Annoiati dal solito pranzo natalizio? Quest’anno… fatti un panino!

natale-panino-tuttacronacaDue creativi milanesi, un art director e un interior designer, Stefano e Riccardo, sono gli Gnam Box e hanno deciso di rinchiudere il pranzo di Natale tra due fette di pane. Le idee che propongono sono sempre originali, come dimostra l’idea di proporre un panino natalizio. Come spiega l’Huffington Post, tra le due fette ci sta di tutto: cappone, cappelletti, mascarpone e baccalà e per assaporare le loro ricetta basta dare un occhi al loro sito nato poco più di un anno fa. E scoprirete tutto un mondo intorno. Per dire: da settembre 2012 ad oggi hanno aperto la loro cucina e raccontato più di cento personaggi. Vip e non.

Loro spiegano: “Ci piace incontrare molte persone. Hanno cucinato con noi vip come Filippa Lagerback e personaggi meno conosciuti, ma da scoprire. Ci piace fare scouting. In qualche caso abbiamo messo in difficoltà i nostri ospiti: alcuni proprio avevano poco a che fare con il cibo. In alcuni casi poi è nata una vera e propria amicizia che prosegue oltre la serata”. Così hanno ospitato anche musicisti che hanno improvvisato in Gnam Box un miniconcerto: è successo con Jack Jaselli . Hanno raccontato bei progetti come quello di Zelda. Hanno fotografato e cucinato con coppie famose come Candela e Fabio Novembre.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il più grande tesoro gastronomico in Italia? L’Emilia Romagna. Parola di Forbes

tortellini-tuttacronacaPer qualche strano motivo, sarà a causa di film come “Sotto il sole della Toscana”, negli Stati Uniti basta dare un nome “toscano” a piatti o ristoranti perchè il locale faccia il pieno di clienti. Perfino un locale di New York, l’Amarcord, chiaro omaggio a Fellini, ha dovuto chiudere per mancanza di clienti salvo poi riaprire con il nome Il Toscanaccio e fare il tutto esaurito. Eppure in un articolo di Forbes a firma David Rosengarten si dice chiaramente che la miglior gastronomia italiana si trova in Emilia Romagna, tra l’altro patria proprio di Fellini. Lo stesso Rosengarten spiega che la regione è la patria del Parmigiano Reggiano, dell’aceto balsamico, del prosciutto di Parma, dei tortellini e di molto altro. Poco importa quindi “Se chiedete ad un italiano dove si trova il cibo migliore, quasi sempre la riposta sarà ‘da mia madre'”, “se si parla di regioni la risposta più probabile sarà ‘In Emilia Romagna’, la fantastica regione del centro-nord che si trova nella fertile valle del Po”. Il giornalista spiega anche che non è solo questione di prodotti, ma del legame degli chef con la loro terra e conclude: “Partendo da nord-ovest si trovano Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna, la Grassa, con i suoi ristoranti e le ……………sue simpatie comuniste. Tuttavia il mio viaggio è stato diverso, sono partito dal cuore della regione vinicola, dove si produce il vino perfetto per accompagnare questo tipo di cucina, il Lambrusco. La regione del Lambrusco – conclude il giornalista americano – è una delle ambientazioni rustiche più belle d’Italia, sembra perduta nel tempo, ed è forse il posto migliore per scoprire l’incredibile cibo dell’Emilia-Romagna”. Voi cosa ne pensate?

Quel matrimonio che non t’aspetti: patatine e cioccolato!

patatine-cioccolato-tuttacronacaSorpresa per gli amanti degli strani connubi alimentari. In America il colosso del cibo frito-Lay ha lanciato sul mercato l’ultima novità: le patatine fritte ricoperte da un sottile velo di cioccolato al latte. L’edizione è limitata e resterà nei negozi per tutto il periodo natalizio anche se, come hanno spiegato i portavoce dell’azienda, si tratta di una prova. Qualora i consumatori ne decretassero il successo, infatti, le chips potrebbero diventare un gusto permanente.

Un anno di sola cronaca? Ogni tanto serve qualche pausa golosa!

cucina-tuttacronacaNon di sola cronaca vive l’uomo… e lo sappiamo bene noi che siamo degli autentici golosi! Ecco allora che un giorno ci siam detti: ma se abbiamo questa passione, perchè non condividerla? E’ così che è arrivata Tuttacronaca in cucina! Sarà che a volte un po’ di coccole servono e che altre certe notizie vanno “digerite”, dipenderà dal fatto che a volte abbiamo l’impressione che i politici ci stiano cucinando a fuoco lento… abbiamo deciso di metterci ai fornelli noi. Condividere con voi le nostre ricette preferite… e non solo! Perchè se ci si prende una pausa golosa è bello condire il tutto con qualche curiosità, una spruzzatina di storia, un goccio di glamour e, soprattutto, condividere il piatto con il giusto commensale! E così abbiamo deciso di “cucinare per…”, scegliendo i piatti preferiti di attori, registi, cantanti, personaggi storici… Così, per poter chiudere un attimo gli occhi e ritrovarci catapultati lontani, a volte nello spazio, altre nel tempo. Per viziarci un po’ e ritagliarci degli spazi di piacere. E visto che la candelina è stata spenta e il desiderio espresso… non ci resta che brindare! A cento di queste ricette!

Amatrice in festa: onore agli spaghetti all’amatriciana

amatrice-spaghetti-amatriciana-tuttacronacaSi trova in provincia di Rieti il paese di Amatrice, dove ha avuto i natali la ricetta dell’amatriciata, nonostante in molti la colleghino a Roma. Nella sua versione iniziale, la ricetta non prevedeva bucatini ma spaghetti ed era in bianco. Sono ormai 47 anni, però, che Amatrice festeggia la versione con il pomodoro ma senza “tradire” il formato originale della pasta. L’appuntamento è per questo week-end, con la “Sagra degli Spaghetti all’Amatriciana” che si terrà nel centro storico, addobbato per l’occasione e dove si potranno trovare stand enogastronomici per assaggiare numerosi prodotti della tradizione laziale e sabina in particolare. Amatrice è un centro ricco anche di storia, soprattutto per la sua particolare collocazione geografica, in una zona strategica di passaggio tra il versante Adriatico e quello Tirrenico, al confine fra ben 4 regioni: Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo.

Quest’anno la sagra va in scena senza dimenticare l’ambiente: si è ridotto al minimo l’impatto ambientale con stoviglie che saranno in materiali biodegradabili mentre verrà organizzata una raccolta differenziata dei rifiuti per smaltire in loco e nella maniera più corretta tutti i residui, biodegradabili o meno. Non solo: tutte le materie prime utilizzate saranno date da produttori locali di Amatrice e paesi limitrofi: si ridurrà così l’impatto sull’ambiente valorizzando al contempo le eccellenze della zona. Ma si strizza l’occhio anche ai celiaci con uno stand dove si offrirà pasta senza glutine. E per accompagnare il tutto, sarà lanciata la Birra Amatrice realizzata dalla ditta Alta Quota di Cittareale, con frumento coltivato nell’omonimo paese.

Quando il caldo si fa sentire… da vegetariani a crudisti!

raw-food-tuttacronacaSi chiama raw food e si basa sul principio di evitare le cotture dei cibi al fine di preservarne intatti i valori nutritivi altrimenti impoveriti o comunque di evitare cotture superiori ai 40 gradi centigradi. E se l’idea di non accendere il forno o stare davanti alla piastra è allettante in questo periodo, non va sottovalutato il fatto che l’alimentazione crudista promette numerosi vantaggi rispetto a quella tradizionale: la digestione è più agevole, l’intestino e il colon sono sorprendentemente puliti dagli scarti e non si disperdono le vitamine e sali minerali normalmente presenti in grandi quantità nei cibi crudi. Per tutti questi motivi il raw food è diventato una realtà consolidata in America, grazie anche all’ok ricevuto da volti noti come Susan Sarandon, Sting, Cher e Demi Moore prima, Michelle Obama poi. Ed è stata proprio la First Lady ad inserirlo nei menù scolastici. E se in Italia la moda non è ancora sbarcata, questo non impedisce di scartabellare un po’ il web per scoprirne di più. Alcuni consigli? Il sito di Laura Cuccato per dei dolcissimi biscotti o la torta di fragole di Dreena Burton. Ma idee originali, come le tagliatelle crude, potete trovarle anche nel sito La casa nella prateria ed è assolutamente imperdibile il sito del Raw Chef per eccellenza Russell James. Insomma, un po’ di ricerche in rete vi permetteranno di scoprire che anche la pizza ha una sua versione raw e lo stesso dicasi per le crepes adatte alla prima colazione e per le barrette ai cereali. Lo stesso vale anche per le insalate, sia estive che invernali. E se ancora non basta ecco che arriva il sito di Gena  e la lista dei 50 migliori blog di raw food. Ma dato che un’immagine vale più di tante parole… ecco una galleria per capire cosa potete aspettarvi dal cucinare a freddo!

Questo slideshow richiede JavaScript.

E la chiamano… pizza?

pizza-pazza

La pizza è un’arte, non c’è molto da dire. Improvvisarne la ricetta o “sperimentare” non è forse l’idea più brillante che possa attraversare il pensiero. Eppure c’è chi ci prova, come dimostrano queste immagini che, gli improvvisati pizzaioli, condividono in rete. C’è chi esagera con salse strane e irriconoscibili, chi tenta una versione su fette di pan carrè, chi prova a usare la pita come impasto e perfino chi fa un “calzone” con dentro un hamburger. Ma non possono certo passare inosservate neanche la pizza senza base o quella decorata con caramelle gommose… Buon appetito? 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Siamo tutti Master Chef?

uova

Poco tempo per cucinare? Cosa c’è di più pratico che prepararsi due uova al volo o buttare un po’ di pasta? Pratico e indolore… o quasi! Il disastro in cucina si annida sempre dietro l’angolo e, nell’era 2.0, finisce in rete. E visto che un pasto completo prevede anche un dessert… il dolce è servito! Ecco alcuni piatti che non vorremmo mai vederci arrivare in tavola!

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Il regno di newwhitebear

I colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya