Il palazzo tutelato dall’Unesco… si trasformerà in un centro benessere

exospedalepace-napoli-tuttacronacaAntonio Pariante, il presidente del comitato di Portosalvo, ha accompagnato le telecamere di Fanpage a Napoli parlando della riqualificazione di un palazzo del Cinquecento tutelato dall’Unesco. Si tratta dell’ex-ospedale della Pace, accanto alla chiesa di Santa Maria della Pace, la cui sorte potrebbe essere di venire trasformato in un centro benessere durante i lavori di restauro previsti dal Progetto Unesco per la salvaguardia del centro storico napoletano (100 milioni di euro). L’ex-Ospedale della Pace ospita attualmente la sede della IV Municipalità di Napoli e la sua trasformazione verrà a costare sette milioni. Pariante denuncia: “Nella delibera viene individuato anche uno spazio sul tetto da destinare agli abiti da asciugare”. E aggiunge:  “E’ una vergogna che la Curia non si interessi del destino di questo stabile”. Come spiega Fanpage, nell’edificio, abbandonati dal 2008, ci sono anche gli uffici del Tribunale di Napoli, con interi saloni pieni di faldoni incustoditi.

Pubblicità

Roma si salva dal default: approvato il bilancio

marino-roma-bilancio-tuttcronacaL’aula Giulio Cesare, poco prima della mezzanotte, ha dato l’ok al bilancio e Roma si salva dal default, a seguito di una maratona durata poco più di due settimane. Il sindaco Marino, dopo l’approvazione della manovra di 6,5 miliardi di euro e’ stata approvata con 29 voti favorevoli, 16 contrari e un astenuto, ha commentato: “Dopo oltre un anno Roma ha il suo bilancio di previsione. Da oggi possiamo finalmente programmare le scelte future di questa città”. L’approvazione del bilancio era prevista in nottata ma la votazione e’ stata ‘accelerata’ dall’assenza di tutti gli esponenti del Movimento 5 Stelle durante la discussione degli emendamenti da loro presentati. La loro assenza ne ha causato la decadenza. Nel pomeriggio di ieri, era arrivato l’ok della giunta capitolina al maxi-emendamento al bilancio. Un documento che ha fatto ‘decadere’ tutti gli emendamenti presentati in consiglio comunale dalle opposizioni, circa 38mila. Spiega Marino:  “L’assessore al bilancio Morgante ha accolto quelle indicazioni delle opposizioni di aumentare le disponibilità in alcuni settori strategici. Credo sia stato saggio accogliere questi suggerimenti derivati dal dibattito in assemblea capitolina”. Il maxi-emendamento, infatti, raccoglie modifiche alla manovra e prevede spostamenti di alcuni capitoli di spesa: vengono dati 50mila euro per ogni Municipio, da destinarsi esclusivamente alla manutenzione stradale, centomila alla Protezione Civile e altri 100mila alla manutenzione di alberi e verde. Per un totale di quasi un milione di euro.  Per quel che riguarda la ‘manovrina d’aula’, denunciata negli scorsi giorni dal consigliere comunale radicale Riccardo Magi (Lista Marino) che ha parlato della possibilità di un accordo per chiudere il bilancio tra maggioranza e opposizione che prevedeva ‘oboli’ ai consiglieri, ha aggiunto Marino: “Assolutamente nessuna manovrina d’aula, sono tutte fantasie, basta guardare il testo”. Intanto l’opposizione ricorre al Tar: “Solo un commissario puo’ mettere le cose a posto – dice l’ex vicesindaco di Roma Sveva Belviso (Ncd) – e dare alla Capitale d’Italia nuovo respiro e nuovo sviluppo. Confidiamo nei magistrati amministrativi, cui abbiamo doverosamente sottoposto una montagna di irregolarita’ nelle procedure per l’approvazione del Bilancio. Una montagna di irregolarita’ alta come l’Everest”. La richiesta formale al Tar è di sospendere prima e poi annullare in sede di giudizio di merito la convocazione dell’Assemblea per la votazione e l’approvazione delle delibere propedeutiche all’approvazione del Bilancio, la dichiarazione di inammissibilità di tanti emendamenti, nonchè la proroga di venti giorni concessa dal Prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro per l’approvazione della manovra.

Fiamme nel Municipio di Biella: un uomo appicca il fuoco

municipio-biella-tuttacronacaHa svuotato una tanica di benzina e, dopo aver appiccato il fuoco all’interno del Municipio di Biella, ha chiamato la polizia. All’arrivo degli agenti, l’uomo li stava attendendo. Si tratta di un 40enne che da tempo è in cura al Centro di igiene mentale per crisi depressive. All’interno dell’edificio si trovavano anche il sindaco Dino Gentile e il capo di Gabinetto Martino Preden che si trovavano negli uffici mentre l’uomo, poi fermato dalla polizia, ha scelto l’androne per il suo gesto.

Arrivano le guardie private contro i “vu’ cumprà”. Ronde da spiaggia?

vu cumprà-tuttacronaca-rimini

Troppe risse sotto il sole! Il Comune di Rimini ha deciso di porre un limite alla violenza sotto l’ombrellone ed è pronta a schierare 50 guardie private contro i “vu’ cumprà“. Gli agenti privati dovranno monitorare i venditori abusivi ed evitare le risse. Mercoledì vi è stato l’ultimo episodio:  gli ambulanti, un’ottantina, si sono scagliati contro i carabinieri chiamati per una serie di controlli. Il bilancio della guerriglia è stato di tre feriti, tra cui un bagnino ferito da una brandina lanciata da un senegalese. L’operazione costerà 60 mila euro al Municipio. Ma si può tollerare che si venda senza regolare licenza da ambulante ed evadendo il fisco? Il Comune di Rimini appoggiarsi a società private per garantire la sicurezza dei turisti e dei cittadini? Dove è la polizia preposta alla vigilanza della città e quindi anche delle spiagge? Sceriffi privati invece che la pubblica sicurezza?

“Saranno le nostre sentinelle – spiega il prefetto Claudio Palomba – . Chiameranno le forze dell’ordine in caso di necessità”.

“O bella ciao”, l’ultimo saluto a Laura Prati

laura-prati-funerali-tuttacronacaCerimonia laica e religiosa oggi a Cardano al Campo, dove la giornata è stata dichiarata lutto cittadino, per i funerali del sindaco Laura Prati. Tra i presenti, vari sindaci di altri paesi e città, soprattutto lombardi,  accompagnati dai rispettivi gonfaloni. Tra le autorità cittadine anche Costantino Iametti, il vicesindaco che il giorno della sparatoria era rimasto a sua volta ferito. Il 78enne ha affidato le sue parole alla presidente del Consiglio comunale, Elena Mazzucchelli: “Sono troppo emozionato e non riesco a parlare, ma ho scritto qualcosa per Laura”. Iametti ha chiesto che il suo “lavoro venga portato avanti da tutta la nazione”. E ai due giovani figli ha detto: “Quando guarderete al cielo la stella che brilla di più è la vostra mamma”.

Intervenuto anche il ministro Orlando, che a sua volta si è rivolto ai figli della donna: “Vostra mamma è caduta sul lavoro, perchè la politica è bella quando è un lavoro”. Il ministro dell’Ambiente ha parlato di una donna “che ha messo la sua vita a servizio dello Stato democratico”. Orlando ha portato il cordoglio del Governo ma anche quello personale del premier Enrico Letta. “Sbaglia chi vi dirà che i politici sono tutti uguali – ha detto – e che la politica non serve a nulla. Chi ve lo dice, vuole che tutto resti uguale”. In casi come questo, con un sindaco ucciso e pianto da tutta la sua comunità, ha aggiunto Orlando, “il cordoglio deve essere più forte” anche perchè dall’attuale “grave crisi usciamo solo stringendoci alle tante Laure” che ci sono in Italia.  Al termine della funzione laica, tutti si sono uniti per un ultimo saluto, intonando “O bella ciao”.

Morte cerebrale per il sindaco di Cardano al Campo, Laura Prati

laura-prati-mortecelebrale-tuttacronacaEra stata ferita a colpi di pistola il 2 luglio Laura Prati, primo cittadino di Cardano al Campo, in provincia di Varese. Ad aprire il fuoco un vigile sospeso dal servizio, che aveva ferito anche il vicesindaco. Ora il presidente del Consiglio regionale della Lombardia, Raffaele Cattaneo, a margine di una conferenza stampa ha reso noto che il sindaco sarebbe in stato di “morte cerebrale”. La donna era stata colpita da emorragia cerebrale qualche giorno dopo aver subito l’operazione, riuscita, per estrarre i proiettili dall’addome. Dimesso invece nei giorni scorsi il suo vice, Costantino Iametti.

Aggiornamento

I medici dell’ospedale di Circolo di Varese hanno confermato la morte di Laura Prati. In una nota si legge: “Si è concluso formalmente il periodo di osservazione ai fini dell’accertamento della morte della signora Laura Prati, che risulta deceduta alle ore 8.30 di questa mattina. Le sue condizioni, già estremamente gravi, sono peggiorate ulteriormente negli ultimi due giorni. I familiari, nel rispetto della volontà della signora Prati, hanno dato il consenso alla donazione degli organi e la salma è a disposizione dell’autorità giudiziaria”. L’ex sindaco di Cardano al Campo, Mario Aspesi, amico e collaboratore della Prati ha commentato: “Non riesco a credere che sia finita così, è assurdo che una persona possa morire solo per aver cercato di fare bene il proprio mestiere”. Ha quindi aggiunto: “Il marito è disperato, siamo tutti colpiti, anche perché è inspiegabile il rancore che Pegoraro covava verso una persona che aveva fatto solo il suo dovere”.

Operazione conclusa, il sindaco resta in prognosi riservata

laura prati-sindaco-operazione-tuttacronaca

E’ durato sei ore l’intervento a cui è stata sottoposta, Laura Prati, il sindaco ferito a colpi di pistola martedì scorso, ma alla fine l’emorragia cerebrale è stata fermata. Ora il sindaco è stato trasferito nel reparto di neurochirurgia, dove sarebbe in coma farmacologico. Le condizioni restano gravi e i medici non hanno sciolto la prognosi.

Si aggravano le condizioni del sindaco ferito, operata a Varese la Prati.

laura-prati-tuttacronaca-operata-a-varese

Nelle ultime oree si erano aggravate le condizioni di Laura Prati, il sindaco di Cardano al Campo, nel Varesotto, che martedì è stato ferito a colpi di pistola da un ex agente della polizia locale sospeso dal servizio. Era stato infatti riscontrato un aneurisma cerebrale e il primo cittadino era stato immediatamente trasferito a Varese per l’intervento di rimozione. Ora si sta procedendo all’operazione e le prossime ore saranno decisive per il sindaco di Cardano.

 

Sparatoria in Municipio: ferito gravemente il sindaco Laura Prati

LAURA-PRATI-tuttacronaca

Sarebbe stato un ex vigile urbano di Cardano al Campo, in provincia di Varese, l’uomo che ha aperto il fuoco questa mattina nella sede del Comune. Il primo cittadino, Laura Prati, ha riportato gravi ferite all’addome ed è stato trasportato all’ospedale di Gallarate. Anche il vicesindaco del paese, Costantino Iametti, ha riportato alcune ferite dopo esser stato colpito di striscio durante la sparatoria. Sul luogo, oltre il 118 con un elisoccorso e un altro mezzo sanitario, sono intervenuti i carabinieri. Laura Prati, attualmente in sala operatoria, è stata colpita all’addome da Giuseppe Pecoraro, sospeso dal servizio per una truffa avvenuta nel 2004 e nel 2005 ad opera di alcuni dipendenti che timbravano il cartellino al posto di altri colleghi che non risultavano al lavoro. Quando è stato catturato avrebbe affermato, stando alla ricostruzione fornita dai testimoni: “Ho regolato i conti”. L’uomo non ha problemi psichici ma qualche anno fa aveva minacciato un collega durante una lite con una pistola di ordinanza. L’uomo, dopo aver sparato, aveva provato a darsi alla macchia ma, prima di fuggire su un’auto, è entrato nella sede della Cgil, facendo uscire tutti dall’edificio sotto la minaccia di una fucile a pompa. Solo in seguito sono riusciri a catturarlo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Torna Lady Gaga ed è ovazione al gay Pride di New York

lady+gaga+tribeca+pride-tuttacronaca

Non poteva certo mancare Lady Gaga al Gay pride. Così venerdì sera la cantante è tornata sul palco per la prima volta, a New York, dopo l’intervento all’anca che l’ha costretta a interrompere il “Born this way tour”.

Lady Gaga  ha cantato l’inno americano, con la bandiera arcobaleno in mano, durante il Gay Pride nella Grande Mela. Durante il discorso ha detto: “Non siamo una nicchia, siamo una parte imponente dell’umanità e io credo che sia tempo che le strade siano sicure. Chiedo la salvaguardia dei nostri diritti”.

Orgoglio gay… da New York a San Francisco, ma anche Google festeggia

empire-state-building-gay-pride

Nella giornata mondiale dell’orgoglio gay, in occasione del gay pride che si terrà a New York, l’Empire State Building, simbolo della Big Apple festeggia con i colori arcobaleno. D’altra parte è nata proprio a New York nel 1970 la parata del gay pride in memoria della “rivolta di Stonewall” avvenuta un anno prima. Stonewall Inn era infatti un locale per omosessuali molto noto a New York che fu teatro di forti scontri tra polizia e comunità gay.

Ma se New York festeggia anche San Francisco si tinge di arcobaleno. Il Council Hall (municipio) è stato infatti illuminato con i colori della bandiera del movimento gay, diventando così una vera e propria festa per gli occhi.

390163_393489820752224_1825509847_n

Quest’anno, grazie anche alla storica sentenza della Corte Suprema degli Usa, i festeggiamenti sembrano essere iniziati in anticipo e con un coinvolgimento maggiore da parte di tutta la popolazione, una festa che sta investendo tutte le più grandi città Usa.

1017242_478212868921444_1052731780_n

Anche Google festeggia con un Easter Eggs. Se si prova a cercare le   parole “gay”, “lesbica”, “transgender” (e i loro sinonimi) o l’acronimo “lgbt”, la barra di ricerca diventa arcobaleno. Sono giorni che l’azienda di Mountain View ha voluto unirsi ai festeggiamenti della comunità lgbt per la sentenza.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ucciso a Berlino uomo nudo vicino a fontana di Nettuno

Fontana-del-Nettuno-tuttacronaca-uomo-nudo-coltello

Lo ha riferito il portavoce della polizia Stefan Redlich che i primi a dare l’allarme erano stati alcuni passanti che avevano notato lo strano comportamento di un giovane uomo nudo che brandiva un lungo coltello vicino alla fontana di Nettuno, a pochi passi dal municipio di Berlino.

Quando la polizia è intervenuta e ha cercato di convincere l’uomo a buttare l’arma a terra, l’uomo, di 31 anni, ha iniziato a tagliarsi. Così un poliziotto è entrato in acqua cercando di fermarlo, ma immediatamente il giovane ha brandito l’arma contro il poliziotto e l’altro agente ha fatto fuoco uccidendo il ragazzo.

La tragedia del fioraio che si dà fuoco nell’ufficio del sindaco

fioraio_si-dà-fuoco-e-si-getta-dal-balcone-del-municipio-tuttacronaca

Un commerciante Antonio Formicola, 47 anni, si è recato nell’ufficio del sindaco e tenendo il personale sotto minaccia con un coltello, si è cosparso di benzina, si è dato fuoco e poi si è lanciato dal balcone del municipio di Ercolano. Nel gesto di protesta del commerciante sono rimasti coinvolti due feriti un passante e un poliziotto colpito da un estintore. Il motivo della protesta è da ricercarsi nel nuovo dispositivo di viabilità e nel divieto di sosta imposto nei pressi del suo negozio in corso Resina. Trasportato d’urgenza all’ospedale Cardarelli è morto poco dopo l’arrivo in ospedale.

 

Uno sguardo a… le polpette di pesce fritto

La ricetta la trovi QUI!

polpette di pesce fritto - tuttacronaca

Il commissario Montalbano sul set di… Una lama di luce

Il commissario Montalbano sul set di… La vampa d’agosto

Il commissario Montalbano sul set di… Il ladro di merendine

Gente di Vigata… Andrea Camilleri e il Commissario Montalbano

andrea_camilleri - tuttacronaca

Uno sguardo a Vigata… la terrazza di Montalbano

vigata - montalbano - tuttacronaca

Uno sguardo a Vigata… il Municipio

municipio - montalbano - tuttacronaca

Uno sguardo a… VIGATA

vigata - montalbano - tuttacronaca

Catania è una piscina… auto travolte dalla pioggia! VIDEO!

Disagi a Catania per un violento nubifragio che si è abbattuto sulla città. Una ventina tra auto e moto sono state trascinate dall’acqua contro lo storico Palazzo dei Chierici, che è allagato, così come il municipio. I tavolini e le sedie di Piazza Duomo sono stati travolti dalla furia dell’acqua che ha attraversato via Etnea come un torrente. Centinaia le richieste di interventi al centralino dei vigili del fuoco.

CAGLIARI – TORINO BLINDATA: A IS ARENAS A PORTE CHIUSE!

impraticabile-is-arenas-per-cagliari-milan_1_big

Il Cagliari non ci sta: il club rossoblù non si rassegna all’idea di dover giocare la sfida interna contro il Torino in continente, lontano dalla Sardegna. Dopo il rifiuto dell’Comune di Quartu di firmare l’autorizzazione provvisoria per giocare la partita all’Is Arenas, e la successiva sentenza del Tar, che ha rigettato il ricorso della società di Viale La Playa, stamattina una delegazione si è recata nel Municipio della città per provare a smuovere le acque.

La richiesta rivolta agli amministratori locali è quella di dare l’assenso all’apertura dell’impianto. A capeggiare la delegazione del club c’era il direttore generale Francesco Marroccu, che ha avuto un colloquio cordiale con il vicesindaco Fortunato Di Cesare.

L’amministrazione comunale, pur ribadendo le ragioni del no alla richiesta di autorizzazione presentata nei giorni scorsi dal Cagliari, ha tuttavia assicurato di essere pronta a dialogare con la società di viale La Playa nell’eventualita che il Cagliari presenti una nuova richiesta relativa all’apertura di solo alcuni settori dello stadio ritenuti sicuri.

Ora arriva l’annuncio ufficiale. La partita si giocherà a Is Arenas a porte chiuse!

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: