Scossa di terremoto sulle Prealpi Venete

terremoto-pordenone-tuttacronacaAlle ore 19.00 l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un evento sismico nel distretto delle Prealpi Venete. La scossa di terremoto, di magnitudo 2.4, è avvenuta a una profondità di 7.1 km. L’epicentro è stato individuato in provincia di Pordenone, tra i comuni di Andreis, Barcis e Claut.

Pubblicità

Terremoto nel Mar Ionio di fronte a Crotone

terremoto-mappa-crotone-mar-ionio-tuttacronaca

La Rete Sismica Nazionale dell’INGV ha rilevato un terremoto di magnitudo 3.5 avvenuto a una profondità 14,5 km di alle ore 11:59:23 nel Mar Ionio. Non ci sono comuni coinvolti e non si sono registrati danni a cose o persone.

Trema la terra nell’arcipelago greco: sisma tra Cefalonia e Zante

grecia-terremoto-sisma-tuttacronaca

Una nuova scossa di terremoto di intensità pari a 4,3 gradi Richter è stata registrata oggi alle 14:18 locali (le 13:18 in Italia) nel tratto di mare Ionio tra le isole greche di Cefalonia e di Zante (Zakynthos). Lo ha reso noto il sito Zougla.gr Secondo i sismografi dell’Istituto Geodinamico dell’Università di Atene, l’epicentro del sisma è stato localizzato 44 km a Sud-Sud-Ovest di Argostoli, capoluogo di Cefalonia, e il suo ipocentro a 17 km di profondità. Non si hanno per ora notizie di danni a persone o cose.

L’Italia che trema: scosse di terremoto lungo tutto lo Stivale

terremoto-italia-tuttacronacaHa tremato da nord a sud oggi l’Italia. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha infatti registrato diverse scosse avvenute lungo la nostra penisola, a partire dalla mattinata, con un evento in mare poco dopo le sette davanti alle coste Marchigiane. Alle ore 13:00, un terremoto di magnitudo 2.1 si è invece manifestato nel distretto sismico del Mar Ionio, a una profondità di 37.5 km. Solo cinque minuti dopo, una nuova scossa, di magnitudo 2.3 è stata registrata nel distretto delle Isole Lipari, con ipocentro a 131.3 km di profondità. La provincia di Bolzano ha tremato alle ore 15:35. L’evento ha fatto registrare una magnitudo di 2.2 nel distretto delle Alpi Retiche ed ha interessato i comuni di Glorenza, Malles Venosta, Sluderno e Stelvio. Proseguendo nella giornata, l’Ingv ha registrato una scossa di magnitudo 2 alle ore 20:59 nelle Alpi Apuane, con epicentro tra i comuni di Casola in Lunigiana e Fivizzano (MS) e Minucciano Giuncugnano (LU). Infine, sempre in serata, alle 21:12, ancora un evento in mare, nell’Adriatico Centro Settentrionale, di magnitudo 2.2. L’evento è stato replicato un minuto dopo a una magnitudo di 2.9 gradi sulla scala Richter.

Scossa di terremoto nel mar Ionio

terremoto-ionio-tuttacronacaLe strumentazioni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Ingv, hanno registrato un terremoto di magnitudo 2.2 che è avvenuto alle ore 19:04. L’evento in mare, localizzato nel distretto sismico del Mar Ionio, ha avuto ipocentro a profondità di 8.3 km.

Scossa di terremoto nel Mar Ionio

terremoto-mar-ionio-tuttacronaca

Le strumentazioni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Ingv, hanno registrato un terremoto di magnitudo 2.3 che è avvenuto alle ore 19:10. L’evento in mare, localizzato nel distretto sismico del Mar Ionio, ha avuto ipocentro a profondità di 11.1 km. 

Due scosse nella notte nel Mar Ionio…

terremoto-mar-ionio-30-giugno-tuttacronaca

Nuove scosse hanno interessato nella notte la nostra penisola. Una è stata registrata alle 3.13 nel mar Ionio,  al largo delle coste calabre e siciliane, a sud di Reggio Calabria e ad est di Siracusa.
Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 5 km di profondità, epicentro oltre i 20 km di distanza dalla terra ferma e ha fatto registrare una magnitudo di 2.7.

Sempre nel mar Ionio in precedenza, al largo delle coste calabre, a sudest della punta dello stivale (Reggio Calabria), una scossa di magnitudo 3.3, si era verificata all’1.55. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 14,2 km di profondità ed epicentro oltre i 20 km di distanza dalla terra ferma.

In entrambi i casi non si sono registrati danni a persone o cose.

Panico a Gallipoli e terrore a Siracusa! 2 terremoti al sud Italia.

terremoto-jonio- sisma- sicilia- tuttacronaca

Due scosse di terremoto di notevole intensità si sono registrate questa sera nel mar Ionio, senza quindi causare danni a cose o a persone, anche se la magnitudo (3.3 gradi della scala Richter per quanto riguarda la prima scossa sismica e 3.5 per la seconda) ha messo in allarme gli abitanti della costa della Sicilia e della Puglia in prossimità dell’epicentro. Per ambedue le scosse, infatti, l’ipocentro si è registrato in prossimità della superficie, a una profondità che l’Ingv ha determinato a 10,5 km e a 9 km. Con profondità di questo tipo eventi anche di intensità decisamente minore si fanno sentire molto distintamente dalla popolazione, spesso scatenando scene di panico. Questa volta la localizzazione in mare del centro del terremoto ha limitato questi inconvenienti, ma siciliani e pugliesi hanno comunque avvertito distintamente il fenomeno. Ecco nel dettaglio le scosse:

Un terremoto di magnitudo (Ml) 3.3 è avvenuto alle ore 11:18:20 italiane, l’epicentro è stato localizzato nel Mar Ionio in prossimità delle coste siciliane, a meno di 50 km da Siracusa.

Un terremoto di magnitudo(Ml) 3.5 è avvenuto alle ore 21:55:23 italiane, l’epicentro è stato localizzato nel Mar Ionio in prossimità delle coste pugliesi, a meno di 50 km da Gallipoli

Lieve (2,7) scossa di terremoto in provincia di Catania

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: