalla friulana Irene Cao. Dopo ‘Io ti guardo’ e ‘Io ti sento’ arriva infatti sugli scaffali ‘Io ti voglio’, sempre con protagonisti la restauratrice Elena e lo chef siciliano Leonardo. Un viaggio senza limiti alla scoperta del piacere, tra arte, cucina, amicizia, amore e sesso che s’insinua sulla scia delle “Cinquanta sfumature” di E.L.James. Ambientata nella laguna veneziana, la trilogia racconta la storia di Elena, dedita esclusivamente al suo lavoro, come le rimprovera l’amica Gaia, che cerca invano di trascinarla ogni sera a una festa. Ma la ragazza preferisce trascorrere il suo tempo con Filippo, amico con le carte in regola per diventare l’uomo ideale. Almeno fino a quando non fa la conoscenza dell’inquilino indesiderato del palazzo dove sta lavorando: lo chef di origine siciliana Leonardo. E’ con lui che Elena inizierà a conoscere tutti i sensi del piacere, ma ad una condizione: non cedere all’innamoranto. Ma si può combattere contro se stessi? La Cao, nata nel 1979 a Pordenone, ha studiato Lettere Classiche a Venezia e attualmente vive in un piccolo paese del Friuli.

La spiaggia dove gli aerei atterrano quasi in testa ai bagnanti

avion-San-MartínUna spiaggia dell’isola San Martìn, nei Caraibi, a 240 km da Puerto Rico, gode di due attrattive: da un alto, l’acqua cristallina del mare, dall’altro, i suoi aerei. Perchè là dove termina la sabbia, inizia la pista dell’Aeroporto Internazionale Princesa Juliana. Questo fa sì che gli aerei, sia al decollo che all’atterraggio, passino a soli 25 metri sopra la testa dei bagnanti. La vicinanza dell’aeroporto, il terzo più importante dei Caraibi, ha sicuramente i suoi rischi, soprattutto quando gli aerei si preparano al decollo: sulle recinzioni della pista si possono leggere molti cartelli che avvisa che, in caso qualcuno si avvicini troppo all’aereo, rischia di riportare gravi ferite ma anche andare incontro alla morte, visto che può essere risucchiato in una turbina o gettato violentemente a mare.

Quando gli amici a quattro zampe… sono sulla cresta dell’onda

surf-cani

Si è tenuta sulle spiagge  californiane di San Diego la 2013 Loews Surf Dog Competition, l’esibizione benefica a favore degli amici a quattro zampe che richiama gli appassionati del surf. Sulla tavola proprio loro, i migliori amici dell’uomo. Ecco che cani di tutte le razze si sono sfidati sulle onde, scivolando sull’acqua come provetti sportivi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Estate 2013: tempo di vacanze low cost

vacanze-low-cost

Non tutti partiranno per le vacanze quest’anno e delle famiglie che hanno programmato di trascorrere qualche giorno fuori il 58% ha preventivato un budget inferiore ai mille euro. Tra questi, il 18% pensa di spendere addirittura meno di 500 euro. E’ quando emerge da un’analisi di Coldiretti, che evidenzia anche come meno di 2 famiglie su 2, pari al 64%, si concederanno almeno un giorno di relax fuori casa. Sempre stando all’indagine, il 27% delle famiglie spenderà tra i mille e i duemila euro mentre solo il 6% sopra i duemila. L’8%, infine, ha preferito non rispondere. Vacanze low cost insomma, risparmiando sulla durata e la distanza delle destinazioni, mentre altri, il 18%, hanno optato per la bassa stagione. Un modo per tagliere è poi il limitare i divertimenti, che si tratti di cinema, parchi gioco o discoteche, ma c’è anche un 25% che sceglie di risparmiare sull’alloggio. Ma il cibo resta “sacro”: solo l’11% opta per rinunciare all’acquisto di prodotti tipici e il 10% eviterà di mangiare fuori. In compenso, ritorna la tradizione del pic-nic in spiaggia. Altro taglio alla spesa verrà fatto evitando l’acquisto di souvenir per i quali, nel caso, in molti opteranno per prodotti agroalimentari.  Ma l’estate 2013 non sarà solo crisi e tagli: le nostre spiagge regalano ancora tanti sorrisi. Non ci credete! La pagina Facebook Foto imbarazzanti spiagge – Italia 2013 ci offre tutto il “meglio” di quello in cui ci si può imbattere durante una giornata al mare!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: