Una stalla? Meglio stare in casa! La storia di Nasar il cavallo

nadar-cavallo-casa-tuttacronacaUna veterinaria di Holt, nel nord della Germania, Stephanie Arndt, durante una forte tempesta che ha distrutto la stalla, ha deciso di dar riparo in casa a un cavallo arabo di tre anni, Nasar. Da allora l’animale ha scoperto di preferire l’abitazione della donna ad altri luoghi e per questo vive più spesso dentro casa che fuori, all’interno deo suo box adibito a stalla.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Pubblicità

Brunetta vs Crozza: “Ha offeso Berlusconi”

crozza-brunetta-tuttacronacaIl presidente dei deputati di Forza Italia, Renato Brunetta, ha presentato un esposto all’Agcom contro Maurizio Crozza. Secondo il politico, infatti, il comico avrebbe offeso Berlusconi con la storia del “cavallo pieno di tr…”. L’esposto, presentato all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, fa riferimento alla copertina satirica di Crozza nella puntata di “Ballarò” dello scorso 21 gennaio, i cui toni erano “offensivi, insultanti e gravemente lesivi” verso Forza Italia e Berlusconi. Brunetta denuncia all’AgCom “la palese violazione del Testo Unico della radiotelevisione e del Codice Etico della Rai” e chiede un intervento al fine di garantirne l’osservanza.

“Martedì 21 gennaio scorso – scrive nell’esposto – è andata in onda una nuova puntata della trasmissione condotta da Giovanni Floris ‘Ballarò’. Il talk show di RaiTre si caratterizza per una introduzione satirica del comico Maurizio Crozza. L’intervento del comico genovese ha avuto toni fortemente offensivi, insultanti e gravemente lesivi della dignità degli esponenti di Forza Italia e del suo leader Silvio Berlusconi”.

“In particolare, si è fatto riferimento all’incontro del presidente Berlusconi con il segretario del Pd Matteo Renzi, avvenuto presso la sede del Partito Democratico, a proposito del quale il comico ha dichiarato: ‘E’ stato un evento storico. Berlusconi è entrato nella sede del Pd, ma purtroppo hanno bloccato all’ingresso l’enorme cavallo di legno che Silvio si era portato. Il famoso cavallo pieno di troie’; ‘un pregiudicato si aggira per la sede del Pd’”.

“L’utilizzo del turpiloquio, da parte di Crozza, è sistematico e non può in nessun modo essere assimilato alla satira, ancor più considerando la messa in onda del programma in prima serata, con un’elevata visibilità. Il conduttore Giovanni Floris – sottolinea il capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati – non è intervenuto in alcun modo per dissociarsi dalle dichiarazioni del comico, ma al contrario ha mostrato apprezzamento e compiacimento per le ripetute volgarità di Crozza, il quale non è nuovo ad episodi di questo tipo”.

“Tra gli ospiti della puntata, inoltre, a fronte dell’on. Maria Elena Boschi, parlamentare del Partito Democratico, non era presente nessun esponente di Forza Italia e più in generale lo schieramento di centrodestra è risultato fortemente sottorappresentato; gli altri ospiti presenti sono stati l’on. Giorgia Meloni (Fratelli d’Italia), il sen. Pier Ferdinando Casini (Udc), Edward Luttwak (politologo), Alessandro Sallusti (Il Giornale), Beppe Severgnini (giornalista del Corriere della sera e scrittore), Livia Salvini (professoressa), Roberta De Monticelli (filosofa)”.

Quel cavallo a dondolo… da record dei primati

Cavallo-a-dondolo-da-record-a-Taiwan-tuttaccronaca

Un cavallo  dondolo destinato a entrare nel record dei primati quello costruito da 4 falegnami in 5 mesi. In Cina infatti l’anno che sta per iniziare è quello del Cavallo e così a Taiwan si è deciso di sfidare il precedente record ed è stato realizzato un cavallo lungo 8,3 metri, largo 3,1 metri e alto 6.4 metri.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’esilarante video del cucciolo di panda sul cavallo a dondolo… tutto da condividere!

panda-cavallo-a-dondolo-tuttacronaca

Il video, pubblicato sull’Huff, ha immediatamente riscosso grande ilarità e sono stati molti i commenti. Il cucciolo di panda, nel video, cerca di andare sul cavallo a dondolo proprio come un bambino. Naturalmente, l’esito della cavalcata, è a sorpresa!

“Don Chisciotte” cerca lavoro: gira l’Europa a cavallo e viene assunto!

JesúsJiménezMirón-tuttacronacaEra disposto a percorrere oltre 2mila kilometri in sella al suo cavallo Campeòn il 32enne spagnolo Jesús Jiménez Mirón, partendo dal suo paese, Gemuño, in provincia di Avila, e arrivando ad Hannover, in Germania, dove sperava di trovare lavoro. Un nuovo caso di “cervello in fuga”… su quattro zampe però! Il “Don Chisciotte di Avila”, come alcuni l’hanno ribattezzato, ha iniziato la sua avventura lo scorso 5 ottobre, con l’appoggio di alcuni conoscenti e amici, tra i quali Julián Burguillo, proprietario di una macelleria che a cadenza regolare lo “riforniva” di cibo. E proprio l’uomo ha raccontato a Efe di essere stato lui ad avere l’idea, “un po’ per scherzo un po’ sul serio”, in un periodo in cui vedeva il 32enne quasi tutti i giorni “depresso, perchè non trovava lavoro”. “Dovresti attirare l’attenzione in qualche modo per trovare un lavoro, ad esempio andare in Germania su un asino”, gli aveva detto. E Jesús l’ha preso sul serio. Così dopo poco si è ripresentato nel negozio dicendo che aveva bisogno di  “calze, stivali e delle borse per portare le cose”. Julián, a quel punto, gli ha fatto notare che aveva bisogno anche di vivande e da quel giorno non ha mai smesso di rifornirlo, parlare con lui e incoraggiarlo. Non solo, assieme a un suo collega, Rodrigo González, hanno aperto per lui una pagina Facebook, “A caballo desde España a Alemania“, attraverso la quale seguirne le imprese. E proprio qui è stata comunicata la bella notizia: l’impresa olandese Equitrainer, specializzata in installazioni ippiche, ha fatto sapere che hanno un lavoro per Jesús! Don Chisciotte 2.0 è riuscito a battere i mulini a vento della disoccupazione!

Fanno una rapina e fuggono a cavallo, come nel West!!!

Brasile-4-uomini-sul-cavallo-scippano-2-donne-e-scappano-al-galoppo-tuttacronaca

Anche la polizia vedendo il filmato delle telecamere di sorveglianza di un negozio a Fortaleza, nota località turistica del Brasile,  è rimasta, stupita e ha commentato “Rapine effettuate in questo modo sono una novità. Non pensavamo che, dopo aver effettuato il colpo si potesse fuggire a cavallo”.

Nelle immagini infatti si vedono quattro uomini in sella a due cavalli che scippano due donne che escono dal supermercato e poi scappano al galoppo. Proprio come una rapina nel buon vecchio west!!!

 

La corsa del cavallo sul tetto!

cavallo-sul tetto-tuttacronaca

Una tranquilla mattina come tante, una famiglia canadese che si sveglia e per colazione trova il cavallo sul tetto! Il fatto è accaduto martedì a New Brunswick e per una volta sembrerebbe proprio che Photoshop non sia entrato in azione. I Downey, allevano cavalli da corsa nella loro fattoria, ma improvvisamente uno degli animali ha deciso di salire sul garage e lì si è messo “filosoficamente” a guardare l’orizzonte. Forse ha solo voluto cambiare prospettiva, ma la famiglia era preoccupata che potesse farsi male:  «Non ci potevamo credere, pensavamo fosse un fotomontaggio», raccontano Pat e Stephen Downey alla tv canadese Ctv, dopo aver scattato la foto che immortalava l’animale sul tetto del loro garage.

Ci hanno impiegato un bel po’ per farlo scendere, ma alla fine tutto è andato per il meglio. Forse il cavallo è riuscito a salire sul tetto grazie a una collinetta che si pone dietro il garage:   «Penso fosse semplicemente annoiato, perché spesso resta solo e, come un ragazzino di 2-3 anni, si è messo nei guai alla ricerca di qualche nuova emozione». Per evitare che in futuro l’animale decida di trascorrere il suo tempo lassù – e che altri cavalli lo seguano in quell’arrampicata pericolosa – Pat e Stephen hanno costruito una recinzione attorno al garage.

 

Quel ponte di Messina che attraversava l’Homo Sapiens

ponte-di-messina-homo-sapiens-tuttacronaca

Ventimila anni fa il ponte di Messina esisteva ed era naturale. Il risultato getta nuova luce sulla presenza dell’Homo Sapiens in Sicilia che potrebbe aver sfruttato il passaggio del ponte naturale che, per circa 1.500 anni, c’è stato tra l’isola ed il resto del continente. La Sella, questo il nome del passaggio oggi sommerso da 81 metri di mare, permise anche ad alcune specie di animali di attraversare lo stretto e quindi di popolare la Sicilia. Non si esclude neppure che in quell’epoca l’Homo Sapiens, oltre che ad attraversare lo stretto a nuoto, o con rudimentali natanti, potesse anche attraversarlo comodamente a piedi o a cavallo come dimostrerebbero i resti trovati del nostro progenitore e di un mammifero simile al cavallo rinvenuti nella grotta di San Teodoro in Sicilia. Attraverso questi resti è stato possibile datare con esattezza il periodo delle terre emerse. Queste le conclusioni a cui sono giunti, dopo due anni di lavoro, i ricercatori coordinati da Fabrizio Antonioli, geomorfologo marino dell’Enea, impegnati nello studio dei fondali e delle coste dello stretto di Messina. Allo studio hanno partecipato anche l’università La Sapienza di Roma, Federico II di Napoli, e le università di Palermo, Messina, Trieste, l’Australian National University di Canberra in Australia, il Max Planck Institute di Lipsia in Germania, l’Iamc-Cnr di Napoli, e l’Ispra di Roma.

La denuncia della Lav per il cavallo morto al Palio d’Asti

palio-d'asti-tuttacronaca

Già due giorni fa la LAV (Lega Antivivisezione) attraverso un gruppo nato su Facebook,  “Presidio di Asti”, aveva promosso per oggi una manifestazione pacifica di protesta contro gli eventi che hanno come protagonisti gli animali costretti a esibirsi su percorsi, che secondo molti, non sarebbero idonei. Oggi poi la tragedia si è consumata sul campo. Un cavallo poco prima che la gara avesse inizio è morto.  Il sindaco, Fabrizio Brignolo, sia per questo, sia per le condizioni della pista, resa pesante dalla pioggia, ha deciso che fosse meglio sospendere il palio. Così il Palio d’Asti è stato sospeso a data da definirsi.

Un tragico incidente e una morte avvenuta sotto gli occhi degli spettatori rimasti increduli e shoccati dall’impossibilità anche di salvare l’animale, rimasto a terra durante la mossa: il cavallo, inciampato nel canapo, è caduto battendo la testa e disarcionando il fantino.

La Lega Anti Vivisezione sporgerà denuncia per la morte di un cavallo avvenuta oggi al Palio di Asti. Lo ha reso noto la responsabile del Settore Equidi, Nadia Zurlo, con una nota diffusa da Roma. «La Lav – afferma – sporgerà denuncia affinchè siano accertate le responsabilità di questa nuova e assurda morte. Sono solo i cavalli a pagare con la vita per spettacoli anacronistici e violenti, che devono essere aboliti, e quanto prima». Secondo la Lav, «gli ultimi cavalli morti in diverse manifestazioni dimostrano l’inefficacia di qualsiasi disposizione di sicurezza, è ora di fermare queste mattanze a cielo aperto».

 

Carrozza si schianta contro un’auto

carrozza-contro-auto-tuttacronaca

Una carrozza, che effettua corse turistiche per le trafficate strade di Swanage, Dorset, in Inghilterra, guidata da un ventenne è andata a schiantarsi contro un auto dopo che il cavallo si era imbizzarrito forse per la troppa folla che affollava la località. Il cocchiere è stato lanciato a più di 9 metri, ma ne è uscito indenne, così come la ragazza al volante dell’auto.

Ci sono voluti invece otto vigili del fuoco per risollevare la carrozza antica, risalente a circa 110 anni fa,  che era appena stata restaurata dal suo proprietario. Il cavallo imbizzarrito è stato domato dai passanti.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tragico volo di un cavallo: precipita sul tetto di un hotel

cavallo-frosinone
Un cavallo è precipitato sul terrazzo di un hotel a Borgo Sant’Angelo a Guarcino, in provincia di Frosinone, morendo sul colpo, dopo un volo di circa dieci metri. Si deve ancora chiarire la dinamica dell’incidente che, secondo le squadre di soccorso intervenute sul posto, potrebbe essere dovuto al fatto che l’animale sia scivolato da una zona scoscesa, sovrastante l’edificio, dove era al pascolo. La paura è stata grande sia per i dipendenti che per i clienti dell’albergo-ristorante, soprattutto a causa del tonfo assordante che li ha spinti a correre nella parte alta dell’albergo per capire cosa fosse successo. Tra i presenti, non ci sono feriti.

Il cavallo che corre contromano! Succede a Firenze

cavallo-firenze

Spettacolo fuori dal comune per gli automobilisti che si sono ritrovati a passare in via Baracca, a Firenze: un cavallo, presumibilmente scappato dalla sua stalla alle Cascine, senza fantino, ha imboccato piazza Puccini e poi via Baracca, correndo con tanto di biga dietro. In molti hanno tentato di fermare la folle corsa, ma, probabilmente spaventato sia per il rumore che per il traffico, non ha voluto sentire ragioni. Alla fine è intervenuta una pattuglia della polizia municipale che è riuscita a fermarlo all’altezza di viale Corsica e lo ricondotto nella sua stalla. Sul posto è subito intervenuta anche la proprietaria dell’animale che stava cercando di fermarlo. L’autore del video ha commentato: “Non avevo mai visto sulla di simile, era qualcosa di spaventoso e pericoloso. Fortunatamente sono arrivati i vigili urbani a bloccarlo, ma prima il cavallo ha percorso chilometri e ha anche urtato con alcune auto…”.

Panico all’ippodromo: cavallo imbizzarrito corre tra gli spettatori

ippodromo vinovo-tuttacronaca

C’è stato il panico al “tondino” dell’ippodromo di Vinovo, Torino, dove i cavalli, trottatori, stavano facendo riscaldamento. Uno degli animali, dopo averne urtato un altro, si è imbizzarrito scavalcando la barriera che separa la pista dagli spalti. Senza controllo, ha iniziato a correre cercando di tornare alle scuderie e passando in mezzo ad un centinaio di persone presenti per assistere alle gare. Così facendo ne ha ferite 7, tra cui una bambina ed una donna incinta, ma nessuno è in gravi condizioni. Una è stata medicata sul posto, mentre le altre 6 sono state trasportate in ospedale, tutte in codice verde e sono già state dimesse.

Ancora scandali sulla carne… 50mila tonnellate sequestrate!

carne di cavallo-scandalo-olanda-sequestro-tuttacronaca

50mila tonnellate di carne bovina ritirate dal mercato da parte delle autorità olandesi che temono che ci possano essere parti di cavallo. La carne, fornita da due distributori olandesi, è stata diffusa a 130 aziende del Paese ed altre 370 nel resto d’Europa. La carne sicuramente non minacciava la salute pubblica, ma per trasparenza verso i clienti si è preferito sequestrare l’intera fornitura.

Le strane lasagne di Ikea… dall’alce al maiale!

lasagne-alce-ikea-stop-vendita-tuttacronaca

Ikea blocca la vendita delle lasagne di alce in 18 paesi europei dopo che sono state trovate tracce di carne di maiale. “Abbiamo ricevuto conferma che una parte della produzione contiene carne di maiale in quantità molto piccola, circa l’1%”, ha detto la portavoce Tina Kardum precisando che in commercio ci sono 17.000 confezioni. Lo stop avviene dopo che Ikea è già stata colpita pesantemente dagli scandali sul cibo: dalle polpette che contenevano crane equina invece che di manzo alle torte al cioccolato con batteri fecali.

LONDRA SHOCK! CARNE NON IDENTIFICATA NEI CIBI!!!

carne- non identificata-londra-tuttacronaca

Un programma della Bbc ha denunciato uno scandalo, che potrebbe oscurare quello della carne di cavallo spacciata per manzo. Gli autori di ‘The Horsemeat Banquet’ hanno sottoposto ad analisi una serie di popolari cibi da asporto, trovando ingredienti di tutti i tipi, fra cui una carne ‘non identificata’. In un primo momento si era pensato a carne umana poi è stata smentita la notizia, si tratterebbe “solo” di carne di cane. Non è l’unica inquietante scoperta fatta dalla Bbc: alcuni hamburger di manzo in realtà di bovino contenevano solo sangue, mentre una porzione di manzo alla cinese aveva al suo interno sangue di pollo e frattaglie non meglio identificate. «Questa scoperta è a dir poco terrificante – ha detto Surinder Phull, nutrizionista del programma – non è possibile mangiare carne di cui non si conosce l’origine e che potrebbe anche contenere pericolosi batteri».

La nuova moda: metti il cavallo a tavola!

tuttacronaca-pub-horse-burger-meat-costume-1

Dalla rottura di un tabu’ a una nuova ‘tendenza’ il passo e’ stato breve. Nonostante lo scandalo della carne di cavallo venduta come ‘di manzo’ non si sia ancora placato, a Londra spuntano alcuni pub che servono i cosiddetti ‘horseburger’, hamburger ‘equini’ al 100%. E i britannici sembrano gradire. Un pub della capitale ha detto che sta vendendo piu’ di 100 ‘horseburger’ alla settimana e molti clienti arrivano anche da lontano proprio per chiedere quella che e’ ancora una rara specialita’

Dna di maiale nei cibi per gli islamici!

cibo - islamico- maiale-londra- tuttacronaca

Doveva esserci solo pollo nelle salsicce halal, con carne macellata secondo i dettami islamici, servita in una scuola elementare di Londra. Ma vi sono state ritrovate tracce di Dna di maiale. Oltreché una truffa alimentare anche una mancanza di rispetto religioso, poiché i seguaci di Allah non possono nutrirsi di carne suina. Altri test effettuati su millantata carne di manzo ha mostrato tracce di Dna di agnello e maiale.

Il Comune ha ritirato entrambi i tipi di alimenti dai menu scolastici. Venivano, infatti, serviti in una decina di mense. Un problema circoscritto ma grave che è venuto alla luce dopo che l’autorità ha deciso di effettuare delle analisi a seguito dello scandalo sulla carne di cavallo.

Giù i surgelati -30%. Troppe truffe!

surgelati-tuttacronaca

Lo scandalo della carne di cavallo spacciata per manzo avrebbe provocato un crollo del 30% degli acquisti in Italia di primi piatti pronti, surgelati e ragù. E’ quanto emerge da una stima della Coldiretti sugli effetti di una emergenza che ha portato al ritiro di circa 200 diversi tipi di confezioni di prodotti alimentari in 24 diversi Paesi sulla base del monitoraggio effettuato dal portale eFoodAlert.net. Per evitare il ripetersi in futuro di altre emergenze e dipanare ogni dubbio sulle effettive caratteristiche del cibo che si porta a tavola occorrono – continua la Coldiretti – interventi strutturali come l’obbligo di indicare la provenienza degli alimenti in etichetta per farla conoscere ai consumatori e scoraggiare il proliferare di passaggi che favoriscono le truffe.

IL CAVALLO DEI RAGU’ STAR… la frode commerciale continua!

ragù-cavallo-carne-tuttacronaca-star

Alcuni ragù prodotti dalla Star sono risultati positivi agli esami del dna per la presenza di carne equina non dichiarata in etichetta. Lo comunica il ministero della Salute. L’azienda, a seguito dell’allerta europea, aveva già attuato il blocco in autocontrollo e le procedure di ritiro dal mercato dei prodotti finiti.

I prodotti risultati positivi alla prova per la ricerca di carni equine sono: Gran Ragù con verdure Star, Ragù Bolognese Star, Gran Ragù Classico Star,  Gran Ragù Classico Star.
Il NAS di Milano, che aveva comunque sottoposto a sequestro sanitario cautelativo oltre 300mila singole confezioni, le ha oggi sequestrate giudiziariamente per violazione dell’articolo 515 del codice penale (frode commerciale) e sta procedendo agli accertamenti sulla filiera.

Nei ragù incriminati, secondo l’azienda, erano state utilizzate partite di carne macinata congelata proveniente dalla Romania, acquistate dal fornitore francese Gel Alpes di Saint Maurice – Manosque, già sotto osservazione da parte delle autorità di Parigi.

Quello di oggi è il quarto caso di positività al Dna equino riscontrato in Italia: gli altri sono relativi ai tortellini Buitoni, alla pasta fresca “Piemontesino al vitello” e alle lasagne alla bolognese Primia.

Le polpette di cavallo dell’Ikea!

509330_polpette-Ikea-Dafgaar-031

C’è, non c’è, c’è di nuovo! Le polpette dell’Ikea sono sotto stretta osservazione da alcuni giorni. Test che smentiscono e affermano. Alla fine c’è la conferma definitiva: tracce di carne di cavallo sono state trovate nelle polpette Ikea. Lo ha comunicato il produttore svedese delle polpette di Ikea, secondo quanto fa sapere l’Agenzia svedese della sicurezza alimentare. I test fatti dal fornitore, Dafgaard, hanno confermato la presenza di tracce di carne equina nei prodotti.La quantità rilevata sarebbe tra 1% e il 10%.

Dopo l’esplosione dello scandalo la compagnia svedese aveva deciso di ritirare i prodotti dagli store in 25 Paesi, Polonia, Austria, Ungheria, Repubblica dominicana, Gran Bretagna, Portogallo, Finlandia, Germania, Italia, Danimarca, Paesi Bassi, Belgio, Romania, Repubblica slovacca, Repubblica ceca, Svezia, Thailandia, Spagna, Bulgaria, Grecia, Hong Kong, Francia, Cipro, Irlanda e Malaysia.

Al di là del caso Ikea, nel solo Portogallo le autorità hanno requisito 79 tonnellate di prodotti a base di manzo che contenevano carne di cavallo negli ultimi giorni e hanno deciso di aprire un’indagine penale nei confronti di cinque aziende locali. I sequestri, rende noto l’Agenzia per la sicurezza alimentare portoghese, sono stati eseguiti in compagnie che lavorano, impacchettano e distribuiscono carne alle grandi catene della vendita al dettaglio. In un comunicato sul proprio sito web, l’Agenzia rende noto inoltre di avere anche richiamato dai negozi quasi 19mila confezioni di cibi precotti come lasagne, hamburger e polpette dopo avervi trovato carne equina.

Le lasagne con carne di cavallo? Diamole ai poveri!

1839906-lasagnebolognese

Carne di cavallo? diamola ai poveri! Questa la proposta del deputato Hartwig Fischer del Cdu al parlamento tedesco. E’ il delirio di un folle? No, perchè si è aperta una discussione se l’idea del deputato non fosse poi così sbagliata. Anche la Francia ha deciso di dare i prodotti con la carne equina non dichiarata alle organizzazioni e associazioni caritatevoli che assistono i poveri! In Finlandia sono stati sequestrati cinque tonnellate di kebab che contenevano carne di cavallo non dichiarata e naturalmente è scattata la richiesta di darle ai poveri. Insomma al mondo ciò che i cittadini di serie A non mangiano viene dato ai cittadini di serie B?

Secondo il deputato tedesco è insopportabile pensare che alimenti di qualità vengano distrutti… ma allora perché non scontarli e lasciarli sul mercato cambiando la dizione da carne di manzo a carne equina? Immediatamente la polemica è scattata… ma nella testa dei politici di tutto il mondo sembra permanere l’idea che “siamo tutti uguali, ma c’è chi è più uguale degli altri”

Buon appetito!

 

Johnny Depp è quasi morto sul set di “The Lone Ranger”

lat-mg-deppinjury-wre0008361049-20130221

Johnny Depp è stato quasi sul punto di morire sul set del suo ultimo film: The Lone Ranger.  Un incidente con un cavallo  che lo avrebbe anche potuto lasciare  “orribilmente sfigurato”, ma fortunatamente è sopravvissuto  per raccontare la storia. L’attore, superato lo shock iniziale, ora finalmente ha raccontato la storia al Letterman show.

Stava cavalcando un cavallo quando ha pensato che potesse superare un ostacolo del terreno, ma non aveva fatto i conti con la sua sella di “fortuna” che era stata applicata sul cavallo in modo non corretto affinché in ripresa ci fosse un effetto simile a quando si cavalca senza sella. Quindi nel salto l’attore si è trovato improvvisamente a scivolare lateralmente insieme alla sella. A questo punto sembrava quasi che la caduta fosse inevitabile e solo la prontezza di riflessi di Depp ha scongiurato il peggio. Si è attaccato alla criniera del cavallo e subito dopo ha pensato che quel gesto poteva essere fatale: il cavallo si sarebbe innervosito e lo avrebbe scaricato ancor più velocemente. Invece, stranamente, non è andata così, il cavallo è rimasto calmo. E l’attore ha gridato “Zoccoli. Attento agli zoccoli!”

“A questo non avevo più molte scelte e mi sono lasciato cadere a terra e sono atterrato sulla schiena. Il cavallo incredibilmente, per istinto forse, ha alzato i suoi zoccoli ed è saltato più lontano. Hey, un mondo senza Johnny Depp? No, non è ok!”  e su questo Letterman ha annuito!

 

Carta da ritratto!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un lavoro certosino. Versi di poesie e frasi di romanzi stampati su strisce di carta incollate l’una accanto all’altra a formare ritratti. Il primo lavoro dell’artista e insegnante britannico Jamie Poole non poteva che essere dedicato alla compagna: “Il volto di Sophie è un collage di frasi tratte dai suoi libri preferiti. Sono parte di lei e volevo lo fossero a tutti gli effetti”, scrive Poole sul suo blog. Poi è arrivato l’autoritratto dell’artista e il cavallo imbizzarrito composto da versi dedicati alla Prima Guerra Mondiale. Opere di grandi dimensioni che consentono all’artista di giocare con le ombre che donano ai suoi “quadri di carta” l’espressione degna del miglior pennello.

Metti un cavallo a tavolo… lo scandalo continua!

cavallo carne- buitoni-findus

Maxi sequestro di carne bovina nell’indagine condotta dai Nas sulla carne equina nei prodotti surgelati.  Dopo la scoperta della presenza di carne equina nelle lasagne e in altri prodotti, ecco un nuovo caso che potenzialmente può avere forti ripercussioni. Alla sua origine l’insistenza dell’associazione di protezione degli animali di Zurigo che hanno voluto conoscere le condizioni nelle quali vivono i cavalli che finiscono nei piatti svizzeri. Gli incaricati si sono recati sul posto e hanno constatato una situazione drammatica. Animali morti o moribondi chiusi nei camion e impossibilitati a ricevere soccorso ma anche cani che mordono le gambe dei cavalli per farli salire più rapidamente sui mezzi. L’inchiesta si è mossa tra gli Stati Uniti, il Canada, il Messico e l’Argentina, i paesi dai quali arriva la maggior parte della carne di cavallo.

Intanto vengono ritirati i prodotti anche in Liguria nei negozi del Levante. Codacons: “I consumatori vanno risarciti”. Per Coldiretti le truffe a tavola fanno paura a sei italiani su dieci. Ma, curiosamente, in Francia dopo lo scandalo è aumentato il consumo di carne equina.

 

Carne equina anche nelle lasagne della Repubblica Ceca

noweco - lasagne - rep ceca

Anche la Repubblica ceca fa parte della lista dei paesi nei quali sono stati venduti prodotti alimentari con carne di cavallo non dichiarata. Carne equina e’ stata infatti scoperta in confezioni di ‘lasagne bolognesi’ congelate prodotte e fornite sul mercato ceco dalla societa’ Nowaco. Il prodotto incriminato e’ stato trovato in un supermercato della catena Tesco a Pilsen, nell’ovest, ed e’ stato immediatamente ritirato dal commercio.

Carne di cavallo anche in Italia e Spagna!

raviolibrasato
La Nestlè ha ritirato confezioni di ravioli e tortellini di manzo distribuite in Italia e in Spagna, dopo che i test hanno rilevato tracce di Dna di carne di cavallo pari all’1%. Lo rivela il Financial Time, citando un comunicato della multinazionale.
I prodotti ritirati dalla multinazionale svizzera sono i “Ravioli di Brasato Buitoni” e “I Tortellini di carne”. Una decisione presa dopo le analisi fatte su tutti i prodotti della filiera e lo scandalo scoppiato in Gran Bretagna sulle confezioni di lasagne nelle quali erano state trovate tracce di carne equina.

Il Financial Times, che ha diffuso la notizia, dice che la Nestlè avrebbe avvisato le autorità italiane e spagnole. Ufficialmente però la multinazionale non ha rilasciato ancora dichiarazioni.

C’è a chi non passa più la febbre da… CAVALLO!

Chiude di Tor di Valle a Roma ed Enrico Montesano adotta uno dei cavalli rimasti orfani. “Me lo porterò in campagna per fare delle passeggiate e lo chiamerò Pomata”, ha detto l’attore romano che evidentemente ha ancora nel cuore quel personaggio (Er Pomata appunto) che ha interpretato insieme a Gigi Proietti nel film Febbre da cavallo, diretto da Steno nel 1976. “Sono dispiaciutissimo per la chiusura dell’ippodromo, per me è come se si chiudesse un’era. Con questa decisione che hanno preso si perde anche una conoscenza, un sapere, come si tratta e si allena un cavallo. Da sport più ricchi un aiuto al trotto proprio non poteva arrivare? Bisogna aiutare questo settore, anche togliendo le pesanti tasse che ci sono sopra. Sono molto avvilito: spendiamo tanti soldi in tombole o altri giochi. Salvare i cavalli proprio non si poteva?”.

L’agenda animalista per il 2013: in vetta l’estinzione del Leone

BeFunky_ViewFinder_7

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: