
Tutti gli articoli con tag ministero difesa
12 dirigenti dell’Agusta indagati per l’amianto negli elicotteri delle Forze Armate

Pubblicato da tdy22 in febbraio 20, 2014
https://tuttacronaca.wordpress.com/2014/02/20/12-dirigenti-dellaugusta-indagati-per-lamianto-negli-elicotteri-delle-forze-armate/
Elicotteri all’amianto, ecco la nostra difesa
La nostra difesa è all’amianto? Secondo un’esclusiva dell’Huffington Post questa sarebbe l’ultima sconvolgente verità. Anche se poi leggendo meglio si apprende che già dopo il ’92 (anno in cui l’Italia ha bandito l’impiego dell’amianto), la controllata di Finmeccanica, l’AgustaWestland, avvertiva come avesse già debitamente e dettagliatamente provveduto a informare la difesa su quali e quanti velivoli da loro prodotti contenevano amianto, o meglio asbesto che poi è esattamente lo stesso gruppo cristallino. Le autorità hanno taciuto e per 15 anni nessuno ha preso provvedimenti. Dal carteggio che l’Huffington Post ha potuto visionare, redatto dalla controllata, che ora si trova in mano ai magistrati delle procure militari di Roma e Napoli, si sarebbe scoperto che:
“Sin dal 1996 [abbiamo] trasmesso l’elenco di tutti i materiali ‘pericolosi’ presenti [asbesto incluso, ndr] sui nostri elicotteri”, scrivono dall’AgustaWestland nella loro lettera del 6 giugno scorso al Segretariato Generale della Difesa e Direzione Nazionale degli Armamenti. Insomma – sostengono senza troppi giri di parole – il Ministero semplicemente non poteva non sapere. A riprova allegano un malloppo di oltre cinquanta pagine fra tabelle e parole inviate. Ricevute. E cadute nel vuoto.
Gli elicotteri a rischio, incrociando i dati trasmessi dall’azienda, sembrano davvero tanti. Basta leggere una tabella datata 6 aprile 2006. Per quanto riguarda i modelli AB 206, AB 205, AB 212, AB 212 AS, AB 412: “L’amianto può essere contenuto in guarnizioni, condotti, tubi, nonché pastiglie dei freni”. Negli elicotteri SH-3D; HH-3F: “L’amianto può essere contenuto nelle pastiglie dei freni, ruote e rotore, e nella frizione e nell’APU [cioè unità di potenza ausiliaria, ndr]”. Nel CH47: “L’amianto può essere contenuto nelle pastiglie dei freni”. Non va meglio all’A129: “L’amianto è presente nelle guarnizioni delle paratie parafiamma”. Né all’A109: “L’amianto può essere contenuto in guarnizioni, condotti, tubi, nonché pastiglie dei freni, rotore e ruote”. Ma in un’altra tabella del 13 febbraio 1996 (dieci anni prima) viene indicata la presenza di amianto anche a bordo dell’AB204, dell’SH-3DTS e dell’HH 500 (M, MC, MD, E). Ora, le pastiglie dei freni nel frattempo saranno anche state sostituite con altre prive di asbesto (“dal 1992 non sono state più prodotte o consegnate pastiglie contenenti amianto”, sostengono nella medesima corrispondenza quelli della compagnia anglo-italiana). Ma le guarnizioni, i tubi e tutto il resto?
Probabilmente abbiamo fatto volare i nostri militari con mezzi che contenevano un materiale altamente cancerogeno senza preoccuparci di cambiare la flotta e ora, in tempo di crisi, con le risorse che dovrebbero essere investite a sostegno della disoccupazione ci permettiamo di acquistare F35? Altri velivoli che non funzionano come dimostrato da molti studi? C’è forse qualcuno che guadagna sulle forniture militari e non garantisce la sicurezza ai nostri soldati?
Ecco gli elicotteri che avrebbero componentistica fabbricata in amianto:
Pubblicato da tdy22 in agosto 7, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/08/07/elicotteri-allamianto-ecco-la-nostra-difesa/
Il Ministero della Difesa non conosce la crisi.
Tutti i ministeri conoscono i famigerati tagli alle spese che sono arrivati ovunque, in qualsiasi ufficio pubblico grande o piccolo che sia si è assistito a un progressivo restringimento del budget a disposizione… ma non al Ministero della Difesa, dove anzi, nei prossimi 3 anni, il suo budget aumenterà del 5,3%. Più o meno 1 miliardo di euro in più rispetto al 2012. La spesa militare nel nostro Paese, nonostante il governo Monti abbia ridotto l’impegno italiano nelle missioni di pace estere, ammonta all’1,4% del Pil… dato contestato dal Ministero stesso che afferma di pesare “solo” per lo 0,9%. Da dove deriva questa discrepanza? Essenzialmente dalle missioni internazionali, che ricadono sotto il bilancio dell’Economia oppure di armi sofisticate (che ricadono sotto il ministero dello Sviluppo economico) e di macchine da guerra dome le fregate Fremm il cui costo, secondo Altreconomia, si aggira intorno ai 6 miliardi di euro. Quindi quello 0,9% identifica solo il costo del personale, ma non el spese effettive che ogni anno si abbattono sul nostro traballante bilancio. La somma nel 2012 ammonterebbe a 30 miliardi di euro, oltre 10 miliardi per 90 cacciabombardieri F35 e un miliardo e mezzo di euro per le missioni militari all’estero. Tutto questo accade mentre si tagliano le risorse per il welfare, la scuola, la sanità, gli enti locali. Inoltre, come confermano i dati ufficiali diffusi dal Governo, il Ministero della Difesa nell’ultimo triennio è riuscito a farsi aumentare il budget che fino al 2012 era di 20 miliardi e che ora è passato ai 21 miliardi. Nessuna crisi quindi per la Difesa italiana e soprattutto finiamola con la polemica per gli F35, quegli inutili velivoli che concorreranno a far perdere la vita ai nostri militari per la loro inaffidabilità e per la loro inefficienza… Meglio la guerra che una scuola, meglio una missione all’estero di un ospedale, meglio una fregata che l’assistenza domiciliare per i malati terminali!
Pubblicato da tdy22 in Maggio 20, 2013
https://tuttacronaca.wordpress.com/2013/05/20/il-ministero-della-difesa-non-conosce-la-crisi/
Poesie e racconti: i colori della fantasia
Two sides of God (dog)
Mexico and beyond
..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY
NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'
A fantastic photo site
Just another WordPress.com site
Photographer
Niente che ti possa interessare.....
Legendary Whining and Dining World Tour.
Just another WordPress.com site
Serial killers and true crime
"Solo quando amiamo, siamo vivi"
*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*
The Adventures of Danda and Yaya