Britney Spears e lo show a Las Vegas: il corpetto slacciato

britney-spears-tuttacronacaAbiti di scena esplosi sul palco. E’ quanto è successo a Britney Spears, che sembra aver detto addio al fisico longilineo di un tempo, e che si è vista aprirsi il corsetto mentre si esibiva a Las Vegas. Gli abiti non sono sembrati adeguati ai movimenti energici della cantante ed è apparso evidente il 31 dicembre, il giorno “dell’incidente” con il corsetto. Fortunatamente uno dei due ballerini se n’è accorto e ha risolto il problema prima che accadesse il peggio.

Pubblicità

La clamorosa gaffe dall’Inghilterra: “Michael Schumacher …”

gaffe-tuttacronacaSimon Darby, portavoce di Nicholas “Nick” John Griffin, presidente del British National Party (il Partito Nazionale Britannico) e membro del Parlamento europeo da Giugno 2009, ha fatto un’incredibile gaffe parlando del sette volte campione del mondo di Formula 1 attualmente in coma dopo un incidente sugli sci. “Michael Schumacher ha milioni in banca, ma ora farebbe di tutto per essere nella posizione di Nick, giusto”, ha detto. Mr Griffin è stato costretto a dichiarare la bancarotta dopo aver contratto enormi debiti per una controversia legale per negligenza professionale. Lui stesso, via Twitter, ha precisato che la dichiarazione di insolvenza non gli impedisce di continuare a essere un parlamentare Ue né tantomeno di ricandidarsi. Semplicemente, ha detto, “mi libera da preoccupazioni finanziarie. È una bella giornata!”. Sentito da UffPost Uk, il suo portavoce si è lasciato sfuggire l’infelice paragone.

Prandelli dice no all’amichevole contro la Spagna? Figc smentisce

Cesare-Prandelli-tuttacronacaIl quotidiano spagnolo Marca ha sostenuto che l’amichevole tra Italia e Spagna, in programma il 5 marzo al “Vicente Calderon” potrebbe slittare, addirittura a dopo il Mondiale brasiliano perchè la Figc avrebbe chiesto alla federazione iberica di rinviare la sfida. Il tutto sarebbe partito da un suggerimento del ct degli Azzurri Cesare Prandelli, che riterrebbe poco conveniente affrontare una nazionale come quella di Del Bosque: tra i motivi, sostiene ‘Marca’, anche il fatto che al Mondiale azzurri e Furie Rosse potrebbero incrociarsi nei quarti di finale. La Figc, tuttavia, ha smentito la notizia riportata dal quotidiano e, in una nota, ha precisato: “nessuna richiesta di spostamento dell’amichevole Spagna – Italia, in programma il 5 marzo prossimo a Madrid, è stata avanzata dalla Federazione italiana alla Federazione spagnola”. Le due nazionali si sono già affrontate quattro volte dal 2011: amichevole a Bari, doppio confronto (fase a gironi e finale) a Euro2012 e semifinale all’ultima Confederations Cup.

Cameron Diaz e l’elogio dei peli pubici

Cameron Diaz-tuttacronacaE’ il sito RadarOnline a parlare del fatto che l’attrice Cameron Diaz, nel suo ultimo libro, The body book, si è scagliata contro l’epilazione laser delle parti intime. “So che di questi tempi, soprattutto fra le donne più giovani, c’è la moda di depilarsi definitivamente con il laser le parti da signorina. Personalmente la ritengo un’idea assurda. Per sempre? Magari pensate che indosserete lo stesso tipo di scarpe o di jeans per sempre. Ma non è così. L’idea che le vagine siano preferibili senza peli è un fenomeno recente”. Ma l’attrice presenta anche altre motivazioni: “I peli pubici custodiscono la parte migliore, possono convincere un amante a dare uno sguardo più ravvicinato a quanto avete da offrire. Siamo oneste: come tutto il resto del nostro corpo, le grandi labbra subiscono la forza di gravità. Volete veramente avere una vagina senza peli per il resto della vostra vita? È una decisione personale, ma io la butto lì: prendete in considerazione l’idea di tenere vestita la vostra vagina. Fra 20 anni avrete ancora voglia di presentarla a qualcuno di speciale. Non sarebbe male se fosse lui o lei a scartarla come il regalo che è”.

“Ma dove sono le monache?” Francesco e il messaggio in segreteria

papa_francesco-tuttacronacaPapa Francesco e le telefonate. Tra le molte fatte, qualche giorno fa, anche una al convento delle Carmelitane Scalze di Lucena, in Spagna, per fare gli auguri di Buon Anno. Il Pontefice, però, ha potuto solo lasciare un messaggio in segreteria. “Che stanno facendo le monache che non possono rispondere? Sono Papa Francesco, volevo salutarle per la fine dell’anno. Vedrò se posso chiamare più tardi. Che Dio le benedica”, è il messaggio che ha poi ascoltato la priora del convento di clausora, Suor Adriana de Jesus Resucitado, che alla radio spagnola Cope ha poi raccontato: “Mi sono sentita morire”, aggiungendo che al momento della telefonata le suore erano impegnate a dire il rosario. Papa Francesco ha poi chiamato nuovamente, come promesso nel messaggio. La conversazione è durata 15 minuti, poco dopo le 19.15 del 31 dicembre.

La morte di Paul Walker: la Porsche lanciata a oltre 160 km/h

Paul-Walker-tuttacronacaDall’autopsia e dagli esami condotti dal medico legale è emerso che la Porsche su cui viaggiava l’attore Paul Walker, morto lo scorso 30 novembre per uno schianto dell’auto contro un albero a nordest di Los Angeles, andava a più di 160 chilometri orari. Il giorno  successivo all’incidente erano state molte le voci sulla possibilità che l’auto, su cui l’attore si trovava con un amico, fosse impegnata in una gara con un altro bolide. L’entourage della star di Fast & Furious ha sempre smentito, ribadendo che l’attore era di ritorno da una manifestazione benefica.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La fortuna è volata a Milano: il Gratta&Vinci da 5 milioni

gratta-e-vinci-tuttacronacaCosta 20 euro il Gratta&Vinci più caro che si trova in commercio e regala una vincita massima di ben 5 milioni. A Milano un fortunato acquirente di un biglietto Maxi-Miliardario è stato baciato dalla fortuna. L’uomo, come ha spiegato Matteo D’Antuono, titolare della ricevitoria di piazza Ferravilla 3, ha lasciato un biglietto, il giorno della Vigilia di Natale, sotto la cler del locale con la fotocopia del tagliando fortunato e una sola parola: ‘grazie’. “È stata davvero una sorpresa – spiega il titolare -, mi sono subito attivato per le verifiche del caso e una volta accertato che effettivamente era tutto regolare ho esposto il cartello nella tabaccheria. Non ci era mai capitata una vincita così, davvero sorprendente. Non credo ne capitino più di 3-4 all’anno in tutta Italia”. Ora per il titolare la speranza che il vincitore si faccia vivo, ma in ogni caso la certezza che “avrà passato un bel Natale”.

Schumacher e il mistero della telecamera sul casco

michael-schumacher-casco-tuttacronacaEra nato un mistero attorno alla telecamera istallata sul casco protettivo di Michael Schumacher al momento dell’incidente: non era infatti certo che fosse stata ritrovata e, secondo il quotidiano francese, l’ex pilota aveva sul casco una Gopro (quella utilizzata per riprendere scene di sport amatoriali), che sarebbe finita in un primo momento nelle mani della famiglia, non disposta a consegnarla agli inquirenti. I familiari del pilota avrebbero voluto tenere per loro la telecamera perché “non tenuti a consegnarla” , per motivi di privacy, secondo Bfm Tv. Ora, tuttavia, il mistero sembra essersi risolto e la videocamera sarebbe nelle mani degli inquirenti francesi. A riferirlo, fonti riservate vicine all’inchiesta. Al pari della videocamera, erano già stati sequestrati per essere esaminati anche gli sci del sette volte campione del mondo di Formula Uno

Bufera in Sicilia: i portaborse con contratto da colf

palazzo-dei-normanni-tuttacronacaDai portaborse alle ‘badanti’ dentro il Parlamento più antico d’Europa. In Sicilia, irredimibile terra del Gattopardo, l’ultima trovata degli inquilini di Palazzo dei Normanni è il collaboratore col contratto da colf.   Una ‘figura’ inedita, tirata fuori dal cilindro da alcuni deputati regionali, con l’avallo di qualche eccentrico commercialista, per approfittare di una ‘finestra’ concessa dalla legge sulla spending review, approvata dall’Assemblea siciliana appena due settimane fa. Non si sa ancora quanti siano i collaboratori inquadrati in questo modo ma è già polemica; anche altri deputati, come quelli del M5S, hanno provveduto ad assumere in extremis ma con contratti cocopro. Il Fatto Quotidiano ne parla così:

Si aggirano tra i corridoi di Palazzo dei Normanni in giacca e cravatta, sono spesso avvocati o commercialisti, collaborano alla stesura di disegni di legge e interrogazioni, ma per lo Stato dovrebbero stirare, lavare i piatti e rassettare le stanze. Accade in Sicilia, dove per risparmiare sui contributi contrattuali, alcuni deputati regionali hanno deciso di assumere assistenti parlamentari come se fossero colf: il risparmio in busta paga è garantito. A rendere noto lo strano trattamento contrattuale è stata la deputata dell’Udc Alice Anselmo, che a proposito degli assistenti assunti come colf ha candidamente ammesso: “Io e molti miei colleghi abbiamo scelto questa soluzione”. Il motivo? “l contratto delle colf – ha spiegato l’esponente dell’Udc al Giornale di Sicilia – è l’unico che prevede la tipologia utilizzabile da una persona fisica, qual è un deputato: si tratta genericamente di servizi alla persona e all’interno del contratto da colf è prevista anche una categoria di servizi amministrativi”.  I contratti fatti ai due portaborse sono a tempo indeterminato e per 40 ore settimanali. Contratti simili sarebbero stati stipulati da altri deputati per uno o più portaborse. Ma per la Fisascat-Cisl si tratterebbe di contratti illegittimi. “Se uno di questi collaboratori assunti come colf venisse da noi apriremmo subito una pratica per l’ispettorato del Lavoro”.

Parole che hanno gettato nel panico Palazzo dei Normanni. “Contratti da colf per i collaboratori dei deputati? Lo trovo di cattivo gusto”, ha commentato il presidente della regione siciliana, Rosario Crocetta, che aggiunge: “Io avevo assunto un collaboratore con un contratto giusto e ci rimettevo almeno 5mila euro”. “Otre che eccessivo, sarebbe ridicolo – ha replicato il presidente dell’Ars Giovanni Ardizzone – Ho chiesto spiegazioni all’onorevole Alice Anselmo. Mi ha assicurato che si tratta di contratti per assistente personale amministrativo e addetto di segreteria. Pertanto, l’ho invitata a dare, immediatamente, pubblica contezza dei contratti, evitando sterili e inutili polemiche su argomenti inesistenti”. All’onorevole Anselmo, dopo la strigliata di Ardizzone, non è rimasto che chiarire: “Nessuno di noi, singoli parlamentari, può procedere ad alcuna assunzione, se non nei termini di legge che sono, appunto, quelli che in queste ore qualcuno si diverte a fare apparire anomali: un contratto di servizi alla persona, che comprende varie categorie e varie mansioni. Si tratta di un contratto che, tra contributi e tfr, garantisce il lavoratore sotto ogni punto di vista, rispettando i ccnl”.

Il problema dei contratti degli assistenti parlamentari però rimane: il nodo della questione è la parte riservata ai contributi. La forma più adatta di assunzione sarebbe quella di praticare contratti da coadiutori amministrativi, inquadramento che però fa aumentare chiaramente le spese contributive. All’Ars, dopo un lungo tira e molla durato più di un anno, è stato approvato il decreto sulla spending review: i parlamentari potranno spendere al massimo 58mila euro lordi ogni anno per i loro collaboratori, che possono essere anche infiniti dato che nessuna norma ne individua il numero massimo da assumere. L’importante è che abbiano un regolare contratto: logico dunque che convenga praticare formule che facciano risparmiare sulle tasse in modo da potere assumere diversi collaboratori con lo stesso budget.

Una sorta di sanatoria, poi, prevede che tutti i collaboratori assunti al 31 dicembre 2013 rimarranno comunque in carica fino alla fine della legislatura. Ecco quindi che all’Ars si è aperta la corsa alle assunzioni dell’ultimo minuto. Nonostante il Parlamento siciliano sia l’unico consiglio regionale d’Italia che può contare su 85 collaboratori interni fissi (che cambiano gruppo parlamentare ad ogni legislatura a seconda delle necessità) a Palazzo dei Normanni sono comparsi durante il periodo natalizio nuovi assistenti parlamentari. Che siano assunti come coadiutori amministrativi o come colf non importa: l’importante è che il loro contratto sia stato firmato entro il 2013.

Quando il pranzo… lo disegna papà!

panini-tuttacronacaDavid Laferriere, illustratore del Wheaton College nel Massachusetts, prepara con amore i panini ai propri figli, disegnando ogni giorno un soggetto diverso sui sacchetti in cui li ripone. L’uomo ha deciso di condividere le sue crazioni su Flickr: ”Ecco i sandwitch bag che condivido con i miei ragazzi”, scrive. E spiega: ”Un’abitudine nata per rallegrare la loro pausa pranzo a scuola”. E che regala sorrisi anche agli utenti che lasciano commenti toccanti online da altri genitori, che dimostrano come l’affetto per i propri figli passi anche dalle piccole cose

Questo slideshow richiede JavaScript.

Chiellini risponde a Totti: il big-match si fa già caldo

giorgio-chiellini-tuttacronacaNè società nè tifosi bianconeri hanno digerito le dichiarazioni di Totti, che nel corso di un’intervista a Il Messaggero ha parlato di “aiutini” che la Juve riceverebbe da parte degli arbitri. Giorgio Chiellini ha replicato ufficialmente alle parole del capitano giallorosso. Proprio per il difensore il match di domenica sarà speciale anche dal punto di vista personale considerando che, domenica sera, taglierà il traguardo delle 300 partite giocate in maglia bianconera. Ai microfoni di Sport Mediaset ha detto:

Negli ultimi due anni e mezzo abbiamo dimostrato sul campo di essere i più forti. Lo dimostriamo in ogni partita e vogliamo dimostrarlo anche domenica.

Il bianconero ha anche fatto i complimenti alla Roma per l’inizio di campionato e per il fatto di essere ancora una squadra imbattuta e ha aggiunto che non vede l’ora di giocare contro i giallorossi per testare dal vivo la loro bravura, lanciando, quindi, ufficialmente il guanto di sfida agli avversari.

Clamoroso! Il Bologna… squadra dei record in Europa!

alessandro_diamanti_tuttacronacaSta per riaprirsi il campionato e il Bologna affronterà il Catania al Massimino ma nel frattempo deve fare i conti con un 2013 che non si è chiuso come ci si augurava: non buona la posizione in classifica e le casse vuote, tanto da essere a rischio il completamento della stagione. Eppure il nome di due soui giocatori appaiono tra le statistiche del calcio europeo del 2013. Alessandro Diamanti e Panagiotis Kone risultano infatti essere il primo il giocatore con il maggior numero di falli subiti, il secondo il testa alla classifica per irregolarità commesse. Come spiega Calcioblog, a stilare la statistica è il network statunitense Espn, che ha preso in considerazione i cinque maggiori campionati d’Europa, ossia serie A, Premier inglese, Liga spagnola, Ligue 1 francese e Bundesliga tedesca. Alessandro Diamanti, dopo essere risultato nel campionato 2012-2013 il calciatore più tartassato, ha mantenuto la vetta di questa particolare classifica anche nell’anno solare 2013. Con 146 falli subiti, Alino precede l’attaccante brasiliano dell’Atletico Madrid Diego Costa, fermatosi a 120 punizioni guadagnate. Quanto al dettaglio relativo al campionato 2013-2014, Diamanti è a quota 69 falli subiti, davanti a Diego costa (60) e all’altro brasiliano, quello del Barcellona, Neymar (55). ma il Bologna vanta anche il “più duro picchiatore” d’Europa, nel senso strettamente calcistico del termine. Il greco Kone, infatti, stacca tutti nella classifica dei falli commessi con ben 91 punizioni causate. Dietro di lui, il capitano dell’Atletico Madrid, Gabi, fermo a 84 falli commessi. Curiosamente, Konè assieme a Diamanti, detiene anche il record di cartellini gialli ricevuti ex equo: 14 nell’ultimo anno.

Mezzo milione a letto con l’influenza: il picco nei prossimi giorni

Influenza-tuttacronacaE’ atteso a partire dai giorni successivi all’Epifania il picco dell’influenza che già ha messo sotto le coperte quasi 100mila bambini. Durante le feste natalizie si sono ammalati d’influenza circa 450.000 italiani dei quali oltre il 20% è rappresentanto da bambini sotto i 5 anni. Negli ultimi giorni del 2013 si è registrato un incremento dei casi di influenza proprio tra i più piccoli (0-5 anni) con una incidenza di 4 casi su mille a fronte del dato generale pari a 1,5 casi su 1000. Il virus più comune della stagione influenzale in corso è l’AH3N2, isolato all’inizio di dicembre e compreso nel vaccino di quest’anno. “La vaccinazione è lo strumento di prevenzione più efficace per i bambini a rischio come quelli affetti da cardiopatie, pneumopatie, diabete, fibrosi cistica” spiegano gli esperti dell’ospedale Bambino Gesù di Roma. “E’ importante che un bambino affetto da una di queste patologie non contragga l’influenza – raccomanda Alberto villani, responsabile di Pediatria generale e Malattie infettive -. Si tratta di categorie a rischio per le quali una semplice influenza può diventare una maalttia di particolare rilevanza. Per tutti i bambini in buona salute è sufficiente fronteggiare i sintomi avvalendosi del consiglio del proprio pediatra, somministrare farmaci per la febbre e tenere le vie respiratorie il più libere possibile”. E’ importante consultare il medico in caso di sintomi importanti o che persistono troppo a lungo, vale a dire oltre 5 giorni. Si è contagiosi dal momento in cui si contrae il virus e fino a 5-7 giorni dalla scomparsa dei sintomi. Per limitare il contagio è utile lavare spesso le mani, coprire la bocca in caso di tosse e/o starnuti, usare fazzoletti di carta usa e getta, usare mascherine se esposti a contatto con altre persone non malate. Ancora, l’esperto consiglia di approfittare delle 24-48 ore in casa post influenza per dormire un po’ di più al mattino e per dedicare tempo ai 4 pasti giornaliseri favorendo l’assunzione di frutta e verdura.

La legge elettorale per Grillo passa attraverso la consultazione online

beppe-grillo-legge-elettorale-tuttacronacaBeppe Grillo scende in campo e affronta di pieno petto il tema della legge elettorale annunciando: “La legge elettorale del Movimento 5 Stelle sarà sviluppata on line a partire dalla prossima settimana insieme agli iscritti certificati (ad oggi circa 100.000)”. Quello che rifiuta a priori è la proposta del segretario del Pd di elaborare un sistema di voto condiviso da tutte le forze politiche. Del resto già ieri i parlamentari Cinquestelle, con un post pubblicato sul blog ufficiale del partito, avevano invitato eletti e sostenitori a non rispondere a quella che definiscono una ‘provocazione’, per non prestare il fianco al Pd e ai suoi alleati. Per Grillo, del resto, l’attuale Parlamento non è degno di discutere di riforme in quanto “incostituzionale”. E sottolinea: “In parlamento siedono 150 abusivi eletti grazie al premio di maggioranza del Porcellum. Gli abusivi sono di Pd, Sel, Centro democratico e Svp. I suoi eletti sono stati nominati, il premio di maggioranza è abnorme. La loro elezione non è neppure stata convalidata. E questa gente, responsabile e fruitrice del Porcellum, dovrebbe occuparsi di legge elettorale e magari di riforma della Costituzione? Al massimo può andare a casa”. E per questo motivo lancia un appello a Giorgio Napolitano, affinchè la decisione della Corte costituzionale, con cui ha dichiarato illegittimo l’attuale legge elettorale, venga applicata: “Napolitano dopo la pubblicazione delle motivazioni della Consulta, attesa per fine gennaio, deve sciogliere le Camere”. Si prevede che la legge elettorale dei pentastellati dovrebbe essere completata per il mese di febbraio e sarà la posizione ufficiale del Movimento quando si tratterà di discutere la riforma in Parlamento, “quando un Parlamento legittimo sarà insediato”. La risposta della maggioranza non si è fatta attendere. Francesco Nicodemo, nuovo responsabile comunicazione della segreteria Pdha twittato: “Via Beppe Grillo scopriamo che il M5S si farà da sè una legge elettorale diciamo fatta in casa, come le tagliatelle di nonna Pina”. Mentre per il parlamentare ‘democratico’ Danilo Leva “Grillo non vuole riformare la legge elettorale ma solo tirarla alle lunghe per poi accusare la politica di immobilismo. E’ sempre più un grillo parlante e soprattutto nulla facente sulle riforme che servono al Paese”.

Arriva la prima mappa delle emozioni!

mappa-emozioni-tuttacronacaUno studio condotto dallo psicologo Lauri Nummenmaa, della Aalto Univesity, in Finlandia, è stato pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. Si tratta del risultato del lavoro di una squadra di scienziati che ha chiesto a 700 volontari quali parti del corpo sentissero coinvolte durante un’emozione. Sono così riusciti a ricavare la prima mappa corporea dei sentimenti: i colori caldi indicano le aree fisiche stimolate, mentre i colori freddi indicano quelle disattivate. Gli intervistati hanno riferito che la felicità e l’amore scatenano attività ovunque, mentre pericolo e paura innescano forti sensazioni nella zona del torace. “Questo è il primo studio del genere”, ha dichiarato Nummenmaa. ”Abbiamo raccolto sensazioni nette e ci siamo concentrati sulla forza statistica dei risultati”

Questo slideshow richiede JavaScript.

Schumi indossava un casco con telecamera al momento dell’impatto

schumi-grenoble-tuttacronacaIl quotidiano francese Dauhinè Libèrè ha scritto che Michael Schumacher, al momento del tragico incidente a meribel, indossava un casco munito di telecamera. Quello che non è chiaro, tuttavia, è se la telecamera fosse accesa al momento dell’incidente e se le immagini eventualmente registrate siano ancora disponibili dopo lo schianto. Ancora, con l’incidente che è oggetto di un’inchiesta di Albertville, gli inquirenti, riferisce ancora il quotidiano, stanno ascoltando il figlio di Schumacher e un altro giovane: i due ragazzi potrebbero fornire informazioni sull’accaduto.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Cani e gatti al ristorante: ne è stato aperto uno tutto per loro!

ristorante-cani-gatti-tuttacronacaSi chiama Pets Deli ed è il primo ristorante per animali domestici. Al locale, che si trova in Germania, a Berlino, è possibile ordinare pasti, spuntini e cene per gli animali da compagnia, sia da asporto che à la carte. Ai media tedeschi il proprietario ha spiegato che molti clienti hanno bisogno di cibi per animali con intolleranze alimentari, altri invece desiderano solamente prodotti freschi per i cani e i mici di casa. E sono in molti, in Germania a scommettere che il Pets Dali sarà, presto, il primo di una lunga serie di ristoranti per animali.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Storia di amore, dedizione e lutto: il clochard e il suo cane

cane-clochard-tuttacronacaUn clochard di origini iraniane, che si faceva chiamare Fia, è stato stroncato da un malore mentre si trovava con il suo fedelissimo amico a quattro zampe, un meticcio di nome Mosca. Fia a Palermo, dove viveva, era molto popolare perché mite, vegano e colto. Parlava correttamente nove lingue, aveva vissuto e lavorato in mezzo mondo, probabilmente come biologo, poiché si mostrava molto esperto nella materia. Quando l’uomo è morto, Mosca ha provato a difenderlo con tutte le sue forze: ha ringhiato e morso chi si avvicinava. Fino a quando non è arrivata Giusy, una volontaria che il cane conosce e che l’ha convinto che il corpo senza vita venisse portato via da un’ambulanza. Ora il cane è finito in canile ed è disperato per la mancanza del padrone. “Speriamo di poterlo fare adottare da una famiglia. Un cane così devoto e intelligente merita di continuare a dare il suo affetto agli umani”, dice Giusy Caldo, la volontaria che si sta occupando del caso. “Chi fosse interessato a lui può contattare me: giusycaldo@gmail.com. Speriamo di sistemarlo presto”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Appello shock di O.J. Simpson: “Ho un tumore al cervello, liberatemi”

ojsimpson-tuttacronacaL’ex campione di football O.J. Simpson teme di avere un tumore al cervello e ha implorato il presidente statunitense Barack Obama di farlo uscire anzitempo di prigione per poter morire a casa. L’ex giocatore era stato protagonista di un clamoroso caso giudiziario a metà anni Novanta. Prosciolto per insufficienza di prove dell’omicidio della ex moglie Nicole e dell’amico Ronald Goldman nel 1994 a Los Angeles, O.J. Simpson al momento si trova nel penitenziario Lovelock Correctional Center a Lovelock, nel Nevada dove sta scontando una pena di 33 anni per rapina a mano armata e sequestro di persona. Solo tra quattro anni gli sarà possibile chiedere la grazia.  Ora però l’ex campione sarebbe gravemente malato. Alcuni mesi fa il tabloid National Enquire parlava di un diabete che l’avrebbe portato alla morte, ma ora arriva il sospetto di un cancro al cervello a causa del quale, secondo lo stesso rotocalco, l’ex atleta si starebbe sottoponendo a test medici segreti.

Totti determinato ma… alla Juve “qualche aiutino ce l’hanno sempre”

francesco-totti-tuttacronacaDomenica sera andrà in scena il big match tra Juve e Roma e i giallorossi sono più determinati che mai. Il capitano Totti, in un’intervista al Messaggero, ha detto: “La Juve di Conte ha vinto gli ultimi due scudetti perche’ sono cattivi. Hanno un gruppo forte, solido, sono tignosi, con voglia di vincere. E in piu’ giocano da tre anni insieme. Alla Roma manca cattiveria? Un po’ si’, perche’ singolarmente, cioe’ presi uno per uno, noi siamo piu’ forti. Loro, pero’, sono piu’ forti come gruppo. La differenza tra noi e la Juve e’ che loro si conoscono da piu’ tempo, e poi hanno vinto e le vittorie ti aiutano a crescere. E chiunque arriva alla Juve sa che deve vincere. E sa che li’, in un modo o nell’altro, vince”. Il riferimento e’ chiaro ripercorrendo con la mente i precedenti testa a testa con la Juve. “Una volta (2005, ndr) ho detto che contro la Juve si gioca sempre 11 contro 14 e mi hanno deferito… Le cose sono cambiate? Qualche aiutino ce l’hanno sempre: l’evidenza e’ quella, c’e’ poco da fare. Involontario, spero. Ma dopo una, due, dieci volte devi stare sempre attento…”. Il capitano parla anche dell’allenatore Rudi Garcia: “Ha influito tantissimo, e’ riuscito a compattare un gruppo sfaldato, all’interno del quale ognuno pensava a se stesso. Quando non c’è un gruppo, fai poco. Come prima cosa lui ha portato il rispetto reciproco tra i giocatori e poi verso di lui. Ci ha rimesso in piedi e tutti sulla stessa strada con un unico obiettivo, riportare la Roma in Europa”. Per quel che riguarda la disfatta con Zeman: “la colpa e’ stata di tutti, giocatori e mister. Anzi, e’ stata piu’ dei giocatori perche’ non facevamo quello che lui ci chiedeva, facevamo tutto l’opposto”. Ma di un futuro come allenatore, Totti che ne pensa? “Non mi ci vedo, sono troppo buono, non riuscirei a guardare in faccia tutti i miei giocatori e a dire tu si’, tu no e tu vai in tribuna… Io li farei giocare tutti. Mi dispiacerebbe troppo lasciar fuori qualcuno”. Tornando alla gara di domenica, “le ultime tre volte che ci siamo presentati a Torino abbiamo subito undici gol. E in un quarto d’ora… Stavolta sara’ una partita divertente, tra due squadre che giocano a pallone e a viso aperto. Sara’ un confronto duro, ma noi andiamo li’ per vincere: il pareggio non ci interessa perche’ abbiamo la possibilita’ di battere anche la Juve. Del resto, abbiamo vinto contro tutte le altre grandi, ci mancano solo loro”. Ma è comunque troppo presto per parlare di scudetto: “Manca tutto il girone di ritorno. E normale che se a marzo, aprile saremo ancora cosi’ a due, tre punti ci devi pensare, non puoi nasconderti. Io spero di stare davanti alla Juve ma anche se resti a tiro di una partita va bene: al ritorno loro dovranno venire all’Olimpico. Se vai a meno otto, invece, diventa tutto piu’ difficile perche’ la Juve e’ una schiacciasassi. Complicato che perda punti. Pero’ dovranno cominciare a giocare in Europa League… Vincendo daremmo un segnale importante a noi stessi a al campionato perche’ fino alla fine saremo noi e la Juve, non il Napoli, a giocarci lo scudetto”.

Pacco bomba a Roma

artificieri-roma-tuttacronaca

Nel pomeriggio è pervenuta una chiamata al 113 che ha segnalato la presenza di un pacco sospetto  in via Peveragno in zona Boccea, a Roma. Gli agenti che si sono recati sul posto hanno trovato un involucro di carta, chiuso con adesivo, con all’interno mezzo chilo di polvere pirica e pezzi di vetro. Sul posto sono intervenuti gli Artificieri Antisabotaggio per la messa in sicurezza dell’involucro.

2.351 in un mese: l’Italia e le scosse di terremoto

terremoti-italia-tuttacronacaL’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato, nel solo mese di dicembre, 2351 scosse di terremoto. L’Ingv spiega in una nota che si tratta di una media di quasi 76 eventi al giorno, il doppio rispetto al mese precedente. Fra i terremoti più forti, di magnitudo superiore o uguale a 4, c’è quello di magnitudo 4.9 avvenuto il 29 dicembre tra le province di Caserta e Benevento, nei Monti del Matese. A quella scossa hanno fatto seguito 150 repliche. Ma in tutta Italia, nel mese di dicembre, sono state almeno 18 le sequenze sismiche registrate. Tra queste, quella del Bacino di Gubbio viene definita dall’Ingv come “molto attiva”, con circa 1.100 eventi registrati dalla rete sismica nazionale solo in questo mese nell’area, tra i quali 7 di magnitudo compresa tra 3 e 4. Anche in Sicilia sono stati registrati diversi eventi, con due terremoti di magnitudo maggiore o uguale a 4: il primo, di magnitudo 4.1, è stato registrato il 15 dicembre a circa 3-4 chilometri dalla costa nel Golfo di Noto-Capo Passero; il secondo, di magnitudo 4, è stato registrato nello Stretto di Messina il 23 dicembre alle ore 5,20 ed è stato seguito nella stessa giornata da circa 25 repliche di magnitudo molto bassa (al massimo 2.8). Altre sequenze sono state registrate a Cuneo, a Brescia, in Lunigiana, nel pistoiese nella Pianura Padana. Inoltre a Sud di Sansepolcro (Arezzo) e nel bacino di Gubbio, nei pressi di Amatrice (Rieti) al Gran Sasso, nei pressi di Casacalenda in Molise, la sequenza nei Monti del Matese, quella del Pollino e un’altra più a Nord in Basilicata. L’Ingv segnala infine altre sequenze in provincia di Crotone, nello Stretto di Messina, quella nel golfo di Patti e una a Ovest dell’Etna.

I ladri inseguono Lavezzi dopo il furto a Napoli ora la rapina a Parigi

lavezzi-furto-tuttacronaca

I ladri sembrano aver preso di mira Ezequiel Lavezzi, l’ex attaccante del Napoli passato al Paris St. Germain nell’estate 2012. Nell’autunno 2011 la fidanzata del giocatore, Yanina Screpante, aveva subito una rapina a Posillipo: le fu portato via l’orologio e lei scrisse un duro messaggio su Twitter («Napoli m…»), chiedendo poi scusa. Quando si è diffusa la notizia del furto in casa Lavezzi, avvenuto nella notte  tra mercoledì e giovedì  quanto i ladri si sono introdotti nella villa dell’argentino a Neuilly, molti tifosi napoletani hanno ironizzato sui social network: «E adesso cosa dirà di Parigi la povera Yanina?».

L’esilarante video del cucciolo di panda sul cavallo a dondolo… tutto da condividere!

panda-cavallo-a-dondolo-tuttacronaca

Il video, pubblicato sull’Huff, ha immediatamente riscosso grande ilarità e sono stati molti i commenti. Il cucciolo di panda, nel video, cerca di andare sul cavallo a dondolo proprio come un bambino. Naturalmente, l’esito della cavalcata, è a sorpresa!

La rompighiaccio che ha soccorso la nave russa… in difficoltà!

nave-russa-soccorsi-tuttacronacaIeri la nave cinese Xue Long (Snow Dragon), con il suo elicottero, aveva prelevato i passeggeri a bordo della Mv Akademik Shokalskiy, la nave russa intrappolata nei ghiacci dell’Antartide dalla Vigilia di Natale. Ora però l’imbarcazione cinese si trova a sua volta in difficoltà. L’Amsa, l’autorità australiana per il soccorso marittimo, ha chiesto all’Aurora Australis, la nave con ancora a bordo i 52 passeggeri, di rimanere sul posto per fornire, se necessario, assistenza.La stessa autorità ha poi precisato che non c’è “nessun pericolo immediato per il personale a bordo della Xue Long (Snow Dragon)”.

La Reggia di caserta chiude per blackout!

REGGIA_DI_CASERTA-blackout-tuttacronaca

La Reggi di Caserta è stata chiusa a causa di un blackout al pubblico. La mancanza dell’energia elettrica, come reso noto dalla Sovraintendenza l’interruzione dell’erogazione è stata causata dal guasto verificatosi la scorsa notte nella cabina dell’Enel che alimenta la Reggia di Caserta.

Questo il comunicato:

“Dalle ore 4.30 del mattino sono in corso lavori per il ripristino dell’erogazione della corrente. Si prevede, stando a quanto riferito da personale Enel alla Soprintendenza, che i lavori di riparazione potranno essere conclusi, salvo imprevisti, solo nel tardo pomeriggio”, prosegue la nota. Quindi ”a causa dell’inagibilità dei servizi igienici, il complesso vanvitelliano è stato chiuso al pubblico”.

Torna il maltempo: è allerta in Liguria

allerta-liguria-tuttacronacaLa Protezione civile della Regione Liguria, in base alle previsioni meteo, ha provveduto a emanare lo stato di allerta 1 su tutta la regione. L’allerta inizierà domani, sabato 4 dicembre, alle 8 di mattina e si protrarrà fino alle 18 di domenica. Le piogge sono annunciate di forte intensità, ed elevata è la probabilità di forti temporali, con neve attesa nell’entroterra a quote alte. Viene raccomandata attenzione nelle aree a rischio di frane ed esondazioni.

Il nordest degli Usa e la tempesta d’inizio anno: 9 morti

tempesta-neve-usa-tuttacronacaLa tempesta invernale che si è abbattuta sul nordest degli Stati Uniti avrebbe, stando alle ultime informazioni, causato già nove morti: per incidente stradale in Michigan, Kentucky, Indiana e Illinois, per congelamento e cedimento di strutture edilizie. Il Servizio meteorologico nazionale ha fatto sapere che entro ieri sera 53 centimetri di neve erano caduti a Boxford, poco più a nord di Boston, mentre in altre parti del Massachusetts le precipitazioni nevose hanno raggiunto tra 43 e 45 centimetri.

Anche in alcune zone dello Stato di New York sono caduti 45 centimetri di neve, mentre nella Grande Mela sono attesi intorno a 20 centimetri. Alcune scuole nello Stato di New York e nella regione del New England, che comprende gli Stati di Massachusetts, Maine, New Hampshire, Vermont, Rhode Island e Connecticut, già ieri sono rimaste chiuse per precauzione. La notte scorsa sono state chiuse inoltre alcune autostrade, le scuole e gli uffici goernativi sono stati chiusi e le autorità hanno aumentato gli sforzi mirati a garantire che tutte le persone senzatetto trovino un rifugio.

Il sindaco di New York Bill De Blasio, che nel 2010 aveva criticato Bloomberg per la gestione di una tempesta che colpì la città dopo il Natale, ha assicurato ieri che centinaia di spazzaneve e spargisale sarebbero stati dispiegati nelle strade per far fronte all’emergenza. “Dobbiamo farlo bene, non c’è alcun dubbio. Siamo concentrati come un laser per proteggere questa città e mettere tutti all’erta”.

Il panda gigante… e la siesta penzoloni

panda-pisolino-tuttacronacaIl panda gigante Li Li, da vera star del Safari Park di Hangzhou in Cina, non smette mai di stupire e dare spettacolo. Anche quando dorme. Come dimostrano le foto che lo mostrano penzoloni sul ramo di un albero mentre schiaccia un pisolino e viene scaldato dal sole.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Appena scoperto, si sbriciola nell’atmosfera: l’asteroide 2014 AA

asteroide-tuttacronacaE’ il Mirror Planet Center a riportare la notizia che un asteroide, scoperto soltanto poche ore prima dell’impatto e designato con la sigla 2014 AA, si è disgregato senza creare alcun danno alle 6:00 (ora italiana) del 2 Gennaio 2014. Con un diametro compreso fra due e quattro metri, è stato distrutto nell’impatto. E’ solo la seconda volta che un oggetto simile viene scoperto poco prima dell’ingresso nell’atmosfera senza essere visto durante l’avvicinamento alla Terra. Nessun frammento avrebbe raggiunto il suolo.

La Seredova ancora arrabbiata per le voci sulla (falsa) crisi con Buffon?

alena-seredova-tuttacronacaE’ la rivista nuovo a pubblicare le foto di Alena Seredova, pizzicata dai paparazzi mentre esce di casa. Senza trucco, la modella non sembra preoccuparsi dei flash ma forse è ancora arrabbiata per le voci (false) di una sua separazione del marito Gigi Buffon per via di una showgirl italiana. La notizia era circolata prima di Natale e poi si è rivelata senza fondamento facendo comunque infuriare la moglie del portierone della Nazionale, in compagnia del quale era poi stata fotografata durante la breve pausa natalizia del campione bianconero.

Lo zio del dittatore nord coreano sbranato vivo dai cani

nord-korea-tuttacronacaSono diversi media internazionali, tra cui anche la statunitense Nbc e il britannico Daily Mail, a riportare la notizia, diffusa da fonti locali ma non ancora confermata da comunicati ufficiali, che il giovane dittatore nordcoreano Kim Jong Un avrebbe preteso una orribile sentenza capitale nei confronti di suo zio, Jang Song-Thaek. L’uomo, che era stato arrestato all’inizio di dicembre con l’accusa di tradimento e la cui esecuzione capitale è stata eseguita lo scorso 12 dicembre, sarebbe stato mandato a morte in una gabbia con 120 cani randagi affamati che lo avrebbero sbranato vivo. 

Gioco erotico finito male: 41enne trovato morto

uomo-morto-tuttacronacaE’ stata la polizia di Riva del Garda a trovare a Torbole (TN), la sera del 2 gennaio, il cadavere di un 41 di Insbruck  nel suo camper in Trentino. Era stata la moglie, rimasta in Austria, a lanciare l’allarme dopo che per un paio di giorni il marito non aveva dato notizie. Come riporta il quotidiano locale ‘Trentino’, l’uomo, un piastrellista, aveva raggiunto la località sul lago per dedicarsi all’arrampicata. Gli agenti l’hanno trovato con le corde da arrampicata intorno al collo, ma non appese in modo da fare pensare al suicidio e l’ipotesi è di un gioco autoerotico finito in tragedia.  Da valutare da parte degli investigatori ci sono ancora delle lievi tracce di quello che sembra essere stato il consumo di uno stupefacente, ancora da verificare. Disposta intanto l’autopsia, che potrebbe essere eseguita tra oggi e domani. Paiono però tendenzialmente esclusi al momento un malore improvviso, così come l’omicidio.

Il triste compleanno di Schumacher: i tifosi riuniti per lui. VIDEO

schumacher-compleanno-tuttacronacaCompie 45 anni oggi il campione di Formula 1 Michael Schumacher, ricoverato a Grenoble dopo il terribile incidente sugli sci. Per l’occasione, tifosi da tutto il mondo inviano messaggi di affetto e testimonianze di vicinanza a lui e alla famiglia e in molti stanno organizzando manifestazioni per augurargli la guarigione.  La famiglia ha diffuso un messaggio in cui ringrazia tutte le persone che sono vicine a Michael: “E’ un combattente e non si arrenderà”.  Nel frattempo il piazzale davanti alla struttura ospedaliera dove si trova l’ex pilota, in lotta per la vita, i  supporters del Cavallino si sono riuniti per esprimere il loro sostegno.

Il ponte secolare che torna alla luce grazie al prosciugamento del lago

ponte-cina-tuttacronacaIn Cina, nella provincia di Jiangxi, il lago Poyang, che copre una superficie di 4.500 km quadrati, ha visto abbassarsi il livello dell’acqua negli ultimi anni a causa delle scarse precipitazioni e dell’impatto ambientale causa dalla faraonica diga delle Tre Gole. E proprio tale abbassamento ha permesso a un ponte storico, costruito al tempo degli imperatori Ming e caduto nel dimenticatoio, di tornare alla luce. I resti del ponte di 2.930 metri di lunghezza si sono rivelati su una delle sponde del lago Poyang. Interamente in granito, secondo gli esperti il ponte sarebbe stato costruito oltre 400 anni fa della dinastia Ming (1368-1644).

Questo slideshow richiede JavaScript.

Esodati: solo uno su tre ha ricevuto l’assegno

esodati-tuttacronacaSi torna a parlare di esodati, lavoratori che hanno perso il posto o si sono licenziati in vista della pensione che sarebbe scattata per loro nel 2012, ma si sono ritrovati improvvisamente a fare i conti con la riforma Fornero e in molti casi rinviando di parecchi anni l’appuntamento con l’assegno previdenziale, ritrovandosi senza lavoro e la pensione che sembra essere un miraggio. Il governo ha cercato di capire come risolvere la situazione e negli ultimi due anni si contano 5 interventi di “salvaguardia”, incluso quello contenuto nella legge di Stabilità approvata prima di Natale. Tutti questi, come riporta il Corriere, consentono di andare in pensione con le regole in vigore fino al 31 dicembre 2011, cioè prima della riforma Fornero, a chi ha determinati requisiti. Si è così costruito nel tempo un sistema complesso di regole a maglie sempre più larghe: dai lavoratori in mobilità a quelli che si erano licenziati, cioè dagli esodati in senso stretto a categorie assimilate, come i contributori volontari, persone che pur non lavorando più avevano scelto di proseguire la contribuzione all’Inps per andare in pensione, fino a comprendere, con l’ultima legge di Stabilità, anche i lavoratori che si sono licenziati prima del 2012 e poi hanno ripreso a lavorare (purché non a tempo indeterminato) anche se dovessero guadagnare bene (finora per questi c’era un tetto di 7.500 euro l’anno). Un sistema sempre più complicato, quindi, dove magari qualche poveraccio resta fuori da ogni tutela e altri sono fin troppo protetti. E come se non bastasse, l’attuazione di questi provvedimenti procede molto a rilento. Ecco come ne parla Enrico Marro:

L’iter è estremamente complesso: si parte con la legge, poi c’è il decreto ministeriale attuativo, quindi la circolare Inps. Nel frattempo passano parecchi mesi. Quando finalmente tutto è pronto, la domanda va presentata alla direzione territoriale del ministero del Lavoro , che fa una prima verifica, e poi la passa all’Inps per tutta l’istruttoria del caso. Finora solo la prima salvaguardia, decisa a metà del 2012, cioè un anno e mezzo fa, può ritenersi conclusa. Per la seconda e la terza, anche se i termini di presentazione delle domande sono scaduti da tempo (21 maggio e 25 settembre 2013), l’esame delle pratiche è ancora in corso. Secondo un monitoraggio dell’Inps aggiornato al 13 dicembre scorso, la situazione è la seguente. Le prime 3 salvaguardie erano state varate per mandare in pensione complessivamente 130 mila persone, le domande accolte finora perché con i requisiti in ordine sono quasi 80 mila e le pensioni in pagamento meno di 27 mila. Insomma, solo uno su tre col diritto certificato alla pensione sta incassando l’assegno. Come mai? E come mai ci sono 50 mila domande in meno del previsto? Certamente sullo scarto tra platea stimata e domande accolte pesano le lungaggini procedurali e qualche calcolo sbagliato: per esempio, con la seconda salvaguardia si volevano tutelare 40 mila lavoratori in mobilità, ma le certificazioni finora inviate sono solo 5.432. Probabile quindi che ci sia stata una sovrastima di questa categoria. Sulle poche pensioni liquidate, invece, ci sono anche altre spiegazioni. Dice il direttore generale dell’Inps, Mauro Nori: «La differenza maggiore tra diritto certificato ed erogazione della pensione l’abbiamo sui lavoratori in mobilità. In molti casi queste persone resteranno ancora per anni con il sussidio previsto e la pensione scatterà solo dopo. Quindi anche se hanno il diritto certificato, l’assegno non poteva essere già messo in liquidazione». Gli esodati, dunque, ci accompagneranno ancora per molti anni.

Del resto, ai 130 mila potenziali beneficiari delle prime tre salvaguardie ne vanno aggiunti 9 mila della quarta decisa lo scorso agosto, che potranno presentare domanda fino al 26 febbraio 2014, e altri 17 mila previsti dalla legge di Stabilità, per un totale che supera le 156 mila unità. Con un costo davvero pesante: circa 11 miliardi e mezzo in nove anni, dal 2012 al 2020, che dovranno essere spesi per pagare pensioni che altrimenti (applicando i requisiti dalla riforma Fornero) non si sarebbero pagate. E che la storia degli esodati si esaurisca con la quinta salvaguardia è davvero improbabile.

Ordigno esplosivo in Russia: perde la vita un poliziotto

poliziotto-mosca-tuttacronacaAncora episodi di violenza in Russia dove oggi un poliziotto è morto e un secondo è rimasto gravemente ferito a seguito della deflagrazione di un ordigno esplosivo in una cittadina non lontana da Mosca. Olga Vradi, portavoce del Comitato investigativo della regione Mosca, ha riferito che la bomba è stata lanciata da una persona mentre gli agenti, a un posto di blocco, stavano controllando i documenti della sua auto.

I botti di Capodanno anche sul Sole

eruzione_solare-tuttacronaca

Anche il Sole ha festeggiato l’arrivo del 2014: la stella infatti ha avuto un brillamento il 31 dicembre del 2013 e poi una grande eruzione il 1 gennaio 2014. L’analisi è stata fatta dal telescopio spaziale Solar Dynamics Observatory (Sdo) della Nasa. Ora si sta monitorando se tali attività di eruzione e brillamento sul Sole possano interferire con le comunicazioni elettromagnetiche sulla Terra, anche perché i ricercatori ritengono probabili altri forti brillamenti nei prossimi giorni. Il violento lampo di luce ultravioletta è stato rilevato dal telescopio Sdo e classificato nella classe M9, la seconda in ordine di potenza. Le immagini riprese dal telescopio spaziale mostrano l’esplosione di una ‘bolla’ di plasma e la ricaduta di buona parte dei materiali sulla superficie della stella. Secondo i ricercatori una parte del materiale espulso potrebbe sfiorare il campo magnetico terrestre entro la settimana. L’attenzione dei ricercatori è però ora rivolta verso una nuova macchia solare, chiamata Ar1944 e appena apparsa al margine dell’orizzonte: sembrerebbe particolarmente potente ma le informazioni sono ancora poche per tentare ogni previsione. Al momento le dimensioni sembrerebbero tali da far ipotizzare nuove violente eruzioni tanto che il Noaa stima nei prossimi giorni al 70% la possibilità di brillamenti di categoria M e al 30% di classe X, la più potente.

Opzione Donna: il pensionamento possibile fino al 2017

opzione-donna-tuttacronacaE’ Noemi Secci, in un articolo pubblicato su BlastingNews, a parlare dell’Opzione Donna, ossia un regime sperimentale che prevede il pensionamento anticipato, secondo la Legge 243/2004, per le lavoratrici dipendenti che abbiano raggiunto 57 anni d’età , o per le autonome che ne abbiano raggiunti 58 (ai quali vanno aggiunti 3 mesi, per effetto dell’adeguamento alla speranza di vita), più almeno 35 anni di contributi. Come spiega l’autrice del pezzo:

La pensione per chi usufruisce dell’opzione è calcolata interamente con il metodo contributivo, anche per chi avrebbe normalmente usufruito del calcolo misto, o retributivo sino al 31/12/2011: tale metodologia comporta delle penalizzazioni, rispetto alle suddette tipologie di conteggi, che variano da caso a caso, a seconda dell’età, delle annualità maturate e delle retribuzioni percepite.

Per quel che riguarda i nuovi termini per usufruire del regime sperimentale, spiega Secci:

Dalla domanda di pensionamento alla fruizione del trattamento devono trascorrere 12 mesi per le dipendenti, e 18 per le lavoratrici autonome (compreso chi abbia effettuato, nell’arco della vita lavorativa, sia lavoro dipendente che “in proprio”), in quanto continuano ad applicarsi le “finestre” previste dalla vecchia normativa.

Sull’argomento, la circolare Inps numero 35 del 2012 aveva, di fatto, ristretto notevolmente la platea delle destinatarie, in quanto affermava che, per utilizzare l’Opzione, fosse necessario non solo maturare i requisiti entro il 31/12/2015, ma anche percepire effettivamente il trattamento previdenziale, anticipando, così, il termine ultimo della domanda al 01/12/2014 per le lavoratrici subordinate, ed addirittura al 01/06/2014 per le autonome (secondo altre interpretazioni, i termini sarebbero il 30/11/2014 per le dipendenti ed il 31/05/2014 per le autonome).

Fortunatamente, è stata presentata, in data 21/11/2013, una risoluzione, approvata da Camera e Senato, con la quale si dichiara che tale punto della circolare Inps 35/2012 è evidentemente contrario al disposto della legge (art.1 co.9 L. 243/2004): di conseguenza, è stato richiesto al Governo un intervento immediato per sollecitare l’INPS alla modifica della circolare stessa, in modo che il 31 dicembre 2015 sia considerata la data entro cui maturare i requisiti, non la data ultima di percezione del trattamento.

Per effetto di questa modifica, l’ultima data utile di percezione della pensione si sposterebbe dunque al 01/07/2015 per le autonome, ed al 01/01/2017 per le prestatrici di lavoro subordinato.

Allo stato dei fatti, non resta che attendere  una nuova circolare, Inps o anche ministeriale (da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), che confermi la chiara volontà interpretativa statale, rendendo ufficiale la modifica.

Quando l’extraterrestre… è “catturato” in un albero!

et-albero-tuttacronacaUna scoperta che non passa certo inosservata quella in cui è incappato il 17enne Jalke Dowd. Il giovane si era recato a tagliare un po’ di legna a Temple Newsam, nel West Yorkshire. Prima di ardere un ceppo, tuttavia, si è accorto che c’erano impresse le sembianze dell’extraterrestre più famoso della storia del Cinema: l’E.T. di Steve Spielberg. Il ragazzo ha pubblicato le foto della sua scoperta in rete e ora sta valutando se vendere il pezzo d’albero.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Gli animalisti e il blitz contro il cacciatore Briatore

briatore-animalisti-tuttacronacaFlavio Briatore fa il boss per Sky, nel reality The Apprentice ma questo non lo “salva” dall’essere preso di mira dagli animalisti di Centopercentoanimalisti che hanno tappezzato l’ingresso degli studi del quartier generale dell’emittente, a Milano, con locandine in cui appare l’imprenditore con dei fagiani uccisi in una battuta di caccia. Ad accompagnare l’immagine, il testo: “Il tuo programma non cancella l’odore. Vergogna Flavio Briatore”. Continuano i miliatnti: “Ci sentiamo indignati per quella che viene presentata come la sua recente passione nel tempo libero: la caccia. Briatore ha aperto la stagione assassinando dei fagiani. In riserva, naturalmente, animali di allevamento che neppure scappano o si nascondono all’arrivo dei cacciatori. E lo vediamo in un foto di gruppo, sorridente, con trenta cadaveri sparsi davanti a lui: trenta vite innocenti spezzate per divertimento. E in più con la presenza di minori. A Flavio Briatore e a tutti i cacciatori esprimiamo la nostra riprovazione e il nostro disprezzo”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il 45° compleanno di Schumi: la Ferrari e i doppi auguri

schumacher-doppi-auguri-tuttacronacaSta lottando per vivere Michael Schumacher, dopo aver sbattuta la testa la scorsa domenica a causa di una brutta caduta dagli sci. Ma oggi è anche il suo compleanno e la Ferrari, sul suo sito, ha voluto fare al suo campione i migliori (doppi)auguri. “È un giorno speciale per la Ferrari e tutti i suoi tifosi. Oggi è il compleanno di Michael Schumacher, in queste ore impegnato nella corsa più importante della sua vita, e a lui vogliamo dedicare un omaggio particolare”. Sul sito appare una galleria fotografica che ripercorre i successi del sette volte iridato ex pilota. “Sono moltissimi i momenti belli in tanti anni trascorsi insieme e ne abbiamo voluti scegliere 72. Non è un numero casuale ma è quello che identifica il numero di vittorie conquistate da Michael con la Scuderia dal 1996 al 2006: 72 Gran Premi che hanno fatto gioire noi e i milioni di tifosi del Cavallino Rampante sparsi in tutto il mondo. Sono state emozioni indimenticabili che, insieme alla passione, all’impegno e alla dedizione hanno reso Michael per sempre parte della grande famiglia ferrarista”.  E il sito del Cavallino conclude: “Tutta la Ferrari, a cominciare dal Presidente Luca di Montezemolo e dal Team Principal Stefano Domenicali che sono in continuo contatto con la famiglia di Michael e le persone a lui più vicine, sta seguendo costantemente l’evolversi della situazione. Gli auguri che vogliamo fargli oggi sono doppi, ovviamente!”
Nella giornata di oggi sono attesi davanti all’ospedale di Grenoble numerosi fan del campione, provenienti tanto dall’Italia che dalla Francia che si riuniranno in una veglia silenziosa per Schumi.

“Italia e Spagna responsabili per aumento costi”: a rischio lavori al Canale di Panama

Panama_Canal_tuttacronacaUn contenzioso tra il consorzio Grupo Unidos para el Canal (Gupc) e l’autorità che gestisce il transito nel Canale di Panama ha messo a rischio i lavori per l’ampiamento dello stesso canale. Il consorzio, che si occupa dell’espanzione e nel quale figura anche l’italiana Salini Impregilo ha minacciato di interrompere i lavori per il raddoppio della capacità di transito, a seguito di un contenzioso con le autorità panamensi legato ad un aumento dei costi di 1,63 miliardi di dollari, sui 3,1 miliardi complessivi del contratto. Impregilo nel 2009, prima della fusione con Salini e in joint venture con altri gruppi internazionali, si era aggiudicata il contratto per la costruzione del terzo set di chiuse, promosso e finanziato integralmente dall’Autorità del Canale, l’Acp. Se Impregilo ha il 48% della commessa, la spagnola Sacyr ne ha il 49% e ora la controversia rischia di trasformarsi in uno scontro diplomatico. Il presidente di Panama, Ricardo Martinelli, ha fatto sapere che si recherà in Spagna e in Italia per chiedere ai governi dei due paesi di “assumersi la responsabilità morale di ciò che è accaduto” e per cercare un aiuto nella mediazione con le aziende che fanno parte del consorzio. Per quel che riguarda le autorità panamensi, l’amministratore dell’autorità che gestisce il transito nel canale ha assicurato di essere disposto a pagare l’importo aggiuntivo richiesto dal consorzio, qualora sia accettabile: “Se si scopre che gli importi richiesti sono accettabili, allora pagheremo, ma se la controversia si risolverà a nostro favore, speriamo che l’altra parte stia al gioco”. Nel frattempo, tuttavia, le compagnie di costruizioni hanno visto le loro quotazioni crollare in borsa. Come spiega Repubblica, il contratto prevede di risolvere la disputa o con un accordo tra le parti, o tramite un ricorso in appello o l’arbitrato internazionale. La spagnola Sacyr ha annunciato ieri che sospenderà i lavori “se l’autorità non paga, entro tre settimane, 1,6 miliardi dollari per coprire i ‘costi aggiuntivi'”. Una richiesta che le autorità panamensi hanno giudicato “irresponsabile”. Il consorzio ha vinto il progetto nel 2009 per costruire un terzo canale di passaggio che rientra nel grande progetto panamense per raddoppiare la capacità di transito all’interno del canale. Panama ha valutato nell’ordine di 5,2 miliardi di dollari la spesa complessiva per l’espansione di circa 80 chilometri che permette il passaggio di navi molto più grandi di quelle che ora possono navigare lungo il corso d’acqua. I lavori del Gupc sarebbero dovuti terminare il prossimo ottobre per festeggiare i cento anni del canale di Panama. L’espansione completa dovrebbe invece terminare entro il giugno 2015.

Il Ncd e l’alt su unioni civili e abolizione Bossi-Fini: “ci sono altre urgenze”

roberto-formigoni-tuttacronacaIspanico, mattarellum e sindaco d’Italia. Sono i tre modelli di legge elettorale proposti da Matteo Renzi, uno dei quali potrebbe trovare l’appoggio di Angelino Alfano. Ma il leader del Nuovo Centrodestra non ha intenzione di cedere per quel che riguarda i diritti civili, a partire da unioni gay e immigrazione. Lo spiga, in un’intervista a Libero, il presidente della Commissione Agricoltura del Senato Roberto Formigoni, minacciando una crisi di governo. “Su gay e immigrati non si tratta”. Sul tema delle unioni civili tra persone dello stesso sesso “non si discute […], Renzi non faccia l’arrogante, altrimenti ne trarremo le debite conseguenze”. E ancora: “La nostra posizione è diametralmente opposta”, aggiunge. “Invito Renzi a ragionare sul fatto che questa non è né una riforma economica né una riforma istituzionale. Quella attuale poi è una maggioranza provvisoria e Renzi lo sa bene. Per questo noi dell’Ncd proponiamo una moratoria su questo tema fino al 2015”. Nessuna svolta in tema di diritti civili fino alle prossime elezioni quindi, è questa la volontà del Ncd. “Solo allora, a elezioni avvenute, il vincitore prenderà la decisione che riterrà opportuno prendere. Ma in questo Parlamento dove nessuno schieramento può dirsi vincitore sarebbe un’inutile forzatura”. La paura, del resto, è che il Pd e il M5S si alleino grazie ad accordi chiari su temi specifici, come la trasformazione del Senato in Camera degli enti locali per arrivare a una riforma dell’immigrazione. “Per questo invitiamo Renzi a ragionare sulla sua agenda di governo”. Anche il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi frena sulle unioni civili: “Una modifica del codice civile non ci vede contrari, però nell’agenda di questo paese in crisi vengono prima altre cose”. E lo stesso dicasi per l’abolizione della legge Bossi-Fini. Al riguardo, Formigoni chiede: “Chi dice agli italiani che in un momento in cui non c’è lavoro per loro il governo apre le porte a tutti?”.

86enne perde il controllo del Suv e si schianta contro una banca, una donna è gravissima!

tuttacronaca-velletri-ambulanza

A Velletri, località alle porte di Roma, un uomo di 86 anni ha perso il controllo del suo Suv e si è schiantato contro la vetrina di una banca. Ad essere investita dal mezzo una donna, cliente della filiale che ora versa in gravissime condizioni dopo essere stata travolta a piazza Cairoli a Velletri. Sul posto polizia e vigili urbani che stanno ricostruendo la dinamica dell’incidente.

 

Aggredita dal marito, salvata da Facebook

susann stacy-tuttacronaca

L’incredibile storia di una donna che è riuscita a salvarsi dalla furia violenta del marito arriva dal Kentucky. Lei Susann Stacy, brutalmente aggredita dal suo consorte, ha avuto la prontezza di spirito di afferrare il telefono mentre cercava di scappare, ma la linea era disattivata, tuttavia Susann è riuscita, grazie alla connessione internet, a farsi una foto e a postarla su Facebook con una richiesta di soccorso “Aiuto… qualcuno mi aiuti”. A leggere il messaggio è stato un suo amico che ha immediatamente attivato la polizia dopo aver visto la faccia pesta della donna. Gli agenti arrivati sul posto hanno trovato Susann con molte lacerazioni in testa dovute ai colpi inflitti dal marito che per picchiarla aveva usato il calcio di una pistola. L’uomo è stato arrestato.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Keihanaikukauakahihuliheekahaunaele sulla patente

drivers-licence-tuttacronacaLa signora Keihanaikukauakahihuliheekahaunaele ce l’ha fatta: sulla sua patente di guida ora appare il suo impronunciabile cognome di 36 lettere, acquisito quando ha sposato il marito hawaiano nel 1992. La 54enne Janice si è trovata così con un cognome formato da trentacinque lettere più un okina, il segno usato nell’alfabeto hawaiano e che quindi porta il cognome a 36 caratteri. Nelle Hawaii, tuttavia, l’assessorato ai Trasporti consentiva al massimo 35 caratteri su patenti e carte d’identità  e solo grazie alla donna la legge è stata cambiata e il limite è stato innalzato a 40 caratteri per il cognome, 40 per il nome e 35 per il secondo nome. La donna, che aveva deciso di prendere provvedimenti dopo aver avuto problemi con un poliziotto che non riconosceva il suo nome sulla patente, avrà quindi il suo cognome finalmente scritto per intero. Ora spera di ottenere lo stesso risultato con il codice fiscale. Attualmente c’è spazio sulla prima riga per 26 caratteri per primo e secondo nome e altri 26 sulla seconda riga per il cognome ed eventuali suffissi, ma bisognerà fare ancora spazio.

Gigi Buffon è Pallone Azzurro 2013

Gianluigi-Buffon-tuttacronacaIl sito ufficiale della Nazionale di Calcio, vivoazzurro.it, ha decretato il vincitore del Pallone Azzurro per il 2013. A correre per il premio erano nove giocatori, quelli eletti sul web Man of the Match nelle gare disputate dagli Azzurri durante l’anno appena terminato. Il primo posto se l’è aggiudicato il portiere dell’Italia Gigi Buffon, con quasi 4000 voti e con il 35% delle preferenze. Questa la classifica finale:

Gianluigi Buffon 35%
Andrea Pirlo 30%
Mario Balotelli 17%
Daniele De Rossi 9%
Emanuele Giaccherini 4%
Antonio Candreva 2%
Lorenzo Insigne 2%
Giorgio Chiellini 1%
Pablo Osvaldo 0%

Buffon ha superato Pirlo proprio negli ultimi giorni utili per esprimere la preferenza nel sondaggio ed ha ringraziato tutti i tifosi che lo hanno votato: “Grazie a tutti coloro che mi hanno votato per il Pallone Azzurro 2013!!!“, si legge sul suo profilo ufficiale di Facebook. L’estremo difensore compirà 36 anni il prossimo 28 gennaio e per il 2014 si augura altre soddisfazioni:

Caro 2014, tuo fratello 2013 è stato un anno speciale. Mi auguro che anche tu possa rendermi felice e orgoglioso. Ti chiedo di regalare ai miei cari e a me la salute e la voglia di crescere con dei sani principi. Mi aspetto che da un punto di vista politico, da intendersi come la res publica dei latini nella sua accezione più alta e pura, tutti noi sapremo fare qualcosa in più per il nostro Paese affinché esso possa tornare a guardare con serenità al futuro. Da un punto di vista professionale con la Juventus lotteremo fino alla fine su tre fronti e tra giugno e luglio concentrati per favore sul colore azzurro e sul Brasile. Noi daremo il massimo, convinti che anche tu farai la tua parte. Buon lavoro.

Fiat compra tutta Chrysler, ma a Termini Imerese si licenzia

termini-imerese-fiat-tuttacronaca

Un successo manageriale per la Fiat, quello dell’acquisizione  definitiva della Chrysler, ma in Italia i dubbi che questa operazione possa portare benefici restano alti. Nonostante la piccola ripresa del settore dell’auto che ha fatto segnare a dicembre un dato positivo che mancava ormai da troppo tempo, ciò che preoccupa è che da questa ripresa la grande esclusa è proprio la Fiat. A Termini Imerese si continua infatti a licenziare, stavolta a perdere posti di lavoro è proprio l’indotto con 174 operai che hanno perso il lavoro: 155 erano addetti della Lear, che per la Fiat produceva sedili e 19 erano quelli della Clerprem, che curava la fornitura di gomma piuma e materiali sempre inerenti ai sedili.

Queste le parole rilasciate da Roberto Mastrosimone, segretario provinciale Fiom di Palermo, intervistato da Giornalettismo: 

È una vicenda che si trascina di anni, da quando la Fiat ha annunciato la chiusura di Termini Imerese, c’era un progetto di reindustrializzazione che però non è mai stato avviato. Così Lear e Clerprem nonostante avessero la possibilità di utilizzare la cig di licenziare i propri dipendenti. C’era la possibilità di utilizzare altri tre mesi di deroga, come hanno fatto altre aziende.  

Feto morto in un campo nomadi: i carabinieri indagano

carabinieri-gazzella-tuttacronacaSono al lavoro i carabinieri dopo che un feto di circa sei mesi è stato trovato morto in un campo nomadi alla periferia di Bologna. I militari stanno effettuando degli accertamenti su una donna romena di 22 anni. Il cordone ombelicale sarebbe stato reciso dal compagno della ragazza, un romeno di 23 anni. I carabinieri sono al momento impegnati a sentire le persone presenti per capire se ci sono responsabilità per la morte del feto o se si tratti di un aborto spontaneo in condizioni precarie.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: