“Se un pesce è la personificazione, …

cat-fish-tuttacronaca… l’essenza stessa del movimento dell’acqua, allora il gatto è diagramma e modello della leggerezza dell’aria.”

-Doris Lessing- (Gatti molto speciali, 1967)

Pubblicità

Mi si è ristretto il gatto: le posizioni acrobatiche dei felini!

gatti-tuttacronaca- acrobazie

Vere e proprie acrobazie dei felini che grazie al loro innato senso dello spazio riescono a riposare anche in una scarpa o dentro un bollitore. Ciò che è impossibile diventa una cuccia in cui accoccolarsi e poltrire tranquillamente. Questa è una gallery selezionata dai social con le posizioni più originali ed esilaranti:

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

“Il gatto non offre servigi. …

gatto-tuttacronaca… Il gatto offre se stesso. Naturalmente vuole cura e un tetto. Non si compra l’amore con niente.”

-William Burroughs- (Il gatto in noi, 1986)

Quando la casa è a misura di micio

micio-cesta-tuttacronacaCome trasformare la propria casa in un paradiso per gli amici gatti? Ad aiutarci ci pensa l‘azienda tedesca Goldtatze.de che crea accessori per mici che permettono loro di passeggiare lungo le pareti e sul soffitto. Non solo, si integrano con lo stile della casa e diventano essi stessi complementi d’arredo. Ad aver avuto l’idea è stato il designer Stefan Hofman, che ne ha approfittato anche per creare degli spazi appositi per il suo gattino Mowgli. Ha così modificato la sua casa con passerelle, rampe, ponti e ceste sospese e l’utilità finale è stata doppia: arredamento originale e innovativo e massimo comfort per gli amici felini.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

“Noi siamo il gatto che è in noi. …

gatto-tuttacronaca… Siamo i gatti che non possono camminare da soli, e per noi c’è un posto soltanto.”

-William Burroughs- (Il gatto in noi, 1986)

Il micio migrante: soccorso anche lui dalla capitaneria di porto

gatto-barca-tuttacronacaE’ sbarcato sulle coste italiane anche un gatto “migrante” con le oltre 820 persone salvate in mare venerdì. Il micio ha viaggiato con i suoi proprietari, che non se l’erano sentita di abbandonarlo e l’hanno portato con loro nella traversata del canale di Sicilia. L’animale è così stato soccorso dagli uomini della capitaneria di porto. Il capitano di vascello Eugenio Zumpano, comandante della nave San Marco, alla Tgr della Rai ha detto: “Abbiamo a bordo 45 bambini, 23 donne e per la prima volta anche un gatto. Sono persone che abbiamo raccolto e strappato dal mare da cinque imbarcazioni diverse.”

La Boldrini e la richiesta di suggerimenti in Fb: “Come chiamo il gatto?”

laura-boldrini-mici-tuttacronacaEra aprile quando alla grillina Roberta Lombardi rubavano il portafoglio dentro il quale conservava tutte le ricevute delle spese sostenute. La pentastellata chiedeva consiglio alla rete, con un post in Facebook, su come comportarsi. Ora è la Presidente della Camera Laura Boldrini a rivolgersi al popolo del social blu chiedendo suggerimenti. Ha infatti postato un’immagine dei suoi due gatti chidendo idee per il nome da dare al nuovo arrivato: “Approfitto di questi giorni di pausa per dedicarmi anche ai miei gatti. Da qualche settimana infatti sono diventati due. Al nostro Gigibillo, nome dato da mia figlia Anastasia quando lo abbiamo trovato per strada circa quindici anni fa, si è aggiunto un magnifico gattone nero, a cui ancora dobbiamo trovare un nome (suggerimenti?)”

Un anno… con gli amici animali!

bimbo-cane-tuttacronacaSi è parlato tanto degli amici a quattro zampe quest’anno, che hanno conquistato il web diventando delle vere e proprie star per le loro amicizie speciali o i loro gesti coraggiosi. Senza dimenticare le pose buffe e originali che riescono sempre a strappare un sorriso. Ora che sta per terminare questo 2013… una galleria per ricordarli e augurare a tutti i nostri amici pelosi un sereno anno nuovo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La nuova Crudelia… e il suo gatto nel barattolo!

gatto-nel-barattolo-tuttacronaca

Kiki Lin, giovane studentessa universitaria di Taiwan, residente a Providence, negli Usa, sarebbe la nuova Crudelia Demon. La ragazza, emulando la cattiveria del noto personaggio della novella “I cento e una dalmata” di Dodie Smith, nonché nel celeberrimo film Disney “La carica dei 101” e forse più crudele della stessa Crudelia, avrebbe rinchiuso il gatto di casa in un barattolo. La foto poi sarebbe stata postata su Facebook dalla stessa Kiki, torturatrice di eccellenza che avrebbe poi commentato il gesto come ‘punizione per comportamento scorretto’ dell’animale. il gatto, che porta lo stesso nome della ragazza, è stato ritratto con faccia schiacciata contro la plastica del barattolo. Si è aperta un’inchiesta, promossa dalla protezione animali diTaichung City che dovrà decidere sulla punizione per il “comportamento scorretto della ragazza”… una forte multa o un anno di carcere?

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il web ha una nuova star: Bub!

gatto-star-tuttacronacaI suoi video sono tutti particolarmente curiosi e il gatto Bub, con i suoi occhi a palla e la lingua perennemente di fuori non ha impiegato molto a trasformarsi in una vera star del web. E non gli serve neanche compiere chissà che imprese, a volte… gli basta scardarsi un po’! Come nell’ultimo video, diventato rapidamente virale, nel quale il gatto più amato dalla rete si fa immortalare di fronte al camino per un’ora consecutiva.

“Cosa? Un palloncino!” La miglior reazione di sempre!

shorty-the-cat-tuttacronacaShorty the Cat è destinato a diventare una celebrità, tanto che la sua pagina Facebook ha già raccolto oltre 30mila like. E non si può negare che abbia un tempo comico perfetto, come dimostra il video che segue. Il gatto Shorty nota un palloncino e reagisce esattamente come farebbe chiunque di noi quando incrociamo qualcosa che ricade nella nostra sfera d’interesse: riflette su quando visto, valuta se è interessante… e lo segue! Chissà se è riuscito a giocarci!

Arriva il social network per i cuccioli di casa!

petigram-tuttacronacaIn quest’epoca in cui i social network imperano, c’è chi ha pensato a una piattaforma per tutti gli amanti di cagnolini e micetti: anche gli animali domestici potranno avere così uno spazio tutto per loro e creato su misura. Cani e gatti sono da tempo star indiscusse del web, motivo per il quale si assiste a una costante proliferazione di spazi in cui condividere foto e notizie a loro dedicati. E così, dopo Mysocialpet, Ynetpet e Matchpuppy, arriva Petigram, che però rappresenta un passo in avanti: un’app che è anche una rete sociale. L’ultimo arrivato mescola Instagram, Facebook e Twitter e crea una piattaforma che dà ai proprietari di animali la possibilità di fare amicizia e condividere foto e notizie dei propri ‘pet’ preferiti. E’ scaricabile gratis su smartphone dall’Apple Store.

I nostri 7 giorni: chi sarà il nostro prossimo passeggero?

7giorni-tuttacronaca

Questa settimana abbiamo fatto un viaggio alla ricerca di chiarimenti. Siamo quindi saliti “in carrozza” e, addentrandoci nell’annoso problema dei vaccini, ci siamo posti domande davanti a quelle dichiarazioni che rilasciò il Dr Hilleman nella sua storica intervista. Da una branca della medicina all’altra abbiamo riportato anche il caso del presunto autismo di Lionel Messi e, per stemperare un po’ l’atmosfera, ci siamo interessati anche dello strano caso delle infermiere cinesi un po’ “sui generis”, per poi svelare che era solo l’ennesimo fake. Cavalcando l’onda dell’ironia è tornato anche Crozza a ironizzare sul Cavaliere, così che si sono stemperate anche le 50 sfumature di… Silvio! E mentre il nostro treno attraversava la settimana c’era Maxi Rodrìguez che metteva a segno tre tunnel in 40 secondi, mentre Balotelli dormiva sogni d’oro e Gilardino si tatuava Peppa Pig. Sono molti i “passeggeri” che sono saliti in vettura con noi, che ci hanno seguito in questo viaggio, che ci hanno raccontato i loro punti di vista, che ci hanno ricordato che un’intera montagna di ricordi non uguaglierà mai una piccola speranza e poi la speranza è diventata certezza grazie a un tweet e abbiamo festeggiato il ritorno di Quirico in Italia. C’è invece ancora un tunnel di dubbi davanti a quanti si domandano cosa accadrebbe ai pensionati, agli esodati o ai cassaintegrati se cadesse il governo e c’è chi la sicurezza ormai l’ha avuta e ha detto Bella Ciao alla pensione.

metro-tuttacronaca-7-giorni

Il nostro treno ha poi incrociato il set di una commedia all’italiana con Letta in “una notte da sconosciuto”, mentre un giallo è in preparazione: Lavitola ha già scritto la sceneggiatura “I fondi neri del Cavaliere”. D’altra parte anche per i politici sono tempi duri, sempre a combattere la concorrenza di Uomini e Donne, chiamati a movimentare un talk show, ma in ansia per la poltrona. Ma c’è anche chi ha vuoti di memoria e corteggia una donna che poi scopre di aver sposato! C’è anche chi invece un prete non lo trova e alimenta il gossip. Il nostro treno corre veloce fino alla fine del mondo, ma un attimo prima che accada torna indietro… c’è ancora tempo per stupirsi dell’Ufo sui cieli di Vancouver, per danzare sulle scale infinite di Londra, per il Lego che diventa Thriller! Noi siamo ancora in viaggio e cammino… e siamo curiosi di scoprire chi diventerà il nostro prossimo compagno di viaggio!

GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK!

Crudeltà contro gli animali: infilano il gatto nel micronde

gatto-nel-micronde-tuttacronaca

Hanno 15 anni le ragazze che ora rischiano di essere incriminate per maltrattamenti sugli animali. Le due adolescenti di Portland, nello stato americano del Maine, hanno postato su twitter un video in cui di vede un gattino di soli 8 mesi che viene messo all’interno del forno a microonde che poi viene acceso. Nel video si sentono anche le risa delle due ragazze. Il gattino ora è stato affidato all’Animal Refuge League, la portavoce Lynne McGee ha spiegato che si sta riprendendo dopo il dolore inflittogli e ci sono già molte richieste di adozioni.

I nostri 7 giorni: le visioni opposte sulla vita e sul mondo

7giorni-tuttacronaca

Pace o guerra. Ricchi o poveri. Lavoratori o pensionati. Realtà o finzione. Sembra che la settimana si srotolata via tra dibattiti e contrapposizioni. A partire dalla questione siriana, che ha catalizzato l’attenzione mediatica tra documenti che vorrebbero spingere l’opinione pubblica a propondere per l’attacco e appelli, preghiere e digiuni a favore della pace. Ne hanno discusso anche i Grandi della terra, senza però dimenticare che altri discorsi sono rimasti in sospeso, come la situazione dei nostri due marò, tuttora in India. Ma schieramenti continuano ad essercene anche in Italia, e chissà se non si sposteranno oltrefrontiera: decadenza o no per Berlusconi? Se ne continua a parlare, domani inizierà la discussione e nel frattempo i suoi legali hanno fatto approdare il caso a Strasburgo. La legge Severino viola l’art. 7 della Convenzione europea dei diritti dell’uomo? Quello che è certo è che mentre in molti si preoccupano delle sorti di un singolo, altrove un singolo ha scatenato le ire di molti. E’ il caso di Marisela Federici, “la signora più chic dei salotti romani” che con le sue dichiarazioni sul preferire organizzare una festa piuttosto che andare dallo psichiatra ha infiammato la rete. Ignorando il fatto che la crisi si ripercuote sul lavoro, ha anche invitato le persone ad “andare a lavorare”. In molti, troppi, vorrebbero avere questa possibilità che dovrebbe essere un diritto basilare, altri però hanno il problema opposto: dopo una vita da lavoratore, come uscirne? Perchè in tanti chiedono anche di poter godersi la meritata pensione dopo una vita di fatica, possibilmente in una condizione di dignità. Ci sono ancora tante domande, tante incertezze al riguardo e le nuove possibilità che vengono paventate parlano tutte di idee e di un qualche futuro che in molti vorrebbero già arrivato.

doppia-visione-tuttacronacaA volte gli opposti, però, riescono a trovare un punto d’incontro, un equilibrio che non solo li fa coesistere, ma anche raggiungere obiettivi che non sembravano raggiungibili. E’ il caso di Sacro GRA, il film che ha vinto il Leone d’Oro alla Mostra del cinema di Venezia appena conclusasi. Il Lido è tornato a ruggire in italiano grazie al regista Rosi che è riuscito a girare un documentario con una tecnica documentaristica tale da immergerci nella realtà e farci pensare all’epoca d’oro del Neorealismo. Un ottimo segnale per il nostro cinema di cui si parla sempre di una possibile rinascita ma che continua ad arrancare nel già visto, già detto, già fatto troppo spesso composto di volgarità e che pesca a piene mani dalla tv per colmare un vuoto d’idee… e di casse! Ovviamente se tutti assieme possiamo festeggiare un successo, c’è chi deve fare il suo assolo e criticare anche la presa diretta della realtà, e anche in questo caso non sono mancate le critiche. Del resto la nostra cultura troppo spesso passa in secondo piano, complice una politica forse più impegnata a guardare altrove. Ma realtà e finzione sono anche quelle dichiarazioni fatte per distogliere lo sguardo, per negare notizie già trapelate. Familiari e fan sono stati in apprensione per le condizioni di salute di Raoul Bova mentre il suo portavoce negava un ventilato ricovero, salvo dopo dover scontrarsi con l’evidenza: l’attore avrebbe avuto un piccolo problema di salute ma, e questo è quello che conta, sta bene. Forse non abbiamo ancora imparato che le bugie vengono a galla, sempre e comunque. A volte a riemergere sono invece villaggi rimasti sommersi a seguito di un terremoto. E’ accaduto in Cina e le immagini non potevano non colmarci di stupore. Altre volte, invece, l’inaspettato si nasconde sotto strati di vernice e stucco, rimuovendo i quali torna alla luce una stanza-moschea. A cosa ci fa pensare questo? Che anche noi, immergendoci nella nostra essenza, possiamo scoprire tesori dimenticati, doti che ignoravamo e anche quel coraggio (a volte misto a un po’ d’incoscienza) per affrontare la vita, le sue difficoltà… e a volte anche “nemici” che sembrano molto più potenti di noi. A volte, non resta che partire, spiccando un balzo…

GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK!

La meta ideale per gli amanti dei gatti: Houtong!

houtong-cittàdeigatti-tuttacronacaPossono dei gatti trasformare una cittadina mineraria vicino all’abbandono in una meta turistica? Basta raggiungere Houtong, a pochi chilometri di New Taipei per trovare la risposta. Polo minerario di carbone negli anni 70, quando questa fonte di energia è stata progressivamente abbandonata la città ha conosciuto una fase di decadenza. Almeno fino al 2008, quando qualcuno ha avuto l’idea di organizzare un “safari fotografico” dei gatti randagi che affollavano, a centinaia, la città. Da quando quelle prime foto sono state condivise in rete, Houtong è diventata una meta turistica per gli amici dei felini, creando un vero flusso di turisti, tanto che ora il centro è noto come “la città dei gatti”. Gli abitanti, vedendo l’opportunità da cogliere, hanno iniziato  a prendersi cura dei gatti per garantirne la sicurezza e la salute, con volontari che si occupano delle cure mediche e distribuiscono cibo. Ovviamente non poteva mancare l’altra faccia della medaglia: sembra siano infatti molte le persone che, desiderose di liberarsi del proprio micio, decidono di abbandonarlo in questa città, certi che l’animale sarà al sicuro.

Scoperto nuovo mammifero si chiama olinguito!

Olinguito-tuttacronaca

E’ un mammifero piccolo e misterioso, originario delle Ande. Ha un corpo che assomiglia a quello di un gatto, una testa da orsetto e una lunga coda. Si chiama olinguito ed è la prima nuova specie di mammifero scoperta nel continente americano negli ultimi 35 anni. Si tratta dell’ultimo appartenente alla famiglia dei Procyonidae, la stessa dei procioni e dei cercoletti. L’olinguito pesa circa 900 grammi, ha dei grandi occhi scuri e una folta pelliccia marrone, vive nelle foreste pluviali di Ecuador e Colombia dove viene chiamato ”neblina”, ovvero nebbia. ”La scoperta dell’olinguito dimostra che il mondo non è ancora stato completamente esplorato e nasconde dei segreti”, così Kristofer Helgen, ricercatore del Museo di storia naturale di Washington e responsabile del team che ha condotto lo studio, pubblicato sulla rivista americana Zookeys.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Doodle, Google, il gatto, il paradosso e il nobel: Erwin Schrödinger

doodle-erwin-schrodinger-paradosso-google-tuttacronaca

126° anniversario della nascita del fisico matematico austriaco Erwin Schrödinger e Google lo celebra con un Doodle.  Schrödinger, insignito del Nobel nel 1933per l’equazione che porta il suo nome, fu anche conosciuto per il “paradosso del gatto”  che serve a dimostrare che l’interpretazione “ortodossa” della meccanica quantistica è insufficiente quando descrive sistemi fisici dove il livello subatomico si relazione con il livello macroscopico. Cosa significa? Wikipedia ce lo racconta così:

Schrodingers_cat-paradosso-tuttacronaca

“Si possono anche costruire casi del tutto burleschi. Si rinchiuda un gatto in una scatola d’acciaio insieme alla seguente macchina infernale (che occorre proteggere dalla possibilità d’essere afferrata direttamente dal gatto): in un contatore Geiger si trova una minuscola porzione di sostanza radioattiva, così poca che nel corso di un’ora forse uno dei suoi atomi si disintegrerà, ma anche, in modo parimenti probabile, nessuno; se l’evento si verifica il contatore lo segnala e aziona un relais di un martelletto che rompe una fiala con del cianuro. Dopo avere lasciato indisturbato questo intero sistema per un’ora, si direbbe che il gatto è ancora vivo se nel frattempo nessun atomo si fosse disintegrato, mentre la prima disintegrazione atomica lo avrebbe avvelenato. La funzione \Psi dell’intero sistema porta ad affermare che in essa il gatto vivo e il gatto morto non sono degli stati puri, ma miscelati con uguale peso”.

Uno sguardo a… “mondo gatto”!

gatto-con-delfino

Quante ne combinano i nostri amici gatti? Corrono sullo skateboard, imparano a far le capriole, giocano all’arrampicata libera e riescono perfino a stringere amicizia con un delfino! E ovviamente finiscono immortalati e condivisi in rete… in modo da strappare un sorriso a tutti!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un modello? No, un simpatico micio!

gatti-modelli

Se una volta si poteva dire di un attore che “recita da cane”, ora sembra sia possibile dire ad un modello che posa come un gatto. E senza offendere! Infatti i simpatici felini sembrano assumere le stesse posizioni, e senza averle studiate, dei professionisti… a due gambe. Ecco allora una simpatica galleria che mostra tutte le similitudini!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quel video sui gatti ninja che è un inno alla violenza?

cat ninja-tuttacronaca

Una gattina abbandonata da cucciola dalla madre e il proprietario, l’uomo che l’ha salvata, l’ha “provocata” fin da piccola, tanto che la gattina ha imparato subito a difendersi. Secondo invece l’uomo, la gattina ama solo il combattimento… non si può giocare con gli animali senza aggressività?

 

Arrivano i gatti-sushi… made in Japan!

gatto-sushi-ping-pong-tuttacronaca

Metti un gatto a pranzo e uno a cena… L’ultima follia fotografica è firmata dai nipponici Tange & Nakimushi Peanuts. La serie fotografica ritrae gli animali adagiati su polpette di riso e poi “aromatizzati e guarniti” con accessori bizzari…

Il gattino che assume la forma del pasto da consumarsi e riproduce allo stesso tempo anche degli stereotipi umani… un progetto che lascia perplessi e con molti dubbi… c’è chi lo troverà divertente, ma ancora una volta si costringe l’animale a subire la volontà umana di “farlo diventare altro da sè”… E’ innegabile che l’impatto visivo, a volte,  è dirompente!

Questo slideshow richiede JavaScript.

  

L’asilo a forma di gatto!

Kindergarten Wolfartsweier, Karlsruhe-tuttacronaca

Trovarsi un gatto accovacciato il primo giorno di scuola non è da tutti! Il Kindergarten Wolfartsweier, a Karlsruhe in Germania è il luogo ideale dove poter trascorrere l’infanzia. La bocca del gatto è l’entrata all’edificio, mentre all’interno si trovano un enorme guardaroba, aule, mensa, spazi per giocare e all’ultimo piano una sala in cui dar vita alla propria creatività, ma anche dove poter guardare l’esterno attraverso gli occhi del gatto. L’opera è stata disegnata da Tomi Ungerer and Ayla Suzan Yöndel con l’intento di poter regalare davvero un’esperienza particolare ai bambini.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La tratta degli animali viene dall’Ungheria! Salvi 15 cuccioli.

cuccioli-ungheria-tratta-tuttacronaca

Stremati, quasi asfissiati e in precarie condizioni di salute. Li hanno trovati così i finanzieri e gli agenti della Polstrada di Amaro, in provincia di Udine, nascosti all’interno di un furgone: si tratta di una quindicina di cuccioli di cani e di un gatto, tutti di razze pregiate, sotto i tre mesi e venti giorni di età e in condizioni di salute precarie. I cuccioli provenivano dall’Ungheria e sono stati trasportati dai contrabbandieri in Italia per essere venduti.
I cuccioli erano nascosti in un furgone, e appartengono a razze pregiate tra cui Chihuahua, Pincher, Cavalier King, Cocker, Yorksire. Il gatto appartiene alla razza egiziana senza pelo, nota come Sphynx.
Per curarli è intervenuto un veterinario dell’Azienda sanitaria di Tolmezzo. I cuccioli, tutti di età inferiore ai tre mesi e 20 giorni previsti dalla normativa, sono stati affidati a dei volontari cittadini che se ne sono assunti l’affidamento temporaneo.
Il conducente del furgone, Andras Keszthelyi, 58 anni, e la figlia Diana Judit (35), sono stati denunciati per trasporto abusivo e maltrattamento di animali.

Il gatto si masturba… malato chi lo fotografa?

gatto_masturba2

Da un po’ di giorni, sul sito cinese Weibo, è stato mostrato un video e alcune immagini di un gatto che si comporta in maniera abbastanza anomala: sembra proprio che il felino si stia masturbando! Pazzia o semplice fraintendimento? Ad ogni modo, in posizione eretta, il gatto strofina le zampette anteriori sulle sue “parti basse”, naturalmente senza vergogna di chi si fissa a guardarlo o a scattargli una foto. Ci sono pareri discordanti però, infatti secondo alcuni è semplicemente un modo per scaldarsi in queste giornate di gelido inverno. Altri ancora, credono che il gatto si comporti così soltanto perché sente il bisogno di fare la pipì. Fatto sta che in occidente le critiche non hanno tardato ad arrivare, condannando gli orientali che hanno contribuito a diffondere le foto e il video. Soprattutto gli inglesi rimproverano i cinesi lì presenti, che sorridono e si divertono nel vedere l’animale mentre compie oscenità in pubblico. Ma suvvia, si tratta pur sempre di una povera bestia! I britannici non sono di questo parere, anzi, invitano a correggere i comportamenti del felino in quanto affetto da una qualche malattia. E’ malato il gatto o chi lo fotografa?

Un maiale a New York!

petey pig -forgione

Quando ad aprile dell’anno scorso la signora Forgione ha perso il fratello, il medico le ha consigliato di prendere in casa un animale domestico per elaborare il lutto. Sicuramente il dottore aveva in mente un cane o un gatto ma in casa Forgione è invece arrivato Petey, un bel maiale maculato. I figli della signora, infatti, sono allergici al pelo di cani e gatti e il suino è stato la soluzione a tutti i loro problemi. Fino a quando il condominio in cui vivono, a New York, non ha deciso di «denunciarli». Il dipartimento della Sanità di New York ha intimato dunque alla famiglia proprietaria del suino di liberarsi dell’animale perché è illegale tenerlo a New York. Ma i Forgione si preparano a dare battaglia e, accompagnati dal senatore dello stato di New York Tony Avella e da alcuni sostenitori, chiedono ufficialmente al Dipartimento di fare un’eccezione. «I maiali come animali domestici stanno aumentando in popolarità e sono riconosciuti per essere fantastici animali da compagnie», afferma Danielle Forgione, sottolineando che «aver un animale domestico implica responsabilità e noi stiamo insegnando ai nostri figli che una volta che si è assunto un impegno, si è responsabili in tutti i modi». Prima di Petey c’è stato un altro maiale finito sotto i riflettori: Max, il suino di George Clooney. Quando l’animale morì, nel 2006, il divo di Hollywood dichiarò ai quattro venti che stava soffrendo da pazzi: «Max è stato gran parte della mia vita». I due hanno vissuto insieme per 18 anni

Voglio una casa a misura di… GATTO!

Questo slideshow richiede JavaScript.


L’architetto giapponese Asahi Kasei ha creato la Plus-Nyan, una casa su misura per rendere migliore la convivenza tra umani e felini. Mobili e suppellettili sono in materiali facili da pulire e soprattutto resistenti ai graffi. C’è anche una una toilette con lettiera. Nei muri ci sono delle porticine ad arco per facilitare il passaggio da una stanza all’altra. Un gatto in casa o una casa da gatti?

Gira, gira, gira: il gatto e il domino!

 

“Fbi operazione gatto”, ma quali micetti? Veri e propri assassini!

Uno studio statunitense rivela che il gatto è un vero e proprio serial killer. Negli Stati Uniti soltanto i gatti domestici si sono resi responsabili della moria di oltre 3,7 miliardi di uccelli, il 15% del totale, e oltre 20 miliardi di topi, talpe, conigli ed altri piccoli mammiferi. Lo dice uno studio dello Smithsonian pubblicato dalla rivista Nature Communications. f3ae6b2That_Darn_Cat__1246207179_0_1965

Rapitori restituiscono gatto: troppo costoso mantenerlo!

Un gatto della pregiata razza Maine Coon, Cupid, è stato rapito in Austria. La proprietaria si aspettava la richiesta di riscatto, invece il felino è stato restituito. Questo tipo di gatto non solo mangia tre o quattro volte di più rispetto le altre razze, ma si nutre di cibo di qualità, fresco, e  di buoni tagli di carne.

L’agenda animalista per il 2013: in vetta l’estinzione del Leone

BeFunky_ViewFinder_7

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: