Come un rombo di moto: i nostri 7 giorni

i-nostri-7-giorni-tuttacronaca

Un rombo di moto, qualche giro e una vita che si spezza a soli 45 anni. Romboni è morto ricordando Simoncelli e dalla pista della Malesia al Sagittario di Latina il dramma si ripete. Un dramma che conosce bene anche Alessia Polita, rimasta paralizzata a seguito di una caduta e che ancora lotta per aver riconosciuti i suoi diritti e quelli di tanti altri piloti. Purtroppo in questa settimana Romboni non è stato l’unico a perdere la vita su una pista, l’ultima notte è stata fatale anche per Paul Walker, uno dei protagonisti di Fast and Furious che ha trovato la morte a bordo di un’auto guidata da un suo amico. Ma questa è stata anche la settimana in cui ha commosso Anna Marchesini con la sua partecipazione a Che Tempo Che Fa. L’attrice nonostante la malattia non ha perso il suo  sorriso e la sua forza di vivere. Incidenti, dramma ed asfalto… Se lo sport piange i suoi campioni e il cinema è in lutto per i suoi eroi, la politica promette guerre… Renzi, Alfano e chi più ne ha ne metta. Ormai la politica davvero ha mostrato il suo lato debole e l’Italia  sembra incarnare davvero la sua spada di Damocle. Nell’ultima settimana la lama è ricaduta sui pensionati, ma ora è pronta a colpire nuove categorie…

danbo-inverno-tuttacronaca

Intanto continuano però gli scandali della politica  mentre il cane dei Griffin muore e ilmaltempo flagella l’Italia, Conte sogna, la Cremaschi fa l’ennesimo pronostico sexy e nel Napoletano c’è il bar che rilascia scontrini anti juventini. Il Milan  torna a vincere, Balotelli fa scintille e le primarie si avvicinano. L’Italia continua a stare in difficoltà, la comunità cinese si stringe intorno al dramma di Prato e quell’economia che dovrebbe essere in fase di ripresa stenta a decollare. Renzi tuona e Alfano risponde. Civati sogna la segreteria e parla di “Recuperlo”. Questa però oltre che essere stata la campagna in cui Civati ha mostrato le unghie è stata anche quella in cui il Caimano è  decaduto… ora gli orizzonti sono diversi e ogni attimo può essere quello fatale a far crollare il governo Letta. Ma quanto costa al popolo italiano al decadenza? Sicuramente la buonuscita e i vitalizi? Ma i soldi del vitalizio eviteranno al Cavaliere l’umiliazione dello sfratto? Sono molti gli interrogati della settimana, ma noi auguriamo a tutti un inizio di settimana sereno, lontano da quei problemi che purtroppo non possono essere risolti dai cittadini, ma solo subiti… e quindi a voi tutti: 

GOOD NIGHT, AND GOOD LUCK!

Pubblicità

Viaggia come un hobbit nella Terra di Mezzo: ti aiuta Google

terra-di-mezzo-tuttacronacaIl 12 dicembre, in Italia, uscirà al cinema il secondo capitolo della trilogia de Lo Hobbit, “La desolazione di Smaug”. E per “ambientarsi” Warner Bros., New Line e Google si sono riuniti per permettere agli amanti del mondo fantastico immaginato da J.R.R. Tolkien di “farsi un giro” nella Terra di Mezzo.

Nel sito è possibile visitare i luoghi fantastici dove l’hobbit Bilbo Baggins vive le sue avventure. Al momento ci sono tre località sulla mappa interattiva: il bosco dei Troll, Gran Burrone e Dol Guldur. Per ognuno di questi è prevista una presentazione video con sottotitoli in italiano e un videogame con cui calarsi nell’avventura. E se si è curiosi di scoprire altri luoghi, tra qualche giorno ne saranno disponibili altri tre.

Natale è… mercatini!

mercatino-natale-tuttacronacaE’ iniziato dicembre e, mentre i primi addobbi fanno capolino, viene spontaneo pensare ai mercatini natalizi. A Strasburgo si trova quello più vecchio di Francia: si tiene infatti dal 1570. La cornice, poi, lo rende ancora più suggestivo: si svolge infatti sotto la splendida Notre Dame locale, una delle più belle cattedrali gotiche in assoluto, con un’altissima, singola torre, da 142 metri, che svetta su uno dei due lati della facciata. Tutt’attorno, un quartiere di case a graticcio che circonda la stessa Notre Dame, e quello sui canali. Luci, aria di festa e i tipici addobbi del Natale: il luogo perfetto per una piccola fuga dalla realtà.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Selvaggia Lucarelli, Laura Cremaschi e i sexy pronostici

lucarelli-pronostico-tuttacronacaTogliere il monopolio del calcio ai maschi? C’è chi ci prova con i sexy pronostici. La differenza è farlo una volta per gioco o renderlo un “lavoro a tempo pieno”. La questione la solleva, in Twitter, Selvaggia Lucarelli, che prende di mira Laura Cremaschi, showgirl fidanzata di Andrea Perone e assurta alla cronaca perché ultimamente realizza puntualmente sexy pronostici calcistici: i risultati, li scrive direttamente sulla sua pelle. La Lucarelli, sul social network, ha tenuto a sottolineare il fatto cinguettando: “Un anno fa mi scrivevo per scherzo un Genoa-Napoli su una gamba. Oggi Laura Cremaschi lo fa seriamente!” lucarelli-tweetDa ricordare che la stessa Selvaggia, in quell’occasione, nel novembre 2012, non era stata l’unica ad avere l’idea: Maria Mazza, fan del Napoli e dottoressa del programma di Bonolis, “Avanti un altro”, aveva postato un’immagine della sua cavaglia sulla quale si leggeva il suo pronostico favorevole alla squadra partenopea. mazza-pronostici-tuttacronaca

“Resisteremo alle spinte della violenza”: così Letta

enrico-letta-tuttacronacaIl premier Enrico Letta è intervenuto alla sinagoga di Roma dove ha parlato della paura generata dalla crisi e dei suoi effetti: “Viviamo un tempo di crisi economica e sociale che alimenta la paura, la quale a sua volta fa crescere le spinte all’estremismo, all’odio, all’intolleranza”. Ha quindi aggiunto: “Queste spinte in Italia stanno crescendo in modo preoccupante. Resisteremo sempre alle spinte della violenza, prima verbale e poi fisica, dell’intolleranza, della xenofobia e del razzismo”.

Attimi di paura a Fiumicino: rapina a mano armata

rapina-fiumicino-tuttacronacaAttimi di paura in serata, poco dopo le 18, nella sala scommesse della piazzetta della Madonnella, all’Isola Sacra, a Fiumicino, in provincia di Roma. Stando alle prime informazioni, due rapinatori, sembra a volto coperto, avrebbero sparato dei colpi a scopo intimidatorio, uno dei quali avrebbe colpito uno dei televisori che si trovavano nella sala: il bottino sarebbe di alcune centinaia di euro. All’esterno, un complice li attendeva. Gli agenti del commissariato di Fiumicino sono giunti sul posto per le indagini. I banditi, secondo quanto si è appreso successivamente, avrebbero anche malmenato uno dei clienti nel tentativo di rubargli l’orologio. Ieri un’altra rapina si era verificata al Risparmio Casa di via Foce Micina, sempre a Fiumicino.

Llorente regala tre punti alla Juve!

juve-udinese-tuttacronacaDavanti a oltre 12mila bambini che riempiranno le tribune dello Juventus Stadium, la capolista affronta l’Udinese nel posticipo ‘anticipato’ della 14esima giornata di serie A. Per permettere ai bambini delle scuole calcio del Piemonte di assistere alla partita, infatti, il match previsto per le 20.45 inizia alle 18.30. Conte contro l’Udinese schiera Marchisio a centrocampo al posto di Pogba, confermando la coppia d’attacco composta da Tevez e Llorente. Guidolin si affida al solito Di Natale. Con il pareggio della Roma, i bianconeri possono allungare in classifica provando una fuga. Per l’Udinese non è una sfida facile, i friulani sanno benissimo che per loro oggi sarà molto dura, ma arrivano con un’iniezione di fiducia dopo la vittoria contro la Fiorentina e il capitano Di Natale ha detto che la sua squadra è in ripresa.

juve-udineseParte subito in attacco la squadra di Conte che non lascia spazio all’Udinese per avanzare. Al 5′, Pirlo si rialza dopo esser rimasto un po’ a terra: dovrebbe aver preso un colpo al ginocchio. All’8′, assist di Marchisio per Tevez che tira fortissimo ma centrale ed è bravo Brkic a parare. Pur non riuscendo ad avanzare, gli uomini di Guidolin sono attenti in difesa e riescono a gestire gli assalti avversari. Al 14′, prima sostituzione tra le fila juventine: esce Pirlo, a causa della botta rimediata nei primi minuti, ed entra Pogba. Dopo un paio di corner conquistati dalla Juve, al 22′ incursione dell’Udinese: cross di Allan sul secondo palo per cercare G. Silva che viene anticipato da Chiellini. Al 28′ viene fischiato all’Udinese un fuorigioco dubbio, poi Bonucci pretende di battere la punizione dieci metri più avanti da dove dovrebbe. I padroni di casa continuano a proporre azioni molto intense in attacco, ma l’Udinese si difende in maniera molto ordinata. Al 42′ cartellino giallo per Heurtaux per fallo su Tevez mentre al primo di recupero viene ammonito Llorente per fallo su Heurtaux che resta a terra per un minuto e mezzo. Quando l’arbitro fischia il termine del primo tempo, le reti sono ancora inviolate. Il primo tempo è stato altalenante giocato comunque meglio dalla Juve che meriterebbe il vantaggio. L’Udinese ha contenuto i padroni di casa ordinatamente ed ha anche avuto una grande occasione con Di Natale ma la squadra di Conte sta facendo la partita e si è resa spesso pericolosa.

Questo slideshow richiede JavaScript.

All’inizio della ripresa, è subito la Juve a ripartire in attacco. Al 7′ è capitano Di Natale ad avere un’occasionissima, ma Buffon è pronto e salva la situazione. Al 13′, nella Juventus entra Lichtsteiner al posto di Padoin. Altri tre minuti e sostituzione anche nell’Udinese, fuori Bruno Fernandes, dentro Badu. Al minuto successivo, bellissima azione dell’Udinese con Di Natale che fa un sombrero di tacco, poi passa a Lazzari che arriva al tiro, ma Buffon compie di nuovo il miracolo. Al 31′ entra Quagliarella al posto di De Ceglie: solo un minuto e viene raggiunto da un cartellino giallo perchè la prima palla che tocca, la tocca con la mano. I tiri in porta sono svariati in questo secondo parziale, ma o imprecisi o deboli e Bricks e Buffon non hanno troppi problemi a gestirli. A sette minuti dalla fine, la Juve guadagna un calcio di punizione per un brutto fallo di Gabriel Silva su Vidal: Tevez manda alto sopra la traversa. Al 43′, nuova sostituzione nell’Udinese: esce Pereyra ed entra Maicosuel. Al minuto successivo, salvataggio di Allan sulla linea. Gli ultimi minuti di gioco vedono ancora gli uomini di Conte assediare l’area avversaria, ma l’Udinese si salva ancora una volta. Llorente mette la classica ciliegina sulla torta dell’ottima partita che ha giocato siglando il gol del vantaggio juventino al primo minuto di recupero! Lo spagnolo ha deviato in rete un tiro di Lichtsteiner. 1-0!

Non un gol spettacolare, ma decisamente importante: la squadra di Conte conquista tre punti e prende il largo in classifica dopo il pareggio pomeridiano della Roma!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Siani rapinato e ferito… “per bufala”!

siani-bufala-tuttacronacaE’ ribalzata ovunque la notizia che il comico napoletano Alessandro Siani era stato scippato di una catenina al Centro Centro Commerciale Campania di Marcianise e poi ricoverato all’ospedale di Caserta per le ferite riportate nell’azione violenta. In realtà, come ha accertato il Mattino di Napoli, si tratta di una bufala partita da un tweet e poi rimbalzata a valanga sul web nel giro di pochi minuti. Siani, mentre la notizia circolava, si trovava a Bari per lavoro e non aveva subìto alcuno scippo in provincia di Caserta, nè domenica nè sabato.  La stessa direzione del Centro Commerciale Campania di Marcianise si è affrettata a fare chiarezza nel pomeriggio di domenica 1 dicembre.  “Nell’arco dell’intera giornata di sabato 30 novembre, all’interno delle gallerie della nostra struttura, non sono stati segnalati problemi di questo tipo. Non si è verificata alcuna rapina o aggressione, così come confermato dalle forze dell’ordine che operano sul territorio e dallo stesso manager di Alessandro Siani”. La reazione di molti? Hanno interpretato la notizia e hanno giocato i numeri al lotto!

Scontri a Bergamo nel dopo partita, tensione tra le tifoserie

atalanta_roma_scontri_tifosi-tuttacronaca

Dopo partita da cartellino rosso a Bergamo dove, appena finita la partita, i tifosi giallorossi hanno cercato di sfondare la cancellata per uscire dall’anti stadio, ma la polizia ha risposto immediatamente sparando lacrimogeni per arrestare gli ultras. Anche i tifosi atalantini avevano provato ad avvicinarsi alla curva sud nel tentativo di entrare in contatto con i supporter romanisti e anche in quell’occasione erano stati respinti dalla polizia che aveva lanciato altri lacrimogeni. Sono volati sassi e altri oggetti e la curva sud è stata circondata dalle forze dell’ordine. Gli scontri hanno anche fatto ritardare la squadra di Garcia che non è potuta, subito, salire sui pullman e tornare nella Capitale.  Durante la partita i tifosi atalantini avevano mostrato anche uno striscione con un carro armato, che richiamava la demolizione dell’auto giallorossa avvenuta mesi fa alla festa della squadra bergamasca.

atalanta-roma-inutile-appello-di-colantuono-carri-armati-di-polistirolo-in-curva-nord-tuttacronaca

 

L’orrore dell’ operaio cinese: ha cercato di rompere il vetro, ma ha trovato le sbarre

tuttacronaca-prato-fabbrica-cinesi

L’orrore della fabbrica cinese a Prato, non ha fine. Uno degli operai morti nell’incendio ha tentato di salvarsi rompendo il vetro di una finestra, ma ha trovato le sbarre a impedirgli la fuga. Il suo corpo è stato trovato nell’unica parte dove c’erano i cosiddetti “loculi” adibiti a dormitorio. Quella parte della fabbrica non è crollata ma è diventata la tomba per quell’operaio che è stato ritrovato con il braccio fuori dalla finestra, tra le sbarre. Gli altri invece sono stati ritrovati sotto le macerie del soppalco che è crollato. Alla fine il bilancio dovrebbe essere di 7 morti, ma potrebbe aggravarsi dato che alcuni feriti sono in ospedale in condizioni critiche.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’allarme è stato dato da un ex carabiniere Leonardo Tuci, membro dell’Associazione nazionale carabinieri in congedo: “Stavo passando con la mia auto quando ho visto una colonna di fumo provenire dal capannone. Mi sono avvicinato e ho visto che c’erano alcuni cinesi che mi venivano incontro piangendo e urlando. Sono corso verso il capannone e ho visto un cinese che con un estintore in mano per cercare di spegnere l’incendio. Allora ho preso anche io un estintore per aiutarlo. Era stremato, anche per il freddo, e continuavo a sentire le urla dei cinesi”.

Alessandro Siani ferito a Napoli durante un furto, è ricoverato in ospedale

alessandro-siani-napoli-ferito-tuttacronaca

Alessandro Siani, noto comico napoletano è caduto vittima di un furto al al centro Commerciale Campania di Marcianise. I malviventi, almeno due personeavrebbero strattonato violentemente Siani per strappargli la collanina che teneva al collo. Durante la colluttazione il comico sarebbe caduto a terra sbattendo violentemente la testa. Poi colto da malore è stato accompagnato all’ospedale di Caserta dove si trova sotto osservazione.

In seguito, è stato appurato che si trattava di una bufala.

Al Rossini con la mano fasciata! Renzi spazia dal grillino pentito agli insegnanti

tuttacronaca-renzi-mano-fasciata-rossini

Quasi mille persone erano presenti al teatro Rossini di Pesaro. Lì Matteo Renzi ha presentato la sua candidatura a segretario del partito democratico e a esordito dicendo: “‘Non votate per uno cosi’, uno che per scaldare una piadina nel forno ci lascia anche la mano. Votate Cuperlo o Civati, è meglio!’’. Poi il sindaco di Firenze ha mostrato la sua mano fasciata a causa del suo piccolo incidente domestico. C’è stato spazio però per ribadire i temi sempre cari a Renzi. Dal grillino in sala pentito che pur avendo votato M5S, non ha più intenzione di dare la sua preferenza al Movimento di Beppe Grillo fino agli insegnanti riuniti per la ‘Giornata dei servizi all’infanzia’, che chiedevano una nuova legge sulla continuità educativa per i bimbi da zero a sei anni: ‘’La priorità più grande è tornare a credere nell’educazione, nell’istruzione, è la sfida educativa’’, ha detto il sindaco di Firenze.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Quel treno per Manhattan… 4 morti, 63 feriti, 11 gravi

treno-deragliato-bronx-tuttacronaca

Un treno partito all’alba e pieno di famiglie che stavano andando a Manhattan, in questo weekend successivo al Giorno del Ringraziamento, al Black Friday e all’apertura tradizionale dello shopping natalizio. Quel treno per Manhattan è diventato però una trappola mortale. Ancora in corso di accertamento le cause che hanno portato il convoglio a deragliare.  Al momento il bilancio è di 4 morti, 63 feriti di cui 11 in gravi condizioni. A prestare soccorso sono al momento almeno 125 Vigili del Fuoco, mentre sul luogo del disastro è arrivato anche il governatore dello Stato Andrew Cuomo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Si dimette il sindaco di Anagni, la frattura del centro-destra portala bufera nei comuni

Carlo-Noto-anagni-tuttacronaca

Carlo Noto, sindaco di Anagni si è dimesso dall’incarico e la decisione è stato ufficializzata nel pomeriggio di oggi, dopo che il Consiglio comunale, che si era svolto sabato 30 novembre, non aveva approvato il bilancio di previsione: 10 erano stati i voti contrari contro i 9 favorevoli. La maggioranza di centrodestra, che dal 2009 governava la città dei Papi, si è sfaldata nelle ultime settimane e ora a Palazzo d’Iseo è crisi politica. La frattura avvenuta a Roma tra Berlusconi e Alfano ha ripercussioni anche nei comuni dove il centro-destra non è più compatto.

 

Protesta shock! La Femen a Parigi fa pipì sulla foto del presidente ucraino

ucraina-pipì-tuttacronaca

Protesta shock a Parigi dove cinque Femen radunatesi davanti all’ambasciata di Kiev hanno fatto pipì su le gigantografie del presidente ucraino Viktor Ianukovich, gridando “Ucraina in Europa”. A seno nudo, con scritte contro il presidente ucraino sul corpo, le attiviste del movimento, hanno voluto protestare anche contro la violenza subita dai manifestanti nella capitale ucraina. 

Siamo circondati! Le facce nelle cose…

facce-cose-tuttacronaca

Siamo circondati! Facendo un po’ di attenzione, usando la creatività e la fantasia si possono trovare tante immagini nelle cose che sono attorno a noi. Scattare una foto divertente non è poi difficile se si presta un po’ di attenzione: bocche spalancate, occhi, espressioni che suscitano emozioni.  Su Twitter c’è chi si diverte a raccogliere le immagini più curiose in una galleria social e per scovarle basta solo digitare l’hashtag #facespics.

Ecco le più divertenti:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dimenticate le vecchie lavagne con i gessetti: ora diventa “magica”

lavagna-magica-tuttacronacaL’idea è venuta a un professore d’ingegneria meccanica della Northwestern University, nell’Illinois, Michael Peshkin: si tratta di una lavagna ideata per rendere pià comoda e chiara la spiegazione di formule e grafici. L’idea è di quelle “semplici” a cui però difficilmente si pensa: il professore ha proiettato la sua lezione usando una telecamera e uno specchio. Il risultato finale è di sicuro impatto: la “lavagna magica”, infatti, è un pannello luminoso che permette di scrivere su immagini proiettate con una peculiarità: la visione frontale dà l’illusione che il prof stia scrivendo ‘all’indietro’ per far leggere in maniera corretta i suoi studenti e allo stesso tempo di essere rivolto verso di loro. Peshkin ha inoltre messo a disposizione su internet le istruzioni per costruire la sua ingegnosa lavagna per le scuole e i colleghi che ne vogliano usufruire.

Storia shock! Italiana incinta in Gb viene sedata e fatta partorire. Il bebè portato via.

donna-incinta-italiana-tuttacronaca

Una storia incredibile che sta shoccando il web quella dell’italiana incinta in viaggio di lavoro in Inghilterra che i servizi sociali avrebbero sedato, fatto partorire con il cesareo e poi portato via il bambino. L’ordine sarebbe arrivato dal tribunale dell’Essex e nella motivazione ci sarebbe un crollo nervoso che aveva colpito la donna. . Il consiglio ha detto che stava agendo nell’interesse della donna incinta. Secondo il Sunday Telegraph, i servizi sociali si rifiutano di riconsegnare la bambina, che ora ha 15 mesi, alla madre – nonostante la donna abbia recuperato il suo stato psico-fisico ideale. Gli avvocati della donna sostengono che il Consiglio avrebbe dovuto consultare famiglia della donna prima e che il caso avrebbe dovuto essere di competenza dei servizi sociali italiani.

Durante questo periodo ha subito un attacco di panico che la famiglia sostiene dovuto a un errore nell’assunzione dei farmaci per il disturbo bipolare di cui è affetta. Di qui la telefonata alla polizia, che l’ha portata in ospedale. La donna avrebbe poi provato a ritornare al suo albergo ma sarebbe stata trattenuta e qui avrebbe subito il parto forzato. La donna dice che non era a conoscenza di quanto stava accadendo e quando si è risvegliata ha trovato il suo grembo vuoto e il bambino portato via.

Stop alla truffa! Laura Pausini avverte i suoi fans “non date soldi per incontrarmi”

laura-pausini-tuttacronaca

E’ solo una truffa e la cantante Laura Pausini appena ne è venuta a conoscenza ha voluto immediatamente avvisare i suoi fans con un post sul suo profilo Facebook:  “Ho appena saputo – ha scritto la cantante sul social network – che da circa un anno c’è una persona che chiede soldi promettendo un’incontro con me. Vi prego di NON accettare mai queste proposte perchè sono truffe vere e proprie. Come alcuni di voi sanno già, io rispondo a lettere, mail e telefono alle persone che mi scrivono, ogni volta che posso, non sempre perché la mia vita e i miei impegni non me lo permettono, ma lo faccio volentieri appena riesco. L’unico vero modo per rimanere in contatto con me senza farvi prendere in giro da nessuno é tramite il mio fan club ufficiale che è uno solo e cioè http://www.laura4u.com ed è gestito direttamente dalla mia famiglia e 3 nostri seri e fidati collaboratori. Abbiamo tante richieste e poco tempo, ma vi assicuro che le chattate che faccio in questo sito sono fatte davvero da me e che le richieste che arrivano a questo mio unico fan club ufficiale, piano piano vengono esaudite. In questi 20 anni sono andata in ospedali, case famiglia e anche in case private di persone ammalate.. (Purtroppo a volte scoprendo anche che non era vera la malattia che dicevano avere pur di fare una foto con me) Quindi, dopo esserci accertati della serietà della vostra richiesta, ogni qual volta che sono libera, con piacere io mi muovo e vado a trovare le persone che mi scrivono. SENZA chiedere mai soldi!! Non fatevi fregare, se vi chiedono soldi x un autografo, x una foto, x un incontro sappiate che vi stanno truffando. E segnalatelo subito ai carabinieri della vostra zona e immediatamente anche a noi scrivendo a isabella@laurapausini.com . Grazie. Laura”.

Il video del deragliamento della metro e la tragedia nel Bronx: morti e feriti

tuttacronaca-bronx-vagoni-metro-deragliamento

Ancora non chiari i motivi del deragliamento, secondo alcuni passeggeri intervistati dalle tv americane, il treno stava entrando alla stazione a una velocità superiore alla solita. Inoltre secondo gli ultimi aggiornamenti nessun vagone sarebbe caduto in acqua ma il treno sarebbe semplicemente deragliato collassando sui binari, vicino al fiume, ma le informazioni sono ancora confuse. Al momento sarebbero quattro le vittime accertate. Purtroppo si teme che nelle prossime ore il bilancio dei morti e dei feriti sia destinato ad aumentare.

4 mesi fa, nel luglio 2013, nello stesso tratto era deragliato un treno merci:

Vagoni nell’acqua, deraglia la metro a New York!

new york-bronx-tuttacronaca

Nelle prime ore del mattino, un treno della Metro-North Railroad è uscito dai binari nella zona del Bronx. La notizia è rimbalzata su tutti i media americani prima di arrivare poi anche in Italia. Una donna presente alla scena ha affermato che alcuni vagoni del convoglio sarebbero sommersi nell’acqua e la polizia avrebbe già affermato che ci sarebbero molti feriti. Molti i mezzi di soccorso che hanno raggiunto la zona. La linea è stata interrotta in conseguenza dell’incidente,che è avvenuto nei pressi di Spuyten Duyvil, sulle rive del fiume Hudson.  Un portavoce della Metropolitan Transportation Authority riferisce di cinque vetture deragliate, mentre sui feriti nessuno si sbilancia e  lo stesso portavoce ha affermato che è in corso la valutazione di quanti hanno bisogno di soccorso. Numerosi i soccorsi arrivati in zona.

Il treno coinvolto nel deragliamento è partito alle 5.54 da Poughkeepsie e sarebbe dovuto giungere alla stazione di Grand Central a New York alle 7.43. Sulla scena del deragliamento sono al momento al lavoro almeno 125 pompieri. Il deragliamento sta causando alcuni disservizi, con la Hudson Line Service sospesa.

Questo slideshow richiede JavaScript.

E’ iniziata la guerra a Renzi? Letta sceglierà il Governo o il partito?

angelino_alfano-tuttacronaca

Se Renzi è diretto, Alfano accelera e risponde a chiare note alla provocazione dei tre punti del candidato favorito alle primarie. il leader del Nuovo centrodestra ha infatti ribattuto al sindaco di Firenze affermando:

“Se Renzi ha l’obiettivo, dopo essersi seduto nella sedia di segretario del Pd, di prendere la sedia di Enrico Letta, è sufficiente che lo dica con chiarezza senza bisogno di fare come la vecchia politica, di girarci attorno” e poi ha sottolineato, “Renzi sa che ad una settimana dalle primarie deve spararla grossa per arrivare primo per quantità di voti e di votanti. Per fortuna le primarie si stanno concludendo, visto che se ne parla da sei mesi. Finalmente dopo si potrà parlare dei problemi dell’Italia”.

Vittima del maltempo a Roma, muore un ragazzo sulla Colombo

maltempo-roma.-colombo-tuttacronaca

Un ragazzo in moto è stato travolto e ucciso da un pino precipitato a causa del forte vento su via Cristoforo Colombo a Roma, in prossimità di Malafede. L’incidente è infatti avvenuto al km 17+800. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno estratto il corpo del ragazzo da sotto al tronco.

Maltempo in Italia, non cessa l’allarme

maltempo-tuttacronaca

Nettuno è arrivato in Italia e le criticità in molte località del Centro-Sud si sono già fatte sentire. Dalle bufere che si sono riversate sulla Campania che hanno provocato la caduta di pali,alberi, cartelloni pubblicitari e intonaci  a Napoli e provincia, sino al blocco dei collegamenti marittimi con le isole che al momento risultano irraggiungibili. La paralisi degli spostamenti non riguarda Capri, ma anche le isole di Ischia e Procida. Il vento di grecale forza 9 e il mare molto mosso, forza 5-6, hanno prima impedito le partenze dei mezzi veloci, e ora stanno bloccando anche quelle dei traghetti. Le previsioni non indicano possibilità di miglioramento per le prossime ore. Disagi per il vento a Nola, ma anche nel vicino Agro Sarnese Nocerino, in particolare si sono registrati alberi caduti a Nocera Inferiore, Sarno e San Valentino Torio. Mentre la Campania è in preda al vento in Puglia piove e si sono già allagate alcune  strade extraurbane nella provincia occidentale di Taranto. A determinarlo non sono le esondazioni di fiumi e di corsi d’acqua, ma la pioggia intensa che si sta rovesciando sull’area.  In particolare l’acqua ha invaso le corsie della statale 7 e di qualche strada provinciale nei dintorni di Castellaneta. I vigili del fuoco monitorano con attenzione l’area di Ginosa colpita dall’alluvione dei primi di ottobre quando morirono 4 persone.  Ancora paura in Sardegna dove prosegue, con particolare attenzione, l’attività di controllo e monitoraggio nella sala operativa della Protezione civile sui territori colpiti dall’alluvione, dopo la nuova allerta meteo che dovrebbe interessare, per le prossime 24 ore i territori della Gallura, Flumendosa e Flumineddu. Le notizie sul fronte degli evacuati rimangono pressochè stabili, mentre sono state sospese, su disposizione della Prefettura di Nuoro in accordo con i familiari, le attività di ricerca di Giovanni Farre, 62 anni, operaio di Bitti disperso a Onanì (Nuoro).  Intanto le scuole sono state chiuse a Matera dove la situazione è critica per le forti piogge che hanno causato allagamenti negli abitati e nelle campagne. Molte strade sono state chiuse nella zona di Policoro, Scanzano e Montalbano Jonico. Chiuse anche le statali «Val D’Agri» all’altezza della diga di Gannano e la ss 106 «Jonica» all’altezza di Scanzano Jonico. Molto difficile la situazione a Policoro dove il Comune ha messo a disposizione il Palaercole per le famiglie in difficoltà che hanno case allagate. L’amministrazione comunale invita i cittadini ad uscire di casa solo per reali necessità. Chiusi i sottopassi cittadini, tra cui quello per lido Torremozza e per lo svincolo della statale 106 per Taranto e Matera. Domani le scuole a Policoro saranno chiuse in base ad un’ordinanza comunale emessa stamattina dal sindaco Rocco Leone per la situazione critica provocata dal maltempo. A Montalbano Jonico il sindaco Enzo Devincenzis segnala che la valle dell’Agri è tutto «un panorama alluvionato» e sono state chiuse al traffico diverse strade e contrade. Sulla costa forti mareggiate, soprattutto nella zona di Metaponto.

Roma spazzata dalle raffiche: cade un albero, due feriti

tuttacronaca-maltempo-roma-vento-albero

Forti, fortissime le raffiche di vento a Roma e intorno alle 10 di questa mattina un albero si è abbattuto su via Flaminia, poco dopo il cimitero di Prima Porta, finendo su un’auto in transito e ferendo le due persone che erano a bordo. Gli operatori del 118 le hanno soccorse classificandole come codice “giallo” e “verde”, quindi non in gravi condizioni. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco per rimuovere l’albero che ha occupato quasi tutta la carreggiata. I vigili urbani hanno chiuso la strada alle 10.20. Alla stessa ora un altro albero è crollato su alcune auto in sosta via Benzoni, all’Ostiense, impedendo l’accesso ad un portone. Anche qui sono intervenuti pompieri e vigili urbani. La Protezione Civile comunale ha lanciato un nuovo allarme meteo per le prossime 24-36 ore nel Lazio. Non solo pioggia, dopo le giornate gelide ma soleggiate dei giorni scorsi: “Venti di burrasca, con rinforzi di burrasca forte, dai quadranti nord orientali; mareggiate lungo le coste esposte”, così avverte la Protezione Civile.

Ma se le condizioni meteo nella Capitale destano la preoccupazione della Protezione Civile non va meglio nella provincia e nella regione. Dopo il freddo, la pioggia e il gelo, ora è il vento a creare disagi nella Ciociaria.

Dalla scorsa notte le forti raffiche hanno causato il crollo di numerosi alberi sulle strade. Non ci sono state conseguenze per le persone. I vigili del fuoco del Comando provinciale di Frosinone sono impegnati con tutte le squadre a disposizione per fronteggiare l’emergenza da nord a sud della provincia. Sono intervenuti, tra l’altro, a Cassino, Fiuggi e al Piglio dove diversi cartelloni sono stati abbattuti. La situazione peggiore, infatti, è proprio nel Cassinate e nel nord della provincia. Oltre a numerosi alberi abbattuti sulle strade, nella zona di Cassino il forte vento ha fatto crollare anche pali della Telecom e dell’Enel creando il caos. E continua a squillare il centralino dei pompieri di Cassino che dalle prime ore di questa mattina sono impegnati senza sosta. Danni si segnalano agli Altipiani di Arcinazzo.

A Filettino, nel Frusinate, per il vento sono crollati due comignoli di cemento che sono finiti sulla strada sottostante: in quel momento non passava nessuno in via Arquati. La protezione civile ha provveduto a chiudere la strada per motivi di sicurezza.

Atalanta-Roma nel sexy pronostico di Laura Cremaschi

Laura-cremaschi-tuttacronacaLa Roma di Garcia sbarca a Bergamo per sfidare l’Atalanta in una partita che si preannuncia calda soprattutto per quel che riguarda il tifo. I supporters delle due squadre, infatti, sono da sempre ai ferri corti e difficilmente i tifosi giallorossi scorderanno quanto accaduto la scorsa estate quando, in occasione della Festa della Dea, i bergamaschi distrussero con un carro armato un’auto dipinta con i colori del club romano. Per evitare scontri, l’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive del Viminale ha, nei giorni scorsi, deciso di effettuare controlli “capillari” sulle strade di accesso alla città e steward della società giallorossa presenti allo stadio. Anche Laura Cremaschi, famosa in rete per i suoi sexy pronostici scritti direttamente sulla pelle, per una volta ha rinunciato a “dare i numeri” parlando di una partita all’insegna del Fair Play, come si vede nel suo profilo Facebook, dove ricorda che il calcio è una festa. La foto è accompagnata dal commento: “#AtalantaRoma #MomentoPronostico ️️️ il calcio e’ una festa e tale deve restare al di la della rivalità sportiva! #respect #FairPlay“. Ma se proprio dev’essere pronostico, allora, in un video caricato in Youtube, spiega di aspettarsi un gol da parte di entrambe le squadre.

L’addio su Instagram di Diesel e il video dello scoppio dell’auto. RIP WALKER

vin diesel-tuttacronaca-video-esplosione-auto-walker-

Hollywood sotto shock, “Fast and Furious” a lutto e le prime reazioni delle star, dei colleghi e amici che ancora increduli, addolorati e sconvolti devono dare il loro saluto a Paul Walker, morto in un’incidente stradale a Los Angeles nella notte tra  il 30 novembre ed il 1° dicembre. Muore uno dei tre protagonisti, colui che era sempre stato il più presente nella saga e gli altri due Dwayne Johnson “The Rock” e Vin Diesel rompono il silenzio.

L’ex wrestler twitta per primo “Ti amo, Fratello” e poi, sempre su Twitter, indirizza un cordoglio alla famiglia dell’attore, in particolare alla moglie e alla figlia 15enne. L’altro, Vin Diesel, affida le sue parole a Instagram “Fratello, mi mancherai tantissimo. Sono senza parole. Nel cielo c’è un nuovo angelo. Riposa in pace”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ludacris, una delle co-star del franchise “Fast and Furious”, ha lasciato a twitter le sue parole: “Il tuo umile spirito si è sentito fin dall’inizio, sia benedetta la tua presenza ovunque tu vada, perché qui hai lasciato un segno”.

Questo il video dello scoppio dell’auto in cui ha perso la vita Walker:

La Lupa è affamata? Formazioni Atalanta-Roma

roma-atalanta-tuttacronaca-formazioni

Imbattuta dall’inizio del campionato, ma ha perso la vetta. Così la Roma si presenta a Bergamo per sfidare l’Atalanta e cercare di riprendere la sua corsa dopo tre partite in cui il pareggio e la fatica hanno stroncato le gambe ai giocatori giallorossi. I giallorossi dovranno sopratutto dimostrare di essere guariti in avanti visto che nelle ultime uscite la squadra di Garcia è andata a segno con meno frequenza rispetto all’avvio del campionato, anche a causa delle diverse assenze nel reparto avanzato. Di fronte alla Roma però ci sarà un’Atalanta che in casa non perde da oltre due mesi – l’ultima sconfitta risale al 22 settembre contro la Fiorentina – è che ha vinto ben quattro gare su sei all’Atleti Azzurri d’Italia. Se la Roma ha problemi in avanti, l’Atalanta invece ha difficoltà a tenere inviolata la propria porta anche a causa dei numerosi infortuni che hanno falcidiato il reparto arretrato a disposizione di Colantuono.

Oltre a Raimondi e Yepes i bergamaschi dovranno fare a meno anche del capitano Bellini, out 3-4 mesi per un problema al tendine, e probabilmente di Stendardo e Lucchini, che al massimo andranno in panchina. Canini resta così l’unico centrale a disposizione e sarà affiancato da Cazzola. A sinistra ballottaggio fra Del Grosso e Brivio. In mezzo al campo ci sarà quindi Migliaccio al fianco di Cigarini e Carmona, mentre in avanti si va verso il rientro di Bonaventura sulla trequarti alle spalle di Denis, con Livaja che partirà dalla panchina. Non è escluso però neanche il ritorno al 4-4-2 con Brivio e Bonaventura esterni di centrocampo e Migliaccio in panchina.

Garcia recupera Benatia in difesa e Pjanic a centrocampo: entrambi dovrebbero partire dal primo minuto. Davanti a De Sanctis spazio a Dodò sulla sinistra viste le indisponibilità di Balzaretti e Torosidis, con Maicon, Benatia e Castan a completare la linea. In mezzo al campo nessuna novità con De Rossi e Strootman al fianco del bosniaco. In avanti Borriello non è stato convocato: spazio quindi a Ljajic come prima punta con Florenzi e Gervinho a completare il tridente.

Atalanta (4-4-1-1): Consigli; Scaloni, Lucchini, Canini, Del Grosso; Bonaventura, Carmona, Cigarini, Brivio; Moralez; Denis
A disp.: Sportiello, Pugliese, Caldara, Kone, Cazzola, Migliaccio, Baselli, Gagliardini, Brienza, Livaja, Marilungo.

All.: Colantuono
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Raimondi, Yepes, Nica, Bellini, Stendardo

Roma (4-3-3): De Sanctis; Maicon, Benatia, Castan, Dodò; Pjanic, De Rossi, Strootman; Florenzi, Ljajic, Gervinho
A disp.: Lobont, Skorupski, Burdisso, Romagnoli, Ricci, Caprari, Di Mariano, Jedvaj, Bradley, Taddei, Marquinho, Destro.

All.: Garcia
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Totti, Torosidis, Balzaretti, Borriello

Ecco come scenderà in campo la nuova capolista! Juventus-Udinese

Llorente_juve-udinese-tuttacronaca

Alle 18,30 scenderà in campo la Juventus che ospiterà l’Udinese per la 14esima giornata di campionato. La squadra di Conte neo capolista del campionato e reduce dal successo contro il Copenhagen si presenta sul campo con 15 punti conquistati nelle ultime cinque gare di campionato per sfidare l’Udinese che è riuscita a interrompere la serie vincente della Fiorentina.  Rispetto alla gara contro il Livorno Antonio Conte recupererà in difesa sia Bonucci che Barzagli. Arturo Vidal tornerà a centrocampo, così come dovrebbe tornare dal 1′ Claudio Marchisio che prenderà il posto di Paul Pogba. Emergenza sulle fasce viste le contemporanee assenze di Isla e Asamoah. Con Lichtsteiner non ancora al meglio della condizione partiranno dal 1′ Padoin (in vantaggio su Caceres) e De Ceglie, mentre in avanti Conte dovrebbe confermare Llorente al fianco di Tevez.  In casa Udinese invece con Luis Muriel out per infortunio Francesco Guidolin punterà sul 4-2-3-1 che ha sorpreso positivamente nell’ultimo turno di campionato. Usciti per infortunio durante l’ultima partita, Heurtaux e Pinzi dovrebbero essere normalmente a disposizione per la sfida di domenica. In avanti confermatissimo il capitano Antonio Di Natale con Basta, Pereyra e Bruno Fernandes alle sue spalle.

Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Caceres, Pogba, Pirlo, Marchisio, De Ceglie; Tevez, Llorente.
A disp.: Storari, Rubinho, Motta, Peluso, Padoin, Lichtsteiner, Ogbonna, Vidal, Vucinic, Quagliarella. All.: Conte
Squalificati: Asamoah (1)
Indisponibili: Pepe, Isla, Giovinco

Udinese (4-3-2-1): Brkic; Heurtaux, Danilo, Domizzi, Gabriel Silva; Basta, Allan, Lazzari; Pereyra, Bruno Fernandes; Di Natale.
A disp.: Kelava, Scuffet, Bubnjic, Badu, Mlinar, Naldo, Douglas, Jadson, Widmer, Pinzi, Maicosuel, Zielinski, Lopez. All.: Guidolin.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Ranegie, Luis Muriel.

1condom = 1 caffé. Giornata mondiale per la lotta all’Aids

caffè-condom-tuttacronaca

E’ partita ieri e si concluderà oggi la  giornata mondiale per la lotta all’Aids. Tra promotori e oppositori (soprattutto appartenenti all’area conservatrice cattolica) l’iniziativa 1 condom= 1 Caffé tende a voler sensibilizzare soprattutto i giovani all’uso del preservativo. Così tutti coloro tra i 18 e i 30 anni che si recheranno al bar per l’acquisto di un caffé ( ma vale anche per un cappuccino o un orzo o un deca) avranno in omaggio un preservativo. Condom Cafè è un format ideato dal team di Stammibene, progetto del Dipartimento dipendenze patologiche Area Vasta 3, che da anni sta aumentando lo sforzo per interventi mirati a sensibilizzare la popolazione sulle tematiche delle malattie sessualmente trasmissibili. Coinvolti i comuni di Macerata, Tolentino, San Severino, Matelica, Camerino, Castelraimondo, Recanati e Porto Recanati.

Chi sono quelli che non riescono a pagare il mutuo? Allarme pignoramenti

mutuo-tuttacronaca

E’ allarme ormai per i mutui. Sono troppi i cittadini che non riescono più a pagare la rata e aumentano, secondo i dati resi noti dall’Adusbef, associazione a difesa dei consumatori, i pignoramenti. Nel monitoraggio di 35 principali Tribunali si sono registrati aumenti di case pignorate e mandate all’asta. Bologna registra la crescita percentuale maggiore, con un +37,9% e + 875 pignoramenti (da 2.307 a 3.182); seguita da Rieti con un +25,4%; terza Catania con un +24,2%. Pesaro è nona con un più 19,6%.

In particolare nel tribunale di Pesaro sono stati pignorati 494 appartamenti nel 2012, mentre il dato si è impennato nel 2013 con ben 591 abitazioni mandate all’asta. Si tratta di 97 casi in più, ovvero quasi cento famiglie costrette a lasciare casa.
L’avvocato Floro Bisello, responsabile Adusbef, segue da tempo la questione. «Ho iniziato a chiedere i dati al tribunale da almeno cinque anni fa e mi sono accorto come i casi sono lievitati. Partivamo da 200 esecuzioni immobiliari fino ad arrivare ai quasi 600 di oggi. In pratica il dato si è triplicato».
La situazione è dilagante tanto che l’Unione Inquilini con Pino Longobardi fa sapere che «tutti i giorni viviamo situazioni di sfratti e pignoramenti. In questo caso diciamo alle banche di stare più calme perché la morosità spesso è incolpevole».

Chi sono coloro che non riescono a pagare il mutuo? Non solo chi ha perso il lavoro, ma anche chi ha visto affievolirsi il potere d’acquisto, chi ha dovuto chiudere l’attività e non riesce, nonostante le risorse accumulate a continuare a far fronte a tutte le spese. Chi non paga il mutuo in definitiva è colui che in pochi anni ha subito la crisi e si è visto rivoluzionare la vita e ora, si vede sottrarre anche l’ultima sicurezza, la casa. Lo Stato alza le tasse, non adegua le pensioni, taglia su ogni settore, ma “dimentica” i finanziamenti pubblici ai partiti, gli stipendi e le pensioni dei parlamentari, e i privilegi di alcuni settori.

La salvatrice d’Italia? La Fornero: “rifarei tutto quello che ho fatto”

elsa-fornero-salvatrice-d'italia-tuttacronaca

Parole sorprendenti quelle di Elsa Fornero che in un’intervista a Il Mattino ha affermato:

”Nelle stesse circostanze e con le stesse informazioni, oggi rifarei le stesse cose per il bene dell’Italia. Le sottovalutazioni sono dipese da informazioni inadeguate. Mi assumo la responsabilità dell’errore. Ma con quella riforma l’Italia si è salvata”, insomma lei è la salvatrice del Bel Paese?

Poi ha aggiunto: ”Forse il vero errore è stato non essere riusciti a spiegarci. Le riforme non nascono in laboratorio. Quella sul mercato del lavoro era una promessa: è stata giudicata prima che potesse dispiegare qualche effetto”, dice Fornero. ”Sulle pensioni era necessario dare una risposta credibile ai mercati in tempi rapidi. Il malato era terminale. Ho domandato: quanto tempo ho? Venti giorni, anche meno. Da studiosa, le idee le avevo abbastanza chiare. Poi ho capito la differenza fra avere le idee chiare e dover prendere decisioni sulla vita delle persone”.

E ha concluso ”Monti ha ridato all’Italia una reputazione ed è stato trattato in maniera vergognosa. Questo Paese è sempre alla ricerca di un taumaturgo. Prima ti incensa e poi ti getta nella polvere”, accusa Fornero. ”Già dall’autunno i partiti si sono resi meno disponibili. Cinismo programmato: dovevano fare i conti con le elezioni. I tecnici erano un target perfetto su cui sparare”.

La Fornero non ha fatto neppure mancare il suo apprezzamento per il governo Letta. ”Mi piace. È in continuità con il nostro sotto il profilo dell’agenda e della cultura che esprime. Abbiamo la possibilità di riprendere in mano il nostro destino”.

Ma gli italiani hanno forse bisogno del destino? O hanno bisogno di certezze, di un lavoro, di una casa e prima di morire anche di una pensione?

Incidente mentre fugge dopo un furto: fa causa all’assicurazione

moreno_major_sedia_rotelle-tuttacronacaIl 50enne Moreno Major, di Signoressa, nel Trevigiano, si trova su una sedia a rotelle a causa di un incidente stradale: era finito in un fosso mentre stava scappando dopo aver effettuato un furto. L’uomo, che ora si trova in carcere a Pisa e deve scontare 5 anni e 6 mesi per rapina, ha deciso di fare causa a Zuritel Assicurazioni per svariate centinaia di migliaia di euro, si parla di 700mila euro. Il giudice civile ha ora disposto una perizia. Major, per ottenere il risarcimento del danno subito nell’incidente mentre scappava dopo un furto, in zona industriale a Villorba, sempre in provincia di Treviso, aveva presentato il conto a Zurich Assicurazioni che però aveva ritenuto inaccoglibile tale richiesta: l’uomo era infatti rimasto ferito in seguito a una condotta fuorilegge. Il suo avvocato sostiene che era un terzo trasportato, perché durante la fuga l’auto era guidata dall’amico Renato Dell’Innocenti e Major non aveva alcun controllo sul mezzo.

Le tasse nascoste nel bilancio comunale: colpiti i liberi professionisti e l’arte

ztl-tuttacronaca

Ci sono aumenti dovunque nella nuova legge di Stabilità. Lievi? A volte non molto lievi, altre il rincaro sarà soft ma scoraggerà quanti sarebbero entrati in un museo o in una mostra. Tali modifiche sono state ieri vagliate al consiglio comunale di Roma. ra le delibere propedeutiche al bilancio ci sono:

ZTL:  l’aumento da 593 a 610 euro della tariffa per l’accesso in centro storico per rappresentanti di commercio, giornalisti, partiti politici, enti locali, sindacati, ambasciate, ordini professionali. Passa da 75 a 76 euro la tariffa Ztl per le Forze di polizia, gli operatori sanitari, i medici convenzionati e da 55 a 56,38 euro quella per le auto del Vaticano. Ritocchi anche per le tariffe Ztl dei residenti, che passano da 77 a 78 euro e da 92 a 94 euro per i residenti con auto di potenza superiore ai 20 cavalli. Per i residenti che richiedono un secondo permesso Ztl, la tariffa passa da 322 a 331 euro (da 103 a 105 per i residenti di San Lorenzo e Testaccio) e da 386 a 397 per chi ha un’auto con più di 20 cavalli (da 124 a 126 euro per i residenti di San Lorenzo e Testaccio). Il provvedimento prevede anche l’introduzione di un costo per le riprese all’interno del museo della Repubblica romana: 666,67 euro per riprese di carattere scientifico-divulgativo e 2.083,33 per riprese di carattere pubblicitario.

MUSEI: Ritocchi per il biglietto di ingresso al Museo civico di zoologia: la tariffa ridotta passa da 3,5 a 4,5 euro mentre viene introdotta una variante tra tariffa residenti (che resta fissata a 6 euro) e tariffa non residenti, che sale a 7 euro. Viene poi proposta la modifica di alcune spese di istruttoria per il rilascio di licenze per il Trasporto pubblico non di linea: nei procedimenti più complessi il costo d’istruttoria passa dai 21 a 60 euro. Negli altri procedimenti, il costo resta invariato a 21 euro. Cambia anche il costo per le riprese fotografiche di beni culturali. La tariffa per ogni singola foto passa da 51,67 a 66,12 euro, quella da pagare per la duplicazione e l’uso editoriale diffuso passa da 103,33 a 247,93.

LOCULI: Infine, vengono modificate alcune tariffe cimiteriali. In particolare, il costo dei loculi passa da 2.040 euro a 2.099 per la prima fila e da 3.248 a 3.342 per la seconda fila. La cremazione per i residenti passa da 318 a 327 e per i non residenti da 460 a 473

COMMERCIO:Novità sono in arrivo anche sul fronte attività produttive, dove, ad esempio, le spese di istruttoria per l’avvio di attività di vendita di alimenti e bevande restano invariate a 305 euro. Viene però introdotta una specifica per le attività temporanee superiori ai cinque giorni, per le quali il costo di istruttoria della Scia (Segnalazione certificata di inizio attività) sarà pari a 350 euro (150 se l’attività è inferiore a cinque giorni). Nuovi costi anche per chi chiude questo genere di attività (16 euro) e per chi la reintesta o la modifica (60 euro). Per l’apertura di grandi centri commerciali viene introdotta una progressività nel sistema tariffario delle spese di istruttoria da versare agli uffici tecnici capitolini: si pagherà ancora 1.550 euro se la struttura commerciale non supera i 4 mila metri quadrati e si salirà di prezzo al crescere della superficie, arrivando fino ai 20 mila euro di spese di istruttoria che saranno da sostenere per i centri commerciali con superficie totale superiore ai 100 mila metri quadrati.

Si aiuta così la ripresa? Tassando i liberi professionisti, il commercio e alzando le tariffe sui loculi e sulla cultura?

Gli operai senza stipendio che aggrediscono i politici in Consiglio comunale

consiglio-comunale-centola-tuttacronacaSi stava svolgendo il Consiglio Comunale a Centola, in provincia di Salerno, lo scorso venerdì pomeriggio, quando è stato necessario far passare in secondo piano la discussione dei punti all’ordine del giorno a causa della protesta di un gruppo di cittadini che ha rischiesto l’intervento della polizia municipale per placare gli animi dei presenti. Come spiega Il Mattino, “prima è esplosa la rabbia di una decina di famiglie di Centola Palinuro in attesa da oltre un anno dei finanziamenti regionali per i fitti, poi la disperazione di un operaio addetto alla raccolta rifiuti senza stipendio da mesi. L’operaio al culmine della esasperazione si è scagliato prima contro il sindaco Carmelo Stanziola, poi ha avuto una furibonda discussione con il presidente del consiglio comunale, Gianfranco Ciccariello. Solo l’intervento degli altri presenti in aula ha evitato che la situazione degenerasse sfociando in una colluttazione.”

Il maledetto o benedetto gioco d’azzardo? Curare o proibire?

ludopatia-tuttacronaca

Ludopatia, febbre da gioco, il rischio che diventa uno scopo di vita. Sarebbero centinaia di migliaia gli italiani che sarebbero divenuti giocatori problematici e alcune migliaia quelli compulsivi. Il problema è quindi di ordine sociale, legato anche alla crisi economica, ma con ripercussioni in ambienti criminali. La complessità è proprio negli interessi miliardari del business d’azzardo che vive di concessioni pubbliche. La politica ruota intorno al problema, si discute su una legge ad hoc e intanto gli italiani vengono falcidiati e si indebitano. La patologia cresce con il disagio sociale, con la perdita del lavoro, con l’insicurezza economica. In tutto questo ad arricchirsi sono i gestori delle slot machine. Proibire? Curare? Tassare?

E secondo voi?

Morte in fabbrica, a Prato va in fumo un’impresa tessile: 3 morti e 2 feriti gravi

soccorso-vigili-del-fuoco-tuttacronaca

Tragico incidente questa mattina in un’impresa tessile di Prato gestita da cittadini cinesi. L’incendio, scoppiato alla periferia della città nell’area del Macrolotto, ha ucciso tre persone. Sono invece sei gli ustionati gravi. Si tratta di una ditta di confezioni di abiti. Le fiamme hanno causato il crollo di una parte del fabbricato che sarebbe adibito a dormitorio: piccoli ambienti ricavati con pareti di cartongesso e dove probabilmente si trovava a dormire l’uomo trovato morto. I Vigili del Fuoco stanno lavorando per capire le cause dell’incendio e per mettere in sicurezza la fabbrica.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tremenda scossa sismica in Indonesia, magnitudo 6,3!

tuttacronaca-terremoto-sisma-indonesia

Una forte scossa di terremoto di magnitudo 6.3 è stata registra alle 10:24 ora locale (le 2:24 di domenica in Italia) al largo delle isole Barat Daya, nel sud dell’arcipelago orientale indonesiano delle Molucche.

Secondo i rilevamenti dello United States Geological Survey (Usgs), il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità ed epicentro in prossimità dell’isola di Damar. Non si hanno al momento notizie di danni a persone o cose, né è stata emessa alcuna allerta tsunami.

Le foto dell’incidente mortale di Paul Walker, protagonista di Fast and Furious

paul-walker-incidente-mortale-tuttacronaca

Paul Walker, uno dei protagonista di ‘Fast and Furious’, è morto nella notte a Los Angeles in un incidente d’auto. Lo ha reso noto il suo staff su Facebook.

Questo è il video che ritrae Walker 30 minuti prima dell’incidente:

“E’ con il cuore davvero a pezzi che dobbiamo confermare che Paul Walker è morto in un tragico incidente d’auto. Era in una vettura guidata da un amico ed entrambi hanno perso la vita”, si legge nel post pubblicato sul profilo Fb dell’attore.

Il video dell’incidente:

Walker, 40 anni, ha conosciuto la gloria interpretando il ruolo di Brian O’Connor, un agente infiltrato nel mondo delle corse automobilistiche, nei film della saga di successo ‘Fast and Furious’.

Il video dei soccorsi:

Paul Walker era uno dei protagonisti che aveva partecipato a cinque dei sei film della serie di Fast and Furious, al fianco di Vin Diesel e Michelle Rodriguez. Secondo i media statunitensi, l’auto su cui viaggiava l’attore avrebbe colpito l’albero e preso fuoco.

La gallery con le foto del tragico incidente e l’auto distrutta su cui viaggiava Walker:

Questo slideshow richiede JavaScript.

Il male dell’Italia non sono solo i politici: denunciati 5mila dipendenti pubblici

corriere-infografica-tuttacronaca

Drammatico il rapporto della Guardia di Finanza che per il 2013 parla di oltre 5mila dipendenti pubblici denunciati per corruzione e truffa (dai falsi poveri ai finti consulenti) e 3 miliardi rubati allo stato.

Nel rapporto si legge:

“Nell’ambito delle verifiche imposte dai processi di spending review sono state predisposte campagne massive di controllo su forme diffuse di irregolarità, relativamente alla fruizione dei ticket sanitari e delle prestazioni sociali agevolate, per incrementare i livelli di compliance tra i potenziali beneficiari di tali agevolazioni”.

A godere della agevolazioni soprattutto i falsi poveri:

“Su 8.000 controlli effettuati, sono stati trovati 2.500 soggetti che hanno indebitamente beneficiato di prestazioni sociali agevolate come l’accesso in corsia preferenziale ad asili nido ed altri servizi per l’infanzia, la riduzione del costo delle mense scolastiche, i “buoni libro” per studenti e le borse di studio, i servizi socio sanitari domiciliari, le agevolazioni per i servizi di pubblica utilità, quali luce o gas. Sono state accertate frodi al sistema previdenziale ed assistenziale per oltre 77 milioni di euro. Le principali truffe hanno riguardato la corresponsione del cosiddetto ”assegno sociale” a favore di cittadini extracomunitari fittiziamente residenti, l’indennità per falsi invalidi, le misure di sostegno alla disoccupazione per falsi braccianti agricoli ed il pagamento di pensione a soggetti deceduti”.

Capitolo “consulenze inutili”:

Tra gennaio e ottobre 2013 la Guardia di Finanza ha denunciato alla Corte dei Conti 150 casi di consulenze non necessarie, calcolando un esborso illecito pari a 8 milioni e 454 mila euro. Ben più alte sono le altre spese causate dalla mala gestione delle istituzioni.

Appalti truccati, uno dei casi più eclatanti a Brindisi dove “è finita sotto inchiesta l’attività dell’Area Tecnica della Asl per l’assegnazione di lavori a ditte amiche”:

“Il meccanismo fraudolento prevedeva l’apertura e successiva chiusura delle buste contenenti le offerte economiche delle ditte concorrenti; la comunicazione a ditte conniventi delle informazioni così acquisite, affinché fosse possibile formulare l’offerta più idonea per vincere la gara; la sostituzione furtiva delle buste contenenti le originarie offerte presentate dalle medesime imprese con delle nuove predisposte fraudolentemente in base al vantaggio conoscitivo indebitamente ottenuto”.

Sanità malata:

Scrive il Corriere della Sera: Sono 626 i dipendenti pubblici che dovranno rendere conto dei propri illeciti e di aver provocato un danno di ben 233 milioni di euro. E sono migliaia i cittadini che hanno truffato lo Stato riuscendo ad ottenere prestazioni pur non avendone i requisiti o comunque rimborsi non dovuti. Le denunce finora presentate nel 2013 sono state 5.300 con un danno calcolato di oltre 9 milioni di euro.
Vicenda simbolo — molte altre analoghe sono state verificate in numerose parti d’Italia — è stato scoperta dai finanzieri di Caserta dove la Asl non aveva aggiornato da anni gli iscritti nelle liste dei medici di base. Sfruttando sia pur inconsapevolmente queste omissioni circa 400 dottori di tutta la provincia hanno continuato a percepire compensi relativi a «1.215 soggetti deceduti, 2.010 emigrati all’estero e 2.763 emigrati fuori provincia». Danno accertato: 1,5 milioni di euro.

Falsi poveri e ville:

Da Padova a Lecco, arrivando a Roma, sono migliaia i casi di «falsi poveri» scoperti dai finanzieri. A Padova è stata denunciata una pensionata settantenne che abitava in una villa con piscina, aveva altri 14 immobili di proprietà affittati «in nero» per un canone mensile che oscillava tra i fino a 4.600 e i 5.000 euro al mese. Non solo non aveva denunciato introiti per oltre 220 mila euro, ma negli anni scorsi aveva ottenuto il rimborso delle tasse universitarie sostenute per il figlio e chiesto al Comune le prestazioni economiche assistenziali, dichiarando di appartenere a un nucleo familiare indigente. A Lecco sono state denunciate 53 persone che hanno percepito illecitamente dal Comune il sostegno dovuto a chi si trova in «stato di bisogno». Si tratta di una somma mensile che oscilla tra i 500 e i 3.000 euro al mese, quindi un vero e proprio stipendio pur non facendo nulla e soprattutto potendo contare su altre «entrate»

Renzi e i suoi 3 punti, o cade la maggioranza

matteo-renzi-tuttacronaca

Renzi parla da giorni già da segretario del Pd e detta le condizioni per mantenere il Governo in piedi ”Letta deve sapere che il suo esecutivo ora è incentrato sul Pd. Ha cambiato forma, le larghe intese originarie non ci sono più. Il Pd ha 300 deputati e Alfano ne ha 30. Il governo sta in piedi grazie a noi. Alfano dice che può far cadere Letta. Bene, così si va subito al voto. Io non ho paura. Lui sì. Perché sa che Berlusconi lo asfalta”. Per Matteo Renzi, chi vince le primarie del Pd ”impone la linea. Saremo leali ma conseguenti”.

Al premier Enrico Letta, spiega in un’intervista a La Repubblica, ”offro una disponibilità vera, un patto di un anno. E quindi proporremo tre punti che noi consideriamo ineludibili”, e cioè riforme, lavoro ed Europa. E se l’esecutivo non realizzerà questi obiettivi, il Pd ”separerà il suo destino da quello della maggioranza”.

”Il primo punto che porremo saranno le regole del gioco. Si mandino in pensione i saggi che vanno in ritiro a Francavilla e la proposta di modifica dell’articolo 138”, afferma Renzi, che rilancia la Camera delle autonomie locali e sostiene l’ abolizione di ”enti inutili come il Cnel” e la riforma del Titolo V della Costituzione. Quanto alla legge elettorale, ”va bene qualsiasi riforma, purché si faccia e purché garantisca il bipolarismo e la governabilità”.

Il secondo punto è l’economia, partendo dal ”Job act: semplificazione delle regole nel lavoro, garanzie a chi non ne ha”, dichiara Renzi, secondo cui la patrimoniale ”ora sarebbe un errore politico”.

Il terzo punto è ”l’anima del Paese. Letta vuole gestire il semestre europeo, allora si diano contenuti. Spendiamo meglio i fondi comunitari. Investiamo anche su scuola, immigrazione e diritti”, prosegue il sindaco di Firenze. Sulla fedeltà dei democratici in Parlamento alla linea del Pd, ”le cose da fare le decideranno gli italiani che parteciperanno alle primarie. Difficilmente qualcuno si tirerà indietro. Ma se c’è chi punta a spaccare il gruppo – avverte Renzi – sappia che la conseguenza saranno le elezioni anticipate”, per le quali serve ”un Pd forte”. Quanto al Presidente Giorgio Napolitano, ”il capo dello Stato fa bene il suo ruolo. Ma nel rispetto dei ruoli, mi limito a far presente che un Pd forte fa bene anche alle istituzioni”.

Newwhitebear's Blog

Poesie e racconti: i colori della fantasia

RunningWithEllen's Blog

Two sides of God (dog)

Que Onda?

Mexico and beyond

Just a Smidgen

..a lifestyle blog filled with recipes, photography, poems, and DIY

Silvanascricci

NON SONO ACIDA, SONO DIVERSAMENTE IRONICA. E SPARGO INSINCERE LACRIME SU TUTTO QUELLO CHE NON TORNA PIU'

Greenhorn Photos

A fantastic photo site

mysuccessisyoursuccess

Just another WordPress.com site

blueaction666

Niente che ti possa interessare.....

rfljenksy - Practicing Simplicity

Legendary Whining and Dining World Tour.

metropolisurbe

Just another WordPress.com site

Real Life Monsters

Serial killers and true crime

"ladivinafamiglia"

"Solo quando amiamo, siamo vivi"

Vagenda Vixen

*A day in the life of the Vixen, a blog about EVERYTHING & ANYTHING: Life advice, Sex, Motivation, Poetry, Inspiration, Love, Rants, Humour, Issues, Relationships & Communication*

lazylauramaisey

The Adventures of Danda and Yaya

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: