E’ arrivata la nuova perturbazione e l’allerta resta alta quasi in tutta Italia, con nevicate al di sopra dei 500-700 metri su Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, fino a 200-400 metri sul Piemonte meridionale e sull’entroterra ligure, e in Veneto e Friuli Venezia Giulia al di sopra dei 700-900 metri. Su Lazio, Sardegna e Sicilia spirano invece venti di burrasca mentre in Toscana la popolazione si è svegliata con piogge intense e temporali mentre l’allerta meteo per “elevato” rischio idrogeologico resterà attiva fino al 12 febbraio. In Maremma alcuni comuni hanno chiuso le scuole. Si tratta di quelle di Capalbio (anche martedì), Orbetello, Pitigliano e Scarlino. Nel frattempo, la protezione civile regionale ha diffuso un’allerta meteo fino a tutto martedì. In Emilia resta un sorvegliato speciale il fiume Secchia, che fa temere esondazioni con l’allerta che è stata attivata per i comuni di Campogalliano e Soliera, , Casalgrande, Castellarano e Rubiera. Rimane vigente quella relativa ai comuni di Modena, Bastiglia e Bomporto. Paura anche nella Capitale dove la frana di Monte Mario continua a muovesi e gli esperti che spiegano: “Il terreno è instabile e potrebbe non sopportare nuove precipitazioni”. Ma il maltempo ha anche già fatto registrare la prima vittima nel Bresciano: a Orzinuovi, in via Verolanuova, un’auto è caduta in un fossato e una donna è morta annegata.
Tutti gli articoli con tag bomba d’acqua
Pioggia e neve: l’Italia sotto scacco conta la prima vittima
Pubblicato da tdy22 in febbraio 10, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/10/pioggia-e-neve-litalia-sotto-scacco-conta-la-prima-vittima/
Neve, neve e ancora neve… e del rifugio resta solo il tetto!
Il maltempo crea disagi di non poca importanza ma dobbiamo ammettere che ci regala anche delle immagini incredibili. Come quelle catturate dalle webcam del sito valbrembanaweb.com che mostra come l’abbondante nevicata che è scesa sulla Valle Brembana abbia regalato paesaggi da cartolina ma non solo. Il manto bianco spesso oltre cinque metri ha infatti quasi del tutto seppellito il rifugio Benigni a Ornica, in provincia di Bergamo.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 9, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/09/neve-neve-e-ancora-neve-e-del-rifugio-resta-solo-il-tetto/
Nuova perturbazione in arrivo: Italia ancora al gelo
Arriveranno domani, lunedì 10 gennaio, nuove forti piogge al centro nord e abbondanti nevicate sulle Alpi. La nuova ondata di maltempo raggiungerà il sud solo nella giornata di martedì. Le perturbazioni si attenueranno nella seconda parte della settimana per effetto dell”anticiclone di San Valentino‘. Il metereologo di Meteo.it, Flavio Galbiati, spiega: “La veloce perturbazione che sta attraversando l’Italia si allontana a fine giornata ma dalla notte il tempo peggiora nuovamente al Nordovest a causa di un’altra, più intensa perturbazione. Le precipitazioni potranno essere particolarmente abbondanti su Liguria, alta Toscana, Appennino emiliano e Friuli Venezia Giulia”. Si prevedono accumuli di pioggia oltre i 50 mm e, localmente, fino a 100 mm mentre, per quanto riguarda le precipitazioni nevose, le zone più critiche saranno le Alpi, in particolare il settore piemontese, aggiunge Galbiati: “La neve arriverà fino a quote collinari al Nordovest e potrebbe cadere anche su Torino”. Francesco Nucera, meteorologo di 3bmeteo sottolinea: ”Si tratta di perturbazioni intense e abbastanza veloci. Le precipitazioni fortunatamente non dovrebbero insistere troppo sulle stesse zone. Le temperature scenderanno al Nord, in misura minore anche al Centro è previsto un aumento sulle Adriatiche e al Sud per via dei venti di Scirocco che porteranno temporaneamente i valori fino a 18-20°C sul Nord della Sicilia”. Da martedì 11 febbraio la perturbazione si sposterà verso est, andando a interessare gran parte del Centrosud, con elevato rischio di piogge sparse e rovesci al Centro, su Campania, Calabria tirrenica e Sicilia. Si prevedono venti in parziale attenuazione, con temperature massime in rialzo al Nord.Spiega ancora Nocera: “Il via vai di perturbazioni proseguirà a fasi alterne fino a giovedì. Quindi arriverà l’Anticiclone di San Valentino che porterà un breve periodo stabile e mite, quanto meno al Centro Sud”. Per quel che riguarda la seconda parte della settimana, spiega ancora IlMeteo.it, “si preannuncia meno perturbata rispetto alla prima con precipitazioni meno diffuse e meno intense: ci saranno anzi alcune fasi con tempo relativamente buono, nonostante l’estrema variabilità. Contesto climatico decisamente mite per il periodo, dal sapore quasi primaverile, con temperature in generale rialzo”.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 9, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/09/nuova-perturbazione-in-arrivo-italia-ancora-al-gelo/
Nubifragio in Maremma: disagi da maltempo
Un nubifragio ha sferzato con la sua potenza, la scorsa notte, la Maremma, e ora sono numerosi i disagi che si registrano nella zona. La provinciale 53 di Tatti, all’altezza del bivio con la provinciale 31, è bloccata da una frana mentre a Roccastrada la situazione è critica per la caduta di alcuni pali della linea telefonica. Ad Ardesio, nella Bergamasca, invece, sono 14 gli sfollati per la valanga che si è staccata mercoledì dal monte Secco e che nella notte si è mossa ulteriormente. Diverse centraline sono state inoltre messe fuori uso a causa di un fulmine mentre due pali Telecom sono caduti sulla strada della Trappola alle porte di Grosseto. Il fiume Ombrone, intanto, è ingrossato e nella zona di Istia è entrato in golena.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 9, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/09/nubifragio-in-maremma-disagi-da-maltempo/
Frana in provincia di Grosseto: a rischio il castello di Monte Antico
Nuovi disagi dovuti al maltempo e questa volta è la Toscana a farne le spese. Circa sei ettari di terreno sono franati nella zona di Monte Antico, nella frazione di Paganico, in provincia di Grosseto, e le autorità hanno provveduto a far evacuare una famiglia in via precauzionale. Lo smottamento avrebbe messo a rischio il castello di Monte Antico e soprattutto la cantina di un podere in località Campo Rosso.
Pubblicato da tdy22 in febbraio 7, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/07/frana-in-provincia-di-grosseto-a-rischio-il-castello-di-monte-antico/
L’ondata di maltempo prosegue: un morto e un disperso
Il nord Italia è stato travolto da una forte ondata di maltempo e già si contano un morto e un disperso. Il corpo senza vita del medico travolto ieri dal rio Poggio in piena a Sessarego, Elias Kassabji, è stato trovato nell’entroterra genovese, a trecento metri dal luogo in cui l’onda di piena lo ha travolto. Da questa notte i vigili del fuoco stanno cercando un altro uomo a Modena, precisamente a Bastiglia, sparito durante le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco. E’ stata salvata anche una seconda persona in difficoltà. Ma nel frattempo resta critica la situazione nel Modenese con le forti piogge che hanno provocato l’esondazione del fiume Secchia e il conseguente allagamento di una vasta area a nord-est del capoluogo tra le località di Bastiglia, Sorbara e Sozzigalli. Centinaia le persone sfollate, abitazioni allagate, poli industriali irraggiungibili: dopo un anno e mezzo dal terremoto che ha colpito in particolare la bassa modenese, in provincia è ancora emergenza.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 20, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/20/londata-di-maltempo-prosegue-un-morto-e-un-disperso/
Bomba d’acqua in Liguria: fiume in piena travolge un medico
Si chiama Elias Kassabji, ha 66 anni ed è un genovese di origine iraniana, residente in via Montaldo, il medico travolto dall’improvvisa piena del Rio Poggio a Sessarego, sulle alture di Bogliasco, a levante di Genova. L’uomo risulta ora disperso. Il medico è stato colpito da quella che può essere definita una vera bomba d’acqua mentre si trovava con il coetaneo Enrico Sciutto, anche lui residente in via Montaldo, tranviere in pensione. I due stavano raggiungendo l’auto dopo una visita quando l’acqua del torrente li ha travolti. Come riporta Repubblica:
Sciutto è riuscito ad aggrapparsi ad alcuni arbusti e urlando ha fatto accorrere i soccorsi; sotto choc e in ipotermia è stato ricoverato al San Martino di Genova e solo in un secondo tempo ha detto che con lui c’era Kassabji. Le ricerche ora sono in corso anche da parte dei sommozzatori lungo il corso del torrente, sulle cui rive sono state sistemate le fotoelettriche. Le ricerche sono dunque ripartite in un secondo momento. Avute le generalità del disperso, gli accertamenti presso l’abitazione, i parenti ed i luoghi solitamente frequentati non avrebbero dato alcun esito. Per questo sono scattate le ricerche, serrate, dal punto della presunta caduta in acqua e nelle aree sottostanti attraversate dal corso d’acqua in piena.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 19, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/19/bomba-dacqua-in-liguria-fiume-in-piena-travolge-un-medico/
Bomba d’acqua a Massa Carrara e due paesi restano isolati per una frana!
Due paesi in provincia di Massa Carrara sono rimasti isolati a causa di una frana, che si è verificata questa mattina intorno alle 7, a seguito di una vera e propria bomba d’acqua. Numerosi blocchi di roccia si sono staccati da una porzione di montagna che ormai trent’anni fa era stata messa in sicurezza con delle semplici reti di contenimento. Impossibile al momento raggiungere Casette e Caglieglia, in cui abitano circa mille persone. La frana ha costretto anche a fermarsi un autobus di linea che è stato raggiunto dopo un’ora dai soccorsi, che sono passati da una strada alternativa. C’è il timore, a detta della protezione civile, che la frana possa estendersi.
Pubblicato da tdy22 in gennaio 14, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/14/bomba-dacqua-a-massa-carrara-e-due-paesi-restano-isolati-per-una-frana/
Maltempo ad Ancona, bomba d’acqua sulla Riviera del Conero
Maltempo sulle Marche e una bomba d’acqua che si è abbattuta nella notte di venerdì su Ancona e lungo la Riviera del Conero. Case allagate e negozi inondati. In mezz’ora sono caduti tra i 22 e i 33 millimetri di pioggia. In tilt anche la viabilità. I Vigili del Fuoco si sono messi immediatamente a lavoro, anche se alcuni erano ancora impegnati con l’alluvione precedente, quella dell’11 novembre, che aveva inondato vari stabili e cantine. Ad Agore di Acquasanta Terme (Ascoli Piceno), l’elicottero ‘Drago 58′ dei Nucleo Vvf di Pescara ha soccorso un’anziana rimasta bloccata dalla frana che nei giorni scorsi si è abbattuta alle porte dell’abitato. In collaborazione con il Corpo forestale dello Stato, la donna è stata trasportata a Cagnano, presso alcuni parenti.
Pubblicato da tdy22 in novembre 15, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/15/maltempo-ad-ancona-bomba-dacqua-sulla-riviera-del-conero/
Bomba d’acqua sul Lago Maggiore, salvate madre e figlia
Borgomanero ha subito una vera e propria “bomba d’acqua”. Per circa mezz’ora sul Comune della provincia di Novara, a circa 10 km dal Lago Maggiore. Pioggia, grandine e strade allagate, sottopassi inagibili e le forze dell’ordine che chiudono le vie del centro. Soccorse una donna e la figlia di pochi anni che stavano viaggiando sull’auto, pochi momenti dopo la vettura è stata sommersa dall’acqua.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 10, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/10/bomba-dacqua-sul-lago-maggiore-salvate-madre-e-figlia/
Shanghai e la bomba d’acqua dei tifoni. 30 voli cancellati
La bomba d’acqua è arrivata portata dai tifoni Fitow e Danas, la città è stata colpita da 152 millimetri di pioggia, un vero record negli ultimi 52 anni. Oltre 600 case allagate e oltre 50 strade impraticabili. Due operai sono morti in una fabbrica nel distretto di Jiading ieri mattina. I due, un uomo e una donna sono rimasti folgorati, con ogni probabilità, dai fili elettrici mentre attraversavano la zona allagata. Cancellati 30 voli.
Pubblicato da tdy22 in ottobre 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/10/09/shanghai-e-la-bomba-dacqua-del-tifone-30-voli-cancellati/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya