Siani rapinato e ferito… “per bufala”!

siani-bufala-tuttacronacaE’ ribalzata ovunque la notizia che il comico napoletano Alessandro Siani era stato scippato di una catenina al Centro Centro Commerciale Campania di Marcianise e poi ricoverato all’ospedale di Caserta per le ferite riportate nell’azione violenta. In realtà, come ha accertato il Mattino di Napoli, si tratta di una bufala partita da un tweet e poi rimbalzata a valanga sul web nel giro di pochi minuti. Siani, mentre la notizia circolava, si trovava a Bari per lavoro e non aveva subìto alcuno scippo in provincia di Caserta, nè domenica nè sabato.  La stessa direzione del Centro Commerciale Campania di Marcianise si è affrettata a fare chiarezza nel pomeriggio di domenica 1 dicembre.  “Nell’arco dell’intera giornata di sabato 30 novembre, all’interno delle gallerie della nostra struttura, non sono stati segnalati problemi di questo tipo. Non si è verificata alcuna rapina o aggressione, così come confermato dalle forze dell’ordine che operano sul territorio e dallo stesso manager di Alessandro Siani”. La reazione di molti? Hanno interpretato la notizia e hanno giocato i numeri al lotto!

Alessandro Siani ferito a Napoli durante un furto, è ricoverato in ospedale

alessandro-siani-napoli-ferito-tuttacronaca

Alessandro Siani, noto comico napoletano è caduto vittima di un furto al al centro Commerciale Campania di Marcianise. I malviventi, almeno due personeavrebbero strattonato violentemente Siani per strappargli la collanina che teneva al collo. Durante la colluttazione il comico sarebbe caduto a terra sbattendo violentemente la testa. Poi colto da malore è stato accompagnato all’ospedale di Caserta dove si trova sotto osservazione.

In seguito, è stato appurato che si trattava di una bufala.

Scandalo a Pompei, annullato lo show-caos di Siani. Troppi biglietti gratis.

alessandro-siani-scavi-pompei-2013-tuttacronaca

E’ scandalo a Pompei dopo l’annullamento dello show di Alessandro Siani. Il caos è stato generato dai “troppi biglietti gratis” che avevano notevolmente ridotto la disponibilità dei posti. Lo spettacolo, in programma per ieri sera avrebbe dovuto contribuire a rilanciare il sito archeologico campano, invece è scoppiato un caso che di ora in ora sta facendo scalpore. Nonostante il comico avesse deciso di rinunciare al proprio compenso per donare il suo contributo alle opere di ristrutturazione dell’area archeologica, non sono mancati i biglietti omaggio indirizzati a politici e vip. Una parte del pubblico pagante quindi è rimasto in piedi nonostante avesse sborsato 71 euro per il primo settore e 55 euro per un posto a sedere nel secondo settore.

Centinaia di spettatori in piedi e proteste che hanno immediatamente degenerato, al punto che si è deciso di annullare lo show. Anche se Siani non ha certo risparmiato nessuno e dal palco ha fatto piovere non solo battute, ma anche commenti:

“Ci tenevo tanto a venire a Pompei – ha detto il comico alla folla in piedi – Quando vado in giro per il mondo parlano sempre male del Sud. A volte hanno ragione: guardate stasera che è successo. Ma tra di voi in tanti hanno fatto sacrifici per acquistare il biglietto. Vi giuro che io avevo non avrei percepito cachet”. All’indomani dell’incidente, polemiche sulla Sovrintendenza, le altre istituzioni pubbliche e la società a cui è stata affidata la gestione dello spettacolo.

Solo nella tarda mattinata di oggi si sono avute le prime dichiarazioni ufficiali:  “Comportamenti incivili hanno rovinato lo spettacolo di Alessandro Siani in programma agli scavi. La Sovrintendenza è dispiaciuta per l’accaduto ma non ha colpe: la gestione dei biglietti è stata curata dagli organizzatori”.

Ancora una volta, in Italia, si “gioca” a scaricare le responsabilità da un ente a un’organizzazione, senza che mai i responsabili siano individuabili.

Mariateresa Cinquantaquattro, sovrintendente dell’area archeologica di Pompei, ha commentato così lo show-caos:

“La Sovrintendenza  ha stabilito prima della vendita dei biglietti il numero di posti a disposizione per lo spettacolo. Non sappiamo niente di biglietti omaggio o a pagamento: l’organizzazione si è occupata della gestione dell’evento, noi ci siamo limitati a mettere a disposizione il sito”. Dispiace solo che “comportamenti incivili abbiano rovinato qualcosa di bello” conclude la Cinquantaquattro.

Il sindaco di Pompei, Claudio D’Alessio, ha dichiarato di “non sapere” chi ha elargito i biglietti a personaggi famosi e a politici. Forse ancora una volta è accaduto tutto a “insaputa” delle istituzioni? Di chiunque fosse la competenza a vendere i biglietti anche se la vendita materiale fosse stata affidata a un’organizzazione terza rimane in capo all’organo/i delegante/i l’obbligo del controllo. Il mancato controllo assume la fattispecie della “culpa in vigilando” e pertanto l’organo/i titolare/i sono in ogni caso corresponsabili degli incidenti che si sono verificati, in particolare per quanto riguarda l’elargizione di biglietti gratuiti in contemporaneità della vendita degli stessi posti, secondo quanto riportato dalle fonti.

“Mi sono recato allo spettacolo con i miei due figli – spiega il sindaco di Pompei – Ma all’ingresso sono stato informato che non c’era posto. Dopo un quarto d’ora circa sono andato via per evitare brutte figure. E’ vergognoso quanto accaduto: circa 400 persone sono rimaste senza posto nonostante il biglietto acquistato”.  Ma perché poi, il sindaco è andato via invece di intervenire per ripianare un “errore” di tale gravità?

Siani? Nonostante l’annullamento dello show ha voluto ugualmente devolvere i 20.000 euro promessi sia alla Sovrintendenza che ai lavoratori del sito archeologico.

Chi vorrà ottenere i rimborsi dei biglietti – prosegue la nota – potrà contattare la “GO 2” (tel.081-8038382 oppure il box informazioni di Pompei al 3889225040).

La produzione, comunque, annuncia che coloro che hanno acquistato il biglietto e non intendono farselo rimborsare potranno comunque assistere allo spettacolo di Alessandro Siani che si terrà il prossimo 29 dicembre al Teatro Augusteo di Napoli, alle 18 e alle 21.

Gli italiani vogliono solo stordirsi e non pensare… Siani conquista il box office!

il-principe-abusivo-alessandro-siani-sarah-felberbaum-foto-dal-film-3_mid

Un successo imprevedibile e inaspettato a San Valentino. La corona spetta a “il principe abusivo” di e con Alessandro Siani e distribuito da 01 vola al box office e ottiene in soli quattro giorni oltre quattro milioni. L’autore commenta così: ”Viviamo in un periodo di grande crisi, ho provato a fare un film che potesse distrarre il pubblico dalla quotidianità,consapevole del fatto che due ore spensierate sono nulla dinanzi a tutta una vita”.

La prima volta di Alessandro Siani: il principe abusivo.

La prima regia di Alessandro Siani “Il principe abusivo” arriverà nelle sale il 14/2. Accanto a Siani troveremo Christian De Sica e Serena Autieri.

BUON SAN VALENTINO A TUTTI TRA PRINCIPESSE E FRUTTIVENDOLE!

il_principe_abusivo_12_il-principe-abusivo-01-distribution

Il regno di newwhitebear

I colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya