Il paese dell’Alto Adige assediato dagli orsi: popolazione divisa sul da farsi

baby-bear-tuttacronacaAbbattere o non abbattere gli orsi che popolano i boschi circostanti? E’ il dibattito che sta dividendo gli abitanti di Termeno, in provincia di Bolzano. Nei boschi del paese dell’Alto Adige, infatti, vivono molti di questi animali e Werner Dissertori, il sindaco, vuole liberarsene: “Sono diventati una minaccia. Vanno deportati altrimenti spariamo”, assicura il primo cittadino che ha già avviato una raccolta di firme “anti-orso”. Molti però li difendono: “Non attaccano l’uomo, sono una risorsa per il territorio”. Il primo cittadino ha raccontato a Repubblica: “Si avvicinano troppo alle case e un esemplare è stato visto attaccare e uccidere delle pecore”. E aggiunge: “Sono stati devastati alveari ma soprattutto c’è la paura di incontrare questi animali all’improvviso e di essere aggrediti”. Ma mentre molti cittadini sono al suo fianco, altri si schierano dalla parte degli animali: “Una foresta senza orsi non è una vera foresta”.

Pubblicità

“Andare a Palazzo Chigi: ma chi ce lo fa fare?”: così Renzi

matteo-renzi-tuttacronacaAndrà in onda domani mattina su Rai3, nel corso della trasmissione Agorà, un’intervista registrata oggi da Matteo Renzi nel quale il sindaco fiorentino spiega: “Sono tantissimi i nostri che dicono ‘ma perché dobbiamo andare a Palazzo Chigi, ma chi ce lo fa fare?” I segretario dem spinge lontana l’ipotesi che sia lui a sostituire in corsa Enrico Letta nel ruolo di presidente del Consiglio e liquida la faccenda: “Ci sono anch’io tra questi – richiamandosi al ‘chi ce lo fa fare’ della base e dei colonnelli – nel senso che nessuno di noi ha mai chiesto di andare a prendere il governo”. Le parole di Renzi richiamano quelle pronunciate in precedenza da Maria Elena Boschi: “Il mio augurio è che Matteo diventi presidente del Consiglio attraverso l’investitura popolare – aveva detto durante un’iniziativa del partito in Calabria – In questa fase abbiamo, però, la necessità di procedere speditamente sul piano delle riforme sulle quali il partito è unito”. Anche Davide Faraone, responsabile Welfare della segreteria Dem, si era unito al coro: “Chi propone Matteo Renzi premier, lo fa con lo spirito di quei democristiani che volevano far fuori un leader e lo ‘promuovevano’ a Palazzo Chigi”.

Italicum: l’accordo è servito

italicum-tuttacronacaPartito Democratico e Forza Italia avrebbero trovato un’intesa sulla soglia di accesso al premio di maggioranza al 37%. A darne conferma il presidente della commissione Affari Costituzionali che spiega che l’accordo “è in dirittura d’arrivo per il senso di responsabilità di Silvio Berlusconi e Matteo Renzi, due leader che hanno abbandonato le contrapposizioni per il bene del paese”. L’accordo sulla legge elettorale, stando a quanto riporta l’agenzia Agi, prevede che la soglia per far scattare il premio di maggioranza passi dal 35 al 37 per cento. Tra i punti dell’accordo, anche la norma cosiddetta ‘salva-Lega’. Sarebbero risultati decisivi i nuovi contatti telefonici di questa mattina tra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi. Ma l’accordo prevede anche un abbassamento della soglia per i partiti in coalizione dal 5% al 4,5%. Ancora, il premio di maggioranza per i partiti o le coalizioni che superano il 37% dei voti è stato fissato al 15%.

Divampano le fiamme in Australia: un morto e centinaia di evacuati

australia-incendi-tuttacronacaE’ giunta prima del solito, in Australia, la stagione degli incendi, che si sta rivelando molto più distruttiva rispetto alla sua solita furia. Questo a causa di alte temperature, siccità e forti venti: le fiamme si propagano rapidamente e, stando alle prime stime, sarebbero 500 i km quadrati di territorio già divorati dal fuoco. Negli ultimi giorni le fiamme si sono propagate su ampie porzioni di territorio nel New South Wales, lo stato a sud-est con capitale Sydney, distruggendo numerose case e causando la morte di una persona. Per le autorità locali, sarebbe la peggiore serie di incendi degli ultimi dieci anni. Si stima che saranno necessarie intere giornate prima che i roghi siano messi sotto cotrollo. Nel frattempo sono centinaia le persone che hanno dovuto evacuare le loro abitazioni mentre in alcune zone le fiamme hanno raggiunto i 30 metri di altezza, come hanno spiegato alcuni pompieri.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Una casa da hobbit… a misura d’uomo?

casa-hobbit-tuttacronaca2,54 metri. Tanto è grande l’abitazione di Dan Price. Immersa nei boschi dell’Oregon, potrebbe sembrare una sistemazione proibitiva ma il fotogiornalista la trova comoda. Price non si fa mancare nulla nella casa che lui stesso ha costruito: acqua corrente, elettrcità, anche iPad e Macbook. Tutto quello che gli serve, almeno da quando ha divorziato ed è uscito dalla casa di famiglia, dove viveva anche con i figli.

La sua casa da Hobbit ha per di più un grande pregio: ha tutto a portata di mano: “Non soffro più di stress alla ricerca nevrotica di ogni cosa. Sono stato uno giornalista con orari folli. La gente lavora e vive in schiavitù. Io faccio quello che amo: disegno e viaggio. Chi, sano di mente, spende tutti quei soldi per ilmutuo di una casa in cui non si ha mai tempo di vivere?”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Burlando raccoglie funghi… e polemiche!

burlando-funghi-tuttacronacaIl Presidente della Regione Liguria Claudio Burlando (PD) ha postato su Twitter le foto dei funghi raccolti durante una fortunata ricerca di porcini. Ma mentre lui si trovava tra i boschi, si teneva anche un Consiglio Regionale durante il quale i consiglieri di minoranza si sono accorti delle foto apparse sul web e l’ordine dei lavori è stato interrotto. Il capogruppo del Pdl, Marco Melgrati, ha detto: “Se il presidente chiede un congedo e poi invece, come sembra da Twitter, va per funghi a Rondanina è un insulto a questa assemblea”. Pellerano, Lista Biasotti, ha rincarato la dose: “Ho rinunciato a un’interrogazione su temi importanti, ora vedo su internet che il presidente posta foto di funghi. Una cosa è l’assenza istituzionale, quella di oggi è inaccettabile. Vorrei un chiarimento ufficiale”. Burlando ha risposto sempre via social: “Vengo a trovare i parenti una volta all’anno. E ho scelto un giorno in cui consiglio non si fa mai. Vergognatevi del vostro capo”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Incendio nel Parco del Vesuvio, brucia Torre del Greco

incendio-parco-del-vesuvio-tuttacronaca

Un incendio di ingenti dimensioni è scoppiato nella zona di  via Scappi a Torre del Greco (Napoli), all’interno del Parco nazionale del Vesuvio e a poca distanza dal casello della A3 Napoli-Salerno. Sul posto in azione squadre di terra dell’Antincendio boschivo regionale, dei Vigili del fuoco e della Protezione civile, oltre a un elicottero. La colonna di fumo è ben visibile da varie zone del golfo di Napoli, compresa l’isola di Capri.

Tir va a fuoco sulla A10 e provoca incendio nei boschi e 10 km di fila

incidente-tir-fuoco-a10-boschi-tuttacronaca

L’incidente è avvenuto sulla A10,  tra Bordighera e Sanremo, quando un Tir polacco che trasportava datteri ha preso fuoco, provocando un vasto incendio nei boschi vicini. Per spegnere l’incendio sono intervenuti anche due elicotteri. L’autista del mezzo è uscito illeso mentre due vigili del fuoco sono stati ricoverati in ospedale in seguito a colpi di calore. In autostrada si è formata una coda di 10 chilometri e agli automobilisti bloccati la Protezione civile ha distribuito acqua e viveri.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Omicidio-suicidio nell’Aretino, rinvenuti due cadaveri

omicidio-suicidio-areatino-tuttacronaca

I corpi di una coppia, lui, un cinquantenne bulgaro, e lei, una 49enne italiana, sono stati ritrovati durante la notte  in un bosco a Loro Ciuffenna, fra Castiglion Fibocchi e Talla, nella zona di Pontenano in Pratomagno, in provincia di Arezzo. Secondo una prima ricostruzione la donna avrebbe sparato all’uomo e poi si sarebbe tolta la vista rivolgendo l’arma contro di  sé. La coppia sembra che sia giunta nel bosco dalla provincia di Pisa. L’omicidio-suicidio, se confermato, dovrebbe risalire a qualche giorno fa.

Aggiornamento 9 agosto 2013, 14,12:

Sembra che la ricostruzione fatta in un primo moemnto sull’omicidio-suicidio di Pratomagno non sia corretta. Secondo le ultime indagini emerge che sia stato l’uomo a uccidere con un colpo di pistola in fronte la donna e poi abbia fatto fuoco contro di lui. Sono emersi anche alcuni biglietti e un video che la coppia aveva lasciato nella vettura.

I due affermano di aver deciso di comune accordo di farla finita per ”una insoddisfazione esistenziale latente da tempo – spiegano i carabinieri – e per una malattia dell’uomo”.

Aggiornamento 10 agosto 2013, 10,50:

Le identificazioni dei due corpi sono state portate a termine ed è emerso che la donna, era una ballerina e si chiamava Barbara Rossi De Rigo, originaria di Schio (Vicenza), molto conosciuta nell’ambiente della danza per le collaborazioni con cantanti del calibro di Zuccchero e Fabio Concato, aveva lavorato anche per il Bagaglino. Lui era un bulgaro che da anni viveva a Livorno e si chiamava Dimitar Ynakiev,

L’incendio nelle Baleari ancora non è completamente estinto

incendio-maiorca-tuttacronacaE’ stato il Presidente del Governo delle Isole Baleari, Josè Ramòn Bauzà, parlando a Cadena SER, a spiegare che l’incendio che ha colpito la Sierra de Tramuntana lo scorso venerdì ancora non è sotto controllo e che la lotta contro le fiamme è complicata dalla “situazione orografica. Praticamente non c’è nessun accesso via terra. L’attacco può essere portato avanti solo con gli aerei”. Il Servizio di Emergenza del 112 ha segnalato che il fuoco è “sotto controllo” in Andratx, Sant Elm e Arracò, anche se continuano ad essere zone pericolose. Ancora da domare l’incendio a Galatzò, che impedisce il ritorno a casa delle 700 persone evacuate la scorsa somenica. Questa mattina alle 400 unità di terra si sono aggiunti 29 mezzi mezzi aerei. Stando alla consigliera dell’Amministrazione Pubblica, Nùria Riera, “il dispiegamento attuale è il più importante che ci sia mai stato nelle Baleari”. Gli esperti consultati dal SER hanno spiegato che si tratta di “una zona dal valore incalcolabile”, a cui serviranno 80 anni per riprendersi. “Una parte importante della Sierra de Tramuntana è un sito patrimonio dell’UNESCO. Ora che la sitauzione si è stabilizzata, i tecnici stanno determinando come ripristinare la zona il più presto possibile”, ha detto Bauzà.

Baleari avvolte dalle fiamme, 700 persone evacuate

baleari-fiamme-tuttacronaca

Divampano gli incendi nei boschi delle isole Baleari e sarebbero almeno 700 le persone che le autorità dell’arcipelago spagnolo avrebbero fatto evacuare. Le fiamme avrebbero già colpito circa 1800 ettari sull’isola di Majorca. Le  fiamme si sarebbero sviluppate in una zona  montagnosa considerata patrimonio dell’Unesco. Poi, in seguito a un cambiamento di direzione del vento, i servizi di emergenza hanno deciso, per precauzione di evacuare  l’intera popolazione della città di Estellencs.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Bimbo disperso in montagna

boschi-tuttacronaca-bimbo-scomparso-montagna

Ha appena 10 anni il bambino che è scomparso sulle montagne di Meta, nel frusinate in quella parte laziale del Parco Nazionale D’Abruzzo. Con un comunicato del Soccorso alpino del Lazio si è appresa la notizia che il bimbo si trovava con i familiari e alcuni amici nei boschi sopra Canneto, in provincia di Frosinone, dove la compagnia -partita da Napoli – stava facendo un’escursione. Il bambino, insieme a un componente della compagnia, un cinquantenne anche lui scomparso, si è allontanato dal gruppo. Il padre ha percorso alcuni chilometri per portarsi in una zona coperta dal cellulare, con il quale ha dato l’allarme. I carabinieri hanno allertato il sevizio Alpino e sono iniziate le ricerche che, dopo circa un’ora e mezza, hanno individuato il bambino e l’altro componente  della comitiva napoletana disperso. Nel vicino paese di Settefrati il piccolo ha riabbracciato i genitori.

IRRESPONSABILI? Sì, ma non certo la Commissione Grandi Rischi

Dipartimento della Protezione Civile ed Enti Locali avevano in mano il Rapporto Barberi dove erano indicati chiaramente per livello di vulnerabilità tutti gli edifici dell’aquilano. Perché in quasi 10 anni dalla distribuzione del rapporto alla data del terremoto quegli edifici non sono stati messi in sicurezza?

IRRESPONSABILI: motivazione della condanna

Nella motivazione della condanna si accusa la Commissione Grandi Rischi di non aver dato le corrette comunicazioni alla popolazione, ma la comunicazione non era compito della Commissione che è solo un organo consultivo, bensì del Dipartimento della Protezione Civile  d Enti Locali.

IRRESPONSABILI: la popolazione era educata al terremoto?

Quello che è veramente mancato è stata l’azione preventiva e costante di educazione alla popolazione per adeguare i comportamenti a un terremoto a rischio.

Dopo Galileo è la prima volta che la scienza viene messa sotto processo e condannata.

IRRESPONSABILI: processo alla scienza

L’accusa sostanziale è che la commissione sia stata strumentalizzata al fini di non allarmare la situazione per la quale non c’erano le strutture di emergenza. E quindi non è un processo alla scienza.

IRRESPONSABILI: studio della vulnerabilità.

Lo studio sulla vulnerabilità sismica, il progetto Barberi del 2000, aveva già individuato il 70% degli edifici a vulnerabilità medio alta.

IRRESPONSABILI: la tesi di Boschi.

Boschi afferma che la responsabilità è dei vertici della Protezione Civile e non degli scienziati che hanno svolto un ruolo marginale. BERTOLASO PERCHE’ ALLORA NON E’ AL PROCESSO, PERCHE’ UOMO DI BERLUSCONI?

IRRESPONSABILI: Bertolaso ha imbeccato gli scienziati?

Può darsi che non c’erano le strutture per evacuare? NON SI POTEVANO EVACUARE TUTTI!!! Parole di Bertolaso e perchè non è al processo? Bertolaso scarica la responsabilità delle sue affermazioni che riguardano lo sciame sismico in funzione di liberatore di energia e quindi del riduttore di rischio sulla comunità scientifica.

IRRESPONSABILI: l’intercettazione di BERTOLASO

Plachiamo gli animi, ma non diciamo non ci sarà il terremoto.

QUINDI LA LINEA DEL DIPARTIMENTO, DI BERTOLASO E’ PLACHIAMO GLI ANIMI!

E BERTOLASO NON E’ SOTTO PROCESSO? ERA LUI A DOVER STARE PER PRIMO NEL PROCESSO!

IRRESPONSABILI: sciame sismico è energia che si propaga e diminuisce il rischio

L’accusa degli scienziati di aver ritenuto che lo sciame sismico scaricasse l’energia e diminuisse quindi le probabilità di un evento sismico rilevante!

IRRESPONSABILI: la comunicazione RASSICURANTE degli scienziati!

L’esperto di comunicazione fa l’analisi scientifica dei messaggi trasmessi dagli scienziati e dai media alla televisione e ritiene che abbiano stemperato la paura del rischio.

Secondo la difesa degli imputati è stata la stampa a enfatizzare le parole di rassicurazione.

IRRESPONSABILI: accuse e difese a confronto!

L’accusa è di aver scatenato falsa sicurezza nella popolazione!

IRRESPONSABILI: mai successo che scienziati fossero accusati per terremoto!

Si cerca un capro espiatorio?

IL TERREMOTO NON E’ PREVEDIBILE

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: