14enne sparita a Pompeiana, in provincia di Imperia

giada-ragazzina-scomparsa-tuttacronaca

Si chiama Giada Planamente, 14 anni, originaria di Pompeiana, la ragazzina che è sparita da ieri pomeriggio e non ha più dato notizie di sé. I genitori ne hanno denunciato la scomparsa.

La ragazzina è stata vista l’ultima volta ad Arma di Taggia, dove avrebbe dovuto prendere l’autobus per andare a scuola, a Sanremo.

Secondo quanto spiegato, è alta un metro e sessanta, è magra e ha capelli lunghi biondi: al momento della scomparsa indossava jeans, scarpe da ginnastica di colore grigio, una felpa rosa e un giubbotto bordeaux marca “North sails”.

Pubblicità

Halloween in farmacia!

halloween-mummie-tuttacronaca

Tempi di crisi e si rispolverano le idee più semplici, ma anche quelle migliori! E così c’è chi già da questa sera si sarà recato in farmacia a chiedere garze per diventare una mummia. Ma occhio a non esagerare altrimenti si rischia di non riuscire a muoversi!

Il torsolo della Grande Mela: New York quella sconosciuta!

tuttacronaca-new york-

New York ovvero un’icona fotografata e filmata in ogni singolo particolare, in ogni singolo granello e in ogni particella d’aria che si respira… eppure esiste un “torsolo” della Grande Mela che resta ignoto ai più. Sono 20 le foto proposte come un “viaggio al centro della Big Apple” che offrono un itinerario diverso che va dal muro di Berlino al Giardino delle Pietre, dal tunnel del sussurro al cimitero delle barche… ecco dove trovare la vera New York quella che sfugge, quasi inafferrabile e che conserva il suo fascino misterioso.

Questo slideshow richiede JavaScript.

The Old City Hall

Questa stazione venne chiusa nel 1945 sia a causa del fatto che non poteva essere modernizzata, sia perché il traffico era molto basso. A volte è possibile visitarla, come altre fermate dislocate in tutta la città non aperte al pubblico. Le visite sono a volte disponibili. C’è in realtà una serie di altre fermate chiuse in tutta la città.
The Freedom Tunnel
The Freedom Tunnel era il tunnel treno che correva sui binari nei pressi di Riverside Park, un villaggio che ospitava una baraccopoli di senza tetto. Oggi è utilizzata da Amtrak. Oggi è una delle principali aree visitate della città anche per la gran quantità di arte del graffito che presenta.
Part of the Berlin Wall, 520 Madison Avenue
Immerso nella piccola piazza sulla Madison ci sono cinque lastre dell’ex muro di Berlino. Un lato è decorato da artisti tedeschi Thierry Noir e Kiddy Citny, mentre il lato orientale è rimasto vuoto.
Network of Tunnels Beneath Columbia University
Nascosti sotto la Columbia University ci sono una serie di tunnel e vani che collegano la totalità degli edifici dei campus. Le gallerie più antiche pare esistessero dai tempi in cui la Columbia era un manicomio.
The Smallpox Hospital on Roosevelt Island
il Roosevelt Island Hospital era una volta il primo centro per il trattamento del vaiolo all’interno di New York City. Alla fine, l’ospedale è stato abbandonato. Si trova sulla punta meridionale dell’isola
The Blockhouse, Central Park North Woods
Il Fortino è l’unico residuo di una serie di fortificazioni costruite lungo l’estremità settentrionale di Central Park per difendersi da eventuali incursioni britanniche.
The Irish Hunger Memorial, Corner of Vesey Street and North End Avenue
The Irish Hunger Memorial testimonia i danni provocati dalla grande carestia irlandese, rappresenta una casa abbandonata. Dal monumento si gode anche di un bellissimo panorama su Ellis Island e la Statua della Libertà.
Whispering Gallery in Grand Central Station
In Grand Central Terminal, di fronte al Oyster Bar and Restaurant, si trova Whispering Gallery, l’arco del sussurro. Ai piedi delle diagonali formate dagli archi, si possono sentire anche i più flebili sussurri trasmessi attraverso le pareti.
The Garden of Stones, 36 Battery Place
Il giardino di pietre fa parte del Museum of Jewish Heritage. Il giardino ospita fiori piantati in questi vasi di pietra da sopravvissuti dell’Olocausto e dalle loro famiglie. Nel corso del tempo, le piante cresceranno fino a rompere le rocce.
The Passageway Under 1251 Avenue of the Americas
Il corridoio che collega le metropolitane N, Q e R del Rockefeller Center è un passaggio sotterraneo allestito in stile modernista.
The United Nations Meditation Room, 777 44th Street
La sala di meditazione delle Nazioni Unite è aperta al pubblico. E’ stata progettata come stanza in cui si può godere di completo silenzio anche stando in una città caotica come New York. Secondo molti complottisti questa camera rivelerebbe la natura satanica delle Nazioni Unite.
1st Street Garden, 48 East 1st Street
Il giardino è curato, e di proprietà esclusiva, dai vicini di casa. I murales sui muri ritraggono i volti delle “donne che hanno fatto la differenza in America”
The Statue of Lenin and ‘Red Square,’ 250 East Houston Street
L’edificio è stato chiamato ‘Piazza Rossa’ dal proprietario per onorare l’Unione Sovietica dopo la sua caduta. La statua di Lenin è stata trovata a Mosca ed è stata collocata in cima all’edifico. Lo sguardo di Lenin è rivolto verso Wall Street, cuore del capitalismo.
The Staten Island Boat Graveyard, 2453 Arthur Kill Road
Il cimitero delle barche, ufficialmente conosciuto come il cantiere di demolizione Marine Witte, è la discarica ufficiale per le navi in disuso.
Kenkeleba House Garden and Gallery, 218 East 2nd Street
La casa e il giardino sono una piccola galleria locale piena di opere d’arte e di sculture afro-americane
The Atlantic Avenue Subway Tunnel
L’Atlantic Avenue Subway Tunnel è ufficialmente è il tunnel della metropolitana più antico del mondo. E’ stato costruito nel 1844 e alla fine abbandonato, prima di essere riscoperto nel 1980. Oggi non è più in uso.
The Elevated Acre
The Elevated Acre molto simile al Highline, è una distesa di un ettaro di terreno nel cuore del quartiere finanziario. Si trova sul tetto di un edificio.
5 Pointz è considerato come l’ex complesso industriale. Oggi è un ritrovo per graffitari che possono dare libero sfogo, legalmente, alla loro arte. La Mecca del graffito, come viene chiamato, potrebbe essere trasformato un giorno in un Museo a cielo aperto dell’arte di strada.
Loew’s Theater, 4515 New Utrecht Avenue
Loew’s Theater, inaugurato nel 1927 e presto caduto in disuso. Oggi funziona come deposito mobili, anche se il teatro è ancora intatto. È stato originariamente progettato per assomigliare ad un giardino italiano.
The Highline Section 3, 34th Street
La Sezione 3 dell’ Highline non è ancora stata messa a posto e per questo è chiusa al pubblico. Questa zona offre, però, ai più coraggiosi e intrepidi una vista fenomenale, oltre all’esperienza di godere di un porzione di terra in cui la natura si riappropria della città.

Cadavere nel bosco ad Anzio, s’indaga!

anzio-cadavere-bosco-indiano-tuttacronaca

E’ stato trovato il cadavere di un uomo, probabilmente di nazionalità indiana, in un bosco ad Anzio, vicino a Roma, Il corpo era in avanzato stato di decomposizione e senza scarpe. Sul posto la polizia che ha avviato un’indagine.

Che tempo che fa alla Rai? Aria di privatizzazione?

Saccomanni-che-tempo-che-fa-tuttacronaca

Intervenendo a Che Tempo Che Fa, il ministro del Tesoro Fabrizio Saccomanni, ha annunciato delle privatizzazioni nel settore pubblico parlando di “varie ipotesi” che sarebbero al vaglio.  Tra queste non ha escluso anche la tv pubblica, la Rai infatti sarebbe sotto il mirino di una possibile privatizzazione. Queste le parole del ministro del Tesoro:  «Stiamo guardando ogni possibile soluzione. L’obiettivo è dare una mano alla riduzione del debito pubblico». Quando poi Fazio chiede se comunque, l’emittente di Stato rimarrà pubblica, il ministro ha risposto di sì. «Noi abbiamo detto, lo ha detto anche il presidente del Consiglio Enrico Letta, che intendiamo annunciare entro fine anno un programma di privatizzazioni che coprirà sia proprietà immobiliari dello Stato, ma anche partecipazioni azionarie, che sono ancora numerose anche se veniamo dopo un percorso di privatizzazioni significative negli anni scorsi».

Saccomanni dice che ieri ha sentito il Premier Letta e sulla crisi di governo ha ammesso: «Continuiamo a essere ottimisti perché credo che il danno che l’economia italiana avrebbe – ha continuato Saccomanni – da un irrompere nuovamente di instabilità politica sarebbe talmente forte che sono convinto che le forze politiche non vorranno percorrere questa strada. Non posso entrare in previsioni abbiamo lavorato molto bene su con questa strada, un rapporto cooperativo con tutti quanti».

A breve sarà presentata la relazione del commissario sulla spending review. Il ministro ha ricordato che l’obiettivo è «recuperare 10 miliardi in tre anni. Nella sanità concorderemo con il ministro gli interventi. Molto c’è da fare sulle partecipate, le società legate ad enti locali o alla pubblica amministrazione»

Il ministro ha quindi difeso la nuova legge di Stabilità: «Abbiamo ridotto il carico fiscale su imprese e lavoratori. Ci sono incentivi che puntano alla competitività del sistema. E le risorse, un miliardo e mezzo, le abbiamo ottenuto facendo dei tagli. Ci sarà maggiore potere d’acquisto per le famiglie e più spinta sulla crescita con aiuti alle aziende».

Cade la prescrizione sulla strage di Bologna. Altra beffa allo Stato!

strage-bologna-tuttacronaca

Valerio Fioravanti e Francesca Mambro non pagheranno il risarcimento di un miliardo di euro per la strage di Bologna chiesto dall’Avvocatura dello Stato perchè è intervenuta la prescrizione.

Senza contare che l’individuazione e la quantificazione del bene statale “asseritamente leso” sono da considerarsi “assolutamente generiche”. Queste le motivazioni con cui i legali dei due ex terroristi neri si oppongono alla richiesta dell’Avvocatura.

Ticket? Forse c’è tra Cuperlo e Renzi!

tuttacronaca-renzi-cuperlo-leopolda-ticket

“Bisogna fare la stessa cosa che ha fatto Mandela. Cuperlo è molto bravo, è una persona che pensa e pensa bene. Lui può organizzare e poi avremo un grande strumento per ripartire tutti insieme, per cambiare le coscienze degli italiani”, a dirlo è un renziano doc, Oscar Farinetti, fondatore di Eataly, che chiude questo sabato fiorentino lanciando una proposta di collaborazione (meglio chiamarlo ticket?).

Forse è la fine della guerra fratricida che dilania il Pd.

D’altra parte c’era stato anche Umberto Contarello, sceneggiatore di cinema, spesso presente alle Leopolde renziane che oggi aveva chiamato Gulliver a sostegno dei suoi concetti politici: il gigante legato dai lillipuziani. Il grande sottomesso da tanti piccoli e così Contarello invita anche a ritrovare l’avventura e afferma: diventare troppo giudiziosi, sapienti, ma andare avanti con l’ingenuità onnipotente che ci ha mosso finora. Siamo come Gulliver, imbrigliati. Dobbiamo solo alzarci in piedi, prendere le forbici e tagliare ciò che ci mantiene a terra. Ritrovare l’avventura per liberare il paese: fare la seconda guerra di liberazione contro la burocrazia, l’amministrazione dei partiti, l’ingerenza dello Stato…”.

Gas e luce aumentano del 31% alla Camera… mistero!

gas_luce-camera - dei deputati-tuttacronaca

Un mistero avvolge la Camera dei deputati dove i costi di gas e luce del 2013 sono aumentati del 31%. La notizia la dà Libero scrivendo:

C’è un piccolo giallo nel bilancio della Camera dei deputati: la crescita record delle bollette energetiche nel 2013 rispetto all’anno precedente. Per il gas la Camera quest’anno spende un milione di euro rispetto ai 775 mila euro dell’anno precedente. Per la luce si passa da tre milioni e 585 mila euro agli attuali 4 milioni e 810 mila euro. Siccome anche la bolletta dell’acqua aumenta di 5 mila euro, la spesa per le bollette energetiche di Montecitorio cresce da 4,63 milioni a 6,085 milioni di euro. Percentualmente significa un rincaro pazzesco, del 31,43% rispetto al 2012.

All’insaputa di Obama: non sapeva che la Merkel era spiata!

Merkel-tuttacronaca-intercettazione

All’insaputa dell’uomo più importante del mondo! Può essere assurdo eppure Barack Obama ignorava che la cancelliera Angela Merkel era intercettata dai servizi Usa. Secondo Der Spiegel, Obama avrebbe dato questa versione alla Merkel dicendo che se avesse saputo avrebbe immediatamente dato l’ordine di interrompere l’operazione. Sempre secondo il settimanale i contatti recenti tra Usa e Germania non avrebbero escluso che la cancelliera sarebbe stata intercettata in un recente passato.

inoltre sarebbe emersa la notizia che nel 2010 gli Usa possedevano circa 80 centri di spionaggio in Europa, di cui uno a Roma. Le informazioni del Der Spiegel deriverebbero da alcuni documenti di Edward Snowden. Secondo tali documenti la cancelliera tedesca Angela Merkel fu spiata dalla Nsa dal 2002 e fino a poco prima del suo incontro con il presidente Usa Barack Obama nel giugno scorso. Lo spionaggio sarebbe avvenuto dall’ambasciata americana a Berlino, sulla Pariser Platz. Per Spiegel, il suo nome (indicato come ‘GE Cancelliera Merkel’) compare in una lista di obiettivi del Dipartimento S2C32 ‘Ufficio Unione Europea’ lista ancora valida poco prima della visita di Obama in Germania nel giugno 2013.

2 cadaveri scoperti dopo 5 giorni in Liguria, il maltempo miete vittime

tuttacronaca-ponte-genova

I cadaveri di due uomini sono stati trovati in Liguria dopo 5 giorni. I due uomini sarebbero infatti morti nella notte tra lunedì e martedì quando il ponte di Carasco, in provincia di Genova, crollò a seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito a inizio settimana la regione. Uno dei due cadaveri è stato trovato in mare a Bogliasco e l’altro era ancora nell’auto sotto il ponte. I due erano amici e si stavano recando in Germania.

Morto inventore del doner kebab!

doner-kebab-tuttacronaca

E’ morto quello che era considerato l’inventore del doner kebab, la carne tagliata dallo spiedo verticale rotante poi servita in una ‘pita’ (pane) con insalata e altri condimenti, anche piccanti. Si chiamava Kadir Nurman, l’immigrato turco in Germania, è morto oggi all’età di 80 anni. Nurman aprì nel 1972 un chiosco per la vendita del kebab nell’allora Berlino Ovest, ritenendo che la vita frenetica di molti berlinesi avesse bisogno di un pasto saporito che potesse essere mangiato al volo.

Tatanka sulla vetta del mondo: la cintura di campione è sua!

clemente-russo-tuttacronaca

Sono le mani di Clemente Russo ad alzare la cintura di campione del mondo 2013 nella categoria pesi massimi, dopo che in Kazakistan ha trionfato in finale contro il russo Tischenko. Nella categoria 91 kg, Tatanka si è imposto nelle tre riprese con lo stesso punteggio 29-28, 29-28, 29-28. Per il boxer campano, argento olimpico a Pechino 2008 e a Londra 2012, si tratta del secondo titolo mondiale. In precedenza aveva trionfato, nel 2007, a Chicago.

Il Pdl si scinde e Pd si separa? Botta e risposta tra Renzi ed Epifani

renzi-tuttacronaca-epifani

Doveva essere la giornata di Renzi e lo è stata. A 360° il sindaco di Firenze ha parlato d’Italia, di futuro e di una “nuova” politica.

“Non siamo qui a fare un elenco di cose che non vanno ma a dire guardate com’è che l’Italia può andare se finiscono i piagnistei” e poi il sindaco ha aggiunto: “Due anni fa ci vedevano come degli asini che scalciavano, degli infiltrati. Noi siamo persone un po’ ingenue, talvolta un po’ polemiche ma che vogliono mantenere la semplicità”.

Parlando a una platea di circa 5mila persone, il sindaco di Firenze ha poi lanciato un’altra stoccata al suo partito dicendo che “il Pd fa i convegni sul lavoro, poi i dati sono quelli che sono: i disoccupati sono raddoppiati”.

E ha aggiunto: “O si cambiano i sistemi di valutazione di questi dati o non si arriva da nessuna parte”, commentando un intervento su twitter in cui si stigmatizzavano le stime positive sulla ripresa della Banca d’Italia “mentre poi la disoccupazione aumenta”. “Il modo migliore per combattere la povertà – ha precisato – è aumentare la ricchezza di tutti e non solo di alcuni, di questo sono molto convinto”.

“C’è tanta voglia di proporzionale. Ma noi la voglia di proporzionale la facciamo passare, perché bisogna sapere chi governa, servono le garanzie”, ha spiegato Renzi dopo che, nel suo intervento, il politologo Roberto D’Alimonte, si è detto contrario ad una riforma della legge elettorale in senso proporzionale.

“Cambiare o galleggiare?”così alla Leopolda, il segretario del Pd, Gugliemo Epifani che torna a parlare anche della Legge di Stabilità: “La crisi sta dividendo il Paese. Quando parliamo di dieci punti di Pil in meno e otto in meno di consumi sono medie, ma non ci raccontano la complessità dei problemi di questo Paese: c’è chi ha perso tutto il reddito e chi invece è andato avanti”.

Poi Epifani dà una botta al cerchio e una alla botte “Renzi è una persona che ha un consenso e un seguito, una persona forte, è uno di quelli con cui il Pd può candidarsi a uscire da questa situazione. Non abbiamo solo lui, ne abbiamo tanti questa è la nostra forza”.

Intercettazioni? Ridiamoci su… Crozza e le sue meraviglie tra Renzi e Merkel

tuttacronaca-merkel-crozza

Maurizio Crozza torna con il suo “Paese delle Meraviglie” e ironizza su due temi caldi: da una parte ci sono le intercettazioni e il Datagate che sta rivoluzionando i rapporti mondiali, dall’altro c’è la Leopolda e Matteo Renzi che parte per la sua campagna elettorale. Da una parte un tema caldo internazionale, dall’altra un tema bollente che rischia di spezzare il Pd peggio della bomba che ha detonato la destra sempre più divisa. Nella prima parte c’è la Merkel e Hollande, tra una canzone e un dialogo, sembra che l’ironia non possa prevalere su un tema così attuale e grave. Nella seconda parte c’è invece Renzi e il suo slogan “dare un nome al futuro”… forse quelle meraviglie che si attendevano dal comico ligure si ritroveranno nel futuro!

Questione di… Toghe! Berlusconi è il tema dominante tra i magistrati

magistrati-congresso-tuttacronaca

Di Berluconi era inevitabile che se ne parlasse al congresso dell’Associazione nazionale magistrati, intitolato ‘Giustizia e società. L’orizzonte possibile’, e così Vietti si è trovato a far la voce grossa:  “La politica invece che fare le prediche alla magistratura, faccia leggi serie, dopodiché la magistratura le applicherà”. “Si riposizionino le norme – afferma – in modo che non si pratichino abusi”. “Come in politica – spiega – qualcuno interpreta il proprio ruolo in modo opinabile e ciò accade anche tra i magistrati, ma si tratta di eccezioni”.

Vietti ha ancora affermato: “Per mettere mano a un tema così delicato  e sensibile che ha visto fortemente contrapposte le forze politiche ci vuole un clima di reale pacificazione e di condivisione dell’obiettivo”.  Secondo il vicepresidente però “i tempi per la riforma non sono più rinviabili. I cittadini hanno bisogno di un servizio più efficiente credibile e tempestivo e anche per il sistema paese, la sua economia e competitività”. Quali sono le riforme più urgenti in campo penale?  “Una reale depenalizzazione, – ha detto Vietti – trasformando le contravvenzioni in sanzioni amministrative o alternative a quelle penali e incentivare i riti alternativi, sono riforme che si possono fare a costo zero ma hanno bisogno della volontà della politica”.

Il vicepresidente Vietti però a anche “castigato” i giudici “Il carrierismo da indagine e l’eccesso di protagonismo di alcuni pubblici ministeri lontanissimo dalla loro qualità di magistrati, finisce per portare acqua al mulino della separazione delle carriere”. E aggiunto: “qualcuno nella magistratura ha pensato che si potesse giustificare tutto.Tutto questo porta una perdita di credibilità e di fiducia da parte dei cittadini che, seppur sanno distinguere i ruoli dei giocatori, di fronte alla violazione delle regole del gioco rischiano di perdere fiducia in entrambe le istituzioni”. “Nessuno vuole una magistratura burocratizzata e impiegatizia, ma si richiede un modello culturale più appropriato alla funzione magistratuale nella sua intima essenza e nella sua alta vocazione, che l’azione associativa può ben contribuire a stimolare”.

Il prete che stuprò la bambina, ora chiede di morire

don-pietro-tosi-tuttacronaca

Dopo anni di silenzio, esce allo scoperto don Pietro Tosi, 87 anni, il sacerdote che nel 1980 abusò di una 14enne a Cornacervina e la lasciò incinta. “Verso quella famiglia ho la coscienza a posto – dice oggi a “Il Resto del Carlino” – ho fatto tutto quello che era possibile, ora non so cosa fare e chiedo a Dio di morire”. Il figlio di quella violenza, Erik Zattoni, combatte una battaglia perché Papa Francesco riduca il sacerdote allo stato laicale e ha denunciato tutto alla trasmissione “Le Iene”.

Aveva solo 14 anni la bambina che fu stuprata nel 1980 da don Pietro Tosi, oggi 87enne. La bambina rimase incinta e il figlio di quella violenza  Erik Zattoni, ha chiesto, attraverso la trasmissione “Le Iene” che Papa Francesco riduca il sacerdote a laico.

Don Pietro Tosi in un intervista a “Il Resto del Carlino” ha dichiarato di aver fatto tutto il possibile e ora chiede a Dio solo di morire. Il prete ora si troverebbe in una casa di riposo, lontano dai riflettori che invece è stato proprio il figlio ad accendere. Di quel figlio però non parla: “Sto morendo, sono finito, non ne posso più”, dice Tosi e poi ha ancora la lucidità di affermare “Parlate con i miei avvocati” dice, e cita tra i legali il sindaco di Ferrara, Tiziano Tagliani. Nonostante chieda e afferma che la sua ora è giunta, Tosi ha anche promesso di raccontare la sua vita in un libro. All’epoca dei fatti respinse ogni addebito, minacciando le vie legali. Oggi la soluzione è arrivata dopo molti anni, nell’ambito della causa per il riconoscimento della paternità. E don Tosi ha voglia di raccontare la sua personalissima verità “Non mi merito tutto questo, ho aiutato giovani, anziani, famiglie, poveri, insomma la mia gente. Non c’era niente a Cornacervina (Ferrara, ndr) io ho fatto costruire tutto”

Quella scissione s’ha da fare o no? Alfano tenta l’unità

alfano-santanchè-brunetta-tuttacronaca

«Potremmo entrare in Forza Italia solo con serie garanzie di agibilità e se fossi confermato segretario con pieni poteri. Ma siccome l’impresa è tutt’altro che facile, prepariamoci a una scissione che è ormai nei fatti. Meglio: proviamo a compiere una separazione consensuale. A noi il Pdl, a Berlusconi e ai falchi Forza Italia». Nel giorno in cui il Cavaliere «sospende» il Pdl e «azzera» il suo delfino, orami ex, Angelino Alfano rinvia l’addio al Consiglio nazionale dell’8 dicembre. «A meno che», afferma un ministro, «Berlusconi dopo il voto sulla decadenza provi a far cadere il governo. In quel caso all’8 dicembre non ci arriviamo, la scissione avverrà prima per garantire la stabilità».

Nonostante queste parole poi Alfano non si arrende e rilancia «Lavoro nel limite dell’umano all’unità».

Le condizioni quali sono?

– Alfano segretario

– impegno a sostenere il governo Letta «almeno fino al 2015»,

– la scelta di ogni incarico attraverso le primarie.

– nessuna carica calata dall’alto

Tutta la verità, nient’altro che la verità… così la Clinton sul Datagate

obama-tuttacronaca-clinton

Datagate e intercettazioni, la Clinton,  ex segretario di Stato Usa, prende le distanze da Barack Obama e dice: “Non si è ancora fatta piena chiarezza sull’accaduto. Alle accuse e ai sospetti dei nostri alleati non abbiamo risposto in modo adeguato, fornendo i dettagli necessari”. E, pur non citando mai il presidente Usa, critica duramente il modo in cui l’amministrazione ha trattato lo scandalo che travolge da mesi la National Security Agency.

Silent disco: al Maxxi si balla… immersi nel silenzio

silent-disco-tuttacronacaUna performance surreale quella andata in scena ieri sera al Maxxi di Roma, dove l’iniziativa This is Rome ha riunito oltre 300 partecipanti in un ballo silenzioso. Ad animare la Silent disco 9 dj e famose crew della Città Eterna, che hanno dato vita a un’alternanza di indie rock, reggae, rap e techno. In pista, giovani con cuffie senza fili: la musica in testa, fuori, il silenzio. L’evento a ingresso libero, organizzato da Snob Production, ha preso il via alle 20 e, trascorsa la mezzanotte, ancora stazionavano all’esterno fila composte da chi non era riuscito a prenotare le cuffie online. Tutti uniti da una speranza: che qualcuno abbandonasse la speciale dancefloor.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quando Halloween è d’autore!

tuttacronaca-arte-halloween

Quando Halloween è d’autore ovvero quando il costume viene copiato ai grandi classici della pittura. Dalla Gioconda di Leonardo Da Vinci, alla ragazza col turbante di  Jan Vermeer all’Uomo Mela di Magritte, fino alla ragazza afgana di Steve McCurry o al lanciatore di fiori di Banksy. Non solo horror, ma anche arte, una ricorrenza per giocare con se stessi e con i grandi miti artistici.

Questo slideshow richiede JavaScript.

la storia che commuove il mondo: lei gli dona un rene e lui la sposa

wedding-tuttacronaca

Lei gli ha donato un rene e lui, un giovane dell’Indiana, Kyle Froelich, la sposa. La coppia ora ha anche un figlio, Wyatt, di undici mesi. A Kyle i medici avevano infatti diagnosticato una malattia renale irreversibile quando aveva 12 anni e a 19 anni Chelsea Fair gli ha donato un rene. Insieme al trapianto anche il matrimonio, due anniversari nello stesso giorno da festeggiare ogni anno.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Razzi contro la base italiana in Afghanistan

afghanistan-tuttacronaca

Giorni fa, alcuni italiani di stanza in Afghanistan erano stati attaccati, oggi vengono invece lanciati tre razzi contro la base italiana di Shindand, nell’ovest dell’Afghanistan. Due dei tre razzi sono esplosi all’interno della base, mentre il terzo ordigno è impattato al di fuori del perimetro dell’istallazione militare. Un plotone di quick reaction force della coalizione multinazionale è subito intervenuto per una ricognizione dei possibili punti di lancio dei razzi. Non si sono registrati danni e nessun militare è stato coinvolto dalle esplosioni. La missione in Afghanistan ogni hanno costa milioni allo stato italiano e diventa sempre più pericoloso per i soldati che sono coinvolti in atti violenti che esulano dalla missione di pace. C’è davvero bisogno che l’Italia continui a mettere a repentaglio le vite di questi ragazzi con un ingente rifinanziamento continuo di questa missione?

 

Dopo Halloween il burlesque per i 3 giorni più sexy dell’anno

burlesque-tuttacronaca

Sarà nella Capitale il festival di burlesque che durerà tre giorni, dal primo al tre novembre, porterà una ventata di ironia sexy e tanto glamour, sempre con una spruzzata di irriverenza. Il festival Caput Mundi International Burlesque Award avrà come protagonisti e organizzatori della kermesse, Dixie Ramone e Albadoro Gala. Due le serate di punta. La prima, Newcomers Competition, vedrà in scena le artiste emergenti; la seconda, International Performers Showcase, cederà invece la ribalta alle performer internazionali. Non mancherà una giuria, composta dallo tzunami giapponese Erochica Bamboo, dal cantante cabarettista inglese Jack Woodhead e dalla costumista e performer brasiliana Maria Freitas. I giurati hanno già anticipato che si esibiranno anche personalmente, dedicando al pubblico, sera dopo sera, alcuni dei loro cavalli di battaglia.

Il programma:

Venerdi 1°novembre:

dedicato ai nuovi volti del Burlesque internazionale come Vesper Julie, Lady Francesca, Mrs Mystique, BettyQ…

 

Sabato 2:

Saliranno sul palco  Lou Lou D’vil, Mrs Rose (Parigi), Greta Qamar (Berlino), Lily Bulle (Losanna), Bianca Nevius (Italia). In entrambe le serate, aste di beneficenza con Alessandro Casella del Micca Club, fondatore dell’Accademia dell’Arte Burlesque.

 

Domenica 3,

Al The Yellow Hostel, Farewell Party, per tutti i partecipanti. Mattatrice della serata e maestra di cerimonie sarà Vibrissa, star del cabaret-burlesque.

Quella piscina non deve esserci? La “elimina” con il fotoritocco

piscina-abusiva-tuttacronacaAvete presente il gioco “Scopri l’intruso”? Nel comune veronese di Caldiero era annessa una piscina ad uso privato a un’abitazione di 110 metri quadri che la Gaurdia di Finanza ha provveduto a sequestrare perchè realizzate senza autorizzazione. Il proprietario è stato quindi denunciato per abusivismo edilizio, falso ideologico e truffa aggravata. Su segnalazione delle Fiamme Gialle, il Comune ha inoltre avviato un procedimento amministrativo contro il responsabile affinchè venisse ripristinato il corretto assetto del territorio. Il titolare era quindi tenuto a svolgere i lavori di smantellamento, che ha poi autocertificato presentando delle fotografie… ritoccate al computer. Tutto tornato alla normalità quindi? Purtropp per lui no, perchè i finanzieri l’hanno in seguito smascherato: hanno infatti scoperto che la piscina, rimossa dalle foto, era ancora intatta ed abilmente “ricoperta” da assi in legno di colore verde per nasconderla ad eventuali successivi rilevamenti aerei.

Vidal… i tifosi e l’ironia sulla “zappata” contro il Real Madrid

zappata_vidal_real_juventus_tuttacronaca

C’era un rigore per la Juve, ma non è stato concesso, in compenso però il web spagnolo si prende gioco di Vidal e della sua “zappata” nel corso di Real Madrid-Juventus, partita terminata sul punteggio di 2-1. Chissà se gli juventini risponderanno agli spagnoli con altrettanta ironia?

Questo slideshow richiede JavaScript.


Sfiducia e disoccupazione, i mali che uccidono gli italiani. Si corre sui muri?

a-quick-guide-to-europes-deteriorating-youth-unemployment-nightmare

La disoccupazione italiana non è nei dati, ma nella sfiducia. La disoccupazione ormai rischia di diventare “endemica” per un problema psicologico che sta distruggendo un intero popolo che ha perso anche la voglia di cercare un lavoro che non si trova. Le persone potenzialmente impiegabili nel processo produttivo sono oltre 6 milioni, se ai 3,07 milioni di disoccupati si sommano i 2,99 milioni di persone che non cercano, ma sono disponibili a lavorare (gli scoraggiati sono tra questi), oppure cercano lavoro, ma non sono subito disponibili. Lo si legge nelle tabelle Istat sul II trimestre 2013.

Nel secondo trimestre 2013 – secondo la tabella sulle ‘forze lavoro potenziali’ – c’erano 2.899.000 persone tra i 15 e i 74 anni che pur non cercando attivamente lavoro sarebbero state disponibili a lavorare (con una percentuale dell’11,4% più che tripla rispetto alla media europea pari al 3,6% nel secondo trimestre 2013). A queste si aggiungono circa 99.000 persone che pur cercando non erano disponibili immediatamente a lavorare.

Nel primo gruppo, ovvero gli inattivi che non cercano pur essendo disponibili a lavorare, ci sono quasi 1,3 milioni di persone ‘scoraggiate’, ovvero che non si sono attivate nella ricerca di un lavoro pensando di non poter trovare impiego.

I miraggi poi di trovare un lavoro resta al Sud e tra i giovani:  su 3.075.000 disoccupati segnati nel secondo trimestre 2013 quasi la metà sono al Sud (1.458.000) mentre oltre la metà sono giovani (1.538.000 tra i 15 e i 34 anni, 935.000 se si considera la fascia 25-34 anni). Se si guarda alle forze lavoro potenziali il Sud fa la parte del leone con 1.888.000 persone sui 2.998.000 inattivi potenzialmente occupabili.

Se si guarda alla fascia dei più giovani sono potenzialmente occupabili nel complesso (ma inattivi) 538.000 persone tra i 15 e i 24 anni e 720.000 tra i 25 e i 34 anni con una grandissima prevalenza di coloro che non cercano pur essendo disponibili a lavorare. L’Istat infine individua nell’area della «sotto-occupazione» nel secondo trimestre 2013 circa 650.000 persone mentre oltre 2,5 milioni di persone sono occupati con un ‘part time involontariò, in crescita di oltre 200.000 unità rispetto allo stesso periodo del 2012.

C’è solo da correre sui muri, magari a testa in giù?

Gasparri spintonato da una sconosciuta: si dà alla fuga

gasparri-tuttacronacaDisavventura ieri pomeriggio per il vice presidente del Senato ed alto esponente del Pdl Maurizio Gasparri che, attorno alle 17, a piazza di Fontanella Borghese, nel pieno centro di Roma è stato avvicinato e spintonato da una donna che ha rischiato di farlo cadere mentre parlava al telefonino. Non solo, la sconosciuta avrebbe gridato frasi del tenore di “Mi fate schifo, ve ne dovete andare via tutti” mentre alcuni passanti osservavano e i militari di guardia alla sede della delegazione spagnola intervenivano, raggiunti poi anche dalla polizia. La donna, che non è stata identificata, sarebbe stata vista salire su un’auto e allontanarsi. Stessa fuga a bordo di un’auto anche per Gasparri.

Terrore nel supermercato a Piazza Mazzini, a Roma

rapina-roma-tuttacronaca

Un venerdì pomeriggio tranquillo, che si è trasformato in terrore per i residenti del quartiere Prati a Piazza Mazzini che stavano facendo la spesa alla Conad di via Antonio Mordini, intorno alle ore 17. Un uomo, con il casco integrale è entrato armato di pistola, poi si è scoperto che era un’arma giocattolo, seminando il panico nel supermarket. Il criminale, investito da un carrello tirato da un commesso, con cui poi il criminale ha innescato una colluttazione usando l’arma per colpire in faccia il commesso che è poi stato medicato in ospedale con diversi punti di sutura. Il bandito non è riuscito a mettere a segno il colpo ed è fuggito in sella ad uno scooter parcheggiato su un marciapiede poco distante dal supermercato. La polizia intervenuta sul posto, ha cercato in lungo e in largo il criminale che però aveva già fatto perdere le sue tracce. Anche nelle riprese delle telecamere a circuito chiuso l’uomo è stato ripreso con il casco integrale e non ha mai parlato, non si conosce quindi la nazionalità dell’uomo. I residenti del quartiere si dicono preoccupati perché sono in continuo aumento nella zona gli episodi di violenza, di rapine e di furti.

Le fiamme nel Bronx, strappano la vita a 3 bimbi. Il video del soccorso

BRONX-tuttacronaca-incendio

Sono morti in un incendio tre bambini nel Bronx, A New York, tra la West 165th Street e l’Anderson Avenue. Sarebbe stata una candela a provocare il rogo che avrebbe strappato la vita a Elijah Artis (5 anni), Jeremiah Artis (2 anni) e Michael Turner (appena 4 mesi). Secondo gli abitanti ci sarebbe stato un calo di tensione nella rete elettrica per cui si era reso necessario l’utilizzo di candele. I residenti hanno riferito che a dare l’allarme è stata la stessa madre dei piccoli, una 25enne che, con solo una maglietta indosso, è scesa tenendo in braccio una bambina, urlando dalla scala antincendio. Immediatamente i residenti e i passanti hanno avvisato il vigili del fuoco, purtroppo per i fratellini non c’era più nulla da fare. La madre e la figlia di 4 anni invece sono state ricoverate presso il Lincoln Hospital per intossicazione da fumo.

I telefoni caldi dell’era Craxi… sempre siamo stati intercettati?

centraliniste-tuttacronaca

Sapere che siamo sempre stati intercettati e non solo dagli americani, non può certo sminuire il problema del Datagate di oggi, ma forse può farci comprendere meglio la storia italiana, di una politica, costantemente “indirizzata” e “seguita” sin dai tempi del presidente del consiglio Bettino Craxi, durante crisi di Sigonella, tra la notte di giovedì 9 e la mattina di sabato 11 ottobre 1985. A parlare oggi è Gennaro Acquaviva, uno dei più stretti collaboratori di Bettino.

Come racconta l’Huffington in quell’occasione vi era la nave da crociera Achille Lauro – su cui i terroristi del Fronte per la liberazione della Palestina guidati da Abu Abbas avevano ucciso a sangue freddo Leon Klinghoffer, un cittadino americano disabile di 69 anni, di religione ebraica – ferma in Egitto a Porto Said. E un aereo della Egypt Air con a bordo Abbas e alcuni dei suoi uomini parcheggiato sulla pista di Sigonella dove la Delta Force, su ordine del presidente Ronald Reagan, aveva tentato un colpo di mano impedito dai carabinieri della base e dal “no” di Craxi. Per sbloccare la situazione, durante quelle ore cruciali si incrociarono centinaia di telefonate. Ma non tutte partirono dalle stanze di Palazzo Chigi.

Senatore Acquaviva, è vero che per evitare le intercettazioni lei fu costretto più volte a scendere nella Galleria di piazza Colonna per comunicare con un telefono a gettoni?
“Non era proprio la Galleria Colonna, però sì. Eravamo sicuri di essere intercettati. Poi negli anni successivi ci siamo accorti che era più il Mossad della Cia, ma sapevamo di essere sotto intercettazione”.

Come ve ne siete accorti?
“Perché la gente ha parlato”.

Cioè?
“Beh, se una volta che hai risolto il problema non sei stato ammazzato, poi la gente parla”.

Capisco. E le telefonate le faceva dal caffè Berardo?
“Ma lasciamo stare. Quello che posso dire è che il momento critico è la mattina di sabato, quando arriva la richiesta di estradizione di Abbas da parte di Reagan e il ministero della Giustizia italiano decide di rigettarla perché non ci sono prove della sua colpevolezza. Ecco, è in quel momento che Craxi ci dice che l’aereo egiziano può ripartire da Sigonella e Abu Abbas è libero di andare dove vuole”.

Poi cosa succede?
“Che a mezzogiorno Craxi informa i segretari dei partiti al governo, poi per quattro ore scompare”.

In che senso scompare?
“Che va via da Palazzo Chigi senza dire niente a nessuno, né a me, né ad Amato. Telefona ai segretari dei partiti da un telefono a noi ignoto, prende l’aereo di Stato, va a Milano e per quattro ore scompare dalla connessione con il potere. Nel senso che noi collaboratori, la batteria telefonica di Palazzo Chigi e quella del Viminale, e i servizi non sappiamo dove sia”.

Perché?
“Per non essere fermato nella decisione che ha preso, di togliere il fermo temporaneo all’aereo egiziano, svincolare Abbas da ogni obbligo giuridico nel nostro paese e comunicare il tutto agli ambasciatori degli Stati Uniti e dell’Egitto. Perché gli americani volevano che gli consegnassimo Abbas e gli egiziani rompevano le scatole dicendo che non restituivamo l’aereo non avrebbero lasciato ripartire l’Achille Lauro”.

E le telefonate?
“Beh, all’epoca noi non avevamo il telefono rosso con una linea diretta con Washington, come Mosca, Londra e Parigi. Era una roba un po’ casereccia. Peraltro, proprio dopo Sigonella la Casa Bianca decise di stabilire un contatto diretto anche con Roma, via telex. Non erano ancora i tempi di internet”.

Ma le intercettazioni le facevano lo stesso?
“Infatti se uno poteva parlava a voce”.

E in quei giorni ve ne accorgeste.
“Questo lo posso confermare. Fin dal giovedì avemmo la sensazione di essere intercettati”.

Per ovviare, cosa avete fatto?
“Abbiamo usato gli strumenti della nostra intelligenza. Parlare a voce, appunto. O non parlare affatto”.

Oppure andare al telefono a gettoni in un bar della Galleria.
“Prima di tutto non era la Galleria Colonna. E poi, senta a me, a quell’epoca le più sicure erano le cabine telefoniche pubbliche…”.

Aumenti all’osso per le pensioni nel 2014 e non per tutti

pensioni-tuttacronaca

Aumenti per le pensioni? Sono un miraggio? No l’aumento c’è ma è ridotto all’osso.  Lo schema proposto, che potrebbe ancora subire modifiche in Parlamento, è comunque più generoso di quello applicato negli ultimi due anni (a seguito del decreto salva-Italia) che prevedeva il blocco totale dell’incizzazione per gli assegni superiori a tre volte il minimo Inps.

Il dato da cui partire è l’andamento dell’indice Istat per le famiglie di operai e impiegati (che differisce leggermente da quello generale). Ovviamente non è ancora noto il suo andamento per tutto il 2013, ma la legge prevede che questo sia stimato sulla base dei primi nove mesi dell’anno: l’incremento dei prezzi si proietterebbe dunque a un 1,2 per cento, contro il 3 tondo che è stato riconosciuto a partire dal gennaio scorso sulla base della variazione dei prezzi nel 2012.

20131026_56097_20131026_pensioni_aumenti

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: