Doveva volare verso Parigi l’aereo della Kuwait Airways, Ku 165, che, poco dopo le 16, ha invece interrotto la fase di decollo sulla pista all’aeroporto di Fiumicino. Lo stop è stato deciso dopo l’accensione di una spia che segnalava un presunto problema tecnico. L’Airbus si è diretto quindi al parcheggio per verificare quanto successo. È scattato, come da procedura, il dispositivo di sicurezza ed assistenza aeroportuale. Nel frattempo sono stati fatti scendere gli 82 passeggeri che si trovavano a bordo e che hanno ricevuto le attenzioni dal personale Aeroporti di Roma.
Tutti gli articoli con tag problemi tecnici
“Problemi tecnici” e l’aereo non decolla da Fiumicino
Pubblicato da tdy22 in dicembre 12, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/12/problemi-tecnici-e-laereo-non-decolla-da-fiumicino/
Distrugge la sua Bmw: continuava a dargli problemi!
Sicuramente gli uomini hanno un amore sviscerale per le loro auto, ma che dire se la quattroruote in questione regala molti più dolori che piaceri? Pourmohseni Hadi, uomo d’affari di origine iraniana e proprietario di una Bmw6 che per quattro anni gli ha dato solo problemi, ha detto basta e deciso di vendicarsi. E così il 14 settembre, all’esterno del motor show più grande del mondo, il Salone dell’auto di Francoforte, ha distrutto a colpi di mazza la sua auto. L’uomo ha avuto problemi con l’auto fin dall’acquisto, ma stando al concessionario la vettura era in perfette condizioni. “La Bmw Italia e la sede centrale di Francoforte si sono rimpallate la responsabilità. Ecco allora la mia risposta”. Che a quanto pare è servita: un portavoce della casa bavarese ha fatto sapere che la Bmw si occuperà del caso.
Pubblicato da tdy22 in settembre 18, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/18/distrugge-la-sua-bmw-continuava-a-dargli-problemi/
New York Times scompare dalla rete. Che succede?
Problemi tecnici sembrerebbe, fatto sta che il sito del New York Times è irraggiungibile dalla tarda mattinata e continua ad essere fuori uso. Su Twitter è apparsa la scritta che si sta cercando di porre rimedio in tempi rapidi al problema, ma al momento se cercate di andare su www.nytimes.com riceverete come risposta una classica pagina d’errore. Anche il sito del gruppo e le caselle di posta elettronica non funzionano.
Aggiornamento ore 19:27
Se, formalmente, il portavoce della testata ha dichiarato che si sta cercando di capire il motivo, sena fornire ulteriori dettagli, la Fox ipotizza un attacco di hacker cinesi.
Pubblicato da tdy22 in agosto 14, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/14/new-york-times-scompare-dalla-rete-che-succede/
Ci dobbiamo vergognare per Finmeccanica?
Belgio e Olanda non vogliono più i treni della compagnia Finmeccanica. I due paesi europei hanno annullato una commessa da quasi mezzo miliardo di euro inerente alla fornitura di 19 convogli ad alta velocità Fyra V250. I treni sarebbero stati destinati al collegamento Amsterdam – Bruxelles. Con questo mancato utile sono a rischio migliaia di posti di lavoro negli stabilimenti di Pistoia e Reggio Calabria.
“I motivi addotti dai nostri clienti di sospendere la commessa sono illegittimi e strumentali”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Ansaldo Breda, Maurizio Manfellotto, annunciando che la vicenda “può essere molto devastante a livello di immagine”. E ha aggiunto: “Non ci sottraiamo alle nostre responsabilità, ma desideriamo dimostrare che quelle principali sono attribuibili ai nostri clienti, che dall’inizio hanno avuto un atteggiamento inadeguato a una situazione complessa, che si è conclusa con l’assunzione di decisioni e posizioni che giudichiamo scorrette e illegittime”. La stessa Ansaldo Breda aveva fatto sapere nei giorni che sta “valutando ogni azione a tutela dei nostri interessi”, compresa un’azione legale contro Olanda e Belgio.
I problemi riscontrati sarebbero soprattutto quando le condizioni metereologiche diventano rigide. Il freddo non sarebbe gradito ai treni italiani.
All’orizzonte si prospetta un’azione legale internazionale, con rapporti tesi tra Belgio e Olanda pronti a minare la stabilità di Finmeccanica. L’azienda olandese ha incaricato un gruppo di esperti legali di trovare un modo per recuperare i 120 milioni di euro già pagati ad Ansaldo. “I test hanno dimostrato che continuare con i V250 sarebbe irresponsabile per i viaggiatori perché i treni sono completamente inaffidabili“, avvertono da Amsterdam, sottolineando che l’azienda italiana “non è stata in grado di rispettare un limite di tre mesi concordato per trovare una soluzione ai problemi tecnici”.
Dobbiamo davvero vergognarci dei nostri treni o è l’ennesima trappola per mettere alle strette l’Italia in ambito europeo?
Pubblicato da tdy22 in giugno 6, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/06/ci-dobbiamo-vergognare-per-finmeccanica/
Il volo infernale con atterraggio alle Azzorre! A bordo anche italiani.
Atterraggio di emergenza alle Azzorre, ieri pomeriggio, per un volo Lufthansa partito da Città del Messico e diretto a Francoforte. A bordo dell’aereo anche diversi italiani, come riferisce uno di loro che ha dato la notizia all’agenzia Ansa. I passeggeri, che fortunatamente non hanno subito conseguenze sono ancora bloccati alle Azzorre, come racconta la stessa fonte. “Partiti con 5 ore di ritardo per problemi tecnici a metà del volo si sono spente tutte le luci ed il comandante ha annunciato l’atterraggio di emergenza per fumo in cabina”, spiega.
“Abbiamo vissuto momenti di tensione quando, a metà del volo nel mezzo dell’Atlantico, si sono spente tutte le luci a bordo e dopo qualche istante il comandante dell’aereo – il Lufthansa LH499 – ci ha comunicato l’atterraggio di emergenza per problemi di fumo in cabina”, spiega un passeggero italiano raccontando l’accaduto.
Atterraggio avvenuto alla Azzore “dove siamo stati sistemati in alcuni hotel ma senza informazioni: siamo bloccati qui da ieri sera senza aver nessun tipo di indicazione su quando e con che volo potremo ripartire”, aggiunge sottolineando di non essere finora riuscito a mettersi in contatto con la compagnia tedesca ma di essere stato comunque contattato dal personale dell’Ambasciata italiana a Lisbona.
“Eravamo partiti da Città del Messico con quasi cinque ore di ritardo l’altro ieri notte”, continua il racconto spiegando che il ritardo era stato causato da problemi tecnici: “Prima -continua il testimone- ci avevano detto che c’era un problema ad un freno, poi un altro ad un portellone. E a causa di quest’ultimo che ha messo fuori uso una delle uscite di sicurezza, ci è stato comunicato che 8 file di sedili dovevano rimanere vuote, lasciando a terra 50 passeggeri”.
Dopo il decollo e a circa metà del viaggio che doveva portare i passeggeri a Francoforte, l’annuncio del fumo in cabina e la decisione di ‘scendere’ alle Azzorre dove il Boeing 747 è atterrato allo scalo di Lajes, nell’isola di Terceira.
Pubblicato da tdy22 in marzo 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/09/il-volo-infernale-con-atterraggio-alle-azzorre-a-bordo-anche-italiani/
Impazziscono i terminali a Fiumicino ed è caos!
Pubblicato da tdy22 in febbraio 10, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/10/impazziscono-i-terminali-a-fiumicino-ed-e-caos/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya