L’ex pilota Michael Schumacher continua la sua battaglia per la vita ma nel frattempo una società d’acqua tedesca non esita a utilizzare il volto del campione nella sua pubblicità. Era gennaio quando l’annuncio veniva stampato, ma da allora non è stato rimosso e l’azienda di marketing è finita sotto accusa. La casa di produzione spiega però: “Abbiamo provveduto a cambiare il cartellone subito dopo l’incidente. Non potevamo sostituire in tempi brevi tutti i cartelloni però”. Nel frattempo Schumi lotta ancora per la vita, il lento risveglio dal coma farmacologico, arrestato dpo alcune complicazioni polmonari, sembra essere ripreso e la famiglia comunica che nessuno di loro ha perso la speranza.
Tutti gli articoli con tag pubblicità
Pubblicità shock: sui manifesti appare Michael Schumacher
Pubblicato da tdy22 in marzo 3, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/03/03/pubblicita-shock-sui-manifesti-appare-michael-schumacher/
Lo spot Ceres che deride gli elettori italiani
Ancora una pubblicità del famoso marchio di birra Ceres che fa dell’ironia sull’Italia e gli italiani. L’idea è quella di offrire una Ceres gratis a chi ha votato Matteo Renzi alle politiche. Ovviamente nessuno, visto che il neo premier, in quell’occasione, non era stato candidato. Già nel 2013, quando alle elezioni gli italiani si sono mostrati particolarmente scissi sulle preferenze, fatto che ha portato alla creazione delle larghe intese, la campagna pubblicitaria aveva preso di mira la vita politica del Belpaese: “Prima si vota poi si beve, non come l’altra volta”.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 25, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/25/lo-spot-ceres-che-deride-gli-elettori-italiani/
In Finlandia celebrano la “Pizza Berlusconi”
Nel mese di febbraio sulle tv finlandesi ha fatto la sua apparizione uno spot celebrativo della Pizza Berlsuconi, una specialità della catena in franchising Kotipizza, che la creò nel 2008 aggiudicandosi il primo premio all’America’s Plate International. Lo spunto arrivò da una polemica che era impazzata tre anni prima, nel 2005, quando l’allora premier Berlusconi, in occasione di una visita a Helsinki, fece irritare i finlandesi con una battuta in cui disse che in un confronto tra il culatello di Parma e la renna affumicata, avrebbe sempre vinto il culatello. A distanza di nove anni sembra che quello “sgarbo” non sia ancora stato digerito ed ecco che arriva lo spot: girato in Italia e in lingua italiana con i sottotitoli in finlandese:
Pubblicato da tdy22 in febbraio 18, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/18/in-finlandia-celebrano-la-pizza-berlusconi/
Red Bull, #timetteleali e solleva polemiche!
E’ il Fatto Alimentare a denunciare l’ultima pubblicità di Red Bull che sta sollevando polemiche soprattutto fra i giovani che l’11 febbraio scorso si sono visti recapitare un tweet a firma Red Bull con un immagine di un astuccio semiaperto al cui interno vi è l’energy drink in bella vista. Ma a indignare è soprattutto la scritta: “Quello che non deve mai mancare nel tuo astuccio per superare la sessione di esami.. #timetteleali “. Insomma un tipico messaggio pubblicitario che lascerebbe intendere che per superare un esame basta avere una Red Bull nell’astuccio. Il noto energy drink non è la prima volta che finisce nei guai per i suoi messaggi promozionali tanto che alcuni di essi sono già stati censurati dall’Antitrust e dal Giurì.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 15, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/15/red-bull-timetteleali-e-solleva-polemiche/
Patriottico Dylan! Nello spot per il Super Bowl diventa testimonial Chrysler
Il Super Bowl non è solo un evento sportivo ma anche una sfida tra spot, con pubblicità stellari che vengono proiettate durante la finalissima di foodtball americano. Quest’anno, tra i testimonial è apparso anche Bob Dylan. Il cantautore, nello spot di due minuti per la nuova Chrysler 200 afferma: “Lasciate che i tedeschi facciano la vostra birra, che gli svizzeri facciano i vostri orologi e che in Asia vengano assemblati i vostri telefoni: noi costruiremo le vostre auto” mentre cammina per le strade della Motor City celebrando la città che “ha creato l’auto” e l’”America’s Import”.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 3, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/03/patriottico-dylan-nello-spot-per-il-super-bowl-diventa-testimonial-chrysler/
Puppy Love: lo spot di Budweiser che vi commuoverà
Sembrava un’impresa quasi impossibile, ma forse quest’anno la Budweiser è riuscita perfino a superarsi. Stiamo parlando degli spot per il Super Bowl. L’anno scorso il noto marchio di birra americana si era aggiudicata il primo posto nella classifica degli spot più belli rilasciati in occasione dell’evento sportivo. Per chi non lo ricordasse, ecco il video dello spot:
Sicuramente il Clydesdale che a distanza di tre anni rincorre il suo vecchio amico riesce a commuovere, ma che dire dello spot che verrà lanciato il prossimo due febbraio in occasione del 48esimo Super Bowl? S’intitola Puppy Love e racconta la storia di un’amicizia tra un cucciolo di cane e un cavallo. Separati dalle vicissitudini, riescono a superare ogni ostacolo pur di ricongiungersi. Per il momento il video ha già superato i 13 milioni di visualizzazioni. Scommettiamo che vi commuoverà?
Pubblicato da tdy22 in gennaio 30, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/30/puppy-love-lo-spot-di-budweiser-che-vi-commuovera/
Quei misteriosi totem apparsi a Roma…
Uomini e donne in bianco e nero, che sorridono ammiccanti o che increspano le labbra in una smorfia. E tutti con addosso abiti colorati. Sono questi gli strani totem che hanno attirato l’attenzione degli automobilisti che hanno percorso via Prenestina e via Cristoforo Colombo a Roma. Nessun messaggio pubblicitario o politico, anche se i colorati vestiti trendy fanno sospettare che si tratti di qualche negozio di abbigliamento che presto si paleserà con manifesti simili ma firmati. Una campagna pubblicitaria a basso costo ovviamente, perché abusiva.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 28, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/28/quei-misteriosi-totem-apparsi-a-roma/
Piccole stelle Disney crescono… e seguono le orme della Cyrus!
In principio fu Britney Spears, quindi Lindsay Lohan e Miley Cyrus, ora c’è Bella Thorne. Si tratta della nuova stellina uscita dalla Disney e pronta a trasformarsi in una bad-girl. Protagonista della serie tv per ragazzi “A tutto ritmo”, ha fatto un passo nel mondo della moda posando per la nuova collezione di abiti del brand “Candie’s”, giocando a far la femme fatale e mostrando le curve. E sono piovute critiche.
Katie Yoder, dell’associazione no-profit Culture and Media Institute, ha detto: “Il marchio Candie’s non vende vestiti, vende sesso e insegna alle ragazzine come essere seducenti. Il messaggio mandato dalla Thorne è che essere femminili non ha niente a che fare con l’essere genuine e che la sicurezza si acquista solo scuotendo i fianchi e muovendo il sedere”.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 20, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/20/piccole-stelle-disney-crescono-e-seguono-le-orme-della-cyrus/
Sabrina resta in carcere
E’ stata rigettata dalla Corte di Assise di Taranto l’istanza di scarcerazione avanzata dai difensori di Sabrina Misseri, la ragazza condannata all’ergastolo per l’omicidio della cugina Sarah Scazzi, 15 anni, ad Avetrana. I legali lamentavano il mancato deposito delle motivazioni della sentenza e le precarie condizioni di salute di Sabrina, detenuta a Taranto. Per la procura ionica, che aveva espresso parere sfavorevole alla scarcerazione, alla luce della sentenza di condanna all’ergastolo il quadro cautelare della Misseri si è aggravato, ritenendo ancora concreto il pericolo di fuga e quello di inquinamento probatorio. Per i pm Sabrina ha già ampiamente dimostrato che in stato di libertà è capace di avvicinare testimoni e depistare il corso della giustizia. Nei prossimi giorni è atteso il deposito delle motivazioni della sentenza firmate dal presidente della corte d’assise Rina Trunfio.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 20, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/20/sabrina-resta-in-carcere/
Il parere della Procura: “Sabrina Misseri deve restare in carcere”
La Procura di Taranto, a seguito dell’istanza di scarcerazione presentata alla Corte di Assise dagli avvocati Franco Coppi e Nicola Marseglia, difensori di Sabrina Misseri, ha espresso il parere che la giovane debba rimanere in carcere. Sabrina è stata condannata il 20 aprile 2013 all’ergastolo, così come la madre Cosima Serrano, per l’omicidio della cugina quindicenne Sarah Scazzi. Tale parere, che è obbligatorio ma non vincolante, è indirizzato alla cancelleria della Corte d’Assise la cui decisione è attesa nel giro di qualche giorno. Coppi e Marseglia sostengono che sono trascorsi circa nove mesi dalla sentenza senza che siano state depositate le motivazioni e che questo sarebbe contrario ad ogni principio giuridico. La Corte di Assise, nel dispositivo letto in aula il 20 aprile dello scorso anno, si era data 90 giorni di tempo per il deposito delle motivazioni, termine che però è solo ordinatorio ma non perentorio.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 15, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/15/il-parere-della-procura-sabrina-misseri-deve-restare-in-carcere/
Il video del bimbo… “golosamente geniale”! Time machine
E’ un video di Ryan Thomas Andersen ad entusiasmare il popolo della rete. Si tratta di uno spot realizzato per un contest organizzato dalla Doritos e ha come protagonista un bimbo di sei anni, figlio dell’autore del filmato, che ha inventato un ingegnoso sistema per rubare le patatine a un adulto: lo invita infatti ad entrare nella sua “macchina del tempo”. Per realizzare lo spot Andersen ha speso 300 dollari e ha scritturato anche il cane di casa ed ora è tra i cinque finalisti del concorso. La società ha invitato i fan dei suoi snack a creare e inviare la propria pubblicità: ci saranno due vincitori, uno scelto dagli utenti e uno dall’azienda, i cui spot verranno trasmessi durante il Super Bowl, il più importante evento di football americano. Per il video che entro il 29 gennaio riceverà il maggior numero di voti c’è inoltre in palio un milione di dollari.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 7, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/07/il-video-del-bimbo-golosamente-geniale-time-machine/
La Sony ci fa volteggiare nello spazio: il nuovo spot
Toglie il fiato e fa desiderare di ritrovarsi a volteggiare nello spazio la nuova pubblicità che Sony ha realizzato per la macchina fotografica A7R. Sembrerebbe quasi una ricostruzione al computer, in realtà è stata girata a 4.500 metri d’altezza dove cinque performer, muniti di paracadute, hanno volteggiato per interminabili secondi durante i quali si sono fotografati a vicenda con la macchina fotografica.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 2, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/02/la-sony-ci-fa-volteggiare-nello-spazio-il-nuovo-spot/
Una poesia di Peppino Impastato usata in uno spot: la famiglia insorge
Le parole di Peppino Impastato, militante antimafia assassinato da Cosa nostra il 9 maggio 1978, sono state utilizzate in uno spot della “Glassing” per pubblicizzare una nuova linea di occhiali. Giovanni, il fratello di Impastato, ha commentato: “Quel video è offensivo”. E ancora: “Peppino non può essere utilizzato per una pubblicità, come testimonial che invita ad acquistare qualcosa. Lui era contro il consumismo”. La famiglia Impastato ha già dato mandato all’avvocato Vincenzo Gervasi di chiedere il ritiro dello spot. Ma la pubblicità ha fatto insorgere anche il popolo della rete e nei social network si moltiplicano i messaggi in difesa della memoria di Impastato. Lo spot, tuttavia, continua a essere trasmesso sui principali network televisivi, con un attore che, in 31 secondi, recita: “Se si insegnasse la bellezza alla gente la si fornirebbe di un’arma contro la paura, l’omertà. All’esistenza di orrendi palazzi ci si abitua, ogni cosa pare che debba essere così da sempre e per sempre”. E ancora: “Insegnamo la bellezza alla gente. Così non avremo più abitudine, rassegnazione, ma curiosità, stupore”. Appare quindi la scritta “Da un’esortazione alla bellezza di Peppino Impastato” mentre una voce lancia lo slogan della “Glassing”: “Non è importante quello che vedi, ma come lo vedi”.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 31, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/31/una-poesia-di-peppino-impastato-usata-in-uno-spot-la-famiglia-insorge/
2013… che spettacolo! Il video che lo ripercorre in stile Broadway
Jib Jab è un’applicazione che permette di fare video animati come fossero un cartoon e i risultati sono spesso esilaranti. In omaggio all’anno che sta per terminare, i creativi della società hanno creato un filmato stile Broadway che ripercorre i momenti più salienti del 2013 senza dimenticare un ultimo saluto a chi ci ha lasciato… e ora si trova in Paradiso!
Pubblicato da tdy22 in dicembre 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/24/2013-che-spettacolo-il-video-che-lo-ripercorre-in-stile-broadway/
Sul blog di Grillo… la pubblicità è obbligatoria, o niente video!
Si chiama Adblock ed è il nuovo, grande nemico del blog di Beppe Grillo, gestito dalla Casaleggio & Associati. Si tratta di un’estensione utilizzata per bloccare pubblicità e per filtrare i contenuti per i browser Opera, Google Chrome e Safari, come spiega Wikipedia. Non solo, fa “scomparire” gli annunci pubblicitari dal sito che l’utente sta visitando facendo così perdere click per la trasmissione dello spot dai video, e con questo una perdita economica che, moltiplicata per tanti utenti, non può essere definita piccola. Proprio per far fronte a questo problema alla Casaleggio non hanno perso tempo per correre ai ripari e cos’, ad esempio, se si visita il video“Sorial denuncia i lobbisti in aula e fa i nomi”, che si riferisce all’intervento del deputato e a Luigi Tivelli con Adblock inserito, il messaggio che compare è un palese aut-aut:
La scelta può anche essere ritenuta comprensibile, anche se è innegabile che molti utenti non amano le pubblicità “imposte”. Tom’s Hardware qualche giorno fa ha raccontato che Adblock non bloccherà più le pubblicità “non invasive” con le impostazioni predefinite:
“Sfortunatamente è l’unico modo per raggiungere gli obiettivi. Se chiedessimo agli utenti di abilitarlo manualmente la maggior parte non lo farebbe – semplicemente perché non cambiano mai nessuna impostazione a meno che non sia strettamente necessario. […] gli inserzionisti saranno stimolati a scegliere modelli d’inserzione migliori”, spiega lo sviluppatore Wladimir Palant.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/23/sul-blog-di-grillo-la-pubblicita-e-obbligatoria-o-niente-video/
Solo sei minuti, per ripercorrere un anno. Il video che riassume il 2013
2013: What Brought Us Together. Il video è la risposta che in molti si pongono quando si avvicina il termine di un anno: cosa ci ha uniti? La risposta la dà un video di circa 6 minuti realizzato e pubblicato su YouTube dall’utente Jean-Louis Nguyen. si tratta di un montaggio degli avvenimenti che hanno lasciato il segno in questi 12 mesi. Si va dalla maratona di Boston e le bombe che l’hanno colpita, al tifone delle Filippine al riconoscimento dell’unione tra persone dello stesso sesso in California,. Ma non poteva mancare neanche l’elezione di Papa Francesco e, curiosamente, spunta anche Berlusconi con la sua Forza Italia. Il mondo, nel bene o nel male, si è trovato unito da delle immagini che sono arrivate tramite tv e, soprattutto internet. Al termine del video, non mancano gli ultimi ricordi per le menti e i talenti a cui abbiamo detto addio: dall’attore James Gandolfini a Lou Reed, fino alle più recenti scomparse di Nelson Mandela e Paul Walker.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 18, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/18/solo-sei-minuti-per-ripercorrere-un-anno-il-video-che-riassume-il-2013/
Messi vs Bryant: guerra di selfies!
Nessuno resiste alla moda dei selfies e lo sa bene la compagnia aerea Turskish Airlines che infatti ha preso spunto da questa “ossessione” per il suo ultimo video: una guerra a suon di autoscatti tra l’attaccante del Barcellano Lionel Messi e il giocatore dei Los Angeles Lakers Kobe Bryant. Il tutto inizia con uno scambio di foto per poi trasformarsi in una guerra per vedere chi dei due riuscirà a scattare il selife più spettacolare nel mondo più remoto. Chi vincerà?
Pubblicato da tdy22 in dicembre 18, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/18/messi-vs-bryant-guerra-di-selfies/
Coca-Cola presenta… la gioia di essere genitori!
Un altro spot della Coca-Cola che fa impazzire il mondo. Ideato per il mercato argentino dall’agenzia Santo Buenos Aires, il video che racconta come le mille difficoltà di crescere un figlio non riescono a scalfire la gioia di essere una famiglia ha totalizzato oltre 2 milioni di visualizzazioni in appena due settimane. Protagonista dello spot è una coppia che vive l’esperienza del primo figlio, tra euforia, fatica e rinunce. E nonostante l’entusiasmo iniziale sembri scemare pian piano, la pubblicità termina rassicurando i futuri genitori: non c’è nulla in grado di portare più gioia di un figlio.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 17, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/17/coca-cola-presenta-la-gioia-di-essere-genitori/
La campagna shock contro la violenza sulle donne: ed è polemica
Pochi giorni “di prova” e già la nuova campagna shock contro la violenza sulle donne organizzata da Pubblicità Progresso ha generato innumerevoli polemiche. La sua diffusione avverrà a gennaio, quando alle fermate d’autobus appariranno i cartelloni di “Punto su di te”, questo il nome della campagna. Sui cartelloni ci sono mezzi busti di donna e un fumetto con frasi da continuare come: “vorrei che mio marito…”, “quando torno a casa vorrei…”, “dopo gli studi mi piacerebbe…”. Sono bastati due giorni perchè le frasi venissero completate: come previsto dagli ideatori, hanno fatto la loro comparsa frasi tanto volgari quanto sessiste. Obiettivo centrato quindi: “Far capire che la discriminazione è ancora diffusa e radicata nella fascia media della popolazione, che è poi quella che deve cambiare testa rispetto al problema”, come ha spiegato Alberto Conti, presidente di Pubblicità Progresso. Contini, a L’Esspresso, spiega ancora: “Non possiamo illuderci di cambiare gli stereotipi con uno spot. Per questo invitiamo ad andare oltre. Anche perché la campagna si farà sentire su più canali. Con concorsi, iniziative nelle scuole e una canzone creata apposta da alcuni autori italiani, che arriverà a un concerto il cui ricavato andrà in borse di studio per ragazze.” Quando la campagna sarà su tutte le fermate d’autobus italiane, al posto degli insulti apparirà un richiamo al sito internet per segnalare le offese ricevute. Nel frattempo, però, si è acceso il dibattito, con molte critiche provenienti anche da donne. Ad esempio, sul suo blog la semiologa Giovanna Cosenza afferma:
Non si fanno uscire le donne dalla buca del vittimismo, se si continua a rappresentarle come vittime (e lo si fa anche quando si dice che no, vittime no). E ancora: non si elevano le donne di grado e di ruolo, se si continuano a riprodurre situazioni in cui si mostrano donne umiliate e degradate (e lo si fa anche quando si dice che no, degradate no). […]Certo, la campagna vuole dirci: «Guarda, lo schifo in cui le donne devono vivere». Ma in realtà ripropone – per l’ennesima volta, a sua volta – un ennesimo rituale di degradazione delle donne.
Non sono poi positivi i commenti delle stesse lettrici: “Campagne del genere non fanno che incitare situazioni sessiste!”, “Trovo veramente scorretta questa campagna. Non solo non è rappresentativa di nulla, ma incita alla goliardata e al vandalismo, già più che presente in strada senza essere istigato.”
Pubblicato da tdy22 in dicembre 16, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/16/la-campagna-shock-contro-la-violenza-sulle-donne-ed-e-polemica/
“Il regalo più bello”: un video che non può non aprire il cuore…
Si avvicina Natale e probabilmente in molti stanno pensando di regalare un cucciolo. Ma quanti di questi troveranno serenità per tutta la vita e quanti rischiano di venire abbandonati magari già la prossima estate? Sulla prassi di regalare un amico a quattro zampe, acquistandolo, ha riflettuto l’OIPA, che ha diffuso un breve, toccante video contro l’acquisto dei cani e a favore dell’adozione nei canili. Lo spot, dal titolo “Il regalo più bello”, dà voce al pensiero proprio di un cagnolino che parla di amore, di uno finito e di quello nuovo, che attende. Perchè là fuori, da qualche parte, c’è la persone adatta a lui.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/15/il-regalo-piu-bello-un-video-che-non-puo-non-aprire-il-cuore/
140 corpi nudi in time-lapse: la pubblicità che consiglia di fare esercizio fisico
E’ stata un’azienda che produce strumenti digitali per monitorare la propria salute e il proprio esercizio fisico a commissionare all’agenzia londinese Man+Hatchet il compito di creare una pubblicità apposita. E il risultato, giunto dopo tre giorni di lavoro a Tallin, in Estonia, è a dir poco entusiasmante.
I pubblicitari hanno infatti fatto ricorso a 140 corpi nudi, 70 uomini e 70 donne, per creare un time lapse che racconta una breve storia nella quale il protagonista, l’unico a indossare dei boxer rossi, a fare un’appropriata attività fisica. Il video è stato prodotto mettendo insieme circa 2000 scatti effettuati con una fotocamera posta a 17 metri di altezza.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 8, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/08/140-corpi-nudi-in-time-lapses-la-pubblicita-che-consiglia-di-fare-esercizio-fisico/
Paolo Rossi e il barbiere di Rio
Prima lo spauracchio del fantasma dei 50, ora un nuovo spot che prende di mira la nazionale brasiliana prendendo come protagonisti Paolo Rossi e Zinedine Zidane. Il primo, attaccante della nazionale di Bearzot nel 1982 con una tripletta eliminò la selecao di Zico, Falcao e Socrates. Il secondo, altra bestia nera dei verdeoro ai mondiali del 1998 e del 2006. L’occasione per ritrovarli è lo spot della Visa, partner ufficiali dei campionati del mondo di calcio. Lo slogan è “Tutti sono benvenuti” e… meglio per i due campioni, visto che finiscono tra le mani di un barbiere di Rio!
Pubblicato da tdy22 in dicembre 6, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/06/paolo-rossi-e-il-barbiere-di-rio/
Quelle pubblicità degli anni ’50 che oggi appaiono inquietanti
Anni ’50: donne che riveriscono l’uomo di casa e vengono picchiate se sbagliano la marca del caffè, sigarette consigliate per rilassarsi, razzismo. Nessuna delle pubblicità proposte all’epoca, in un contesto moderno, con tutta probabilità verrebbe accettata. Stereotipi, sessismo, anche Babbo Natale che regala stecche di sigarette… Al giorno d’oggi fanno rabbrividire. Chissà cosa penseranno delle notre tra sessant’anni!
Pubblicato da tdy22 in dicembre 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/03/quelle-pubblicita-degli-anni-50-che-oggi-appaiono-inquietanti/
Il disegno ‘rubato’: la Kinder chiama Giuditta
Qualche giorno fa Red Ronnie aveva denunciato un presunto furto dell’idea di una studentessa di un liceo pavese: secondo Ronnie, uno degli ultimi spot della Ferrero, il manifesto per il Kinder Bueno con il volto femminile diviso in buono e cattivo, era identico al disegno della ragazza. Ora il dj e conduttore televisivo, su Twitter, ha reso noto che “La Ferrero ha chiamato Giuditta Fiocchi, la ragazzina di Pavia da cui hanno copiato pubblicità”. L’opera di Giuditta era un autoritratto realizzato per il corso di Arte, che poi era diventato anche la locandina di una manifestazione Scienza Under 18. Il padre della studentessa del liceo artistico Volta di Pavia, ha confermato che il gruppo dolciario si è messo in contatto con la figlia: “Ci ha telefonato un dirigente della Ferrero – racconta Romano Fiocchi a ‘La provincia pavese’ – ci ha assicurato che l’idea è originale e che l’avevano lì da tempo, ma ha riconosciuto il talento di Giuditta: la coinvolgeranno in un progetto a cui stanno lavorando”.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 1, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/01/il-disegno-rubato-la-kinder-chiama-giuditta/
No Bueno! La Kinder ruba l’idea pubblicitaria a una ragazzina di Pavia
E’ stato Red Ronnie a denunciare il furto dell’idea usata per una pubblicità Kinder, per sponsorizzare il prodotto Kinder Bueno, che in realtà apparterebbe a una ragazzina di Pavia. Come scrive La Repubblica: il disegno ripreso dall’azienda di Alba è stato realizzato da Giuditta Fiocchi, 18enne studentessa del liceo artistico Volta di Pavia, per il manifesto di una mostra dello scorso maggio al Castello Visconteo. Giuditta, che si dice “molto soddisfatta” dell’attenzione ricevuta da uno dei marchi più conosciuti del made in Italy, ha già scritto una lettera alla Ferrero, ma senza ricevere risposta. Non chiede alcun riconoscimento economico, vorrebbe solo essere coinvolta in “eventuali progetti futuri”
Pubblicato da tdy22 in novembre 30, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/30/no-bueno-la-kinder-ruba-lidea-pubblicitaria-a-una-ragazzina-di-pavia/
Il bimbo “disegnato” che si “anima” e indica l’aereo che sta passando
L’ultima pubblicità di British è davvero avveniristica: quel bambino che si alza e saluta l’aereo che sta passando, indicando il volo e la rotta sembra davvero venire dal futuro. La British Airways riparte proprio dalla tecnologia e lo fa a iniziare dalla pubblicità. In particolare la British vuole cercare di attrarre passeggeri sulle nuove rotte e stupire con cartelloni in grado di attirare l’attenzione e stupire… sembra proprio che la sua mossa sia riuscita e il video sta già facendo il giro del web.
Pubblicato da tdy22 in novembre 24, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/24/il-bimbo-disegnato-che-si-anima-e-indica-laereo-che-sta-passando/
“Pomì, fuori da qui”. La protesta nel Casertano
E’ CasertaNews.it a raccontare della protesta che si è svolta al centro commerciale Campania di Marcianise dove un gruppo di giovani di Fratelli d’Italia hanno manifestato contro la campagna pubblicitaria “razzista” del marchio Pomì indossando una maglia rossa che recitava “Pomì, fuori da qui”. Il leader del movimento giovanile, Tammaro Iovine, ha detto: “Abbiamo scelto simbolicamente il Campania perché è il centro commerciale piú grande della regione, abbiamo chiesto a tutti coloro che entravano di boicottare l’acquisto dei prodotti Pomí ritenendo inopportuno in questo momento storico approfittare di una situazione delicata che sta vivendo la nostra terra per farne una mera speculazione economica.” All’evento era presente anche il portavoce provinciale di Fratelli d’Italia, Gimmi Cangiano, che ha spiegato ” il nostro partito si sta battendo in tutte le sedi istituzionali per difendere la nostra agricoltura, abbiamo proposto al governatore della Regione Campania Stefano Caldoro di destinare parte dei fondi fas per le bonifiche ambientali e stiamo supportando l’idea di promuovere il marchio DOAG per i terreni agricoli. La certificazione servirà da una parte ad evitare il diffondersi di allarmismi generalizzati sui prodotti provenienti dalla Campania, e dall’altra a rilanciare quello che è un settore strategico per la nostra Regione, bloccando automaticamente le coltivazioni nei terreni contaminati e promuovendo con una certificazione di qualità la bontà del prodotto agroalimentare della nostra Regione”.
Pubblicato da tdy22 in novembre 10, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/10/pomi-fuori-da-qui-la-protesta-nel-casertano/
La memoria sfregiata: la foto della piccola Sarah in un sito d’incontri
Lo sfregio alla memoria della piccola Sarah Scazzi arriva dal sito di amicizie on line: Badoo. Qui compare la foto della ragazzina di Avetrana uccisa il 26 agosto del 2010 e sulla cui morte ancora non tutto è stato chiarito. Ad appropriarsi dell’immagine, la 42enne Maria Rosa, residente a Erchie, un paesino in provincia di Brindisi sul cui confine con Avetrana si trova la tristemente famosa contrada Mosca dove la notte del 6 ottobre di tre anni fa venne trovato il corpo della quindicenne. La donna ha scelto il viso di Sarah per contattare e fare amicizia online. E se già non fosse grave scegliere l’immagine di una minorenne, è orribile che venga utilizzato il volto di una ragazzina innocente a cui è stata spezzata ogni possibilità di futuro. Nella nuvoletta accanto alla foto, si legge che “Maria Rosa vuole fare amicizia”. Badoo, piattaforma virtuale che ha permesso una simile appropriazione d’immagine e d’identità, conta più di 196 milioni di iscritti in 180 paesi ed è tra i siti più frequentati. La famiglia era all’oscuro di questo uso della foto della piccola per farsi notare in rete, quello stesso web dove le immagini di Sarah sono tra le più cliccate su Google e facilmente reperibili.
Pubblicato da tdy22 in novembre 6, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/06/la-memoria-sfregiata-la-foto-della-piccola-sarah-in-un-sito-dincontri/
Verso il #BoicottPomì?
La Pomì, nota azienda di conserve di pomodoro, ha lanciato la sua nuova campagna pubblicitaria. E subito dalla rete si sono alzate innumerevoli proteste, principalmente dagli utenti del sud che si sentono chiamati in causa. L’immagine scelta, infatti, è quella dello Stivale con un pomodoro in bella mostra all’altezza della Pianura Padana acocmpagnata dalla scritta “Solo da qui. Solo Pomì”. L’azienda spiega in una nota: “Gli stabilimenti di confezionamento sono situati tra la provincia di Cremona e di Parma e le aziende Agricole sono limitrofe agli stabilimenti con una distanza media di 42 km. Il 95% percento del nostro pomodoro è coltivato tra la Lombardia e l’Emilia Romagna; il restante nelle due regioni limitrofe”. Si legge quindi: “I recenti scandali di carattere etico/ambientale che coinvolgono produttori ed operatori nel mondo dell’industria conserviera stanno muovendo l’opinione pubblica, generando disorientamento nei consumatori verso questa categoria merceologica. Il Consorzio Casalasco del Pomodoro e il brand Pomì sono da sempre contrari e totalmente estranei a pratiche simili, privilegiando una comunicazione chiara e diretta con il consumatore. Per questo motivo l’azienda comunicherà sui principali quotidiani nazionali e locali, ribadendo i suoi valori e la sua posizione in questa vicenda. Si tratta di un atto dovuto non soltanto nei confronti dei consumatori, ma anche nel rispetto delle aziende agricole socie, del personale dipendente e di tuti gli stakeholders che da sempre collaborano per ottenere la massima qualità nel rispetto delle persone e dell’ambiente”. In rete già si parla di boicottaggio dei prodotti e arrivano le prime offese di chi per primo si sente toccato da questa pubblicità che vuole rassicurare i consumatori a discapito dei prodotti coltivati nella Terra dei Fuochi. Gli effetti dei rifiuti tossici vengono così a ripercuotersi nelle battaglie commerciali del nostro Paese.
Pubblicato da tdy22 in novembre 3, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/03/verso-il-boicottpomi/
E questo cos’è? La chiatta di Google che incuriosisce il mondo
Cos’è? Di cosa si tratta? Se lo chiedono tutti da quando una strana chiatta ha fatto la sua apparizione nella baia di San Francisco ed è simile all'”oggetto” apparso a Portland, nel Maine. Si dice sia sicuramente di Google, ma le speculazioni sono diverse: c’è chi parla di un datacenter, chi di un negozio itinerante per la promozione dei Google Glass. La prima ipotesi non è poi così illogica: tra i progetti di Google rientrano infatti i datacenter marini che oltre a non aver problemi con il raffreddamento ad acqua e godere del vantaggio di non pagare le tasse municipali sulle proprietà, possono venire alimentati da impianti che sfruttano il moto ondoso. Del resto anche l’idea di un negozio itinerante non è così impossibile: offrirebbe l’opportunità di creare eventi nei porti, come del resto già sta accadendo con questi due primi esempi. La certezza è che la produzione dei Glass sta aumentando e nel 2014 ci sarà il lancio. L’azienda ha assicurato che l’obiettivo è rendere anche l’esperienza d’acquisto coinvolgente, anche se sarà possibile procurarseli online.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 29, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/29/e-questo-cose-la-chiatta-di-google-che-incuriosisce-il-mondo/
Michele Misseri e il suo desiderio d’incontrare la mamma di Sarah
Ilaria Cavo, inviata di Videonews, ha intervistato Michele Misseri, lo zio della giovane Sarah Scazzi. Nel filmato, trasmesso questo sera nel corso della trasmissione Quarto Grado, l’uomo ha confidato: “Incontrerei Concetta, ma senza telecamere, privatamente. La vedo passare qualche volta vicino casa e mi dispiace. Faccio finta di non guardarla, perché ci rimango male. Non è giusto quello che è stato fatto. Quello che ho fatto. Le ridirei che sono colpevole, che non copro nessuno”. Continua a dichiararsi l’autore dell’omicidio zio Michele, condannato a otto anni di carcere per occultamento di cadavere, mentre volta le spalle alla telecamera: “Non voglio più essere ripreso dalla televisione, mi hanno sempre bastonato perché vado in tv, dicendomi che sono un pupazzo, un burattino. Per far emergere la verità, ho subìto tutte queste cose che fanno male”. E riguardo a un eventuale incontro con la cognata: “Per prima cosa chiederei perdono a Concetta. Mi scuserei per quello che è successo: non l’ho fatto apposta. Questa è la verità. Se lei mi guardasse negli occhi, si convincerebbe che sto dicendo veramente la verità. Non volevo uccidere Sarah. Non so nemmeno perché l’ho fatto. Non mi hanno mai creduto, perché non mi ricordo come ho fatto con la corda”. Misseri continua a raccontarsi e confessa: “Piango sempre quando ci penso. Dovevo stare benone adesso e, invece, ho distrutto la mia famiglia e quella degli altri. Ero un uomo conosciuto da tutti e ora sono tra i più miserabili che esistano. Anche che se Concetta mi perdonasse, quel che ho fatto mi rimarrà sempre sulla coscienza”. Ma ci tiene anche a difendersi dalle accuse della madre di Sarah: “Non sono un furbacchione. Non è detto che Concetta mi debba credere per forza, ma io dico la mia verità”. Michele, noto per aver cambiato infinite volte la sua versione dei fatti, ora continua a difendere la figlia: “Cosa deve perdonare Concetta a Sabrina, se mia figlia non ha commesso niente? Ha fatto tre anni da innocente”. All’invito della Cavo di recarsi a casa della cognata, dichiara: “Se Concetta me lo chiede, io ci vado, ma non spontaneamente perché mi vergogno”.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/25/michele-misseri-e-il-suo-desiderio-dincontrare-la-mamma-di-sarah/
Donna nuda e fetta di prosciutto là dove non batte il sole
L’ennesima pubblicità contro le donne e stavolta anche contro la lingua inglese! L’ultimo scandalo è apparso su un cartello nel porto di Capri e ha fatto infuriare la consigliera comunale Anita De Pascale, che ha chiesto al sindaco di ordinare la rimozione perché la pubblicità lede la dignità della donna. La foto mostra una donna nuda e sdraiata con la fetta di prosciutto là dove non batte il sole e per attirare “gli stranieri” la scritta è stata posta in inglese “I ham”… peccato che il gioco “I’m” e “I ham” non venga colto anche perché “Io prosciutto” suona non solo maccheronico, ma anche incomprensibile. Inoltre mangiarsi una parte di una donna non è il miglior cartellino di benvenuto di Capri.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/23/donna-nuda-e-fetta-di-prosciutto-la-dove-non-batte-il-sole/
“Per gli spazi verdi è sempre bella stagione”… per le pubblicità no!
E’ la senatrice Monica Cirinnà a puntare il dito contro un nuovo manifesto pubblicitario apparso recentemente su via Cassia, a Roma. Quello che appare è una ragazza coperta esclusivamente da un manto erboso, vicino, la scritta “Per i tuoi spazi verdi è sempre bella stagione”. La democrat ha sottolineato all’Adnkronos: “Qual’è il messaggio di questa pubblicità? La facciamo a pezzi con la motosega questa donna? In tempo di femminicidio trovo veramente fuori luogo questo cartellone. Il pubblicitario dovrebbe vergognarsi”. I manifesti, affissi “per ora, per fortuna” solo tra via Cassia e via Trionfale, sono visti dalla senatrice come un esempio di strumentalizzazione del corpo femminile: “C’è una proposta di legge, ‘Misure in materia di contrasto alla discriminazione della donna nelle pubblicità e nei media’, presentata da un gruppo di senatrici del Pd, prima firmataria la vice presidente del Senato Valeria Fedeli, che propone di «vietare l’utilizzo del corpo femminile nelle pubblicità che trasmettono, anche in maniera allusiva, messaggi che suggeriscono, incitano o non combattono il ricorso alla violenza esplicita o velata, alla discriminazione, alla sottovalutazione, alla ridicolizzazione, all’offesa delle donne”. Sempre la Cirinnà spiega: “A Roma inoltre con Alemanno fu approvata all’unanimità una delibera bipartisan che vieta l’affissione di cartelloni pubblicitari che strumentalizzano il corpo della donna. E poi dovrebbe intervenire il Gran giurì della pubblicità. Basterebbe fare uno sforzo di natura etica. Che vuol dire quel corpo donna da segare?”. Ma la dem ne ha anche per Sallusti, il direttore de Il Giornale: “Quando le quattro senatrici del Pd presentarono la proposta di legge ‘Misure in materia di contrasto alla discriminazione della donna nelle pubblicità e nei media’, Sallusti fece uscire sul suo giornale un primo piano con le foto delle quattro senatrici con il solito prototipo: ‘Le brutte e vecchie parlamentari del Pd vogliono censurare Belen'”. E conclude: “Io lo sfido. Sono alta un metro e ottantacinque e ho fatto la modella, al prototipo della parlamentare del Pd brutta non ci sto. Il tema è capire quale messaggio si sta mandando attraverso una pubblicità e chi si vuole educare. Che cosa può pensare un ragazzino che passa per strada e vede questo tipo di manifesti?”.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 21, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/21/il-nuovo-manifesto-pubblicitario-che-fa-indignare-la-cirinna/
Gesù tatuato, scoppia la polemica sulla pubblicità
Si tratta di una pubblicità di un sito, Jesustattoo.org, ma il cartellone che mostra Gesù tatuato in una cittadina del Texas, Lubbock, ha già acceso la polemica. Il Gesù tatuato, sulle braccia tese ha scritte parole come “Outcast”, “Addicted,” Jealous ”, ovvero “Reietto”, “Drogato”, “Geloso”.
E naturalmente i pareri si sono divisi tra coloro che hanno gridato al blasfemo e allo scandalo, e gli altri che hanno invece accolto la provocazione. Tra gli ultimi anche un pastore battista che ha affermato: “Penso che sia ben fatto. In fondo è una visuale di Gesù che prende cura di un uomo del popolo e dei suoi peccati, per portarlo verso un nuovo inizio”
Jesustatoo.org, si legge nel sito, è “un piccolo gruppo di persone umiliato dall’amore di Cristo. Non siamo una chiesa. Non stiamo vendendo nulla. Vi invitiamo a diffondere il messaggio di Cristo a più persone possibili”.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 11, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/11/gesu-tatuato-scoppia-la-polemica-sulla-pubblicita/
Il contro-slogan della Coop che mira alla Littizzetto
Tra ironia e tragica realtà il sindacato Usb lancia il contro-slogan della Coop che mira proprio a minare lo spot televisivo di Luciana Littizzetto, testimonial della nota catena di supermercati.
Nel contro-slogan viene sconvolta quell’atmosfera da sogno descritta nello spot ufficiale e vengono alla luce le scomode domande: “Sai che una cassiera della Coop guadagna 700 euro al mese? Sai che i contratti part-time sono l’unica opzione per essere assunti? Sai che ci cambiano il turno con una telefonata? Ma la Coop non eri tu?”.
Tra sarcasmo, ironia e dramma sociale le domande sembrano condannate a non aver risposta.
Il video postato a luglio 2013 è tornato in questi giorni nel mirino dopo che il web si è scatenato contro la pubblicità di Enel: #guerrieri.
Pubblicato da tdy22 in settembre 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/28/il-contro-slogan-della-coop-che-mira-alla-littizzetto/
“Sessista e noioso”: lo spot che scatena le polemiche in Francia
Ci si reca a vedere un film al cinema e, è risaputo, bisogna fare i conti con gli spot pre-proiezione. Ma che dire se invece dei soliti trailer e di qualche pubblicità ci s’imbatte in un filmato della durata, infinita, di 5 minuti e 46 secondi? E’ quanto capita in Francia dove gli spettatori sono esasperati dalla pubblicità “Shalimar”, profumo femminile di Guerlain. Libération, quotidiano d’oltralpe, ne ha parlato come di qualcosa di un “sadismo interminabile”, considerato che la réclame è esasperante, grottesca, sessista e iper-kitsch. Alberto Mattioli descrive sulla Stampa quello che si vede:
“Lo spot di In un’India tipica che più cartolinesca non si può (pare che l’occupazione principale di tutti sia suonare il sitar), la principessa, preso il terzo bagno di fila, si annoia a morte nel suo castello aspettando il principe che per raggiungerla l’ha presa decisamente lunga e attraversa a cavallo deserti, fiumi, montagne con carovane di elefanti tipo Annibale. Finché i due si ritrovano, lui getta il profumo nel lago e dalle acque spunta il Taj Mahal. Fine (finalmente)”.
Pubblicato da tdy22 in settembre 27, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/27/sessista-e-noioso-lo-spot-che-scatena-le-polemiche-in-francia/
“Tutto senza chiederti nulla”: lo spot targato Mediaset
Qui non incassiamo finanziamenti pubblici
qui non siamo colossi americani
qui contiamo solo sulle nostre forze
e qui ogni mattina arrivano migliaia di persone
che cercano di fare il massimo per regalare una televisione moderna, vivace e completa.
Undici reti gratuite e centinaia di programmi in onda ogni giorno, anche su Internet.
Che non ti costano niente, niente.
Nemmeno un bollettino postale.
Così… giusto per ricordarlo.
Recita così lo spot commerciale che in questi giorni va in onda sulle reti Mediaset. “Tutto senza chiederti nulla”, perfetto esempio di autopropaganda che arriva proprio a breve distanza sulla sentenza che giornali e media hanno presentato come “Diritti tv – Mediaset”. All’arrivo di tutta questa pubblicità negativa, il Biscione ha quindi deciso di correre ai ripari mettendo al lavoro gli addetti al marketing che hanno tenuto a sottolineare che l’azienda non incassa finanziamenti pubblici, al contrario della Rai, nè è un colosso americano, all’opposto della Sky di Murdoch.
Pubblicato da tdy22 in settembre 25, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/09/25/tutto-senza-chiederti-nulla-lo-spot-targato-mediaset/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya