Ore di ansia: scompare a Roma studente americano, scatta l’allarme in città

studente-americano-scomparso-a-roma-tuttacronaca

“Era in una delle aree della movida romana  –  spiega Spence Lockhart, un amico di famiglia  –  e si è trattenuto un po’ di più rispetto ai suoi compagni di corso. Gli altri sono andati a dormire ed è l’ultima volta che l’hanno visto. Siamo preoccupati: il suo cellulare non dà segni di vita e non ha usato la carta di credito da nessuna parte da quella notte. Non sappiamo cosa pensare”.

Così è scomparso, nella notte tra mercoledì e giovedì, John Durkin, ragazzo americano in vacanza-studio nella capitale. Durkin 21enne di Rye Beach, Stato del New Hampshire, è stato visto per l’ultima volta dai suoi amici al pub “Sloppy Sam’s” di Campo dè Fiori. Chi era con lui afferma che il ragazzo era felice e solo un po’ alticcio.

La prima reazione dei parenti è arrivata online: subito la madre, sconvolta dal dolore, ha aperto su Twitter un account per diffondere la notizia e ricevere informazioni sul figlio. Sul profilo @jdurkinmissing e su Facebook si moltiplicano i messaggi degli amici e la notizia sta facendo il giro degli Stati Uniti. “Basta una persona che l’abbia visto. L’area in cui si è perso è popolatissima a qualsiasi ora del giorno e della notte  –  spiega ancora l’amico di famiglia  –  e ci deve essere qualcuno che lo ha notato”.

Polizia e carabinieri, per ora, si dicono ancora fiduciosi. I controlli disposti lungo il Tevere non hanno dato alcun tipo di riscontro e per ora tutte le piste sono aperte.

AGGIORNAMENTO 19,50: E’ finita nel modo più tragica la scomparsa di John Durkin, il cadavere è stato riconosciutod ai genitori e si tratta del corpo rinvenuto due giorni fa dopo lo schianto con un treno. Ora la Procura cercherà di ricostruire l’incidente, probabilmente avvenuto a causa dello stato di alterazione dovuto all’alcol.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

La battuta di pesca subacquea che termina in tragedia: muore un 35enne

sub-napoletano-morto-tuttacronacaDoveva essere una battuta di pesca subacquea ma si è risolta in tragedia: oggi è stato recuperato il cadavere di un 35enne napoletano che si era immerso ieri nelle acque di Matera, in provincia di Potenza. Il sub si trovava in vacanza a casa di amici in compagnia della moglie e della figlia e ieri sera aveva deciso di immergersi per pescare. Dopo qualche ora la moglie, preoccupata perchè non tornava, ha lanciato l’allarme. Le ricerche sono state eseguite stamani da personale della Guardia costiera e da un elicottero: il cadavere è stato avvistato e recuperato nella zona di Acquafredda. Stando a una prima ipotesi, l’uomo potrebbe essere rimasto incastrato con l’attrezzatura fra le rocce della zona, non riuscendo più a liberarsi e a risalire.

Raffaele Sollecito: dalla colletta sul web alle ferie a Santo Domingo

sollecito_caraibi_oggi_tuttacronacaIl 30 settembre, a Firenze, prenderà l’avvio il nuovo processo d’Appello per l’omicidio di Meredith Kercher e Raffaele Sollecito dovrà tornare in aula. Nel frattempo, però, ha deciso di concedersi un po’ di relax a Bayahibe, una delle spiagge più belle del Sud-est di Santo Domingo. E’ qui che ha scelto di soggiornare almeno un mese, presso il residence Casa Caribe Tamarindo. E’ il settimanale Oggi a riferire che il barese dorme fino a tardi, gira con l’inseparabile computer perennemente alla ricerca di una zona wireless e ha fatto conoscenza con parecchi connazionali residenti, tra cui un pavese trasferitosi lì per lavoro e un imprenditore romano con parecchi affari nel settore turistico. Allo stesso giornale, durante un’intervista, Sollecito aveva spiegato che avrebbe saltato le prime fasi del dibattimento pur promettendo di tornare per affrontare il giudizio. Certo, la notizia può far discure: un mese di relax a Santo Domingo per lo stesso ragazzo che solo a giugno aveva lanciato una colletta in rete per poter sostenere le spese legali del nuovo processo… A questo punto, all’Ansa, il padre, Francesco, ha spiegato che “Raffaele si trova a Santo Domingo dove soggiorna in una casa che gli è stata messa a disposizione gratuitamente da una coppia di italiani suoi sostenitori. Sta cercando di ritrovare sé stesso, un po’ di serenità dopo le difficile vicende degli ultimi anni. A metà ottobre ha in programma di partecipare ad una trasmissione tv. Di persona nel nostro Paese, non certo collegato dall’estero”. L’uomo ha quindi assicurato che il giovane farà ritorno in Italia:  e “Io, mio figlio e la mia famiglia, abbiamo un assoluto rispetto delle istituzioni italiane. Per questo Raffaele non è mai stato sfiorato dall’idea di fuggire. Vogliamo difenderci nel processo e per questo i difensori di mio figlio, gli avvocati Giulia Bongiorno e Luca Maori, con tutti i loro collaboratori, hanno rinunciato alle ferie per mettere a punto la difesa. Lo stesso ho fatto io, per cercare di supportarli in tutti i modi. Siamo infatti assolutamente convinti dell’assoluta innocenza di Raffaele”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

“La vita era come una strana vacanza. …

Domino-Effect-tuttacronaca… Mai Jules e Jim avevano giocato una partita a domino così importante. Il tempo passava. La felicità si racconta male perché non ha parole, ma si consuma e nessuno se ne accorge.”

-Voce narrante- (Jules e Jim, 1962, François Truffaut)

Tunisino tenta di stuprare 13enne in vacanza a Lampedusa.

tunisino-lampedusa-stupro-sesso-tuttacronaca

L’episodio non si conosce nel dettaglio anche perché si rischia di innescare un meccanismo di terrore su un’isola divisa tra accoglienza ai rifugiati e vocazione turistica. Sembrerebbe che un tunisino minorenne avrebbe  tentato di abusare di una ragazzina di 13 anni di Milano in vacanza a Lampedusa. Si tratterebbe secondo fonti investigative di un minore non accompagnato sbarcato recentemente a Lampedusa ed ospite del centro di accoglienza di contrada Imbriacola. A quanto si è appreso la ragazzina si sarebbe trovata in compagnia di un amico minorenne su una barca in attesa che arrivassero alcuni parenti. Il tunisino sarebbe salito in barca e ci sarebbe stata una colluttazione con l’altro ragazzo a questo il tunisino avrebbe quindi chiuso in bagno la ragazza e avrebbe cercato di stuprarla. Il tentativo sarebbe stato bloccato dall’intervento dell’amico, secondo una dinamica ancora poco chiara, a quel punto il minorenne straniero si sarebbe dato alla fuga. Scattate le prime indagini dei carabinieri il tunisino è stato identificato e successivamente riconosciuto dalla vittima, facendo scattare il fermo.

Vacanza con il pedofilo: arrestato un 72enne che aveva molestato due bimbe

anziano-tuttacronaca-pedofilo

Si stava per trasformare in incubo la vacanza per due bambine di sette anni che stavano in ferie con i genitori sulla costa ligure, nei pressi di Savona. L’orco era un 72 enne che abitava nell’appartamento accanto a quello affittato dalla famiglia. Per giorni l’anziano si muoveva nello stabile con il solo accappatoio in dosso e al momento opportuno ha avvicinato le due bimbe sul ballatoio del condominio. Le bambine si sono rifiutate di entrare a casa dell’uomo che le ha invitate ripetutamente e quando il 72enne ha capito che le due bambine non sarebbero mai entrate nella sua casa ha deciso di aprirsi l’accappatoio proprio sul ballatoio e mostrare i genitali. Secondo l’accusa mossagli dalla procura,avrebbe anche costretto una delle due bimbe a subire attenzioni particolari. La reazione della minore è stata immediata. Terrorizzata per l’accaduto ha raggiunto il padre e ha raccontato la sua terribile avventura. L’uomo, A. N., è stato arrestato con l’accusa di violenza sessuale su minore.

Quei conti troppo salati in Sardegna… Briatore s’infuria

scontrino-phibeach-tuttacronacaSi allunga la lista degli scontrini salati che fanno il giro del web: dopo Venezia e Positano, ora il “conto-salasso” è stato pagato in Costa Smeralda, al locale Phi Beach di Baja Sardinia. Un totale di 120 per 4 succhi, 1 bicchiere di vino e 1 analcolico alla frutta. Prezzi che hanno spinto Flavio Briatore, imprenditore e proprietario del Billionaire, uno dei locali più famosi dell’isola, a prendere posizione affidando le sue accuse a Twitter: “In Costa Smeralda puoi pagare per 4 sdraio a bordo piscina alle 5 del pomeriggio 600 euro. Così in Sardegna si semina panico” afferma abbracciando la polemica sulla fuga dei turisti dalla Sardegna. “Chi fa questi prezzi dovrebbe essere multato, è una vergogna”, aggiunge, per poi sottolineare come, nel suo locale, “con musica etc paghi qualunque drink 15 €”.

Polemica su Celentano e la fila in ospedale, il Molleggiato risponde.

adriano celentano-minolo-piede-rotto-polemica-tuttacronaca

Ieri era scoppiata la polemica su Il Giornale, il quotidiano diretto da Sallusti che accusava Adriano Celentano di aver saltato la fila al Pronto Soccorso di Sanremo. Oggi la dottoressa Stefania Russo, primaria di radiologia all’ospedale di Sanremo, prova a spiegare cosa in realtà è avvenuto e perché si è fatto accomodare il cantante in una sala riservata:

“Immaginate il caos che crea un personaggio come lui in una sala d’attesa affollata tra autografi e fotografie. Lo abbiamo letteralmente chiuso in una saletta riservata agli infermieri insieme alla moglie che lo ha accompagnato e lo abbiamo refertato nel minor tempo possibile. Era interesse nostro e di tutti i pazienti non creare scompiglio. La sua presenza non ha in alcun modo interferito con le altre visite né tantomeno penalizzato gli altri pazienti”.

Nonostante le spiegazioni che in buona parte attribuiscono la necessità, per problemi di ordine pubblico, di aver fatto accomodare Adriano Celentano e la moglie in una sala riservata agli infermieri, la polemica in rete non accennava a diminuire così lo stesso Molleggiato ha deciso di rispondere a chiare note dalle pagine de Il Fatto Quotidiano:

È incredibile l’interessamento e l’apprensione di stampa e tg per la piccola frattura che mi sono causato al 5° dito del piede. E nessuno, dico NESSUNO, ha sprecato una parola per la battaglia che da 10 giorni porto avanti sul Fatto Quotidiano contro le micidiali navi GIGANTI di Venezia.

In realtà la notizia era stata riportata anche in altre testate giornalistiche e blog. Anche noi di Tuttacronaca avevamo pubblicato integralmente la lettera di Celentano e la sua battaglia contro le Grandi Navi a Venezia. 

Il Molleggiato ha poi continuato a portare avanti la sua battaglia tra il “mignolo” (che scientificamente sarebbe il minolo) del piede e le Grandi Navi:

Cosa devo pensare? Che il mio “mignolo” è molto più importante della catastrofe a cui sta andando incontro la città più bella del mondo? Ma allora perché l’Unesco l’ha dichiarata “Patrimonio dell’Umanità” e del mio “mignolo” ancora nessuna considerazione? Non dico tanto, due parole: “Adriano, da giorni impegnato in una forte campagna di denuncia contro lo SCEMPIO di Venezia, ieri sera si è fratturato il dito mignolo del piede contro l’angolo di un divano”. Bastava che venisse riportato questo, e invece niente. Neanche di fronte alla morte del turista tedesco schiacciato da un vaporetto tre giorni fa. Però li capisco. Una citazione, per quanto piccola, sarebbe stata per gli altri giornali un danno enorme, perché li avrebbe costretti a menzionare il giornale concorrente che ha ospitato il mio sdegno contro i MOSTRI. E la regola dei quotidiani, che più CRETINA non può essere, dice che, pur trovandosi di fronte a una vicenda di importanza VITALE non se ne deve parlare, altrimenti si fa pubblicità al concorrente. Cosa importa se poi Venezia affonda. Ma io non mi fermerò, continuerò a parlarne anche dovessi rompermi le altre nove dita.

La prossima volta che vedete un vip in sala d’aspetto evitate foto e autografi, assembramenti e domande così non si creeranno problemi di ordine pubblico che necessitano un trattamento diverso per le celebrità che si recano all’ospedale. Siamo comunque felici dell’efficenza mostrata dall’ospedale di Sanremo che è riuscito a gestire il soccorso ad Adriano Celentano e nello stesso tempo non ha penalizzato gli altri pazienti. Calcolando anche il mese d’agosto, la località turistica e i tagli alla sanità il servizio offerto dall’ospedale è stato davvero eccezionale. Forse serve davvero un’anomalia a volte per migliorare i servizi!

Tweet chiarificatore di Claudia Mori: “Adriano si è rotto il mignolo”

adriano-celentano-il-molleggiato-rottura-piede-tuttacronaca

“Adriano si è fratturato solo il dito mignolo del piede. Gli altri nove godono di ottima salute”. Si è chiarito così l’incidente accorso al Molleggiato. Ieri si era diffusa la notizia che Celentano fosse caduto nell’appartamento in cui stava trascorrendo le ferie infortunandosi la caviglia, ora invece sembrerebbe che il cantante ha urtato violentemente un piede contro un mobile e ad avere la peggio sarebbe stato il minolo (l’equivalente del mignolo delle mani).

claudia-mori-tweet-tuttacronaca

Ancora uno “scontrino della discordia”: è il turno di Positano

scontrino-positano-tuttacronacaAncora la foto di uno scontrino che finisce in Facebook e scatena la polemica. A postarlo sul social blu un avventore del bar-pasticceria “La Zagara” di Positano, sulla Costa Amalfitana. Due turisti hanno pagato un conto di 29 euro per aver consumanto un misto d’insalata (12 euro), una granita al limone (8 euro) e un litro d’acqua minerale in bottiglia  (9 euro). Immediate le reazioni della rete mentre Alessandra Russo, titolare del bar, ha presentato la sua versione all’Ansa spiegando che i turisti “si sono seduti sulla terrazza del locale, dove ogni sera c’è il piano bar. Noi non facciamo pagare la musica, come accade in altri posti, ma chi va in un piano bar sicuramente non consuma acqua minerale”. La donna ha concluso sottolineando che i clienti avevano a disposizione il menù, con i costi indicati: il conto, quindi, non avrebbe dovuto destare sorpresa. “Poi tutti i frequentatori del nostro locale, quando si siedono al tavolino ricevono dai camerieri il menù dove è specificato il costo di ogni singolo prodotto. Quella coppia di clienti era quindi ben consapevole di cosa stava consumando e di quanto avrebbe pagato”. Nei giorni scorsi, a finire al centro delle polemiche era stato un locale di Venezia.

Cade il Molleggiato in Hotel, Celentano ha un trauma a una caviglia!

Adriano-Celentano-a-Sanremo_cade-hotel-claudia-mori-tuttacronaca

Tempo di vacanze, ma anche di cadute per Adriano Celentano che, mentre si trovava in vacanza in un hotel di Bordighera con la moglie Claudia Mori è scivolato, nell’appartamento che occupa nel complesso alberghiero, procurando un trauma alla caviglia.  Il cantante è stato accompagnato al pronto soccorso di Sanremo con l’auto della propria scorta. Dopo una visita radiologica e la medicazione, il “molleggiato” è stato dimesso.

Secondo quanto riportato dal Secolo XIX, Celentano avrebbe dribblato il pronto soccorso, intasato come inevitabile in una città turistica nel mese di agosto, e sarebbe entrato direttamente in Radiologia, scortato dalla moglie Claudia Mori e da una guardia del corpo.

Buon viaggio… con Google!

-google-vacanza-tuttacronacaPer essere sicuri di trascorrere una vacanza perfetta (o quanto più possibile simile)… basta una connessione internet con cui connettersi a Google, fonte di servizi ad hoc per viaggiare in totale relax. Ma come fare? Innanzitutto bisogna programmare la vacanza, individuando il luogo in cui soggiornare. Negli ultmi giorni l’interesse sembra essersi concentrato sulle case vacanze: per scoprire di più sull’ubicazione e sui servizi che potete trovare… basta dare un’occhiata a Street View, e le domande trovano risposte. L’ultilizzo è semplice anche per chi non è pratico: basta connettersi da computer a Google Maps, inserire l’indirizzo ricercato sulla barra di navigazione in alto, selezionare l’omino giallo (Pegman) e trascinarlo sul punto della mappa che si vuole esplorare per poi spostarsi con le frecce da un posto all’altro. Se invece si usa lo smartphone: aperta l’applicazione Google Maps e digitato l’indirizzo in alto, si deve cliccare il pin rosso vicino all’indirizzo e poi la schermata Street View per iniziare a scorrere le immagini del luogo prescelto. Si può ricorrere poi a Business Photos, un programma dedicato alle attività commerciali, che conta attualmente più di 100mila affiliati sparsi nel mondo, per avere uno sguardo all’interno dell’attività consentendo così di avere un’idea più precisa su cosa poter trovare (per negozi e alberghi) e mangiare (per i ristoranti). Una volta trovata la meta, bisogna programmare il viaggio. E sempre Google permette di scoprire la situazione sulle strade in tempo reale per regolarci quindi di conseguenza. Prima di mettersi al volante, meglio dunque visualizzare il percorso sullo smartphone e guardare con attenzione i colori sulle linee di percorso: il verde indica via libera, il giallo rallentamenti e il rosso è segnale di traffico intenso e/o problemi sulla carreggiata. Per concentrarsi sulla guida è possibile attivare il sistema di navigazione a voce, che vi guida alla meta senza dover continuamente metter mano al telefono (per impostarlo è sufficiente un click sulla freccia blu in basso a destra della schermata del tragitto). Se invece volete dialogare con lo smartphone, allora potere sfruttare i servizi vocali e iniziare a chiedere informazioni su indirizzi e località. Ed è possibile anche “salvare” il credito selezionando la mappa interessata e consultandola offline: basta scrivere il luogo ricercato e poi digitare sulla barra di ricerca “ok maps”. Ma su Google Maps trovate anche la funzione Esplora, perfetta per quando serve una pausa, magari per un caffè o uno spuntino: vi permette di trovare locali, ristoranti e altre attrazioni nelle vicinanze. E in caso di incertezza sulla scelta… ci sono le recensioni, tra cui anche 35mila pareri di professionisti al lavoro per Zagat, che girano il mondo per valutare negozi, hotel e ristoranti. E se poi vi trovate dentro ambienti in cui avete paura di perdere l’orientamento, come grandi centri commerciali, è arrivata anche la nuova funzione “Mappe d’interni”: vi guida verso l’uscita più vicina con lo zoom delle mappe e le planimetrie del luogo. Tra le strutture coperte anche gli aeroporti di Orio al Serio e Venezia e le stazioni Roma Termini, Napoli Centrale e Torino Porta Nuova (qui trovate l’elenco completo). A questo punto… non resta che la vostra volontà di godervi le meritate vacanze!

Il napoletano affonda di nuovo tra i rifiuti!

giuglianese-litorale-tuttacronaca

Primo fine settimana di agosto, con l’Italia stretta nella morsa del solleone e sulle strade per andare verso il mare sul litorale  giuglianese ecco comparire solo rifiuti. Quaranta gradi di degrado? Scatta l’operazione per vietare la balneazione: stabilimenti chiusi, sigillati dalle forze dell’ordine con tanto di timbro dell’Arpac e ordinanza commissariale. E pensare che fino a poco tempo fa qui vi erano le bancarelle che vendevano ombrelloni e sdraio, giochi per bambini e bevande… ora ovunque è solo immondizia e desolazione. Come si spera che l’Italia possa risollevarsi economicamente se uno dei luoghi turistici più belli e della nostra penisola viene maltrattato dalle amministrazioni locali in questo modo? E’ solo inefficienza o forse dietro a questo disastro ecologico ci sono anche le ecomafie?

Questo slideshow richiede JavaScript.

Incidente in mare in Croazia, muore 23enne italiana

parasailing-giulia-foresta-tuttacronaca

Un tragico incidente e la vita spezzata in pochi attimi di una 23enne in vacanza. Giulia Foresta, ex studentessa del liceo Meli e iscritta alla facoltà di Giurisprudenza, originaria di Palermo, è morta giovedì pomeriggio (1 agosto) in Croazia durante una vacanza, dove si trovava con amici.  La ragazza avrebbe deciso insieme a una sua amica di provare il parasailing, uno sport che si effettua con il paracadute restando attaccati ad un’imbarcazione, ma appena la giovane si è trovata in aria, il cavo che la teneva legata, si è sganciato e lei è precipitata in acqua, rimanendo travolta dal motoscafo.  Dopo la Croazia sarebbe partita alla volta di Lampedusa, dove andava ogni estate, per raggiungere il suo ragazzo. I genitori, informati dell’accaduto dalla Farnesina, sono partiti per la Croazia per l’identificazione. 

Perché un ex ministro ha una doppia scorta in vacanza?

paola-severino-tuttacronaca

Come è possibile che un ex ministro della Giustizia abbia una doppia scorta in vacanza? Sarebbe quasi incredibile la notizia eppure, Paola Severino, in ferie con la famiglia dall’11 luglio in una località brindisina ha una doppia scorta di polizia penitenziaria composta da quattro unità per turno e due mezzi protetti inviati dal Provveditore regionale dell’Amministrazione penitenziaria di Bari.

E’ stato il  segretario generale del sindacato di polizia penitenziaria Cosp, Mimmo Mastrulli, a denunciare il fatto preoccupato della carenza di organico e delle spese che bisogna sostenere per il “soggiorno della scorta in albergo e ristoro, strutture ristoranti, oltre all’utilizzo del budget per il lavoro straordinario e per il pieno trattamento missione”.

Gli ex ministri hanno diritto alla scorta per tutto l’anno successivo alla fine del mandato, ma perché concedere una doppia scorta? Se poi bisogna operare dei tagli perché non iniziare proprio dalle scorte? La Severino aveva dichiarato che avrebbe rinunciato alla scorta dopo 3 mesi dall’insediamento del governo, quindi bisognerà attendere fino al 28 luglio?

Le app per andare in vacanza: dal cocomero ai sentieri

app-vacanza-tuttacronaca

Vacanze 2.0! mai come il 2013 le app per le vacanze stanno prendendo piede e gli smartphone non si abbandonano neppure in spiaggia, anzi in vacanza c’è più tempo per intrattenersi cone le diverse app. Alcune sono vere e proprie “diavolerie”, altre invece possono allietare un soggiorno o facilitarci un percorso in montagna. Molto richieste le app scaccia zanzare, anche se dai commenti degli utenti emerge che non sempre funzionano. però rest il fascino di sapere che l’ultrasuono emesso dallo smartphone ci faccia passare delle notti tranquille. Anche se, come precisano i creatori, l’ultrasuono non è uno qualsiasi ma «quello che riproduce il richiamo sessuale del maschio causando repulsione da parte delle femmine già fecondate, le uniche in grado di pungere».

Ma per iniziare una vera e propria “e-holiday” o “e-vacanza” non si può prescindere dalle app che evitano i costi extra all’imbarco per il peso eccessivo del bagaglio, «Packing Pro» in poche mosse e con le impostazioni personalizzate evita il disagio a tutta la famiglia.

Volete un volo low cost? Nessun problema con  «Skyscanner», l’app usata da oltre 20 milioni di persone, disponibile in 29 lingue e in oltre 70 valute, è un gioco da ragazzi trovare la rotta che fa per voi.

Ma una volta al mare quale spiaggia scegliere?   «Spiagge Italia» è una delle tante app utili con 1.300 aree classificate per distanza, descrizione, tipologia, servizi, gestione e anche frequenza (affollate o meno). E l’acqua? Quanto è buona? Ci si può fare il bagno o è meglio evitare? Basta chiederlo al sito mobile m.portaleacque.salute.gov.it del ministero della Salute: si inserisce la località in cui ci si trova e compaiono qualità del mare, eventuali divieti di balneazione.
Per gli amanti della tintarella (salutare), ecco, tra le altre, «iBronze»: si sceglie il proprio tipo di pelle e l’applicazione – sfruttando la posizione gps del proprio telefonino e le previsioni meteo – suggerisce la protezione da utilizzare e per non farsi scottare.

Cosa ci manca ancora? la scelta del cocomero da portare in spiaggia. Ecco che dalla Cina arriva l’app. Come funziona? Si prende l’anguria, si avvicina lo smartphone con l’applicazione, si batte con le nocche e dopo aver analizzato il tipo di suono compare la scritta «maturo» o «non ancora maturo».

E se si sceglie la montagna? Sul sito http://www.dolomitisupersummer.com i sentieri sono divisi per sforzo richiesto (battito lento, medio o forte) e tipo (gusto, famiglia, benessere, storia, ecc).
Se poi si vuole passare una giornata di relax a giocare, al «Villa Airoldi Golf Club» di Palermo hanno deciso di mappare tutto il campo: così con uno smartphone è possibile capire non soltanto a che punto ci si trova, ma anche dov’è la buca più vicina.

Cosa ci manca? Forse l’app per vivere sereni e felici qualche giorno di relax… anche lontano dalle app dello smartphone!

Odissea in vacanza? 17 ore di ritardo per un volo Meridiana

volo-meridiana-tuttacronaca

Giugno è alle porte e iniziano le prime odissee vacanziere… Andare a Sharm El Sheik può comportare un viaggio anche di oltre 20 ore! A causa di un guasto che il pilota a rilevato al momento del decollo i 131 passeggeri del volo Meridiana previsto per ieri alle ore 17 sono stati fatti scendere e accompagnati in hotel. Un brutto disguido, ma necessario per non mettere a repentaglio la sicurezza dei passeggeri. Il problema è stato questa mattina quando il volo è stato ulteriormente posticipato e non è decollato fino alle 10,20. Più di 20 ore sottratte a una vacanza!

 

Doppio “match” per Di Caprio: la bionda e la mora!

leonardo_dicaprio_aferdite_miss_kosovo_645

Leonardo Di Caprio, dopo aver girato tre film in un anno, ha deciso di prendersi un lungo periodo di riposo, anche per via della poca attenzione che gli riserva l’Academy che assegna i premi Oscar. L’attore si dichiara single, ma a dividere con lui la camera durante la vacanza c’era Aferdita Dreshja, modella kosovara poi diventata cantante dopo la partecipazione a Miss Universo 2011. Il giorno dopo però la bionda sparisce e Leo si concede un bagno a fianco di una mora in rigoroso topless…

Quando si dice… una casa di legno!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dalla cucina alla caffettiera, dalle posate alle tovaglie. Tutto in questa casa è in legno. Pezzi unici intagliati dall’artista Livio De Marchi per la sua casa di vacanza a Belluno. Lo scultore veneziano 69enne ha passato tutta la vita a creare oggetti utilizzando solo martello, scalpello e i suoi tipi di legno preferiti. Così ha arredato e decorato la sua residenza delle ferie con centinaia di libri sempre nello stesso materiale, allineati sugli scaffali, con giacche che stanno appese al muro come pronte ad essere indossate. La stessa sala da pranzo è perfettamente funzionante con vasellame e posate sempre ricavato dai tronchi degli alberi. Sul tavolo troneggia persino una pagnotta che verrebbe voglia di addentare.

 

KATE E WILLIAM… LA VACANZA DELLA POLEMICA!

Kate e William paparazzati in costume abbracciati ai Caraibi e la famiglia reale inglese si infuria. Secondo quanto riportato dalla Bbc, St James’s Palace ha condannato la pubblicazione sul numero di mercoledì della rivista italiana “Chi” di alcuni scatti del Duca e della Duchessa di Cambridge durante una loro recente vacanza privata ai Caraibi.

Il settimanale della Mondadori titola il servizio “Luna di Miele in tre” alludendo alla gravidanza di Kate Middleton. Una delle foto ritrae la coppia in costume da bagno mentre cammina abbracciata sulla spiaggia. Secondo il settimanale Kate e William hanno affittato una villa da sogno da 22 mila euro a settimana sull’isola di Mustique.

Secondo il palazzo reale, prosegue la Bbc, si tratta di una “chiara violazione del diritto alla privacy della coppia”. Un portavoce di St James’s Palace ha così dichiarato: “Siamo profondamente rammaricati per il fatto che delle fotografie del Duca e della Duchessa di Cambridge scattate durante una vacanza privata saranno probabilmente pubblicate all’estero”.

CHE VERGOGNA IL GOSSIP SU UN’ISOLA PRIVATA!

kate e william caraibi

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: