A fuoco un palazzo a Barcellona: 2 morti e 14 feriti

vigili-del-fuoco-tuttacronacaSono morte due persone, all’alba di oggi, a causa di un incendio scoppiato in un edificio a Barcellona, come hanno reso noto in un comunicato i vigili del fuoco della Generalitat. Il fuoco è divampato attorno alle 2.53 in un appartamento al terzo piano per poi raggiungere quello superiore. I pompieri hanno estratto dall’edificio gli inquilini mentre il palazzo contiguo è stato evacuato. Si parla di 14 feriti e almeno 200 evacuati. Dopo alcune ore l’incendio, probabilmente scoppiato a causa di una fuga di gas, è stato spento. Le vittime sono un uomo di 76 anni e una donna disabile di mezza età. Per trovare una via di scampo, diversi inquilini si sono buttati dal quinto piano dell’edificio sui teloni stesi dai vigili del fuoco.

Pubblicità

Fuoco in un’officina a Roma: due intossicati

Vigili-Del-Fuoco-tuttacronacaNella zona periferica di Tor Marancia, a Roma, in una carrozzeria è scoppiato un incendio che ha reso necessaria l’evacuazione di una palazzina vicina. Sono due le persone rimaste lievemente intossicate mentre in una sessantina si trovano al momento in strado. Stando quanto pensano i vigili del fuoco, l’incendio sarebbe partito dall’officina al piano terra e si sarebbe propagato a un vivaio al primo piano e ad un appartamento al secondo.

Hugh Jackman shock: la rivelazione dell’attore

hugh_jackman-tuttacronacaE’ lo stesso attore, via Instagram, a dare la notizia inaspettata: è stato sottoposto a un trattamento per cancro alla pelle. Accanto a una sua foto dove appare con un vistoso cerotto sul naso, l’attore che ha sfiorato l’Oscar per il ruolo di Jean Valjean nel musical Les Miserables, ha lanciato un appello ai followers raccomandando loro di farsi controllare segni sospetti sulla pelle e di usare crema solare. “Deb mi ha imposto di farmi controllare il segno sul naso”, scrive sul suo conto Twitter riferendosi alla moglie Deborra-Lee Furness. E aggiunge: “E aveva davvero ragione! Avevo un carcinoma basocellulare non siate incoscienti come me”. L’attore che ha prestato i suoi tratti al Wolverine di X.Men, non ha precisato quando ha avuto la diagnosi, quando ha ricevuto il trattamento, né in quale fase di trattamento si trova.  

In India arriva il ciclone Helen: 400mila evacuati

ciclone-helen-tuttacronacaIl maltempo torna a minacciare l’Asia e questa volta le forze della Natura stanno per accanirsi sull’India. Nella fascia costiera dell’Andhra Pradesh, nell’India orientale, circa 400mila abitanti sono stati evacuati in attesa del nuovo ciclone, il secondo nell’ultimo mese. Il suo nome è Helen e, secondo i meteorologi, interesserà la zona tra Sriharikota (dove sorge una base spaziale) e Ongole, con venti fino a 120 km orari.

Aumenta il bilancio delle vittime di Haiyan in Vietnam

vietnam-tifone-tuttacronacaIl Vietnam è stato raggiunto nei giorni scorsi dal tifone Haiyan, giunto nel Paese indebolito dopo il passaggio devastante sulle Filippine. Al momento si contano almeno 28 morti, 9 dispersi e quasi 80mila sfollati. L’inondazione ha sommerso inoltre circa 100mila. Ad essere messa a rischio dalla violenza della natura anche la principale produzione del paese: il caffè, che vale il 17% della produzione mondiale.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Almeno sei morti in Vietnam a causa delle inondazioni

vietnam-inondazione-tuttacronacaDopo il tifone Haiyan, le inondazioni. Il Vietnam era stato raggiunto, nei giorni scorsi, dal tifone che ha devastato le Filippine. E se Haiyan era giunto nel Paese già indebolito, ora la popolazione deve fare i conti con le gravi inondazioni che stanno mettendo in ginocchio le zone centrali dello Stato. Al momento, riferiscono le autorità, il bilancio è di almeno sei morti mentre sono 20mila le persone evacuate. Tra le regioni colpite anche quella dell’antica città imperiale di Hue, dove alcune aree sono sotto un metro d’acqua.

Il tifone Wipha sferza il Giappone: almeno 14 morti e 50 dispersi

tifone-wipha-tuttacronacaSecondo il bollettino provvisorio che è stato trasmesso dalla tv pubblica Nhk, sono almeno 14 le vittime del tifone Wipha, abbattutosi sulla costa orientale del Giappone. Inoltre, almeno una cinquantina di persone risulterebbero disperse. Wipha, il 26° tifone della stagione, è risultato essere il più potente degli ultimi 10 anni e si è presentato con venti fino a 160 chilometri orari e piogge torrenziali che hanno scoperchiato case e fatto straripare molti fiumi.

Tifone Nari: migliaia gli evacuati e centinaia di case danneggiate in Vietnam

nari-vietnam-tuttacronacaI media di Stato vietnamiti hanno riportato la notizia che, questa mattina, tifone Nari ha abbattuto alberi e danneggiato centinaia di case nel Vietnam centrale. Già ieri sera oltre 122.000 persone sono state costretta all’evacuazione in diverse zone, tra cui la provincia di Quang Nam e la città di Danang, ancora prima che arrivasse il tifone, che più tardi ha colpito la costa con venti fino a 102 km orari.

Paesi fantasmi: la vita che non c’è attorno a Fukushima

fukushima-tuttacronaca“L’energia nucleare – L’energia per un futuro migliore”. E’ quanto recita il cartello sotto cui transita una donna che sta andando a visitare la sua casa. E’ una delle circa 160mila persone che sono state costrette ad abbandonare la propria casa per ordine del Governo. L’evacuazione, che ha colpito i residenti in un raggio di 20 chilometri dalla centrale nucleare di Fukushima, era arrivata dopo lo tsunami del marzo 2011 e la successiva fuga radiattiva. Ancora oggi, due anni e mezzo dopo, agli abitanti è permesso tornare alle loro dimore una volta al mese, una visita per la quale sono necessari dei permessi speciali e che esclude la possibilità di fermarsi per la notte. Il fotografo di Reuters Damir Sagolj si è accodato a uno di questi viaggi e ha realizzato le foto che seguono. Immagini che parlano di paesi abbandonati, case in attesa del ritorno dei proprietari dei quali conservano i ricordi più cari, strade le cui luci servono per illuminare solo l’asfalto. E a tutte quelle persone, che una casa ce l’hanno ma non vi possono fare ritorno, non restano che i centri d’accoglienza per gli evacuati, con le loro fredde case prefabbricate, senza un passato.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Esplosione in California: evacuata l’Università di Berkeley

esplosione-berkeley-tuttacronacaSarebbe dovuta, secondo le prime ricostruzioni, a un generatore guasto l’esplosione avvenuta vicino alla biblioteca centrale dell’Università di Berkeley, in California, in una zona in cui sorge anche la Sather Tower e a sinistra della California Hall. Dalle prime informazioni, ci sarebbero alcuni feriti mentre una persona è stata ricoverata in ospedale. Nel frattempo l’ateneo è stato evacuato mentre si è provveduto a sospendere tutte le lezioni e le attività nei laboratori.

I soccorritori hanno dovuto liberare circa venti studenti rimasti intrappolati negli ascensori dei dormitori. Dan Mogulof, portavoce dell’università, ipotizza che l’esplosione possa essere stata causata dal tentato furto di un filo di rame sotterraneo, fatto che sarebbe avvenuto la settimana scorsa. “Sembra che il furto abbia creato più danni di quanto si fosse immaginato inizialmente”, ha detto. Al momento, però, non è giunta dalle autorità alcuna conferma all’ipotesi.

Preoccupazione per il Vesuvio… Critiche dall’altra parte del Mondo!

VULCANO_tuttacronaca

Nakada Setsuya è uno dei massimi esperti al mondo di vulcanologia e grandissimo esperto di fama mondiale anche di terremoti. E’ stato lui a dichiarare durante i lavori  della XII conferenza mondiale dei geoparchi ospitata ad Ascea, nel Parco nazionale del Cilento, che «il Vesuvio erutterà, è sicuro perché è un vulcano attivo, anche se non si può prevedere quando», ma visto che ci sono abitazioni nell’area sino ai piedi del vulcano «gli italiani devono discuterne e preparare un piano per gestire la situazione».  Tale osservazione di carattere puramente scientifico è servita poi come trampolino di lancio al responsabile regionale dei Verdi Ecologisti Francesco Emilio Borrelli già assessore alla provincia della Protezione civile.

«Tutto il mondo – è stato il commento di Borrelli – è preoccupato e lancia allarmi per i vulcani del napoletano. Solo la Protezione Civile nazionale continua a dormire sogni beati rinviando di anno in anno il piano dei Campi Flegrei e non aggiornando quello del Vesuvio. I vertici della Protezione Civile puntano tutto sulla fortuna augurandosi che durante il loro mandato non avvenga nulla per scaricare ai successori eventuali disastri e gestioni delle emergenze. Una condotta a nostro avviso scellerata che pagheranno sicuramente le popolazioni del vesuviano e dei Campi Flegrei. Semplicemente non sappiamo a quale generazione toccherà il conto per l’ inadeguatezza dello Stato centrale, il disinteressamento di gran parte delle amministrazioni locali e la follia dell’ edificazione selvaggia e abusivismo edilizio su un territorio tanto pericoloso. È utile segnalare che la Protezione Civile nazionale ha annunciato 4 volte di aver terminato i lavori per il piano di evacuazione dei Campi Flegrei che però non è stato mai reso noto. Sull’aggiornamento del piano del Vesuvio invece tutto tace».

Peccato esporsi alle critiche del luminare giapponese quando, nel recente passato, la Protezione Civile italiana è stata una delle migliori del mondo e basterebbe rivisitare le linee guida che circa 15 anni fa furono emanate a livello nazionale, per il Piano di Emergenza Vesuvio, che andava  naturalmente completato e intersecato  con i  singoli piani delle località a rischio dell’area vesuviana. Cosa ne è stato di tanto lavoro e di tanti sforzi? Tutto vanificato da anni di  noncuranza e di teste girate da altre parti? Magari  tutti presi dai “grandi eventi”, sorta di feste religiose o sportive che, forse, poco avevano a che fare con la Protezione Civile!

Erutta il vulcano: 6 vittime!

gunung-rokatenda-vulcano-splosione-eruzione-indonesia-tuttacronaca

Sono sei le vittime accertate dopo l’eruzione del vulcano Rokatenda, sull’isola di Palue, 2mila chilometri a est di Giakarta in Indonesia. L’eruzione è durata quattro ore e le ceneri e pietre sono state lanciate su una spiaggia sita a due chilometri di distanza, uccidendo quattro persone e due bambini.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’attività di eruzione del vulcano era iniziata lo scorso anno costringendo centinaia di persone ad evacuare. Tuttavia, un portavoce dell’agenzia di vulcanologia dell’Indonesia ha detto che molti abitanti, ormai abituati all’attività del vulcano, ignorano i ripetuti ordini di evacuazione.

Ristorante in fiamme a Milano, chiuso Corso Sempione

incendio corso sempione-evacuazione-milano-tuttacronaca

Durante questo pomeriggio di agosto è scoppiato un incendio al ristorante Five Diamonds sito al civico 11 di corso Sempione, all’angolo con via Melzi D’Eril a Milano. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, vigili urbani, polizia e ambulanza. Il locale è stato completamente distrutto dalle fiamme che si sono propagate anche sino al secondo piano dello stabile. Al momento non si registrano danni strutturali ma per il fumo, che ha invaso anche i piani superiori, l’edificio è stato fatto evacuare. Al civico 11, trenta persone tra cui quattro sulla sedia a rotelle, hanno dovuto abbandonare le loro case in attesa delle verifiche di agibilità: solo 15 erano nel palazzo al momento dell’incendio.

 

Altre 15, con indosso ancora l’accappatoio, sono state fatte uscire subito dal vicino centro benessere. Sgomberato anche il palazzo al civico 15, dal quale sono state tratte in salvo 16 persone, una in carrozzina. La strada è stata chiusa al traffico e il passaggio del tram interrotto. È ancora da accertare la dinamica dell’incendio.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Attentato a bordo? Aereo Usa chiede atterraggio di emergenza

aereo-emergenza-tuttacronaca-philadelphia

Proveniva dall’Irlanda l’aereo che ha chiesto e ottenuto un atterraggio d’emergenza a Philadelphia in seguito a minacce non meglio specificate. L’allarme sul velivolo della compagnia Us Airways, proveniente da Shannon, in Irlanda, è scattato dopo che qualcuno ha telefonato al dipartimento di polizia della città segnalando la presenza di una bomba a bordo. Il velivolo è stato fatto evacuare e sono in corso i controlli da parte degli agenti speciali. Il velivolo è stato parcheggiato in una pista dell’aeroporto mentre le forze dell’ordine stanno passando al vaglio tutti i bagagli per verificare l’eventuale presenza dell’ordigno. Il volo Us Airways 777 è stato seguito da jet F-16S della North American Aerospace Defense Command (Norad) per “eccesso di precauzione”.

Aggiornamento 7 agosto 2013, 21.45: La minaccia si è poi rivelata infondata.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’incendio nelle Baleari ancora non è completamente estinto

incendio-maiorca-tuttacronacaE’ stato il Presidente del Governo delle Isole Baleari, Josè Ramòn Bauzà, parlando a Cadena SER, a spiegare che l’incendio che ha colpito la Sierra de Tramuntana lo scorso venerdì ancora non è sotto controllo e che la lotta contro le fiamme è complicata dalla “situazione orografica. Praticamente non c’è nessun accesso via terra. L’attacco può essere portato avanti solo con gli aerei”. Il Servizio di Emergenza del 112 ha segnalato che il fuoco è “sotto controllo” in Andratx, Sant Elm e Arracò, anche se continuano ad essere zone pericolose. Ancora da domare l’incendio a Galatzò, che impedisce il ritorno a casa delle 700 persone evacuate la scorsa somenica. Questa mattina alle 400 unità di terra si sono aggiunti 29 mezzi mezzi aerei. Stando alla consigliera dell’Amministrazione Pubblica, Nùria Riera, “il dispiegamento attuale è il più importante che ci sia mai stato nelle Baleari”. Gli esperti consultati dal SER hanno spiegato che si tratta di “una zona dal valore incalcolabile”, a cui serviranno 80 anni per riprendersi. “Una parte importante della Sierra de Tramuntana è un sito patrimonio dell’UNESCO. Ora che la sitauzione si è stabilizzata, i tecnici stanno determinando come ripristinare la zona il più presto possibile”, ha detto Bauzà.

Divampano le fiamme all’ospedale di Magenta, struttura evacuata

ospedale- di-magenta-tuttacronaca

Un incendio è divampato stasera, poco dopo le 19, all’ospedale di Magenta, nel milanese. Secondo quanto riferisce il 118 è in corso l’evacuazione dell’intera struttura.  Sul posto sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco con diversi mezzi. I pazienti sono stati fatti evacuare dall’edificio a causa delle fiamme e del fumo propagatosi in tutto l’edificio.

Baleari avvolte dalle fiamme, 700 persone evacuate

baleari-fiamme-tuttacronaca

Divampano gli incendi nei boschi delle isole Baleari e sarebbero almeno 700 le persone che le autorità dell’arcipelago spagnolo avrebbero fatto evacuare. Le fiamme avrebbero già colpito circa 1800 ettari sull’isola di Majorca. Le  fiamme si sarebbero sviluppate in una zona  montagnosa considerata patrimonio dell’Unesco. Poi, in seguito a un cambiamento di direzione del vento, i servizi di emergenza hanno deciso, per precauzione di evacuare  l’intera popolazione della città di Estellencs.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Si apre voragine nel napoletano, evacuato un prozio di Insigne

Grumo_Nevano_voragine-tuttacronaca

Una voragine che ha coinvolto il cuore del centro storico di Grumo Nevano, nel napoletano. Almeno 7 nuclei familiari (circa 20 persone) sono stati sgomberati da via Toti.

Tra questi, Filippo Insigne, un prozio di Lorenzo Insigne calciatore del Napoli e della nazionale, la cui abitazione è stata letteralmente inghiottiva dalla voragine. “Ho visto sparire la cucina e il frigorifero in un attimo – racconta Anna Cristiano, moglie di Filippo Insigne – seguito da un rumore simile a quando grandina. Ci siamo salvati perché siamo riusciti a camminare sul piccolo orlo della voragine ancora integro”.
il crollo è avvenuto questa mattina poco prima delle sei e trenta quando tutti gli inquilini stavano ancora dormendo. Per i vigili del fuoco e i carabinieri, intervenuti dopo poco minuti, il fatto che nessuno si sia ferito, o peggio sia stato inghiottito dalla voragine è da considerasi un vero miracolo.

Via Toti, poco più che un vicolo che taglia vecchie costruzioni di tufo marcito, è stata chiusa con un doppio muro. Da decidere ancora chi e dove ospitare le sette famiglie. In tutta la zona, inevitabile, è scattata la psicosi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Nube rosa fa evacuare 100 persone nel milanese

nube-rosa-ditta-profumi-rozzano-tuttacronaca

Un profumificio di Rozzano, nel milanese è stato interessato da una nuvola rosa che si è formata sopra la ditta. E’ stato richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco. Il fenomeno è dovuto a un errata miscelazione di alcuni acidi utilizzati per la produzione. . Ancora non è chiaro se i gas della nube siano tossici, ma per precauzione circa cento persone residenti nella zona sono state evacuate.

Tsunami in India… Ecatombe? Forse 10mila vittime

Uttarakhand-india-tsunami-monsone-vittime-morti-tuttacronaca

Sarebbero circa 9 o 10 mila le vittime della tragedia  causata nello Stato indiano di Uttarakhand da un monsone trasformatosi in tsunami. E’ il quotidiano  The Times of India a rivelare che il Dipartimento meteorologico tra il 14 al 16 giugno aveva diramato bollettini allarmanti riguardanti la possibilità di “pesantissime piogge” in Uttarakhand. Tramite l’allerta il Dipartimento chiedeva alle autorità di “trasferire la popolazione in luoghi sicuri”, ma secondo il giornale nessuno ha fatto nulla e la popolazione è rimasta vittima dello tsunami.

Aggiornamento: Polemica sulle vittime per il governo sarebbero “solo” 900. Per ridimensionare la tragedia annunciata?

Questo slideshow richiede JavaScript.

Riaperto il santuario di Lourdes

Lourdes

E’ stato riaperto ai pellegrini ieri il santuario di Lourdes, dopo che un allegamento dovuto alle forti precipitazioni abbattutesi sulla regione francese ne avevano provocato la chiusura martedì scorso. Già lunedì il torrente del Gave di Pau si era gonfiato a causa delle forti precipitazioni, provocando l’inondazione della grotta dove l’Immacolata apparve, nel 1858, a Bernadette Soubirous. L’acqua era arrivata al livello di 1,40 metri. Il luogo era stato subito fatto evacuare e le autorità, anche a causa degli ingenti danni registrati, avevano bloccato in via precauzionale i viaggi devozionali che giornalmente portano migliaia di pellegrini di tutto il mondo a pregare nella Grotta di Massabielle.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Primi sgomberi in Lunigiana dopo il terremoto di venerdì

terremoto_lunigiana

Sono state firmate, dal sindaco di Fivizzano Paolo Grassi, le prime ordinanze di sgombero delle abitazioni lesionate dalla scossa di terremoto di magnitudo 5.2 di venerdì 21 giugno. Secondo quanto appreso, tra Casola e Fivizzano sono otto le famiglie fatte evacuare dalle proprie abitazioni a seguito dei primi controlli dei vigili del fuoco. Ha spiegato Grassi: “Ma i controlli dei nostri tecnici inizieranno solo stamani e proseguiranno”.

Inondazioni in Canada: tre morti e un disperso

inondazione-calgary

La polizia ha reso noto che è di tre morti e un disperso il bilancio provvisorio dopo le forti inondazioni che ieri hanno colpito il centro di Calgary, la capitale petrolifera del Canada, dove circa 100mila persone sono state invitate dal sindaco Naheed Nenshi a evacuare le proprie abitazioni. Il maltempo che ha colpito l’area del Canada occidentale ha causato l’esondazione di due fiumi, l’Elbow e il Bow. Nei soccorsi sono impegnati migliaia di poliziotti, di militari e personale della Protezione Civile, oltre a volontari. Epicentro dell’alluvione è la zona di Calgary, dove abita oltre 1 milione di persone e dove è stato dichiarato lo stato di calamità. Qui,sono oltre 75mila le persone le cui abitazioni ormai sotto oltre un metro d’acqua

Continua l’allerta in Francia: a Lourdes Santuari devastati

lourdes-allagata

Il maltempo continua ad accanirsi sulla Francia e nel sud-est si contano già tre vittime, di cui l’ultima una donna di 54 anni annegata dopo che la sua auto è stata trascinata via dalla forza delle acque. Anche il santuario di Lourdes è stato gravemente colpito: i Santuari sono stati devastati mentre un mini-tornado ha distrutto 150 case. Ora l’allerta coinvolge il nord-est della Francia, verso dove si starebbe spostando la perturbazione che, nel frattempo, ha interrotto anche la linea ferroviaria tra i centri più importanti nella regione finora colpita: Pau, Tarbes e Lourdes.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Allagata la grotta di Lourdes: pellegrini evacuati

lourdes_inondata_pellegrini_evacuati_qua

L’organizzazione dei “Santuari” ha reso noto che tutti i pellegrini presenti a Lourdes, nell’ovest della Francia, nella grotta dove la Vergine Maria sarebbe apparsa a Bernardette, sono stati fatti evacuare dopo che il luogo di culto è stato inondato da 1,40 metri di acqua a causa dello straripamento del fiume della Gave de Pau. “Avevamo previsto 3,50 m. sul livello medio alle 16, con 1,40 m. nella grotta e la situazione sta cambiando molto velocemente”, ha detto il direttore della comunicazione dei Santuari, Mathias Terrier. “Supereremo senza dubbio la piena dell’ottobre 2012”, ha aggiunto. Il riferimento è ai 3,49 metri di quell’evento, che causò danni per oltre 1,3 milioni di euro. Già ieri sera la zona era stata insediata un’unità di crisi e si era provveduto a togliere tutti gli ornamenti liturgici dalla sacrestia davanti alla Grotta dell’apparizione.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Minaccia di suicidarsi gettandosi dalla Tour Eiffel

Parigi-Tour-Eiffel

E’ stata evacuata la Tour Eiffel, come confermano le autorità francesi, per un uomo di origini polacche di circa 30 anni è salito sul monumento parigino minacciando di suicidarsi buttandosi nel vuoto. Stando a quanto raccontato da alcuni testimoni, l’uomo si trova tra il secondo e il terzo piano quando sono intervenuti le squadre di soccorso dei vigili del fuoco, la polizia e alcuni negoziatori. Sono ancora ignote le motivazioni del gesto.

Esplosione all’aeroporto di Atlanta

aeroporto-atlanta

Allarme all’aeroporto di Atlanta dove si è verificata un’esplosione senza fumo nè fiamme nell’area riservata alla manutenzione. Subito è iniziata l’evacuazione del terminal, portata a termine con ordine dalle autorità, anche se non è chiaro se si sia trattato di un ordigno o di un incidente. Contemporaneamente, altri due edifici pubblici della città, l’edificio del Ministero della Salute dello stato della Georgia e quello della relativa Corte Suprema, sono stati fatti evacuare per delle telefonate anonime che avevano segnalato la presenza di bombe. Non si hanno segnalazioni di danni a cose o persone, ma il traffico aereo è stato comunque interrotto.

Consob evacuata: allarme bomba

allarme-bomba-consob

E’ scattata l’evacuazione nella sede della Consob, in via Broletto, a Milano, dopo che una telefonata, anonima e senza alcuna rivendicazione, ha annunciato, intorno alle 9.30, la presenza di di una bomba nell’edificio. La polizia, intervenuta sul posto, ha deciso di allontanaretemporaneamente i dipendenti come misura precauzionale. Sono circa 150 le persone che si sono dovute così riversare in strada mentre si sta attuando la bonifica degli uffici, che dovrebbe terminare in breve tempo.

Evacuazione in Cile: si teme eruzione del vulcano Copahue

argentina-chile-copahue-volcano

Allarme rosso in Cile per il timore di una nuova eruzione del Copahue. Le autorità cilene hanno già ordinato l’evacuazione di circa 200 persone che vivono alla pendici del vulcano, sulla frontiera andina con l’Argentina. Per il ministro degli Interni, Andres Chadwick, “è iniziato un processo che potrebbe portare ad una nuova eruzione”. Da ieri, sono stati circa 445 i tremori nell’area che l’ufficio nazionale per le emergenze ha registrato.

EVACUATA LA “TERRAZZA DI ROMA” A FIUMICINO!

terrazza-di-roma-fiumicino-areoporto-roma-evacuata-tuttacronaca

Al Leonardo Da  Vinci, verso le 11,30, è stata evacuata la “Terrazza Roma”, la zona che racchiude alcuni negozi e punti ristoro al piano superiore del Terminal 3, dopo che una vasta coltre di fumo aveva invaso la zona. Il fumo ci ha messo diversi minuti dopo l’evacuazione a disperdersi nell’area e ha lasciato un forte odore di bruciato. Scattati immediatamente i controlli da parte dei Vigili del Fuoco per determinare la causa che ha portato all’evacuazione. Soprattutto i controlli si stanno concentrando nella area del ristorante e del bar, ma non viene esclusa neppure l’area esterna ai locali. I passeggeri nonostante il piccolo disagio non hanno subito nessun tipo di intossicazione e l’operatività dello scalo romano non è stata compromessa. Ora, lentamente, la situazione sta ritornando alla normalità.

 

Outlet presi d’assalto da nord a sud: allarme bombe!

castel romano outlet bomba - tuttacronaca

Serravalle e Castel Romano, due outlet, stessa sorte: entrambi fatti evacuare dalle forze dell’ordine per evitare il peggio.

Le forze dell’ordine della provincia di Alessandria, a seguito di una segnalazione anonima che avvisava della presenza di cinque ordigni esplosivi, ha provveduto ad evacuare l’outel e sono ora in attesa dell’arrivo degli artificeri che effettueranno la bonifica dell’area. Nel frattempo è stato modificato il messaggio del centralino, che ora avvisa i possibili clienti della chiusura odierna: una delusione per tutte le persone che avevano programmato se non lo shopping, almeno un pomeriggio fuori casa.

Stessa sorte all’outlet di Castel Romano, ora transennato, in cui sono al lavoro i vigili del fuoco, gli artificeri dei carabinieri, gli agenti del commissariato Spinaceto ed i carabinieri del nucleo di Pomezia. Mentre i vigili urbani effettuano la chiusura dello svincolo della Pontina, all’interno della struttura sono in corso controlli su un pacco sospetto.

Ingoiato dal pavimento!

uomo scompare nel pavimento -tuttacronaca

Risucchiato da un buco apertosi dentro casa. Lo strano fenomeno è avvenuto in Florida dove un uomo ha appena avuto il tempo di chiedere aiuto prima di scomparire sotto terra dopo che una voragine si è aperta sotto il pavimento della sua camera da letto.
Il fratello ha immediatamente chiamato i soccorsi, ma da allora non c’è stato più alcun contatto con l’uomo. La casa e il circondario sono stati fatti evacuare, si tratterebbe probabilmente di una dolina di 9 metri di diametro la cui profondità è ignota.
Si continiano dunque le ricerche nella speranza di poter trovare l’uomo ancora in vita.

Giacarta alluvionata: si teme evacuazione per 100mila indonesiani

BeFunky_ViewFinder_7

Cade la spesa dei consumatori americani nel mese di ottobre

Il freno è stato determinato anche dalla tempesta post tropicale Sandy.

Shopping trolleys are lined up in front of a Sainsury's supermarket in London

Presidenziali Usa 2012 – Cap 84 – Atlantic City: casinò e seggi deserti. Colpa di Sandy

 

Fire Island: Primo ordine di evacuazione per New York per Nor’easter

 

Presidenziali Usa 2012 – Cap 54 – Governatore Cuomo: gli sfollati possono votare in qualsiasi seggio

Bloomberg: a new York ancora 115,000 senza energia

 

Occupy Wall Street aiuta popolazione colpita da Sandy

I veterani di Occupy Wall Street si uniscono all’esercito di volontari per aiutare la popolazione in difficolta’ dopo il passaggio di Sandy. Una pagina “Occupy Sandy” e’ stata creata su Facebook e sono stati istituiti sette centri di raccolta e di distribuzione degli aiuti nei sobborghi della Grande Mela piu’ colpiti, Red Hook, Far Rockaway e Staten Island.
Centinaia di ex Occupy si sono presentati a Far Rockaway, dove mancano elettricita’ e combustibile e piu’ di 100 case sono state distrutte negli incendi causati dalla tempesta. Una lunga coda si e’ formata davanti al punto di raccolta degli aiuti, nella chiesa di Santa Gertrude. Le temperature che a New York sono scese vicino allo zero hanno reso ancora piu’ preoccupante la situazione per gli sfollati e quanti si ritrovano senza riscaldamento .

Sandy – Cap CLIV – Primo ministro di Haiti chiede aiuti per l’emergenza dopo Sandy

 

Sandy – Cap CLII – Sindaco “ci sono ricoveri disponibili”

Oggi è il giorno del check- in per coloro che sono rimasti senza abitazione, oppure non dispongono ancora di gas e luce. Il sindaco fa sapere alla popolazione che sono disponibili dei ricoveri, dove le persone si possono recare per passare la notte al caldo. Il messaggio è stato divulgato per paura che ci possano essere morti per assideramento  dato che il clima di New York è molto rigido.

Maltempo in Italia: La Spezia

 

Procedure di sicurezza attivate a Borghetto di Vara, evacuato in seguito allo stato di Allerta 1 dichiarato ieri dalla protezione civile regionale (dalle 12 di oggi alla stessa ora di domani). Nel piccolo comune della Val di Vara, uno dei centri piu’ colpiti dall’alluvione dell’ottobre 2011, con 7 morti, cinquanta persone hanno dovuto lasciare le loro case. E’ la terza volta in 10 giorni che sono costretti a farlo. Sono stati accolti nei locali della pubblica assistenza.

Sandy – Cap CXLVII: Newyorkesi a secco!

Il Sindaco di New York, Bloomberg, ha detto che per risolvere definitivamente la carenza di carburante nella città occorreranno un paio di giorni. Per il momento i newyorkese restano a secco!

Sandy – Cap CXLVI: Ground Zero liberato dall’acqua!

Dopo Sandy, Ground Zero era diventato un set apocalittico con tanto di cascate. Attraverso un sistema di pompaggio i tecnici sono riusciti a liberare il cantiere dall’acqua.

Cuomo: ripristinate le corse tra Manhattan e Brooklyn – Passo avanti nel ripristino della città

 

Chris Christie raziona il gas nel New Jersey

Il governatore raziona il gas nel New Jersey, nonostante l’affluso di nuovo petrolio la richiesta è ancora elevata e non si riesce a far fronte alle esigenze di tutti.

Sandy – Cap CXLIII – Foto inedite dall’uragano

 

Nave colpita dal ciclone Nilam – Non doveva navigare!

Secondo fonti della Guardia Costiera la barca che è stata travolta dal Ciclone Nilam non era idonea alla navigazione. I sei morti erano evitabili.

Bloomberg sull’annullamento della maratona

Il sindaco di New York ha detto che la maratona è stata annullata perchè stava creando troppe tensioni.

Sandy – Cap CXXXII: Chiude per danni la Statua della Libertà

Da una prima valutazione non dovrebbe aver subito gravi danni il monumento dimbolo di New York, ma è stata chiusa lo stesso e pensare che da poco aveva riaperto. Il restyling era  costato 30 milioni di dollari, ma l’arrivo di Sandy si è fatto sentire. Ora si legge sul sito del National Park Service che “la Statua rimarrà chiusa fino a nuovo avviso”

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: