12 dirigenti dell’Agusta indagati per l’amianto negli elicotteri delle Forze Armate

elicotteri-amianto-tuttacronacaLa Procura di Torino indaga per disastro colposo i vertici dell’Augusta. Nel mirino della giustizia una dozzina di persone, dirigenti che si sono succeduti nelle posizioni al vertice delle varie articolazioni di Agusta dagli anni Novanta al 2013. L’indagine è legata al problema dell’amianto presente in tutti gli elicotteri delle Forze Armate e di polizia. A coordinare l’indagine, che si concentra su quello che viene definito un “ritardo” nella segnalazione del problema da parte della società, è il pm Raffaele Guariniello. La segnalazione completa risale al settembre 2013, mentre in precedenza c’erano stati solo accenni parziali.

Elicotteri all’amianto, ecco la nostra difesa

elicottero-amianto-tuttacronaca

La nostra difesa è all’amianto? Secondo un’esclusiva dell’Huffington Post questa sarebbe l’ultima sconvolgente verità. Anche se poi leggendo meglio si apprende che già dopo il ’92 (anno in cui l’Italia ha bandito l’impiego dell’amianto), la controllata di Finmeccanica, l’AgustaWestland, avvertiva come avesse già debitamente e dettagliatamente provveduto a informare la difesa su quali e quanti velivoli da loro prodotti contenevano amianto, o meglio asbesto che poi è esattamente lo stesso gruppo cristallino. Le autorità hanno taciuto e per 15 anni nessuno ha preso provvedimenti. Dal carteggio che l’Huffington Post ha potuto visionare, redatto dalla controllata, che ora si trova in mano ai magistrati delle procure militari di Roma e Napoli, si sarebbe scoperto che:

“Sin dal 1996 [abbiamo] trasmesso l’elenco di tutti i materiali ‘pericolosi’ presenti [asbesto incluso, ndr] sui nostri elicotteri”, scrivono dall’AgustaWestland nella loro lettera del 6 giugno scorso al Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti. Insomma – sostengono senza troppi giri di parole – il Ministero semplicemente non poteva non sapere. A riprova allegano un malloppo di oltre cinquanta pagine fra tabelle e parole inviate. Ricevute. E cadute nel vuoto.

Gli elicotteri a rischio, incrociando i dati trasmessi dall’azienda, sembrano davvero tanti. Basta leggere una tabella datata 6 aprile 2006. Per quanto riguarda i modelli AB 206, AB 205, AB 212, AB 212 AS, AB 412: “L’amianto può essere contenuto in guarnizioni, condotti, tubi, nonché pastiglie dei freni”. Negli elicotteri SH-3D; HH-3F: “L’amianto può essere contenuto nelle pastiglie dei freni, ruote e rotore, e nella frizione e nell’APU [cioè unità di potenza ausiliaria, ndr]”. Nel CH47: “L’amianto può essere contenuto nelle pastiglie dei freni”. Non va meglio all’A129: “L’amianto è presente nelle guarnizioni delle paratie parafiamma”. Né all’A109: “L’amianto può essere contenuto in guarnizioni, condotti, tubi, nonché pastiglie dei freni, rotore e ruote”. Ma in un’altra tabella del 13 febbraio 1996 (dieci anni prima) viene indicata la presenza di amianto anche a bordo dell’AB204, dell’SH-3DTS e dell’HH 500 (M, MC, MD, E). Ora, le pastiglie dei freni nel frattempo saranno anche state sostituite con altre prive di asbesto (“dal 1992 non sono state più prodotte o consegnate pastiglie contenenti amianto”, sostengono nella medesima corrispondenza quelli della compagnia anglo-italiana). Ma le guarnizioni, i tubi e tutto il resto?

Probabilmente abbiamo fatto volare i nostri militari con mezzi che contenevano un materiale altamente cancerogeno senza preoccuparci di cambiare la flotta e ora, in tempo di crisi, con le risorse che dovrebbero essere investite a sostegno della disoccupazione ci permettiamo di acquistare F35? Altri velivoli che non funzionano come dimostrato da molti studi? C’è forse qualcuno che guadagna sulle forniture militari e non garantisce la sicurezza ai nostri soldati?

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ecco gli elicotteri che avrebbero componentistica fabbricata in amianto:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il Krak dei Cavalieri bombardato dall’aviazione siriana

bombardamento-tuttacronacaIl Krak dei Cavalieri, nella Siria centrale, una delle più note fortezze crociate di tutto il Medioriente e patrimonio dell’umanità inserito nella lista dei siti Unesco, è stato oggi bombardato dall’aviazione siriana fedele al presidente Bashar al Assad. A riferirlo sono stati gli attivisti dell’omonima cittadina, in arabo Qalaat al Hosn, che hanno pubblicato diversi video amatoriali del bombardamento di una delle imponenti torri.

Uno sguardo a… il bustrengo

La ricetta puoi trovarla QUI!

Bostrengo-tuttacronaca

 

Francesco Baracca… la ballata

Francesco Baracca… la celebrazione

Francesco Baracca… la vita

Gente legata a Loreto… Francesco Baracca

francesco baracca-tuttacronaca

Uno sguardo a Loreto… gli alunni dell’Istituto Baracca

loreto-gli studenti

Uno sguardo a Loreto… l’Istituto Baracca

loreto-istituto baracca

Uno sguardo a… LORETO

loreto-tuttacronaca

Il regno di newwhitebear

I colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya