Una vocazione vera per il furto! Il prete ruba in Chiesa e manda regali in Kenya!

cristo-sanguinante-ladro-sacerdote-tuttacronaca

Una vera vocazione per il furto quella del prete kenyota di 41 anni che è stato fermato dai carabinieri a Fiumicino che vendeva i regali d’oro regalati dai fedeli alla chiesa di San Nicola di Gioiosa Marea, nel Messinese, per poi spedire il ricavato ai parenti in Africa. A incastrare il religioso ci sarebbero alcuni filmati del sistema di video sorveglianza della parrocchia e dei movimenti sospetti sul suo conto corrente, tra cui un bonifico di 40mila euro. Su disposizione dell’autorità giudiziaria di Patti (Messina), il sacerdote, accusato di furto e riciclaggio, è stato rinchiuso nel carcere romano di Regina Coeli.

Pubblicità

Terremoto a Messina, magnitudo 2,4

sismografo-terremoto-sicilia-tuttacronaca

Dopo le scosse di ieri, ancora trema la terra in Sicilia. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata nel Messinese alle 6:48 dall’Istituto nazionale di Geofisica e vulcanologia (Invg). Le località più vicine all’epicentro sono state quelle di Brolo, Ficarra, Gioiosa Marea, Librizzi, Montagnarerale, Patti, Piraino, Raccuja, Sant’Angelo di brolo e Sinagra. Nella notte nella stessa area sono state registrate altre due scosse, di minore entità. Non ci sarebbero danni a cose o persone.

Terremoto in Sicilia, ci s’interroga sulla previsione di Thomas

luke-thomas-previsioni-terremoto-sicilia-tuttacronaca

I terremoti non si possono prevedere e su questo tutta la comunità scientifica mondiale  è d’accordo. Eppure Luke Thomas qualche giorno fa aveva previsto un forte terremoto, di magnitudo 5.2, tra Catania e Messina, proprio per il 16 Agosto. Su che si basano le previsioni di Thomas? Su condizioni meteorologiche, in base ai profili di temperatura e al riscaldamento per attrito, il ricercatore prevederebbe terremoti a cadenza regolare, emettendo delle percentuali di probabilità sul suo sito. E’ raro però che il ricercatore abbia ragione, sono pochi i casi in cui le previsioni abbiano coinciso con l’evento sismico. Questo la dice lunga non solo sulla difficoltà di una previsione deterministica, ma soprattutto sull’attendibilità della stessa, che noi oseremmo definire una sorta di probabilità remota che un evento possa accadere.
Effettivamente andando a spulciare le tabelle, è possibile notare aree di previsione molto vaste, con una percentuale di riuscita molto poco attendibile. Secondo la previsione del ricercatore, la notte del 16 un terremoto avrebbe potuto colpire con la stessa percentuale di probabilità le aree comprese tra Catania e Napoli, con un’altissima possibilità sino a Pescara. Secondo altri, tuttavia, avere la giornata del 16 con le percentuali più elevate (su 10 giorni mostrati), evidenzia ugualmente una verità non associabile a coincidenze. Come dire, qualcosa di vero, in fondo, c’è. Forse bisogna approfondire la teoria di Thomas e andare a fondo a questi dati che forse potrebbero portare a delle previsioni?

Prima di poter gridare alla scoperta che salverà milioni di vite umane è utile sapere che non vi è nessuna prova  scientifica che la temperatura superficiale possa influenzare chilometri di roccia sottostante ed andare quindi ad aggiungersi alle forze endogene che causano i terremoti. Ne è prova il terremoto di magnitudo 7.0 previsto da Thomas a Los Angeles che avrebbe sconvolto la città e distrutto molti edifici, ma fortunatamente la previsione era errata e il terremoto non si è mai verificato. Secondo alcuni studiosi Thomas “Predice la stessa cosa ogni pochi giorni in aree altamente sismiche“, ed è per questo che viene considerato un “ciarlatano”. Secondo poi ’Istituto Geologico degli Stati Uniti (USGS), Thomas è “un falso profeta”, capace di creare falsi allarmismi  di azzeccare la previsione in qualche parte del mondo semplicemente perchè prima o poi un’area a grande rischio sismico ne viene interessata. “I più grandi terremoti avvengono senza preavviso o quantomeno attraverso fenomeni precursori molto poco chiari“. Forse l’unica certezza ancora una volta è la prevenzione, edificando con tecniche antisismiche e insegnando le regole base per mettersi in sicurezza in caso di terremoto.

Due terremoti, panico in Sicilia.

terremoto-barcellona-tuttacronaca

Due forti scosse subito dopo l’una di notte sono state chiaramente avvertite dalla popolazione nella Sicilia nord-orientale. La terra ha tremato all’1.04 (magnitudo 4.1) e due minuti dopo (4.2).
Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), i terremoti hanno avuto ipocentro entrambi a 10,4 km di profondita’ ed epicentro in prossimita’ dei comuni di Brolo, Ficarra, Gioiosa Marea, Librizzi, Montagnareale, Patti, Piraino, Raccuja, Sant’Angelo di Brolo e Sinagra. Gli eventi sismici sono stati chiaramente avvertiti a Messina e anche sulle isole Eolie, dove popolazione e turisti sono usciti da case e alloggi spaventati dalle scosse. I palazzi hanno tremato anche a Reggio Calabria. Al momento non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose.

MOLTE REPLICHE. Repliche di minore intensità vengono registrate nelle zona in rapida sequenza. La scossa più forte all’1.10 di magnitudo 2.6.

PREVISIONE CHOC. Un ricercatore inglese, Luke Thomas, aveva previsto una forte scossa tra Catania e Messina proprio dopo ferragosto. Tutti i media siciliani tre giorni fa avevano riportato la notizia dandole scarsissimo credito.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: