In Facebook, Povia, il cantate de “Quando i bambini fanno ohhh”, presenta in Facebook le sue “teorie”, tutt’altro che accreditate, sui terremoti: “Se la terra trema è perché siamo 7 miliardi di abitanti che si muovono tutte insieme”. E spiega: “I terremoti? La terra è in continuo movimento naturale, ci sono scosse di assestamento, etc, ma la terra è anche popolata da 7 miliardi di persone che si muovono. E questa potrebbe essere un’altra causa”. In seguito, risponde anche a un fan che lo stava seguendo in diretta streaming su Radiopovia e ipotizza “esperimenti militari in mare”, “test nucleari sotto l’Appennino”, “la previsione di un terremoto in Campania”. Dopo di che, spazio al dubbio: “Non ho le risposte per questa cosa e credo che nessuno abbia la certezza del “gombloddo” ma molte cose non tornano”.
Tutti gli articoli con tag terremoti
Povia e i terremoti: “La terra è popolata da 7 miliardi di persone”
Pubblicato da tdy22 in gennaio 22, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/22/povia-e-i-terremoti-la-terra-e-popolata-da-7-miliardi-di-persone/
Scie chimiche e terremoti: facciamo chiarezza!
Girando in rete si può leggere,sul Blog di “Su la testa” l’ articolo “Gargano: scie chimiche e nuovo terremoto militare”
I dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia evidenziano la correlazione tra irrorazione di veleni nel cielo (scie chimiche di alluminio, bario, stronzio, eccetera) e sismi indotti. Anche in questo caso l’ipocentro è superficiale. L’esame del database storico dell’INGV rivela in loco, come in tutta Italia, l’insorgenza di terremoti mirati a partire dal primo gennaio 2003. Vale, a dire subito l’ultimo accordo bilaterale “USA L’Italia”, sulla manipolazione del clima. Questi sismi hanno due caratteristiche in comune: insorgenza dopo la nebulizzaiazione chimica nei cieli ed ipocentro a scarsa profondità. In sintesi, prima dell’anno 2003, siffati sismi, in zona, non si sono mai verificati.
Chi è che fa la correlazione fra scie chimiche e terremoti? Il Blog “Su la testa” o L’INGV? L’INGV, come si legge nell’home del suo sito, “raccoglie e valorizza le competenze e le risorse di cinque istituti già operanti nell’ambito delle discipline geofisiche e vulcanologiche: l’Istituto Nazionale di Geofisica; l’Osservatorio Vesuviano; l’Istituto Internazionale di Vulcanologia; l’Istituto di Geochimica dei Fluidi; l’Istituto per la Ricerca sul Rischio Sismico.” La correlazione quindi per trovare fondamento scientifico deve direttamente promanare dall’INGV e non da interpretazioni esterne, che possono avere il difetto di basarsi su dati parziali e metodiche di ricerca da sottoporre, prima del loro impiego, ad analisi di scientificità. Quanto al caso del Promontorio del Gargano, dove numerose sono le scie chimiche, esso è da sempre conosciuto come zona sismica e per questo, secondo la ciclicità propria del fenomeno, si vengono a verificare eventi tellurici di varie intensità e a varie profondità. Proprio di recente la Comunità scientifica ha tenuto a sottolineare che non si può parlare di aumento dei fenomeni sismici in Italia, ma soltanto di strumenti più sofisticati che oggi sono in grado di rilevare anche quei datii di portata minima, che una volta non venivano considerati.
Ma se qualcuno, al di fuori dell’INGV avesse dati inconfutabili della relazione su esposta, allora dovrebbe metterli al vaglio della Comunità Scientifica in modo da poterli poi diffondere e trarne le debite conseguenze sociali, politiche, scientifiche. E’ forse già stato fatto tutto questo iter? Nel tal caso sarebbe interessante aprire un dibattito scientifico in merito.
Pubblicato da tdy22 in settembre 1, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/01/scie-chimiche-e-terremoti-facciamo-chiarezza/
Terremoto a Messina, magnitudo 2,4
Dopo le scosse di ieri, ancora trema la terra in Sicilia. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata nel Messinese alle 6:48 dall’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia (Invg). Le località più vicine all’epicentro sono state quelle di Brolo, Ficarra, Gioiosa Marea, Librizzi, Montagnarerale, Patti, Piraino, Raccuja, Sant’Angelo di brolo e Sinagra. Nella notte nella stessa area sono state registrate altre due scosse, di minore entità. Non ci sarebbero danni a cose o persone.
Pubblicato da tdy22 in agosto 17, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/17/terremoto-a-messina-magnitudo-24/
L’Eurozona è in crisi e Berlino pensa agli zombie!
Un’interrogazione parlamentare alquanto singolare è stata sollevata dal Partito Pirati tedesco all’interno del Parlamento. Secondo quanto riportato dal Die Bild, la domanda sarebbe: “Berlino è pronta a proteggersi da un attacco zombie?”. L’argomento è stato ufficialmente discusso tra i vertici politici tedeschi, poichè il Partito Pirata ha fatto riferimento alle parole del dottor Ali Khan: “Se si è ben attrezzati per affrontare un’apocalisse zombie, si è preparati anche per uragani, pandemie, terremoti e attacchi terroristici”
Christopher Lauer, un parlamentare Pirata ha detto: “Alcune persone non si preoccupano dei disastri ma nel caso succedesse qualcosa, Berlino dovrebbe evacuare 3, 8 milioni di persone”.
Pubblicato da tdy22 in marzo 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/20/leurozona-e-in-crisi-e-berlino-pensa-agli-zombie/
Cosenza ha paura! Sisma di magnitudo 3.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 18, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/18/cosenza-ha-paura-sisma-di-magnitudo-3/
Nella notte sismi sul Pollino (M 2,6) e tra Calabria e Stromboli (M 2,1)
Pubblicato da tdy22 in dicembre 15, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/15/nella-notte-sismi-sul-pollino-m-26-e-tra-calabria-e-stromboli-m-21/
Trema la terra in alto mare: magnitudo 7.2, 160 km di profondità tra Indonesia e Papua
Pubblicato da tdy22 in dicembre 10, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/10/trema-la-terra-in-alto-mare-magnitudo-7-2-160-km-di-profondita-tra-indonesia-e-papua/
Due scosse di terremoto di magnitudo 2 e 2.3 registrate nel Pollino
Pubblicato da tdy22 in dicembre 2, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/02/due-scosse-di-terremoto-di-magnitudo-2-e-2-3-registrate-nel-pollino/
L’Italia trema: scosse al Pollino e a largo di Ancona
Pubblicato da tdy22 in novembre 25, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/11/25/litalia-trema-scosse-al-pollino-e-a-largo-di-ancona/
Lieve scossa nella notte tra Basilicata e Calabria
Pubblicato da tdy22 in novembre 6, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/11/06/lieve-scossa-nella-notte-tra-basilicata-e-calabria/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya