Paura in autostrada va a fuoco ambulanza con due neonati a bordo!

Vigili-del-fuoco-ambulanza-tuttacronaca

Paura in A1 per un’ambulanza che ha preso fuoco nei pressi di Modena. All’interno vi erano due neonati per i quali era in corso un trasporto intraospedaliero dal S.Orsola di Bologna all’ospedale di Parma. I neonati sono stati messi in salvo grazie alla prontezza dei neonatologi che li hanno portati in termoculle su un’altra ambulanza messa a disposizione dal 118 di Modena.

 

Pubblicità

Tre neonati morti e uno salvato in extremis: batterio killer in Francia

neonati-morti-francia-tuttacronacaChloè, Theo e Milie. Sono questi i nomi di tre neonati nati prematuri morti il 6, il 7 e il 12 dicembre scorso all’ospedale di Chambery, in Francia, nel reparto di rianimazione neonatale. Un quarto neonato è stato salvato in extremis. I piccoli sono morti per aver contratto in ospedale un enterobatterio ancora sconosciuto. “Di una specie mai descritta finora e che non ha ancora nome”, ha precisato oggi l’Istituto Pasteur. Il batterio è stato individuato tramite analisi effettuate su un campione di dieci sacche sospette, tre delle quali erano ancora sigillate. Si tratta di un nuovo batterio, unico e uguale per tutte le sacche, ma non si sa ancora nulla sul modo e il luogo del contagio. I tre neonati sono morti a causa di “un germe raro e difficile da identificare”, ha osservato il procuratore della Repubblica di Marsiglia, Brice Robin. “Non escludiamo alcuna pista – ha aggiunto – e verificheremo ogni eventuale errore nella catena di fabbricazione, trasporto, stoccaggio e amministrazione di queste sacche alimentari”. Nel frattempo sono state ritirate, dalle autorità sanitarie francesi, le 137 sacche per neonati prodotte dal laboratorio Marette il 28 novembre 2013 e poi distribuite in sette ospedali. Oggi la ministra della Sanità, Marisol Touraine, ha chiesto la sospensione di tutte le attività del laboratorio incriminato, basato a Courseulles-sur-Mer, in Bretagna. È stato anche chiesto al laboratorio di mettere in quarantena tutto il suo stock di sacche alimentari. L’azienda, che ieri ha riconosciuto di aver fabbricato i prodotti in questione, ha annunciato tramite il suo avvocato, Matthieu Lemaire, che farà ricorso alla decisione del ministero. Un’inchiesta per omicidio e lesioni involontarie è stata aperta.

Il bagno dei gemellini: il video che incanta il web

thalasso-bain-bebè-tuttacronacaNessun pianto nè nervosismo. I due bebè del video si godono il loro bagnetto in totale relax. Tutto merito del Thalasso Bain Bébé, un nuovo modo per fare il bagnetto al proprio bimbo. La tecnica è stata ideata dall’infermiera francese Sonia Rochel, nel tentativo di simulare il grembo materno e far sentire i piccoli “a casa” nei primi mesi di vita. Rochel, che ha caricato il video in Youtube collezionando milioni di visualizzazioni, ha spiegato sul suo blog: “Da quello che mi ricordo, la cura del bambino non si è evoluta, soprattutto quando si tratta del bagno. Vi siete mai chiesti perché bambini piangono quando fanno il bagnoanche se è il mezzo che conoscono meglio?” Per fare in modo di offrire ai piccoli un bagno rilassante, serve seguire delle piccole regole, che l’infermiera così spiega:

Non fate il bagno quando i bimbi sono arrabbiati o comunque non sono rilassati.

Non usate gel o creme, basta un massaggio con il getto d’acqua.

Prendetevi il vostro tempo, tra i 10 e i 15 minuti.

Se l’acqua entra accidentalmente nelle orecchie o negli occhi, non preoccupatevi, va bene.

Godetevi l’esperienza con il vostro bambino.

Via i forcipi e le ventose nei parti difficili, arriva l’invenzione del meccanico

bebè-forcipe-tuttacronaca

Non è stato un medico, ma un meccanico argentino, Jorge Odòn, a inventare il nuovo dispositivo che aiuterà nei parti difficili, una valida alternativa al forcipe e alle ventose, ma soprattutto privo di rischi per il neonato. L’idea ce l’ha avuta osservando il funzionamento di un cavatappi su Youtube e poi Odòn ha realizzato nella sua cucina un prototipo che ha ricevuto premi dalla United States agency for International development e dalla Grand Challenges canadese. La stessa Organizzazione mondiale della sanità (Oms) lo ha approvato giudicandolo innovativo, facile da usare e sicuro.

tuttacronaca-forcipe-

“Può salvare molti bambini nei paesi poveri ed evitare molti cesarei”, ha detto al New York Times Mario Merialdi, coordinatore del dipartimento di salute materna e perinatale per l’OMS. Tecnicamente, il dispositivo è una sorta di manicotto gonfiabile di plastica lubrificata che, avvolto intorno alla testa del bambino e poi gonfiato, tira fuori il nascituro senza rischi. Il nuovo metodo è sperimentato in più paesi e in Italia lo studio, in corso, è coordinato dalla Università di Perugia. Il giudizio dei ginecologi italiani è già più che positivo: “Al contrario di forcipe e ventosa, non provoca alcun trauma perché è soffice – ha detto Antonio Starita, dirigente medico a Ginecologia ed ostetricia del San Camillo di Roma – . E’ assolutamente promettente e da verificare sul campo”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Fate annusare erbe, spezie e cibi ai neonati!

bimba-tuttacronaca

“Quando mio figlio Joe era poco più che neonato  gli facevo annusare la frutta, la verdura e le erbe aromatiche”. A raccontarlo è Lidia Bastinich, madre di Joe, l’imprenditore e ristoratore, famoso per essere stato tra i giudici di Masterchef nell’edizione italiana e americana. ” I bambini – dice Lidia Bastianich – entrano in relazione con il mondo attraverso l’olfatto, così come riconoscono la mamma dal suo odore. Prima di imparare a cucinare devono imparare a mangiare. E prima ancora ad annusare”. Purtroppo molti bambini rifiutano le verdure o la frutta, prediligendo spesso sapori che sono molto meno salutari come le patatine fritte, le merendine e più in generale il junk food. Il problema è che alcuni cibi non vengono avvicinati al bambino che poi si ritroverà a contatto con pietanze sconosciute e quindi rifiuterà di mangiarle. La Bastianich prosegue “L’olfatto è lo strumento più importante con cui i bambini conoscono il cibo: già a pochi mesi è bene abituarli a odori più intensi. Altrimenti quando avranno 5 o 6 anni non ne vorranno sapere di mangiare broccoli”.

joe bastianich-lidia-bastinich-tuttacronaca

La madre di Joe sfata anche un altro “mito”, non si cucina per i figli, ma gli si propongono cibi “Il cibo è parte della vita di famiglia. Non si cucina specificatamente per i figli: a loro si propone e si fa assaggiare tutto. E’ importante farli partecipare già quando acquistiamo gli ingredienti, e già da piccoli possiamo affidare a loro piccoli compiti, come pelare le patate o le carote”.  Come sottolinea sempre la Bastianich è che c’è un progressivo allontanamento dei bambini dalla natura, soprattutto per chi vive nelle grandi città e molti bambini non sanno neppure da dove vengono le uova o il petto di pollo. Spesso quest’ultimo lo si trova dal macellaio già impanato pronto per essere fritto, è chiaro quindi che non lo si associ più all’animale. Secondo la madre di Joe quindi i bambini oggi  ” hanno pezzi di informazione slegati gli uni agli altri, non hanno accesso alle fonti”. Altro fattore importante che oggi si sta perdendo è la stagionalità dei prodotti infatti nei supermarket o nei negozi di frutta e verdura durante tutto l’anno è possibile reperire ingredienti che invece dovrebbero essere disponibili solo in alcuni periodi dell’anno. E la Bastianich invece ricorda la sua infanzia quando con la nonna si recava all’orto e lì, a contatto con la terra, le è stato insegnato che c’è  “una stagione per i piselli, una per le fave e una per i fichi”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

2 corpi di neonati ritrovati in giardino. Shock in Germania

corpi-neonati-tuttacronaca

Sono stati trovati, probabilmente per caso, i corpi di due neonati nel giardino di casa plurifamigliare dell’alta Franconia, con precisione ad Bad Alexandersbad. Ora verranno fatte le analisi e l’autopsia per cercare di conoscere la loro identità e la causa della morte. La Germania è sotto shock

Questo slideshow richiede JavaScript.

I manichini con i tumori, così si protesta nella Terra dei Fuochi

manichini-con-il-tumore-tuttacronaca

Sono fatti con bottiglie di plastica e parti annerite all’altezza del seno, dello stomaco e dei polmoni, i manichini con i tumori che sono stati installati per protesta la scorsa notte nelle piazze di alcuni Comuni tra le provincie di Napoli e Caserta. Le opere, realizzate da Giovanni Pirozzi, sono una chiara protesta verso il degrado ambientale e l’aumento di cancro nella zona ormai tristemente denominata come Terra dei Fuochi. Per realizzare queste opere sono servite 5 mila bottiglie di plastica e tra i tanti manichini figurano anche tre neonati colpiti dalle neoplasie.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Maschio, Femmina o X? Il terzo sesso tedesco!

neonati-femmina-maschio-indeterminato-sesso-neonati-tuttacronaca

La Germania sarà il primo paese in Europa a introdurre il terzo sesso con una legge che entrerà in vigore il primo novembre. La  definizione del sesso sarà infatti facoltativa e nell’atto di nascita non sarà più obbligatorio indicare i classici “maschio” o “femmina”, ma si potrà omettere di specificare il sesso del neonato che a quel punto sarà classificato come «indeterminato», Unbestimm, in tedesco.

 

Panico in terapia neonatale, si bloccano le macchine per 40 minuti.

terapia-intensiva-neonatale-tuttacronaca

40 minuti di terrore al Santobono quando, durante l’orario di visita, i macchinari hanno smesso di funzionare. Il blocco delle apparecchiature è avvenuto alle 15.30 di domenica e «le apparecchiature hanno ripreso a funzionare alle 16,10 e fino a quel momento i neonati sono stati tenuti in vita con i respiratori manuali, grazie alla professionalità e al tempestivo intervento dell’équipe di medici e infermieri di turno», così si legge in una nota che i genitori, otto coppie, dei bambini ricoverati hanno divulgato per «avviare le dovute indagini per accertare le responsabilità».

L’azienda ospedaliera attraverso i suoi vertici ha immediatamente escluso conseguenze per la salute dei neonati e si è affrettata a dichiarare che si è trattato di un episodio imprevedibile in una struttura dagli impianti da poco rinnovati e completamente a norma. L’ospedale ha nominato anche un esperto per chiarire le cause ed evitare in futuro il ripetersi di tali blocchi.

Sulla vicenda c’è un fascicolo aperto dai carabinieri della stazione Vomero. I militari sono intervenuti in ospedale domenica scorsa e hanno constatato l’effettivo stop del funzionamento dei macchinari in terapia intensiva neontale e anche nella rianimazione pediatrica. Sentiti due dirigenti medici dei reparti, acquisita la documentazione relativa alla manutenzione delle apparecchiature che era stata regolarmente eseguita quattro giorni prima, il 10 luglio scorso.

Arrestato un romeno di 21 anni, è lui l’autore dell’incidente di Aosta

Marius Prohib sarebbe l’uomo alla guida di un auto che questo pomeriggio ha investito 2 mamme e due neonati. Il ragazzo è stato trovato positivo al test della cannabis. E’ accusato anche di una rapina avvenuta il 12 gennaio scorso.
P_Running_Car

Leggi articolo correlato.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: