In Google Maps… finisce anche la retata della polizia a Torino!

street-view-torino-tuttacronacaGoogle Maps è un vero ricettacolo di immagini curiose catturate dalle car della grande “G” nei loro viaggi per documentare il mondo. E sicuramente a tutti capita di scorrere quelle diapositive per crearsi una qualche idea di una città che magari si ha intenzione di visitare. Anche Torino ha le sue mappe, dove compaiono vie e piazze di San Salvario. Ovviamente anche capannelli di persone non mancano, come del resto capita quando si vuol studiare la topografia di una qualsiasi città. Quello che colpisce, tuttavia, è trovarsi, osservando la zona di via Belfiore angolo via Morgari, a guardare una retata della Polizia con agenti in tenuta antisommossa: nulla sfugge alle Google Car, neanche le pubblicità non propriamente positive.

Questo slideshow richiede JavaScript.

A Google non sfugge nulla… neanche l’infrazione della sua car!

google-car-velocità-tuttacronacaGoogle maps “autodenuncia” una sua vettura. La Google car viaggiava nei pressi di Laugar, nel nord dell’Islanda ma, mentre scatta immagini per Street view immersa tra prati verdi, cieli azzurri non sembra fare caso ai limiti di velocità. Infatti quando spunta un autovelox il pannello luminoso segna 69 mentre sull’asfalto appare chiaro il limite dei 50 chilometri orari. E così l’involontaria autodenuncia dell’infrazione finisce sul celebre stradario online.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Google scende sott’acqua: visita i mari con Street View Oceans!

google-maps-ocean-view-tuttacronacaGoogle conquista anche il mondo subacqueo: con Street View Oceans è infatti possibile visitare le barriere coralline di tutto il mondo… senza alzarsi dalla propria poltrona. Se una volta sembrava che il motore di ricerca più famoso della rete fosse intenzionato a immortalare ogni metro della Terra, ora il suo campo si espande anche ai mari e agli oceani. Così, dopo essersi addentrato nel Monte Fiji, nella foresta dell’Amazzonia, nel Canjon del Colorado e perfino aver permesso agli utenti di visitare gli zoo del mondo senza uscir di casa, la squadra di Street View è giunta agli oceani, ricompilando dati e immagini per poter contemplare gli abissi, le specie che vi vivono e le barriere coralline. Con questo progetto, Google intende sensibilizzare la popolazione del deterioramento che stanno soffrendo questi luoghi e i loro abitanti a causa del cambiamento climatico e della pesca. Al momento, sono disponibili le foto a 360° di sei barriere tra australiane, europee e delle Filippine: Heron Island, Lady Elliot Island, Cratere del Molokini, Baia di Hanauma, Apo Islands e Wilson Islands. Perfetto per chi non desidera che le ferie finiscano!

Buon viaggio… con Google!

-google-vacanza-tuttacronacaPer essere sicuri di trascorrere una vacanza perfetta (o quanto più possibile simile)… basta una connessione internet con cui connettersi a Google, fonte di servizi ad hoc per viaggiare in totale relax. Ma come fare? Innanzitutto bisogna programmare la vacanza, individuando il luogo in cui soggiornare. Negli ultmi giorni l’interesse sembra essersi concentrato sulle case vacanze: per scoprire di più sull’ubicazione e sui servizi che potete trovare… basta dare un’occhiata a Street View, e le domande trovano risposte. L’ultilizzo è semplice anche per chi non è pratico: basta connettersi da computer a Google Maps, inserire l’indirizzo ricercato sulla barra di navigazione in alto, selezionare l’omino giallo (Pegman) e trascinarlo sul punto della mappa che si vuole esplorare per poi spostarsi con le frecce da un posto all’altro. Se invece si usa lo smartphone: aperta l’applicazione Google Maps e digitato l’indirizzo in alto, si deve cliccare il pin rosso vicino all’indirizzo e poi la schermata Street View per iniziare a scorrere le immagini del luogo prescelto. Si può ricorrere poi a Business Photos, un programma dedicato alle attività commerciali, che conta attualmente più di 100mila affiliati sparsi nel mondo, per avere uno sguardo all’interno dell’attività consentendo così di avere un’idea più precisa su cosa poter trovare (per negozi e alberghi) e mangiare (per i ristoranti). Una volta trovata la meta, bisogna programmare il viaggio. E sempre Google permette di scoprire la situazione sulle strade in tempo reale per regolarci quindi di conseguenza. Prima di mettersi al volante, meglio dunque visualizzare il percorso sullo smartphone e guardare con attenzione i colori sulle linee di percorso: il verde indica via libera, il giallo rallentamenti e il rosso è segnale di traffico intenso e/o problemi sulla carreggiata. Per concentrarsi sulla guida è possibile attivare il sistema di navigazione a voce, che vi guida alla meta senza dover continuamente metter mano al telefono (per impostarlo è sufficiente un click sulla freccia blu in basso a destra della schermata del tragitto). Se invece volete dialogare con lo smartphone, allora potere sfruttare i servizi vocali e iniziare a chiedere informazioni su indirizzi e località. Ed è possibile anche “salvare” il credito selezionando la mappa interessata e consultandola offline: basta scrivere il luogo ricercato e poi digitare sulla barra di ricerca “ok maps”. Ma su Google Maps trovate anche la funzione Esplora, perfetta per quando serve una pausa, magari per un caffè o uno spuntino: vi permette di trovare locali, ristoranti e altre attrazioni nelle vicinanze. E in caso di incertezza sulla scelta… ci sono le recensioni, tra cui anche 35mila pareri di professionisti al lavoro per Zagat, che girano il mondo per valutare negozi, hotel e ristoranti. E se poi vi trovate dentro ambienti in cui avete paura di perdere l’orientamento, come grandi centri commerciali, è arrivata anche la nuova funzione “Mappe d’interni”: vi guida verso l’uscita più vicina con lo zoom delle mappe e le planimetrie del luogo. Tra le strutture coperte anche gli aeroporti di Orio al Serio e Venezia e le stazioni Roma Termini, Napoli Centrale e Torino Porta Nuova (qui trovate l’elenco completo). A questo punto… non resta che la vostra volontà di godervi le meritate vacanze!

Le mille facce della realtà raccontate su Street View!

street-view-ragazza-sfrattata-tuttacronaca

Ormai la realtà è virtuale? Sicuramente, no! Certo è che su Street View di vita ce n’è proprio molta. L’ultima è una foto di una ragazza che  si è trovata “sfrattata” sul marciapiede dal proprio fidanzato. Un amico della coppia scrive “Non posso scrivere nient’altro. Voglio proteggere la privacy della ragazza e del mio amico”. L’immagine è stata pubblicata su Reddit e arriva direttamente dalla California del Sud.

Se, poi, pensate di esservi persi qualcosa potete vedere la seguente galleria…

Questo slideshow richiede JavaScript.

Street View e il gatto a due zampe!

r-GATTO-STREET-VIEW-tuttacronaca

Su Google Street View è stato immortalato quello che sembra essere un “micio alieno” o un esperimento uscito fuori dal laboratorio di qualche scienziato pazzo… forse più probabilmente è solo un errore della Google Car che spia tutti i giorni le strade del mondo e a volte neppure lei è immune dagli sbagli. Ma cosa succede al mondo mentre noi siamo occupati a far altro? Ecco una galleria che ci racconta la realtà ripresa dalle Google cars: 

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Altro “scoop” di Google Street View! Sesso sul cofano

google-view-tuttacronaca-sesso-sex

Altro “scoop” di Google Street View! Stavolta la coppia ritratta si era appartata in una strada  provinciale australiana. Per l’estattezza a South Australia, Dukes Highway, lungo la strada tra Keith e District Motorcycle Club. I due stavano facendo sesso sull’auto quando è passata la google cars. Lei ha salutato allegramente e lui ha continuato a bere birra. Ora la foto sta facendo il giro del web!

  

Le immagini imbarazzanti di Street View… e cresce la protesta!

street-view-tuttacronaca-bambola_gonfiabile

Proteste su proteste per le immagini rubate da Street View… più che un motore di ricerca per le strade sta sempre più diventando l’occhio di guardone pronto a spiarci e a trovarci in “fallo”. Salgono sempre di più le polemiche, dove è il diritto alla privacy? Certo che a vedere la carrellata di foto tratte da Street il risultato è sorprendente: si va dall’uomo nudo nel giardino di casa fino alla ragazza che improvvisa uno spogliarello quando si accorge della telecamera che la sta “spiando”!

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Ora possiamo scomparire dai video!

software- video-scomparire-google-street

Prima c’era, ora non c’è più. Si tratti di una persona, un oggetto, un animale in movimento. Ora è possibile rimuoverli da una ripresa video, senza lasciare buchi e senza che la manipolazione risulti evidente. Un sofisticato “Photoshop” in forma però di video, fuori dagli studios di Hollywood.
Il “trucco” è possibile grazie a un software realizzato dal Max Planck Institute for Informatics di Saarbruken, in Germania. L’algoritmo, pubblicato nei Proceedings della European Conference on Computer Vision, funziona anche se l’elemento o gli elementi da cancellare si muovono verso la telecamera e se il video è in alta definizione.

Il software è un’evoluzione delle “shift maps”, che consistono nel riprodurre una porzione di fotogramma in un altro momento per coprire dei ‘buchi’, usato ad esempio da Google per eliminare le immagini di persone dal suo Street View. Al momento funziona solo se lo sfondo del video è statico, e riesce a raggiungere un grado di precisione tale da generare piccolissime imperfezioni invisibili ad occhio nudo: “In qualche istante del video il programma genera degli errori – scrivono gli autori dell’articolo – ma il software ha varie applicazioni per eliminarli in tempo reale”.

Il regno di newwhitebear

I colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya