E’ solo un bilancio provvisorio, ma già si contano le prime vittime della tempesta San Giuda, che si è abbattuta in Gran Bretagna meridionale e in Francia settentrionale e che ora si sta estendendo progressivamente anche in Olanda e proprio qui già si contano due dispersi e due vittime. Tre si sono registrate nel Regno Unito e uno in Francia. Una donna è morta ad Amsterdam, dopo che un albero le è caduto addosso. Successivamente alla periferia della stessa città ha perso la vita, in circostanze analoghe, un uomo, sulla cui auto si è abbattuto un enorme tronco. Da segnalare anche che, oltre alle vittime confermate ci sono anche un ragazzo di 17 anni britannico ed una donna francese di 50, che si considerano dispersi in mare.
Gravi disagi anche nei trasporti, con l’aeroporto londinese di Heathrow che ha cancellato circa 130 voli mentre sono previste inturruzioni nei trasporti ferroviari e la chiusura di ponti e strade così come dei porti della Manica. .Il Met Office, l’agenzia meteorologica nazionale in Gran Bretagna aveva previsto la caduta degli alberi, fatto verificatosi, che hanno causato danni agli edifici oltre a provocare l’interruzione dell’elettricità. Oltre alle migliaia di famiglie rimaste senza luce, c’è da segnalre che due reattori nucleari da 550 megawatt della centrale di Dungeness sono stati disattivati per precauzione. Ma la caduta degli alberi ha provocato anche la morte di due persone in Inghilterra: uno si è abbattuto sull’abitazione in cui dormiva una ragazza di 17 anni mentre un cinquantenne è stato centrato mentre era alla guida di un’auto. Successivamente la polizia del Sussex ha annunciato la morte per annegamento di un 14enne disperso dopo essere stato trascinato in mare mentre giocava in spiaggia a Newhaven.
L’allerta che già ha colpito milioni di persone ora è stata diramata anche in Svezia dove l’Istituto meteorologico ha segnalato un “grave pericolo per il pubblico”. L’allerta riguarda le coste ovest e sud della Svezia: qui San Jude dovrebbe giungere in serata e si è già provveduto a tirare in secco i traghetti. Sono previsti disagi anche in Danimarca: potrebbe venir chiuso il ponte Storebaelt che collega le due isole danesi Zelanda (in cui e’ ricompresa la capitale della Copenaghen) e Fionia.
Anche il premier del regno Unito David Cameron ha intervenuto riguardo la terribile tempesta, dichiarando imperturbabile che “È davvero deplorevole perdere la vita a causa della tempesta San Giuda. Dobbiamo assicurare che i servizi di emergenza possano agire il più velocemente possibile per aiutare le persone”. Da segnalare che, a poca distanza da Downing Street, residenza ufficiale del premier, una grossa gru si è piegata ed è caduta a causa del vento portato dalla tempesta.