“Siamo nati in un’epoca …

ottusità-tuttacronaca

… in cui solo le ottusità sono trattate seriamente, e io vivo nel terrore di non essere frainteso.”

-Oscar Wilde- (Il critico come artista, 1889)

Maxi coltivazione di marijuana a Roma, mascherata da mais!

via Lunano-casilino-roma-tuttacronaca

Due ettari di terreno coltivato a granturco, peccato che era solo apparenza, sotto ogni pianta di mais ce ne era una di marijuana che cresceva tranquilla e indisturbata. E’ stato però il forte odore che proveniva da un casale su via Lunano, zona Casilino, a insospettire gli uomini di una Volante in servizio per l’ordinario pattugliamento della zona. Quando sono entrati nel casale hanno scoperto una serie di fili dove erano appese le piante di marijuana per l’essicazione, a terra, invece, le cassette di legno accatastate in cui veniva conservata l’erba già pronta. Su ogni cassetta era indicata la diversa tipologia della medesima pianta, su alcune era apposta l’etichetta «Relax» e sulle altre il tipo indicato era «Big Devil». I poliziotti hanno trovato i 4 responsabili della piantagione intenti a stendere decine di altri fili all’interno di un secondo capannone, segno evidente che l’attività aveva dimensioni quasi industriali. I quattro uomini sono stati arrestati con l’accusa di produzione e traffico di sostanze stupefacenti, sono tutti originari della provincia di Vibo Valentia B.G. e L.P., di 23 anni, F.L., di anni 21, e B.D., 46enne unico senza precedenti di polizia. Da una prima stima effettuata sarebbero oltre 50.000 le piante di marijuana, per un peso di oltre 25 tonnellate scoperte e sequestrate.

Parroco lascia 800mila euro a badante moldava, scandalo in paese

Don-Giulio-Gatteri-lumezzane-badante-moldava-tuttacronaca

Si chiamava don Giulio Gatteri ed era parroco di San Sebastiano, la  parrocchia di Lumezzane (Brescia). A qualche mese dalla sua scomparsa avvenuta a 74 anni, il 10 aprile dopo una lunga malattia, si torna a parlare di lui perché nel testamento  ha disposto che tutti i suoi beni venissero lasciati alla donna che lo ha assistito per dodici anni. La somma ammonta a 800 mila euro. Don Gatteri aveva guidato i progetti di ristrutturazione dell’oratorio e della chiesa. Ora San Sebastiano, amministrata temporaneamente da don Roberto Ferazzoli, vuole chiarire se quella somma di denaro comprenda anche beni della parrocchia e offerte dei fedeli, trasferiti sui conti correnti personali del prelato. Martedì in Tribunale si discuterà del blocco della successione ed il sequestro preventivo dei conti chiesti da parrocchia e curia diocesana per fare luce sulla vicenda. Certo che un parroco possa lasciare somme così ingenti lascia perplessi… dove è finita la povertà della chiesa? Non pagano l’Imu, ma possono disporre di 800mila euro su un conto personale?

Incendio nel Grossetano, evacuate abitazioni.

incendi-grossetano-tuttacronaca

A fuoco ettari di bosco e di macchia mediterranea. La situazione in località Poggio d’Oro a Castiglion della Pescaia, nel Grossetano è peggiorata nelle ultime ore a causa di un forte vento di maestrale che soffia sulla zona, le autorità hanno deciso di evacuare alcune abitazioni. Sul posto stanno operando i vigili del fuoco, anche con l’ausilio di un elicottero.

 

Trovato morto in casa il giornalista Marafioti di Radio Radicale

radioradicale-dino-marafioti-tuttacronaca

Il giornalista di Radio Radicale, Dino Marafioti, è stato trovato morto nella mattinata di sabato 17 agosto nella sua abitazione di Roma. Aveva 53 anni e da oltre venti era una delle voci della radio. Marafioti si è occupato prevalentemente di diritti civili e di politica.

Il mostro marino ritrovato in Spagna è ancora avvolto nel mistero

mostro-marino-pesce-tuttacronaca

Dalla foto sembrerebbe proprio un mostro marino quello che è stato rinvenuto giovedì presso la spiaggia Luis Siret, a Cuevas de Almanzora (Almería) in Spagna. Non si sa ancora di che specie si tratti, anche se l’ Associazione spagnola per la Difesa della Fauna Marina (Promar), che studia le sue fotografie, ritiene che sia un tipo di pesce. Secondo il quotidiano Almeria Ideal , il “corpo estraneo” di oltre quattro metri di lunghezza è stato trovato dopo che la testa era stata rinvenuta da una donna che era nella zona e che ha allertato la Protezione Civile. Il mistero comunque s’infittisce e si spera nelle prossime ore di conoscere a che specie appartenga o se l’animale appartiene a una specie sconosciuta. 

Trova dentiera di topo nel muesli, l’azienda vuole darle 2 euro

muesli-biologico-dentiera-topo-mandibola-tuttacronaca

Veronica Hammare, ragazza svedese di 22 anni ha trovato una parte di mandibola di topo nel suo muesli biologico. fotografato il ritrovamento e postato su Facebook, la ragazza ha anche sporto alcune lamentele sulla bacheca della società produttrice dei cereali. “Aver trovato denti di topo nel vostro muesli mi fa più che schifo, perché li ho anche messi in bocca”. L’azienda non si è però persa d’animo e quando la ragazza ha chiamato il servizio clienti si è sentita rispondere che le ” avrebbero risarcito il costo della confezione di cereali”. Veronica non è stata soddisfatta e non ha accettato il risarcimento: “Ho trovato dei denti di topo nei miei cereali e vogliono darmi solo 20 corone (circa due euro)”. L’azienda ha successivamente dichiarato che gonfierà l’importo del risarcimento, ma non ha specificato di quanto. (Fonte Leggo)

 

Piper visto precipitare e prendere fuoco sulla Marmolada

piper-marmolada-tuttacronaca

Il 118 è stato allertato da un testimone che ha visto precipitare e prendere fuoco un «Piper» lungo un ghiaione della Marmolada, nella zona del bivacco Dal Bianco, in territorio trentino. Verso la zona stanno portandosi l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore (Belluno) e quello dell’Aiut Alpin Dolomites. A bordo c’erano 4 persone e sono tutte morte. Le cause dell’incidente sono al momento sconosciute.

8 milioni di euro per l’ascensore abusivo del Senato

palazzo giustiniani-ascensore-tuttacronaca

Sembrerebbe quasi l’ultima freddura o vignetta satirica sui quotidiani e invece purtroppo dovranno essere spesi ben 8 milioni di euro dei contribuenti per eseguire i lavori di ripristino di un ascensore abusivo costruito a Palazzo Giustiniani, in un’ala attigua agli uffici di proprietà del Senato.
Il giudice ha stabilito che il ministero delle Finanze dovrà risarcire un privato cittadino. Una battaglia che è durata 20 anni con perizie, esposti e sentenze.

La famiglia Marchioni, che ha vinto la causa, è proprietaria di un’ala confinante del Palazzo monumento occupato dalle residenze e dagli studi del Senato (ora dal quello dell’ex presidente Schifani). Il cantiere è stato aperto nel 1989. Nel 1994 in un’area comune venne alzato un muro e incorporata una parte del cortile per realizzare un ascensore da cui si accede ai vari piani.
Quelle 27 tonnellate di ferro hanno reso inagibili l’appartamento al piano di sotto della famiglia Marchioni (oltre a tre locali dell’albergo Pantheon Royale Suite): un danno stimato agli 8 milioni e 365 mila euro. Il ministero dell’Economia e delle Finanze era stato condannato in via definitiva a pagare i danni.

 

Balotelli non fa autografi e la sua Ferrari è si riempie di carta igienica

balotelli-ferrari-lugano-carta igenica-tuttacronaca

Mario Balotelli non ha concesso autografi giovedì sera, a Lugano, dove era giunto a bordo della sua Ferrari. Così un gruppo di giovani ha risposto di conseguenza al diniego del giocatore e ha deciso di infiocchettare la Rossa dell’attaccante del Milan con la carta igienica. Una sorpresa che sicuramente Balo non ha poi gradito.

 

I rifiuti di Ferragosto abbandonati sulle spiagge.

spiagge-rifiuti-tuttacronaca

Rifiuti di ogni genere e tipo quelli rinvenuti sulle spiagge  del versante orientale della provincia di Taranto dopo il bivacco di Ferragosto. Uno spettacolo desolante in cui si registra anche il danneggiamento delle dune. Un assalto in massa di bagnanti che si sono accampati ovunque, violando a volte anche la legge pur di trascorrere la vigilia e il Ferragosto in spiaggia con esiti devastanti per l’ambiente. Senza rispetto e con molta inciviltà le spiagge, patrimonio pubblico, sono state “violentate” da quanti hanno deciso di passare la notte a pochi metri dal mare. Non sono neppure mancati episodi di violenza dovuti all’alcol che ormai è diventato un must nelle notti estive in spiaggia.

L’episodio più grave di violenza si è registrato in zona Chidro, con un uomo arrestato, due poliziotti feriti e altri contusi. Ma una rissa è scoppiata anche nei pressi dall’altra parte della litoranea manduriana, che si è conclusa con un altro ferito, che è stato poi trasportato in ospedale. Tanto lavoro, quindi, anche per i sanitari del 118 in servizio nella notte, e ancor di più per gli operai del servizio di igiene pubblica, ai quali è toccato il compito di ripulire i 18 chilometri di spiaggia (rimuovendo quintali di rifiuti), nella giornata di ieri.

Quanto ci costa l’auto? in 21 anni più del doppio

Auto-Costi-tuttacronaca

Quanto ci costa il nostro mezzo di trasporto che ci porta da casa a lavoro, ci consente di accompagnare i nostri figli a scuola, ci permette la gita domenicale, ci fa incontrare con gli amici il sabato sera? In 21 il prezzo dell’auto è più che raddoppiato. Stando ai dati del 2011 che attestano una spesa di 112,474 miliardi di euro contro i 47,283 miliardi del 1990, insomma siamo intorno a un aumento pari a 138%.

Cosa incide di più?

I carburanti (46% della spesa) e per i quali si spende il 208 in più rispetto al 1990. Ma anche le assicurazioni la Rc Auto ha avuto un incremento del 216,7% e pesa per circa il 16% del totale. Secondo l’Eurispes l’auto incide sul reddito domestico fino al 25%.

Da bene di massa a bene di lusso? Intanto l’industria automobilistica italiana è in crisi…

Prostituta ferita da un colpo di balestra a Torino

balestra-tuttacronaca-prostituta

Una prostituta di Torino sarebbe stata colpita da un uomo mascherato che dopo averle gridato “muori p*****a” avrebbe scagliato una freccia con la sua balestra. La donna, ferita a un fianco è riuscita a estrarre la freccia e a recarsi da sola in ospedale per farsi medicare. L’uomo, secondo quanto riportato dalla vittima, aveva il volto nascosto da occhiali e da un naso finto.

 

L’ultima provocazione di Ke$ha: i peni d’oro!

gioielli-Ke$ha-tuttacronaca

Chi pensava che ogni provocazione che avrebbe tirato fuori Ke$ha non avrebbe più stupito nessuno si sbagliava, ancora una volta la cantante torna a far parlare di sé con la nuova linea di ciondoli e gioielli a forma di genitali maschili. A chi si è mostrato contrariato ha dichiarato:

“Amo i ragazzi e amo i peni. E’ naturale che io voglia adornare il mio corpo con quelli”.

“E in tutto quello che faccio – aggiunge – credo ci voglia una certa dose di humor”. Infatti, bisogna dargliene atto, la linea è divertente e comunque non è certo volgare e i gioielli “incriminati”, a un occhio benevolo possono anche ricordare una freccia di Cupido, in fondo un legame con l’amore c’è.

Sembra che anceh questa volta Ke$ha abbia avuto ragione perché i gioielli vanno a ruba su sito. In particolare   il girocollo con il piccolo pene attaccato, era andato esaurito su Ke$ha Rose By Charles Albert, ovvero quello dedicato alla linea disegnata dalla popstar.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Assaltati gli ospedali in Egitto, incendiati i reparti

cairo-rabaa al-adawiya hospital-tuttacronaca

E’ Amnesty International a raccontare l’ultima atrocità che sta avvenendo in Egitto dove le  forze di sicurezza egiziane hanno investito e incendiato il primo piano della struttura sanitaria di Rabaa al-Adawiya, vicino al sit in più numeroso, la tendopoli sgombrata con un’operazione durata dieci ore.

Uno studente di medicina ha riferito che l’edificio è stato evacuato dopo l’assalto delle forze di sicurezza che lo hanno investito con un fitto e sostenuto lancio di gas lacrimogeni. Il primo piano è stato incendiato. “Ho visto i cecchini – prosegue il giovane – appostati sui tetti degli edifici vicini. Indossavano vestiti neri. Un ufficiale mi ha colpito con il calcio del fucile e mi ha spinto verso le scale. I poliziotti ci hanno ordinato di radunare i cadaveri e i pazienti. Il piano al quale prestavo servizio stava bruciando”.

Secondo altri testimoni era impossibile fuggire e non si potevano portare in salvo neppure i feriti: “All’esterno si sparava a tutto spiano, una guardia dell’ospedale è stata colpita a morte”. Un’infermiera dell’ospedale da campo della stessa località ha raccontato che due uomini in nero e uno vestito con abiti civili hanno puntato le armi contro di lei: “Lo hanno fatto attraverso una finestra. L’uomo in borghese mi ha gridato di aprire la porta e ha chiesto se dentro c’erano armi. Ho risposto che avevamo solo morti e feriti”.

Dalle nozze al funerale, festa di matrimonio finisce in tragedia

festsa-di-matrimonio-yemen-tuttacronaca

Una festa di matrimonio che si trasforma in tragedia con 27 persone morte e oltre 41 disperse a causa di un alluvione nel sud dello Yemen. Al momento della tragedia le vittime, in maggioranza donne e bambini, viaggiavano su tre veicoli, attraverso il Wadi Nakhla, una valle tra le province di Taiz e Ibb, e stavano accompagnando la sposa alla sua nuova casa. I media di stato riferiscono che otto persone sono state salvate, tra queste la sposa.

 

Incidente a Venezia, vaporetto contro gondola: un morto!

Venezia- Gondola -vaporetto-incidente-tuttacronaca

Incidente a Venezia dove una gondola è rimasta schiacciata da un vaporetto contro il pontile del Magistrato delle Acque, a Rialto. Il turista tedesco che era sulla gondola insieme alla figlia piccola è morto. Dai primi riscontri parrebbe che il conducente abbia perso il controllo del vaporetto per evitare altre gondole. I due sarebbero finiti in acqua e sarebbero stati salvati da altri gondolieri che si sono subito gettati in loro aiuto. Nonostante il massaggio cardiaco, che sembrava averlo messo fuori pericolo, in ospedale il turista si sarebbe aggravato.

Cuscino a grembo di donna, dal Giappone per i singles!

Himazakura-cuscino-singles-tuttacronaca

Forse si potrà gridare al sessismo e al cattivo gusto, ma intanto il cuscino per singles, Himazakura, va a ruba sul sito online su cui è stato messo in vendita con uno slogan che davvero racconta meraviglie dell’oggetto: “Morbido ed elastico al tocco, e perfettamente adatto per posarvi il capo. Rimarrete sorpresi di quanto sia comodo e reale!” Progettato per replicare e ricordare la sensazione riposante di appoggiare la testa sulle gambe di una donna, in ginocchio alla maniera giapponese, è la nuova tendenza dello shopping in Giappone.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Fuori il massacro egiziano, all’Ambasciata italiana si servono penne all’arrabbiata

ambasciata-italiana-egitto-tuttacronaca

Fuori c’è il massacro, gli scontri, la guerra civile, ma all’Ambasciata italiana al Cairo invece si respira un clima di serenità e di grandi abbuffate. E’ datato 16 agosto il tweet (scandaloso?) di Davide Bonvicini, primo funzionario dell’ufficio stampa e vicario dell’ufficio economico e commerciale dell’ambasciata italiana, che posta su twitter una foto in cui i dipendenti della sede diplomatica brindano intorno a un piatto di pasta.

davide-bonvicini

Molti utenti la ritengono poco opportuna. “Poco tatto” e “dubbio gusto”, osserva Massimo e Giovanni aggiunge: “Potremmo chiedere a @ilbonvi ed @AmbCairo cosa volevano trasmettere con quel tw magari farlo sapere a @emmabonino e @FarnesinaPress”. Duro anche l’utente Zeroholiday (“Perché non è vero che l’appetito vien mangiando, basta una guerra civile!”) mentre Massimo Mantellini dedica allo scatto un post dal titolo “L’eleganza del diplomatico” e scrive: “In una delle giornate più tristi della storia egiziana recente all’ambasciata italiana del Cairo twittano giulivi foto di enormi porzioni di penne all’arrabbiata”.

Magari come funzionario dell’ufficio stampa un tweet più appropriato ce lo aspettavamo tutti!

davide-bonvicini-interna

Dialogo della morte tra madre e figlia al Cairo

Habiba Ahmed Abdelaziz-tuttacronaca

Lo racconta Robert Fisk sull’“Independent” di Londra e lo riporta il Fatto. Entrabi i giornali raccontano di quella telefonata tra la la giornalista Habiba Ahmed Abdelaziz, di 26 anni, e sua mamma. Nell’arco di sei si è scambiata con la madre numerosi sms, subito prima di morire vicino la moschea Rabaa al-Adawiyeh a  Nasr City. I giornali ne hanno riportato i testi come testimonianza del massacro che sta avvenendo in Egitto:

Ore 6,19 del mattino.

Madre: Habiba che succede?

Habiba: l’esercito e la polizia si stanno muovendo. L’ufficio stampa è stato trasformato in ospedale da campo e l’atmosfera è tesa.

Madre: Dove ti trovi? Habiba: Solo i giornalisti hanno il permesso di restare nell’edificio. Sto facendo il mio lavoro. In caso di scontri debbo scrivere quello che vedo. Mi trovo nell’ufficio stampa. La porta è grande e non è facile buttarla giù.

Madre: Ci sono molti poliziotti e soldati?

Habiba: Sì, ma forse è solo una “guerra di nervi”.

Madre: Dove devi andare?

Habiba: Fino al monumento.

Madre: E come fai?

Habiba: Come tutti. Camminando o correndo a seconda delle circostanze.

Madre: Che Dio ci aiuti.

Ore 7,33

Madre: Che novità ci sono?

Habiba: Sono arrivati anche i giornalisti stranieri.

Madre: Ma in piazza che novità ci sono?

Habiba: Ho preso tre tipi di medicine. Fa molto freddo qui e sto tremando. Mamma, prega per noi.

Madre:  Dio ci assicuri fermezza e ci dia la forza. Dio, dacci forza sopra di loro. Confido in te, Dio onnipotente.

Habiba: Tra poco vado. Ci sono anche dei blindati.

Ore 12,46

Madre: Habiba, ti prego rassicurami. Ho chiamato migliaia di volte. Tesoro mio, sono spaventata a morte. Dimmi come stai.

Habiba era già morta.

Letta entusiasta anche dopo ferragosto

letta-enrico-tuttacronaca

Niente e nessuno può spegnere l’entusiasmo del Premier Letta che dopo ferragosto torna a esprimere le sue idee sull’Italia  e l’Europa in un intervista rilasciata a Sussidiario.net, alla vigilia dell’apertura del Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini.

“Dobbiamo, prima di tutto, avere maggiore fiducia in noi stessi. Uscire da quella cappa di sottovalutazione, autolesionismo, benaltrismo che troppo spesso ci toglie ossigeno. Dimostrare all’Europa e al mondo che non c’è più bisogno che ci si dica di fare i compiti a casa”.

Poi Letta ha aggiunto:

“I sacrifici  li abbiamo fatti e li stiamo facendo non perché ci sia qualcuno a imporceli, ma perché siamo un Paese adulto che vuole ricominciare a costruire il futuro dei propri figli. Un Paese che vuole parlare quel linguaggio della verità e della responsabilità al quale il presidente Napolitano, proprio dal Meeting di Rimini, due anni fa, ci ha richiamato. L’Italia può farcela: questo è il messaggio”.

Poi Letta ha concluso:

“il mondo cambia e corre e che l’Italia, da sola, non può semplicemente reggere questa rivoluzione. Può, invece, farcela e tornare a competere solo dentro una Europa più solida e unita, anche e soprattutto sul piano politico. Parlo però di un Europa diversa da quella che abbiamo osservato in questi anni di crisi”.

Bimba azzannata alla testa da pitbull lasciato libero in spiaggia

pittbull-ogliatra-aggredisce-bimba-tuttacronaca

Un pitbull, di proprietà di un giovane nuorese, lasciato libero in spiaggia, senza museruola, ha azzannato alla testa una bimba di soli 4 anni che ha riportato ferite guaribili in 10 giorni. L’incidente,  avvenuto sulla spiaggia di Lotzorai in Ogliastra, in Sardegna, sarebbe potuto diventare molto più grave se la bimba non fosse stata salvata dalla cugina, di appena qualche anno più grande.  L’animale di due anni ha aggredito la bimba al capo e l’ha ferita anche ad un orecchio. I carabinieri hanno avviato gli accertamenti sul cane e sul suo proprietario. Intanto i genitori intendono presentare querela mentre l’animale è stato affidato all’Asl, nell’ambito della profilassi prevista, per la verifica di eventuali malattie che avrebbe potuto trasmettere con i morsi.

Donna uccisa a bottigliate, shock a Cuneo per l’ultimo femminicidio

aggressione-bottiglia-rotta-tuttacronaca

Una donna di 38 anni,  Maria Grazia Giummo, è stata uccisa a bottigliate  a Borgo San Dalmazzo, nel cuneese. A colpirla sarebbe stato il compagno, Umberto Pantini, 35 anni, anche lui poi soccorso perché rimasto ferito a sua volta. Probabilmente poi l’uomo pentitosi l’avrebbe portata a braccia al pronto soccorso. L’uomo è in stato di fermo. Secondo i carabinieri, i due si sarebbero feriti a vicenda al culmine di una lite furibonda.

BERLUSCONI HA SCELTO IL SUCCESSORE?

Berlusconi_badica-successore-rotondi-tuttacronaca

Il Cavaliere abdicherà? A farlo intendere è il tweet postato da Gianfranco Rotondi indirizzato ad HuffPost e al direttore di Repubblica Ezio Mauro. L’ex ministro attacca: “Perdete bava contro Silvio e ancora non sapete chi vi sbatterà all’opposizione per i prossimi trent’anni”. Non si fa attendere la risposta di Mauro: “Rotondi, un moderato”.

Da qui la rete che inizia a cinguettare sul possibile successore e così Rotondi si sbilancia  “È finita da poco una cena in cui chi doveva decidere ha appena comunicato che ha deciso”. “E se fosse lo stesso Rotondi?”, si chiede un tweet sotto pseudonimo, a cui seguono altri. L’ex ministro pronto risponde: “Tutto è possibile perché noi siamo di più di quelli di sinistra e, dunque, chiunque può provarci e riuscire a battere Renzi”.

Nelle stesse ore su Il Giornale si sottolinea un assedio anti-Cav a Giorgio Napolitano affinché non conceda la grazia a Berlusconi.

Giorgio Napolitano è assediato. A questo punto, più che dai pidiellini insoddisfatti, da un’intellighenzia di sinistra che non gli perdona le aperture tra le righe, le piccole concessioni, ipoteche per il futuro al condannato Silvio Berlusconi. Il non detto pesa più del detto. E quelle che per il centrodestra sono speranze flebili, per gli intellettuali della sinistra sono affronti impronunciabili.

Marco Travaglio è stato il più diretto, nell’editoriale del 14 agosto: «Mai – ha scritto il vicedirettore del Fatto Quotidiano – in tutta la storia repubblicana e pure monarchica, un capo dello Stato era mai intervenuto su una condanna definitiva di Cassazione». Paragonando poi il Quirinale a «un reparto di ostetricia geriatrica, con un viavai di giuristi di corte e politici da riporto travestiti da levatrici (…) curvi sull’anziano puerpero».

Una posizione molto critica è anche quella espressa nel commento a caldo di Lucia Annunziata sull’Huffington Post: «In nome della stabilità del governo – valuta la direttrice – ancora una volta il Paese, questa volta attraverso la sua massima istituzione, il Quirinale, risponde all’anomalia portata in politica due decenni fa dal conflitto di interessi di Silvio Berlusconi con una ennesima anomalia – accordando allo stesso Silvio Berlusconi, condannato per frode, una benevolente attenzione».

Ma nel pensatoio della sinistra di alto lignaggio c’è chi non si oppone invece al presidente della Repubblica. Napolitano? Non ha lasciato nessuna porta aperta, il problema non esiste. Sono parole senza appigli per Berlusconi quelle del capo dello Stato, riflette per esempio Stefano Rodotà: «Spiragli per la grazia nella nota di Napolitano? Non ne vedo, non ci sono le condizioni, tra tre anni non so cosa potrebbe accadere, ci potrebbe anche essere una situazione di emergenza umanitaria, ma oggi come oggi no», dichiarava ieri con freddezza in un’intervista a Radio Capital l’autorevole giurista e involontario «sfidante» di Napolitano alle Quirinarie.

Uno dei giuristi in politica più famosi, il sindaco di Milano Giuliano Pisapia, non muove un accenno di dissenso a Napolitano, ma il suo commento asettico parla più di mille dichiarazioni orientate: «Non ci sono i presupposti per la grazia». Basta «leggere cosa dice il codice e cosa dicono le norme».

Sale la tensione intorno al caso Isinbayeva, Piras contro l’atleta

russia-tuttacronaca- Yelena Isinbayeva-sport-piras

Shock dopo shock sul caso Yelena Isinbayeva, l’atleta che in un primo momento si era schierata a favore delle leggi anti gay volute dalla Russia e poi aveva ritrattato la sua dichiarazione quando i media avevano sottolineato l’inopportunità della frase. Stavolta, a scrivere senza limiti, su Facebook, non è un leghista della fascia estremista, ma bensì Gianluigi Piras, consigliere comunale del Pd di Cagliari, responsabile di Anci Giovane e presidente del Forum regionale sardo sui Diritti. Piras ha scritto:  “Isinbayeva, per me possono anche prenderti e stuprarti in piazza. Poi magari ci ripenso. Magari mi fraintendono”.

piras-Isinbayeva-tuttacronaca

Uno status che ha scatenato numerose reazioni online e nel Pd. Tra i primi a intervenire Anna Paola Concia che su Twitter chiede al segretario del suo partito di prendere provvedimenti: “Caro Epifani, su Piras prendi subito provvedimenti”. Dopo alcune ore, lo stesso consigliere è intervenuto sul social network per placare le polemiche: “Da diverse ore mi trovo in una zona senza connessione web”, ha scritto sul profilo. “Domattina chiarirò quello che è evidentemente un grosso equivoco. E farò dovute comunicazioni. Per ora mi scuso per una frase che, a prescindere dalle mie motivazioni e dagli opportuni chiarimenti, prendo atto sia stata evidentemente recepita come violenta e inaudita”.

Aggiornamento 16 agosto 2013, 13,33:

Gianluigi Piras, consigliere comunale di Jerzu (Ogliastra) e presidente regionale del Forum sui Diritti del Pd, si è dimesso.

La rovente estate egiziana: cancellati i voli per il Mar Rosso

voli-mar-rosso-tuttacronaca

Sono momentaneamente sospesi per questo fine settimana i voli in partenza all’aeroporto di Fiumicino diretti nel Mar Rosso: Sharm El Sheikh, Marsa Alam, El Alamain, Marsa Matrouh. Secondo fonti aeroportuali, gli aerei per queste destinazioni decolleranno vuoti, per andare a riprendere gli italiani che si trovano nelle località turistiche sul Mar Rosso.

 

A picco l’immobiliare, i tassi in Italia sono i più cari d’Europa.

Mercato_Immobiliare_tuttacronaca

Cala a picco il mercato immobiliare e gli italiani che ormai possono permettersi di comprare una casa si contano sulle dita di una mano. Nel primo trimestre 2013 le compravendite immobiliari sono a picco del 13,8% rispetto a fine 2012. La colpa è del costo eccessivo dei mutui che, nonostante la diminuzione di 27 punti base registrata nell’ultimo anno, si confermano i più cari d’Europa con un tasso medio d’interesse, a maggio 2013, pari al 3,53%, superiore di 66 punti base rispetto al tasso del 2,87% dell’Area Euro. A rilevarlo e’ un rapporto di Confartigianato. Intanto al governo si litiga sull’Imu, senza pensare a riforme che possano rimettere in moto uno dei motori economici italiani?

 

Il governo terrà? Umore nero del Cavaliere

berlusconi-silvio-tuttacronaca

Estate grigia e umore nero per il Cavaliere che ha già iniziato a far campagna elettorale facendo sfrecciare nei cieli italiani gli aerei che inneggiano a Forza Italia e a Silvio Berlusconi. Il governo terrà? I primi entusiasmi per la nota di Napolitano sono svaniti con la stessa rapidità con la quale a suo tempo si sono volatilizzati gli applausi del manipolo di aficionados che sostavano in via del Plebiscito, dopo le prime parole pronunciate dal giudice Esposito. «Il Dottore più legge quella nota e più si incazza», sostiene una delle più assidue frequentatrici telefoniche dell’ex presidente del Consiglio.

Intanto il Cavaliere mastica amaro: non ci sta a chiedere la grazia perché significa accettare «una sentenza ingiusta». Non ci sta a decadere da senatore perché «mi farebbero a fette tutte le procure». Non ci sta ad essere dichiarato incandidabile per due se non sei anni come vorrebbe la legge-Severino. Soprattutto non ci sta a garantire la sopravvivenza del governo sino al 2015, come vorrebbero il presidente della Repubblica e del Consiglio, «mentre io dovrei stare a raccontare storielle in un centro anziani o di recupero di tossicodipendenti». Mastica amaro, l’ex premier, mentre lascia ai suoi consulenti il tempo per cercare una soluzione che lo costringa magari anche all’affidamento ai servizi sociali, ma garantendogli che comunque la pena accessoria verrà estinta assieme a quella principale.
Ieri pomeriggio, a sgomberare i dubbi sulle reali attese del Cavaliere, ha provveduto il ministro Gaetano Quagliariello spiegando a tutti, Colle compreso, che la tenuta del governo sino al 2015 è tutta da costruire perché sarebbe impossibile per i ministri del Pdl restare in un esecutivo dove la maggioranza si divide in giunta sul destino politico del leader del secondo partito di maggioranza. In buona sostanza un altolà indirizzato a palazzo Chigi e al Quirinale – da uno dei ministri del Pdl da sempre più sensibile alle ragioni del Colle – al Pd e a tutti coloro che immaginano un futuro politico del Pdl senza Berlusconi, o con Berlusconi fuori dal Parlamento, nonostante per anni abbiano sostenuto che sia Forza Italia che il Pdl non fossero altro che «partiti di plastica» senza propria autonomia. Un avvertimento che serve anche a ricompattare un partito che si stava pericolosamente spaccando tra falchi e colombe.

Tra quelli con l’auto blu ministeriale e coloro che sono sicuri di guadagnarsela sul campo, magari dopo un passaggio elettorale che «metterà a tacere i cacadubbi come nel 2008 e nel 2013». Anche se il Pdl è normalizzato ed è lontano il tempo dei “coraggiosi” del Teatro Olimpico, a Berlusconi restano però tutti i dubbi su ciò che potrebbe succedere una volta affossato il governo Letta. La prospettiva del voto è tutt’altro che certa e le incognite restano alte anche per la tenacia con la quale il Capo dello Stato insegue la riscrittura della legge elettorale. Nel Pdl c’è chi cerca di prendere tempo nella Giunta per le immunità del Senato tentando di arrivare ad ottobre nella speranza che il Quirinale aiuti la ricerca di «una soluzione politica» che difficilmente ci sarà. Ma il Cavaliere comincia a sospettare anche di questi «tentativi dilatori» che gli vengono suggeriti dall’interno del Pdl da coloro che sperano di poter chiudere anche la finestra elettorale autunnale.

PAURE Stretto nell’angolo e preoccupato anche per il destino delle proprie aziende in caso di crisi di governo, Berlusconi lascerà ancora fare i suoi avvocati per qualche altro giorno ancora, ma non ci sta a restare per lungo tempo senza lo scudo parlamentare ed in balia di procure che – a suo dire – potrebbero convocarlo a raffica o disporre perquisizioni in ogni dove. Contestare l’applicabilità della legge-Severino resta quindi l’ultimo baluardo della difesa dietro il quale ieri l’ex Guardasigilli Nitto Palma ha provato a riparare il Cavaliere che però non si fida più delle promesse e senza soluzione politica è pronto a giocarsi il tutto per tutto facendo saltare il banco.

Rivera tocca i 70! Auguri al Golden Boy.

gianni_rivera_tuttacronaca-compleanno-auguri

Gianni Rivera domani arriverà al traguardo dei 70 anni. Secondo IFFHS il Golden Boy è stato il miglior giocatore italiano del XX secolo. Cresciuto nell’Alessandria ha vinto poi di tutto con la maglia del Milan dove ha vissuto l’epocale derby con Sandro Mazzola, allora stella dell’Inter. Il suo palmares: 3 scudetti, 4 Coppa Italia, 2 Coppa di Campioni, 2 Coppa delle Coppe, 1 Coppa Intercontinentale e 1 Pallone d’Oro. In più un Europeo con la nazionale italiana nel 1968. Rivera inoltre segnò il gol decisivo nella “partita del secolo”, la famosa Italia-Germania Ovest 4-3 al Mondiale del 1970.

Terremoto a Messina, magnitudo 2,4

sismografo-terremoto-sicilia-tuttacronaca

Dopo le scosse di ieri, ancora trema la terra in Sicilia. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata nel Messinese alle 6:48 dall’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia (Invg). Le località più vicine all’epicentro sono state quelle di Brolo, Ficarra, Gioiosa Marea, Librizzi, Montagnarerale, Patti, Piraino, Raccuja, Sant’Angelo di brolo e Sinagra. Nella notte nella stessa area sono state registrate altre due scosse, di minore entità. Non ci sarebbero danni a cose o persone.

Vanno a lavoro, ma la loro azienda è stata trasferita in Polonia

presidio-firem-tuttacronaca

Come ogni giorno i quasi 40 dipendenti della Firem azienda che produce resistenze elettriche a Formigine, nel Modenese si sarebbero dovuti recati a lavoro, ma con loro grande sorpresa l’azienda è stata svuotata. Nei giorni scorsi l’impresa aveva chiuso per ferie, e per i titolari, la chiusura estiva è stata l’occasione per trasferire tutto in uno stabilimento in Polonia.   Una quindicina di lavoratori della Firem, non appena hanno saputo che si stava svuotando la fabbrica, si sono riuniti in presidio permanente dalla tarda serata di ieri. Nella notte hanno anche impedito che un ultimo camion carico di materiale lasciasse lo stabilimento. Un tavolo di confronto con la proprietà, attraverso la mediazione di Comune di Formigine e Provincia, sarà avviato tra martedì e mercoledì. «Pur in un periodo di forti difficoltà economiche – si legge in una nota del Comune – comportamenti come quelli tenuti dai titolari dell’azienda Firem sono censurabili sia nei modi sia nei tempi. Siamo vicini ai lavoratori e alle loro famiglie, disponibili insieme alle altre istituzioni e alle organizzazioni sindacali, ad avviare un confronto serio e costruttivo».

Fine settimana di metà agosto. Che tempo farà?

meteo-estate-weekend-tuttacronaca

Sarà un fine settimana tipicamente estivo, caldo e se qualche nuvola ci potrà essere in alcune zone sarà solo di passaggio. In questo weekend di metà agosto l’alta pressione dell’Anticlone delle Azzorre sarà, come preannunciato dal sito 3bmeteo, «L’Anticiclone delle Azzorre sarà come una sorta di elastico e contraendosi temporaneamente verso Ovest consentirà a una perturbazione di raggiungere la Penisola. Tra lunedì 19 e martedì 20 avremo un peggioramento su Alpi, Prealpi specie orientali, Valpadana, dorsale e Adriatiche. È atteso un calo delle temperature almeno sui versanti orientali»

 

Persone aggredite da orsi in un parco naturale

yallowstone-bears-orsi-tuttacronaca

Al Parco naturale di Yellowstone, nello Wyoming (Usa), quattro persone sono state aggredite da orsi all’interno e all’esterno del Parco naturale di Yellowstone. Un gruppo di turisti si è trovato davanti un cucciolo di orso su un sentiero della riserva e la madre li ha subito aggrediti ferendone due. I plantigradi sono stati allontanati con uno spray repellente. Un altro grizzly ha attaccato due dipendenti dell’ufficio della Caccia e della Pesca dell’Idaho.

Il regno di newwhitebear

I colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya