Ecco le conseguenze del referendum in Svizzera

svizzera-referendum-immigrazione-tuttacronaca

Il referendum in Svizzera non ha certo atteso per far sentire all’Europa le prime conseguenze. La portavoce dell’Unione Europea Pia Ahrenkilde ha infatti affermato come l’esecutivo europeo non preveda di proseguire il negoziato con il Paese elvetico sull’elettricità.   L’Ue, ha detto Ahrenkilde, proseguirà il negoziato con la Svizzera sull’elettricità «alla luce della nuova situazione che si è venuta a creare » dopo il voto sul referendum sulla libera di circolazione che è «una potenziale violazione» degli accordi.   

L’Italia lavorerà per evitare effetti negativi sui lavoratori transfrontalieri italiani dopo il referendum in Svizzera sul limite ai lavoratori stranieri. Lo afferma il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini secondo quanto riporta una nota. «Anche l’Unione europea – ha detto parlando alla trasmissione ‘Prima di tutto’ – ha messo un altolà alla Svizzera dopo questa decisione. La cancelliera Merkel ha detto che non si può integrare la Svizzera nei flussi economici, che sono frutto di un accordo con l’Unione europea, con questo tipo di blocchi».   «Rispetto ai lavoratori transfrontalieri mi fa piacere che alcune autorità elvetiche abbiano già sottolineato l’urgenza di risolvere questo problema, per cui il governo svizzero sta attentamente valutando il caso sotto tutti gli aspetti e noi seguiremo gli sviluppi con interesse proprio per evitare che questa decisione possa determinare effetti negativi per i tanti lavoratori italiani che ogni giorno si recano in Svizzera per lavorare».   

Naturalmente la Lega e in particolare Maroni ha preso la palla al balzo per affermare «è arrivata una scossa all’Europa per discutere» e poi ha aggiunto «non si può criminalizzare il risultato del referendum».  «È il popolo che ha deciso – aggiunge – e se qualcuno non è d’accordo si deve rassegnare, la sovranità appartiene al popolo non alla Merkel o a Bruxelles». Maroni invita quindi «a discutere senza tabù nella libera circolazione, nei trattati internazionali e nemmeno nell’euro» dopo quello che ha definito essere «un esercizio di democrazia» che si è svolto in Svizzera.  «Io non sono preoccupato – afferma – del referendum ma del fatto che il governo italiano non mette mano alla revisione dell’accordo italo-svizzero sui ristorni ai Comuni lombardi, accettando la richiesta svizzera di dimezzarli». In termini pratici si tratta di un danno di «centinaia di milioni per i Comuni lombardi». Sulla questione Maroni intende chiedere nell’incontro previsti per oggi con il presidente del Consiglio Enrico Letta «che la Regione Lombardia sia coinvolta».

Pubblicità

La Reggia di caserta chiude per blackout!

REGGIA_DI_CASERTA-blackout-tuttacronaca

La Reggi di Caserta è stata chiusa a causa di un blackout al pubblico. La mancanza dell’energia elettrica, come reso noto dalla Sovraintendenza l’interruzione dell’erogazione è stata causata dal guasto verificatosi la scorsa notte nella cabina dell’Enel che alimenta la Reggia di Caserta.

Questo il comunicato:

“Dalle ore 4.30 del mattino sono in corso lavori per il ripristino dell’erogazione della corrente. Si prevede, stando a quanto riferito da personale Enel alla Soprintendenza, che i lavori di riparazione potranno essere conclusi, salvo imprevisti, solo nel tardo pomeriggio”, prosegue la nota. Quindi ”a causa dell’inagibilità dei servizi igienici, il complesso vanvitelliano è stato chiuso al pubblico”.

L’energia elettrica che va a batteri!

batteri_energia_elettrica-tuttacronaca

Arriverà forse il giorno che riusciremo attraverso i batteri ad avere l’energia elettrica? Forse quel giorno, per alcuni versi è già arrivato, poiché un gruppo di bioingegneri dell’università di Stanford sono riusciti a costruire un prototipo di batteria azionata proprio dai batteri. Per riuscire nell’impresa hanno immerso i batteri in una vasca di acqua inquinata (quindi ambienti privi di ossigeno) e quando questi digeriscono tali sostanze  rilasciano energia elettrica. Lo studio è stato descritto dalla rivista Pnas.

La batteria consiste di due elettrodi (poli) collegati a un contenitore di acqua inquinata in cui sono immersi i batteri. Gli ingegneri sono riusciti a ‘collegare’ i microrganismi come se fossero dei fili elettrici, di dimensioni di millesimi di millimetro, ad uno dei due elettrodi della batteria (al polo negativo). Digerendo le sostanze inquinate presenti nelle acque reflue i, batteri hanno prodotto energia che è stata poi immagazzinata all’altro polo, quello positivo.

Si tratta ovviamente solo di un prototipo ancora non pronto all’uso fuori dal laboratorio, ma la batteria azionata da microrganismi costituisce un importante passo verso la creazione di nuovi sistemi che permettano di depurare le acque inquinate e produrre energia.

Il giallo sul black out di Caracas e del Venezuela. E’ sabotaggio?

caracas blackout-tuttacronaca

Potrebbe trattarsi di un sabotaggio l’origine del guasto elettrico che ha bloccato la fornitura di elettricità  a Caracas e in gran parte del Venezuela. Al momento circa 9 sati del centro e dell’ovest sono senza energia elettrica. Il viceministro allo Sviluppo elettrico, Franco Silva, ha fatto sapere che i tecnici “sono all’opera per ristabilire del tutto la fornitura dell’elettricità”

 

Tornado in Giappone, devastazione e feriti

TORNADO-KOSHIGAYA-tuttacronaca-tokio

Gravi danni e decine di feriti nella prefettura di Saitama, a nordovest di Tokyo dopo che la città di Koshigaya è stata attraversata da un violento e improvviso tornado.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Case scoperchiate o rase al suolo, pali della luce divelti, numerosi crolli e danni ingenti all’agricoltura. Sono circa 30.000  le famiglie rimaste senza energia elettrica.

 

Aumentano le spese e calano i consumi : + 1492 euro è la stangata annua a famiglia

bollette-elettriche-tuttacronaca

 Nonostante il calo, del resto minimo delle bollette, Adusbef e Federconsumatori denunciano una stangata da 1.492 euro a famiglia determinata soprattutto dalle ricadute dell’Imu. Secondo l’Adusbef poi sarebbe in atto una crisi «profonda e prolungata» che sta portando gli italiani a ridurre drasticamente i consumi. Fra il 2012 e il 2013, per Adusbef e Federconsumatori, il calo è stato del 7,3%, con una contrazione della spesa complessiva delle famiglie di 52 miliardi. Per evitare un ulteriore calo, «disastroso» per l’economia, le associazioni ritengono quindi indispensabile eliminare definitivamente sia l’Imu sulla prima casa (tranne che per le dimore di lusso) che l’aumento dell’Iva.

Erasing Death… ora la morte si può cancellare!

sam-parnia-erasing death-tuttacronaca

C’è un medico che riesce a far resuscitare i morti? No, ma c’è un medico, che sfruttando ogni strumento messo a disposizione del progresso in campo medico, riesce a volte a “Erasing Death”… cancellare la morte. Il dottor Sam Parnia scritto nel suo libro dello strano caso di Joe Tiralosi, un tassista newyorkese trovato accasciato a terra da un collega e dichiarato clinicamente morto dall’ospedale in cui era stato portato. Dopo 40 minuti di rianimazione e qualche settimana di ospedale l’uomo è tornato alla sua vita quotidiana.

 sam-parnia-tuttacronaca

Sam Parnia sta per riscrivere la storia della Medicina, dice Die Welt, per la sua insistenza nel correggere e aggiornare le tecniche di rianimazione. “La morte non è uno stato ma un processo – per Parnia – e, come tale, può essere interrotto”. Come? La soluzione è il freddo e Parnia prende come esempio il film Titanic e la reale vicenda: “I corpi rimasti in acqua per ore e congelati: erano davvero morti? Con la rianimazione di oggi, forse, si sarebbero potuti salvare”. Parnia è definito da The New York Post come “rivoluzionario, al pari di chi ha scoperto il fuoco, l’energia elettrica, l’aereo, la bomba atomica e internet”.

Avigliana (To). Manutenzione di una cabina elettrica costa la vita ad un operaio

Sandy – Cap CXIII – Ancora problema elettricità a New York

Dalla Grande Mela a Long Island le società elettriche aggiornano i dati: 1,2 milioni di americani sono al momento senza energia.

Sandy – Cap CVI

Con la compagnia Edison si prospetta che l’elettricità a New York possa essere ristabilita per la maggior parte della popolazione entro il 10 o al massimo l’11 novembre.

Sandy – Cap XCIII

Il Presidente Obama ha 2 priorità per il giorno di halloween: i ragazzi  a scuola e le persone a lavorare. In sintesi riavviare la vita normale…

Oggi a Brigantine, ad Atlantic City, in New Jersey, Obama ha detto ”Non vi dimenticheremo”e poi ha aggiunto ”bisogna assicurare che torni la corrente elettrica”. ha poi ribadito  il massimo sforzo con mezzi e risorse da parte del governo federale.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: