Domenica deragliava un treno con destinazione Manhattan a New York. Quell’incidente è costato la vita a 4 persone, mentre sono 63 le persone rimaste ferite. Ora le autorità, nel corso di un briefing, hanno spiegato che il treno della Metro North viaggiava a una velocità folle in curva, 82 miglia orarie in un punto in cui il limite massimo consentito é di 30. Nel corso della riunione, tuttavia, è stato sottolineato come non sia ancora chiaro se l’incidente sia stato causato da un’imprudenza umana deliberata o da un guasto tecnico. Immancabilmente, tuttavia, la memoria riporta al disastro ferroviario di Santiago de Campostela dello scorso luglio, in cui persero la vita 77 persone.
Tutti gli articoli con tag vagoni
New York come Santiago de Campostela: la folle velocità del treno deragliato
Pubblicato da tdy22 in dicembre 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/03/new-york-come-santiago-de-campostela-la-folle-velocita-del-treno-deragliato/
Quel treno per Manhattan… 4 morti, 63 feriti, 11 gravi
Un treno partito all’alba e pieno di famiglie che stavano andando a Manhattan, in questo weekend successivo al Giorno del Ringraziamento, al Black Friday e all’apertura tradizionale dello shopping natalizio. Quel treno per Manhattan è diventato però una trappola mortale. Ancora in corso di accertamento le cause che hanno portato il convoglio a deragliare. Al momento il bilancio è di 4 morti, 63 feriti di cui 11 in gravi condizioni. A prestare soccorso sono al momento almeno 125 Vigili del Fuoco, mentre sul luogo del disastro è arrivato anche il governatore dello Stato Andrew Cuomo.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 1, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/01/quel-treno-per-manhattan-4-morti-63-feriti-11-gravi/
Il video del deragliamento della metro e la tragedia nel Bronx: morti e feriti
Ancora non chiari i motivi del deragliamento, secondo alcuni passeggeri intervistati dalle tv americane, il treno stava entrando alla stazione a una velocità superiore alla solita. Inoltre secondo gli ultimi aggiornamenti nessun vagone sarebbe caduto in acqua ma il treno sarebbe semplicemente deragliato collassando sui binari, vicino al fiume, ma le informazioni sono ancora confuse. Al momento sarebbero quattro le vittime accertate. Purtroppo si teme che nelle prossime ore il bilancio dei morti e dei feriti sia destinato ad aumentare.
4 mesi fa, nel luglio 2013, nello stesso tratto era deragliato un treno merci:
Pubblicato da tdy22 in dicembre 1, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/01/il-video-del-deragliamento-della-metro-e-la-tragedia-nel-bronx-morti-e-feriti/
Vagoni nell’acqua, deraglia la metro a New York!
Nelle prime ore del mattino, un treno della Metro-North Railroad è uscito dai binari nella zona del Bronx. La notizia è rimbalzata su tutti i media americani prima di arrivare poi anche in Italia. Una donna presente alla scena ha affermato che alcuni vagoni del convoglio sarebbero sommersi nell’acqua e la polizia avrebbe già affermato che ci sarebbero molti feriti. Molti i mezzi di soccorso che hanno raggiunto la zona. La linea è stata interrotta in conseguenza dell’incidente,che è avvenuto nei pressi di Spuyten Duyvil, sulle rive del fiume Hudson. Un portavoce della Metropolitan Transportation Authority riferisce di cinque vetture deragliate, mentre sui feriti nessuno si sbilancia e lo stesso portavoce ha affermato che è in corso la valutazione di quanti hanno bisogno di soccorso. Numerosi i soccorsi arrivati in zona.
Il treno coinvolto nel deragliamento è partito alle 5.54 da Poughkeepsie e sarebbe dovuto giungere alla stazione di Grand Central a New York alle 7.43. Sulla scena del deragliamento sono al momento al lavoro almeno 125 pompieri. Il deragliamento sta causando alcuni disservizi, con la Hudson Line Service sospesa.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 1, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/01/vagoni-nellacqua-deraglia-la-metro-a-new-york/
Incastrato con il braccio nei vagoni della metro, le telecamere lo riprendono
Un uomo è rimasto incastrato con il braccio nei vagoni della metropolitana di Milano. L’incidente è accaduto alla stazione Duomo, sulla linea 1. Nel video si vede l’uomo che cammina lungo la banchina, inciampa e rimane col braccio incastrato nel vagone. La metro riparte, ma il conducente si accorge subito che qualcosa non va e frena salvando la vita all’uomo. Dopo 20 minuti di soccorso l’uomo viene liberato e portato in ospedale.
Pubblicato da tdy22 in settembre 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/25/incastrato-con-il-braccio-nei-vagoni-della-metro-le-telecamere-lo-riprendono/
Il macchinista del treno del disastro di Santiago aveva il vizio della velocità
Francisco Josè Garzon Amo, il macchinista del treno deragliato a Santiago De Compostela, non è nuovo alle imprese di velocità. Solo qualche mese fa si vantava infatti sulla sua pagina Facebook della velocità raggiunta dal treno che stava guidando, pubblicando la foto del tachimentro che indicava circa 200 Km/h. Al momento dell’incidente di ieri, il mezzo viaggiava a 190 km/h, in un tratto dove il limite massimo consentito è di 80 kilometri orari. Quando pubblicò la foto in Facebook, aggiunse il commento: “Sono al limite non posso andare di più” e al commento “Ma se vai a 200”, rispose: “Ma il tachimentro non è truccato”. Una terza persona s’intromise nella conversazione osservando: “Se ti becca la Guardia Civil (la polizia spagnola) rimani senza punti”. Il macchinista aggiunse la battuta: “Che bello sarebbe andare in parallelo alla Guardia Civil e superarli facendo saltare l’autovelox. Ah ah, che bella multa per Renfe”.
Pubblicato da tdy22 in luglio 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/25/il-macchinista-del-treno-del-disastro-di-santiago-aveva-il-vizio-della-velocita/
Il disastro ferroviario di Santiago: sale il numero dei morti, 77. Gaffe del premier
Mariano Rajoy, poche ore dopo il disastro ferroviario di Santiago di Campostela, ha diffuso un comunicato di condoglianze. Come ha fatto notare il quotidiano El Pais, però, il premier spagnolo ha fatto una gaffe: a un certo punto della comunicazione, infatti, si fa riferimento alle vittime del terremoto della città cinese di Gansu: un cordoglio in copia carbone insomma, con le frasi adatte in ogni circostanza e solo i nomi dei soggetti protagonisti della vicenda da cambiare. Se qualcuno si ricorda di farlo.
Intanto è cresciuto il numero delle vittime: l’ultimo bilancio fornito dal Tribunale della Galizia parla di 77 morti e 143 feriti. Sul posto sono intervenuti la polizia nazionale, i vigili del fuoco e il soccorso sanitario. Per il governo spagnolo, come ha riferito in serata la portavoce del primo ministro Mariano Rajoy che ha convocato una riunione d’emergenza del governo spagnolo a Madrid, prevale l’ipotesi dell’incidente causato da un errore umano dovuto all’alta velocità.
L’ipotesi è stata poi confermata dalle dichiarazioni del macchinista del convoglio, riportate da El Pais. L’uomo, che è rimasto illeso, avrebbe ammesso di aver preso la curva a velocità elevata, ma non ne avrebbe spiegato i motivi. Alcuni tecnici stimano che il treno viaggiasse a oltre 180 chilometri orari, mentre nel tratto interessato il limite è di 80 km/h.
Pubblicato da tdy22 in luglio 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/25/il-disastro-ferroviario-di-santiago-sale-il-numero-dei-morti-77-e-il-premier-fa-una-gaffe/
Incidente ferroviario a Santiago de Campostela: almeno 10 morti
Nella sera del 24 luglio un treno ad alta velocità Alvia, che collega Madrid e Ferrol, è deragliato mentre stava entrando nella stazione di Santiago di Compostela, in Galizia, Spagna. Secondo quanto riporta El Mundo, i morti sono almeno 15. L’incidente sarebbe avvenuto in una curva all’altezza del viadotto Angrois AP-9. A bordo circa 240 persone e avrebbe coinvolto 4 vagoni che si sono scontrari tra loro dopo che il convoglio si è rovesciato. Oggi è vigilia della festa patronale della città.
Aggiornamento
Secondo i giornali locali, che citano le autorità, i morti sarebbero saliti ad almeno 35 persone mentre sono decine i feriti. Alcuni testimoni hanno raccontato di aver sentito un’esplosione prima dell’incidente. L’Unità di crisi della Farnesina, attraverso la rete diplomatico-consolare in Spagna, ha avviato contatti costanti con le autorità locali allo scopo di verificare l’eventuale presenza di italiani coinvolti. Lo si apprende al ministero degli Esteri.
Pubblicato da tdy22 in luglio 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/24/incidente-ferroviario-a-santiago-de-campostela-almeno-10-morti/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Saves the right places
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Wining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*