Tra francese e romano arrivano gli auguri di Totti a Garcia! Ecco il video

garcia-allenamenti-trigoria-totti

Francese o italiano o ancor meglio romano? I dubbi di Totti negli auguri a Garcia, si sono protratti e nel video con un mix tra francese e romano ha celebrato i 50 anni del suo allenatore, colui che lo ha messo al centro della squadra e gli ha dato una seconda giovinezza:

“Tanti auguri e bon anniversaire mister, les jeux sont faits, ca va bien sur le Tour Eiffel – il messaggio del n.10 all’allenatore trasmesso da Roma Channel – 50 ans e non ce pensà. Auguri”.

“Happy birthday Rudi”, così, invece, il presidente della Roma, James Pallotta, utilizza il profilo Twitter del club giallorosso per fare gli auguri al tecnico francese Rudi Garcia che oggi compie 50 anni. “Benvenuto nella mia decade – il cinguettio del 56enne patron statunitense – Te ne auguro molte altre, la maggior parte delle quali con noi”. A Trigoria l’allenatore è stato festeggiato da dirigenza e squadra con una torta con sopra raffigurato il lupetto stilizzato della Roma e la scritta “Auguri mister”.

Pubblicità

Auguri, auguri e ancora auguri per Bruno Arena!

bruno-arena-tuttacronaca

A quasi un anno dalla tragica emorragia cerebrale che colpì il comico di Zelig sul palco, Bruno Arena festeggia in ospedale i suoi 57 anni. I suoi fan però lo continuano a sostenere assiduamente e sono stati in molti oggi a lasciare sui social network i loro pensieri, messaggi e auguri ad Arena. In tanti si augurano di poterlo rivedere sul palco quanto prima e noi di Tuttacronaca che gli auguriamo auguri, auguri e ancora auguri per un sereno compleanno e per un anno che lo possa far tornare a essere protagonista sulla scena insieme all’amico e collega di sempre Massimiliano Cavallari.

Miley Cyrus e il bacio lesbo con la top model

miley-cyrus-bacio-lesbo-tuttacronacaLa linguaccia di Miley Cyrus è diventato uno dei must dell’ex stellina di casa Disney, forse talmente tanto abusato che non desta neanche più scalpore. Per rivitalizzare il gesto, però, l’ex Hannah Montana ha voluto trovare una “socia”. Ecco allora che sul suo profilo Twitter ha pubblicato una foto nella quale la si vede scambiarsi un bacio con la lingua con la top model Cara Delevingne. Le due scherzano con gli occhi chiusi e la lingua fuori dalla bocca.  L’immagine sta gia facendo il giro dei siti di mezzo mondo.

I calciatori del Napoli fanno gli auguri… con il “bambiniello”!

napoli-auguri-tuttacronacaSu Youtube quest’anno sembrano andare di moda i video di auguri che i club di calcio rivolgono ai loro tifosi. Anche il Napoli non è stato da meno ed ecco che i giocatori e mister Benitez presentano i loro auguri. Tra tutti, in diverse lingue, spicca quello di Paolo Cannavaro: “Buon Natale…accà sta’ pur’ o’ bambiniell’ “. Il bambiniello sarebbe Lorenzo Insigne. Nonostante la squadra si stia distaccando da Juve e Roma a causa di una serie di pareggi, l’anno solare è stato sicuramente positivo, come Aurelio De Laurentiis ha sottolineato con una una lettera pubblicata sul sito ufficiale del club partenopeo:

Cari napoletani e cuori azzurri di tutto il mondo,

il 2013 è stato un anno splendido per i nostri colori. Un anno ricco di emozioni cominciato con la conquista del nostro secondo ingresso in Champions League e culminato con il record di punti in campionato della storia azzurra dopo la prima parte di stagione.

Un percorso che attesta a pieno titolo l’affermazione del nostro Club tra le squadre di prima grandezza mondiale.

E’ stato anche un anno denso di evoluzioni e rinnovamenti per un continuo progetto di crescita volto a rendere il Napoli sempre piu’ competitivo. Benitez ha conferito all’intero ambiente quel respiro di internazionalizzazione sul quale vogliamo fondare il nostro futuro calcistico e culturale. Una filosofia che l’intera squadra ha sposato a pieno formando un corpo unico con l’allenatore. Un gruppo che manifesta giorno dopo giorno qualità tecniche, professionali e umane. Uno spirito che incarna alla perfezione l’ambizione ed i principi che hanno ispirato in questi anni la nostra grande crescita.

Ma se la Società, Benitez e i calciatori sono l’anima del nostro Napoli, voi tifosi siete il cuore. Quel cuore che ci spinge ad andare sempre oltre grazie al battito infinito della vostra passione.

Lo straordinario spettacolo che ha regalato il San Paolo nelle magiche notti della Champions sono state un esempio dell’amore che sa offrire Napoli a chi veste con onore la nostra maglia. Solo per un soffio, in un girone incredibile, non siamo riusciti a centrare la qualificazione, ma hanno trionfato lo stesso la nostra forza ed il nostro ardore dopo gli splendidi successi ottenuti contro avversari di storia e grande spessore internazionale.

Proseguiremo con la stessa convinzione il nostro percorso in Europa League ponendo le basi per rivivere al più presto un’altra bellissima avventura in Champions.

Il nostro nuovo ciclo è appena iniziato, abbiamo intrapreso un cammino che ci porterà sempre più lontano per collocarci stabilmente negli anni nell’elite del calcio che conta, in una dimensione solida e duratura che questa Società e questa città meritano. La parola d’ordine del Napoli e’ crescere. Crescere come risultati e come societa’.

Cari amici, il prossimo anno festeggeremo il nostro decimo anniversario insieme, dieci anni che vivono in me con l’identica emozione del primo giorno.
Vi ringrazio per tutto ciò che avete saputo trasmettermi in questo decennio che grazie a voi ha donato alla mia vita tanta gioia e valori umani straordinari.

Il mio impegno sarà sempre quello di essere interprete della nostra immensa fede e di proseguire con voi mano nella mano verso quei traguardi che il futuro ci saprà regalare.

In questi giorni il mio pensiero va soprattutto a coloro che soffrono e che grazie all’amore per il Napoli riescono a guardare l’orizzonte con speranza e serenità.

Sinceri Auguri per un Natale da trascorrere felicemente con le vostre famiglie e per un 2014 sempre più azzurro

Aurelio De Laurentiis

I giocatori che fanno gli auguri ai tifosi… in un modo tutto da ridere!

auguri-parma-tuttacronacaQuest’anno sembra proprio che le squadre del campionato di Serie A abbiano deciso di sfidarsi… su Youtube! Juve, Milan, Roma… non mancano società che hanno creato video per l’occasione, con i giocatori pronti a far gli auguri ai propri tifosi. Tra gli altri, anche i giocatori del Parma hanno deciso di augurare buone feste e non solo: nel loro video non mancano gag… e improbabili regali!

Il Natale delle star!

buonnatale-star-tuttacronacaAlcune foto tra quelle apparse sui social in occasione delle Feste ti sembrano banali? Non hai ancora visto alcune di quelle postate dalle star, che al momento sembrano prediligere Instagram per fare i loro auguri ai fan. Tra saluti in famiglia e travestimenti da “renna Rudolf” … eccone una carrellata:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Daje Roma! I giocatori fanno gli auguri ai tifosi

roma-auguri-tuttacronacaSi chiude in bellezza il 2013 della Roma, imbattuta in questo inizio di campionato 2013-14. Terzo miglior attacco e miglior difesa e 41 punti che consentono ai giallorossi di occupare la seconda posizione in classifica. C’è solo la Juve in grado di far meglio di questa squadra che è rinata grazie all’arrivo di Garcia: come una fenice che, “bruciata” alla finale di Coppa Italia, ora vola alto. I giocatori non hanno mancato di pensare ai loro tifosi e, sul canale ufficiale del club in Youtube, ha fatto la sua comparsa un video con il quale augurano un Buon Natale e un Felice Anno Nuovo. Il club, intanto, rende noto che a partire dalle ore 12.00 di lunedì 23 dicembre 2013, potranno essere sottoscritti abbonamenti e voucher elettronici validi per le rimanenti 10 gare del Campionato Serie A TIM 2013/2014. Altre buone notizie arrivano da Oltremanica, con il Guardian che ha stilato la classifica dei 100 migliori giocatori del 2013: oltre a Pjanic, Strootman e Benatia, sono presenti anche Daniele De Rossi, alla posizione numero 38, e Francesco Totti, al 31° posto, più alta new entry dell’anno.

“Serve che il nostro cuore si commuova”: così Papa Francesco

urbietorbi-tuttacronacaEra da poco passato il mezzogiorno quando Papa Francesco si è affacciato dal balcone della Basilica di San Pietro per la tradizionale benedizione Urbi et Orbi. Il suo discorso è stato breve ma sentito e ha toccato le guerre che proseguono nel mondo, gli scontri e le emergenze che si contano nel nostro Pianeta. “Abbiamo bisogno che il nostro cuore si commuova. Lasciamolo riscaldare dalla tenerezza di Dio, abbiamo bisogno delle sue carezze. Non fanno felici, ci danno pace e forza. Lasciamoci commuovere dalla bontà di Dio”. Il Pontefice, alle migliaia di persone presenti, ha ricordato l’importanza dell’impegno per la pace: “La vera pace non è una bella facciata dietro cui ci sono contrasti, è un impegno di tutti i giorni. La pace è artigianale, a partire dal dono di dio, dalla sua grazia”. Ancora, ha ricordato che bisogna pensare ai bambini, vittime più fragili delle guerre, ma anche agli anziani e alle donne maltrattate. “Le guerre spezzano le vite”, ha continuato Francesco, chiedendo un canto per la pace, “un canto per ogni uomo che spera”. E ha pregato per la pace in Siria, dove “troppe vite sono state spezzate da un conflitto che fomenta odio e vendetta”. Si è appellato alle parti in guerra perché “sospendano gli scontri e garantiscano l’accesso alle forze umanitarie”. Ma il Papa ha ricordato anche le emergenze in Repubblica centrafricana, nel Sud Sudan, in Nigeria: “Converti il cuore dei violenti perché depongano le armi”, ha detto il papa. “Guarda alla terra dove sei nato e favorisci i negoziati tra israeliani e palestinesi”. E ancora preghiere per l’Iraq, per la repubblica democratica del Congo, per le Filippine colpite dal tifone, per le vittime di tratta degli esseri umani. E con uno sguardo all’Italia, ha parlato anche dei migranti e della tragedia di Lampedusa: “Non accadano più simili tragedie”. Si tratta, per Papa Francesco, del primo Natale come Pontefice e ieri sera, in occasione della Santa Messa, non ha mancato di portare la sua innovazione, portando con sè il bambinello.

In America sparano anche contro Babbo Natale

babbo-natale-sparo-tuttacronacaUn Babbo Natale di colore si trovava per strada, per distribuire doni a bimbi bisognosi. E proprio mentre cercava di portare un sorriso ai piccoli, è stato raggiunto da alcuni colpi di pistola. Il video è stato girato a Washington, mentre Babbo Natale lamentava “mi hanno sparato alla schiena”. E un grido di dolore. La polizia locale ha sottolineato che l’uomo, ricoverato in ospedale, ha riportato ferite lievi e – aggiunge l’Abc – sarebbe già stato dimesso.Secondo altri media, testimoni hanno riferito che i colpi sono stati esplosi da una finestra di una casa.

Miley Cyrus non se ne lascia sfuggire una: a Natale arriva l’elogio all’autoerotismo

miley-cyrus-tuttacronacaPoteva forse mancare l’appuntamento con la Vigilia l’ex stellina di casa Disney Miley Cyrus, per la quale, ormai, ogni occasione è buona per creare clamore? Dopo gli auguri di Buon Natale in topless, ieri ha pubblicato sul suo profilo Twitter un’anteprima di 10 secondi del nuovo video ‘Adore you’ tratto dall’album ‘Bangerz’, in uscita il 26 dicembre. A guardare i pochi fotogrammi anticipati, promette di suscitare nuove polemiche, che del resto non mancano mai quando si tratta della Cyrus. La 21enne si mostra in lingerie, da sola, in un letto e allude a un orgasmo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Che ci fanno Balo, Kakà, Poli e Boateng vestiti da elfi?

milan-video-auguri-tuttacronacaE’ Natale… e anche i calciatori non si dimenticano di far gli auguri ai loro tifosi. C’è chi lo fa come la Juve, i cui giocatori sono stati trasformati in cartoni animati che impacchettano doni poi consegnati da Antonio “Babbo Natale” Conte, e chi sceglie, come Balo, Kakà, Poli e Boateng di “travestirsi” da elfo e ballare allegramente.

Ma dal Milan arriva un altro video, con il quale tutti i giocatori presentano i loro auguri ai tifosi:

Il primo Natale di Francesco come Papa: per lui un Presepe napoletano

presepe-san-pietro-tuttacronacaErano quasi le 17 quando, a piazza San Pietro, è stato svelato il Presepe, quest’anno è stato donato dalla diocesi e della città di Napoli, durante una cerimonia introdotta dal canto “O Sole mio”. Il cardinal Bertello ha ricordato che è “una tradizione per i romani e per molti pellegrini venire ad assistere a questo momento pieno di gioia e di speranza” e che quando san Francesco ha fatto il primo presepe a Greccio, il cronista diceva che questo “onora la semplicità, esalta la povertà e esprime l’umiltà”. Il nuovo direttore dei servizi tecnici del Governatorato, Rafael Garcia Serrana de Villalobos, ha raccontato un aneddoto: alcuni giorni fa papa Francesco ha inviato un panettone di otto chili per gli operai che allestivano il presepe in piazza, che lo hanno consumato in una pausa del lavoro, con grande soddisfazione e gioia. “Si vede – ha commentato Serrano – che il Papa apprezza i lavori delle maestranze e degli operai, un lavoro che rimane nascosto”. In serata, alla Basilica di San Pietro si è invece tenuta la messa della della notte di Natale, la prima di papa Francesco da quando è stato eletto. il Pontefice ha spiegato il mistero del Natale, “mistero del camminare e del vedere”, dicendo che questa notte esprime non solo come “fatto emotivo, sentimentale”, ma come “realtà profonda” il fatto che “siamo un popolo in cammino, e intorno a noi, e anche dentro di noi, ci sono tenebre e luce”. Papa Bergoglio ha ricordato che nella vita del popolo come in quella delle persone “si alternano momenti di luce e di tenebra, fedeltà e infedeltà, obbedienza e ribellione; momenti di popolo pellegrino e di popolo errante”. “Anche nella nostra storia personale – ha osservato commentando un brano del profeta Isaia – si alternano momenti luminosi e oscuri, luci e ombre. Se amiamo Dio e i fratelli, camminiamo nella luce, ma se il nostro cuore si chiude, se prevalgono in noi l’orgoglio, la menzogna, la ricerca del proprio interesse, allora scendono le tenebre dentro di noi e intorno a noi. ‘Chi odia suo fratello, scrive l’apostolo Giovanni, – ha citato il Pontefice – è nelle tenebre, cammina nelle tenebre e non sa dove va, perchè le tenebre hanno accecato i suoi occhi'”. “Gesù non è soltanto un maestro di sapienza, non è un ideale a cui tendiamo e dal quale sappiamo di essere inesorabilmente lontani, è il senso della vita e della storia che ha posto la sua tenda in mezzo a noi”. “Gesù – ha ancora spiegato il Pontefice – è venuto nella nostra storia, ha condiviso il nostro cammino”, giunto per “liberarci dalle tenebre e donarci la luce”, “è amore fattosi carne”. Ancora, ha spiegato che i pastori sono stati i “primi” a vedere Gesù “perchè erano tra gli ultimi, gli emarginati. E – ha spiegato il Papa nella omelia della messa della notte di Natale – sono stati i primi perchè vegliavano nella notte, facendo la guardia al loro gregge”. Il Papa ha concluso con un invito a condividere la “gioia del Vangelo”: in Gesù “è apparsa la grazia, la misericordia e la tenerezza del Padre”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Chi si è travestito da Babbo Natale?

babbo-natale-tuttacronacaBabbo Natale ascolta i desideri dei bimbi in fila in un centro commerciale, parla con loro, li prende in braccio. Almeno fino a quando non lo raggiunge una persona che gli fa notare “Babbo Natale, dobbiamo andare a lavorare. E’ ora, ci stanno aspettando”. A questo punto “Babbo” saluta i piccoli amici e si allontana e, tra effetti speciali e musiche calibrate, inizia a togliersi di dosso vestito, barba e parrucca. Ed è in questo momento che si scopre che è un poliziotto. Il video termina quando l’agente parte in auto e con la scritta “Sempre vicino a te e ai tuoi cari”. L’idea è della polizia spagnola, che ha pubblicato il video sul suo canale Youtube.

Ancora due Papi: Francesco raggiunge Ratzinger per gli auguri

papa-francesco-ratzinger-tuttacronacaSono tornati a incontrarsi Papa Francesco e il Papa Emerito Ratzinger, in occasione dello scambio di auguri in occasione del Natale. L’incontro è avvenuto questo pomeriggio, intorno alle 17, quando il Pontefice ha raggiunto la residenza di Benedetto XVI, già monastero Mater Ecclesiae. A darne notizia, un comunicato della Sala Stampa vaticana. Dopo una breve preghiera insieme nella Cappella, ha avuto luogo l’incontro privato, della durata di circa mezzora, in una sala della residenza. Papa Francesco, “che era accompagnato dai suoi segretari personali, ha salutato poi anche gli altri membri della “famiglia” del Papa emerito, S.E. Mons. Gaenswein e le Memores Domini, e si è congedato verso le 17.45″.

“Abbiamo mangiato il panettone”… e Letta spera nel bis l’anno prossimo

panettone_enrico-letta-tuttacronacaIl premier Enrico Letta ha incontrato oggi i dipendenti di palazzo Chigi e, stando a quanto hanno riferito alcuni dei presenti, ha detto: “Nonostante molti fuori da qui non ci credessero, abbiamo mangiato il panettone e se continuiamo a lavorare bene contiamo di mangiarlo anche il prossimo anno”. Il Capo del Governo, in mattinata, ha incontrato il personale della Presidenza del Consiglio nella Sala Verde di palazzo Chigi. Nell’occasione ha presentato i suoi ringraziamenti a tutti per la collaborazione di questi mesi e per i ritmi sostenuti di lavoro affrontati. In seguito, l’auspicio sul fatto che il governo possa arrivare al 2015.

La Juve si trasforma in cartone animato… e fa gli auguri di Natale!

juve-auguri-natale-tuttacronacaLa Juve fa i suoi auguri ai tifosi con un video davvero speciale che ha riunito tutti i giocatori della squadra e nel quale appare anche un Babbo Natale d’eccezione. In occasione del Natale che si avvicina, i calciatori bianconeri hanno prestato la voce a degli elfi-avatar impegnati a preparare i doni natalizi che passano dalle mani di capitan Buffon a Barzagli, Bonucci, Chiellini e fino a Vidal, Padoin e Peluso che, in equilibrio precario su un albero di Natale, dichiarano: “A Natale vincere non è importante. E’ l’unica cosa che conta”. Ma non solo, ci sono anche Lichensteiner, Pirlo, Pogba e ancoraVidal, Marchisio, Tevez, Asamoah e Llorente. Ognuno presenta i suoi auguri nella sua lingua fino a quando tutti i pacchi non giungono su una capiente slitta trainata da, ovviamente, simpatiche zebre. Chi sarà mai Babbo Natale…?

Berlusconi e l’impeachment per Napolitano: “la misura è colma”

silvio_berlusconi-tuttacronacaNon sono andate giù a Silvio Berlusconi, come riporta Repubblica, le parole pronunciate ieri da Giorgio Napolitano in occasione del tradizionale saluto alle cariche dello Stato da parte del Presidente della Repubblica e ora “La misura è colma”. Il leader di Forza Italia ha commentato: “È arrivato a dire che la legge elettorale va discussa anzitutto nella maggioranza, ormai è tutto fuorché un presidente di garanzia”. Nè lui nè Grillo si sono presentati allo scambio di auguri al Colle ma Berlusconi, chiuso nel salotto di Arcore prima di vedere la partita del Milan, ha vissuto l’uscita di Napolitano come una sorta di attacco personale. Che è bastato non solo per rovinargli il prepartita ma anche il compleanno del cane Dudù. Ma soprattutto lo ha considerato l’atto finale che porterà il suo partito ad appoggiare la messa in stato d’accusa del presidente della Repubblica. Ecco quindi che il tanto invocato impeachment, che Grillo richiede da tempo, diventa anche per Berlusconi un’idea forte. “Vorrebbe impedirmi anche la difesa, secondo lui dovrei subire e basta?” ribatte alle accuse del Colle che lo diffida ad usare il termine “golpe”. Per il Cavaliere – che ha evitato per ora commenti ufficiali – sono la conferma che è stato il Quirinale “il regista” delle operazioni con le quali “hanno tramato” per farlo fuori.

Etichetta vs impeachment: la grillina con l’auto blu per far gli auguri a Napolitano

LAURA-BOTTICI-tuttacronacaNon importa che Grillo urli a gran voce, con i pentastellati che gli fanno eco, l’impeachment di Napolitano: la senatrice grillina Laura Bottici, eletta Questore del Senato a marzo, ha ritenuto più importante l’etichetta istituzionale e non ha mancato di presenziare alla consueta cerimonia al Quirinale per lo scambio degli auguri di Natale e Capodanno con le alta cariche dello Stato. Ma si è spinta oltre, almeno stando a quanto riferiscono testimoni e riporta l’Huffington Post: forse per non fare tardi, la senatrice è salita al Colle con l’auto blu, la stessa che  fino a pochi mesi fa era il simbolo della casta da abbattere.

Cerimonia di auguri al Colle: i molti moniti del Presidente

giorgio-napolitano-tuttacronacaSi è tenuto il tradizionale saluto alle cariche dello Stato da parte del Presidente della Repubblica, oggi, occasione della quale Giorgio Napolitano ha approfittato per rivolgere uno “schietto appello” a Forza Italia affinché non lasci il tavolo delle riforme. L’auspicio del Capo dello Stato è che “il distacco dalla maggioranza non comporti l’abbandono del disegno di riforme costituzionali”. Rivolgendosi poi a tutte le forze dell’opposizione, Napolitano ha ribadito l’assoluta importanza di un accordo su una nuova legge elettorale. E sempre all’indirizzo di Berlusconi ha aggiunto: nessuno è “autorizzato ad evocare immaginari colpi di Stato a cui non saremmo estranei”. Per quel che riguarda le elezioni anticipate, Napolitano ne nega la possibilità: “Mancare anche questo obiettivo delle riforme sarebbe fatale per il progresso della Nazione”. Parlando della situazione politica, Napolitano ha detto che “non c’è dubbio che l’Italia abbia conosciuto mutamenti incalzanti sulla scena politica ancora lontani dall’assestamento e con incognite ancora non decifrabili”. Nonostante ciò “è importante che l’Italia continui a essere governata nel 2014. L’Europa ci guarda” e bisogna nutrire la stabilità “piuttosto che l’aspettativa di nuove elezioni anticipate dall’esito più che dubbio”. Per quel che riguarda la fine del bicameralismo, ha sottolineato come ormai sia vitale: “Le sorti del governo poggiano sulle sue forze e sono legate al rapporto di fiducia con la sua maggioranza. Le Assemblee sono il pilastro della nostra democrazia e spero che possa affermarsi in ogni momento un clima di civile confronto ed impegno nei confronti dei diritti delle forze che vi sono rappresentate nell’affermazione delle regole che si si sono date. Il superamento del bicameralismo paritario, dello snellimento del Parlamento, della semplificazione del processo legislativo” sono “ormai questioni vitali per la funzionalità e il prestigio del nostro sistema democratico”. Ma non poteva mancare il tema della crisi, che mina la coesione sociale: “Nel 2014 c’è un rischio diffuso di tensioni e scosse sociali: un rischio che deve essere tenuto ben presente e fronteggiato in Italia”, ha sottolineato. Occorre dunque, ha aggiunto, prestare “massima attenzione a coloro che vivono nel disagio”. Napolitano ha quindi parlato dei “limiti” temporali del suo mandato presidenziale. “Io doverosamente non mancherò – ha spiegato – di rendere nota ogni mia ulteriore valutazione della sostenibilità, in termini istituzionali e personali, dell’alto e gravoso incarico affidatomi”.

Miley Cyrus scandalosa anche in versione natalizia! Auguri in topless

miley_cirus-tuttacronacaL’anno 2013 è stato quello in cui Miley Cyrus ha fatto di tutto per far parlare di sè e scrollarsi di dosso il marchio di ex stella della Disney. L’ultima trovata, dopo twerking, video parodiati in tutto il mondo e canne fumate in occasione delle premiazioni sono gli auguri natalizi. Come riporta il sito Social Channel, mentre tutto il mondo si prepara a festeggiare il Natale lei regala un topless ai suoi fan (con l’immancabile lingua di fuori!)

Questo slideshow richiede JavaScript.

Auguri scarponcino giallo! Il Yellow Boot Timberland e i suoi 40 anni

timberland-tuttacronacaYellow Boot Timberland. E’ lui lo scarponcino giallo per eccellenza e quest’anno compie 40 anni. Per festeggiare l’ingresso negli “anta”, si è regalato un tour europeo che è partito da Berlino e dopo Palermo, Roma e Bologna, ora arriva a Milano. Oggi, giovedì 12 dicembre, ha fatto festa nello store di corso Matteotti la chiusura del Lab Tour, che sottolinea ancora una volta l’importante messaggio della collezione autunno inverno “Best then, Better now”, e si fa portavoce di un vero e proprio motto che esprime l’approccio senza compromessi del brand ai valori di qualità, artigianalità, autenticità con un gusto ed un design rinnovati, focalizzando i cardini della filosofia eco del brand, che sono e rimangono il filo conduttore di tutti i prodotti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Auguri all’icona sexy che compie 60 anni!

nove settimane e mezzo -tuttacronaca

Icona sexy da circa 30 anni, oggi Kim Basinger compie 60 anni e, nonostante l’età, la star sembra essere sempre ricordata per la sua interpretazione in 9 settimane e 1/2 al fianco di Mickey Rourke. Nonostante il premio Oscar arrivato nel 1998 come migliore attrice non protagonista in L.A. Confidential, la Basinger è rimasta ingabbiata negli anni nel ruolo di Elizabeth McGraw. Ora c’è attesa per vederla in “Il grande match” diretta da Peter Segal al fianco di  Robert De Niro e Sylvester Stallone che uscirà in Italia il 16 gennaio. Auguri a Kim Basinger.

 

Quattro stagioni… veleggiando tra le notizie!

tuttacronaca-compleannoCerte cose le conosciamo, eppure non possiamo fare a meno di meravigliarci ogni volta che ne facciamo esperienza. Sappiamo che un anno che inizia è destinato a terminare e che i cerchi si chiudono sempre. Eppure stupisce ugualmente che, dopo aver iniziato parlando dell’uragano Sandy, questi nostri primi 365 giorni terminino con la tempesta San Giuda. La parte migliore di una fase che si chiude in modo simmetrico? Che abbiamo la certezza se ne aprirà un’altra. Tutta da scrivere, tutta da vivere. Ma prima d’iniziare un nuovo post, prima di mettere mano al nostro secondo anno, vogliamo vedere cosa ci lasciamo alle spalle. La domanda che ci poniamo è una sola: potremmo mai avere un altro anno simile? Perchè davvero, le abbiamo viste tutte. Ci siamo persi solo la fine del mondo, ma non possiamo farcene una colpa: errore di calcolo dei Maya!

Cosa dire di questi 365 giorni? Sono stati 12 mesi di “maltempo” per molti versi. Ma le giornate cupe sono anche state rischiarate da raggi di luce che hanno riscaldato l’umore. Dicevamo che siamo partiti con il vento in poppa, non sarebbe potuto essere diversamente vista la furia di Sandy. Ma proprio quell’evento ci ha permesso di puntare i riflettori sugli Stati Uniti. Anche l’America aspetta un nuovo ciclo. Perchè nell’ultimo anno abbiamo assistito e applaudito alla riconferma di Barak Obama come leader e poi l’abbiamo visto inciampare nella questione siriana, scontrarsi contro la crisi economica e il braccio di ferro con i repubblicani senza dimenticare lo scandalo del Datagate che l’ha coinvolto “a sua insaputa”. Ma mentre all’estero infuriava la bufera, in Italia le piazze venivano sconvolte dallo Tsunami Tour e la prospettiva di veder il governo “aperto come una scatola di sardine” ha iniziato a farsi strada. Dopo di che, la concitazione. Non solo nessun partito, nè alcuna coalizione, hanno ottenuto un numero sufficiente di voti lasciandoci per diverso tempo in balia del dubbio amletico dei politici: “allearsi o non allearsi”, ma anche senza una guida religiosa. Perchè l’aver visto tutto comprende anche questo: Benedetto XVI ha rinunciato al seggio pontificio aprendo le porte per permettere l’ingresso al nuovo, nelle vesti di un Papa che arriva “dalla fine del mondo”, che chiede ai fedeli di pregare per lui e che ama sorprendere con le sue telefonate e non solo.

E se il “gran rifiuto” di Ratzinger ha meravigliato, la creazione delle Larghe Intese al governo ha fatto rabbrividire molti, per il loro non avere un’identità. La fiducia nel popolo scema e si ricorre alla violenza, con quel gesto estremo che è stata la sparatoria avvenuta davanti a Palazzo Chigi il giorno del giuramento: a farne le spese il brigadiere Giuseppe Giangrande, assieme alla figlia assurto al ruolo di eroe quotidiano. Con una simile premessa, e con Bersani che ha prima traghettato il partito alle elezioni con fare dittatoriale e poi, fallito l’obiettivo, ha lasciato la Segreteria dem, non meraviglia che fin da subito sia iniziata una nuova campagna elettorale. Anche se ai più, anche a livello mondiale, risulta incomprensibile che un pregiudicato ri-fondi un partito. Perchè in quest’anno si è molto parlato del “grande perseguitato della magistratura”, Berlusconi è stato condannato ma al suo posto continua a restar saldo come nessun altro e non ci stupiremo se si continuerà a parlare di lui. Del resto in questi 12 mesi non è l’unico “finito” che rinasce a nuova vita. L’esempio eclatante è quella Roma che dopo aver mortalmente deluso i suoi tifosi, sotto la guida di Garcia è risorta dalle sue ceneri più lucente che mai. Perchè siamo in Italia e non possiamo non parlare di calcio, non possiamo dimenticare lo scudetto della Juve, le molte balotellate, il sorriso bonario di Benitez e la qualificazione della Nazionale ai Mondiali.

Ma l’appuntamento con Brasile 2014 c’impone di ricordare anche quanto accaduto in Brasile negli ultimi mesi: non è stata solo la festa per la Giornata Mondiale della Gioventù alla presenza di Papa Francesco ma, soprattutto, quei mille problemi, in primo luogo economici, che hanno fatto sì che in migliaia si riversassero nelle strade per protestare contro il governo e chiedere una vita migliore. Ma se parliamo di proteste non possiamo scordare quella al Gezi Park, in Turchia: un sit in per salvare un’area verde che si è presto trasformata in contestazione nazionale. Chi ha avuto molto da dire, però, durante tutto l’arco di questi 365 giorni, comparendo un po’ ovunque, sono state le Femen. Le attiviste hanno fatto la loro apparizione in Italia e all’estero forti dei loro topless e delle scritte sulla pelle. Ma quest’ondata di femminismo è il contraltare dei numerosissimi femminicidi che hanno portato a puntare il dito anche contro le pubblicità. E se non se ne parla per l’uso del corpo delle donne è per quel sottofondo razzista che a volte lasciano trasparire. Una in particolare ha fatto molto discutere: quella di un parco giochi svedese che ha mostrato bimbi in lacrime al solo pensiero di doversi recare nei Paesi del sud Europa invece di godersi le attrazioni casalinghe. Forse questo dovrebbe farci riflettere: vorremmo attirare turisti ma lasciamo che i nostri beni di maggior rinomanza si sfaldino sotto il peso dell’incuria e del tempo.

Ma l’uomo non è “lupo” solo con le sue ricchezze artistiche, si rivela tale anche con i suoi simili. Come nel caso di quella notizia nota da anni ma che a periodi torna a far discutere, e si spera a rifletter, dell’azienda farmaceutica che “trasmette il cancro” nei vaccini, così come nel caso dei cinesi che fanno abortire una donna al settimo mese. Molto avremmo da ricordare di quest’anno, il processo per la morte della piccola Sarah Scazzi e le interminabili indagini sul caso Melania Rea e sull’omicidio di Yara Gambirasio, senza scordare che anche Oscar Pistorius si è macchiato del delitto d’omicidio. Ma la quotidianità non è solo cronaca nera, politica o crisi (che si riverbera anche nel problema delle pensioni). Ci sono anche i momenti di svago, quelli che ti portano a seguire programmi come Amici e a meravigliarti se Miguel Bosè lascia il posto da giudice oppure a interessarti della vita personale del vip di turno, come dimostrano i matrimoni giunti al capolinea di Cavani e di Bova. E c’è quella difficilmente comprensibile rabbia nei confronti di una OLLG che viene fatta salire sul palco dove si sta esibendo Justin Bieber durante un concerto. Ma ora è tempo di guardare all’oggi e a quello che verrà: ci chiediamo che ne sarà dei migranti e se riusciremo a porre un freno alle tragedie, per quanto ancora la terra continuerà a tremarci sotto i piedi e se l’Etna tornerà a “travestirsi” da Tour Eiffel con la sua lava. Tutto quello che accadrà, saremo pronti a riferirvelo e a condividerlo con voi. Non avremo una visione privilegiata dall’alto come Parmitano… ma i radar a 360° sono sempre funzionanti! Pronti? Non è Capodanno ma… è sempre un nuovo inizio!

Quando la cronaca si fa seria… serve un tuffo nella satira!

cozza-tuttacronacaMa ciao e tanti auguri ai miei amichetti “cronacosi”! Io sono l’ultima arrivata qui: mi han pescata nella rete e visto che era abbastanza comoda come amaca ho deciso di starmene un po’ qui! Io son Cozza e sono una vera appassionata del vostro mondo: qui sott’acqua lo chiamiamo “mondo bipede” e lo guardiamo in modo tutto strano. In genere io l’osservo attraverso guscio (quando non ho ciuffo davanti agli occhi, in quel caso mi distraggo e inizio a far le trecce! Che ci volete fare, sott’acqua siam un po’ ondivaghi anche per quel che riguarda l’attenzione!) e così un giorno, mentre spiegavo a Scoglio che l’unica differenza fra me e Crozza è una “r” (ma mica mi sento da meno: lo vorrebbe lui un ciuffo come il mio!), questi simpaticoni del mondo emerso mi han ancorato davanti agli occhi un amo a cui non ho potuto resistere: basculare in un blog tutto mio! E da allora scrivo su Cozza News. Ammetto che a volte non capisco perchè si rotolino dal ridere peggio di me quando perdo l’equilibrio in cima a una duna ma che vi posso dire: meglio così! Un’ondata di sana allegria ogni tanto ci vuole quindi… tuffiamoci tutti e avanti così! (Anche perchè mica son gambero che ingrano la retro!)

Un anno di sola cronaca? Ogni tanto serve qualche pausa golosa!

cucina-tuttacronacaNon di sola cronaca vive l’uomo… e lo sappiamo bene noi che siamo degli autentici golosi! Ecco allora che un giorno ci siam detti: ma se abbiamo questa passione, perchè non condividerla? E’ così che è arrivata Tuttacronaca in cucina! Sarà che a volte un po’ di coccole servono e che altre certe notizie vanno “digerite”, dipenderà dal fatto che a volte abbiamo l’impressione che i politici ci stiano cucinando a fuoco lento… abbiamo deciso di metterci ai fornelli noi. Condividere con voi le nostre ricette preferite… e non solo! Perchè se ci si prende una pausa golosa è bello condire il tutto con qualche curiosità, una spruzzatina di storia, un goccio di glamour e, soprattutto, condividere il piatto con il giusto commensale! E così abbiamo deciso di “cucinare per…”, scegliendo i piatti preferiti di attori, registi, cantanti, personaggi storici… Così, per poter chiudere un attimo gli occhi e ritrovarci catapultati lontani, a volte nello spazio, altre nel tempo. Per viziarci un po’ e ritagliarci degli spazi di piacere. E visto che la candelina è stata spenta e il desiderio espresso… non ci resta che brindare! A cento di queste ricette!

Ma quanti sono? Tuttacronaca dà i numeri!

dati-tuttacronacaPunteggi, voti ricevuti, vittime, feriti, profondità di terremoti, gol, misure, percentuali, stime… Di numeri ne abbiamo dati tanti in quest’anno. Per una volta lo facciamo… parlando di noi! Partiamo dai post, le nostre finestre privilegiate su quanto succede attorno a noi. In 365 giorni ne abbiamo pubblicati 23.922 ricevendo 1.513.455 di graditissime visite e 16.332 commenti: un’unica candelina reggerà tutto questo peso? Noi crediamo di sì: ci siamo rafforzati anche grazie ai premi che ci avete voluto assegnare! Ma la nostra vera forza siete tutti voi, i 1336 che ci seguite qui in WordPress, i 503 in Facebbok, i 174 in Twitter. E poi chi passa per il tempo di un saluto, chi trascorre qualche minuto con noi, chi abbiamo perso per strada e chi abbiamo ritrovato dopo un po’. E proprio tutti voi vogliamo ringraziare: che siano state “amicizie a prima vista”, intervalli di battibecchi, scambi di opinione più o meno accesi… siamo felici abbiate percorso questo tratto con noi… e ci auguriamo siate pronti a ripartire! A tutti voi, un grazie e un grandissimo abbraccio!

amicizia

C’era una volta, 365 giorni fa…

C-era-una-volta-tuttacronacaEra la sera di lunedì 29 ottobre 2012, in Italia si pensava “il primo (giorno di lavoro) è andato”. Chi ama le notti “horror” già non vedeva l’ora arrivasse Hallowen e tutti gli altri pregustavano il relax del prossimo wekk-end che, per i più fortunati, era previsto lungo. Accendendo la televisione, però, ci si trovava risucchiati in un altro incubo, tutto reale. Lontano, addirittura oltre l’oceano. Ma Sandy quel giorno era il nome più pronunciato. E proprio quello spaventoso uragano è stato il nostro punto di partenza. Eccolo:

SANDY – Cap I

compleanno-sandy-tuttacronacaMa la Statua della Libertà resiste?
Quando tutto è pumbleo, quando tutto è avvolto nella nebbia e tutto scompare… Lei è lì… Nell’uragano!
Buon 126° anniversario LIBERTA’!

ny

Tuttacronaca spegne la sua prima candelina! Buon Compleanno!

auguri-tuttacronacaScrisse Jean Josipovici: “Guardando indietro, si scopre che degli anni si sono decisi in pochi minuti.” Forse in quei “pochi minuti” neanche si riflette sul fatto che quello che si sta per intraprendere più che una gita al parco è un percorso in salita. Quello che è affascinante è il fatto che non ci si rende conto di quello che si riesce a scoprire lungo il cammino. Non solo un panorama inaspettato o una volpe che ti attraversa il sentiero. Ma anche la voglia di proseguire per sapere cosa c’è oltre. Per raggiungere la cima e riunire quei pezzi di paesaggio in un puzzle di tutto quello che ci circonda. Tuttacronaca è stato questo. Chiedersi un giorno “perchè no?”, infilarsi le scarpe e partire. A volte sono stati nubrifagi improvvisi, altre raggi di sole. E ora che il primo anno è passato, in piedi su questo cucuzzolo ci guardiamo attorno a osservare quello che c’è… E scopriamo nuove vette da scalare. Perchè un viaggio è così: ti spinge ad andare avanti. Quindi ora spegniamo la nostra prima candelina… Prima però esprimiamo un desiderio… Promesso che se si avvera ve lo riveliamo! 3 – 2 – 1…

Gli auguri di Alex a Francesco: da capitano a capitano

alessandro-del-piero-e-francesco-totti-tuttacronaca-auguri-capitano

Da capitano a capitano, dall’Australia a Roma, attraverso twitter Alessandro del Piero ha festeggiato Francesco Totti. 

«Chi ben comincia…Buon Compleanno Francesco!!!// …happy bday Francesco!», poi l’ex numero 10 della Juve ha postato anche la foto che lo ritrae insieme al capitano della Roma. 

Sul sito ufficiale Del Piero poi ha anche  spiegato il momento che sta attraversando al Sydney: «La preparazione per il nuovo campionato prosegue qui a Sydney. Ci stiamo allenando per trovare la forma migliore e per crescere insieme sotto tutti i punti di vista, nel percorso già avviato durante il ritiro estivo a Jesolo. Domenica giocheremo l’ultima amichevole della stagione, l’11 ottobre avrà inizio il nostro campionato: faremo di tutto per essere protagonisti e per lasciarci alle spalle la scorsa stagione, ripartendo da basi nuove. È importante partire bene, sapete… chi ben comincia è a metà dell’opera, ma anche reggere il ritmo fino al decisivo epilogo della stagione, che in Australia si decide con i playoff. Sono il capitano della squadra e sento la responsabilità di questa avventura, le aspettative mie, dei miei compagni e dei nostri tifosi corrispondono: vogliamo fare una grande stagione».

Poi ancora su Totti: «A proposito di capitani e di “chi ben comincia”, anche da distante seguo il campionato italiano e la Champions League, mi informo sull’andamento della Juventus e non soltanto… dunque ho visto il grande inizio di stagione della Roma e del mio amico Francesco. Sono felice che abbia rinnovato il suo contratto con la squadra del suo cuore e della sua storia, dove intende finire la sua carriera. Ti auguro di scrivere ancora tante belle pagine… In bocca al lupo Francesco e soprattutto… Buon Compleanno!!! Alessandro».

Gli auguri al Colosso della Roma: Totti e gli auguri al Colosseo

roma_francesco_totti_striscione_colosseo_tanti_auguri_capitano_foto-tuttacronaca

Esposto lo striscione al Colosseo per il compleanno di Totti:

  ”Roma 27.9.1976 ore 13.20: l’inizio di una leggenda. Tanti auguri Capitano”.

Così Roma ringrazia il suo Capitano e la Roma protagonista di un eccellente inizio campionato che la vede da sola in vetta alla classifica.

 

Rivera tocca i 70! Auguri al Golden Boy.

gianni_rivera_tuttacronaca-compleanno-auguri

Gianni Rivera domani arriverà al traguardo dei 70 anni. Secondo IFFHS il Golden Boy è stato il miglior giocatore italiano del XX secolo. Cresciuto nell’Alessandria ha vinto poi di tutto con la maglia del Milan dove ha vissuto l’epocale derby con Sandro Mazzola, allora stella dell’Inter. Il suo palmares: 3 scudetti, 4 Coppa Italia, 2 Coppa di Campioni, 2 Coppa delle Coppe, 1 Coppa Intercontinentale e 1 Pallone d’Oro. In più un Europeo con la nazionale italiana nel 1968. Rivera inoltre segnò il gol decisivo nella “partita del secolo”, la famosa Italia-Germania Ovest 4-3 al Mondiale del 1970.

Auguri Presidente da parte di…

napolitano-giorgio-compleanno-tuttacronaca

Gli 88 anni del Presidente Giorgio Napolitano sono stati festeggiati con un concerto in piazza nel quartiere dove il Capo di Stato  ha vissuto a lungo prima di trasferirsi al Quirinale e dove ha ancora casa.

«Alle 18 in piazza della Madonna dei Monti, con il patrocinio del Comune di Roma e del I Municipio e di tutte le associazioni culturali, nel primo Rione di Roma, vogliamo celebrare i festeggiamenti per il compleanno del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano – spiega l’architetto Cesare Esposito, noto nella capitale per la scenografia del “Miracolo della Madonna della neve” -. Siamo grati per la illustre figura che ci dà fiducia per il futuro e ci unisce in questo momento difficile. Il suo patrimonio culturale umano è di esempio a tutto il mondo. Noi monticiani gli vogliamo bene e gli facciamo tanti auguri. Gli auguriamo la serenità e che questo concerto in suo onore unirà ancora noi tutti nella speranza. Abbiamo altresì allestito sulla piazza un manifesto celebrativo in suo onore, da me ideato. Tanti auguri Presidente da tutta Roma».

Massimo Bray, il ministro dei Beni culturali: «Buon compleanno al nostro presidente #GiorgioNapolitano, con tutta la mia stima e il mio affetto #AuguriPresidente».

Ignazio Marino, neo sindaco di Roma: «Questa mattina, alle 8, ho avuto un colloquio con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per fargli gli auguri di compleanno… Napolitano ha ricambiato facendomi gli auguri per la festa patronale di San Pietro e Paolo»

Vasco Errani: Il presidente della Regione Emilia-Romagna e della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, ha ricordato nel suo messaggio d’auguri “l’alto ruolo di garante delle istituzioni democratiche” e ha espresso “un sentimento di riconoscenza per la vicinanza particolare che il Quirinale ha riservato all’Emilia-Romagna e ai territori colpiti dal terremoto, nel corso dei mesi trascorsi dagli eventi del maggio 2012”.

Franco Epifani, segretario del Pd: «Caro Presidente, a nome di tutto il Partito democratico le giungano i più sinceri auguri in occasione del suo 88esimo compleanno. Le siamo grati per l’esempio che continua a rappresentare offrendo a tutti noi un insostituibile punto di riferimento e di difesa dei valori costituzionali del nostro Paese».

Tra ansia e caldo, la prima prova della Maturità 2013

esami-maturità
Sono trapelate in tempo record le tracce della prova d’italiano della Maturità 2013. Complici gli scatti sul telefonino, hanno iniziato a imperversare in rete, mentre gli studenti combattevano tra ansia e caldo nelle loro aule. Si tratta di un brano tratto da “L’infinito viaggiare” di Claudio Magris, vengono poi “Stato, mercato e democrazia”, “L’individuo e la società di massa”, “Gli omicidi politici”, “La ricerca sul cervello”, “La rete della vita” per il tema generale e “Brics e Paesi emergenti” per il tema storico. Nel primo caso, il brano di Magris è tratto da un resoconto dei più recenti viaggi compiuti dall’autore in varie parti del mondo perché incaricato o per propria intenzione. Il libro contiene un percorso lunghissimo, da luoghi, Paesi, Stati vicini ed altri lontani, poco o per niente conosciuti. Per la tipologia B, ossia la redazione di un saggio breve o di un articolo di giornale, per l’ambito artistico letterario è stata proposta la traccia “Individuo e società di massa” tra i cui documenti è stato proposto un testo di Pierpaolo Pasolini tratto dagli Scritti Corsari. Riguardo gli omicidi politici, il riferimento sono alcuni tra i fatti di storia più rivelanti del secolo scorso, quali l’omicidio del duca Ferdinando nel 1914 a Sarajevo a quello di Giacomo Matteotti nel 1924, alla morte di J.F. Kennedy a Dallas nel ’63 fino al rapimento ed esecuzione di Aldo Moro nel ’78. Ma è stata soprattutto la prima traccia a far scatenare gli utenti di Twitter, con cinguettii in chi si afferma l’inutilità di studiare visto che poi viene proposto un autore non trattato e sicuramente meno conosciuto di Pirandello, di cui era circolato il nome nei giorni scorsi con riferimento alla stessa traccia. Ma c’è anche chi dimostra di apprezzare la scelta in quanto “La competenza sull’analisi del testo si misura analizzando un testo che non si conosce, giustissima la scelta di Magris”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Buon compleanno Goldrake!

ufo robot - goldrake - tuttacronaca

Era il 4 aprile 1978 quando, su Rete 2, debuttò la serie animata che ha segnato il cambiamento più profondo nella storia della televisione italiana. Sono gli anni di piombo, telegiornali e quotidiani propongono notizie giorno per giorno sempre più allarmanti e drammatiche. Le Brigate Rosse impazzano e importanti personaggi politici come Aldo Moro vengono sequestrati, le stragi si susseguono in tutto il Paese e Bologna piange le sue vittime del 2 agosto, la cronaca è sempre più nera e l’eroina miete sempre più giovani vittime come racconta Cristiane F. nel suo “Noi i ragazzi dello zoo di Berlino”. La droga si diffonde perchè i giovani sono delusi dal mondo in cui vivono, sono senza aspirazioni o sogni che li aiutino a credere in qualcosa per cui lottare e impegnarsi. Serve qualcosa che li smuova, servono novità ed innovazioni che dettino il nuovo passo rispetto ai programmi semplici ed edulcorati che fino al 1978 riempivano il palinsesto della “tv dei ragazzi”. Si deve allora ringraziare Nicoletta Artom che, ad una mostra-mercato dedicata ai programmi televisivi, scopre casualmente Goldrake e fa pressione ai dirigenti Rai per trasmetterlo. Quel 4 aprile 1978, dopo alcune revisioni, il primo grande eroe giapponese giunto in Italia fa la sua prima apparizione con il nome che la Rai, all’epoca, sceglie per lui: Atlas Ufo Robot. E’ stato il primo a mostrare ai giovani che si possono affrontare e vincere le difficoltà della vita senza mai arrendersi nè perdere la fiducia in sè stessi. Il resto… è storia!

Auguri, Goldrake!

#HappyBirthDayPattieFromItalianBeliebers: auguri alla mamma di Bieber

pattie mallette-compleanno, justin-bieber-tuttacronaca

Si susseguono gli auguri per la mamma di Bieber, Pattie Mallette. Le Italian Beliebers hanno iniziato a twittare da questa mattina innumerevoli messaggi per augurarle un compleanno davvero speciale. Questi sono solo alcuni dei messaggi di riconoscenza alla mamma dell’artista:

“Tu hai generato il mio mondo”

“Questa donna ha partorito la ragione per cui sorrido”

“Mia madre mi ha creato una vita, @pattiemallette ha creato la ragione per viverla”.

Auguri Quentin!

quentin-tarantino-compleanno-auguri-tuttacronaca

“Sono una specie di aspirapolvere. Prendo materiale da ogni cinematografia”. Così si descrive Quentin tarantino, regista icona del cinema trash, arrivato oggi alla soglia dei 50! Una vita senza età, del cinefilo compulsivo che ha saputo mischiare i manga con gli spaghetti western, dalla  nouvelle vague al free cinema, passando per i polizieschi e  naturalmente le sue amate pellicole d’exploitation. Un produttore, attore, regista, sceneggiatore che ha sempre copiato ma allo stesso tempo è stato anche imitato. Un’icona, un simbolo, un genere che sta solcando il cinema da diversi anni e che sicuramente potrà ancora regalare innumerevoli opere originali e rivitalizzare il grande schermo che da anni soffre di crisi creativa.

Auguri Quentin!

Tanti auguri a twi… Tanti auguri a twi… Tanti auguri a Twitter!

happy-birthday-twitter-tuttacronaca

Sette anni fa nacque twitter, forse pochi se lo ricordano ma era il 21 marzo del 2006 quando Jack Dorsey pubblicò il primo tweet della storia: “Sto sistemando il mio twitter” scrisse. Forse neanche lui immaginava che questo semplice gesto avrebbe rappresentato la genesi di una rivoluzione, digitale ovviamente. Partito in sordina il social del cinguettio è diventato ben presto un fenomeno mondiale, tanto da arrivare ad intaccare il monopolio di Facebook. Twitter è così diventato un eccezionale strumento di divulgazione per politici, giornalisti, uomini di spettacolo, personaggi più o meno famosi. La “spietata” lotta è tra chi ha più follower (chi segue chi) per potersi forgiare della carica di influencer (in sostanza più adepti hai più puoi indirizzare il pensiero della tua comunità).

Auguri a Tenco… oggi avrebbe compiuto 75 anni!

lettera, tenco, compleanno, tuttacronaca

Lo ricordiamo con il suo ultimo gesto con quella lettera che lasciò prima di suicidarsi: «Io ho voluto bene al pubblico italiano e gli ho dedicato inutilmente cinque anni della mia vita. Faccio questo non perché sono stanco della vita (tutt’altro) ma come atto di protesta contro un pubblico che manda “Io tu e le rose” in finale e ad una commissione che seleziona “La rivoluzione”. Spero che serva a chiarire le idee a qualcuno. Ciao. Luigi»

Questo fu l’addio di un grande cantautore della canzone italiana che condannò i gusti e forse le “segnalazioni” che già all’epoca invadevano il Festival di Sanremo.

Francesco telefona a Benedetto! Chiamata storica.

papa-ratzinger-benedetto XVI-francesco-jorge-mario-bergoglio-tuttacronaca-telefonata

Poco dopo le 17, Papa Francesco ha telefonato al Papa emerito Benedetto XVI per fargli i “più sentiti auguri” di buon onomastico nella festa di San Giuseppe e “manifestargli ancora la gratitudine sua e della Chiesa per il suo servizio”. Lo riferisce la sala stampa Vaticana. Nel colloquio “ampio e cordiale”, Ratzinger ha detto di seguire con intensa partecipazione gli eventi di questi giorni e di essere vicino al suo successore nella preghiera.

Auguri… puntuali!

kidrobot-for-swatch-collection-1

AUGURI ALLO SWATCH, 30 anni di precisione svizzera!

Era il 1 marzo 1983 e a Zurigo fu lanciato o Swatch! Era la risposta all’orologio giapponese digitale, era “l’ultimo tentativo” di risollevare l’industria degli orologi svizzeri che stava fallendo.

Chi fu a salvare l’industria svizzera dell’orologio? Nicolas G. Hayek, un cinquantenne, nato in una ricca famiglia del nord del Libano e trasferitosi in Svizzera negli anni Cinquanta, dopo il suo matrimonio con la figlia di un industriale del paese alpino. Fu lui a capire che fondendo due aziende del settore era possibile fare un orologio di estrema precisione, quasi indistruttibile e soprattutto dal design accattivante. La sfida era proprio combattere quegli orologi giapponesi comodi, tecnologici, ma decisamente brutti e lanciare invece orologio “trendy”.  Così l’orologio divenne la moda e lo Swatch divenne il simbolo degli anni ’80. Gli Swatch cambiarono anche il modo di fare pubblicità degli orologi, vendendoli come un prodotto giovane e accessibile in campagne pubblicitarie molto creative e aggressive. Una credenza da sfatare è poi che lo Swatch sia un nome svizzero… nulla di più errato era l’abbreviazione di second watch, cioè ci si augurava che tutti ne comprassero più di uno (cosa che poi avvenne). Era insomma l’idea rivoluzionaria di passare da un oggetto di uso quotidiano a un oggetto di culto. Non si puntava sull’orologio di lusso, ma su un fenomeno di massa.

Nicolas G. Hayek è morto nel 2010, a 82 anni, per un infarto che lo ha colpito nel quartier generale della Swatch a Biel, dove stava lavorando nonostante la veneranda età.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

32 anni per Ferro e per il futuro vuole “vivere la sua vita appieno”

Tiziano Ferro, da anni senza nessuna maschera, non ha desiderio di festeggiare il suo compleanno… ha tutto quello che desidera, ora è anche innamorato. Il suo pensiero va a Whitney Houston, cantante che ha sempre ammirato dal punto di vista professionale, ma non vuole rimanere schiacciato dal meccanismo del successo come è successo alla straordinaria cantante.

Non festeggio per la prima volta. Il compleanno è un momento propiziatorio, ma non voglio augurarmi nulla.” dichiare il cantante in un’intervista con Vanity Fair. Tiziano spiega che quest’anno non ha desideri da esprimere, ha già tutto quello che desidera. L’unica cosa importante per lui ora è di non lasciarsi schiacciare dalla macchina del successo:”La settimana scorsa ero in promozione in Belgio ed è mancato mio nonno. Sono tornato a Latina e ho cancellato tutti gli impegni. Ecco, non vorrei mai arrivare al punto di non poterlo fare”

AUGURI A YOUTUBE!!! Nasceva 15/2/2005

Fa 8 anni Youtube! Il sito web che in brevissimo tempo rivoluziona le modalità di fruizione dei video attraverso Internet. A poco più di un anno di distanza verrà acquistato da Google. Inizierà così lo sviluppo dello sharing per i video e la “social tv” che seguirà anni dopo. La forza di Youtube è quella di essere diventato un punto di riferimento, un archivio in continua espansione in cui trovare filmati rari o l’ultima trasmissione più vista. AUGURI DI LUNGA VITA A YOUTUBE!

Yoko Ono fa 80! Auguri a un’icona senza tempo.

yoko ono 80 anni

Buona Epifania! Le donne si fanno gli auguri via sms: ecco la versione 2013!

Jova fa il regalo ai suoi fan diventando “pirata” di se stesso!

Su Soundcloud è possibile scaricare 3 pezzi. Basta cliccare sul profilo di Lorenzo Jovanotti!

JxOf7QIG

Non è mai troppo presto per augurare la felicità!

2013: Auguri d’Oriente!

IMG_9770n

300esima vittoria! Il Parma capovolge il risultato e vine a Bologna 1-2

AUGURI!

pallone-da-calcio

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: