La 19esima Acea Maratona di Roma, evento Iaaf Road Race Gold Label, è partita alle 9.30 da via dei Fori Imperiali e si chiuderà nello stesso luogo. Il percorso esclude il passaggio nella zona di San Pietro, dove ci sarà il primo Angelus del nuovo Papa Francesco. Allo start, oltre alle migliaia di podisti, c’erano anche il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, e il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Al via è stato esposto uno striscione con su scritto: ”La maratona di Roma saluta Papa Francesco”.
Il chilometro circa di percorso tradizionale eliminato viene recuperato nei quartieri San Paolo, Prati e Villaggio Olimpico. Il tempo limite per finire la prova è di 7 ore. Il tracciato del 2013 è per 41 chilometri simile a quello del 2012. San Pietro a parte, quindi, restano dunque tutti gli altri tratti che hanno reso famoso in tutto il mondo il percorso della Maratona di Roma.
Quest’anno, inoltre, la corsa è più scorrevole grazie all’eliminazione di alcuni cambi di direzione e all’inserimento di rettilinei più marcati. Le nuove vie toccate dal tracciato sono quattro (viale di San Paolo, via Baldelli, via Ettore Rolli, via degli Stradivari) mentre sono stati allungati i tratti già attraversati nel 2012 di via Crescenzio, piazza del Risorgimento, via Cola di Rienzo, via Marcantonio Colonna e viale Giulio Cesare. Per il resto si corre attraverso i luoghi simbolo della Città eterna.