Il Papa nella favela: “possiamo chiamarla papà?”

papa-brasile-favela-tuttacronacaHa visitato la favela Varginha, a Manguinhos, nella zona nord di Rio de Janeiro, Papa Francesco, tenendo anche una breve omelia nella cappella Sao Jeronimo Emilliani. Il suo appello è stato a non essere “insensibili alle diseguaglianze sociali” e a “chi possiede più risorse, alle autorità pubbliche e agli uomini di buona volontà impegnati per la giustizia sociale”, per un “mondo più giusto e solidale”. Il suo messaggio ha riguardato anche i giovani invitati a non scoraggiarsi nonostante la “corruzione da persone che, invece di cercare il bene comune, cercano il proprio interesse”. “Non perdete la ‘speranza’”, ha detto, “la realtà può cambiare, l’uomo può cambiare”, “cercate per primi il bene comune”.

Ma non è stato l’unico a prendere la parola. Un giovane residente del luogo ha letto una lettera di benvenuto: “Vorremmo rompere anche noi il protocollo, come è solito fare lei, e chiamarla ‘papà’: possiamo?”, “Vorremmo chiamarla ‘padrè Francesco, il papà di tutti, specialmente dei più poveri”. Ma nel discorso non sono mancate critiche alle autorità locali: la favela è stata “oggetto di attenzioni” solo dopo l’annuncio della visita del Pontefice. Ma per il Papa, la favela visitata rappresentava tutti i rioni: “Busso” a questa comunità che “oggi rappresenta tutti i rioni del Brasile”, “avrei voluto bussare a ogni porta, dire buongiorno, chiedere un bicchiere d’acqua fresca, prendere un ‘cafezinho, parlare come amici di casa, ascoltare il cuore di ciascuno, dei genitori, dei figli, dei nonni.. ma il Brasile è così grande”.

“Abbandonate la piccola e facile critica dei difetti …

critica-tuttacronaca

… per la grande e difficile critica delle bellezze.”

-François-René de Chateaubriand- (Mélanges littéraires)

L’Italia che trema: scosse di terremoto lungo tutto lo Stivale

terremoto-italia-tuttacronacaHa tremato da nord a sud oggi l’Italia. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha infatti registrato diverse scosse avvenute lungo la nostra penisola, a partire dalla mattinata, con un evento in mare poco dopo le sette davanti alle coste Marchigiane. Alle ore 13:00, un terremoto di magnitudo 2.1 si è invece manifestato nel distretto sismico del Mar Ionio, a una profondità di 37.5 km. Solo cinque minuti dopo, una nuova scossa, di magnitudo 2.3 è stata registrata nel distretto delle Isole Lipari, con ipocentro a 131.3 km di profondità. La provincia di Bolzano ha tremato alle ore 15:35. L’evento ha fatto registrare una magnitudo di 2.2 nel distretto delle Alpi Retiche ed ha interessato i comuni di Glorenza, Malles Venosta, Sluderno e Stelvio. Proseguendo nella giornata, l’Ingv ha registrato una scossa di magnitudo 2 alle ore 20:59 nelle Alpi Apuane, con epicentro tra i comuni di Casola in Lunigiana e Fivizzano (MS) e Minucciano Giuncugnano (LU). Infine, sempre in serata, alle 21:12, ancora un evento in mare, nell’Adriatico Centro Settentrionale, di magnitudo 2.2. L’evento è stato replicato un minuto dopo a una magnitudo di 2.9 gradi sulla scala Richter.

Shock in Usa: “Lo stupro senza orgasmo non è reato”

shock-ragazze-stupro-tuttacronacaAlcune studentesse della University of Southern California (Usc) hanno dichiarato che le loro denunce sono state di fatto respinte dall’università con vari pretesti. In base a quanto riferito dalle ragazze, le autorità federali americane hanno aperto un’indagine su come l’istituto gestisce i casi di aggressione sessuale. Il sito BuzzFeed riferisce che il ministero dell’istruzione ha aperto un procedimento dopo che 14 studentesse hanno presentato denuncia contro la Usc. Una delle studentesse, Ari Mostov, ha raccontato di aver riferito al Dipartimento di sicurezza pubblica della Usc di essere stata violentata da un suo compagno. Solo dopo diversi mesi la risposta: nè l’università, nè la polizia avrebbero perseguito il presunto stupratore, perchè questi “non ha avuto un orgasmo”. La Mostov ha detto: “Sono stata ferita. Sono stata oltraggiata. Sono stata violentata”, prima di aggiungere che le autorità di sicurezza dell’ateneo erano “totalmente in errore quando hanno deciso che da cinque a dieci minuti di penetrazione forzata non rappresentano uno stupro perchè il mio stupratore era troppo ubriaco” per raggiungere l’orgasmo. E’ lo stesso sito che ricorda come il codice penale della California stabilisce peraltro che qualsiasi penetrazione, anche minima, è sufficiente per parlare di stupro. Ma il caso della Mostov non è il solo. Tucker Reed ha infatti raccontato di avere lo scorso autunno denunciato alle autorità dell’università di essere stata violentata, e di aver presentato anche delle registrazioni audio in cui il suo rapitore ammetteva le sue responsabilità: dopo sei mesi l’ateneo ha deciso di chiudere il caso, affermando che non aveva fornito prove a sufficienza. E i casi del genere sarebbero apparentemente molti di più tanto da spingere alcune studentesse a farsi ora avanti con una denuncia pubblica.

Obama: “I manager sempre più ricchi sono un male”

barack-obama-manager-tuttacronacaBarack Obama ha affermato che “I manager sempre più ricchi sono un male. Basta alle ineguaglianze”. Per il presidente americano è infatti inaccettabile che un amministratore delegato guadagni il 40% in più rispetto a prima della crisi e a un cittadino medio. Ha quindi continuato: “Rovesciare queste ineguaglianze è la principale priorità, sono sbagliate moralmente ed economicamente”.

In manette il capo degli Hells Angels e altri 24 membri del gruppo

hellsangels-arresti-tuttacronacaTraffico di droga, traffico di esseri umani, estorsione, riciclaggio e sfruttamento della prostituzione. Sono queste le accuse per le quali sono stati arrestati, sull’isola di Maiorca, 25 membri del gruppo motociclistico Hells Angels tra cui, come riferiscono fonti della polizia spagnola, il tedesco Frank Hanebuth considerato il numero uno in Europa degli Hells Angels. Secondo le forze dell’ordine, era lui a controllare tutte le attività illecite del gruppo dalla sua villa da oltre due milioni di euro. Il piano degli Hells Angels consisteva nel costruire un circuito per la Formula 1 a Maiorca per riciclare significative quantità di denaro frutto delle loro attività illegale in Germania e Turchia. I soldi provenivano da un giro di prostituzione in Germania e dalle estorsioni, ottenute attraverso minacce e violenze. Nel corso dell’operazione, durante la quale sono stati perquisiti almeno, la polizia ha sequestrato 10 autovetture, quattro moto e circa 50 mila euro in contanti, oltre ad armi, gioielli, barche e droga, in particolare cocaina e marijuana

Agguato in negozio: gambizzata donna a Roma

gambizzata-roma-tuttacronacaLa 59enne Cinza Pugliese, titolare di un istituto di bellezza in piazzale Antonio Tosti nel quartiere Ardeatino, nella zona sud di Roma, è stata ferita ad una gamba all’interno del proprio negozio. Alcuni testimoni che si trovavano dei pressi dell’istituto di bellezza hanno raccontato che una persona, con il volto travisato dal casco, è scesa dallo scooter ed ha esploso il colpo di pistola contro la donna, che è poi stata trasportata in ospedale e al momento non è in pericolo di vita.

Incidente ferroviario a Santiago de Campostela: almeno 10 morti

treno-santiago-tuttacronacaNella sera del 24 luglio un treno ad alta velocità Alvia, che collega Madrid e Ferrol, è deragliato mentre stava entrando nella stazione di Santiago di Compostela, in Galizia, Spagna. Secondo quanto riporta El Mundo, i morti sono almeno 15. L’incidente sarebbe avvenuto in una curva all’altezza del viadotto Angrois AP-9. A bordo circa 240 persone e avrebbe coinvolto 4 vagoni che si sono scontrari tra loro dopo che il convoglio si è rovesciato. Oggi è vigilia della festa patronale della città.

Aggiornamento

Secondo i giornali locali, che citano le autorità, i morti sarebbero saliti ad almeno 35 persone mentre sono decine i feriti. Alcuni testimoni hanno raccontato di aver sentito un’esplosione prima dell’incidente. L’Unità di crisi della Farnesina, attraverso la rete diplomatico-consolare in Spagna, ha avviato contatti costanti con le autorità locali allo scopo di verificare l’eventuale presenza di italiani coinvolti. Lo si apprende al ministero degli Esteri.

Tragedia all’Isola d’Elba: muore precipitando da una scogliera

calone-capoliveri-morto-tuttacronacaPotrebbe essere precipitato a causa di una disattenzione o un malore un 49enne originario della provincia di Piacenza che ha trovato oggi la morte all’Isola d’Elba, nella località Calone a Capoliveri. L’uomo si era recato alla scogliera questa mattina verso le sei, raggiungendo il luogo dov’era solito fare il bagno. La moglie, non vedendolo rientrare, ne ha denunciato la scomparsa. Il corpo è stato recuperato in mare dagli uomini della Capitaneria di porto e le operazioni sono state difficoltose a causa della zona impervia. Sul posto, oltre ai vigili urbani di Capoliveri, la scientifica della polizia con il medico legale e i vigili del fuoco, è intervenuta la Capitaneria di porto di Portoferraio (Livorno) con un gommone per recuperare il corpo dal mare.

17enne spara tre colpi: grave il padre

ragazza-spara-padre-tuttacronacaAttorno alle 18, mentre in casa c’erano solo lei e il padre, una ragazzina, che domani compirà 17 anni, ha sparato al padre, ferendolo gravemente. Il fatto è accaduto a Cusignana di Giavera, in provincia di Treviso e secondo gli investigatori non si tratterebbe di un incidente. L’uomo, che ora è ricoverato, è stato colpito alla testa, a un braccio e a una gamba dai proiettili di una pistola di piccolo calibro. L’arma appartiene all’uomo, che la detiene assieme a una decina di armi, tra pistole e fucili. La moglie, di circa 50 anni, e il figlio minore dell’uomo, di 9 anni, si trovano in questo momento in Brasile, Paese natale della donna.

Francisco: bimbo abbandonato in uno scatolone riceve il nome del Papa

bimbo-abbandonato-francisco-tuttacronacaA Itacaranha, alla periferia di Salvador, in Brasile, la polizia ha trovato un neonato abbandonato in una scatola di cartone. Gli agenti di una pattiglia erano stati avvisati da alcuni residenti della presenza del piccolo, al quale non era ancora stato tagliato il cordone ombelicale. Il neonato è stato quindi trasportato d’urgenza all’Hospital do Suburbio, dov’è ora ricoverato. Sono stati gli stessi agenti a scegliere per lui il nome di Francisco, in omaggio al Papa.

Il Pontefice oggi, durante la messa ad Aparecida, ha esortato i giovani: “Non perdiamo mai la speranza”, anche di fronte al male che c’é nella nostra storia, “perché non è lui il più forte”. “E’ vero – ha commentato – che oggi sono in molti, che sentono il fascino di tanti idoli che si mettono al posto di Dio: il denaro, il successo, il potere, il piacere. Questi sono solo idoli passeggeri”. Poi l’abbraccio a un imam e a un rabbino.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Strangolata la poliziotta che sapeva tutto di Elisa Claps? Riaperto il caso

esposito-claps-tuttacronacaSei mesi di tempo per indagare sulla morte di Anna Esposito, commissario capo, dirigente della Digos della Questura di Potenza trovata, il 12 marzo 2001, esanime nel suo appartamento di servizio nella caserma Zaccagnino del capoluogo lucano. E’ stato il gip del tribunale lucano e prendere la decisione di far ripartire le indagini 12 anni dopo l’archiviazione dell’inchiesta che aveva decretato la morte per suicidio. Ora l’ipotesi è di omicidio volontario. La Esposito, all’epoca 35enne, separata e madre di due figlie, era alla guida della “squadra politica” della questura potentina dal 1998: la prima donna ad assumere quell’incarico. Quando il suo corpo fu trovato, la gola era stretta in un cinturone assicurato alla maniglia di una porta. L’autopsia confermò la morte per strangolamento, ma non potè non far rilevare l’atipicità di quel suicidio: i piedi della donna toccavano il pavimento, l’ansa di scorrimento della cinta (che misurava solo 93 centimetri) era posta anteriormente sul lato destro, mentre più normalmente avrebbe dovuto disporsi nella parte posteriore del collo. Accando a lei venne rinvenuta una penna, ma nessun foglio, tanto meno biglietti che spiegassero il suicidio. Durante le indagini furono scandagliate tanto la sua vita professionale che quella personale, concentrandosi in particolar modo sulle ore precedenti a quella della morte. Furono vagliate diverse posizioni, in particolare di un giornalista con cui Anna aveva avuto una storia d’amore. Ma nulla portò a una direzione diversa da quella del suicidio. E così l’inchiesta fu archiviata, ma restarono domande senza risposte e molti dubbi. Durante una puntata della trasmissione “Chi l’ha visto?”, Gildo Claps, fratello della ragazza uccisa a Potenza il 12 settembre 1993, dichiarò in tv: “La mamma di Anna Esposito mi ha detto che la figlia alcuni giorni prima di morire le aveva confidato che in Questura qualcuno sapeva dove fosse sepolta Elisa”. L’affermazione, che rialimentò il giallo della morte di Anna Esposito, sortì l’apertura di un’inchiesta della Procura di Salerno, dove c’erano le indagini sul caso Claps. Inchiesta che tuttavia ha stabilito l’inesistenza di collegamenti con il caso Claps. Ora, la nuova indagine riparte dalle carte rientrate da Salerno e da un’inchiesta giornalistica della Gazzetta del Mezzogiorno su particolari mai sviluppati dopo la morte di Anna Esposito.

Panettiere si finge morto da tre anni: un modo per non pagare le tasse

panettiere-morto-tuttacronacaE’ vivo e vegeto e gestisce una panetteria a Beinasco, nel Torinese. Però il 52enne Giovanni F. nel 2010 aveva fatto presentare una dichiarazione dei redditi in cui era dichiarato morto. Ora la verità è venuta a galla, a seguito di un incidente d’auto avvenuto a Nichelino, nell’hinterland del capologuo piemontese. L’uomo, che convive con una straniera, era andato infatti a sbattere in auto contro la palina segnaletica di un autobus con una Ford Escort non assicurata. La vettura, troppo danneggiata per ripartiere, viene abbandonata sul posto. I vigili raccolgono alcune testimonianze secondo le quali al volante c’era un uomo. La polizia municipale, dopo alcuni appostamenti, riesce a risalire dall’intestataria della vettura, una straniera, al suo convivente, alla guida al momento dell’incidente. A questo punto, nell’ufficio tributario del Comune, la sorpresa: Giovanni F. risulta morto da 3 anni… durante i quali è riuscito così a non pagare le tasse. Ora il caso passerà alla Guardia di Finanza. A mettere i vigili sulle tracce dell’evasore datosi per morto, anche un biglietto che l’uomo prima di scappare aveva lasciato in un bar vicino al luogo dell’incidente. Sul foglietto l’uomo aveva segnato il numero di telefono della convivente, una moldava di 29 anni.

Il governo punta sul Dl del Fare per rilanciare l’economia

ddlfare-approvato-tuttacronacaLa Camera ha approvato, con 427 sì e 167 no, la richiesta di fiducia del governo Letta sul dl Fare, un omnibus di 114 articoli (inizialmente 84) con misure in vari settori su cui il governo punta a rilanciare l’economia: dalle semplificazioni allo smaltimento dell’arretrato della giustizia civile, dalle infrastrutture al sostegno alle Pmi, passando per singole norme microsettoriali. Il premier Letta ha dichiarato: “Il voto di fiducia alla Camera è un segnale molto importante”. Secondo il Presidente del Consiglio, le risorse pubbliche vengono spesso utilizzate con “faciloneria”, “senza verificare il rapporto tra le stesse e gli utilizzi, che non possono essere sballati o approvati solo perchè c’è qualche lobby che vince alle due del mattino di fronte ad una Commissione stanca”. Letta ha poi fatto un paragone tra gli evasori fiscali e gli atleti dopati: “E’ facile vincere usando il doping come ha fatto chi ha vinto, truccando, il Giro d’Italia e il Tour de France”. E ancora:  “Gli italiani che hanno portato i soldi all’estero devono sapere che il clima è cambiato e che conviene anche a loro riportare i soldi in Italia perchè la situazione internazionale non consente più di avere le coperture che hanno avuto finora”. Il governo promette “una lotta senza quartiere per recuperare le risorse ovunque esse siano, in Svizzera o nei paradisi fiscali. Lo faremo e lo faremo con forza e determinazione”. “Se ci si chiede perchè l’Italia è un Paese poco competitivo, rispondo perchè l’economia in nero è così quantitativamente importante. Distorce la concorrenza e crea inefficienza”. “Nel nostro paese le tasse sono troppo alte perchè non tutti le pagano”. Letta ha ribadito “l’impegno a usare tutti i soldi che verranno dalla lotta all’evasione per abbassare la pressione fiscale”. Dopo la fiducia alla Camera, il decreto sarà ora cambiato dal Senato, per cancellare l’erronea eliminazione del tetto agli stipendi dei manager. Per quel che riguarda le norme, esse comprendo:

Semplificazioni: verranno sperimentate «zone a burocrazia zero» per le imprese; in più indennizzo in caso di ritardo da parte delle PA nel concludere la pratica. Abolito il certificato di sana e robusta costituzione per i lavoratori.
Edilizia: gli interventi di ristrutturazione edilizie con modifiche della sagoma non sono più soggetti a permesso di costruire: per loro basta la procedura semplificata (Scia).
Appalti: stop responsabilità solidale dell’appaltatore per i versamenti Iva del sub-appaltatore: rimane quella per i versamenti delle ritenute sui redditi dei dipendenti.
Lavoro: modifiche alle semplificazioni in questo settore, per evitare che incidano sulla sicurezza: precisate le competenze che dovrà avere l’Incaricato per la sicurezza, che sostituirà il Documento di valutazione del rischio (il Duvri); specificati gli elementi da tener conto nella valutazione del rischio.
Giustizia: misure per smaltire l’arretrato civile. La Camera ha eliminato l’obbligo della proposta conciliativa del giudice e ha modificato la mediazione obbligatoria: questa si considera avverata se il primo incontro si conclude senza accordo.
Infrastrutture: 2 mld in 5 anni per opere immediatamente cantierabili. Finanziate tre opere in Piemonte per 170 milioni, la terza corsia della A4 in Friuli, la «telesina» e la Termoli-San Vittore in Campania, l’eliminazione dei passaggi a livello sulla linea ferroviaria adriatica. Incentivi fiscali per le opere sopra i 200 milioni euro (finora era 500)
Scuola: Per la messa in sicurezza delle scuole arrivano 150 milioni in più per il 2014, da ripartire tra le Regioni.
Agenda Digitale: implementata la ‘governancè sia della Cabina di Regia che dell’Agenzia.
Domicilio digitale: la casella di posta elettronica certificata (Pec) è assegnata di diritto ad ogni cittadino ed è poi attivabile in via telematica dall’interessato;
Wi-Fi: gli esercizi commerciali che lo offrono gratis, non dovranno più identificare il cliente che si connette.
Cinema: prorogato al 2014 il credito di imposta.
Pmi: ampliata platea delle imprese che possono accedere al Fondo di Garanzia: anche i professionisti e le imprese sociali. Finanziamento di 2,5 mld a favore di micro, piccole e medie imprese per rinnovo macchinari (fino a 2 mln per azienda).
Appalti PA: le imprese che ottengono un appalto da una PA, sia con bando che con contratto, potranno avere un anticipo del 10% delle somme dovute.
Fondi Ue: norme per accelerare il loro utilizzo. Le risorse ancora da spendere ammontano a 30 mld. Se gli EE.LL non agiscono interviene il Governo nominando un Commissario.
Ricerca: il Miur sosterrà una serie di interventi di sostegno e sviluppo della ricerca fondamentale industriale, con un contributo alla spesa. Fine del blocco del Turn Over nelle Università e negli Enti di Ricerca.
Università: da 2014 30.000 borse di studio da circa 5.000 euro per gli studenti italiani meritevoli, per favorirne la mobilità negli Atenei lontani da casa.
Spending review: diventa permanente, con un Comitato interministeriale con un Commissario con poteri ispettivi, compreso l’invio della Gdf.
Federalismo fiscale: accelerato il passaggio di beni demaniali agli EELL: l’introito in caso di vendita andrà per il 25% allo Stato per abbattere il debito.
Fisco: Equitalia non potrà sequestrare il macchinario o il bene mobile se l’azienda o il professionista dimostra che esso è «strumentale» alla propria attività. L’unica casa di abitazione non può essere pignorata. Per le partite Iva comunicazioni telematiche semplificate. Disoccupati ed esodati che non hanno più il datore di lavoro a fare da sostituto di imposta, avranno comunque i crediti fiscali entro l’anno rivolgendosi al Caf.
Tobin Tax: proroga all’ 1 settembre 2013 la decorrenza e al 16 ottobre 2013 il termine di versamento.
Sindaci-deputati salvano scranno: i sindaci delle città fino a 15.000 abitanti eletti in Parlamento salvano entrambi gli scranni fino alle prossime amministrative (2015).
Corsia preferenziale per i farmaci innovativi per avere tempi rapidi per la loro autorizzazione.
Medici: slitta all’agosto 2014 l’obbligo del personale sanitario di avere una assicurazione Rc.
Multe: sconto del 30% sul quelle pagate entro 5 giorni.
Debiti Pa: Per Puglia e Piemonte, Emilia e Lazio altri 280 milioni per saldare i proprie debiti sanitari.
Tv Locali-Banda Larga: evitato il taglio di 19 milioni nel 2013 alle Tv locali, ma a danno dei Fondi per la Banda Larga.
Croce rossa italiana: arrivano 150 milioni di anticipazioni di liquidità per il 2014 da parte del Tesoro.
Poste: per le spa pubbliche non quotate non vale il taglio del 50% delle spese sulle auto previsto dalla spending review.
Rifiuti: divieto di importazione in Campania di rifiuti speciali e di rifiuti urbani pericolosi da smaltire.

Il royal baby ha un nome: George Alexander Louis

royal-baby-nome-tuttacronacaE’ stato annunciato oggi il nome del piccolo principe di Cambridge, nato ieri a Londra: si chiama George Alexander Louis. Nel frattempo, in Inghilterra impazzano i gadget e ora arriveranno anche le porcellane reali che celebrano la nascita dell’erede al trono. La produzione dei pezzi commemorativi, infatti, era rimasta ferma in attesa di conoscere il nome del figlio di William e Kate. Verranno realizzati dalla Royal Collection Trust, fondazione a scopo benefico dei reali, nella stessa ditta inglese che ha prodotto i souvenir ufficiali del matrimonio di William e Kate nel 2011.

A Milano, protesta dell’opposizione per la delibera sulle nuove tariffe di sosta

protesta-milano-tuttacronacaA Milano, è stata approvata questa mattina la delibera sulle nuove tariffe di sosta. Questo ha fatto scattare la protesta, davanti a Palazzo Marino, dei consiglieri d’opposizione di Pdl, Lega e Fratelli d’Italia. Indossando  tute simili a quelle della polizia scientifica, hanno dato vita ad una scena del crimine. Riccardo De Corato, consigliere di Fratelli d’Italia, ha dichiarato: “Ieri sera abbiamo visto il funerale della democrazia sotto i colpi ripetuti della giunta arancione, questi signori non capiscono che noi rappresentiamo il 40 per cento degli elettori”. De Corato ha inoltre sottolineato che la deribera è stata approvata “ma non era urgente e poteva essere rimandata anche a settembre prima di far pagare i milanesi avremmo voluto sapere almeno il piano economico della delibera”. Il capogruppo del Pdl Alan Rizzi accusa invece: “È stato un colpo di mano, ci hanno imbavagliato”. L’opposizione è poi entrata in Consiglio comunale per protestare ed ha abbandonato i banchi dopo pochi minuti al grido di “vergogna , vergogna”. Alessandro Morelli, della Lega, ha commentato: “Se non capiscono le regole della democrazia capitano quelle della giustizia visto che abbiamo deciso di ricorrere al Tar”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Incidente stradale in Emilia: morto un 32enne, grave una bimba di 10 anni

incidente-stradale-tuttacroancaTragico incidente sulla A1, all’altezza di Fontanellato, Parma, alle 23.15 di ieri sera. Nello schianto un 32enne molisano, Andrea Cordisco, originario di Montemirto, ha perso la vita. Secondo una prima ricostruzione, la Peugeot si sarebbe fermata a lato della carreggiata e un Ford Galaxy sarebbe sopraggiunto travolgendola. Il conducente, che viaggiava insieme alla moglie e ai tre bambini, non si sarebbe accorto della vettura in sosta. Gli automobilisti in transito hanno dato l’allarme e sul posto sono arrivate diverse ambulanze, i vigili del fuoco e la Polstrada. Ma per il 32enne non c’era più nulla da fare. Una delle bimbe a bordo del Ford Galaxy è stata invece ricoverata nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Maggiore, dopo aver riportato ferite gravissime. Ferite di media gravità per tre dei suoi familiari, lievi per un altro componente della famiglia. Secondo quanto riporta Termolionline.it, Andrea Cordisco ha vissuto una storia particolare in quanto, da bambino, aveva sconfitto una grave forma di leucemia e proprio ieri sera stava rientrando dalla Svizzera, dove lavorava, per riabbracciare il fratello Roberto e la giovane fidanzata di Montemitro.

“Madoff della Maremma”: condanna a 8 anni

madoff-maremma-tuttacronacaIl tribunale di Firenze ha condannato, con rito abbreviato, a otto anni di reclusione Robert da Ponte, aka “Madoff della Maremma”, per reati come truffa e associazione a delinquere finalizzata all’abusiva attività finanziaria. Stando all’accusa da Ponte, dopo aver raccolto circa 250 milioni di euro da clienti italiani, trasferì la somma all’estero prima di scomparire. Il giudice non ha previsto provvisionali per le circa 200 parti civili: i risarcimenti verranno stabiliti con rito civile. In tutto gli imputati sono 12: sei a processo a Firenze, gli altri, con rito immediato, a Grosseto. Sempre a Firenze, un’imputata che occupa un ruolo marginale nell’inchiesta a sua volta ha chiesto il rito abbreviato ed è stata assolta. Gli altri quattro imputati hanno patteggiato pene da 5 mesi e 20 giorni a 3 anni e 9 mesi di reclusione. L’arresto del Madoff della Maremma risale al 10 luglio 2012, a Monaco di Baviera, e avvenne nell’ambito di un’inchiesta condotta dai carabinieri del Ros. L’uomo è tuttora in carcere a Prato. Per l’accusa, era scomparso con 250 milioni di euro raccolti sia spendendo il nome della finanziaria Rothsinvest sia grazie a una serie di collaboratori. Gli investitori italiani si affidavano a lui allettati dalla promessa di trasferire i capitali in Svizzera e di ottenere interessi del 10% annuo.

Ucciso a Torino un 27enne nigeriano

accoltellato-torino-tuttacronacaPaul Oyomonzele, un nigeriano pregiudicato di 27 anni, è stato trovato, morto, nell’androne di un condominio a Torino, in via Chatillon. Il giovane è stato raggiunto da alcune coltellate all’addome, una delle quali mortale. Sul volto altre ferite lievi, sempre di arma da taglio. La strada in cui sorge il palazzo fa angolo con via Cigna, un quartiere zona di spaccio, e la vittima era pregiudicata per reati inerenti il traffico di droga. Per la polizia resta preponderante l’ipotesi di un delitto legato allo spaccio di sostanze stupefacenti. L’aggressione è avvenuta all’alba: testimoni hanno riferito di aver udito voci provenire dall’androne della palazzina. Poi di aver visto un uomo bianco fuggire in bicicletta, ora ricercato. La polizia è riuscita a identificare Oyomonzele grazie alle impronte digitali.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Falso il passaporto di Alma Shalabayeva. Bonino “Tormentata, ma non mi dimetto”

passaporto-shalabayeva-tuttacronacaIl ministro degli Esteri Emma Bonino, intervenendo alle commissioni Esteri di Camera e Senato sulla vicenda Ablyazov, ha detto: “È una vicenda di grande delicatezza, sulla quale si impone la massima chiarezza: una vicenda che tocca aspetti di grandissima rilevanza per il nostro Paese e per i suoi valori fondamentali”. Ha quindi aggiunto: “La mia credibilità personale è per me un grande patrimonio” ed ho vissuto “con grande amarezza in queste settimane. Sono stata tormentata e non ci ho dormito ma non ho mai pensato di dimettermi”. E ancora: “I nostri interventi sono stati dunque continui, incessanti e continueranno fino a quando necessario, nella considerazione che poichè si agisce da governo a governo si deve evitare, almeno in questa fase, che una serie di azioni e reazioni indebolisca la nostra struttura diplomatica ad Astana”. Riguardo al comportamento dell’ambasciatore kazako a Roma, l’ha definito “intrusivo” e “inaccettabile”. Astana “ci ha fatto sapere di volere buoni rapporti con l’Italia. Ritengo evidente che, dopo questo episodio, la qualità dei rapporti dipenderà dalla disponibilità dei responsabili di Astana” a dare la loro “imprescindibile collaborazione” e “pieni diritti e libertà di movimento ad Alma: valuteremo, tempestivamente, le misure più opportune da adottare nei confronti dell’ambasciatore Yelemessov”. Al momento, comunque, ad essere prioritaria è la “tutela delle due cittadine kazakhe,è quanto che ci sta più a cuore. Stiamo svolgendo e continueremo a fare con forte determinazione interventi, a Astana, Bruxelles, Vilnius, per la piena libertà di movimento di Alma e la figlia: lo sento come obbligo morale, prima che politico”. Ancora il ministro ha dichiarato di ripensare “a qualche critica che ho letto circa un mio asserito silenzio sulla questione: la realtà è che ho invece, sin dal primo momento, promosso e sollecitato il massimo chiarimento su un caso così rilevante. L’ho fatto con l’animo e la passione di chi si occupa da una vita di diritti civili ma ho agito sulla base del rispetto delle istituzioni alle quali sono tenuta da Ministro”. La Bonino ha quindi proseguito spiegando di riferire sulla vicenda Ablyazov “con la serenità di chi non ha lesinato alcuno sforzo, con la sensibilità di chi per passione e attività politica ha fatto della tutela dei diritti umani la ragione di un’intera esistenza e con la mia diretta testimonianza”. La Farnesina, ha svolto una “continua e scrupolosa attività” attraverso i suoi uffici “chiamati a gestire ex post le conseguenze di un caso per il quale abbiamo finora, giustamente, dibattuto sulla dinamica ex ante”.

Nel frattempo, secondo quanto riferisce il Dipartimento di Pubblica Sicurezza, è stato accertato dall’ufficio Interpol del Centrafrica, nell’ambito delle attività investigative svolte dalla questura di Roma, che il passaporto esibito da Alma Shalabayeva alle autorità italiane ed emesso dalla Repubblica Centrafricana “risulta falsificato”. Il vicepremier kazako Yerbol Orynbayev a Bruxelles, riguardo l’ipotesi di espulsione dell’ambasciatore kazako in Italia, ha dichiarato: “Aspettiamo la decisione ufficiale” che verrà presa dall’Italia e quando sarà presa “reagiremo”. Il fatto che, dopo quanto successo, l’ambasciatore kazako in Italia sia praticamente inutile “è solo un punto di vista” ha aggiunto. Lunedì scorso il ministro degli Esteri Emma Bonino aveva osservato che l’ambasciatore kazako non sarebbe più “una persona utile ai kazaki” perchè dopo quanto accaduto “non lo riceverebbe più nessuno”. Il vicepremier ha quindi aggiunto, per quanto riguarda il ritorno di Alma Shalabayeva e sua figlia in Italia, il Kazakistan non ha “nessun problema”,  ma l’Italia “deve fornire garanzie” che Shalabayeva tornerà in Kazakistan in caso venga chiamata a testimoniare in un processo, in questo caso “il governo kazako non ha nessun problema a lasciarla ripartire”. Il vicepremier ha però sottolineto che la donna nel nostro Paese “rischia quattro anni di prigione per il suo passaporto falso: quindi il suo rientro è in dubbio”. Del caso kazako, secondo quanto riferito dal presidente di turno del Consiglio Ue, il ministro degli esteri lituano Linas Linkevicius, si è parlato durante il Consiglio di cooperazione con il Kazakistan. “La presidenza continua a seguire con attenzione gli sviluppi della vicenda”, ha detto Linkevicius senza aggiungere altri dettagli.

La morte dei fratellini Iacovone: il padre iscritto nella lista degli indagati

bimbi_iacovone-tuttacronacaPasquale Iacovone, il padre dei due fratellini Andrea e Davide, trovati morti nell’abitazione del genitore devastata da un incendio lo scorso martedì 16 luglio a Ono San Pietro, in provincia di Brescia, è stato iscritto nel registro degli indagati per il reato di duplice omicidio volontario aggravato. Al momento il 40enne si trova ancora ricoverato all’ospedale di Padova, in condizioni gravissime per le ustioni che ha riportato sul 90% del corpo. L’uomo, così sembra, si sarebbe infatti poi cosparso con della benzina nel tentativo di togliersi la vita. Il sospetto che grava su di lui è di aver dato fuoco alla propria abitazione per uccidere i figli di 9 e 12 anni, tragico epilogo della fine del suo matrimonio con la madre dei bambini. Non è stata ancora stabilita la causa esatta della morte dei piccoli: stando all’autopsia, infatti, non è attribuibile nè al fuoco cè al fumo inalato. Il sostituto procuratore Eliana Dolce, titolare dell’inchiesta, ha disposto che vengano eseguite ulteriori analisi e perizie.

Il nuovo spot della Fiat: l’indignazione delle cassintegrate

fiat-auto-donne-tuttacronacaUn gruppo di operaie in cassa integrazione dello stabilimento Fiat di Pomigliano d’Arco, in provincia di Napoli, sono indignate per il nuovo spot realizzato da Fiat per la 500 Abarth Cabrio negli Stati Uniti. Le cassintegrate hanno commentato: “Qualcuno la chiama ‘arte’ ma a noi fa rabbrividire il pensiero sottinteso con cui Marchionne intende strumentalizzare i corpi delle donne da lui considerati ‘cose’, semplici pezzi di componentistica da manipolare per ‘fare prodotto’. Donne usate come sottogruppi da assemblare, corpi negati come i diritti dei lavoratori. Questa logica aberrante non è diversa, ma rafforzativa e peggiorativa, del precedente slogan della Fiat ‘noi siamo quello che facciamo’ (per la Panda di Pomigliano), come a dire che il lavoro e la vita umana diventano merce di rango e valore inferiore alle merci stesse in quanto ‘serventi’ del fine produttivo. Quella usata da Marchionne è una filosofia che pretenderebbe di estromettere i diritti dei lavoratori e quelli sindacali dalle fabbriche”.

Nuovi guai per D&G: Peter Fonda ha sporto denuncia!

d&g-fonda-causa-tuttacronacaDopo le polemiche dei giorni precedenti tra gli stilisti e il Comune di Milano, nuovi guai all’orizzonte per Dolce & Gabbana. Peter Fonda ha sporto denuncia presso la Corte Superiore della California contro la griffe.  L’attore americano chiede un risarcimento di 6 milioni di dollari e la cessione dei proventi della vendita di una linea di magliette prodotta dal marchio italiano ispirate a Easy Rider, il film cult del 1969 interpretato da Dennis Hopper, Jack Nicholson e lo stesso Peter Fonda. Nella denuncia l’attore ha preso di mira anche la Nordstorm, la società di distribuzione dei capi d’abbigliamento che, assieme a D&G, dovrebbe quindi versare la cifra.

Ma nel capoluogo lombardo la querelle, intanto, prosegue. Gli stilisti hanno ripercorso la vicenda giudiziaria in un’intervista al Corriere della Sera. In primo grado, sono stati condannati in primo grado per omessa dichiarazione al fine di evadere le imposte. Ora loro ripetono:  “Per l’infedele dichiarazione dei redditi nel penale siamo stati assolti perché il fatto non sussiste. Lo stesso giudizio del gup per l’omessa dichiarazione: il fatto non sussiste”. Quindi l’annuncio: “Se la condanna a 400 milioni di multa sarà confermata, chiudiamo. Non saremmo in grado di resistere”. Ma gli stilisti spiegano anche di essere estranei alla vicenda che vede la vendita di un loro marchio a un prezzo di mercato guardato con sospetto dalla finanza e ribadiscono che tutto è stato fatto in modo legale. Dolce ritorna sullo scambio di fuoco con l’assessore. “Magari io non avrei scritto “fate schifo” scegliendo parole diverse. Ognuno ha il suo temperamento. Ma sulla decisione di chiudere per indignazione, pagando regolarmente i dipendenti, sia chiaro, siamo stati d’accordo. Non ne potevamo più”. Ancora una volta, ribadiscono un concetto a loro caro: a differenza di altri, non hanno residenze fittizie all’estero ma da sempre vivono nel nostro Paese, inoltre “Abbiamo due imbarcazioni, ormeggiate in porti italiani e battono bandiera italiana”.

In migliaia ad attendere Papa Francesco… al freddo e al gelo!

papa-brasile-gmg-tuttacronacaSecondo gli esperti meteo brasiliani, la zona di Aparecida, che si trova a 170 km da San Paolo e dove sorge il santuario dov’è attesa Papa Francesco, è attraversata dalla peggior ondata di freddo polare degli ultimi 13 anni e, in particolare, quella appena trascorsa è stata la notte più fredda dell’anno. Nonostante questo, i primi fedeli sono iniziati a entrare nel santuario verso le 5 del mattino dopo aver trascorso la notte sotto aspettando, dopo aver assistito alla tradizionale funzione Ad attendere il Pontefice, oltre al governatore dello stato di San Paolo, Geraldo Alckmin, e al vescovo di Aparecida e presidente della conferenza dei vescovi del Brasile, Raymundo Damasceno, migliaia di fedeli che, oltre agli ombrelli, reggono bandiere di tutte le nazionalità. A causa del maltempo, Bergoglio ha dovuto rinunciare all’elicottero che sarebbe dovuto partire da Rio: fino a San Josè ha infatti volato in aereo. Per questo motivo la partenza del Papa per Aparecida è stata anticipata di una mezz’ora.

Considerati i timori per l’incolumità del Papa, dopo  quanto accaduto a Rio, le forze dell’ordine brasiliane hanno potenziato al massimo ogni dispositivo e nel santuario mariano di Aparecida sono stati posizionati ovunque video e monitor, persino all’interno della chiesa in cui Bergoglio e’ atteso per celebrare una messa. Le telecamere sono state posizionate a 16 metri di altezza, proprio per trasmettere in una sala di controllo esterna, tutte le immagini dei fedeli, i loro movimenti, le eventuali anomalie. All’esterno, militari la cui presenza è visibile ma discreta.

Agguato in un quartiere di Napoli: cadavere di un uomo in un garage

soccavo-agguato-napoli-tuttacronacaDopo l’arrivo di una telefonata anonima al 118, il cadavere di un uomo è stato trovato in un garage in via Croce di Piperno, nel quartiere Soccavo di Napoli. La vittima è un 52enne, Clemente Rubino, un pregiudicato. Secondo i primi accertamenti, l’uomo è stato ucciso a coltellate, colpito da numerosi fendenti. Sul posto sono intervenuti sia il personale sanitario che la Polizia.

Si ribalta con tir: aveva assunto Mdma

incidente-mdmd-tuttacronacaA distanza di due settimane da quando un 37enne riminese uscendo dall’autostrada A14 con il suo tir si era ribaltato dopo aver sfondato il guardrail, gli esami tossicologici hanno evidenziato che l’uomo aveva assunto Mdma. All’arrivo del 118 e della polizia stradale, l’autista era privo di conoscenza. Al risveglio, aveva raccontato di essere punto da un insette. Ora gli approfondimenti clinici hanno evidenziato che l’autista aveva nel sangue una quantità massiccia di metanfetamina. A questo sarebbe legato dunque il malore che lo ha fatto uscire di strada. Per questo motivo la patente gli è stata revocata.

Drammatico incidente a Milano: autobus travolge una donna uccidendola

autobus-investe-donna-milano-tuttacronacaTragedia a Milano, in via Arici, all’angolo con via Padova, dove un autobus ha investito, alle 10.45, una 42enne, Barbara Papetti, uccidendola. La donna, che è morta sul colpo, stava attraversando sulle strisce pedonali e con il semaforo verde quando il conducente dell’autobus della linea 51, anch’egli con il verde, ha svoltato non accorgendosi della donna. L’autista ha cercato di bloccare l’autobus, ma non ha fatto in tempo a fermarsi. L’uomo è stato portato per precauzione all’ospedale di Sesto San Giovanni. Il corpo della vittima è rimasto incastrato sotto il mezzo mentre decine di curiosi hanno seguito le operazioni del suo recupero tentando di scattare immagini del cadavere straziato. Mentre sono in fase di accertamento le modalità dell’incidente, l’Atm, che ha aperto un’inchiesta, nell’esprimere il “proprio cordoglio e il profondo dolore” si è messa a disposizione degli inquirenti. Sono due settimane che l’autobus ha modificato il tragitto, a causa del mercato rionale che si è spostato in via Placido Riccardi per consentire alcuni lavori stradali.  Racconta il titolare di due negozi della zona: “Quando mi sono reso conto che l’autista dell’autobus non si era accorto che la signora stava attraversando mi sono messo a gridare, ma era troppo tardi. Per un secondo il mio sguardo ha incrociato quello dell’autista e mi sono reso conto che non si era accorto di nulla”. L’uomo ha quindi rivolto le sue attenzioni all’autista, a cui ha portato una bottiglietta d’acqua: “Appena si è reso conto di quanto era successo l’ho visto sbiancato in volto e in preda a un profondo shock”, aggiungendo che “per un attimo ho avuto paura che i passanti potessero linciarlo”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ronaldo calcia una punizione… e rompe un braccio a un bambino!

RONALDO-rompebraccio-bambino-tuttacronacaCharlie Silverwood, un ragazzino di 11 anni, ha assistito ad una partita che non scorderà mai. Soprattutto quella punizione calciata da Cristiano Ronaldo… Charli era sugli spalti per assistere a una partita del Real Madrid contro la sua squadra del cuore, il Bouremouth, in occasione della tourneè estiva in Inghilterra. Quando l’arbitro ha assegnato un calcio di punizione agli spagnoli, però, l’imprevedibile. Ronaldo ha fatto partire la palla… che lo ha centrato, rompendogli il braccio. In premio, il piccolo ha ricevuto la maglietta di CR7 autografata da tutti i giocatori del Real Madrid, nonché dal suo grande idolo. “Questo è il modo più spettacolare per rompersi un braccio”, ha raccontato.

Incidente in scooter per Raffaele Paganini

paganini-incidente-tuttacronacaE’ rimasto coinvolto in un incidente stradale con un’auto questa mattina a Roma Raffaele Paganini. Il ballerino ha avuto un incidente in scooter in via della Tragliatella, non lontano da Anguillara Sabazia. Soccorso dal 118, è stato trasportato in elicottero al policlinico Gemelli. Stando alle prime informazioni, il ballerino, che dopo l’incidente era cosciente, non avrebbe riportato ferite gravi.

Di Cataldo-Millacci: la colf conferma le percosse

anna-laura-millacci-di-cataldo-tuttacronacaSi aggiunge un nuovo capitolo. Agli investigatori che si occupano del caso delle presunte percosse del cantante Di Cataldo alla compagna Millacci hanno parlato con la colf che lavora a casa del cantante. La donna ha confermato i maltrattamenti subiti dalla fidanzata. “Ho visto volare ceffoni e ho assistito all’aborto in casa”, avrebbe dichiarato la baby sitter, di origine romena, agli uomini della squadra mobile che lunedì sera l’hanno ascoltata a lungo. Ora si attende che vengano sentite altre persone, al momento testimonianza è considerata importante, ma non decisiva.

Bagarre politica a Sanremo: il sindaco colpisce con un calcio un mendicante

sanremo-sindaco-mendicante-tuttacronacaAlcuni quotidiani locali hanno riportato la notizia della bagarre politica che si è scatenata a Sanremo dopo che il sindaco Maurizio Zoccarato (Pdl) avrebbe colpito con un calcio, più un gesto di disprezzo che di violenza, un mendicante seduto per strada nella centralissima via Matteotti, non distante dal teratro Ariston. L’accusa, sempre secondo quanto riportato, sarebbe arrivata da due esponenti del Pd domeni scorsa via Facebook. E’ stato il consigliere comunale Leandro Faraldi a raccontere il fatto, poi un militante ha fatto nome e cognome. Rapida la replica del sindaco: “Ma quale calcio, ho solo voluto allontanare, con toni decisi, uno zingaro che chiedeva l’elemosina col cane, in via Matteotti. Gli ho fatto cenno col piede di portarsi via anche il cartoncino che aveva di fronte e i miei oppositori politici hanno subito colto l’occasione per strumentalizzare l’accaduto”. Faraldi rilancia: “Il gesto è stato totalmente gratuito visto che il clochard si era già alzato e se ne stava andando”. La città, ora, è divisa in due. Da una parte gli accusatori del sindaco, dall’altra i sostenitori, stanchi di vedere un centro città in mano ai mendicanti.

Ostruzionismo in aula. Grillo dichiara: “Bisogna ripulire l’Italia dal letame”

beppe-grillo-dldelfare-tuttacronacaNel giorno in cui si vota la fiducia al decreto legge ” del fare”, Beppe Grillo spiega nel suo blog che: “Bisogna ripulire l’Italia come fece Ercole con le stalle di Augia, enormi depositi di letame spazzati via da due fiumi deviati dall’eroe”. Il leader del M5S prosegue: “E’ una fatica immane, ma per salvarsi, o almeno limitare i danni, bisogna risanare il Paese, vanno sradicati inciuci, connivenze, diritti acquisiti, rendite di posizione, burocrazia”, prosegue il leader del M5S, definendo poi il governo Letta “inesistente”. Immediata la reazione, su Twitter, della portavoce del Pdl alla Camera, Mara Carfagna: “Grillo istiga all’odio e alla violenza. Basta con questo patetico fascismo 2.0”.

Nel frattempo, in aula, prosegue l’iter parlamentare del dl così come l’ostruzionismo portato avanti dalle opposizioni. M5S, Sel e Lega hanno infatti presentato 251 ordini del giorno, di fronte ai pochi depositati da singoli deputati della maggioranda. Il timore è che la discussione e il voto, che avverranno dopo la fiducia, richiedano molte ore, il che lascia presagire alla Camera una seduta fiume. Il governo ha messo martedì la fiducia alla Camera sulla conversione in legge del decreto, che contiene provvedimenti per rilanciare l’economia. L’esecutivo vuole in questo modo evitare la discussione degli 800 emendamenti presentati, che impedirebbe l’approvazione prima delle ferie anche di altre leggi, in particolare quella sull’omofobia. La strategia potrebbe essere vanificata, però, dall’ostruzionismo annunciato e sicuramente messo in pratica da parte di M5S, Lega e Fdi.

Un gruppo di disoccupati occupa il Comune di Napoli

comune-napili-occupato-tuttacronacaE’ composto prevalentemente di donne il gruppo di disoccupati che stamattina si è introdotto nella sede del Comune di Napoli di Palazzo San Giacomo dopo aver avuto qualche momento di tensione con la Polizia Municipale che ha tentato d’impedire l’ingresso ai manifestanti. Alcuni di loro si sono anche introdotti negli uffici degli assessori, da cui ora si rifiutano di uscire. E’ da stamattina che circa una trentina di disoccuparti gridano slogan inneggianti al lavoro lamentando la scarsa attenzione mostrata dalle istituzioni cittadine nei confronti della loro vertenza. I “Banchi Nuovi” continuano a chiedere un tavolo di confronto al fine di discutere dell’impiego di fondi già stanziati che potrebbero dare soluzione alle loro vertenze. Due cellulari della Polizia ha portato quasi tutte le donne in Questura, ma in una decina sono rimaste affacciate al balcone principale del palazzo. E mentre una donna non vuole scendere dalla ringhiera, un’altra ha avvertito un malore ed è stata accompagnata in ospedale con un’ambulanza.

Questo slideshow richiede JavaScript.

A Pyongyang in scena i giochi di massa dell’Arirang

pyongyang-tuttacronacaSi sono esibiti migliaia di atleti allo stadio Primo Maggio di Pyongyang, dove sono andate in scena performance di ginnastica corale con coreografie gigantesche di grande impatto. L’occasione sono i giochi di massa dell’Arirang, con cui la Corea del Nord celebra i suoi dirigenti e leader storici e ricorda la fine della Guerra di Corea.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Crolla un edificio nel Ferrarese: tre feriti

crollo-comacchio-tuttacronacaImprovviso crollo di un edificio abbandonato nel centro di Comacchio, nel Ferrrare. La struttura si trova in una via dov’era in corso il mercato settimanale e il crollo ha provocato alcuni contusi. L’edificio fatiscente, una casa ad un piano, era recintata, tuttavia alcuni calcinacci sono finiti in strada sfiorando tre passanti, due donne e un uomo, che sono stati portati precauzionalmente all’ospedale.

Minorenne vittima di violenze sessuali da parte di madre e nonno

violenze-minori-tuttacronacaSono stati arrestati a Trani, dai carabinieri della Compagnia locale, un uomo di 69 anni e la figlia di 30, entrambi originari de luogo, con l’accusa di violenza sessuale aggravata ai danni di una minore. La giovane è figlia della stessa donna e nipote del’uomo. Ai due arrestati è stata notificata una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Trani su richiesta della locale Procura della Repubblica.

Arriva Caronte. E traghetta in Italia un’ondata di caldo record!

caronte-tuttacronacaE’ scattata l’ora x: arriva Caronte e porta con sè una tra le più imponenti ondate di caldo degli ultimi 10 anni. Tutti ricordiamo l’estate del 2003 e le 7 fiammate africane del 2012. Ora l’anticiclone a matrice sahariana arriva a visitarci ed è Antonio Sanò, direttore del portale http://www.ilmeteo.it, a sottolineare che tra domenica e lunedì il cuore di “Caronte” stazionerà alla massima potenza sulle nostre regioni pompando aria caldissima dall’entroterra algerino. Se oggi sarà una giornata estiva con temporali al nord, in particolar modo vidino ai rilievi e sulle Alpi e con qualche fenomeno verso Piemonte, Lombardia, Venezie. L’impennata di calore è segnalata per giovedì quando le isole Maggiori e il Sud raggiungeranno i 36 gradi. Sarà quindi il turno di Roma e Firenze mentre al nord i 33 afosi verranno percepiti come 38. Sabato Caronte traghetterà le alte temperature dalle Isole Maggiori alla Penisola. Si prevede che saranno domenica e lunedì i giorni più caldi dell’estate: 40 gradi in Puglia, Calabria, Sicilia, quindi si toccherà il record di 40 a Roma (percepiti come 42,39), a Firenze (percepiti come 42, 38) e a Bologna (percepiti come 43). La temperatura percepita si calcola tramite la formula dell’Heat Index combinando temperatura all’umidità. Dopo il passaggio dell’anticiclone, il caldo verrà lavato via al nord da nubifragi, mentre l’estate proseguirà incontrastata al sud.

Terremoto nelle Marche: nuova scossa in mattinata

terremoto-marche-tuttacronacaDopo la forte scossa di magnitudo 4.9 avvenuta nella notte tra il 20 e il 21 luglio scorso, continuano a tremare le Marche. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un terremoto di magnitudo 2.1 nel distretto sismico dell’Adriatico Centro Settentrionale. L’evento in mare è avvenuto alle 7:06 a una profondità di 8.8 Km. Le località nel raggio di 20 km sono Numana e Sirolo (AN) e Porto Recanati (MC).

Il regno di newwhitebear

I colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya