La cerbiatta golosa: ogni giorno raggiunge un giardino dove pascolare

cerbiatta-tuttacronacaIn provincia di Torino, a Bardonecchia, ogni giorno c’è un ospite speciale: da circa un mese, infatti, una giovane cerbiatta scende a valle per recarsi a pascolare nel cortile di casa della famiglia Lantelme, in borgata Millaures. La cerbiatta cerca, indisturbata, piante e vegetazione da mangiare, nonostante la neve, e gira per il giardino senza paura di essere catturata.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Vendesi casa. Con serra per marijuana inclusa!

vendesi-piantagione-marijuana-tuttacronacaGaffe in Inghilterra! Rightmove.co.uk è un sito dedicato alla vendita e all’affitto di proprietà in Gran Bretagna. E proprio qui era possibile acquistare una casa a Bristol per 130mila sterline, circa 154mila euro. Due stanze con terrazzo e giardino. Ma, soprattutto, con i resti di una coltivazione di marijuana. Almeno stando a quanto appariva da una delle foto pubblicate. L’immagine è poi stata rimossa ma quello scatto che riprende una serra per cannabis smantellata, oltre ad essere comparsa in Facebook e Twitter, era stata ripresa anche dal Telegraph.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Bimbo di 6 anni gravissimo, colpito da una panchina

cassino-tuttacronaca-bambino-panchina

Un bambino di 6 anni è stato ricoverato in condizioni disperate dopo essere stato travolto da una panchina. Il bambino era nel giardino della sua abitazione a Cassino quando, per cause ancora da stabilire, parte di una panchina di legno gli è caduta addosso.  Il bimbo, soccorso dal personale del 118, è stato trasferito in eliambulanza al Policlinico Gemelli di Roma, dove è in prognosi riservata.

2 corpi di neonati ritrovati in giardino. Shock in Germania

corpi-neonati-tuttacronaca

Sono stati trovati, probabilmente per caso, i corpi di due neonati nel giardino di casa plurifamigliare dell’alta Franconia, con precisione ad Bad Alexandersbad. Ora verranno fatte le analisi e l’autopsia per cercare di conoscere la loro identità e la causa della morte. La Germania è sotto shock

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il tavolo dell’umanità!

tavolo-semi-nowa-tuttacronaca

Il tavolo dell’umanità non è altro che la risposta alla domanda “e se raccontassimo il mondo dai semi?” Esatto, partiamo da dove tutto a origine e proviamo a raccontare la storia dell’umanità! Come aghi, le innumerevoli fialette spuntano dal tavolo e compongono la mappa dei continenti incisa su di esso. il tavolo è stato ideato da un pool di architetti dello studio Nowa, che ha voluto tracciare la “rotta” di un giardino globale con le interconnessioni tra un continente e l’altro, tra una nazione e un’altra. “La storia del giardino ci racconta di movimenti attraverso i continenti e di miracolosi ibridazioni e innesti”, spiegano gli architetti siciliani nella presentazione che ne è stata fatta al Festival del verde e del paesaggio all’Auditorium di Roma. “I viaggi di semi hanno contribuito ad ampliare la varietà e arricchire la bellezza dei nostri paesaggi”. Come spiega poi uno degli autori, Antonio Rizzo, “Il progetto è nato a partire dalle banche di semi che erano state costruite in Norvegia e in America prima dell’eventuale esplosione di una bomba atomica, a tutela della biodiversità, per generare nuovi paesaggi futuribili all’uscita dai bunker. Ogni seme veniva conservato in un cassettino, con la regione geografica di appartenenza. Noi abbiamo preso questo spunto visionario d’epoca, e l’abbiamo contestualizzato, diciamo narrativamente, come nostra riflessione sul significato del paesaggio. Su come l’uomo possa partire per rifondarlo”

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Una spremuta d’arte!

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

In corso a Mentone, in francia la 80esima la rassegna di opere realizzate con gli agrumi, ovvero una festa a tema, che prevede l’allestimento di uno stupendo giardino contenente fantastiche sculture di agrumi e composizioni floreali (i cosiddetti giardini Biovès).

La Festa dei Limoni di Mentone trae origine dalla leggenda secondo la quale, prima di abbandonare l’Eden, Adamo ed Eva presero con se un frutto d`oro, temendo l’ira di Dio, Adamo convinse Eva a sotterrare questo frutto per nasconderlo.

Dopo un lungo girovagare i due scorsero la Baia di Garavan, un luogo così splendido, quieto e fertile da somigliare all’Eden.  Quello era il posto speciale che andavano cercando, Eva se ne innamorò e decise di seppellire là il frutto. Da allora i limoni cominciarono a crescere in questo angolo di `paradiso` e nacque così il mito del famoso limone di Menton, a cui la città dedica annualmente la Festa dei Limoni.

Il regno di newwhitebear

I colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya