Environmental Research Letters, ha pubblicato oggi uno studio nel quale viene spiegato come l’innalzamento dei mari causato dal riscaldamento terrestre potrebbe far scomparire un quinto dei 720 siti Unesco tra i quali la Statua della Libertà, la Torre di Londra, il Teatro dell’Opera di Sydney, ma anche la torre di Pisa, Venezia e Napoli. Ben Marzion, principale autore dello studio, dell’università di Innsbruck, in Austria, ha detto al Guardian: “Possiamo dire che vedremo i primi effetti su questi siti nel XXI secolo. Solitamente quando le persone parlano di cambiamenti del clima affrontano le conseguenze economiche o ambientali, i costi. Noi abbiamo voluto valutare le implicazioni culturali”. In Europa tra i siti più vulnerabili figurano la Torre di Pisa, sebbene non sia sulla costa, Venezia, anche se “in un certo senso si può dire che stia già risentendo ora” dei cambiamenti climatici, così come le città della lega anseatica, tra cui Amburgo, Lubecca e Brema, in Germania. Altri siti colpiti sono i centri di Bruges, in Belgio, di Napoli, in Italia, e di San Pietroburgo, in Russia. Come ricorda l’HuffPost, stando al rapporto diffuso lo scorso settembre dal panel intergovernativo di esperti sui cambiamenti climatici dell’Onu (Ipcc), il livello del mare dovrebbe subire un innalzamento tra i 26 e gli 82 centimetri entro il 2100, sebbene altre ricerche riferiscano di un aumento tra 0,7 e 1,2 metro entro il 2100 e tra i due e i tre metri entro il 2300. “I nostri risultati dimostrano che a fronte di un aumento della temperatura di 3° c nei prossimi 2000 anni, scenario ormai non più ritenuto come estremo, l’impatto sui siti mondiali sarà grave”, ha concluso Marzeion.
Tutti gli articoli con tag Unesco
I siti Unesco rischiano di scomparire: addio Torre di Pisa e Statua della Libertà?
Pubblicato da tdy22 in marzo 5, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/03/05/i-siti-unesco-rischiano-di-scomparire-addio-torre-di-pisa-e-statua-della-liberta/
Il palazzo tutelato dall’Unesco… si trasformerà in un centro benessere
Antonio Pariante, il presidente del comitato di Portosalvo, ha accompagnato le telecamere di Fanpage a Napoli parlando della riqualificazione di un palazzo del Cinquecento tutelato dall’Unesco. Si tratta dell’ex-ospedale della Pace, accanto alla chiesa di Santa Maria della Pace, la cui sorte potrebbe essere di venire trasformato in un centro benessere durante i lavori di restauro previsti dal Progetto Unesco per la salvaguardia del centro storico napoletano (100 milioni di euro). L’ex-Ospedale della Pace ospita attualmente la sede della IV Municipalità di Napoli e la sua trasformazione verrà a costare sette milioni. Pariante denuncia: “Nella delibera viene individuato anche uno spazio sul tetto da destinare agli abiti da asciugare”. E aggiunge: “E’ una vergogna che la Curia non si interessi del destino di questo stabile”. Come spiega Fanpage, nell’edificio, abbandonati dal 2008, ci sono anche gli uffici del Tribunale di Napoli, con interi saloni pieni di faldoni incustoditi.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 17, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/17/il-palazzo-tutelato-dallunesco-si-trasformera-in-un-centro-benessere-a-napoli/
I Pupi Siciliani ricevono la targa: sono ufficialmente patrimonio Unesco
Già nel 2008 l’Unesco aveva iscritto l’Opera dei Pupi tra i Patrimoni Orali e Immateriali dell’Umanità ma ora, a distanza di cinque anni, l’ufficialità è totale: il professor Gianni Puglisi, presidente della sezione italiana dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, ha infatti consegnato a Mimmo Cuticchio, figlio del puparo Giacomo, fondatore nel 1973 del Teatro dei Pupi di Santa Rosalia e, nel 1977, dell’Associazione figli d’Arte Cuticchio, la targa Unesco. Nel comunicato si legge: “Il riconoscimento dell’Unesco è frutto della passione del medico mecenate, Antonio Pasqualino del Museo internazionale delle marionette che ospita infatti una importante raccolta di pupi, burattini e marionette provenienti da tutto il mondo. Unica nel suo genere, realizzata da Antonio Pasqualino, in collaborazione con la moglie Jeanne Vibaek”.
Pubblicato da tdy22 in novembre 5, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/05/i-pupi-siciliani-ricevono-la-targa-sono-ufficialmente-patrimonio-unesco/
L’incendio nelle Baleari ancora non è completamente estinto
E’ stato il Presidente del Governo delle Isole Baleari, Josè Ramòn Bauzà, parlando a Cadena SER, a spiegare che l’incendio che ha colpito la Sierra de Tramuntana lo scorso venerdì ancora non è sotto controllo e che la lotta contro le fiamme è complicata dalla “situazione orografica. Praticamente non c’è nessun accesso via terra. L’attacco può essere portato avanti solo con gli aerei”. Il Servizio di Emergenza del 112 ha segnalato che il fuoco è “sotto controllo” in Andratx, Sant Elm e Arracò, anche se continuano ad essere zone pericolose. Ancora da domare l’incendio a Galatzò, che impedisce il ritorno a casa delle 700 persone evacuate la scorsa somenica. Questa mattina alle 400 unità di terra si sono aggiunti 29 mezzi mezzi aerei. Stando alla consigliera dell’Amministrazione Pubblica, Nùria Riera, “il dispiegamento attuale è il più importante che ci sia mai stato nelle Baleari”. Gli esperti consultati dal SER hanno spiegato che si tratta di “una zona dal valore incalcolabile”, a cui serviranno 80 anni per riprendersi. “Una parte importante della Sierra de Tramuntana è un sito patrimonio dell’UNESCO. Ora che la sitauzione si è stabilizzata, i tecnici stanno determinando come ripristinare la zona il più presto possibile”, ha detto Bauzà.
Pubblicato da tdy22 in luglio 29, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/29/lincendio-nelle-baleari-ancora-non-e-completamente-estitnto/
Baleari avvolte dalle fiamme, 700 persone evacuate
Divampano gli incendi nei boschi delle isole Baleari e sarebbero almeno 700 le persone che le autorità dell’arcipelago spagnolo avrebbero fatto evacuare. Le fiamme avrebbero già colpito circa 1800 ettari sull’isola di Majorca. Le fiamme si sarebbero sviluppate in una zona montagnosa considerata patrimonio dell’Unesco. Poi, in seguito a un cambiamento di direzione del vento, i servizi di emergenza hanno deciso, per precauzione di evacuare l’intera popolazione della città di Estellencs.
Pubblicato da tdy22 in luglio 28, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/28/baleari-avvolte-dalle-fiamme-700-persone-evacuate/
Pompei non perde il titolo di patrimonio dell’Unesco
Giovanni Puglisi, presidente della commissione nazionale per l’Unesco, ha assicurato che “Il titolo di Patrimonio mondiale per gli Scavi di Pompei non è affatto a rischio”. Il presidente ha spiegato che: “La presenza oggi dei due ministri Bray e Trigilia e della Commissione parlamentare mi ha dato la certezza che il livello di attenzione e di monitoraggio è al massimo”. Ha quindi concluso: “L’Unesco questo aveva bisogno di sapere e questo oggi registra”.
Pubblicato da tdy22 in luglio 23, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/07/23/pompei-non-perde-il-titolo-di-patrimonio-dellunesco/
L’Etna dichiarato patrimonio dell’Unesco
Pubblicato da tdy22 in giugno 22, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/22/letna-dichiarato-patrimonio-dellunesco/
Vietri sul Mare e… il divieto di bikini
Pubblicato da tdy22 in giugno 21, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/21/vietri-sul-mare-e-il-divieto-di-bikini/
Il Festival del Jazz di Montreux entra a far parte del patrimonio dell’Unesco
“The Claude Nobs Legacy”: è questo il nome dato alla collezione audio-video del Festival del Jazz di Montreux entrata a far parte, quale documentazione, del patrimonio mondiale dell’Unesco e che conta 10 mila nastri e oltre 5 mila ore di registrazioni di concerti eseguiti dal 1967, anno di fondazione della rassegna. Era stato lo stesso fondatore della manifestazione Claude Nobs, morto lo scorso gennaio, a consegnare tutto il materiale all’Unesco.
Pubblicato da tdy22 in giugno 19, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/06/19/il-festival-del-jazz-di-montreux-entra-a-far-parte-del-patrimonio-dellunesco/
Da giugno l’Etna diventa patrimonio dell’umanità
L’Etna sta per essere “promossa” a patrimonio dell’umanità. Da giugno entrerà nella lista dell’Unesco a Phnom Penh, in Cambogia, in occasione della 37/ma sessione del Comitato del patrimonio mondiale, alla presenza dei rappresentanti di oltre 180 Paesi. Lo ha reso noto il Ministero dell’Ambiente aggiungendo che il Ministero degli Affari esteri ha comunicato l’esito positivo della valutazione del Monte Etna da parte dell’Unione internazionale per la conservazione della natura (Iucn), che ha riconosciuto l’importanza scientifica ed educativa, l’eccezionale attività eruttiva e l’ultra-millenaria notorietà del vulcano, icona del Mediterraneo”.
“Il monte Etna – si legge nella dichiarazione – è rinomato per l’eccezionale livello di attività vulcanica e per le testimonianze inerenti a tale attività che risalgono a oltre 2700 anni fa. La notorietà, l’importanza scientifica e i valori culturali ed educativi del sito possiedono un significato di rilevanza globale. E’ un traguardo significativo per l’Italia – ha commentato il ministro dell’Ambiente Andrea Orlando -. Il riconoscimento, come è già avvenuto recentemente con le Dolomiti, è un’opportunità per il nostro Paese per coniugare la tutela dell’ambiente con la valorizzazione del territorio, investendo così nello sviluppo sostenibile, la strada che dobbiamo percorrere”.
Intanto l’attività del Vulcano prosegue, queste le foto delle ultime ore:
Pubblicato da tdy22 in Maggio 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/04/da-giugno-letna-diventa-patrimonio-dellumanita/
Al guerrafondaio Hollande l’Unesco consegna il premio per la pace!
L’Unesco ha assegnato al presidente francese Francois Hollande il premio Felix Houphouet-Boigny per la ricerca della pace. Il premio e’ attribuito ”per il suo alto contributo alla pace e alla stabilita’ in Africa”, ha annunciato oggi il segretariato esecutivo del premio. Il jury, si legge in una nota, ha apprezzato particolarmente ”la solidarieta’ manifestata dalla Francia verso i popoli africani” in particolare con il suo intervento in Mali. La data della consegna non e’ stata indicata. Ormai assegnamo il premio della pace a chi uccide i civili in nome di una missione umanitaria? E’ pace o è interesse economico andare in un paese con miniere di uranio e mettersi a protezione di quella che per la Francia è una sua esigenza quotidiana poiché ha investito nel nucleare? Si può portare la pace seminando morte?
Pubblicato da tdy22 in febbraio 21, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/02/21/al-guerrafondaio-hollande-lunesco-consegna-il-premio-per-la-pace/
Altra cicatrice indelebile al patrimonio dell’umanità! Templi Tikal danneggiati
I turisti che hanno festeggiato la fine del mondo ai templi Tikal, verso l’alba, nonostante i divieti, sono saliti lungo la scalinata di pietra calcarea danneggiandola irreparabilmente. DOVE ERANO LE FORZE DELL’ORDINE?
BENVENUTI IN GUATEMALA… I TEMPLI SONO PATRIMONIO TUTELATO DALL’UNESCO!
Pubblicato da tdy22 in dicembre 24, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/24/altra-cicatrice-indelebile-al-patrimonio-dellumanita-templi-tikal-danneggiati/
Il cappello Panamà dichiarato Patrimonio immateriale dell’umanità dall’Onu
Pubblicato da tdy22 in dicembre 11, 2012
https://tuttacronaca.wordpress.com/2012/12/11/il-cappello-panama-dichiarato-patrimonio-immateriale-dellumanita-dallonu/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya