Continueranno ad arrivare sulle nostre tavole le banane? Non è poi così assurda come domanda visto prima l’attacco dei ragni letali del Brasile e poi il fungo del Costa Rica, dov’è stata dichiarata l’emergenza nazionale. Ma non è da escludersi che il problema possa assumere portata mondiale. La causa in Costa Rica è uno pseudococco che, insieme ad altri insetti, sta indebolendo le piantagioni e provocando bozzi sui frutti, riducendoli in uno stato tale per cui non possono più essere venduti. Si è reso così necessario gettare interi raccolti, circa un quinto della produzione del Paese centroamericano. E’ il quotidiano britannico Independent a riferire che l’ondata di parassiti ha messo a rischio il commercio mondiale mentre sulla rivista Scientific American è stato lanciato l’allarme per una nuova variante di un fungo che colpisce le banane e si sta diffondendo rapidamente in molte grandi piantagioni intorno al mondo. La causa dell’ondata di parassiti sarebbe il cambiamento climatico a cui si è aggiunto il “fusarium oxysporum f. sp.cubense” (Foc), un fungo un tempo circoscritto all’Asia e all’Australia, che ha fatto la sua comparsa anche in Giordania e Mozambico. Gert Gema, esperto in materia dell’università di Wagenigen, in Olanda, ritiene che il fungo potrebbe estendersi presto anche al Sud America. L’America latina e i Caraibi coprono da soli l’80 per cento della produzione mondiale.
Tutti gli articoli con tag ragni
Destinati a dire addio alle banane?
Pubblicato da tdy22 in gennaio 2, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/01/02/destinati-a-dire-addio-alle-banane/
A New York va di moda l’insetto
Grilli fritti che fanno da farcitura a un hamburger servito da ‘Antojeria la Popular’, il ristorante che sorge a Soho, a New York ed è Grass-Whopper mania. “È assurdo”, esclama il proprietario del ristorante. “Ci sono persone che vengono da tutta la città per provarlo”. Da quando è stato introdotto infatti, si è passati da circa 20 panini venduti al giorno fino ad oltre un centinaio. “Sono sorpreso, vengono esclusivamente per provare il Grass-Whopper, non abbiamo mai lavorato tanto come in questo periodo”.
Ma la scalata non si vuole fermare. “Per il 2014 siamo pronti ad introdurre insieme ai grilli anche altri insetti: ragni, formiche, millepiedi… gli insetti devono diventare il nostro piatto principale”.
Pubblicato da tdy22 in dicembre 7, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/12/07/a-new-york-va-di-moda-linsetto/
Ragni letali sulle banane, famiglia in fuga
Una spesa settimanale di una tranquilla famiglia inglese si è trasformata in terrore degno dei migliori film dell’horror. Una tranquilla coppia di Hampton, a sud-ovest di Londra, ha infatti acquistato al supermercato un normale casco di banane, insieme ad altri prodotti. Arrivati a casa, insieme ai due loro bambini hanno fatto la macabra scoperta: le banane erano ricoperte di ragni pericolosissimi e letali originari del Brasile. Così la famiglia ha preferito scappare di casa e allertare i soccorsi.
Pubblicato da tdy22 in novembre 4, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/11/04/ragni-letali-sulle-banane-famiglia-in-fuga/
NOTTI MAGICHE… Due alpinisti italiani in vetta alla Torre Egger.
La vetta della Torre Egger è stata raggiunta da della Bordella e Schiera sabato 2 marzo, dopo tre giorni di salita e due bivacchi in parete. Il successo è stato frutto di un fuori programma: i due alpinisti avevano deciso di fare questo tentativo prolungando la spedizione oltre il termine fissato per il 23 febbraio, data in cui Bernasconi aveva dovuto rientrare in Italia per impegni di lavoro, e nonostante previsioni meteo incerte. “La decisione di provare a fare un ultimo tentativo alla Egger è stata combattuta e incerta fino all’ultimo” scrive Della Bordella nell’ampio racconto pubblicato sul sito dei Ragni di Lecco. Poi si apre una finestra di bel tempo. “Giovedì 28 Febbraio Luca ed io partiamo dal filo rosso in direzione della Egger – dice l’alpinista -. La tattica è sulla carta semplice e lineare: io salirò da capocordata, conoscendo la via dai tentativi precedenti, Luca mi seguirà con le jumar”.
La salita avviene per alcuni tratti sulle corde fisse già installate lo scorso anno, che in alcuni casi hanno riservato brutte sorprese come sul dietro, dove la calza si rompe e Della Bordella fa uno scivolone di qualche metro. Ma per fortuna, nulla di grave succede, e la salita prosegue. Quando i due giungono nei pressi del punto in cui della Bordella e Bernasconi erano arrivati lo scorso anno, cioè a tre tiri dall’uscita della via nuova sul Colle, Della Bordella decide di variare la linea e, da quanto si intuisce, qui nasce il nuovo nome della via: NOTTI MAGICHE.
“Questa è stata la salita che sicuramente mi ha dato maggiore soddisfazione da quando scalo – dice Della Bordella -. Con Luca Schiera è stata un’intesa perfetta. L’unico mio rammarico è non aver avuto Matteo Bernasconi in cima al nostro fianco, sicuramente una buona parte del merito di questa salita è suo; e dopo tutto quello che ci è capitato insieme gli anni passati e il rapporto che si è creato, sia io che lui ci avremmo tenuto tantissimo a raggiungere la vetta della Egger insieme”.
Pubblicato da tdy22 in marzo 9, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/03/09/notti-magiche-due-alpinisti-italiani-in-vetta-alla-torre-egger/
L’agenda animalista per il 2013: in vetta l’estinzione del Leone
Pubblicato da tdy22 in gennaio 2, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/01/02/estinzione-leone/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya