La Reggia di caserta chiude per blackout!

REGGIA_DI_CASERTA-blackout-tuttacronaca

La Reggi di Caserta è stata chiusa a causa di un blackout al pubblico. La mancanza dell’energia elettrica, come reso noto dalla Sovraintendenza l’interruzione dell’erogazione è stata causata dal guasto verificatosi la scorsa notte nella cabina dell’Enel che alimenta la Reggia di Caserta.

Questo il comunicato:

“Dalle ore 4.30 del mattino sono in corso lavori per il ripristino dell’erogazione della corrente. Si prevede, stando a quanto riferito da personale Enel alla Soprintendenza, che i lavori di riparazione potranno essere conclusi, salvo imprevisti, solo nel tardo pomeriggio”, prosegue la nota. Quindi ”a causa dell’inagibilità dei servizi igienici, il complesso vanvitelliano è stato chiuso al pubblico”.

Eni e Saipem sotto assedio da parte di Anonymous

NEWOpGreenRights-tuttacronacaProtesta targata Anonymous contro gli impianti di rigassificazione per mettere in atto la quale il gruppo di attivisti ha effettuato un’incursione informatica seguita dalla pubblicazione di mail e documenti dei giganti italiani dell’energia. E’ stato lo stesso gruppo a dare in seguito l’annuncio del lavoro degli hacker: “#LEAKS #Italy #AntiSecITA #OperationGreenRights #LNG #OffShore #ENI #Saipem You have been HACKED!!!” Come ricorda Giornalettismo, “già la settimana scorsa membri del collettivo italiano avevano affiancato la manifestazione di Roma bombardando di attacchi DDOS i siti del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, del ministero dello Sviluppo Economico, nonché la Corte dei Conti e la Cassa Depositi e Prestiti, proseguendo poi nei giorni successivi contro il ministero dell’Istruzione, e contro il trio ministero dei Trasporti, dello Sviluppo Economico e Regione Piemonte in solidarietà al movimento NoTav.” A essere presi di mira ora, all’interno di #OpGreenRights, Eni e Saipem. Al momento non è però chiaro come il gruppo si sia impadronito di documenti e mail, molti dei quali riguardano la Saipem, controllata di Eni che si occupa della realizzazione d’infrastrutture e servizi per la ricerca di giacimenti e la costruzione di oleodotti. In una pagina web sono raccolte molte decine di account e dati personali su dipendenti Saipem ed Eni; nomi, email, società di appartenenza, cognome, password, nickname, telefono; ma niente di particolarmente compromettente a prima vista. Ma non solo, un’altra cartella contiene richieste di preventivi, documenti  su gare e valutazioni di offerte tecniche rivolti ad altre aziende come la Qatar Petroleum. Ci sono mail che trattano di viaggi in Congo, dove Saipem ha dovuto scontare un incidente che ha affondato una piattaforma petrolifera al largo di Pointe Noir. Ci sono anche file, vecchi di qualche anno, che contengono dati sulle flotta di navi usate per le attività di costruzione. Una serie di dati, quindi, che lasciano intuire come il gruppo volesse più che altro sfidare le aziende, anche se il collettivo ha annunciato che arriveranno anche altri documenti su Enel, Eni e Ansaldo.

eneleniansaldohacked-tuttacronaca

Carbone sulle foglie di vite, shock in aula a Brindisi

uva-tuttacronaca-mani-

Immagini shock proiettate oggi in aula,  al tribunale di Brindisi, processo cominciato lo scorso dicembre a carico di 15 persone, 13 dirigenti e tecnici Enel per la dispersione di polveri di carbone dal nastro trasportatore della centrale Enel di Cerano e dal carbonile scoperto. Il carbone infatti è stato  fotografato sulle foglie di vite, sui grappoli d’uva e sulle mani degli agricoltori.

 

#guerrieri, la campagna Enel diventa un tormentone nel web

guerrieri-tuttacronaca

#guerrieri la nuova campagna promozionale di Enel tende a fare eroi le persone comuni. Con questo messaggio le aziende cercano sempre più di veicolare i loro prodotti facendo sentire l’azienda vicina alle difficoltà dei consumatori. Senza voler disquisire sul termine “guerriero” che richiama l’uso della forza e della violenza (magari sarebbe stato molto più logico parlare di “idealista” o di “sognatori” o ancora “creativi”),  quello che lascia sconcertati è il richiamo alle atmosfere “realismo sovietico”. L’uomo al centro del mondo capace di lottare per piegare la realtà che non gli piace, forte e possente al centro della scena.

L’ironia però non è tardata ad arrivare:

C’è chi su YouTube come gra giolle ha commentato:  “Domani mattina quando ti alzi, guerriero, (mentre io dormo) paga mutuo, medicine e benzina e non dimenticare l’alabarda spaziale“.

Gli spot sono sicuramente realizzati con grande tecnica, ma forse ormai il web riesce a fare un processo di “demolizione ironica” a cui la pubblicità ancora non ha trovato le difese per tutelarsi e rendere efficace il proprio spot. D’altra parte in pubblicità l’errore è sempre dietro l’angolo basta pensare all’autogol di Barilla 

Una Panda “investe” una centralina del gas: evacuata l’area

perugia-panda-centralinagas-tuttacronacaSono al lavoro sia i vigili del fuoco che il personale di Enelgas a Perugia, dove una Panda ha centrato una centralina del metano a San Giovanni, nella zona di Loggi. A seguito dell’incidente si è verificata una grossa perdita di gas e, per precauzione, i locali vicini sono stati evacuati. Il flusso di metano è stato interrotto mentre si è proceduto a verificare la concentrazione del gas nell’aria. Stando a una prima ricostruzione, sembra l’auto sia finita fuori strada dopo essere stata tamponata.

Incendio in un quadro elettrico della centrale Enel di Bari

enel-incendi-tuttacronaca.bari-bruno-buozzi

Un principio di incendio ha interessato poco fa alcuni quadri elettrici della centrale a metano dell’Enel in via Bruno Buozzi, a Bari. Sul posto, per spegnere le fiamme, e’ intervenuto il personale della task force della sicurezza dell’azienda, coadiuvato dai vigili del fuoco. Secondo quanto si apprende da fonti dell’azienda l’incendio non riguarda le unità produttive ma una zona distaccata da queste ultime. L’intervento di spegnimento è in corso e la situazione sarebbe sotto controllo. A novembre scorso l’impianto era stato sequestrato per una presunta violazione della normativa sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti (soprattutto incendi) connessi con determinate sostanze pericolose, quella sulla tutela della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro.

Enel e le manifestazioni “spontanee” contro Greenpeace

greenpeace-enel-tuttacronacaIl 26 ottobre 2008, a poco più di un mese dall’inizio della Conferenza sui cambiamenti climatici organizzata dall’Onu in Polonia, Greenpeace attacca la Lanterna, simbolo della città di Genova, una nave carboniera e l’impianto termoelettrico dell’Enel, dove scrive “clima killer”. E’ questione di ore e sull’edificio, al posto della scritta, appaiono tre striscioni che recitano: Andate a lavorareBasta ecoballe e Quit Greenpeace. I dipendenti dell’Enel e i giornali parlano di contro-protesta spontanea.Ma le cose sono andate in modo diverso e lo testimoniano le carte del processo che vede imputati a Brindisi dodici dirigenti Enel con l’accusa d’aver imbrattato di carbone campi e abitazioni vicini alla centrale “Federico II”. Come spiega il Fatto quotidiano, “il 9 ottobre 2009 il pm Giuseppe De Nozza ordina la perquisizione del computer di Calogero Sanfilippo, allora responsabile della filiera del carbone. E salta fuori anche questa storia collaterale, che svela un doppio livello nelle legittime azioni di contro-protesta agli attacchi di Greenpeace. Contattata da ilfattoquotidiano.it l’Enel preferisce non commentare. E il responsabile settore elettrico della Filctem Cgil, Giacomo Berni, è categorico: ‘Ho organizzato tante manifestazioni come sindacato, mai per conto terzi’. Fatto sta che gli operai protestano, ma tutto sembra essere deciso nella sede centrale di Roma. Nei minimi dettagli.” Ma le mail che i dirigenti dell’Enel in quei giorni si sono scambiati raccontano una verità diversa. In una di queste, datata 29 ottobre 2008, un uomo dell’ufficio stampa, Alessandro Zerboni, scrive: “È di fondamentale importanza individuare cinque fidatissimi lavoratori per unità a carbone. Eleggere uno o due portavoce. Il personale – suggerisce Zerboni ai responsabili delle relazioni esterne delle macroaree – dovrà essere formato e preparato all’azione. È importante gestire le relazioni sindacali, durante e dopo la protesta in quanto si tratta sempre di AZIONI SPONTANEE dei lavoratori, MAI ORGANIZZATE dall’azienda”. Talmente spontanee che “in caso di azione il capocentrale dovrà informare il proprio superiore, il responsabile di filiera, le relazioni esterne, l’ufficio stampa nazionale”. Quindi arriva la ‘lista della spesa’: serve un “press kit per le centrali a carbone” che comprende: “STRISCIONI: numero 8, lunghezza 8/10 metri – altezza almeno 1,5 metri, formato orizzontale e verticale, font: scritti con pennello (minima larghezza per lettera 10 cm). No spray. Colore: preferibilmente blu scuro/verde scuro su fondo bianco. Scritte: ANDATE A LAVORARE, BASTA ECOBALLE, SIAMO VERDI DI RABBIA, uno o due a piacere in dialetto”. E’ sempre il Fatto quotidiano che ricorda: “Due delle frasi suggerite erano già comparse a Genova. L’en plein, stando a quanto riportano i giornali dell’epoca, si registra nel 2009 durante la contro-protesta inscenata dagli operai dell’impianto di Fusina, alle porte di Marghera, subito dopo l’attacco di Greenpeace alla vigilia del G8 de L’Aquila. Sono le uniche due occasioni accertate nelle quali le proteste degli operai combaciano con le indicazioni prescritte nel press kit, che si chiude con gli accessori da stadio: ‘Due megafoni, dieci fischietti da arbitro e dieci trombe nautiche a bomboletta’.” Il giorno successivo al blitz di Greenpeace a Genova, c’è un fitto scambio di mail tra dirigenti, relazioni esterne e gli uomini al comando delle centrali. Serve prevenire ulteriori attacchi ed essere pronti a reagire e quindi ci si concentra sugli impianti di La Spezia e Piombino, i più vicini e per questo più esposti. Vista la tensio, Sanfilippo dice al direttore della centrale spezzina di farsi prestare gli striscioni usati a Genova, raccomandandosi “per il futuro di realizzarli ad uso esclusivo di La Spezia”. A questo punto sende in campo anche il responsabile Area Business, Roberto Renon, che ricorda a Sanfilippo di concordare in futuro con relazioni esterne le frasi: “in staff meeting non era piaciuto ‘Quit Greenpeace'”, visto a Genova. Per quel che riguarda la centrale di Piombino, è il responsabile delle relazioni esterne per il centro-nord Luciano Martelli, oggi in pensione, a occuparsi della questione. Martelli avvisa Roma dopo esser stato allertato dalla security interna sull’imminente possibilità di un’incursione. Gerardo Orsini, capo ufficio stampa, è categorico e pronto a partire per la Toscana: “Vale la pena che tu vada direttamente sul posto per far sì che siano pronti al più presto gli striscioni, le dichiarazioni da fare, si trovi un portavoce che dichiari ai media. Se non puoi diccelo che andiamo da Roma”. Martelli lo tranquillizza: “In centrale stanno già preparando qualche striscione”. Alla fine, gli attivisti Greenpeace non sono mai arrivati.

L’ad di Eni indagato per corruzione internazionale: “Siamo estranei”!

L’inchiesta che coinvolge Paolo Scaroni riguarda una presunta maxitangente da quasi 200 milioni di euro per gli appalti Saipem in Algeria. Assieme a lui sono indagati anche Pietro Varone, dirigente Saipem, Tullio Orsi, ex dirigente Saipem, Pietro Tali, ex ad Saipem, Alessandro Bernini, ex direttore finanziario Saipem, Antonio Vella e Nerio Capanna, altri dirigenti Saipem. Sotto indagine anche Farid Bedjaoui, il presunto intermediario a cui era riconducibile la società di Hong Kong ‘collettrice’ delle mazzette. E intanto Eni crolla in borsa, chiudendo a -4,62%.

scaroni indagato

Avigliana (To). Manutenzione di una cabina elettrica costa la vita ad un operaio

Enel esce dal progetto nucleare francese. Ora entreranno 613 mln di euro

Ma non verrà tolto neppure un centesimo dalle bollette degli italiani.

Energia-con-il-nucleare-bolletta-meno-cara-del-30-per-cento_h_partb

Nella voragine del ponte sull’Albegna. Una donna fra i tre dipendenti Enel morti

Il regno di newwhitebear

I colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya