In Belgio da ora in poi anche i bimbi possono chiedere di morire. Ecco come!

eutanasia-minorenni-tuttacronaca

Il Belgio ha approvato la legge con la quale da ora in poi potranno chiedere l’eutanasia anche i bambini di ogni età. E’ la prima volta al mondo che un paese accetta il principio che anche un bambino possa chiedere di essere ucciso per porre fine alle sue sofferenza. In Olanda è ammessa solo a partire dai 12 anni, mentre nella nuova legge belga non si pongono limiti.  In Belgio, accertato che la malattia sia alla fase terminale e con sofferenze fisiche non alleviabili, un bambino con il consenso di entrambi i genitori e con uno psicologo esterno all’equipe medica curante potrà chiedere l’eutanasia, ammesso che lo psicologo lo consideri in grado di avere «capacità di giudizio» ovvero che il bambino sappia il significato di morte.  Cosa succederà se uno dei genitori non è d’accordo?  Naturalmente oltre a limiti di ordine pratico, la legge non è stata ben accolta dai vescovi belgi che hanno espresso la loro delusione: «Un passo di troppo». «Questa legge – hanno scritto – apre le porte all’estensione agli handicappati, ai dementi, ai malati mentali e magari anche quelli che sono stanchi di vivere».

Pubblicità

I luoghi oscurati da Google Maps!

babilonia iraq- tuttacronaca

Babilonia, Iraq

Tutto si può vedere su internet? Quasi tutto! Eccetto i luoghi oscurati da Google Maps e Google Earth. Alcuni di essi sono il Palazzo Reale di Amsterdam o l’antica Babilonia… ma quale è il criterio di oscuramento? Da Google,  fanno sapere che loro provvedono ad aggiornare continuamente con le informazioni che arrivano dai loro provider i luoghi che si trovano sulle mappe, anche se le immagini che arrivano sono oscurate. Oltre i luoghi oscurati anche le ragioni appaiono oscure!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Fun fashion Alphabet: quando il brand diventa caricatura

caricature-loghi-tuttacronacaL’idea del 22enne olandese Mike Frederiqo è semplice: rivisitare i loghi dei più importanti marchi di moda, da Chanel a Louis Vuitton, da Marc Jacobs a Yves Saint Laurent, senza riparmiare neanche Vogue e la sua direttrice Anna Wintour, ridisegnandoli attraverso le caricature dei famosi fondatori. Il giovane è un sedigner emergente che spiega: “Da piccolo ero un bambino difficile e i miei genitori mi hanno dato carta e penna per farmi stare zitto: è allora che ho inizato a disegnare e non ho più smesso”. Spiega così il suo nuovo progetto, Fun Fashion Alphabet: “E’ un modo per onorare tutto ciò che quel logo rappresenta e tutto il lavoro che c’è dietro”. In passato aveva creato la serie di ‘Spongebob inspired’, caricature di diversi stilisti nella figura del noto cartone animato. “Sarebbe un privilegio poter lavorare per loro un giorno – conclude Mike – al momento sto preparando una mostra a New York”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

In caso di fine del mondo… arriva il giubbotto ultratecnologico

abito-fine-mondo-tuttacronacaE’ stata Marie-Elsa Batteux Flahault, della Design Academy di Eindhoven (Olanda), ad aver ideato l’abito “per le emergenze”. Si tratta di un giubbotto multitasking che si adatta a quasi tutte le situazioni estreme. Dalla fantasia camouflage, il tessuto tecnico cela uno strato termico che protegge dalle temperature estreme, una visiera che scherma da fumi nocivi, cuscini gonfiabili per restare a galla, tasche interne per viveri di scorta e persino lame estraibili per l’autodifesa. Insomma, un capo che si adatta a situazioni estreme come incendi, uragani, alluvioni, esplosioni ed è ispirato al movimento americano dei ”preppers”, convinti dell’esistenza di un’apocalisse imminente.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Clamoroso! Apple fa rimuovere l’albero dal centro commerciale: oscura lo Store

apple-olanda_albero-tuttacronacaIncredibile azione della Apple in un centro commerciale Olandese. Come riporta il sito iPhoneDevices, l’azienda ha ordinato che l’albero di Natale che si trovava davanti al suo store all’interno del centro De Passage, nella città di The Hague, venisse rimosso. La motivazione è logistica: l’albero, infatti, era stato posto davanti all’entrata di un nuovo punto vendita, attualmente in costruzione. In questo modo, oscurava l’Apple Store. La richiesta di rimozione è stata accettata dal centro commerciale, in base agli accordi che ha con la società Californiana, ma la novità non ha mancato di cogliere tutti di sorpresa mentre il malcontento è serpeggiato sia tra i passanti che tra i gestori degli altri negozi presenti nella galleria.

La Juve beffata anche dalle giovanili del Milan!

milan-youth-tuttacronacaA Instanbul la Juve si è vista eliminare dalla Champions per un gol quasi al termine dell’ultimo incontro del girone dal Galatasaray: nonostante le squadre fossero contrarie a giocare a causa delle condizioni del campo, infatti, la Uefa ha imposto la sua volontà: “the show must go on” e il match ha avuto regolare svolgimento. Vista l’importanza della sfida che non ha goduto del rinvio, fa quasi sorridere il fatto che allo stadio “Breda”, al contrario, non si sia giocata la sfida di Youth League tra Milan e Ajax. Questo a causa della squadra olandese che non è voluta scendere in campo per le condizioni del campo. La gara era comunque ininfluente per il discorso qualificazione, dato che i rossoneri avevano già strappato il pass per il prossimo turno mentre i lancieri erano aritmeticamente fuori. Il responsabile del settore giovanile del Milan, Filippo Galli, ha così commentato il fatto: “Rispettiamo la loro scelta, secondo loro non c’erano le condizioni di sicurezza per giocare. Il campo è duro, ma si poteva giocare, tanto che anche gli arbitri c’erano le condizioni per giocare. Con il Brescia nella scorsa partita il terreno di gioco era peggio. Noi comunque rispettiamo la loro decisione”.

I lavoratori che ricevono birra come paga: accade ad Amsterdam

lavoro-pagato-birra-tuttacronacaDe Regenboog Groep, associazione olandese finaznaita dallo Stato e da donazioni private e impegnata, tra le altre cose, di aiutare gli alcolisti, ha dato vita a un programma che permetta di risolvere un problema di ordine pubblico: i comportamenti antisociali degli alcolisti per le strade delle città. Quello che prevede tale progetto è di offrire un lavoro alle persone che soffrono di alcolismo cronico. L’incarico consiste nel raccogliere rifiuti leggeri abbandonati per la città: in cambio di ogni giornata lavorativa, vengono pagati con 10 euro, mezzo pacchetto di tabacco sfuso e varie lattine di birra. Al programma si aderisce su base volontaria: è diventato molto popolare e ci sono lunghe liste d’attesa. Al momento è attivo in tre diversi distretti di Amsterdam, ma è in discussione in un quarto distretto e in altre città olandesi. Come si legge nel Post:

Gli alcolisti che partecipano al programma sono divisi in due gruppi da circa dieci persone, ogni gruppo lavora tre giorni la settimana. La giornata inizia intorno alle 9. Prima di iniziare a lavorare, i partecipanti ricevono due birre e un caffè; è previsto un rientro per il pranzo, durante il quale ricevono due birre e un pasto caldo, prima di partire di nuovo per il turno pomeridiano. La loro giornata si conclude con una o due birre intorno alle 15:30. Durante il lavoro, non possono bere.

I politici conservatori del consiglio comunale di Amsterdam definiscono “il progetto della birra” uno spreco di denaro pubblico, che contribuisce a diffondere una cultura della tolleranza che è secondo loro sbagliata e ha già reso la città una meta per i consumatori di marijuana. Uno dei sostenitori più entusiasti del progetto è invece Fatima Elatik, sindaca del quartiere orientale Zeeburg: è di origine marocchina, è musulmana praticante e pur disapprovando personalmente il consumo di alcol, sostiene che gli alcolisti «non possono essere solo allontanati e puniti» ed è meglio dare loro qualcosa da fare, limitare e tenere sotto controllo il loro consumo di alcol e la tipologia degli alcolici: «L’obiettivo principale e specifico del progetto non è combattere l’alcolismo, ma quello di mostrare alle persone che c’è un’alternativa allo stare seduti in un parco e bere fino alla morte».

Hans Wijnands, direttore della fondazione che ha avviato il progetto, ha spiegato che l’idea di fornire birra agli alcolisti in cambio di un lavoro ha avuto grande successo perché i Paesi Bassi hanno tradizionalmente evitato la “tolleranza zero” come risposta alla dipendenza. L’idea di base è estendere agli alcolisti uno dei meccanismi utilizzati per aiutare i tossicodipendenti da eroina, ai quali per anni è stato fornito del metadone gratuito in un ambiente controllato. Allo stesso modo con questo progetto gli alcolisti, ha spiegato Wijnands in un’intervista al New York Times, «bevono meno, sono tenuti sotto controllo, hanno un lavoro che li tiene lontani dai guai e possono ottenere un pasto caldo ogni giorno».

Sono soddisfatti anche gli abitanti dei quartieri in cui il progetto è stato avviato: non ci sono più risse, schiamazzi o persone che disturbano nei parchi pubblici. L’Oosterpark di Amsterdam, per esempio, è tornato ad essere un luogo tranquillo, mentre le iniziative prese finora per tenere semplicemente lontani gli ubriachi intensificando i pattugliamenti non avevano funzionato. Anche gli alcolisti che partecipano al progetto sembrano soddisfatti. Uno di loro ha detto: «Quella è la mia medicina, ne ho bisogno per sopravvivere». Un altro ha spiegato che da quando ha iniziato ha smesso di bere whisky e rum, un altro ancora ha detto che avere questo lavoro ha aumentato la sua autostima: «Sto facendo qualcosa di utile, aiuto me stesso e la mia comunità».

Xaver terrorizza il Nord Europa, allarme rosso in Belgio e Olanda

xaver-tempesta-tuttacronaca

La tempesta perfetta ovvero Xaver che ha già causato una vittima in Inghilterra, si scaglierà con violenza nel Nord Europa nelle prossime ore ed è già allarme rosso in molti paesi, primi fra tutti Belgio e Olanda. In allerta anche Germania e Danimarca dove si sono prese tutte le misure precauzionali soprattutto lungo le coste. In Nord Europa si attendono infatti maree tra i 6 e i 7 metri, le più alte degli ultimi 60 anni e sull’Olanda sono previste raffiche di vento fino a 130 km/h. La compagnia aerea olandese Klm ha già cancellato numerosi voli in arrivo e partenza dall’aeroporto di Amsterdam-Schipol. Anche in Germania e Danimarca è scattato da stamane l’allarme e in diverse regioni gli abitanti sono stati invitati a restare nelle proprie case. In Germania in particolare Xaver potrebbe rivelarsi la tempesta più violenta degli ultimi 50 anni.

Siamo poveri!

povertà-italiani-tuttacronaca

Siamo poveri. Questa è la fotografia dell’Italia che non riesce a stare al passo dell’Europa e, anche se fosse vera la ripresa, non si arriverebbe in tempo per ridare il benessere che abbiamo perduto durante la crisi economica e le scelte politiche che da troppo tempo hanno ridotto  gli italiani in povertà. Siamo secondi solo alla Grecia e il divario non è poi così abissale visto che nella Penisola si contano, secondo i dati del Eurostat relativi al 2012, circa 18,2 milioni di italiani, il che equivale a una percentuale di poveri che sfiora il 29,9% della popolazione mentre la Grecia si attesta al 34,6%. Nel 2012 nel nostro Paese  il 14,5 per cento della popolazione era seriamente privata dei beni materiali, e il 10,3 per cento viveva in una famiglia dove c’era poco lavoro.

Ci sono altri Paesi della zona euro che seguono a ruota Italia e Grecia in quanto a difficoltà economica e disoccupazione. In Spagna è il 28,2% della popolazione ad essere a rischio povertà, in Portogallo il 25,3%, a Cipro il 27,1%, in Estonia il 23,4%. E mentre scende parecchio la difficoltà in Francia, dove il rischio povertà si concretizza per il 19,1% dei cittadini, in Germania si attesta sul 19,6 per cento e in Olanda il 15 per cento.  Per trovare dati peggiori dell’Italia e della Grecia, bisogna andare ai Paesi fuori della zona euro: al top per rischio povertà la Bulgaria, dove rischia una persona su due (49,3%) , la Romania (41,7%) e la Lettonia (36,5%).  Nel complesso dell’Unione europea c’erano lo scorso anno il 24,8% della popolazione era a rischio, ovvero 24,5 milioni di persone a rischio.

Mercato appassito… a Roma i fiori sono in mano alle cosche!

mercato,fiori,cosche-tuttacronaca

I fiori partono dall’Olanda per poi arrivare al mercato dei fiori dove vengono gestite da due società del napoletano, questa è la denuncia che oggi si legge in un articolo a firma di Raffaella Troilli su Il Messaggero:

Salvatore Petracca, presidente di Ascofiori Confcommercio, l’aveva segnalato con un esposto alla Procura a luglio 2012. «Propaggini di clan camorristici gestiscono su Roma il sistema di vendita al dettaglio». Ne scaturì un blitz da parte degli agenti della polizia municipale guidati da Antonio Di Maggio; successivamente Petracca e un suo responsabile dell’abusivismo subirono minacce, gli autori identificati, scattò un’integrazione della denuncia dove si parlava più chiaramente di abusivismo commerciale in mano alla criminalità organizzata. Ma nulla cambia. Anzi: i fiorai, quelli veri, dal 2011 al 2012 sono passati da 1.300 a 950 su Roma. «Purtroppo non possiamo essere competitivi specie in momenti di crisi con chi non paga le tasse, moltissime aziende hanno chiuso, altre lo faranno».(…)

Dall’Olanda – il più grande mercato dei fiori del mondo che distribuisce ovunque – alle stradine di Roma, anzi alle rose vendute specie dagli indiani nei locali, passando per il Mercato dei Fiori a Trionfale. Duecento euro minimo al giorno, porta a casa, ciascun furgoncino; un affare da almeno 20 milioni di euro l’anno, il sospetto che nasconda la vendita di altra merce e il controllo del territorio. In Olanda voli appositi e navi container scaricano fiori da ogni parte del mondo, specie da Sud Africa e Sud America. Una volta in Italia la merce prende due strade parallele, toccando i mercati ufficiali ma ramificandosi dove le regole son più morbide. (…)

Basta affacciarsi nella notte intorno ai mercati principali, vedi a Trionfale: grossi Tir venuti da lontano circondano le aree, riforniscono poco e niente i grossisti all’interno, aspettano i furgoni. Sono questi a portare anche durante il giorno la merce alle apette. Un lavoro scrupoloso, municipio per municipio, nei posti migliori, piazze, luoghi di passaggio «e i vigili possono solo far loro un verbale». Nel frattempo i tir hanno già lasciato la città, diretti a Napoli, Pompei, Terlizzi. Restano le apette, dall’Aurelio a Portuense, dalla Tuscolana alla via Flaminia. E restano due vedette al mercato dei fiori pronte a rifornire i mezzi. (…)

Il primo al mondo è italiano: sulla cioccolata siamo imbattibili

piece-comaschi-davide-tuttacronaca

Ha 33 anni ed è milanese il pasticciere che è appena diventato il nuovo  campione del mondo di cioccolateria: Davide Comaschi. Il pasticciere con venti anni alle spalle è riuscito a imporsi sull’Olanda e sull’Australia.  A decretarlo miglior Maestro Cioccolatiere, tra 19 professionisti provenienti da tutto il mondo, è stata una giuria di esperti guidata dal presidente onorario, Iginio Massari.

Questo slideshow richiede JavaScript.

“Don Chisciotte” cerca lavoro: gira l’Europa a cavallo e viene assunto!

JesúsJiménezMirón-tuttacronacaEra disposto a percorrere oltre 2mila kilometri in sella al suo cavallo Campeòn il 32enne spagnolo Jesús Jiménez Mirón, partendo dal suo paese, Gemuño, in provincia di Avila, e arrivando ad Hannover, in Germania, dove sperava di trovare lavoro. Un nuovo caso di “cervello in fuga”… su quattro zampe però! Il “Don Chisciotte di Avila”, come alcuni l’hanno ribattezzato, ha iniziato la sua avventura lo scorso 5 ottobre, con l’appoggio di alcuni conoscenti e amici, tra i quali Julián Burguillo, proprietario di una macelleria che a cadenza regolare lo “riforniva” di cibo. E proprio l’uomo ha raccontato a Efe di essere stato lui ad avere l’idea, “un po’ per scherzo un po’ sul serio”, in un periodo in cui vedeva il 32enne quasi tutti i giorni “depresso, perchè non trovava lavoro”. “Dovresti attirare l’attenzione in qualche modo per trovare un lavoro, ad esempio andare in Germania su un asino”, gli aveva detto. E Jesús l’ha preso sul serio. Così dopo poco si è ripresentato nel negozio dicendo che aveva bisogno di  “calze, stivali e delle borse per portare le cose”. Julián, a quel punto, gli ha fatto notare che aveva bisogno anche di vivande e da quel giorno non ha mai smesso di rifornirlo, parlare con lui e incoraggiarlo. Non solo, assieme a un suo collega, Rodrigo González, hanno aperto per lui una pagina Facebook, “A caballo desde España a Alemania“, attraverso la quale seguirne le imprese. E proprio qui è stata comunicata la bella notizia: l’impresa olandese Equitrainer, specializzata in installazioni ippiche, ha fatto sapere che hanno un lavoro per Jesús! Don Chisciotte 2.0 è riuscito a battere i mulini a vento della disoccupazione!

L’Onu contro Olanda: perché gli aiutanti di Babbo Natale sono neri?

sinterklaas-tuttacronaca

Sembra quasi che il ridicolo ormai si sia impossessato del mondo e purtroppo si sia persa la misura di cosa sia davvero discriminante e cosa invece è solo tradizione. L’Onu ha messo sotto tiro la tradizione olandese di “Sinterklass”, il Babbo Natale olandese che distribuisce i doni nei Paesi bassi durante la notte del 6 dicembre. Secondo la tradizione, San Nicola proviene dalla Spagna per dare i regali ai piccoli, con l’ausilio di alcuni aiutanti di colore. I relatori sui diritti umani scrivono di avere “ricevuto un’informativa” su questa festività “che perpetuerebbe un’immagine stereotipata del popolo africano, come cittadini di seconda classe, favorendo un senso di inferiorità nella società olandese e mescolando differenze razziali a razzismo”. Esistono due leggende riguardo al colore della pelle dello “Zwarte Piet” ovvero schiavo etiope che, dopo essere stato liberato da San Nicola, avrebbe scelto di servirlo per gratitudine.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’Italia contraffà il vino francese

vino-rosso-fa-bene-alla-salute-tuttacronaca

Il Romanèe-Conti, è uno dei vini più costosi al mondo, richiesto soprattutto da un pubblico di alta fascia e distribuito tra l’altro in Francia, Italia, Svizzera, Russia, Olanda, Germania e Giappone. Un’organizzazione con base in Italia era dedita alla contraffazione e al contrabbando delle bottiglie che hanno mediamente un prezzo che si aggira tra i 2000 e i 9000 euro. L’operazione denominata “bollicine” ha portato all’arresto di due persone e al sequestro di materiale per l’imbottigliamento e il confezionamento del vino. 

 

Ceneri sulla spia più famosa del mondo, a fuoco la casa di Mata Hari

mata-hari-house-tuttacronaca

E’ rimasta solo la cenere a Leeuwarden – cittadina a 140 km a nord di Amsterdam, in Olanda – dove invece c’era la casa natale di Margaretha Geertruida Zelle, ovvero Mata Hari, la più famosa spia della Prima Guerra Mondiale. Sono ancora ignote le cause del rogo ed è stata aperta un’indagine.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Eurostat i numeri parlano chiaro, l’Italia ventesima nel rischio povertà

rischio-povertà-tuttacronaca

2011 anno nero per l’europa e per la crisi economica che ha attanagliato i Paesi del Vecchio Continente. Ben 121 milioni di persone nell’Eurozona sono state a rischio povertà o esclusione sociale. Si tratta quindi del 24% della popolazione dei 28 Paesi dell’Unione. Nel nostro Paese il dato è al 28% ben sopra quindi la media Europea. Peggio di noi Irlanda con il 29,4%, la Grecia con il 31% e l’Ungheria con 32,4%. Dove invece il dato è molto più basso è la Repubblica Ceca con 15,4%, l’Olanda con 15,7 e la Svezia con il 16,1%.

 

Il pallone… va in buca! Arriva il FootGolf

footgolf-tuttacronacaIl pallone d’oro del 1991, l’allenatore francese ed ex attaccante Jean-Pierre Papin si diletta su un nuovo campo: quello da golf. Ma smette di usare i piedi. Lo sport è il FootGolf ed è l’ultima frontiera del golf. Nato in Olanda, ora si è diffuso sui green di tutto il mondo. Lo scopo è lo stesso: mandare la palla in buca. Ma niente mazze, solo calci ben calibrati!

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Ricercato dal 2007 arrestato a Utrecht il latitante Francesco Nirta.

nitra-francesco-tuttacronaca

Francesco Nirta, 39 anni, condannato all’ergastolo e latitante dal 2007, è stato arrestato a Utrecht in Olanda. La polizia olandese è arrivata a lui grazie alle informazioni raccolte dalla squadra mobile di Reggio Calabria e dallo Sco. Nitra era inserito nell’elenco dei 10 latitanti più pericolosi e da circa 15 giorni la polizia era sulle sue tracce. L’uomo è stato condannato per un omicidio risalente alla prima faida che ha visto contrapposti i Nirta-Strangio da una parte ed i Pelle dall’altra.

 

Mitchell Brunings, il cantante che ha la voce di Bob Marley

mitchell-burnings-bob-marley-tuttacronacaPuò o meno piacere il suo stile, ma non si può negare che Bob Marley avesse una voce unica. Forse una delle sue più belle canzoni era Redemption Song, che qui vi riproponiamo:

Perchè parlare del cantautore proprio ora? Perchè, anche se ha dell’incredibile, sembra che in Olanda ci sia chi canta come lui. Si chiama Mitchell Brunings e ha preso parte all’edizione di The Voice del suo Paese. Mitchell è riuscito a incantare tutti proprio per come ha interpretato questo brano lo scorso 30 agosto, con una voce identica all’originale. E se subito ha spopolato in tv, per scoprirlo all’estero abbiamo dovuto attendere un po’. Ossia fino a quando il video della sua performance ha iniziato ad essere condiviso grazie a un utente di Reddit.

Pil italiano ancora negativo, mentre l’Europa esce dalla recessione

pil-italiano-tuttacronaca

L’Europa a 17 è uscita “tecnicamente” dalla recessione con un Pil a +0,3% nel secondo trimestre dell’anno. Ma invece si confermano gli incubi italiani, il nostro Pil infatti risulta ancora negativo ed è pari a -0,2%. Inoltre il Prodotto interno Lordo italiano è tra i peggiori dell’Eurozona insieme a Olanda, Slovenia e Cipro. Dove è la ripresa, se l’Italia è ancora in recessione?

Tragico incidente ad Assen: muore copilota durante una corsa di sidecar

-1incidente-sidecar-tuttacronacaTragedia sul circuito olandese di Assen la scorsa domenica: durante la gara del Mondiale di Sidecar ha perso la vita lo svizzero Sandor Pohl. L’uomo, compagno di team di Thilo Watzk, è stato sbalzato fuori dal suo abitacolo a causa di un incidente che aveva fatto uscire lui e il pilota alla prima curva. Pohl è stato quindi investito da uno dei mezzi partecipanti alla corsa che stava sopraggiungendo. I due erano usciti indenni dalla carambola, ma è stato fatale il colpo ricevuto dall’altro sidecar.

Gli hamburger alle staminali costano 250 euro e… sanno di seppia

-hamburger-stamina-tuttacronacaGli scienziati della Maastricht University in Olanda hanno impiegato circa 3 mesi per trasformare una manciata di staminali in un pezzo di carne. L’hamburger, che costa 250mila euro ed è costituito da 20 mila fibre muscolari sintetizzate a partire da cellule staminali di mucca, verrà cotto e servito oggi a Londra, in occasione di una conferenza a cui prenderanno parte giornalisti e non solo. Due i volontari per l’assaggio, tra cui l’autore della ricerca Mark Post. Da quanto trapelato, sembra che gli hamburger abbiano un sapore che ricorda quello delle seppie. Secondo gli scienziati, la “carne in provetta” potrebbe diventare prossimamanete una’altrenativa valida e più ecologica alla “carne originale”. Una simile “coltivazione”, stando alle prime analisi, potrebbe permettere una riduzione dell’uso di terra e acqua del 90%, e del consumo globale di energia del 70%. Post ha spiegato al guardian: “Le mucche – spiega Post hanno bisogno di 100 grammi di proteine vegetali per produrre solo 15 g di proteine animali commestibili. Quindi abbiamo bisogno di usare moltissimo cibo per nutrirle, per poi nutrirci della loro carne. Con la carne coltivata non bisogna uccidere la mucca e in più non viene prodotto metano”. Al momento l’hambuerger è costituito unicamente da proteine, quindi il passaggio successivo sarà quello di crescere anche cellule di grasso, e forse anche ossee, di modo che la carne ‘alle staminalI’ sia il più possibile simile a quella naturale. Entro la metà del secolo il mercato della carne è destinato a raddoppiare, ma se lo facesse anche la quantità di carne, l’allevamento potrebbe essere responsabile di un impatto climatico simile a quello di auto, camion e aerei.​

La parete per l’arrampicata libera più alta del mondo

excalibur-tuttacronacaAvere la passione del free-climbing e trovarsi in Olanda dev’essere una sensazione abbastanza frustrante: dove ci si può arrampicare nel Paese più piatto del mondo? Ma Jert Canderceen, lungimirante imprenditore appassionato di arrampicata, nel 2004 ha “risolto il problema” grazie ad Excalibur, la più alta parete attrezzata del mondo.  La torre svetta sulla città di Groningen, è realizzata in acciaio e con i suoi 37 metri, praticamente un palazzo di 11 piani, offre appigli e vie di varia difficoltà adatti ai professionisti ma anche ai principianti grazie ai suoi tre lati. Ma la torre ha anche un aspetto in sè affascinante, motivo per il quale merita una visita anche solo “dalla base”.

Il granchio più grande al mondo ha trovato casa

spider-crab-alexander-olanda-tuttacronaca

E’ di origine giapponese lo Spider Crab arrivato all’acquario di Scheveningen in Olanda che è già diventato una celebrità. Lo hanno soprannominato Alexander e per la sua larga apertura delle chele, più di 3, 5 metri, è stato necessario preparare una vasca speciale che contiene quasi 13 litri di acqua fredda.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quando a essere investita è la Polizia stradale…

polizia-stradale-moto-tuttacronaca

La Polizia stradale può, a volte, rappresentare un pericolo per se stessa e per gli altri? Evidentemente, come mostra questo video, sì. Che sia un lavoro pieno d’insidie, del resto, è risaputo. A volte ne creano anche per gli altri utenti della strada però. In Olanda un agente in moto si è fermato al centro di una corsia mentre dei mezzi sopraggiungevano. Un camion è riuscito a evitare l’impatto, così come altre auto, ma un altro veicolo, arrivato a velocità “normale” e impossibilitato a cambiare corsi, centra in pieno la moto della Polizia colpendo l’agente che, per fortuna, riuscirà comunque a tornare sul campo.

Gli azzurrini conquistano la finale! Battuta l’Olanda 1-0

italia-olanda
Sono passati nove anni dall’ultima volta in cui gli azzurrini hanno agguantato la finale in un Europeo Under 21. Quest’anno ce la fa, dopo una partita sofferta contro un’Olanda organizzata sia sul piano tattico che su quello fisico. Già al 5′, su punizione, gli avversari avevano centrato un palo con Maher, ma è l’ex Roma Borini, un fedelissimo di Mangia, a consegnare la sfida contro la Spagna alla squadra. Dopo aver tenuto la palla per meno del 40% e cercando di giocare bene sulle rapide ripartenze, l’Italia ha difeso bene e Bardi ha compiuto almeno un paio di miracoli. Solo una volta ha rischiato, ma il palo è accorso in suo aiuto. Maher ha imperversato per tutto il primo tempo, senza però violare la rete azzurra. Al 78′, ad un passo da quelli che sembravano degli inevitabili supplementari, c’ha pensato Borini a chiudere l’incontro. Insigne ha servito la punta in area, che a sua volta ha eluso l’intervento di Van der Hoorn e battuto con un piattone Zoet. Il triplo fischio è stato accolto dai festeggiamenti in casa azzurra, più che meritati.

Eutanasia anche per i minori

eutanasia-tuttacronaca-belgio-estensione-minori

Secondo solo all’Olanda a dotarsi di una legge che legittima l’eutanasia, il Belgio sarà il primo ad estendere la morte assistita anche ai minori di 18 anni. La legge darà ai medici la facoltà di valutare caso per caso se la malattia è abbastanza grave da ammettere il ricorso all’eutanasia. Inoltre saranno loro a stabilire se il bambino è abbastanza maturo da decidere in autonomia se morire o no. La discussione si è infatti particolarmente incentrata sulla libertà di coscienza del minore. Ora manca solo il sì del Senato per renderla operativa.

Il sito che ti vende i “tarocchi”: dalle borse ai vestiti

www.myfashiondream.com-tuttacronaca

Erano oltre 65.000 i prodotti di abbigliamento ed accessori di marca, nazionali ed internazionali, contraffatti, reperibili sul sito www.myfashiondream.com. Alla base c’era una società cinese che aveva più volte trasferito l’indirizzo Ip tra gli Usa e l’Olanda.

I prodotti proposti in vendita erano distribuiti su 1172 pagine, visitate giornalmente da migliaia di utenti; 128 sono i marchi falsificati tra cui Armani, Moncler, Louis Vuitton, Ferrari, D. G., Prada, Gucci, Fossil, Fendi, Adidas, Bulgari, Cartier, Diesel, Rayban, Versace, Hogan, Rolex, Cavalli, Nike, Oakley, Kappa, Givenchy, Boss, Carrera, Longines.

Le Fiamme Gialle, d’intesa con l’autorità giudiziaria, hanno chiesto anche ad alcune delle case licenziatarie dei marchi di eseguire delle perizie sui prodotti: è stato accertato che i prodotti erano di elevata qualità, tale da trarre in inganno i potenziali acquirenti anche perché posti in vendita a prezzi non eccessivamente inferiori a quelli ufficiali di mercato. Alcuni modelli, poi, non erano neppure commercializzati dalle case produttrici ufficiali.  Più taroccati di così non si può! Quanti siti del genere esistono in rete che danneggiano i nostri marchi d’alta moda?

Ci dobbiamo vergognare per Finmeccanica?

finmeccanica-olanda-belgio-tuttacronaca

Belgio e Olanda non vogliono più i treni della compagnia Finmeccanica. I due paesi europei hanno annullato una commessa da quasi mezzo miliardo di euro inerente alla fornitura di 19 convogli ad alta velocità Fyra V250. I treni sarebbero stati destinati al collegamento Amsterdam – Bruxelles. Con questo mancato utile sono a rischio migliaia di posti di lavoro negli stabilimenti di Pistoia e Reggio Calabria.

“I motivi addotti dai nostri clienti di sospendere la commessa sono illegittimi e strumentali”, ha dichiarato l’amministratore delegato di Ansaldo Breda, Maurizio Manfellotto, annunciando che la vicenda “può essere molto devastante a livello di immagine”. E ha aggiunto: “Non ci sottraiamo alle nostre responsabilità, ma desideriamo dimostrare che quelle principali sono attribuibili ai nostri clienti, che dall’inizio hanno avuto un atteggiamento inadeguato a una situazione complessa, che si è conclusa con l’assunzione di decisioni e posizioni che giudichiamo scorrette e illegittime”. La stessa Ansaldo Breda aveva fatto sapere nei giorni che sta “valutando ogni azione a tutela dei nostri interessi”, compresa un’azione legale contro Olanda e Belgio.

I problemi riscontrati sarebbero soprattutto quando le condizioni metereologiche diventano rigide. Il freddo non sarebbe gradito ai treni italiani.

All’orizzonte si prospetta un’azione legale internazionale, con rapporti tesi tra Belgio e Olanda pronti a minare la stabilità di Finmeccanica. L’azienda olandese ha  incaricato un gruppo di esperti legali di trovare un modo per recuperare i 120 milioni di euro già pagati ad Ansaldo. “I test hanno dimostrato che continuare con i V250 sarebbe irresponsabile per i viaggiatori perché i treni sono completamente inaffidabili“, avvertono da Amsterdam, sottolineando che l’azienda italiana “non è stata in grado di rispettare un limite di tre mesi concordato per trovare una soluzione ai problemi tecnici”.

Dobbiamo davvero vergognarci dei nostri treni o è l’ennesima trappola per mettere alle strette l’Italia in ambito europeo?

L’amichevole tra Belgio e Olanda che finisce in rissa!

calciatori-disabili-olanda-belgio-tuttacrconaca

Doveva essere solo un’amichevole fra Belgio e Olanda, invece si è conclusa in una rissa. Mancavano pochi minuti al termine della partita fra disabili e si era sul risultato di 3-3, poi l’incidente che ha scatenato la rissa. Due giocatori finiscono a terra, ma l’impressione è che uno dei due abbia tirato giù volontariamente l’altro e questo fa scattare la bagarre. I due non fanno in tempo ad alzarsi che già gli altri giocatori si stanno insultando, poi intervengono anche gli spettatori e il tutto si conclude nel più deplorevole dei modi.

Deragliato un treno con prodotti chimici, evacuate 300 persone.

treno-prodotti-chimici-tuttacronaca

L’incidente avvenuto nella notte nella  nella zona del porto di Gand, in Belgio ha comportato l’evacuazione di 300 persone. . Il treno, proveniente dall’Olanda, che trasportava prodotti chimici è deragliato e si è incendiato. Il traffico ferroviario e’ stato interrotto temporaneamente tra Schellebelle e Wetteren, con disagi per i passeggeri malgrado l’istituzione di un servizio navette d’emergenza.

 

Delitto fotografato dal Google Earth? Mistero!

olanda-tuttacronaca-pontile-sangue

Google Earth mostra l’immagine di un delitto? Il satellite immortala la fine di una strada nei pressi di un lago in Olanda. Si nota una larga chiazza di sangue e una figura a lato. Mistero!

Arca di Noè: se fosse necessario mettersi in salvo…

Arca-di-Noè-Olanda-tuttacronaca

Vista la situazione mondiale, nessuno si meraviglierebbe se sulle nostre teste si abbattesse un secondo Diluvio Universale. In questo caso, però, c’è chi si salverebbe! In realtà il danese Johan Huibers ebbe l’idea per questa costruzione nel 1992, dopo aver sognato che il suo Paese veniva sommerso d’acqua a causa del riscaldamento globale. Ecco quindi che si mise all’opera per realizzare una copia a grandezza reale dell’Arca di Noè, secondo la descrizione di essa fornita nel Libro della genesi. Il lavoro, durato ormai oltre 20 anni e costato all’artista oltre un milione di euro, ha preso la forma di un’imbarcazione che misura oltre 130 metri di lunghezza, 29 di larghezza e 23 di altezza per un peso di oltre 3mila tonnellate. La progettazione è stata curata molto attentamente, con la curvatura del ponte superiore che permette di recuperare l’acqua piovana per abbeverare gli animali mentre la cambusa permette di disporre di una serie di compartimenti sigillati dove il cibo può essere conservato per lungo tempo. In attesa della fine del mondo così come lo conosciamo, Huibers l’ha trasformata in un’attrazione a pagamento, con i vari ponti che presentano la storia di Noè e quella dell’antico Medio-Oriente. Ovviamente è presente anche un piccolo zoo, per mantenere appieno l’effetto!

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’Olanda ammette i club pedofili!

club-pedofili-tuttacronaca

Sentenza choc di una corte d’appello olandese che ieri – ribaltando la sentenza di primo grado – ha stabilito che non deve essere vietata l’attività di una fondazione che promuove la pedofilia. Lo scorso anno il tribunale civile di Assen aveva ingiunto lo scioglimento del gruppo ‘Stitching Martijn’ rilevando che le sue proposte sui contatti sessuali tra adulti e bambini erano contrarie alle norme ed ai valori della società olandese.
Ieri la corte d’appello di Leeuwarden ha affermato che i testi e le foto presenti sul sito web della fondazione non contravvenivano la legge. Aggiungendo che il fatto stesso che alcuni dei suoi membri siano stati condannati per reati sessuali, non andava connesso al lavoro della fondazione stessa.
La Corte d’appello ha rilevato che le proposte per la liberalizzazione della pedofilia sono «una seria contravvenzione di alcuni principi del sistema penale olandese», in particolare per quanto concerne la minimizzazione dei «pericoli dei contatti sessuali con giovani».
Ma i giudici hanno sentenziato che la società olandese è sufficientemente «resistente» per affrontare «le dichiarazioni indesiderabili ed il comportamento aberrante» promosso dal gruppo fondato nel 1982 e sciolto lo scorso anno in seguito alla sentenza di primo grado. Il suo ex presidente, Martijn Uittenbogaard, ha affermato che i 60 soci non si riuniranno per decidere i prossimi passi. L’ufficio del procuratore sta valutando l’ipotesi di un ricorso in terzo grado.

Google e la privacy violata!

google-privacy-tuttacronaca

In prima posizione c’è la Francia. E poi Olanda, Spagna, Germania, Italia e anche alcune organizzazioni inglesi, impegnati su un fronte comune: far cambiare a Google le regole sulla privacy, a cui il gigante californiano aveva messo mano qualche mese fa. Secondo i garanti europei che coordinano la manovra, Google avrebbe fallito nel dichiarare apertamente quanti e quali dati acquisisce sui propri utenti, e per quanto li mantiene. Lo scorso anno Google ha unificato 60 procedure di policy in un unico documento globale. L’azienda detiene il 95% del mercato dei motori di ricerca in Europa, e secondo alcuni esperti di privacy, la capacità di acquisire e combinare e analizzare i dati degli utenti rappresenta una disponibilità chiave nel portafoglio di Mountain View.

Proprio sulla base della posizione comune europea, il garante per la privacy italiano ha aperto una sua istruttoria nei confronti di Google inc, per verificare il rispetto della disciplina sulla protezione dei dati personali e, in particolare, la conformità dei trattamenti effettuati dalla società di Mountain View ai principi di pertinenza, necessità e non eccedenza dei dati trattati nonchè agli obblighi riguardanti l’informativa agli utenti e l’acquisizione del loro consenso.

“Google non può raccogliere e trattare i dati personali dei cittadini europei senza tenere conto del fatto che nell’Unione europea vigono norme precise a tutela dei diritti fondamentali dei cittadini dell’Ue”, spiega il presidente dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali Antonello Soro. “L’azione congiunta dei Garanti europei mira a riaffermare questo principio e a far sì che questi diritti vengano garantiti. Il Garante italiano – continua – è da tempo impegnato sul fronte internazionale proprio per operare affinchè la privacy dei cittadini europei venga rispettata, non solo dalle imprese dell’Ue, ma anche da parte dei big della Rete e da tutte le società che operano nel settore delle comunicazioni elettroniche, ovunque esse siano stabilite. Vogliamo impedire che esistano zone franche in materia di diritti fondamentali”.

La Commissione Ue mette con le spalle al muro l’Italia!

poveri-commissione-ue-tuttacronaca

La Commissione Ue “non ha intenzione” di valutare se concedere un’estensione per il taglio del deficit sotto il 3% “per nessun altro paese oltre ai 3 già annunciati”, cioè Spagna, Portogallo e Francia. Lo ha riferito un portavoce della Commissione Ue rispondendo a chi gli chiedeva se anche a Italia e Olanda possa essere dato più tempo.

Fiori in parata… un saluto alla primavera!

parata di fiori - tuttacronaca

Aria di primavera… tempo di fiori! Lo sanno bene in Olanda ed in Belgio, dove ogni anno hanno luogo delle parate in cui sfilano carri addobbati del simbolo primaverile per eccellenza. Le strutture architettoniche, composte prevalentemente da dalie, assumono le forme più diverse, da animali a palazzi a forme che ricordano i graffiti metropolitani. Questa manifestazione, il Bloemcorso, si svolge in diverse città olandesi e belghe, in particolar modo nella parte fiamminga. Originariamente composta da semplici addobbi, questa parata si è evoluta nel tempo ed ora per le strade cittadine sfilano sculture che lasciano decisamente a bocca aperta. Noi abbiamo scelto alcune immagini della manifestazione che si tiene nella piccola città belga Zundert. Per il prossimo evento bisognerà aspettare i prossimi 1 e 2 settembre ma… non sentite già profumo di primavera?

Questo slideshow richiede JavaScript.

Mettete i (cavol)fiori nei vostri cannoni!

tuttacronaca- ozawa-veg-weapon

Fra arte contemporanea, gusto green e autentica provocazione d’autore l’artista giapponese Tsuyoshi Ozawa porta avanti il progetto Vegetable weapons da almeno una dozzina d’anni. Dal 2001, infatti, viaggia per il mondo immortalando giovani donne che sfoderano pistole e fucili confezionati esclusivamente utilizzando frutta, verdura e pochi altri cibi.

L’aspetto curioso – dove la creatività si sposa al simbolismo e all’impegno, anche nei confronti del concetto di sostenibilità ambientale – è che ciascuna è chiamata a costruire il proprio armamentario con prodotti locali, tipici della zona e del Paese in cui vive. Realizzato lo scatto – spesso ambientato in luoghi simbolici, magari proprio rovine di guerra o zone abbandonate delle varie metropoli – il progetto da artistico prende una svolta e si fa decisamente social: mitragliatori al porro e peperoni, bazooka cappuccina e verza, semiautomatiche ai broccoli e pomodoro vengono smontati e gli ingredienti cucinati in un pasto che la fotografa nipponica consuma insieme alle sue improvvisate modelle.

Promuovere la pace con piglio ironico, questa l’idea di fondo, ma con una ricerca artistica altrettanto seria, perfino filosofica, vista la trafila che ogni serie di immagini si porta dietro. “ Ozawa combina incontri fortuiti della vita quotidiana, situazioni e materiali per realizzare lavori che guidano l’attenzione verso idee e temi centrali per la vita sociale e politica di quei Paesi”, ha scritto di lei la Queensland Art Gallery di Brisbane, in Australia – sfrutta i suoi scatti per discutere di conflitti, guerra e ingiustizie. Insomma, l’arte come dialogo”. E stimolo, aggiungiamo. Nata nel 1965 a Tokyo, la Ozawa – che non è nuova a progetti così trasversali – ha un curriculum di tutto rispetto: ha esposto non solo in Asia ma in mezzo mondo. Dalla stessa Tokyo alla Asian Fine Arts Factory di Berlino passando per l’Olanda, Los Angeles e Vienna. La Tsuyoshi “ ha dimostrato che utilizzando gli stessi ingredienti che si usano per un piatto o uno stufato si può realizzare una scultura di un fucile d’assalto. Immaginate Giuseppe Arcimboldo imbracciare un Ak-47”, ha detto di lei il critico statunitense Doug MacCash.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’arte della prostituzione

Meet-The-Fokkens-Sisters-documentario- prostituzione- tuttacronaca

Si tratta di numeri record quelli delle gemelle Fokkens Louise e Martine! Le due sorelle, 70enni, prostitute da quando avevano 20 anni, con oltre 355mila uomini in una carriera durata 50 anni, sono diventate delle stars! Prima la loro storia è stata raccontata in un documentario, del 2011, dal titolo si raccontano in un documentario«Meet the Fokkens», di Gabriëlle Provaas e Rob Schröder, in cui viene narrata la prostituzione ad Amsterdam, nel vecchio stile, quello più “ingenuo” e “genuino”, tra libertà e allegria. Quello in cui ancora non era entrata la mafia che spaventa e terrorizza le ragazze, quella criminalità organizzata che le rende schiave. Ora le due ex “ragazze”, si definiscono “troppo anziane per far sesso” e hanno deciso di godersi la pensione. Solo Martine, una volta alla settimana, continuava ancora a vedere uno dei suoi vecchi clienti. Un habitué. Ma, ormai, è «come andare a messa la domenica». La loro storia diventerà un libro dal titolo “Due vite in vetrina”.   
Sempre vestite di rosso o di rosa, le gemelle Fokkens iniziarono a prostituirsi quando avevano appena 20 anni. Una carriera cominciata sul marciapiede e finita in vetrina. Allora «la prostituzione non era ancora legale e il mercato del sesso non era ancora in mano alla mafia dell’Est Europa. Se all’inizio ci sedevamo in vetrina vestite, oggi sono tutte nude, le olandesi sono poche e c’è poco senso della comunità. Legalizzare le case chiuse non ha migliorato la vita delle prostitute, non ha senso vivere solo per pagare le tasse. Per questo molte ragazze oggi scelgono di lavorare da casa propria o su internet».

Nel 2011, il documentario «Meet the Fokkens», di Gabriëlle Provaas e Rob Schröder, le ha rese celebri. «La storia che volevamo raccontare», spiegano i due registi. «Louise e Martine sono due vere squillo vecchio stile di Amsterdam: libere, allegre e senza timore».

BULGARI HA EVASO IL FISCO PER 3 MLD DI EURO!

tuttacronaca-Boutique-Bulgari-via-condotti_hg_full_l

Beni immobili e altre disponibilità per oltre 46 milioni di euro sono stati sequestrati dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma nell’ambito di un’indagine che chiama in causa i vertici della holding del lusso ‘Bulgari’, tra i quali Paolo e Nicola Bulgari (già azionisti e soci storici dell’azienda), Francesco Trapani e Maurizio Valentini, rispettivamente ex ed attuale rappresentante legale della capogruppo italiana. Per tutti l’accusa è di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici, per aver sottratto al fisco italiano, dal 2006 in avanti, circa tre miliardi di euro di ricavi, attraverso l’interposizione di società con sede in Olanda e Irlanda, create al solo scopo di sfuggire all’imposizione fiscale in Italia.

REM ISLAND: albergo e ufficio sull’acqua! Architettura pirata.

rem island- island- rem- tuttacronaca

Rem Island ha una storia particolare. Costruita nel 1964 per essere una “stazione radio pirata”, che, trovandosi al largo, potesse eludere la legislazione olandese che limitava le trasmissioni radio, ebbe vita complicata. Infatti ben presto fu messa sotto sequestro dopo che un raid eliminò la stazione radio e i suoi occupanti. Ebbe diversi usi negli anni fino ad essere completamente smantellata nel 2006. Ora è stata ricostruita e convertita dallo studio Concrete Architectural Associates, in un ufficio e in un ristorante che si estende su due piani di circa 25 metri. Il menu? Buona cucina, con un contorno di vista a 360 gradi!

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’inceneritore di Parma e la guerra aperta tra M5S e Pd

inceneritore_parma_tuttacronaca

Pizzarotti a Parma era stato eletto per un inceneritore. Oggi quell’inceneritore è campo di lotta politica… Chi si è dimenticato delle promesse del M5S che appena vinte le elezioni di sindaco nella città emiliana prometteva «Abbiamo già ottenuto una grande vittoria senza neanche entrare in Comune: a Parma l’inceneritore non si farà più»?

Le ipotesi in campagna elettorale erano state molte e tutte convincenti affinchè quella cicatrice all’ambiente non venisse fatta. Si era ipotizzato di tutto anche di mandare i rifiuti in Olanda, smontare il forno e venderlo ai cinesi… E sono ora queste le armi che utilizzano i democrats per inscenare lo  scandalo dell’inceneritore di Ugozzolo. E’ di pochi giorni fa la notizia che la multiutility Iren ha annunciato l’avvio della fase preliminare «con lo svolgimento di attività tecniche complementari alla messa a punto del sistema impiantistico che verranno effettuate a caldo attraverso la combustione di solo gas metano». Il tutto durerà circa una trentina di giorni sotto l’occhio di 4 centraline di monitoraggio delle emissioni collocate a Parma e in altri Comuni. Se non ci saranno intoppi, i camini dell’inceneritore cominceranno a sbuffare in aprile.

Una battaglia persa. Spesso accade di lottare e di perdere, ma l’imbarazzo viene dalle contrastate mezze frasi del sindaco Pizzarotti, che per inesperienza o per disattenzione, non ha trovato le parole giuste per contrastare l’attacco del Pd, rabbioso, della sconfitta elettorale alle politiche. Così che il sindaco M5S si è trovato prima a dire che lui non aveva mai detto nulla sull’inceneritore «Mai fatto promesse che non si potevano mantenere». Forse l’aveva fatto Grillo a sua insaputa? E poi si è visto costretto a correggere il tiro cadendo definitivamente nelle bocche fameliche del Pd con la dichiarazione «Ci abbiamo provato, sono insoddisfatto, certo, ma continueremo a tenere alte le antenne: non si fanno solo le battaglie che si è sicuri di vincere». In realtà ancora in piedi vi è la possibilità che quell’inceneritore non si metta in funzione (193 milioni buttati nel nulla se ciò accadesse) perchè la Procura di Parma, riscontrando una serie di inadempienze, aveva chiesto il sequestro dell’inceneritore, ma il Tribunale del Riesame in novembre l’ha bocciato, così l’amministrazione si è rivolta alla Cassazione, che dovrà pronunciarsi nei prossimi mesi. Intanto Iren va avanti senza problemi… Forse sicura che la Cassazione non appoggerà, mai la lotta dei grillini!

 

CUBIC HOUSES

cubic houses

Il Cubic Houses è un complesso di case situate a Rotterdam, in Olanda, progettato dall’architetto Piet Blom. Camminarci all’interno da una strana sensazione di vuoto, perchè le case sembrano stiano lì per cadere. Il vantaggio di tale costruzione è che occupa meno spazio a terra rispetto ad una tradizione costruzione regolare.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Lezioni bollenti!

original3

Pausa sesso! Un professore universitario si è preso una pausa dalla lezione di chimica che stava tenendo e, seduto in aula, si è messo a navigare in internet su un sito porno. Purtroppo per lui, si è dimenticato di scollegare il computer al proiettore su cui poco prima erano apparse le formule chimiche della lezione. Arrivato appositamente dal Belgio per le conferenze alla Wageningen University in Olanda, il prof è stato rimosso dall’incarico, nonostante il sostegno di molti dei suoi studenti che lo hanno definito “un eccellente professore”

Paglia come materasso… e mucche per tappeti, ecco il country hotel!

163112784-34c791e8-47d4-48da-bcf0-398fe8e47426

Hayema Heerd, Oldehove, Paesi Bassi. Hans & Wil offrono agli ospiti camere in stile fattoria. I letti sono in paglia e avrete assegnato un vero e proprio fienile in cui trascorrere la notte. In terra troverete pellicce di mucca usate come tappeti e una zanzariera vi proteggerà da insetti fastidiosi.  Vietato lamentarsi per il materasso!

 

La foresta taglia e incolla forma la cattedrale verde!

cattedrale verde

Su Reddit, una delle community più popolari del web, l’hanno ribattezzata “The Ctrl+X, Ctrl+V Forest”, ovvero – utilizzando un linguaggio ben noto a chi usa quotidianamente il PC – la foresta “taglia e incolla”. Il perché è abbastanza evidente grazie a questo scatto dall’alto: un’intera porzione di un bosco sembra essere stata trasferita sul prato dell’area adiacente. In realtà la “Green Cathedral” – questo il suo vero nome – è un’installazione che risale al 1987 e si trova in Olanda, nei pressi della cittadina di Almere. 178 alberi sono stati piantati per ricreare le dimensioni e l’aspetto della cattedrale di Notre Dame de Reims di
Parigi. Negli anni gli alberi danneggiati sono stati gradualmente sostituiti. E attualmente la “cattedrale verde” viene utilizzate per matrimoni, riti funebri e altre funzioni religiose

Secondo Hollande Francia e Germania sono motore dell’Ue

Certo schiacciando gli altri qualcuno prevale… Ma Svezia, Norvegia e i Paesi del Nord, che sono il fanalino di coda?

france_vs__germany___leviathan_by_silver_dragon_tamer-d32cbzb

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: