“AAA cercasi killer che uccida il giudice che mi ha fatto arrestare”

vendetta-tuttacronacaAd agosto, un sessantenne di Santiago de Compostela era stato arrestato a seguito del tentativo di uccidere la moglie. L’uomo non era riuscito nel suo intento perchè gli si era inceppato il fucile. Arrestato su volere di un giudice donna, è uscito dal carcere con l’obbligo di non avvicinarsi alla moglie. Non avendolo rispettato, era tornato in carcere. Scarcerato dopo qualche giorno, però, l’aspirante omicida ha deciso di pubblicare un annuncio sui giornali locali per cercare un killer che, su compenso di 6mila euro, avrebbe dovuto assassinare il giudice reo di averlo fatto arrestare. Il compito della persona “assunta” era definito come “lavoro speciale”. All’annuncio hanno risposto 600 persone che solo in seguito hanno scoperto la vera natura dell’incarico. Il 60enne aveva attuato una serie di precauzioni per non essere identificato dall’aspirante killer, ma le indicazioni fornite alla polizia dai contattati hanno consentito agli agenti di individuarlo.

Pubblicità

Emergenza rifiuti a Madrid, sciopero di 5 giorni e tonnellate di immondizia

immondizia-madrid-tuttacronaca

Tonnellate di immondizia, un po’ le scene che avevamo già visto a Napoli, ma questa volta avviene in Spagna, a Madrid dove l’emergenza rifiuti è stata dettata dallo sciopero che da 5 giorni operano gli addetti di 3 delle 4 aziende incaricate della raccolta. In molti casi i rifiuti sono stati anche bruciati. Il sindaco ha rassicurato la popolazione che non c’è rischio sanitario.

Questo slideshow richiede JavaScript.

¡Hola! Il cucciolo di panda di Madrid

PANDA-MADRID-tuttacronacaUn nome ancora non ce l’ha: verrà battezzato solo il 5 di dicembre, quando compirà 100 giorni, in omaggio alla tradizione cinese. Lui è il cucciolo di panda gigante nato il 30 agosto allo Zoo Aquarium de Madrid: alle 3:45, appena nato, pesava 210 grammi, ora ha raggiunto i 4.166 kilogrammi, passando così, come scherza uno dei suoi guardiani, Gustavo Fernandez, da un “piccolo salsicciotto senza pelo” a un panda “piccolino”. La nuova stella madrilena è stata presentata alla stampa e da domani sarà possibile ammirarlo nei finesettimana, a partire dalle 12-30, anche se inizialmente verrà mostrato solo per brevi periodi di tempo. Ancora da scegliere il nome del cucciolone, per il quale si attende il parere degli internauti chiamati a scegliere tra De Mao (gatto di Madrid), De Fu (fortuna o regalo di Madrid), Xi Fu (fortuna o regalo di Spagna), De Bao (bebè o piccolo di Madrid) e Xing Bao (tesoro delle stelle). La sua è stata la quarta nascita di panda gigante nello zoo madrileno dopo di Chulín (1982) e dei gemelli Po y De-dé, che a maggio sono stati portati in Cina.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Gli attivisti Greenpeace appaiono sulla facciata della Sagrada Familia

greenpeace-sagradafamilia-tuttacronacaLe foto dei trenta attivisti Greenpeace della nave Arctic Sunrise detenuti in Russia hanno fatto oggi la loro apparizione su una delle facciate della Sagrada Familia, in Spagna. A srotolare gli striscioni con i loro volti una decina di compagni, che ne richiedono la liberazione. L’arresto degli attivisti risale a fine settembre, in occasione di una contestazione attorno alla piattaforma di trivellazione di Gazprom, nell’Artico. Sono stati prima accusati di pirateria, che in Russia prevede 15 anni di carcere, e poi di teppismo, reato che ne prevede sette.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quando gli strumenti fatti con gli alimenti servono per combattere la fame

no_hunger-orchestra-tuttacronacaCercherà di sensibilizzare al problema della fame del mondo, domani, l’ONG Action Against Hunger (Azione contro la fame), che ha organizzato un evento per risvegliare le coscienze, visto che “è inaccettabile che 3.1 milioni di bambini muoiano ogni anno a causa della fame in un mondo che saprebbe come prevenirla e produce abbastanza cibo per tutti.” Domani a Madrid, Parigi e Londra, si terranno dei concerti nell’ambito dell’inziativa No Hunger Orchestra per mostrare che “la musica e il cibo muovono il mondo” e questo perchè entrambe “hanno il potere d’ispirare le persone”.

Cos’hanno di particolare i musicisti che si esibiranno? Insegnano che si può fare musica con qualsiasi oggetto, come spiega il liutaio Alberto Mengs. “Con qualsiasi cosa abbiate in casa si possono fabbricare strumenti musicali”. Nel caso specifico, hanno creato degli strumenti con prodotti che vengono direttamente dall’Africa, il continente dove il problema della fame è più sentito. Lorenzo Puy, uno dei musicisti, ha spiegato che “La musica parla direttamente a chi l’ascolta e qui stiamo parlando di fame”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il Congresso discute la legge antiabortista… ma anche le Femen dicono la loro!

femen-madrid-tuttacronacaTre attiviste Femen, tra cui la lider del movimento in Spagna, Lara Alcàzar, hanno interrotto l’intervento del Ministro della Giustizia Alberto Ruiz Gallardon al Parlamento spagnolo, dove si sta discutendo la legge antiabortista. Le giovani si sono presentate nella tribuna ospiti a seno nudo e con la scritta “l’aborto è sacro” sulla pelle e hanno gridato per alcuni secondi prima che le guardie di sicurezza le portassero via. Secondo fonti parlamentarie, le attiviste non erano state invitate da nessuno per assistere come pubblico alla seduta, ma hanno potuto fare il loro ingresso in quello che viene definito “turno libero”, durante il quale ogni cittadino può assistere al Congresso.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La regina e l’appello dell’uomo nudo: lei neanche se ne accorge

uomo-nudo-reginaRe Juan Carlos si sottoporrà domani, presso l’Hospital Quiròn di Madrid, a un intervento per sostituire la protesi all’anca destra. Oggi la regina si è recata in visita all’ospedale attorno alle 20.20 ora locale ed è stata “accolta” da un uomo nudo che, come riporta Europa Press, mentre lei veniva ricevuta dai medici all’ingresso, ha superato la barriera dove si trovavano giornalisti, fotografi e cameramen e ha iniziato a gridare contro “i crimini nascosti della CIA”. “No ai crimini segreti della CIA”, ha gridato più volte mentre lanciava in aria i suoi biglietti da visita. “Carlos Díaz Fernández, scrittore: invitami a parlare o divulga la mia denuncia”, si leggeva, assieme al numero di telefono e l’indirizzo mail. L’uomo è stato immediatamente arrestato dagli agenti del Cuerpo Nacional de Policía presenti, che l’hanno poi trasportato al commissariato. L’esibizionista aveva con sè uno zaino che, ispezionata da un cane specializzato in esplosivi, si è rivelata non contenere nulla di sospetto. In realtà la regina Sofia non si è accorta di quello che stava accadendo. L’uomo, un 38enne nato a Almería, è accusatodi disordine pubblico e di resistenza e disobbedienza a pubblici ufficiali, come hanno dichiarato a EFE fonti della polizia.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Olimpiadi a Tokio. Istanbul e Madrid non ce l’hanno fatta!

tokyo-olimpiadi-2020-tuttacronaca

Saranno a Tokyo le Olimpiadi del 2020. Lo ha annunciato oggi il Comitato olimpico internazionale a Buenos Aires. Alla votazione del Cio a Buenos Aires la capitale giapponese si è imposta su Istanbul (60 voti a 39), l’altra città rimasta in lizza dopo l’eliminazione di Madrid al primo turno. ”Ha vinto il progetto migliore, il dossier migliore, la candidatura più credibile da un punto di sostenibilità, affidabilità economica e compattezza tecnica” dice il n.1 del Coni Giovanni Malagò.

Il ponte che non ti aspetti… Arganzuela il ponte che galleggia in aria!

ponte di Arganzuela-tuttacronaca

Un ponte ciclopedonale che davvero nessuno si aspetterebbe mi di vedere. A Madrid sul fiume  Manzanares c’è il gioiello progettato da Dominique Perrault concepito nel piano di recupero e valorizzazione di una porzione centrale della capitale spagnola.

Una coppia di coni rastremati, lunghi rispettivamente 150 e 128 metri, avvolti in nastri di metallo intrecciati, diventa strumento di passaggio diretto da una riva all’altra del corso d’acqua e permette a ciclisti e pedoni di accedere al sottostante parco Rio Madrid (progettato dai paesaggisti olandesi West 8 assieme agli spagnoli Mrio Arquitectos)
250 metri di lunghezza e un diametro che varia dai 5 a 12 metri, una passerella in legno protetta da un involucro in maglia di rete metallica di vario spessore e consistenza, la struttura permette alla luce solare di penetrare e sottolineare punti di osservazione sul panorama.

Utilizzando il supporto strutturale di due pilastri posti ad ogni estremità, il ponte pedonale sembra galleggiare nell’aria al di sopra del fiume per poi “toccare il suolo” alle sue estremità, poggiandosi su un cumulo di terra senza sistemi di risalita o rampe ma con accesso “spontaneo” al ponte grazie alla nuova topografia del sito tramutato in parco.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La madre di una delle vittime dell’incidente di Santiago fa riflettere “le cariche”

carolinabesada-santiago-tuttacronacaFaro de Vigo ha pubblicato la lettera della madre di una delle vittime dell’incidente ferroviario di Santiago de Campostela, la 18enne Carolina Besada Garrido. La donna spiega che “mia figlia mi ha sempre detto di essere orgogliosa di avere una madre lottatrice e so che non le sarebbe piaciuto che rimanessi in silenzio. Questo è un omaggio per lei. A tutti coloro che hanno aiutato i nostri cari e noi in questi difficili momenti, voglio dire che ogni loro gesto ha riempito di calore la nostra anima. Chi si è sentito scioccato da quello che è successo, deve sapere che la sua empatia ci dà forza. Tutti loro ci hanno ricordato che il mondo è pieno di esseri eccezionali. A chi, come noi, prova dolore per la sua perdita, mando un abbraccio sincero e tutto il mio affetto. Pensiamo che siano in pace e lasciamo che il tempo ci aiuti affinchè il loro ricordo c’inondi d’amore. Grazie per tutti gli abbracci, i baci e le parole sincere d’incoraggiamento che abbiamo ricevuto, anche dalle persone che non conoscevamo, anonimi o con ‘cariche’.”

Dopo i sentiti ringraziamenti, la madre di Carolina lancia anche un attacco a chi ha causato o “approfittato” della tragedia solo per “mostrarsi”. Continua infatti lo scritto: “E infine voglio rivolgermi a quelli che si credono ‘importanti’ e hanno sfilato davanti ai nostri occhi per offrirsi alle telecamere, con i loro completi e uniformi, per ‘farsi vedere’, dopo che noi avevamo già trascorso dodici ore di angoscia, non sapendo se avremmo potuto riabbracciare i nostri cari. Anche al macchinista che, se verrà confermata, ci ha spezzati con la sua irresponsabilità. A coloro che sono venuti a mostrarci una falsa simpatia perchè la loro carica o il loro partito lo ‘esigeva’ (che sappiano che è questo quello che trasmettono; avreste dimostrato una qualche compassione rimanendo nei vostri lussuosi uffici). A coloro che hanno ceduto alle pressioni ‘dall’alto’ e ci hanno torturato promettendo informazioni che ancora non ci hanno fornito. A coloro che preferiscono ‘tagliare’ vite piuttosto che dover rinunciare alla loro auto ufficiale. Mi rivolgo a voi per dirvi che le vostre azioni vi stanno facendo marcire il cuore, ma forse non è troppo tardi perchè voi cambiate e collaboriate per rendere questo mondo un posto dove la cosa importante tornino ad essere le persone.”

Il treno deragliato a Santiago: il macchinista parlava al telefono?

santiago-macchinista-arrestato-tuttacronacaSono ufficialmente 78 le vittime del disastro ferroviario di mercoledì scorso. Ora il macchinista del treno deragliato nei pressi di Santiago de Campostela, Francisco Josè Garzon Amo, è accusato di “omicidio per imprudenza”. Il presidente della giunta della Galizia, Alberto Nunez Feijoo, ha affermato che “Non poteva essere così”, precisando che  “il tratto interessato dall’incidente non è stata ancora adeguato all’alta velocità”. Il mezzo viaggiava a 190 Km/h in un tratto con il limite di 80 Km/h. Per gli investigatori l’accusato, che dal suo profilo Facebook, sembra avesse il “vizio della velocità“, potrebbe essersi distratto parlando al telefono.

La Farnesina conferma: un italiano tra i morti di Santiago de Campostela

incidente-santiago-tuttacronacaLa conferma arriva dalla Farnesina: una delle vittime del treno deragliato a causa dell’alta velocità a Santiago de Campostela, in Galizia. è il 25enne Dario Lombardo, originario di Messina. I genitori del giovane sono giunti in Spagna e il rientro della salma avverrà nei prossimi giorni. Nel frattempo il macchinista del treno, Francisco Josè Garzon Amo, 52enne, è stato formalmente arrestato e si trova piantonato in ospedale. L’uomo lavorava da 30 anni in ferrovia e da 10 era alla guida di un treno. Nel frattempo i tecnici stanno assemblando la scatola nera del convoglio, ha detto una portavoce della corte suprema regionale della Galizia.

Il disastro ferroviario di Santiago: anche un italiano tra le vittime

incidente-santiago-tuttacronacaSarà l’esame del Dna previsto per oggi a confermare ufficialmente l’identità, ma tra i morti dell’incidente di Santiago ci sarebbe anche un 25enne originario della Sicilia ma residente in Germania con i genitori. La presunta vittima italiana, secondo quanto reso noto dalle autorità galiziane, sarebbe Dario Lombardo, di Forza d’Agrò, provincia di Messina. Al momento, le vittime accertate sono 80, 19 delle quali già identificate. 140 sono invece le persone rimaste ferite, cinque sono in coma, secondo fonti dei soccorritori. “La nostra priorità in questo momento è identificare le vittime” ha detto il vicepresidente della giunta della Galizia, Alfonso Rueda, il quale ha riferito che i nomi delle vittime saranno resi noti solo dopo il completamento delle identificazioni e la comunicazione ai familiari. Rueda ha rilevato che “le operazioni di soccorso sono state tempestive”. Sul posto operano circa 500 tra vigili del fuoco, soccorritori e agenti di polizia e della Guardia civil. Anche il premier spagnolo si è recato sul luogo della tragedia. “Ho avuto l’opportunità di visitare alcuni feriti all’Università di Santiago di Compostela”, ha poi raccontato Rajoy, che ha ringraziato “tutta la popolazione di Santiago” così come “tutti i funzionari, i dipendenti pubblici, di tutti i settori. Il comportamento da parte loro è stato esemplare. Vorrei congratularmi anche con le forze di polizia della regione galiziana e vorrei ringraziare il ministero dell Infrastrutture, i soccorritori, i vigili del fuoco, il personale sanitario”.

Il macchinista del treno del disastro di Santiago aveva il vizio della velocità

santiago-macchinista-tuttacronacaFrancisco Josè Garzon Amo, il macchinista del treno deragliato a Santiago De Compostela, non è nuovo alle imprese di velocità. Solo qualche mese fa si vantava infatti sulla sua pagina Facebook della velocità raggiunta dal treno che stava guidando, pubblicando la foto del tachimentro che indicava circa 200 Km/h. Al momento dell’incidente di ieri, il mezzo viaggiava a 190 km/h, in un tratto dove il limite massimo consentito è di 80 kilometri orari. Quando pubblicò la foto in Facebook, aggiunse il commento: “Sono al limite non posso andare di più” e al commento “Ma se vai a 200”, rispose: “Ma il tachimentro non è truccato”. Una terza persona s’intromise nella conversazione osservando: “Se ti becca la Guardia Civil (la polizia spagnola) rimani senza punti”. Il macchinista aggiunse la battuta: “Che bello sarebbe andare in parallelo alla Guardia Civil e superarli facendo saltare l’autovelox. Ah ah, che bella multa per Renfe”.

Il disastro ferroviario di Santiago: sale il numero dei morti, 77. Gaffe del premier

spagna-incidente-tuttacronacaMariano Rajoy, poche ore dopo il disastro ferroviario di Santiago di Campostela, ha diffuso un comunicato di condoglianze. Come ha fatto notare il quotidiano El Pais, però, il premier spagnolo ha fatto una gaffe: a un certo punto della comunicazione, infatti, si fa riferimento alle vittime del terremoto della città cinese di Gansu: un cordoglio in copia carbone insomma, con le frasi adatte in ogni circostanza e solo i nomi dei soggetti protagonisti della vicenda da cambiare. Se qualcuno si ricorda di farlo.
1374706645_500413_1374709176_noticia_grandeIntanto è cresciuto il numero delle vittime: l’ultimo bilancio fornito dal Tribunale della Galizia parla di 77 morti e 143 feriti. Sul posto sono intervenuti la polizia nazionale, i vigili del fuoco e il soccorso sanitario. Per il governo spagnolo, come ha riferito in serata la portavoce del primo ministro Mariano Rajoy che ha convocato una riunione d’emergenza del governo spagnolo a Madrid, prevale l’ipotesi dell’incidente causato da un errore umano dovuto all’alta velocità.

L’ipotesi è stata poi confermata dalle dichiarazioni del macchinista del convoglio, riportate da El Pais. L’uomo, che è rimasto illeso, avrebbe ammesso di aver preso la curva a velocità elevata, ma non ne avrebbe spiegato i motivi. Alcuni tecnici stimano che il treno viaggiasse a oltre 180 chilometri orari, mentre nel tratto interessato il limite è di 80 km/h.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Obama: “I manager sempre più ricchi sono un male”

barack-obama-manager-tuttacronacaBarack Obama ha affermato che “I manager sempre più ricchi sono un male. Basta alle ineguaglianze”. Per il presidente americano è infatti inaccettabile che un amministratore delegato guadagni il 40% in più rispetto a prima della crisi e a un cittadino medio. Ha quindi continuato: “Rovesciare queste ineguaglianze è la principale priorità, sono sbagliate moralmente ed economicamente”.

Incidente ferroviario a Santiago de Campostela: almeno 10 morti

treno-santiago-tuttacronacaNella sera del 24 luglio un treno ad alta velocità Alvia, che collega Madrid e Ferrol, è deragliato mentre stava entrando nella stazione di Santiago di Compostela, in Galizia, Spagna. Secondo quanto riporta El Mundo, i morti sono almeno 15. L’incidente sarebbe avvenuto in una curva all’altezza del viadotto Angrois AP-9. A bordo circa 240 persone e avrebbe coinvolto 4 vagoni che si sono scontrari tra loro dopo che il convoglio si è rovesciato. Oggi è vigilia della festa patronale della città.

Aggiornamento

Secondo i giornali locali, che citano le autorità, i morti sarebbero saliti ad almeno 35 persone mentre sono decine i feriti. Alcuni testimoni hanno raccontato di aver sentito un’esplosione prima dell’incidente. L’Unità di crisi della Farnesina, attraverso la rete diplomatico-consolare in Spagna, ha avviato contatti costanti con le autorità locali allo scopo di verificare l’eventuale presenza di italiani coinvolti. Lo si apprende al ministero degli Esteri.

Trema la Spagna: terremoto in provincia di Madrid

terremoto-spagna-tuttacronacaLa scorsa notte ha tremato la città spagnola di Mostoles, circa 20 km a sud ovest di Madrid. L’evento ha avuto una magnitudo di 2.0 mentre l’ipocentro è stato rilevato a 1 km di profondità. A quanto riferisce la stampa spagnola, è stato avvertito ldalla popolazione.

Saldi al via… A Milano tutto gratis per chi è in slip

lingerie-tuttacronaca-disegual

E’ l’ultima trovata pubblicitaria di Disegual. Il noto brand spagnolo infatti ha dato via alla sua campagna saldi con un evento davvero singolare che già aveva riscosso molto successo a  New York, Barcellona, Tokyo, Berlino, Madrid e Parigi. 100 potenziali clienti, fatti viaggiare su un pullman noleggiato per l’occasione e con tanto di logo sulle fiancate, si sono presentati in fila davanti al negozio in lingerie. A tutti i clienti scelti per aderire a questa iniziativa sono stati regalati i vestiti che poi hanno preso all’interno del negozio. Sicuramente il colpo d’occhio non è passato inosservato.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Torero incornato durante la corrida

torero- arena-spagna-incornato-tuttacronaca

Rafael Cerro, matador ispanico di 23 anni è stato sollevato in aria da un toro durante una corrida che si stava svolgendo nell’arena di Madrid, a Las Ventas. La Spagna continua nel suo rito barbarico nell’ancestrale lotta in cui c’è sempre sangue… stavolta è stato quello del torero a scorrere!

Rafael Cerro era tornato di recente in arena dopo essersi fermato per un incidente che gli era occorso in aprile.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Incendio in centro a Madrid: il teatro Alcázar in fiamme

incendio-madrid

Sono state necessarie oltre tre ore per domare l’incendio scaturito al teatro Alcázar di Madrid, anche se sul luogo si nota ancora la presenza di alcuni vigili del fuoco. La programmazione del fine settimana è stata cancellata. Sono state 22 le unità dei vigili del fuoco impegnati a soffocare le fiamme, originatesi al sesto piano dell’edificio, in via Alcalà. I servizi sanitari, che hanno installato una piccola tenda, hanno assistito due persone che avevano inalato il fumo e quattro vigili del fuoco.

Stando alle fonti, l’incendio ha iniziato a propagarsi alle ore 10 di questa mattina, sul tetto del palazzo per poi interessare le strutture del teatro, e ha generato un pennacchio di fumo “molto importante”, visibile da molte parti della capitale. La difficoltà nel domarlo è stata determinata tanto dall’altezza dell’edificio che dal fatto che sorga in una zona il cui accesso è difficile. Il teatro è situato al numero 20 di via Alcalà, dove nella mattinata del 17 dicembre 1983 sono morte 82 persone nell’incendio della discoteca Alcalà 20.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Maestra d’asilo maltrattava i bambini, può tornare a lavoro tra 2 anni

tuttacronaca-bambini-maltrattati-asilo

Alcuni bambini di due o tre anni venivano legati al seggiolone e messi a tacere con il nastro adesivo sulla bocca. Una vera e propria tortura perpetrata tra le mura di una scuola. Così una 47enne maestra d’asilo di Madrid educava i bambini. Nulla sarebbe emerso se i bambini a casa non avessero confessato cosa subivano quotidianamente. Ma se la storia è agghiacciante, la sentenza è allucinante. Pur ritenendo la maestra,  Aránzazu G.A., colpevole, il tribunale ha condannato la donna solo a 15 mesi di carcere e tra appena due anni potrà tornare a insegnare. Una sentenza del genere a lasciato la Spagna e l’intera comunità europea senza parole, anche perchè al processo non erano mancate neppure le testimonianze che non lasciavano ombra di dubbio sulle violenze che subivano i bambini. Anche una cuoca della struttura aveva dichiarato di aver visto l’insegnante spingere e insultare i bambini, arrivando anche a dirgli “sei stupido come tuo padre”.

Dove è la giustizia e a chi vengono affidati i bambini?  

Protesta a Madrid: scontri tra polizia e manifestanti

protesta-madrid-tuttacronaca

A Madrid oggi è andata in scena, per le strade del centro, la manifestazione radicale “Occupiamo il Congresso”, organizzata dalla piattaforma “En Pie!”. Le forze dell’ordine, dislocate nel centro della città, hanno provveduto ad occupare i dintorni del Parlamento ma non sono state in grado di evitare gli scontri. Le forze dell’ordine hanno caricato a più riprese e usato i manganellli in risposta agli oggetti lanciati dai manifestanti. E’ scattato l’arresto per un 50enne prima che la gente iniziasse a lasciare la zona.

Il meteorite che ha illuminato la Spagna negli scatti dell’Osservatorio Hita

meteor-madrid43-Apr.-15-08.10

Un meteorite sui cieli di Madrid così brillante da far risplendere tutta la Spagna. La macchina fotografica dell’Osservatorio Hita dell’Università di Huelva lo ha catturato in volo.  L’oggetto ha colpito l’atmosfera sopra il quartiere Villamuelas, in provincia di Toledo, a sud ovest di Madrid. “L’impatto è stato così improvviso che l’oggetto immediatamente ha preso fuoco, creando una palla di fuoco di circa 100 chilometri sopra la Terra,” ha detto Jose Maria Madiedo dell’Università di Huelva. La meteora poi ha girato verso Madrid a oltre 75.000 chilometri all’ora prima di disintegrarsi completamente ad una altitudine di 70 chilometri. L’Istituto spagnolo per lo studio di meteore e meteoriti, che ha seguito la palla di fuoco, ha classificato il meteorite come un pezzo di una cometa che stava giungendo sulla Terra. “L’esplosione è stata come una bomba nucleare”, hanno detto gli scienziati dell’Università spagnola.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’indagine Ue sul Real Madrid!

real madrid-tuttacronaca

La Commissione per la concorrenza dell’Unione Europea staindagando sul Real Madrid, in particolare sul contratto tra il club e il comune di Madrid riguardante la cessione dei diritti su ‘Las Tablas’, un’area a nord della capitale spagnola vicina allo stadio Santiago Bernabeu. Secondo l’Indipendent, l’inchiesta della UE potrebbe avere ripercussioni sulla possibilità del Real Madrid di far fronte agli obblighi imposti dal Fair Play finanziario.

Nel 1996 il club madrileno e l’amministrazione comunale di Madrid hanno firmato un accordo per la cessione di una parte dell’area nord di Madrid, Las Terras, dove sarebbero poi sorti alberghi, ristoranti e attività commerciali che stanno portando ottimi ricavi al Real Madrid, e permette alle ‘merengues’ di acquistare nuovi (e costosi) calciatori. Stando alle indagini che stanno compiendo negli uffici dell’Unione Europea, il comune di Madrid avrebbe sovrastimato i debiti con il club in modo di poter vendere a l’area a prezzo più basso: secondo l’articolo 87 del Trattato della Comunità Europea questo rappresenta un aiuto di stato illegale. Dal canto suo il Real si difende dichiarando che la stima dell’area “è stata fatta dall’amministrazione comunale, che avrà sicuramente agito nei suoi interessi e non in quelli del club”
La notizia è stata confermata dal portavoce di Joaquin Almunia, spagnolo vicepresidente della Commissione Ue e responsabile per la concorrenza. Indagine analoghe “riguardano i club di diversi paesi” ha detto il portavoce ricordando che sul Real non è stata ancora aperta un’inchiesta formale, come invece già successo alcune settimane fa per società olandesi.

ATTENZIONE: la Spagna approfitta della crisi italiana!

euro-tuttacronaca-spagna-madrid

Sembra proprio di sì. L’economia spagnola, la più problematica dell’eurozona insieme alla Grecia, sta beneficiando dei capitali degli investitori che preferiscono titoli di debito più affidabili, in questo momento, rispetto a quelli italiani.

Il Wall Street Journal sottolinea come l’ultima asta dei titoli di stato spagnoli abbia avuto una significativa forza simbolica. Il volume era piccolo, visto che in questa asta speciale il governo di Madrid ha emesso solo 800 milioni di euro, molti meno rispetto ai 2 miliardi stimati da alcuni analisti. Nonostante questo però la richiesta per i bond con scadenza tra il 2029 ed il 2041 è stata piuttosto consistente, e il tasso di sottoscrizione ampio. Inoltre, le rendite offerte da questi bond sovrani sono scesi. L’analista di Rabobank Lyn Graham-Taylor ha rimarcato al Wsj come il risultato debba essere considerato “solido”. Per quanto riguarda i titoli di stato italiani è successo invece l’esatto opposto. All’asta di mercoledì la domanda per i bond a lunga scadenza offerti dal nostro governo si è scontrata con una richiesta contenuta, ed anche per questo la rendita è aumentata per incontrare le sottoscrizioni degli investitori. Come rimarca il quotidiano finanziario, da alcuni tempi, sostanzialmente coincidenti con il risultato delle nostre elezioni, la Spagna ha messo nell’ombra l’Italia.

Il favore degli investitori si sta gradualmente spostando da Roma verso Madrid, come dimostrato anche dalla scelta del governo iberico di organizzare un’asta speciale al di fuori del calendario di emissioni. La Spagna si tiene questo jolly, per utilizzarlo quando le circostanze del mercato son ofavorevoli. E il punto nel quale l’asta è stata organizzata non è stato casulale, evidenzia il Wall Street Journal. Infatti in questo momento gli investitori sono in ansia per l’esito inconcludente delle trattative tra i maggiori partiti del nostro paese, incapaci di formare un governo stabile, o quantomeno funzionante nei prossimi mesi. La Spagna in questo momento rappresenta un’alternativa più rassicurante agli operatori finanziari in cerca di rendite maggiori rispetto ai titoli di stato o altri bond corporate delle maggiori multinazionali. Le obbligazioni di lungo periodo dei titoli considerati più solidi offrono rendimenti negativi, ovvero chi le contrae deve sostanzialmente pagare lo stato o la società per il “beneficio” di parcheggiare i propri soldi in tempi di crisi.

La Spagna in questo momento è messa peggio, a livello economico, rispetto all’Italia. La recessione dura da più tempo, la disoccupazione è assai più elevata, il deficit più ampio. Madrid però in questo momento sembra un “tesoro” di stabilità rispetto a Roma, nonostante gli scandali di corruzione che hanno colpito il Pp del premier Rajoy. Il leader della Spagna conta su una solida maggioranza al Congresso iberico, mentre in Italia nessuno sa ancora chi governerà. Questo influenza molto le strategie degli investitori, come mostra l’andamento delle rendite dei titoli di stato di questi due paesi. A febbraio la differenza tra i bond decennali era superiori agli 80 punti base, mentre negli ultimi giorni il gap iberico si è ridotto sensibilmente, sfiorando un sostanziale pareggio. Se il trend continuerà, a breve la Spagna ci dovrebbe superare. Anche un altro numero è impressionate. Con l’asta speciale la Spagna ha coperto il 30,6 del suo fabbisogno finanziario per il 2013. Anche la media della scadenza dei bond iberici lascia respirare tranquilla Madrid: a fine febbraio era di 6,39 anni, ora è scesa a 6,35.

La disoccupazione affonda la Spagna: 5 mln senza lavoro!

disoccupazione-spagnola-tuttacronaca

Nuovo record della disoccupazione in Spagna. I senza lavoro registrati negli uffici pubblici di collocamento, a febbraio, sono tornati a superare la soglia dei 5 milioni, con una crescita di quasi 60mila unita’ rispetto a gennaio. Lo comunica il ministero del lavoro di Madrid secondo cui si tratta del peggior risultato della serie storica. Dal febbraio 2012 l’aumento e’ stato di 328mila unita’.

Uno sguardo a… MADRID, Spagna!

madrid

Sciopero iberia, scontri all’aeroporto!

2013-02-18T153508Z_1_CBRE91H17AS00_RTROPTP_2_IBERIA-STRIKE

Scontri all’aeroporto di Madrid-Barajas, nel primo dei cinque giorni di sciopero del personale di terra e di volo dell’Iberia. La polizia e’ intervenuta per allontanare i dipendenti della compagnia di bandiera spagnola che tentavano di occupare il terminal 4. Le forze dell’ordine, in assetto anti-sommossa, hanno colpito i dimostranti con i manganelli, fermando almeno un uomo che e’ stato portato via in manette. In seguito la polizia ha permesso alle migliaia di manifestanti di entrare nell’edificio. Assistenti di volo, personale di terra e addetti alla manutenzione dell’Iberia hanno indetto uno sciopero fino a venerdi’ per protestare contro il piano della Iag, la societa’ che gestisce anche British Airways, per tagliare 3.800 posti di lavoro nella compagnia. La contestazione ha portato alla cancellazione di piu’ di 400 voli Iberia fino a venerdi’ e di centinaia di altri voli delle compagnie collegate come Vueling e Iberia Express.

Champions League diverte in Spagna: REAL MADRID vs MAN UNT

real-madrid-manchester-united-zinedine-zidane-ole-solskjaer-nicky-butt

Gara divertente: il Real ha fatto la partita, ma lo United in contropiede ha avuto opportunità enormi. Gran ritmo e gran movimento in campo, con rapidi scambi che hanno entusiasmato il pubblico dall’inizio alla fine. In rete per il Madrid, Ronaldo, mentre Welbeck ha segnato per il Manchester United. Una vera partita di Champions giocata dal primo all’ultimo minuto.

La corrida un “bene culturale”?

corrida -madrid - barcellona
Se Barcellona vieta la corrida, Madrid è pronta a promuovere la tauromachia a “bene culturale” della tradizione spagnola. Nel caso che la legge venga approvata dal governo spagnolo, Barcellona si troverebbe a dover riammettere i tori nell’arena. A favore della linea portata avanti da Madrid vi è anche la decisione della Francia, che due anni fa ha dichiarato la corrida patrimonio culturale francese. A favore invece, della teoria di Barcellona vi sono le leggi dell’Unione europea contro il maltrattamento degli animali.
Tra Madrid e Barcellona la corrida è aperta… Tra i due toreador speriamo che vinca il toro

Arriva Eurovegas… prima pietra già nel 2013!

Sarà la Las Vegas d’Europa e sarà costruita nel comune madrileno di Alcorcon. La Las Vegas madrilena prevede un investimento di 17 miliardi di euro con la creazione di 180.000 posti di lavoro fra diretti e indiretti, con l’edificazione di sei casino’, 12 alberghi per complessive 36.000 camere, nove teatri, tre campi da golf.

Questo slideshow richiede JavaScript.

TOP FORTY AWARDS: Taylor Swift e Alicia Keys sul palco di Madrid

1352996333_taylor

Uno sguardo alla Spagna! Cosmofobia… un labirinto di emozioni in salsa multietnica.

Immaginate un quartiere multiculturale di Madrid. Immaginate Lavapies tra la Puerta del Sol e la stazione di Atocha. E’ qui che prende vita Cosmofobia, il romanzo multietnico che  ritrae una Madrid dalle mille voci che ci porta a guardare il mondo con occhi sempre diversi. In questo quartiere (ex Barrio ebraico) ora abitano 50.000 persone provenienti da più di 80 paesi diversi. Un labirinto multietnico che è una summa di bene e male. C’è la corruzione, lo spaccio di droghe, la violenza, i furti, le lotte tra clan, ma c’è anche la cooperazione, la solidarietà e un melting-pot di culture. E ci sono diciasette storie, quasi testimonianze, esperienze di vita di  spagnoli, maghrebini, africani dell’africa nera, ricchi e poveri, attori, musicisti, scrittori, assistenti sociali, adulti, bambini, omosessuali, emarginati o artisti. Sono in quelle storie per insegnarci a vedere il mondo ogni volta con un colore diverso. Ogni capitolo ci porta a scoprire un nuovo odore o un nuovo sapore. Ogni pagina ci porta a vedere il diverso come un opportunità e non come un nemico.

Non sarà difficile riconoscerci in quelle storie che raccontano sentimenti universali: gli amori sbagliati, le occasioni perdute, le scelte avventate e gli interrogativi esistenziali. Noi come loro siamo impulsivi e distratti in questa società in mutamento che non lascia scampo a nessuno. Siamo spaventati da una società che ti porta all’estremo per lasciarti l’amaro in bocca, il sapore della sconfitta e dell’emarginazione. Su questi temi Lucìa Etxebarrìa tesse la sua tela e lascia a noi immaginare l’ordito.

Un libro da leggere e rileggere per lasciarsi sfuggire l’occasione di guardare il mondo da una prospettiva diversa, per giocare con noi stessi a essere diversi e accettarci con i nostri limiti, un libro per aprire la porta e scoprire che nel profondo siamo tutti fragili e violenti.

BeFunky_Patriotic_3

Apertura positiva per le borse: Piazza Affari in rialzo

Bene anche per Parigi (+0,33%) e Madrid (+0,3%).

Borsa apre in rialzo a Parigi, Londra e Madrid

 

Halloween – Cap XXXIV – Festa di sangue in Spagna

I medici dell’ospedale Doce di Octbre hanno smentito il decesso della quarta vittima della tragica festa di Halloween, al Madrid Arena, in un primo momento confermata dalla polizia e da alcune fonti sanitarie. Si tratta di una 17enne, spagnola, ricoverata in rianimazione.

Nella ressa le ragazze hanno subito un blocco cardiorespiratorio e sono morte poco dopo, senza che i soccorsi riuscissero a farle riprendere.

Secondo fonti della polizia, a scatenare la calca è stato probabilmente lo sparo di un bengala; è stata comunque aperta un’inchiesta per capire l’accaduto. Una testimone ha raccontato a Cadena Ser, che la ressa si e’ verificata in prossimità dell’unica uscita, “perché le altre porte del locale erano chiuse”.

Halloween – Cap XXXI – MORTE A MADRID

Salgono a 4 il numero delle vittime della festa madrileña. Un’altra ragazza versa in condizioni critiche. Dai primi esami effettuati sui corpi delle ragazze risulta che i decessi sarebbero stati causati da asfissia o traumi dovuti a forti contusioni. Il ricordo va a Love Parade.

Halloween – Cap XXVI – VIDEO DELLLA FESTA DI MADRID

Halloween – Cap XXV – E poi venne il terrore vero!

Da Firenze a Los Angeles passando per Madrid la notte di halloween porta terrore e morte reali!

FIRENZE

Dieci giovani sono rimasti feriti nel crollo della balaustra di una scala all’interno di un antico castello sulle colline fiorentine, dove era in corso una festa per Halloween. E’ accaduto la notte scorsa in località Castel di Poggio a Vincigliata, nel territorio comunale di Fiesole. Secondo le prime informazioni alla festa partecipavano circa duemila persone. Nessuno dei feriti sarebbe in gravi condizioni.

Dopo poco l’una di notte viene dato l’allarme e arrivano sul posto diverse ambulanze del 118 oltre oltre a  vigili del fuoco e carabinieri. Tutti i feriti sono stati portati negli ospedali fiorentini in codice giallo, molti con contusioni e trauma cranico, nessuno in gravi condizioni.I motivi del crollo non sono chiari. Forse troppe persone sulla scalinata in pietra del castello. Secondo alcuni presenti i ragazzi caduti avrebbero fatto un volo di circa due-tre metri.

MADRID

3 ragazze dai 18 ai 25 anni muoiono a Madrid.  La causa della morte potrebbe essere causata dal numero eccessivo di persone, che hanno preso parte alla festa di halloween,  nel padiglione sportivo dell’arena di Madrid. L’incidente sarebbeavvenuto tra le 4 del mattino e le 5 del mattino. Altre due persone versano in condizioni critiche. Secondo una prima ricostruzione della polizia, la follia si sarebbe scatenata a seguito del lancio di un bengala dentro l’arena: i ragazzi presi dal panico si sarebbero messi a correre verso l’unica uscita disponibile, le altre erano inspiegabilmente chiuse, e questo ha creato un “ingorgo” micidiale.

LOS ANGELES

Sparatoria nel campus dell’USC (Southern California University). Un 17enne è grave e altri 4 ragazzi sono rimasti feriti. I giovani stavano prendendo parte al tradizionale corteo della notte del 31 ottobre quando degli uomini armati hanno sparato alcuni colpi di pistola fuggendo poi a bordo di un’auto bianca.  .

Il 17enne è stato colpito al petto e a una gamba, mentre un 14enne a un piede e un 25enne al fondo schiena.La polizia di Los Angeles ferma un sospetto circa due ore dopo la sparatoria. Lo riferisce il Los Angeles Times. La polizia ha chiesto a tutti “gli studenti di rimanere nelle loro stanze e di non aprire la porta a persone sconosciute”. Il campus è stato comunque chiuso. L’università, che conta 38.000 studenti in tutto, ospita il più alto numero di studenti stranieri degli Stati Uniti.

Nel 2008 episodio analogo sempre alla Southern California University
La Southern California University era stata già protagonista di un simile incidente nel 2008. Lo riferisce la Bbc. Allora, lo sprinter Bryshon Nellum era stato gambizzato per ben tre volte sempre ad una festa per la notte delle streghe poco fuori dal campus. L’atleta si è poi ripreso completamente e quest’anno ha vinto la medaglia d’argento nella staffetta 4×4 alle Olimpiadi di Londra.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: