Operazione trasparenza all’Ama… e si scoprono gli stipendi segreti

ama-roma-stipendi-segreti-tuttacronacaL’Ama a Roma ha pubblicato online gli stipendi dei dirigenti nell’ambito di un’operazione trasparenza voluta dal nuovo presidente e amministratore delegato, Daniele Fortini, che con questa mossa intendeva dare un segnale di discontinuità con il passato. Ma nelle ultime ore, oltre all’elenco ufficiale pubblicato degli stipendi dei dirigenti, come riporta il Corriere, sono circolate altre liste, meno ufficiali, di impiegati e quadri. Scorrendo la lista, si nota che gli stipendi vanno da un minimo di 80 mila euro l’anno a 220 mila.  Al direttore generale, Giovanni Fiscon, lo stipendio più alto. Seguono Paolo Passi (175 mila euro) e Giovanna Anelli (173 mila). Spiega il Corriere:

L’elenco più aggiornato contiene 15 quadri e impiegati beneficiati di superminimi annui variabili dai circa 4.000 euro del genero di Panzironi (Armando Appetito) a una media di 10-20 mila, fino al top di 40-45 mila euro di compenso «extra» per 5 super-fortunati. Luca Panariello, Fabrizio Mericone e l’ex estremista di destra Stefano Andrini, tutti con diplomi di scuola superiore, sono tra questi. Così come la collaboratrice storica di Panzironi, Patrizia Caracuzzi, caso raro assai di segretaria con qualifica di quadro e retribuzione, ole!, vicinissima alla cifra tonda dei centomila.

Ma il Corriere fa anche notare che quasi tutte le assunzioni cadononel periodo incriminato di Parentopoli, ad eccezione di qualche sindacalista come Remo Cioce (Ugl), che oltre al sostanzioso superminimo anni fa spuntò dai vertici Ama un doppio scatto di livello. Ma al di fuori della lista dei 15 si trova anche Gloria Rojo, una della prime segretarie di Panzironi, assunta a circa 45 mila euro l’anno. Ma anche la carriera di Giancarlo Santinelli, un altro quadro da 94 mila euro di cui 43 mila «ad personam», suscita gelosie: dall’Unire (l’ente razze equine, storico feudo «panzironiano») all’Internal auditing dell’Ama, per poi passare nella squadra dell’attuale capo del Personale Paolo Passi, secondo tra i dirigenti meglio pagati (175 mila euro), prima ancora dell’ex direttore generale Giovanna Anelli (173 mila).

L’elenco più aggiornato contiene 15 quadri e impiegati beneficiati di superminimi annui variabili dai circa 4.000 euro del genero di Panzironi (Armando Appetito) a una media di 10-20 mila, fino al top di 40-45 mila euro di compenso «extra» per 5 super-fortunati. Luca Panariello, Fabrizio Mericone e l’ex estremista di destra Stefano Andrini, tutti con diplomi di scuola superiore, sono tra questi. Così come la collaboratrice storica di Panzironi, Patrizia Caracuzzi, caso raro assai di segretaria con qualifica di quadro e retribuzione, ole!, vicinissima alla cifra tonda dei centomila.

Pubblicità

Rio Galeria esonda a Roma, allerta per rifiuti ospedalieri dispersi

rio-galeria-esondazione-roma-tuttacronaca

Esonda Rio Galeria per il maltempo nella capitale e vengono a galla gli scarti ematici e i rifiuti ospedalieri che invadono anche l’impianto dell’Ama in via Malnome, a Malagrotta. Sono stati gli stessi addetti Ama ha trovare sacche di sangue, fiale e siringhe nei locali. Questi rifiuti speciali hanno immediatamente allarmato gli operatori ecologici. Il Rio Galeria si è portato via questi rifiuti spargendoli su tutto il territorio fino ad arrivare al mare. Non solo i dipendenti dell’Ama, anche semplici cittadini hanno trovato la propria auto con i sedili sporchi di sangue. L’Azienda Capitolina al momento ha disposto la pulizia del deposito con l’intervento di una società esterna.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Papa Francesco cancellato: l’Ama rimuove il graffito per “decoro”

superpope-tuttacronacaLa sua foto ha fatto il giro del mondo via web, turisti e romani l’hanno fotografato, il Vaticano l’ha diffuso tramite l’account Twitter del pontificio Consiglio delle comunicazioni sociali. Eppure Superpope, il murales che ritraeva Papa Francesco in versione supereroe, apparso a Borgo Pio per opera dell’artista di strada Mauro Pallotta, è stato cancellato. Stamattina, a 24 ore dalla sua comparsa, nella zona di fronte alla città leonina sono intervenute le squadre dell’Ama, l’azienda municipalizzata dei rifiuti, che per motivi di decoro hanno ripulito la facciata del palazzetto “imbrattato”. In un paese dove al governo litigano, urlano, non si rispettano tra loro, il “decoro” equivale a cancellare un’immagine che era piaciuta a tutti da un muro macchiato, sporco e rovinato. Ma se il Papa è stato cancellato, dalle parti del Vaticano circola la voce che il writer sarebbe pronto a raffigurare Francesco in versione ancora più grande sulla parete di un altro edificio, i cui inquilini avrebbero dato la disponibilità ad ospitare l’opera che aveva attirato l’attenzione di tutti, come dimostrano alcuni scatti circolati in rete (e ripresi dalle maggiori testate mondiali).

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rifiuti: 7 arresti a Roma per associazione a delinquere

discarica-malagrottatutta-cronacaI carabinieri del Noe di Roma hanno arrestato sette persone, tra cui anche il proprietario dell’area della discarica di Malagrotta, Manlio Cerroni, e l’ex presidente della Regione Lazio Bruno Landi, nell’ambito dell’inchiesta sulla gestione dei rifiuti del Lazio. Le accuse sono di associazione a delinquere finalizzata al traffico di rifiuti. Per tutte e sette sono stati disposti gli arresti domiciliari. Proprio in questi giorni il Campidoglio sta provando a cambiare rotta sulla gestione dei rifiuti e ieri Estella Marino, assessore all’Ambiente, ha incontrato i rappresentanti dei sindacati confederali e di categoria per illustrare le linee programmatiche per imprimere un nuovo corso al ciclo dei rifiuti della Capitale. Come sottolinea l’Huffington Post, i punti focali sono la chiusura di Malagrotta, la gestione dell’avvio della raccolta differenziata nei primi cinque Municipi e il lavoro di impostazione per quelli che partiranno nel corso del 2014, l’avvio del percorso sulla delibera dell’anagrafe dei rifiuti e il tavolo su rifiuti zero. Il Campidoglio vuole discontinuità nei metodi e nell’organizzazione dell’Ama, da imprimere attraverso la stesura del nuovo contratto di servizio. Si richiedono cittadini formati e consapevoli, un’azienda sana, efficiente e trasparente e la presenza di impianti di trattamento adeguati. Oggi saranno formalizzati i nuovi vertici della municipalizzata dei rifiuti di Roma, con i nomi che arriveranno in Commissione Ambiente, per poi essere formalizzati dall’assemblea del socio unico. Tra le ultime ipotesi circolate in Campidoglio quella di una riduzione a tre membri del Cda con un’unica figura che accorpa amministratore delegato e presidente: su quest’indirizzo del sindaco però non si sarebbe ancora trovata la quadra e ancora ci sarebbe una serrata discussione in corso con parti della maggioranza capitolina.

“Sandri e Cucchi, la legge non è uguale per tutti”, l’Ama rimuove

sandri-e-cucchi-la-legge-non-è-uguale-per-tutti-prati-roma-tuttacronaca

A Roma nel quartiere Prati e precisamente in Via Monte Santo, a pochi da viale Mazzini e non molto distante dal Tribunale di piazzale Clodio è apparsa la scritta «Sandri e Cucchi, la legge non è uguale per tutti», con tre svastiche sotto.  Per il Presidente di Ama, Piergiorgio Benvenuti «su richiesta della Questura di Roma, i nostri operatori sono tempestivamente intervenuti per rimuovere la scritta vandalica, un malcostume che provoca degrado sui muri della Capitale».

Quel lavoro trovato grazie alla lettera di un politico!

LUIGI-ZANDA-tuttacronaca

Trovare lavoro è difficile per tutti, ma c’è chi può beneficiare della generosità di un politico. Ecco la lettera di segnalazione firmata da Luigi Zanda indirizzata al suo amico “Giovanni”. Chi è Giovanni Hermanin? Il Presidente Ama!

«Caro presidente, mi è stato richiesto di richiamare la tua attenzione sulla richiesta di assunzione in Ama del dottor G.B., di cui ti allego il curriculum e la copia di una sua lettera ad Ama». E nella lettera aggiunge di  «non conoscere personalmente il dottor B., ma mi vengono garantite le sue capacità professionali e la sua correttezza istituzionale. Ti sarò molto grato se vorrai farmi avere notizie sulle fasi istruttorie attraverso le quali l’istanza verrà esaminata. Con viva cordialità, Luigi Zanda».

Una lettera di segnalazione garbata che se non fosse per quell’insistenza a conoscere le fasi istruttorie, potrebbe essere una normale e semplice informazione su una persona capace e competente da mettere al posto giusto. Ma perché avere notizie sulle fasi istruttorie? Perché tanta insistenza per conoscere dei dettagli procedurali di assunzione?

Passano circa dieci giorni e «Giovanni» risponde. È il 12 marzo 2007, protocollo 364 del 16 marzo: «Caro Luigi, ho ricevuto la tua segnalazione del primo di marzo. Ne terrò certamente conto non appena matureranno le condizioni per nuovi inserimenti in azienda»

Questo avveniva nel lontano 2007, solo 3 anni dopo, nel dicembre 2010, Luigi Zanda, oggi capogruppo pd a palazzo Madama, è pronto ad attaccare il sindaco Alemanno: «Ho presentato un’interrogazione urgente. Alemanno si deve dimettere: ha una responsabilità diretta per gli interventi con i quali ha fatto assumere i suoi protetti».

lettere-raccomandazioni-roma

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: