Con due partite d’anticipo… L’ITALIA VOLA IN BRASILE! 2-1!

prandelli-italia-repceca-tuttacronacaGiocano per l’accesso ai Mondiali in Brasile gli uomini di Prandelli che scendono in campo in una formazione 3-4-2-1 formata da Buffon; Bonucci, De Rossi, Chiellini; Maggio, Pirlo, Montolivo, Pasqual; Candreva, Giaccherini; Balotelli. La Repubblica Ceca di Bilek risponde con un 4-4-2 con in campo Cech; Gebre Selassie, Sivok, M. Kadlec, Limbersky; Darida, Hubschmann; Plasil, Rosicky, Jiracek; Kozak.

italia-repubblicaceca_tuttacronacaSi tingono di azzurro i primi minuti allo Juventus Stadium quando è l’Italia ad avanzare conquistando fin da subito due angoli. I cechi si fanno pericolosi all’8′, ma Gebre Selassie tira alle stelle. Balotelli risponde tre minuti dopo, ma Cech ribatte in angolo. SuperMario pericoloso anche al 14′ ma l’estremo difensore ceco in qualche modo riesce a recuperare. Un minuto dopo arriva un contatto in area tra Balotelli e Sivok, l’arbitro non lo reputa da rigore. Al 19′ la Repubblica Ceca passa in vantaggio: Rosicky tocca profondo per Jiracek che scende sulla sinistra, palla in mezzo e Kozak tutto solo può battere Buffon in acrobazia. 0-1!

Al 24′ è ancora una volta Balotelli a cercare il gol ma la palla colpisce la traversa.

Ci riprova subito dopo, ma questa volta il tiro è troppo alto. Al 29′ per lui arriva un cartellino giallo, il primo dell’incontro: ha rifilato un pestone a Sivok che lo aveva anticipato in scivolata. Subito dopo arriva un’altra buona occasione per l’Italia, ma De Rossi si sente fischiare un fuorigioco che non c’era. Al 36′ Pirlo crossa per Balo che colpisce bene di testa: Cech fa il miracolo e para. Al primo minuto di recupero la Repubblica Ceca sfiora il raddoppio: velo di Limbersky, conclusione fuori misura di Kozak. Al fischio dell’arbitro, le squadre tornano negli spogliatoi sullo 0 a 1.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Alla ripresa Prandelli prova la carta Osvaldo, l’ex romanista entra in campo a sostituzione di Giaccherini. Balo ci prova fin da subito con un destro fuori area ma è Chiellini al 6′ che riesce ad annullare il vantaggio ceco: angolo dalla destra, Cech esce a vuoto e lo juventino incorna di testa! 1-1!

Al 7′ Balotelli viene atterrato in area: l’arbitro concede il rigore. E’ il 2-1 per l’Italia!

I Cechi cercano di agguantare il pareggio: al 18′ c’è un’iniziativa di Kolar che crossa in mezzo ma Kozak lo manca di poco. Gli azzurri hanno abbassato il baricentro dopo essersi portati in vnataggio e ora tocca a Buffon salvare le sorti dell’incontro. Al 22′ Jiracek tira ma il portiere bianconero risponde con una bella parata a terra. Al 32′ Pasqual è costretto a lasciare il campo in barella: Kozak gli ha dato una gomitata e il terzino della Fiorentina è ridotto a una maschera di sangue. Per il ceco un cartellino giallo.

Al 35′ l’arbitro grazia Balotelli che, per un’entrata dura, rischiava il secondo giallo. Quattro minuti dopo è invece Kozak a venire espulso per doppia ammonizione: fallo su Balotelli. L’arbitro concede 4 minuti di recupero durante i quali i cechi tentano il tutto per tutto, ma non c’è storia contro la difesa italiana. Gli azzurri sono ufficialmente qualificati per i Mondiali del 2014 con due partite di anticipo. Non era mai successo nella storia.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’Italia che sogna i mondiali: destinazione Mangaratiba

italia-mangaratiba-tuttacronacaOggi l’Italia si scontra contro la Repubblica Ceca con l’obiettivo di centrare la qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, ma già gli uomini di Prandelli sono in viaggio con la mente verso la prossima destinazione: Mangaratiba, 100 km da Rio de Janeiro. Qui sorge il resort immerso nella natura dove alloggeranno durante il Mondiale in Brasile. La mossa tattica, per far sentire i giocatori a casa, è di lasciare le porte aperte alle famiglie, almeno in fase iniziale. Nell’intera struttura già opzionata dalla federazione, tremila ettari di area safari, campi e piscine di ogni tipo, un chilometro di spiaggia bianchissima, 152 camere lusso che affacciano sull’Oceano. In Brasile i posti dove alloggiare sono già esauriti per tutto il periodo del Mondiale, a partire da 12 giugno. La speranza: arrivare a quel fatidico 13 luglio, per la finale al Maracanà!

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’Italia non brilla, ma conquista 3 punti: 1-0 contro la Bulgaria!

italia-bulgaria-tuttacronaca

Non ci sono nè Osvaldo nè Balotelli per questa sfida che sulla carta non è tra le più semplici. Gli azzurri di Prandelli scendono in campo nello stadio Renzo Barbera di Palermo per una partita che è decisiva per centrare la qualificazione a Brasile 2014. Lo stesso dicasi per l’incontro a Torino della settimana prossima, dove l’avversario sarà la Repubblica Ceca.

Queste le formazioni che i due ct hanno schierato:

Italia (4-3-2-1): Buffon, Abate, Bonucci, Chiellini, Antonelli, Thiago Motta, Pirlo, De Rossi, Candreva, Insigne, Gilardino

Bulgaria (4-1-4-1): 13 Mihaylov; 6 Minev Y., 5 Boudrov, 15 Ivanov, 14 Minev V.; 21 Dyakov; 2 Manolev, 17 Nedelev, 18 Gadzhev, 9 Popov, 10 Tonev

Italia-Bulgaria-Inni-tuttacronacaI primi, timidi tentativi per avanzare, partono dalla Bulgaria, che gli azzurri riescono a gestire senza difficoltà. Dopo i primi minuti di gioco è l’Italia che prova ad avanzare. All’11’ Gilardino viene messo giù da un avversario con una spinta evidente per tutti, tranne che per l’arbitro. Si continua a giocare. Il minuto successivo la Bulgaria conquista una punizione che però non ha esito mentre l’Italia è pronta a ripartire. Allo scoccare del primo quarto d’ora arriva un’azione insistita dei bulgari che non riescono a concretizzare mentre al 17′ arriva un tiro in porta firmato da Manolev che Buffon gestisce senza problemi. Due minuti dopo è invece Tonev a cercare lo specchio, con l’estremo difensore azzurro obbligato a fermare la palla in due tempi. Gli azzurri tentano di ripartire: Pirlo batte un angolo mentre Abate stoppa un contropiede avversario riportando l’Italia nell’aria avversaria. Pirlo tenta di lanciare a Candreva, ma è la volta degli uomini di Prandelli di essere intercettati. Al 24′ Pirlo tira in porta: la palla va fuori. L’Italia prova a pressare maggiormente ma sembra che le due squadre non ci credano fino in fondo: dopo i primi 30′ minuti, non ci si è entusiasmati. Gli azzurri non preoccupano come dimosta, al 33′, un cross di Candreva con il pallone che va direttamente sul portiere Mihaylov. E’ il 38′ quando finalmente la situazione si sblocca grazie a un gol di Gilardino servito da un cross di Candreva: 1-0!

Al 42′ c’è un fallo di Dyakov su De Rossi e Pirlo va a tirare il calcio di punizione: è l’ultimo sussulto del primo tempo. Senza minuti supplementari, le squadre rientrano negli spogliatoi.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Nella ripresa, le formazioni scendono in campo invariate. E’ subito Gilardino, rinvigorito dalla rete siglata sul finire del primo tempo, a partire all’attacco rendendo pericoloso in due occasioni nei primi minuti. Per la Bulgaria, ci pensa Popov a preoccupare Buffon, ma il portiere azzurro non si fa cogliere impreparato. All’11’ Candreva tenta il tiro, fuori di poco. La Bulgaria fa girare la palla, ma non si avvicina alla rete di Buffon. Dopo 17 minuti arriva il primo cambio tra le fila italiane: Antonelli, a cui un avversario era caduto addosso, cede il posto ad Astori.

Nel frattempo i bulgari cercano il pareggio, ma il portiere azzurro salva tutto. Al 19′ altro cambio per l’Italia: Giaccherini sostituisce Insigne. I ragazzi di Prandelli soffrono. Al 23′ una buona occasione per Pirlo, pericolosissimo da calcio di punizione: Mihaylov para. Quattro minuti e arriva un’occasione per Gilardino su un pasticcio di Mihaylov: Boudourov riesce a salvare la situazione. Al 34′ arriva il terza sostituzione per Prandelli: entra Maggio per Abate che si è fatto male e ha chiesto il cambio. Il primo cartellino giallo arriva a 6 minuti dal fischio finale, e colpisce Giaccherini. Negli ultimi minuti l’Italia cerca con insistenza il raddoppio, con Thiago Motta che cerca di creare delle buone azioni ma senza esito. Dopo 4 minuti di recupero, con la Bulgaria in attacco fino all’ultimo secondo, termina l’incontro: 1-0!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il regno di newwhitebear

I colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya