Vivere in 10 metri quadri: la casa per gli studenti è mini

10mq-tuttacronacaSono eco-friendly e sembra avranno anche un prezzo accessibile le Smart Student Units. Progettate dallo studio di architetti Tengbom, in collaborazione con l’Università di Lund, nel sud della Svezia, proprio qui faranno la loro comparizione, nel corso di quest’anno, le 22 unità abitative destinate agli studenti universitari. E anche se misurano appena 10 metri quadrati, sono perfettamente attrezzate per accogliere gli inquilini. Ecocompatibili, sono completamente in legno e dotate di angolo cottura con mensole,  bagno, tavolo, sedie, zona notte soppalcata e anche un piccolo giardinetto. Tutto con un design ricercato e raffinato che privilegia la luce naturale.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La casa sull’albero più grande del mondo… per ispirazione divina!

casa-albero-tuttacronacaSi trova in Tennessee, a Crossville, la più grande casa sull’albero del mondo ed è stata progettata dal ministro Horace Burgess che ha tratto ispirazione da una visione che racconta di aver avuto nel 1993: “Stavo pregando Dio e lui mi ha detto: ‘Se mi costruirai una casa sull’albero, ti procurerò tutto ciò di cui hai bisogno’ “. Burgess non ha esitato e ora l’edificio, costato 12 mila dollari, circa 9 mila euro, si regge su sei querce che costituiscono la base per sostenere ben cinque piani per un totale di 29,5 metri di altezza. Per realizzarlo, si sono usati per lo più materiali riciclati nel corso di 14 anni e sono stati impiegati esattamenti 258mila chiodi. Al suo interno si trovano 80 camere tra le quali anche un santuario, una chiesa e il campanile, senza dimenticare un’antica panca, una vetrata di Gesù e un coro mentre dal tetto è possibile osservare il campo vicino sul quale spicca la parola “Gesù”. Quest’anno l’edificio è entrato a far parte del Guinness Book of World Record.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Incendio in ospedale psichiatrico in Russia, 37 morti

luka-ospedale-psichiatrico-tuttacronaca

L’ospedale psichiatrico nel villaggio di Luka, nella regione di Novgorod, nord-ovest della Russia, costruito in legno, è diventata una trappola mortale per 37 persone. L’incendio divampato nella notte non ha lasciato scampo né ai pazienti né allo staff medico che aveva tentato di trarre in salvo i degenti. Il bilancio è ancora provvisorio e si attendono ulteriori aggiornamenti. Si è stimato che all’interno dell’ospedale ci potessero essere almeno 60 persone e al momento,  tra le ipotesi più accreditate, si ritiene che a dare alle fiamme l’ospedale, possa essere stato uno dei pazienti ricoverati. Quello di oggi e’ solo l’ultimo di una serie di incendi che periodicamente colpiscono gli ospedali psichiatrici in Russia.
A nulla sembra siano valsi gli sforzi e le promesse delle autorità di aumentare le misure di sicurezza in questi tipi di strutture. L’incidente più grave è avvenuto lo scorso 2 aprile nella citta’ di Ramensky, a nord di Mosca.

Si lancia nel vuoto incatenato in una scatola, si libera e atterra! VIDEO!

Anthony Martin-tuttacronaca

Quando la realtà supera l’immaginazione ci si trova di fronte a un’impresa davvero eccezionale e sicuramente quella compiuta dal 47enne Anthony Martin sarà ricordata proprio per la sua straordinarietà. Il paracadutista si è infatti lanciato nel vuoto da un aeroplano, incatenato all’interno di una scatola di legno. Durante il volo, l’uomo si è liberato, ha aperto il paracadute ed è atterrato in un campo di Serena, ad 70 miglia da Chicago, in Illinois.

Arca di Noè: se fosse necessario mettersi in salvo…

Arca-di-Noè-Olanda-tuttacronaca

Vista la situazione mondiale, nessuno si meraviglierebbe se sulle nostre teste si abbattesse un secondo Diluvio Universale. In questo caso, però, c’è chi si salverebbe! In realtà il danese Johan Huibers ebbe l’idea per questa costruzione nel 1992, dopo aver sognato che il suo Paese veniva sommerso d’acqua a causa del riscaldamento globale. Ecco quindi che si mise all’opera per realizzare una copia a grandezza reale dell’Arca di Noè, secondo la descrizione di essa fornita nel Libro della genesi. Il lavoro, durato ormai oltre 20 anni e costato all’artista oltre un milione di euro, ha preso la forma di un’imbarcazione che misura oltre 130 metri di lunghezza, 29 di larghezza e 23 di altezza per un peso di oltre 3mila tonnellate. La progettazione è stata curata molto attentamente, con la curvatura del ponte superiore che permette di recuperare l’acqua piovana per abbeverare gli animali mentre la cambusa permette di disporre di una serie di compartimenti sigillati dove il cibo può essere conservato per lungo tempo. In attesa della fine del mondo così come lo conosciamo, Huibers l’ha trasformata in un’attrazione a pagamento, con i vari ponti che presentano la storia di Noè e quella dell’antico Medio-Oriente. Ovviamente è presente anche un piccolo zoo, per mantenere appieno l’effetto!

Questo slideshow richiede JavaScript.

E’ finita l’era delle bacchette?

cucina-cinese-bacchette-legno-tuttacronaca

Ogni anno in Cina vengono prodotte circa 80 mld di coppie di bacchette in legno per mangiare usa e getta. Lo riferisce un membro del parlamento cinese, Bo Guangxin, che si e’ appellato alla popolazione invitandola a cambiare le proprie abitudini al fine di salvare gli alberi e ad usare quindi le posate. La quantita’ di bacchette usa e getta prodotto in Cina, secondo Guangxin equivale a tagliare ogni anno 20 mln di alberi e sarebbe sufficiente a coprire 360 volte piazza Tiananmen a Pechino.

 

La casa di pannocchie!

Tourner Autour du Ried-tuttacronaca

Anche se a un primo sguardo può sembrare il frutto fittizio della fantasia di un artista surrealista, la “casa di pannocchie” è un prototipo vero e proprio, realizzato fisicamente nell’area protetta di Muttersholtz in Alsazia, Francia.

Pensata dallo studio StAndré-Lang Architectes, la struttura, dal nome Tourner Autour du Ried , consiste in un semplice “vaso” di legno cavo, dal tetto diagonale, orientato in modo tale da sfruttare al meglio l’illuminazione naturale, man mano che il sole compie il suo percorso durante il giorno.

L’aspetto più impressionante della struttura, tuttavia, è il rivestimento: una “sacca” che corre lungo tutto il perimetro e che ospita una grande quantità di pannocchie di mais, contenute in una rete metallica.
Il metodo di accumulo è lo stesso utilizzato dagli agricoltori alsaziani per fare seccare le pannocchie nei silos: in questo modo non solo la struttura si armonizza perfettamente con l’ambiente circostante, ma si trasforma in un “edificio dinamico”, che cambia le sue proprietà con il passare delle stagioni.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il sogno del gangster: il grattacielo in legno!

Woodenskyscraper3

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quando si dice… una casa di legno!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dalla cucina alla caffettiera, dalle posate alle tovaglie. Tutto in questa casa è in legno. Pezzi unici intagliati dall’artista Livio De Marchi per la sua casa di vacanza a Belluno. Lo scultore veneziano 69enne ha passato tutta la vita a creare oggetti utilizzando solo martello, scalpello e i suoi tipi di legno preferiti. Così ha arredato e decorato la sua residenza delle ferie con centinaia di libri sempre nello stesso materiale, allineati sugli scaffali, con giacche che stanno appese al muro come pronte ad essere indossate. La stessa sala da pranzo è perfettamente funzionante con vasellame e posate sempre ricavato dai tronchi degli alberi. Sul tavolo troneggia persino una pagnotta che verrebbe voglia di addentare.

 

Il regno di newwhitebear

I colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya