Sono trascorsi 124 anni dalla sua costruzione e ora uno dei simboli parigini, la Tour Eiffel, si rifà il look rinnovando il primo piano, quello meno attraente per gli attuali 7 milioni di visitatori all’anno. I lavori, già iniziati e che prevedono un pavimento di vetro, si concluderanno in autunno. La torreverrà dotata anche di un parco eolico e di turbine in grado di produrre una parte dell’elettricità di cui il monumento ha bisogno. Il pavimento di vetro, come spiega Blitz, sarà costruito a 57 metri da terra, sul primo piano che è anche il meno visitato, e ai bordi sarà completato da barriere anch’esse trasparenti. Il primo piano sarà tutto all’insegna del passaggio della luce e del materiale traslucido: simile al vetro sarà anche il materiale con il quale saranno costruiti dei padiglioni che seguiranno l’inclinazione dei quattro pilastri. L’impressione finale, secondo i progetti dello studio di architettura Moatti-Riviere, prescelto per i lavori, sarà quella di camminare nel vuoto. Il costo totale del lavoro è stimato sui 25 milioni di euro. Ma si guarda anche all’ecosostenibilità del monumento che potrà vantare il 95% di illuminazione con lampade a LED, con forte risparmio sui consumi. Quattro pale eoliche che saranno costruite sotto il monumento produrranno 8.000 kilowatt di elettricità all’anno, mentre un serbatoio in grado di raccogliere l’acqua piovana alimenterà i sanitari.
Tutti gli articoli con tag luci
La tour Eiffel si rifà il look
Pubblicato da tdy22 in gennaio 12, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/12/la-tour-eiffel-si-rifa-il-look/
Quelle strane luci nei terremoti… svelato il mistero!
Si chiamano luci sismiche o Eql, cioè quelle luci che appaiono durante o prima di un terremoto, sono legate al rapido accumulo dell’energia intrappolata tra le faglie del sottosuolo, questa sarebbe la versione pubblicata sulla rivista Seismological Research Letters dello studio condotto dai ricercatori, guidati da Robert Thériault, geologo del Ministero delle Risorse Naturali del Quebec in Canada
Queste correnti elettriche indotte fluiscono in superficie attraverso fenditure dove, ionizzandosi insieme alle molecole d’aria, generano la luminosità osservata. Le luci possono assumere diverse varietà di forme, tra cui le principali sono sfere ferme o fluttuanti nell’aria.
I ricercatori hanno esaminato 65 casi di luci correlate con i terremoti a partire dal 1600, l’80% dei quali avevano una magnitudo superiore a 5.0 della scala Richter.
“Possiamo considerare queste luci come un fenomeno pre-terremoto – ha detto Thériault – e combinando questi dati con altri tipi di parametri che variano poco prima di un sisma, potremo un giorno tentare di prevedere questi eventi che sono così catastrofici per l’uomo”.
Le luci sismiche sono apparse, secondo alcune testimonianze anche pochi secondi prima del terremoto che nell’aprile del 2009 ha colpito L’Aquila. Alcune persone hanno visto una luce tremolante alta 10 centimetri sopra il lastricato di via Francesco Crispi nel centro della città.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 2, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/02/quelle-strane-luci-nei-terremoti-svelato-il-mistero/
Le mille luci di Natale dello Shiodome
Un fondale marino in chiave tecno-natalizia. E’ questa l’originale installazione che si può ammirare nel quartiere dello Shiodome, a Tokyo. Un gioco di luci intitolato “Christmas in the sea” che testimonia la modernità e l’essenza trendy dell’area finanziaria-commerciale nata dalle ceneri di una stazione ferroviaria dismessa e che sorge al confine con la famosa Ginza.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/09/le-mille-luci-di-natale-dello-shiodome/
A Roma polemiche anche per le luci natalizie
Nelson Mandela è mancato giovedì e nella Capitale si è deciso di dedicare a lui l’edizione 2013 di “Roma si mette in Luce”. Per l’evento, sono stati accesi 672 led che illumineranno per l’intera durata delle feste natalizie via del Corso e Piazza Venezia. I colori scelti sono quelli dell’arcobaleno, simbolo della pace tra tutti gli uomini. Ma i sette colori sono anche quelli rappresentativi del movimento omosessuale, fatto che ha fatto scattare le polemiche. E’ Affariitaliani che spiega che a ideare e realizzare il progetto è stata la società Laura Rossi International: “Via del Corso come nuova via della Pace. Una sorta di invito, un messaggio universale, forte, in grado di arrivare ovunque. La luce non è solo decoro ma che vuole essere forza, speranza, in un momento storico di forte disagio per il nostro Paese e per il mondo intero. La bandiera della pace che illumina la capitale non può non essere oggi un omaggio al Premio Nobel per la Pace Nelson Mandela che ci ha lasciati a 95 anni. A lui è dedicata l’onda di pace che attraversa il cuore di Roma e in questo modo il messaggio di amore, di tolleranza, di unione e condivisione tra i popoli diventa ancora più forte”, commenta l’azienda. La Città Eterna sarà rallegrata anche dall’abete naturale di 20 metri, proveniente dai boschi del Molise e donato dalla Valtellina, che sarà allestito a Piazza Venezia con 30mila lampadine a led e con centinaia di scritte con la parola PACE tradotta in venti lingue del mondo.E se in Via Veneto non mancheranno altre luminarie, a Piazza San Silvestro sarà allestita la casa di Babbo Natale. In Piazza San Pietro invece verrà eretto l’albero di Natale donato dalla Baviera che sarà alto 25 metri e peserà 7,2 tonnellate: “Siamo orgogliosi di poter portare un albero di Natale dal centro dell’Europa al centro della Cristianità a Roma”, ha detto il vescovo di Ratisbona, Rudolf Voderholzer.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 7, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/07/a-roma-polemiche-anche-per-le-luci-natalizie/
Il dramma del capitano del Livorno: figlio affetto da grave e rara malattia
Capitano del Livorno, Andrea Luci ha appreso da pochi giorni che suo figlio, di 6 anni, è affetto da Fop (fibrodisplasia ossificante progressiva), una grave e rara malattia genetica che colpisce un bambino su due milioni. Immediata la reazione della città che si è stretta attorno al capitano amaranto. In occasione della partita Livorno-Juventus i tifosi amaranto della curva nord organizzeranno una raccolta raccolta in favore dell’associazione Fop Italia Onlus. Sarà un primo atto concreto di un percorso che serve a stare vicini al capitano amaranto Andrea Luci e alla moglie Lisa.
Pubblicato da tdy22 in novembre 22, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/22/il-dramma-del-capitano-del-livorno-figlio-affetto-da-grave-e-rara-malattia/
A Monteverde, la Madonnina con le guance arrossate
Nuovo giallo per la Madonnina della Chiesa di Santa Giuliana Falconieri, a Roma, alla quale ora si sono arrossate le guance. La statua, che si trova nel cuore di Monteverde Vecchio, lo scorso ottobre era passata dal bianco al rosa e aveva mostrato una striscia illuminata per tutto il corpo, dalla testa ai piedi. Nessun miracolo però: Vigili del Fuoco e Carabinieri, eseguiti i dovuti accertamenti, avevano attribuito l’evento al contrasto di luci tra i lampioni della piazza e il blu dell’aureola. Visto il clamore che era stato suscitato, la Madoninnina è rimasta al buio per qualche giorno e solo nei giorni scorsi le suore hanno riacceso l’illuminazione, comunicando che è stata cambiata e ora viene utilizzato un faretto dal basso. Sono le stesse religiose che provano ora a dare un senso al nuovo fenomeno: potrebbe essere determinato dal riflesso del sole combinato con il colore rosa della Chiesa. Al riguardo, ora si procederà ad ulteriori verifiche. Alcune persone presenti sul posto, e residenti nel quartiere romano, hanno inoltre ricordato che, durante l’estate, si sono verificati atti vandalici ai danni di alcune chiese di Monteverde: sono stati imbrattati di vernice lo stendardo della Basilica di San Pancrazio e la Madonnina della chiesa di piazza Ottavilla.
Pubblicato da tdy22 in novembre 1, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/01/a-monteverde-la-madonnina-con-le-guance-arrossate/
A Monteverde a Roma si grida al miracolo, la Madonna si tinge di rosso
Si ha paura di pronunciare la parola miracolo anche se sono molti i curiosi e i fedeli che non hanno dubbi e si sono ritrovati alla Madonna della piccola chiesa di Santa Giuliana Falconieri, nel quartiere Monteverde di Roma. Qui di sera, la statuetta cambia colore e si tinge di rosso. Un gioco di luci? La Repubblica lo spiega così:
“«Sono le luci della strada», dicono i più scettici. La Madonnina si trova in una nicchia all’aperto, sopra all’ingresso della chiesetta. Secondo alcuni, la strana tinta sarebbe il riflesso dei lampioni, che all’imbrunire si accendono. Che si tratti di un miracolo o di una semplice illusione ottica, sono in molti ormai a riunirsi di fronte alla statuetta per pregare”.
Solo una settimana fa il fenomeno è stato notato da un passante e le suore che custodiscono la chiesa hanno chiamato i vigili del fuoco:
“Alcuni si chiedono perché il fenomeno, se davvero si tratta dei lampioni, sia stato notato soltanto adesso. L’unica notizia certa, prima che gli opportuni interventi facciano chiarezza, è che da sette giorni piazza Francesco Cucchi e quella chiesetta dedicata alla santa fiorentina dei Servi di Maria sono diventati un piccolo santuario, meta di pellegrinaggio di curiosi e fedeli”.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 14, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/14/a-monteverde-a-roma-si-grida-al-miracolo-la-madonna-si-tinge-di-rosso/
Il volo infernale con atterraggio alle Azzorre! A bordo anche italiani.
Atterraggio di emergenza alle Azzorre, ieri pomeriggio, per un volo Lufthansa partito da Città del Messico e diretto a Francoforte. A bordo dell’aereo anche diversi italiani, come riferisce uno di loro che ha dato la notizia all’agenzia Ansa. I passeggeri, che fortunatamente non hanno subito conseguenze sono ancora bloccati alle Azzorre, come racconta la stessa fonte. “Partiti con 5 ore di ritardo per problemi tecnici a metà del volo si sono spente tutte le luci ed il comandante ha annunciato l’atterraggio di emergenza per fumo in cabina”, spiega.
“Abbiamo vissuto momenti di tensione quando, a metà del volo nel mezzo dell’Atlantico, si sono spente tutte le luci a bordo e dopo qualche istante il comandante dell’aereo – il Lufthansa LH499 – ci ha comunicato l’atterraggio di emergenza per problemi di fumo in cabina”, spiega un passeggero italiano raccontando l’accaduto.
Atterraggio avvenuto alla Azzore “dove siamo stati sistemati in alcuni hotel ma senza informazioni: siamo bloccati qui da ieri sera senza aver nessun tipo di indicazione su quando e con che volo potremo ripartire”, aggiunge sottolineando di non essere finora riuscito a mettersi in contatto con la compagnia tedesca ma di essere stato comunque contattato dal personale dell’Ambasciata italiana a Lisbona.
“Eravamo partiti da Città del Messico con quasi cinque ore di ritardo l’altro ieri notte”, continua il racconto spiegando che il ritardo era stato causato da problemi tecnici: “Prima -continua il testimone- ci avevano detto che c’era un problema ad un freno, poi un altro ad un portellone. E a causa di quest’ultimo che ha messo fuori uso una delle uscite di sicurezza, ci è stato comunicato che 8 file di sedili dovevano rimanere vuote, lasciando a terra 50 passeggeri”.
Dopo il decollo e a circa metà del viaggio che doveva portare i passeggeri a Francoforte, l’annuncio del fumo in cabina e la decisione di ‘scendere’ alle Azzorre dove il Boeing 747 è atterrato allo scalo di Lajes, nell’isola di Terceira.
Pubblicato da tdy22 in marzo 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/09/il-volo-infernale-con-atterraggio-alle-azzorre-a-bordo-anche-italiani/
Eispaläste ovvero ghiaccio a colori!
In mezzo a una foresta svizzera, vicino al Lago Nero a Friburgo, c’è il palazzo di ghiaccio creato dallo scultore Karl Neuhaus. Il momento più bello per concedersi una visita a questo posto è dopo il tramonto, quando è illuminato da luci multicolori che rendono l’atmosfera ancora più magica.
Pubblicato da tdy22 in marzo 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/04/eispalaste-ovvero-ghiaccio-a-colori/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya