Nel fango con tutte le ruote: Wisdom e la sua Porsche

porche-fango-tuttacronacaSe la cava meglio sull’erba del campo il difensore del Liverpool e dell’Under-21 inglese Andre Wisdom. Se il calciatore può fare affidamento suoi suoi piedi, infatti, sembra non valga lo stesso per le quattro ruote. Come dimostrano le foto della sua Porsche Panamera Turbo da 500 cavalli immersa nel fango. Wisdom, infatti, ha pensato bene di usare l’auto per attraversare un guado, senza pensare che non si tratta di un fuoristrada…

Questo slideshow richiede JavaScript.

Maltempo a Matera, auto travolta dal fango, morta una donna

macchina-travolta-dal-fango-tuttacronaca

Maltempo a Matera e un’auto con due donne a bordo che esce di strada e finisce in un fossato colmo di fango. L’incidente è avvenuto nel tratto che collega Craco con Pisticci. Una delle due passeggere per alcune ore, data per dispersa, è stata ritrovata morta. Il corpo è stato individuato grazie all’ausilio di un elicottero che ha perlustrato la zona.

Arrivano le olimpiadi del fango: la Germania affronta così l’estate

olimpiadi-del-fango-germania-tuttacronaca

Perché tuffarsi in acqua se ci si può rotolare nel fango? Arrivano le Olimpiadi del fango di Brunsbuettel. All’appello non manca nessuna disciplina, l’originalità è che ogni sport, dalla pallamano allo slittino, avvengono rigorosamente nella fanghiglia… il risultato naturalmente è esilarante!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Le notti brave di William e Kate a Ibiza… spunta lo zio cocainomane!

tuttacronaca-Gary Goldsmith- zio-kate-middleton

A minare la privacy della famiglia reale britannica stavolta ci ha pensato la “pecora nera” Gary Goldsmith, zio di Kate Middleton con un passato da cocainomane. In un’intervista al magazine scandalistico Hello!, che secondo la stampa britannica paga molto profumatamente le proprie fonti, Goldsmith ha parlato dei soggiorni di William e Kate nella sua villa di Ibiza, dal dubbio nome di ‘La Maison de Bang Bang’, trascorsi fra notti brave nei locali dell’isola e bagni di fango.
Lo zio ricorda anche quando nel 2007, nel periodo della breve rottura tra l’erede al trono e la futura moglie, Kate andò proprio da lui a Ibiza per isolarsi. Goldsmith ha anche promesso di aiutare i duchi di Cambridge ad allevare il ‘royal baby’, che nascerà tra qualche mese. Lo vuole avviare subito sulla buona strada?

Cibo ammuffito? Diamolo ai figli per raffozzarli.

Diane Hammill. 

Ci sono mamme ossessionate dalla pulizia e poi c’è Diane Hammill. Madre di tre figli di 14, 12 e otto anni, è convinta che facendo mangiare loro cibo ammuffito, scaduto o acqua sporca di fango aiuti il loro sistema immunitario a diventare più forte.
La figlia più grande, Maya, è rimasta sconvolta quando ha scoperto che sulla sua marmellata c’era della muffa e la sua brioche fatta con latte andato a male, ma Diane si difende: “Io non sono per niente infastidita dallo sporco e dai germi – ha detto al Sun – e penso che ci facciano bene”.
La sua mania è scoppiata quando Maya ha sviluppato una forma di dermatite attribuita all’uso eccessivo di antibatterici, così si è ricordata del modo in cui è stata cresciuta dal padre e dal nonno: mangiando spesso e volentieri avanzi di cibo andati a male.

Le case africane: obice di terra cruda in Camerun

Questo slideshow richiede JavaScript.

La prima esigenza delle case africane è quella di mantenere il fresco, di dare una sensazione di sollievo dal caldo torrido. Prima che “l’uomo occidentale” costruisse anche in africa grattacieli svettanti (in cui è possibile vivere solo con l’aria condizionata e consumando così energia elettrica e surriscaldando la terra con le emissioni da essa prodotte), l’Africa, affidandosi alla tradizione e all’esperienza atavica, si costruiva delle case “naturalmente refrigerate”.

La terra cruda è un materiale straordinario. Costituisce uno dei primi e più diffusi materiali da costruzione nella storia dell’umanità eppure è di certo destinato ad essere utilizzato nel futuro. Rappresenta una valida alternativa al cemento senza procurare emissioni di carbonio nell’atmosfera e può essere utilizzato, dovutamente “aggiustato”, praticamente a qualsiasi latitudine, con fogge, stili e risultati caratterizzati dalla più strabiliante varietà. La terra è di gran lunga il materiale da costruzione maggiormente utilizzato nel continente africano. Il gruppo etnico dei Musgum, nell’estremo Nord del Camerun, ad esempio, costruisce le caratteristiche case ad obice con il fango compresso ed essiccato allo spietato sole dell’Africa. Con le loro curve sagomate con le mani, queste abitazioni dalla forma fortemente evocativa imitano strutture organiche simili a conchiglie, ma un’osservazione attenta rivela dettagli davvero sorprendenti. Ogni scelta formale è qui giustificata da ragioni di natura fisica. I muri di queste case sono molto più spessi alla base che in cima per migliorarne la stabilità (stesso principio utilizzato per la costruzione del Pantheon di Roma), conferendogli la forma allungata. Inoltre la loro superficie esterna presenta dei gradoni che potrebbero essere scambiati per semplici decorazioni, ma in realtà servono per due motivi: raggiungere la cima dell’edificio durante la sua manutenzione e canalizzare le acque piovane. La forma di queste case, oltre a richiamare la forma di un proiettile, è molto simile all’arco catenario, la forma ideale in geometria per sopportare il maggior carico col minimo materiale, tra l’altro questa forma riduce l’effetto della compressione dato dall’impatto delle gocce d’acqua sui muri, che durante la stagione delle piogge può essere anche piuttosto violento.

Inoltre la straordinaria altezza di queste case (raggiungono i nove metri!) consente di mantenerle fresche nei giorni estivi. La sommità è occupata da un’apertura rotonda, che permette all’aria di circolare contribuendo alla sensazione di fresco.

Oggi queste case sono diventate in qualche modo obsolete, infatti solo una piccola minoranza ancora le costruisce, tramandandosi tecniche e saperi da generazione in generazione. Purtroppo molti africani, non potendosi neppure permettere una casa, sono costretti a vivere in baraccopoli con i tetti di lamiera che s’infuocano nelle ore più calde del giorno rendendo inabitabile per molte ore l’abitazione…  In queste case non ci vivono i derelitti o le frange più povere della popolazione come spesso si crede, ma ci vivono anche persone del ceto medio: impiegati, commessi, il personale di alberghi, etc… Persone che non vivendo nel lusso non possono permettersi un’abitazione nei grattacieli refrigerati dall’aria condizionata e non hanno più nè la cultura, nè la possibilità di recuperare i metodi classici di costruzione che rispettavano l’ambiente e che permettevano condizioni di vita migliori.

Politica groud zero! Solo fango.

fango politica

Sembra che le elezioni 2013 siano sotto una bufera giudiziaria. Ogni giorno ci sono dimissioni, arresti e indagati che vanno a indebolire le forze politiche che si contendono la vittoria.

“La costante di questa campagna elettorale è la macchina del fango che ha colpito, colpisce e sta colpendo. Ci sono ancora insinuazioni di tangenti o finanziamenti alla Lega legate alla vicenda Orsi-Finmeccanica. E’ un atto di terrorismo”, così Maroni.

Dalla parte opposta troviamo invece i processi che vengono rinviati per “legittimo impedimento” o quelli che vengono svolti nel massimo riserbo, lasciando i giornalisti all’oscuro e la popolazione succube di un sistema giudiziario poco trasparente.

Mps è l’esempio più ecclatante… probabilmente faremo insediare un governo guidato dal Pd per poi travolgerlo negli scandali? Oppure insabbieremo tutto come al solito? E la fondazione ancora una volta grazie a Monti e Bersani verrà rimpinguata con i soldi degli italiani?

O, se vincerà Berlusconi archivieremo il processo Ruby? Annulleremo anche il concetto di giustizia? Spazzeremo via quel poco che resta della parola onestà?

In ogni caso sarà FANGO!

Quando la cucina è legata alla propria… TERRA!

toshio tanabe- ristorante - tokio- fango

Toshio Tanabe ha un ristorante d’ispirazione francese, il “Ne Quittez Pas” di Tokio, ma ha deciso di lanciare la moda dei piatti a base di fango e terriccio morbido proveniente da una fattoria biologica a nord della capitale giapponese. Nel suo menù compaiono: il risotto al fango con branzino, fango gratin, zuppa di patate e terriccio, the di fango e menta. Chi l’ha provato dice che ne vale davvero la pena… Per rendere commestibile il terreno lo chef lo sottopone prima a cottura, bollitura e filtratura e poi lo mescola con gelatina. E c’è sempre la fila fuori il locale di Tanabe!

 

“Fango!” Indagata ex sindaco di Genova per alluvione

Marta Vincenti indagata per l’alluvione che colpì Genova nel 2011. L’accusa è di calunnia e falso in concorso.

ViewImage.asp

Il regno di newwhitebear

I colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya