Terrore nel supermercato a Piazza Mazzini, a Roma

rapina-roma-tuttacronaca

Un venerdì pomeriggio tranquillo, che si è trasformato in terrore per i residenti del quartiere Prati a Piazza Mazzini che stavano facendo la spesa alla Conad di via Antonio Mordini, intorno alle ore 17. Un uomo, con il casco integrale è entrato armato di pistola, poi si è scoperto che era un’arma giocattolo, seminando il panico nel supermarket. Il criminale, investito da un carrello tirato da un commesso, con cui poi il criminale ha innescato una colluttazione usando l’arma per colpire in faccia il commesso che è poi stato medicato in ospedale con diversi punti di sutura. Il bandito non è riuscito a mettere a segno il colpo ed è fuggito in sella ad uno scooter parcheggiato su un marciapiede poco distante dal supermercato. La polizia intervenuta sul posto, ha cercato in lungo e in largo il criminale che però aveva già fatto perdere le sue tracce. Anche nelle riprese delle telecamere a circuito chiuso l’uomo è stato ripreso con il casco integrale e non ha mai parlato, non si conosce quindi la nazionalità dell’uomo. I residenti del quartiere si dicono preoccupati perché sono in continuo aumento nella zona gli episodi di violenza, di rapine e di furti.

Achtung! Si è suicidato Lizzani, addio a un narratore di storie semplici

Carlo-Lizzani-tuttacronaca

Shock nel mondo del cinema che è rimasto senza fiato quando si è appresa la notizia che l’uomo, suicidatosi intorno alle ore 15, in via dei Gracchi, nel quartiere Prati di Roma, era il 91enne regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico Carlo Lizzani. Sono stati alcuni passanti a notare il corpo e immediatamente hanno chiamato i carabinieri.

 

Lizzni era stato “lo sceneggiatore del neorealismo” collaborando con autori autori quali Vergano, De Santis, Rossellini e Lattuada.

Aveva esordito nel 1950 con ‘Nel Mezzogiorno qualcosa è cambiato’ e con il film ‘Achtung’ del 1951.

Il suo capolavoro, anche se non l’unico, ma forse il più celebre è l’affresco storico anni dell’ascesa del fascismo tratto dal libro di Vasco Pratolini “Cronache di poveri amanti”. Nel 1973 Crazy Joe, tratto da un racconto di Nicholas Cage, che raccontava la storia di Joe Gallo, mafioso di basso rango che vuole fare carriera ai danni del boss.

Lizzani ha firmato anche la regia di ‘Storie di vita e malavita’ del 1975, ‘Fontamara’ tratto dall’omonimo libro di Ignazio Silone nel 1977, ‘La casa del tappeto giallo’ (1983), ‘Mamma Ebe’ (1985), ‘Caro Gorbaciov’ (1988), ‘Cattiva’ (1991), ‘Celluloide’ (1995), ‘Hotel Meina’ (2007), oltre agli sceneggiati televisivi ‘Nucleo Zero’ (1984), ‘Un’isola’ del 1986 e ‘La trappola’.

Dal 1979 al 1982 diresse anche la Mostra del cinema di Venezia e ultimamente era tutor del corso di Filmmaker della Accademia Act Multimedia di Cinecittà

 

Rapina a casa di Marina Ripa di Meana

marina-ripa-di-meana-tuttacronaca-rapina-abitazione

L’abitazione romana, sita nel quartiere Prati, dove Marina Ripa di Meana abita con il marito Carlo è stata svaligiata. Il furto è stato scoperto questa mattina alle 8 dal personale di servizio della coppia che recatosi nell’abitazione ha trovato il cancello del giardino fronte strada e una finestra aperti. L’appartamento è stato messo completamente a soqquadro. La coppia che si trovava fuori Roma per trascorrere le vacanze sta facendo ritorno nella capitale per fare l’inventario del materiale rubato.

“Mi hanno svegliato stamani per darmi la notizia. Ora a casa – racconta all’Ansa Marina Ripa di Meana in questi giorni in vacanza a Cortina con il marito – ci sono i carabinieri. Sono entrati dal giardino, hanno divelto inferriate, saracinesca e porta blindata. Hanno devastato l’appartamento e portato via gioielli e opere d’arte. Ma dei gioielli – aggiunge – non mi importa nulla. Sono preoccupata per i miei cani. Ce n’erano due in casa e li hanno rinchiusi in una stanza al piano di sotto. Spero non abbiano fatto loro del male. Il mio segretario è partito per Roma e spero di avere notizie al più presto”. Marina Ripa Di racconta che alcuni giorni fa i ladri erano già entrati nel palazzo, in un appartamento al piano di sopra. “Avevo chiesto di aumentare la vigilanza ma… non si può stare più tranquilli”.

“Sandri e Cucchi, la legge non è uguale per tutti”, l’Ama rimuove

sandri-e-cucchi-la-legge-non-è-uguale-per-tutti-prati-roma-tuttacronaca

A Roma nel quartiere Prati e precisamente in Via Monte Santo, a pochi da viale Mazzini e non molto distante dal Tribunale di piazzale Clodio è apparsa la scritta «Sandri e Cucchi, la legge non è uguale per tutti», con tre svastiche sotto.  Per il Presidente di Ama, Piergiorgio Benvenuti «su richiesta della Questura di Roma, i nostri operatori sono tempestivamente intervenuti per rimuovere la scritta vandalica, un malcostume che provoca degrado sui muri della Capitale».

E’ partita la maratona nella città eterna.

maratona -roma-tuttacronaca

La 19esima Acea Maratona di Roma, evento Iaaf Road Race Gold Label, è partita alle 9.30 da via dei Fori Imperiali e si chiuderà nello stesso luogo. Il percorso esclude il passaggio nella zona di San Pietro, dove ci sarà il primo Angelus del nuovo Papa Francesco. Allo start, oltre alle migliaia di podisti, c’erano anche il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, e il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Al via è stato esposto uno striscione con su scritto: ”La maratona di Roma saluta Papa Francesco”.

Il chilometro circa di percorso tradizionale eliminato viene recuperato nei quartieri San Paolo, Prati e Villaggio Olimpico. Il tempo limite per finire la prova è di 7 ore. Il tracciato del 2013 è per 41 chilometri simile a quello del 2012. San Pietro a parte, quindi, restano dunque tutti gli altri tratti che hanno reso famoso in tutto il mondo il percorso della Maratona di Roma.

Quest’anno, inoltre, la corsa è più scorrevole grazie all’eliminazione di alcuni cambi di direzione e all’inserimento di rettilinei più marcati. Le nuove vie toccate dal tracciato sono quattro (viale di San Paolo, via Baldelli, via Ettore Rolli, via degli Stradivari) mentre sono stati allungati i tratti già attraversati nel 2012 di via Crescenzio, piazza del Risorgimento, via Cola di Rienzo, via Marcantonio Colonna e viale Giulio Cesare. Per il resto si corre attraverso i luoghi simbolo della Città eterna.

 

Il regno di newwhitebear

I colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya