Regno Unito al collasso… due morti e 140mila case senza elettricità, trasporti in tilt

tutatcronaca-maltempo-gran bretagna

Dopo l’ondata di maltempo che si è riversata nel Regno Unito le emergenza da fronteggiare sono molteplici. Dalle abitazioni, circa 140mila, rimaste senza elettricità ai trasporti ferroviari e stradali ceh sono in tilt. Poi alberi sradicati, frane  e caos. Si contano anche due morti, una donna che era alla guida della sua vettura quando è avvenuto il crollo parziale di un edificio a Londra e un anziano che è morto durante una crociera, sulla nave Marco Polo, quando un oblò della sua cabina è stato distrutto dalla forza delle onde nel Canale della Manica.

E se lo smartphone andasse… a fulmini? L’esperimento della Nokia

E se uno smartphone si ricaricasse grazie all’energia elettrica dei fulminu? Il progetto è di Nokia, realizzato in merito a consumi e risparmi energetici. Un originale esperimento è stato condotto sul nuovo Lumia dallo scienziato Neil Palmer del Tony Davies High Voltage Laboratory della britannica Università di Southampton che spiega “abbiamo inviato oltre 200.000 V attraverso uno spinterometro di 300 mm, generando calore e luce simili a quelli di un fulmine. Il segnale è stato poi trasferito a un secondo trasformatore di controllo, permettendoci di ricaricare il dispositivo”. Nel corso dell’esperimento “riuscito”, stando a quanto ha detto il professor Palmer, il circuito Nokia ha risposto al segnale ed è riuscito a stabilizzarlo. Ovviamente al momento è solo un progetto e la strada che conduce alla sua realizzazione è lunga, ma potrebbe rivelarsi rivoluzionario qualora si riuscisse a mettere a punto.

L’isola che è un modello di ecocompatibilità: Pellworm

pellworm-tuttacronacaJuergen Feddersen, sindaco dell’isola tedesca di Pellworm, nel mare del nord, ha raccontato: “Tutto è iniziato negli anni Ottanta, quando le eoliche e i pannelli solari sono stati testati sull’isola”. E ha aggiunto: “E’ ad allora che risale la nostra reputazione di isola delle rinnovabili”. Di cosa sta parlando? L’isolotto che sorge a un’ora di battello dalla terraferma, è un modello di autogestione energetica che produce l’energia elettrica necessaria ai suoi mille abitanti. Qui, tra il suo porto e la chiesa dell’XI secolo, sorge anche un parco elettrico. Gli stessi residenti hanno preso in mano la gestione della “transizione energetica”, tanto che le otto pale eoliche appartengono a 40 famiglie del villaggio e producono energia, oltre che per il fabbisogno dei 400 abitanti, anche per l’esportazione verso il continente. L’accortezza degli abitanti, inoltre, ha fatto sì che sorgessero ai confini dell’isola, per non guastare la vista ai turisti. Molti agricoltori dell’isola si sono riconvertiti in produttori di energia, assicurandosi ottimi profitti e ora lo scopo è anche di assicurare un futuro all’ambiente. Il vicesindaco Kai Edlefsen, allevatore bio e gestore del parco eolico, ha spiegato: “Sappiamo cosa significa cambiamenti climatici. Viviamo circondati dall’acqua e ci siamo accorti bene che il livello dell’oceano è salito”. E conclude: “Non possiamo salvare il mondo, ma possiamo dare il nostro contributo.” L’isolotto è spazzato dal vento ma, in caso di sua assenza, una centrale a biogas trasforma mais e letame in metano, poi in elettricità. La meta è diventare completamente autosufficiente mentre Eon Hanse, filiale del gigante dell’energia Eon, testerà a breve a Pellworm diversi sistemi di stoccaggio di elettricità e le cosiddette reti intelligenti “smart grids”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La Grecia al buio! Migliaia di turisti senza elettricità.

grecia-santorini-buio-tuttacronaca

E’ emergenza sull’isola di Santorini, nel mare Egeo, dove è stata  tagliata oggi la fornitura dell’energia elettrica in seguito a un incendio divampato nella principale centrale di produzione di corrente. L’isola che ospita migliaia di turisti e altri sono in arrivo per passare il ferragosto in Grecia si trova ora a dover correre ai ripari. Il sindaco di Santorini, Nikos Zorzos, ha detto che in nottata arriveranno sull’isola generatori elettrici inviati dal continente. Per l’aeroporto invece, il primo cittadino, ha confermato che non ci sono problemi e che il black out non riguarderà lo scalo greco che resterà comunque attivo e funzionante.

Italia da record… per gli aumenti delle bollette della luce!

bollette-luce

Stando ai dati forniti da Eurostat, dalla seconda metà del 2011 alla seconda del 2012, gli italiani hanno visto un aumento nella loro bolletta della luce dell’ 11.2%, uno dei maggiori registrati nell’Ue, mentre si è fermato a “solo” il 10.6% quello per il gas. Se confrontiamo questi dati con quelli dell’Unione Europea, vediamo che, all’estero, i prezzi dell’elettricità per le famiglie sono aumentati del 6,6% e quelli del gas del 10,3%. Questo aumento si somma inoltre a quello già avvenuto tra il 2010 e il 2011, pari al 6.3% per quanto riguarda l’elettricità e del 12.6% per il gas. Se l’Italia, per quello che concerne la luce, segue Cipro (+21%) e Grecia (+15%), nella classifica degli aumenti delle bollette del gas si piazza al settimo posto, ma resta il fatto che il prezzo medio resta sopra la media Ue, a 9,5 euro per 100kWh (9,5 in termini di potere d’acquisto), mentre in Germania è di 6,5 (6,3 in termini di potere d’acquisto), in Francia 6,8 (6,1) e in Gran Bretagna di 5,8 (5,3).

Fulminati da 20mila volts: macabro ritrovamento a Pomezia

morti-cabina

Potrebbero essere rimasti folgorati mentre cercavano di rubare i fili di rame da un’ex azienda per l’allestimento di camper, la «Mirage», ora chiusa, due uomini trovati in una cabina elettrica al km 32 della via Pontina Vecchia, vicino Pomezia. L’allarme è stato dato da un anonimo attraverso una chiamata al 112: sono intervenuti carabinieri, vigili del fuoco e due ambulanze, ma per gli uomini non c’era più nulla da fare. I carabinieri non sono ancora entrati nel magazzino, visto che persiste il rischio di alta tensione, mentre un ingegnere dell’Enel ha misurato la corrente elettrica: 20mila volts. Le indagini sono in corso e non si esclude che i due ladri siano morti dopo aver fatto irruzione nel magazzino nella notte di lunedì scorso in compagnia di altre persone poi fuggite.

Capelli infiniti!

Terelynn Russell

Capelli lunghi, lunghissimi fino ad arrivare a 6 metri. Tanto sono lunghi i capelli di Terelynn Russell, una mamma di Chicago che è diventata famosa proprio per la sua capigliatura. Ma la chioma folta sembra essere stata ereditata anche dalle figlie, tanto che la famiglia è stata soprannominata Raperonzoli. Ma attente a non imitarle pare infatti che la famiglia consumi enormi quantità di shampoo e che paghi bollette molto alte, colpa dell’elettricità che serve per asciugare i capelli della mamma e delle tre figlie.

 

Medioevo prossimo venturo… mega blackout in Pakistan!

commuters-power-outage-isl-afp-670

Un mega blackout ha colpito il Pakistan nella nottata, lasciando al buio tutte le principali citta’, da Karachi fino a Peshawar, e scatenando il panico nella popolazione. L’interruzione di corrente, provocata da un guasto sulla rete di trasmissione, ha colpito diverse parti delle province del Punjab, Sindh e Khyber Pakhtunkhwa. Un portavoce del ministero dell’Energia ha detto che le due centrali idroelettriche di Mangla e Tarbela sono andate in tilt.

I fiori si fanno pubblicità per attirare gli uccelli!

1361521078523_fiori

Non solo colori e profumi: per attirare gli insetti che provvedono all’impollinazione i fiori emettono anche qualcosa di simile a messaggi pubblicitari, utilizzando segnali elettrici. A scoprire questo sconosciuto e sofisticato metodo di comunicazione è stato un gruppo di ricerca dell’università britannica di Bristol, il cui lavoro è pubblicato sulla rivista Science.

I colori vivaci, la forma e le fragranze sono le armi più note utilizzate dai fiori per ‘sedurre’ gli insetti impollinatori. A queste ora si aggiungono i segnali elettrici, finora sconosciuti, con i quali i fiori comunicano informazioni: un equivalente delle insegne al neon dei negozi.

Nonostante fosse noto da tempo che le piante producono un debole campo elettrico, nessun esperimento ne aveva mai dimostrato la funzione. Misurando le variazioni del potenziale elettrico delle petunie, i ricercatori hanno osservato delle modifiche del campo all’avvicinamento di api e bombi, a loro volta carichi elettricamente a causa dello sbattere d’ali nell’aria.
Dopo la ‘visita’ di un insetto, la carica elettrica del fiore rimane in questo nuovo stato modificato per alcuni minuti: probabilmente è un modo per avvisare gli altri insetti di non avvicinarsi in quanto già visitato. Questi segnali potrebbero quindi essere interpretati come una sorta di insegna al neon che, quando si spegne, indica che il ‘locale’ è temporaneamente chiuso.

Resta da comprendere, come spiegano gli stessi ricercatori, quali organi di senso permettano a api e bombi di riconoscere questi segnali elettrici finora sconosciuti. “Questo ‘nuovo’ canale di comunicazione – ha spiegato il coordinatore dello studio, Daniel Robert – rivela come i fiori siano in grado di informare onestamente i loro impollinatori sulla quantità delle loro preziose riserve di nettare e polline. L’ultima cosa che vuole un fiore è attrarre un ape e poi non riuscire a fornirle il nettare: una lezione di pubblicità corretta. In caso contrario, infatti, le api perderebbero presto interesse verso i fiori ingrati”.

Muore bimbo intossicato, è la settima vittima del maltempo in Usa!

nemo storm

Blackout a New York causa maltempo, in migliaia senza elettricità!

1 morto e 500mila persone non hanno energia elettrica. La Cnn riferisce che la vittima era alla guida della sua auto quando è stata travolta dalla bufera Poughkeepsie. Nei giorni scorsi il Governatore di New York Andrew Cuomo aveva già lanciato lo stato di emergenza.

blackout new york

25 opere per ridurre il costo dell’energia elettrica!

L’Autorita’ per l’energia ha selezionato 25 progetti strategici per ridurre i costi! elettricità

Tolta elettricità a campo petrolifero di Amenas: non si conosce reazione terroristi

Intanto 30 prigionieri algerini sono riusciti a scappare.

Vedi articoli precedenti.

Sandy – Cap CXI

4,5 milioni di americani del Nord-est sono senza elettricità

Il regno di newwhitebear

I colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya